Chicco 8058664036585 User manual

Essential Digital Video
Baby Monitor

2
Istruzioni per l’uso
Leggere attentamente e conservare queste istruzioni per riferimento futuro
Instructions for Use
Please read these instructions carefully and keep them for future reference.
Instrucciones de uso
Leer atentamente estas instrucciones y conservarlas para futuras consultas
Instruções para a utilização
Leia, atentamente, estas instruções e conserve-as para futuras consultas.
Notice d’instructions
Lire attentivement ces instructions et les conserver pour toute consultation
ultérieure.
Gebrauchsanleitung
Lesen Sie bitte diese Anleitung aufmerksam durch und bewahren Sie diese für
ein späteres Nachschlagen auf.
IT
EN
ES
PT
FR
DE

3
Unità bambino
Baby unit
Unidad bebé
Unidade do bebé
Unité enfant
Babyeinheit
5
4
6
7
12 28
386 5b 5a 15
13
99
14
3
2
4
7
1
11
Unità genitore
Parent Unit
Unidad padres
Unidade dos pais
Unité parent
Elterneinheit
10
11
12
10

4
1
5
4
7
2
6
3
8

5
Essential Digital Video
Baby Monitor
Il dispositivo di monitoraggio realiz-
zato con tecnologia di trasmissione
digitale “Adaptive frequency Hop-
ping” può essere impiegato come
ausilio nella sorveglianza dei bambini
in ambiente domestico. Questo baby
monitor comprende un’unità bambi-
no e un’unità genitore. Entrambi gli
apparecchi utilizzano la tecnologia
di trasmissione digitale “Adaptive
frequency Hopping” per stabilire un
collegamento radio che consenta la
ricetrasmissione di suoni e immagini.
CONTENUTO CONFEZIONE
- Una unità bambino
- Una unità genitore
- Due adattatori di rete switching 100-
240V~, 50/60Hz /6.5V ,550mA
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio
3.7V 1800mAh, (per unità genitore)
- Un manuale d’istruzioni
AVVERTENZE GENERALI
- Gli elementi dell’imballaggio (sac-
chetti in plastica, scatole di cartone,
ecc.) non devono essere lasciati alla
portata dei bambini in quanto poten-
ziali fonti di pericolo.
- Prima di utilizzare l’apparecchio ve-
rificare che il prodotto e tutti i suoi
componenti non si presentino danneg-
giati. In caso contrario non utilizzare
l’apparecchio, ma rivolgersi a persona-
le qualificato o al rivenditore.
- Non tentare di riparare il prodotto,
contattare il Servizio Assistenza Clien-
ti (Customer Service) di Artsana S.p.A.
- Non aprire gli apparecchi. L’unità
bambino , l’unità genitore , la batteria
ricaricabile agli ioni di litio e gli adat-
tatori di rete non contengono parti
utilizzabili dall’utente. In caso di gua-
sto rivolgersi a personale competen-
te o contattare il Servizio Assistenza
Clienti (Customer Service) di Artsana
S.p.A. L’apertura dei dispositivi sopra
elencati potrebbe portare a pericolo di
shock elettrico.
- L’Essential Digital Video Baby Moni-
tor Chicco non deve essere utilizzato
come monitor medico e non è inteso a
sostituire la supervisione dei bambini
da parte degli adulti. Ogni altro utiliz-
zo è da considerarsi improprio.
- Posizionare l’unità bambino e l’unità
genitore fuori dalla portata del bam-
bino su una superficie piana e stabile.
- Tenere l’unità bambino, l’unità geni-
tore, la batteria ricaricabile agli ioni di
litio e gli adattatori di reteAC/DC fuori
dalla portata dei bambini (il cavo degli
adattatori potrebbe costituire perico-
lo di strangolamento).
- E’ essenziale controllare regolarmen-
te il corretto funzionamento dell’unità
bambino e dell’unità genitore , in par-
ticolare prima di ogni utilizzo verifi-
cando che la ricezione del segnale sia
effettivamente possibile nella zona ed
alla massima distanza d’uso prevista.
- La massima distanza operativa è di
circa 150 metri in campo aperto sen-
za ostacoli (la portata potrebbe però
ridursi notevolmente all’interno delle
abitazioni in base a particolari situa-
zioni ambientali, disposizione delle
pareti e dell’arredamento nell’abita-
zione e presenza di strutture metalli-
che, disturbi/campi elettromagnetici
di origine esterna e interna, muri in
cemento armato.
- Quando l’unità bambino e/o l’unità
genitore sono alimentate tramite le
IT

6
batterie alcaline e/o la batteria ricari-
cabile agli ioni di litio, se lo stato di ca-
rica delle stesse è insufficiente il pro-
dotto smette di funzionare. Pertanto
si raccomanda di verificare sempre lo
stato delle batterie alcaline e/o della
batteria ricaricabile agli ioni di litio
all’atto della accensione di entrambe
le unità.
- Non utilizzare l’unità bambino , l’uni-
tà genitore , la batteria ricaricabile agli
ioni di litio e gli adattatori in posizione
esposta ad agenti atmosferici (pioggia,
sole, ecc.). Qualora il prodotto venga
utilizzato all’esterno, l’unità bambino
e l’unità genitore devono essere ali-
mentate tramite le sole batterie alca-
line e/o batteria ricaricabile agli ioni
di litio interne: gli adattatori di rete
forniti con il prodotto non sono adatti
per uso esterno.
- Per evitare il rischio di surriscalda-
mento, tenere l’unità bambino , l’unità
genitore , la batteria ricaricabile agli
ioni di litio e soprattutto gli adatta-
tori di rete AC/DC lontano da fonti di
calore, come per esempio caloriferi,
termostati, stufe, fornelli, finestre
esposte al sole, ecc.
- Non utilizzare mai (in modo partico-
lare se collegati alla rete elettrica tra-
mite gli adattatori di rete) le due unità
vicino ad aree o situazioni con presen-
za di acqua come vasche da bagno,
lavatrici, lavelli da cucina o su superfici
bagnate. Non immergerli o bagnarli.
Non utilizzare unità ed adattatori se
caduti in acqua, in tal caso rivolgersi a
personale competente.
- Posizionare l’unità bambino, l’unità
genitore (con funzione principale di
ricevitore di immagini e suoni) e gli
adattatori di reteAC/DC in maniera da
consentire un’adeguata ventilazione e
per evitare il rischio.
- Non usare questo prodotto in pros-
simità di lampade fluorescenti o altre
apparecchiature elettriche come te-
levisori, motori, personal computer,
telefoni cordless, telefoni cordless
DECT, ecc. Potrebbero interferire con
il suo funzionamento.
- Utilizzare solo gli adattatori di rete
AC/DC forniti insieme al prodotto o
di tipo identico con medesime carat-
teristiche elettriche. L’utilizzo di altri
adattatori potrebbe danneggiare l’uni-
tà bambino e/o l’unità genitore ed es-
sere causa di pericolo per l’utilizzatore.
- La sostituzione dei cavi di alimen-
tazione dell’adattatore di rete non è
possibile e pertanto, in caso di dan-
neggiamento, l’adattatore di rete non
deve essere più utilizzato, ma deve
essere sostituito con un adattatore di
tipo identico.
Non utilizzare un adattatore di rete
di tipo diverso da quello fornito con il
prodotto da Artsana S.p.A. in quanto
renderebbe il prodotto non conforme
alle specifiche norme tecniche stabi-
lite dalle direttive CE applicabili, pre-
giudicando la sicurezza ed integrità del
prodotto. In caso di sostituzione rivol-
gersi al rivenditore o ad Artsana S.p.A..
- Assicurarsi che il voltaggio degli
adattatori di rete AC/DC (vedi dati di
targa posti sugli adattatori di rete AC/
DC) corrisponda a quello della vostra
rete elettrica e che la spina degli adat-
tatori di rete sia compatibile con le
prese di corrente del vostro impianto
elettrico.
- Collegare gli adattatori di rete AC/
DC a prese di alimentazione facilmen-
te accessibili, ma fuori dalla portata
del bambino. Posizionare i cavi degli
adattatori AC/DC in modo tale da

7
prevenire che ilfilo possa essere calpe-
stato, che possano rimanere impigliati
oggetti posizionati sopra o accanto ad
essi o che possano essere accessibili al
bambino e quindi costituire pericolo
per lo stesso (inciampo, strangola-
mento).
- Gli adattatori di rete AC/DC, l’unità
bambino e l’unità genitore potrebbero
risultare caldi al tatto durante il fun-
zionamento. Questo è da considerarsi
normale.
- Scollegare sempre gli adattatori di
rete AC/DC dalla presa di corrente
quando l’apparecchio non è utilizzato.
- La sostituzione delle batterie alcali-
ne o della batteria ricaricabile agli ioni
di litio deve essere sempre effettuata
solo da parte di un adulto e con bat-
terie alcaline o batteria ricaricabile
aventi le stesse caratteristiche di
quelle indicate nel presente manuale
d’istruzioni.
- L’unità bambino è dotata di un sen-
sore fotosensibile che attiva auto-
maticamente i LED a infrarossi, per-
mettendo quindi la visione anche in
condizioni di scarsa luminosità.
- Poichè i LED a infrarossi dell’unità
bambino non emettono luce visibile,
verificarne il corretto funzionamento
controllando l’immagine trasmessa
dalla telecamera all’unità genitore,
quando l’unità bambino è posizionata
in una stanza scarsamente illuminata.
- I LED a infrarossi dell’unità bambino
non sono dannosi per la salute.
Configurazione & Caratteristiche
1 Caratteristiche del sistema
1.1 Unità Bambino
1. Alimentazione mediante adatta-
tore di rete switching 100-240V~,
50/60Hz /6.5V , 550mA o tra-
mite 4 batterie alcaline 1.5V tipo AA /
LR6 (non incluse)
2. Tasto di accensione/spegnimento
3. Tasto di accensione/spegnimento
luce antibuio
4. Luce Antibuio
5. Obiettivo telecamera
6. Microfono
7. Sistema di illuminazione a raggi in-
frarossi (8 LED) per consentire la visio-
ne del bambino anche al buio
8. Sensore fotosensibile
9. Indicazione luminosa di alimenta-
zione e connessione:
(a) Verde fisso: collegamento con uni-
tà genitore
(b) Verde lampeggiante: assenza o
perdita di collegamento con l’unità
genitore
(c) OFF: unità bambino spenta
10. Pannello di chiusura comparto bat-
terie alcaline
11. Connettore di alimentazione unità
bambino
12. Indicazione luminosa stato batte-
rie alcaline:
(a) Rosso lampeggiante: batterie alca-
line quasi scariche
(b) OFF: batterie alcaline cariche o
funzionamento mediante adattatore
di rete (1)
1.2 Unità genitore
1. Alimentazione mediante batte-
ria ricaricabile agli ioni di litio 3.7V,
1800mAh inclusa o tramite adatta-
tore di rete switching 100-240V~,
50/60Hz /6.5V , 550mA
2. Tasto di accensione/spegnimento
3. Barra luminosa di indicazione livello
dei suoni emessi dal bambino (3):
si illumina in progressione dal centro
verso i lati indicando 3 livelli di intensi-
tà del suono captato dal microfono (6)

8
dell’unità bambino . Consente al ge-
nitore di monitorare il suono emesso
dal bambino anche quando il volume
dell’altoparlante dell’unità genitore
viene disattivato.
: si illumina il Led centra-
le se i suoni emessi dal bambino sono
di intensità relativamente bassa.
: si illuminano 3 Led se i
suoni emessi dal bambino sono di in-
tensità media.
: si illuminano 5 Led se i
suoni emessi dal bambino sono di in-
tensità relativamente alta.
Attenzione: Dopo l’accensione dell’u-
nità genitore verificare sempre lo stato
di accensione dell’unità bambino !
Dopo l’accensione delle unità verifica-
re sempre che la ricezione del segnale
trasmesso sia effettivamente possi-
bile alla distanza e/o nelle zone da
voi previste. Si consiglia di effettuare,
con l’aiuto di un familiare, una prova
di trasmissione dalla camera dove è
posizionata l’unità bambino spostan-
dosi contemporaneamente con l’unità
genitore nelle zone da voi previste per
verificare la corretta ricezione del se-
gnale trasmesso.
4. Display LCD 2.4” a colori. Il display
LCD permette la visualizzazione in
tempo reale dell’immagine del bambi-
no e delle seguenti icone:
- condizione di carica e ricarica della
batteria ricaricabile agli ioni di Litio
dell’unità genitore;
- corretto collegamento tra unità
bambino e unità genitore;
-perdita o mancanza di collegamento
tra unità bambino e unità genitore;
- livello di regolazione del volume;
- funzionamento ad attivazione vocale
impostato
5. Tasti di regolazione volume + (5a),
- (5b) dell’altoparlante dell’unità ge-
nitore
6. Altoparlante integrato per la ripro-
duzione dei suoni emessi dal bambino.
Esso assolve contemporaneamente
anche le seguenti funzioni aggiuntive:
a) Funzione di segnalazione di assen-
za o perdita di collegamento tra unità
bambino e genitore: dopo circa 10 se-
condi da quando l’Indicazione lumino-
sa di alimentazione e connessione ini-
zia a lampeggiare di verde si avvertono
consecutivamente 2 segnali acustici al
secondo. Non appena si ristabilisce il
collegamento con l’unità bambino, il
segnale si disattiva e l’Indicazione lu-
minosa di alimentazione e connessio-
ne si illumina di verde fisso.
b) Funzione di segnalazione batteria
ricaricabile agli ioni di litio quasi sca-
rica: si avverte 1 segnale acustico al
secondo e l’Indicazione luminosa stato
batteria ricaricabile inizia a lampeggia-
re di rosso.
All’avvio della ricarica della batteria
ricaricabile agli ioni di litio il segnale
acustico si disattiva e l’indicazione
luminosa stato batteria ricaricabile si
illumina di rosso fisso fino al comple-
tamento della ricarica.
7. Selettore ON/OFF di funzionamento
ad attivazione vocale o trasmissione
continua
8. Indicazione luminosa di alimenta-
zione e connessione:
(a) Verde fisso: collegamento con uni-
tà bambino
(b) Verde lampeggiante: assenza o
perdita di collegamento con l’unità
bambino
(c) OFF: unità genitore spenta
9. Indicazione luminosa stato batteria
ricaricabile agli ioni di litio:

9
(a) Rosso lampeggiante: batteria rica-
ricabile quasi scarica
(b) Rosso fisso: ricarica della batteria
ricaricabile in corso tramite adattatore
di rete
(c) OFF: batteria ricaricabile carica o
funzionamento tramite adattatore di
rete in assenza di batteria ricaricabile
10. Pannello di chiusura comparto bat-
teria ricaricabile
11. Gancio per cintura
12. Asola per cordino di sostegno (non
incluso)
13. Batteria agli ioni di litio 3.7V,
1800mAh ricaricabile mediante adat-
tatore di rete switching 100-240V~,
50/60Hz /6.5V , 550mA
14. Connettore di alimentazione e/o
ricarica batteria ricaricabile agli ioni
di litio
15. Tasto regolazione luminosità di-
splay (7 livelli)
1.3 Icone Operative visualizzate a
display
Corretto collegamento tra le
unità
Perdita o mancanza di collega-
mento tra le unità
Funzionamento ad attivazione
Vocale attivo
Livello minimo di volume
Livello massimo di volume
Batteria ricaricabile carica
Livello medio di carica della
batteria ricaricabile
Livello basso di carica della bat-
teria ricaricabile
Batteria ricaricabile scarica: l’u-
nità genitore si spegnerà entro
pochi minuti
2. Descrizione caratteristiche
2.1 Unità bambino
2.1.1 Alimentazione:
Nel caso di alimentazione con adatta-
tore di rete (1):
- verificare che la tensione dell’impian-
to elettrico corrisponda a quella ripor-
tata sulla targhetta degli adattatori
precedentemente indicati;
- inserire lo spinotto dell’adattatore
di rete (1) nell’apposito connettore
di alimentazione (11) posto sul lato
dell’unità;
- inserire la spina dell’adattatore di
rete in una presa di corrente facilmen-
te accessibile.
ATTENZIONE:
- Ispezionare periodicamente gli adat-
tatori di rete (1): se il cavo di alimenta-
zione o le parti in plastica presentasse-
ro segni di danneggiamento, non usarli
e rivolgersi a un tecnico specializzato.
- Non lasciare gli adattatori di rete
collegati (1) alla presa elettrica quan-
do gli apparecchi non sono in uso e/o
non collegati agli adattatori di rete (1).
2.1.2 Modalità di uso - Accensione e
Regolazione
L’unità bambino deve essere posizio-
nata a circa 1 - 1.5 metri dal bambino,
su una superficie piana e stabile aven-
do cura di orientare il microfono (6) e
l’obiettivo della telecamera (5) verso il
bambino.
Attenzione: l’unità bambino, l’adat-
tatore di rete (1) e il suo cavo di ali-

10
mentazione devono essere tenuti fuori
dalla portata del bambino.
Accensione / spegnimento unità
bambino
Premendo il tasto di accensione/spe-
gnimento (2) per circa 2 secondi, l’u-
nità bambino (con funzione principale
di trasmettitore di immagini e suoni )
si accende.
L’indicazione luminosa di alimentazio-
ne e connessione (9) inizierà a lam-
peggiare di verde a indicare che l’unità
bambino sta cercando di stabilire la
connessione con l’unità genitore. Una
volta stabilita la connessione tra le 2
unità, l’indicazione luminosa di ali-
mentazione e connessione si illumine-
rà di verde fisso.
Tenendo premuto per 2 secondi il
tasto (2) l’indicazione luminosa di ali-
mentazione e connessione (9) e l’unità
bambino si spengono.
Luce Antibuio
Sull’unità bambino è posta la luce an-
tibuio (4).
La luce antibuio può essere imposta-
ta con duplice funzione: luce antibuio
ad intensità minima e fissa per rassi-
curare il piccolo durante la nanna e
luce antibuio ad intensità variabile
per accompagnare il bambino fino alla
nanna.
Visione Notturna
2.2 Unità genitore (con funzione
principale di ricevitore di immagini
e suoni )
2.2.1 Alimentazione e ricarica:
Nel caso di alimentazione con adatta-
tore di rete (1) o di ricarica della batte-
ria ricaricabile agli ioni di litio:
- inserire lo spinotto dell’adattatore
di rete (1) nell’apposito connettore
di alimentazione (14) posto sul lato
dell’unità;
- inserire la spina dell’adattatore di
rete in una presa di corrente facilmen-
te accessibile.
Attenzione
- Ispezionare periodicamente gli adat-
tatori di rete (1): se il cavo di alimenta-
zione o le parti in plastica presentasse-
ro segni di danneggiamento, non usarli
e rivolgersi a un tecnico specializzato.
- Non lasciare gli adattatori di rete (1)
collegati alla presa elettrica quando
gli apparecchi non sono in uso e/o non
collegati agli adattatori di rete (1).
2.2.2 Modalità di uso - Accensione e
Regolazione
Accensione /spegnimento unità ge-
nitore
Premendo il tasto di accensione/spe-
gnimento (2) per circa 2 secondi, l’u-
nità genitore si accende.
L’indicazione luminosa di alimen-
tazione e connessione (8) inizierà a
lampeggiare di verde e a display (4),
dopo una breve visualizzazione del
logo Chicco, verrà visualizzata l’icona
-a indicare che l’unità genitore sta
cercando di stabilire la connessione
con l’unità bambino. Una volta stabi-
lita la connessione tra le 2 unità, verrà
visualizzata l’icona , l’indicazione
luminosa di alimentazione e connes-
sione (8) si illuminerà di verde fisso e
a display verrà visualizzata l’immagine
rilevata in tempo reale dalla telecame-
ra (5) dell’unità bambino.
Tenendo premuto per 2 secondi il ta-
sto (2) fino allo spegnimento dell’in-

11
dicazione luminosa di alimentazione
e connessione (8), l’unità genitore si
spegne.
Durante l’accensione e lo spegnimen-
to dell’unità genitore si avverte un se-
gnale acustico prolungato.
3. Installazione e sostituzione delle
batterie alcaline nell’unità bambino
e della batteria ricaricabile agli ioni
di litio nell’unità genitore
Avvertenze: queste operazioni
devono essere effettuate solo da
parte di un adulto
Attenzione: RACCOMANDA-
ZIONI SULL’UTILIZZO DELLE BATTE-
RIE ALCALINE
- La sostituzione delle batterie alcaline
deve essere sempre effettuata da par-
te di un adulto.
- Utilizzare batterie uguali o equiva-
lenti al tipo raccomandato (alcaline
1.5V tipo AA/LR6) per il funzionamen-
to di questo apparecchio.
- Inserire le batterie nell’unità bambi-
no verificando sempre che la polarità
di inserimento corrisponda a quella
indicata nel vano batterie.
- Non mischiare tipi diversi di batterie
alcaline o batterie alcaline scariche
con batterie nuove.
- Non lasciare le batterie alcaline o
eventuali utensili a portata dei bam-
bini.
- Non porre in corto circuito i morsetti
di alimentazione.
- Rimuovere sempre le batterie sca-
riche dal prodotto per evitare che
eventuali perdite di liquido possano
danneggiare il prodotto.
- Rimuovere sempre le batterie in caso
di non utilizzo prolungato del prodot-
to.
- Rimuovere le batterie alcaline dal di-
spositivo prima del suo smaltimento.
- Non buttare le batterie scariche nel
fuoco o disperderle nell’ambiente, ma
smaltirle operando la raccolta diffe-
renziata.
- Nel caso le batterie dovessero gene-
rare delle perdite di liquido, sostituirle
immediatamente, avendo cura di puli-
re il vano batterie e lavarsi accurata-
mente le mani in caso di contatto col
liquido fuoriuscito.
- Non tentare di ricaricare le batterie
non ricaricabili: potrebbero esplodere.
- Non utilizzare batterie ricaricabili,
potrebbe diminuire la funzionalità
dell’apparecchio.
- L’apparecchio non è progettato per
funzionare con batterie sostituibili al
Litio.
ATTENZIONE: l’uso improprio potreb-
be generare condizioni di pericolo.
Attenzione: RACCOMANDA-
ZIONI SULL’UTILIZZO DELLE BATTE-
RIE AL LITIO
- Non smontare, aprire o lacerare la
batteria al litio
- Non cortocircuitare i terminali del-
la batteria al litio. Non conservare
in modo improprio la batteria al litio
all’interno di scatole e/o cassetti nei
quali i terminali possono essere corto-
circuitati l’un l’altro o venire cortocir-
cuitati da materiali conduttori.
- Non rimuovere la batteria al litio dal
suo imballaggio originale fino al mo-
mento dell’uso.
- Non esporre la batteria al litio al ca-

12
lore o al fuoco. Evitare di esporla alla
luce solare diretta.
- Non sottoporre la batteria al litio
ad urti meccanici. Nel caso di caduta
accidentale verificare sempre lo stato
dell’involucro e dei contatti prima di
procedere al ri-utilizzo. Se la batteria
al litio a seguito della caduta è dan-
neggiata, non utilizzarla.
- Nel caso di perdita di liquido dalla
batteria, fare attenzione ad evitare il
contatto della pelle e degli occhi con
il liquido. Se vi è stato contatto, sciac-
quare le parti interessate con molta
acqua e consultare un medico.
- Non utilizzare alcun caricabatteria se
non specificatamente fornito per l’uso
con l’apparecchiatura.
- Osservare le marcature (+) e (-) sulla
batteria al Litio e sul prodotto ed assi-
curarsi della sua corretta inserzione e
del relativo uso.
- Non utilizzare una batteria al Litio
diversa da quella fornita in dotazione
per alimentare il dispositivo.
- Mantenere la batteria al Litio fuori
dalla portata dei bambini.
- L’apparecchiatura è stata progettata
in modo da evitare ed inibire la non
corretta inserzione della batteria al
litio: osservare sempre le marcature
relative alla polarità indicate sul pro-
dotto e sulla batteria al Litio e assicu-
rarsi sempre dell’uso corretto.
- Non utilizzare nell’apparecchio un
modello di batteria diverso rispetto
a quello indicato nel presente ma-
nuale istruzioni. Il codice di acqui-
sto di riferimento per la batteria è il
COD.20256600100
- Ricaricare la batteria al litio solo
in applicazione e utilizzando l’adat-
tatore di rete fornito in dotazione
(COD.20256600200). Non ricaricare
la batteria al litio utilizzando carica
batterie esterni. Seguire le istruzioni
indicate all’interno del manuale per
ricaricare la batteria al Litio.
- Mantenere la batteria e i contatti
della batteria puliti e asciutti. Nel caso
in cui i contatti diventino sporchi, pu-
lire i terminali con un panno morbido
e asciutto. Non utilizzare elementi
abrasivi, prodotti chimici e solventi per
pulire la batteria e i relativi contatti.
- La batteria al Litio necessita di una
carica prima dell’uso. Fare sempre rife-
rimento alle istruzioni per utilizzare le
corrette procedure di carica.
- Non mantenere sotto carica la batte-
ria al litio se non utilizzata.
- Rimuovere sempre la batteria al Litio
dal prodotto quando non è più utiliz-
zata.
- Smaltire appropriatamente in accor-
do a quanto riportato nel seguente
manuale.
3.1 Installazione o sostituzione delle
batterie alcaline non in dotazione
nell’unità bambino
Rimuovere il pannello di chiusura
comparto batterie alcaline (10) pre-
mendo in prossimità della freccia e
facendo scorrere il pannello verso
l’alto (fig.1).
Rimuovere le batterie scariche, se
presenti, e inserire 4 nuove batterie
alcaline 1.5V tipo AA/LR6 rispettando
la corretta polarità di inserimento in-
dicata nel vano batterie.
Riposizionare il pannello di chiusura
comparto batterie alcaline (10) in-
serendo prima i ganci inferiori nelle
rispettive sedi del vano batterie e spin-
gendo il pannello verso il basso (fig.2).

13
r
r
3.2 Installazione o sostituzione della
batteria agli ioni di litio in dotazione
nell’unità genitore
All’atto dell’acquisto, la batteria ricari-
cabile agli ioni di litio 3.7 V, 1800mAh
(13) dell’unità genitore è contenuta
separatamente nella confezione del
prodotto.
Rimuovere con cura la batteria agli
ioni di litio dal suo imballaggio.
Rimuovere il pannello di chiusura
comparto batteria ricaricabile (10)
appoggiando le dita in prossimità della
scanalatura superiore e tirando deli-
catamente il pannello verso l’esterno
(fig.5). Inserire la batteria ricaricabile
agli ioni di litio (13) in dotazione aven-
do cura di rispettare la corretta pola-
rità di inserimento indicata nel vano
batterie. Riposizionare il pannello di
chiusura comparto batteria ricaricabile
(13) inserendo prima i ganci inferiori del
pannello nelle rispettive sedi del vano
batterie e spingendo delicatamente il
pannello verso il prodotto (fig.6).
Se la durata della carica della batteria
agli ioni di litio ricaricabile si riduce
eccessivamente significa che essa è
esaurita e pertanto è necessario sosti-
tuirla (tale fatto è da considerarsi nor-
male in quanto le batterie ricaricabili
nel tempo si esauriscono).
Rimuovere la batteria ricaricabile
(13) esaurita e sostituirla con un’altra
batteria ricaricabile 3.7V, 1800mAh
identica a quella in dotazione al pro-
dotto (codice20256600100 da richie-
dere direttamente ad Artsana S.p.A.),
rispettando la corretta polarità di in-
serimento indicata nel vano batterie.
DATI TECNICI
- Trasmissione visiva e vocale tramite
sistema basato su tecnologia digitale
“Adaptive frequency Hopping”.
- Range operativo all’aperto senza
ostacoli di circa 150 metri*.
*La massima distanza operativa è di
circa 150 metri in campo aperto senza
ostacoli e batterie perfettamente ca-
riche (la portata potrebbe però ridursi
notevolmente all’interno delle abi-
tazioni in base a particolari situazioni
ambientali, disposizione delle pareti
e dell’arredamento nell’abitazione
e presenza di strutture metalliche,
disturbi/campi elettromagnetici di
origine esterna e interna, muri in ce-
mento armato o tra locali disposti su
piani diversi o a causa di batterie non
completamente cariche, ecc.)
Unità bambino
Alimentazione:
Interna: BATTERIE ALCALINE 4 X 1.5V
TYPE AA/LR6
Esterna: mediante adattatore di rete
switching 100-240V~, 50/60Hz /6.5V
, 550mA
Trasmissione:
- Banda di frequenza trasmissione:
2400-2483.5MHz
- Potenza segnale: 100mW max
- Radiazione infrarossa dei LED: emis-
sione inferiore al LEA della Classe 1
della norma EN 60825-1
Unità genitore
Alimentazione:
Interna: BATTERIA AGLI IONI DI LITIO
3.7V, 1800mAh
Esterna: mediante adattatore di rete
switching 100-240V~, 50/60Hz /6.5V
, 550mA
Ricarica batteria agli ioni di litio me-
diante adattatore di rete switching
100-240V~, 50/60Hz /6.5V ,
550mA

14
Ricezione:
- Banda di frequenza trasmissione:
2400-2483.5MHz
- Potenza segnale: 100mW max
Adattatore di rete
Mod. S004LV0650055
INPUT: 100-240V~,50/60Hz, 150mA
OUTPUT: 6.5V , 550mA
Polarità spina:
Made in China
Batteria agli ioni di litio
Mod. 663960 (ICP66/39/60)
Capacità nominale: 1800mAh
(6,66Wh)
Tensione nominale: 3.7V
La batteria al litio fornisce la sua
migliore prestazione se utilizzata
a temperatura ambiente normale
(20°C±5°C)
Made in China
LEGENDA SIMBOLI
corrente alternata mono-
fase
corrente continua
ad esclusivo uso interno
apparecchio di classe II -
doppio isolamento
Conforme alla direttiva CE
di pertinenza e successive
modifiche
ATTENZIONE. Leggere il
manuale istruzioni per l’uso
Per consultare il manuale completo
visitate la pagina prodotto sul nostro
sito: www.chicco.com
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ:
Con la presente Artsana S.p.A. dichiara
che questo prodotto è conforme ai re-
quisiti essenziali ed alle altre disposi-
zioni pertinenti stabilite dalla direttiva
1999/5/CE. Copia della dichiarazione
di conformità completa alla Diretti-
va Europea 1999/5/CE è consultabile
all’indirizzo: www.chicco.com – sezio-
ne Prodotti.
In accordo alla decisione della Com-
missione Europea N°2000/299/EC del
06/04/2000, la banda di frequenza
utilizzata da questo prodotto è armo-
nizzata in tutti i Paesi EU, pertanto
questo è un prodotto di classe 1 e può
essere liberamente utilizzato in tutti i
Paesi della Comunità Europea.
QUESTO PRODOTTO È
CONFORME ALLA DIRET-
TIVA EU 2012/19/CE
Il simbolo del cestino bar-
rato riportato sull’apparec-
chio indica che il prodotto, alla fine
della propria vita utile, dovendo essere
trattato separatamente dai rifiuti do-
mestici, deve essere conferito in un
centro di raccolta differenziata per
apparecchiature elettriche ed elettro-
niche oppure riconsegnato al rivendi-
tore al momento dell’acquisto di una
nuova apparecchiatura equivalente.
L’utente è responsabile del conferi-
mento dell’apparecchio a fine vita alle
appropriate strutture di raccolta.
L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo dell’apparecchio di-
smesso al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il riciclo dei
materiali di cui è composto il prodot-
to. Lo smaltimento abusivo del pro-

15
r
r
dotto da parte dell’utente comporta
delle sanzioni amministrative di cui al
D.lgs. n. 22/1997 (art.50 e seguenti del
D.lgs 22/97). Per informazioni più det-
tagliate inerenti i sistemi di raccolta
disponibili, rivolgersi al servizio locale
di smaltimento rifiuti, o al negozio in
cui è stato effettuato l’acquisto.
CONFORMITA’ ALLA DI-
RETTIVA EU 2006/66/CE
Il simbolo del cestino bar-
rato riportato sulle pile o
sulla confezione del prodotto, indica
che le stesse, alla fine della propria
vita utile, dovendo essere trattate se-
paratamente dai rifiuti domestici, non
devono essere smaltite come rifiuto
urbano, ma devono essere conferite
in un centro di raccolta differenziata
oppure riconsegnate al rivenditore al
momento dell’acquisto di pile ricari-
cabili e non ricaricabili nuove equiva-
lenti. L’eventuale simbolo chimico Hg,
Cd, Pb, posto sotto al cestino barrato
indica il tipo di sostanza contenuta
nella pila, Hg=Mercurio, Cd=Cadmio,
Pb=Piombo. L’utente è responsabile
del conferimento delle pile a fine vita
alle appropriate strutturedi raccolta al
fine di agevolare il trattamento e il ri-
ciclaggio. L’adeguata raccolta differen-
ziata per l’avvio successivo delle pile
esauste al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambien-
te e sulla salute umana e favorisce
il riciclo delle sostanze di cui sono
composte le pile. Lo smaltimento abu-
sivo del prodotto da parte dell’utente
comporta danni all’ambiente e alla sa-
lute umana. Per informazioni più det-
tagliate inerenti i sistemi di raccolta
disponibili, rivolgersi al servizio locale
di smaltimento rifiuti, o al negozio in
cui è stato effettuato l’acquisto.
ARTSANA S.p.A. si riserva il diritto
di modificare in qualsiasi momento
e senza preavviso quanto descritto
nel presente manuale di istruzioni.
La riproduzione, la trasmissione, la
trascrizione nonché la traduzione in
altra lingua anche parziale in qual-
siasi forma di questo manuale, sono
assolutamente vietate senza la pre-
via autorizzazione scritta da parte di
ARTSANA S.p.A..
Garanzia: Il prodotto è garantito per 2
anni dalla data di acquisto da difetti di
fabbricazione.

16
Essential Digital Video
Baby Monitor
This monitoring device, created with
“Adaptive frequency Hopping” digital
transmission technology, can be used
as an aid in baby monitoring in the
home. This baby monitor includes a
Baby unit and a parent unit.
Both these devices use “Adaptive fre-
quency Hopping” digital transmission
technology to establish a radio con-
nection that allows the sending and
receiving of sounds and images.
PACK CONTENTS
- One Baby unit
- One parent unit
- Two mains switching adapters 100-
240V~, 50/60Hz /6.5V ,
550mA
- Rechargeable lithium-ion battery,
3.7V 1800mAh (for the parent unit)
- One instructions manual
GENERAL WARNINGS
- Do not leave any packaging materi-
als (plastic bags, cardboard boxes,
etc.) within the reach of children as
these can be hazardous.
- Before using the product, check that
neither the units nor their compo-
nents are damaged (check the power
cord and the body of the adapters in
particular). If anything is damaged,
do not use the product and contact
a qualified technician or your retailer.
- Never attempt to repair the product,
but Contact Artsana S.p.A. Customer
Service for repairs.
- Do not open the Baby units, the par-
ent unit, the rechargeable lithium-ion
battery and mains adapters do not
contain any user serviceable parts.
Contact skilled technical personnel or
Artsana S.p.A. Customer Service in the
event of failure. Opening the above-
mentioned devices can cause electric
shock.
- The Chicco Essential Digital Video
Baby Monitor should not be used as a
medical monitor and is not intended
to replace the supervision of children
by adults; it is designedto provide sup-
port in monitoring them. All other use
is to be considered improper.
- Place the Baby unit and parent unit
out of the reach of the baby on a flat,
stable surface.
- Keep the Baby unit, parent unit, the
rechargeable lithium-ion battery and
the AC/DC mains adapters out of
reach of children (mains adapter cords
could cause strangulation).
- It is important to regularly check
the proper functioning of the Baby
unit and the parent unit, particularly
before each use, checking that signal
reception is possible in the area and at
a maximum distance of the intended
use.
- The maximum operating distance is
around 150 metres in an open space
without obstacles (this range could be
reduced considerably indoors accord-
ing to the environmental situations,
the layout of walls and furniture, the
presence of metal structures, elec-
tromagnetic fields/disturbances of
internal or external origin, reinforced
concrete walls, when rooms are lo-
cated on different floors, or because
batteries or not fully charged).
- When the Baby unit and/or parent
unit are powered with Alkaline bat-
teries and/or rechargeable lithium-ion
battery, the product will stop working
EN

17
f
f
if the charging level is not sufficient. It
is therefore always advisable to check
Alkaline batteries and/or recharge-
able lithium-ion battery status when
switching on both units.
- Do not use the Baby unit, the par-
ent unit, the rechargeable lithium-ion
battery and adapters in positions ex-
posed to the elements (rain, sun, etc.).
Whenever using the unit outdoors, the
Baby unit and the parent unit must be
powered via internal Alkaline batter-
ies and/or rechargeable lithium-ion
battery: the mains adapters supplied
with the product are not suitable for
outdoor use.
- To prevent overheating, keep the
Baby unit, the parent unit, the re-
chargeable lithium-ion battery and,
especially, AC/DC mains adapters
away from sources of heat, for ex-
ample radiators, thermostats, stoves,
cookers, sunny windows, etc.
- Never (especially if connected to the
mains with the mains adapters) use
the two units close to areas or situ-
ations where water is found, such as
bathtubs, washing machines, kitchen
sinks or wet surfaces. Do not immerse
or wet the units. Do not use the units
and adapters if they have fallen in wa-
ter. In this case, contact skilled techni-
cal personnel.
- Keep the Baby unit, the parent unit
and the AC/DC mains adapters so as
to allow adequate ventilation and to
avoid the risk.
- Do not use this product near fluores-
cent lamps or other electrical appli-
ances such as televisions, motors, per-
sonal computers, cordless telephones,
DECT cordless phones etc. Doing so
could interfere with its operation.
- Only use the AC/DC mains adapt-
ers supplied with the product or an
identical type with the same electrical
characteristics. Use of other adapters
could damage the Baby unit and/or
parent unit and cause danger to the
user.
- Adapter power cords cannot be re-
placed and, therefore, in case of dam-
age, do not continue to use the mains
adapter but replace it with an identical
type adapter.
Do not use a mains adapter different
from the one supplied with this Art-
sana S.p.A. product, as doing so ren-
ders the product non-compliant with
technical standard specifications es-
tablished by the relevant EC directives
affecting product safety and integrity.
Contact the retailer or Artsana S.p.A.
to replace.
- Ensure that AC/DC mains adapters
voltage (see data plate located on the
AC/DC mains adapters) matches that
of the mains electricity and that the
mains adapter plug is compatible with
your electrical system outlets.
- Connect the AC/DC mains adapt-
ers to easily accessible power outlets
which are, however, out of reach of
children. PositionAC/DC mains adapt-
er cords so as to prevent the cord from
being walked on, from getting caught
in items placed upon or against them,
or from being accessible to the baby
and therefore constituting a risk (trip-
ping, choking).
- The AC/DC mains adapters, the Baby
unit and the parent unit may be be-
come hot to the touch when in use.
This is normal.
- Always disconnect the AC/DC mains
adapters from the power socket when
the appliance is not in use.
- The replacement of Alkaline batter-

18
ies or the rechargeable lithium-ion
battery must always be carried out
only by an adult and with recharge-
able batteries having the same char-
acteristics as those mentioned in this
instructions manual.
- The Baby unit is equipped with a
light-sensitive sensor that automati-
cally activates the infrared LEDs thus
allowing viewing in low light condi-
tions.
- Since the infrared LEDs on the Baby
unit do not emit visible light, test by
checking the image transmitted from,
when the Baby unit is positioned in a
dimly lit room.
- The infrared LEDs on the Baby unit
are not harmful to health.
Configuration & Features
1 System features
1.1Baby unit
1. Power via 100-240V~, 50/60Hz
/6.5V , 550mA mains switching
adapter or via 4 1.5V AA /LR6 Alkaline
batteries (not included).
2. On/Off button
3. Night light On/Off button
4. Nightlight
5. Camera lens
6. Microphone
7. Infrared lighting system (8 LEDs) to
allow viewing of the baby in the dark
8. Light-sensitive sensor
9. Power and link indicator light:
(a) Steady green: linked with parent
unit
(b) Flashing green: absence of or loss
of link with parent unit
(c) OFF: Baby unit off
10. Alkaline battery compartment
closing panel
11. Baby unit power connector
12. Alkaline battery status indicator
light:
(a) Flashing red: Alkaline batteries al-
most flat
(b) OFF: Alkaline batteries charged or
operation via mains adapter (1)
1.2 Parent unit
1. Power via supplied rechargeable
3.7V, 1800mAh lithium-ion battery
or via 100-240V~, 50/60Hz /6.5V
, 550mA mains switching
adapter
2. On/Off button
3. Lit level indicator bar for sounds
emitted by the baby (3):
Illuminates progressively from the
centre outward, indicating 3 levels of
sound intensity coming from the Baby
unit microphone (6)
Allows parents to monitor sounds
emitted by the baby even when the
parent unit loudspeaker volume is
switched off.
: the central LED lights up
if sounds emitted by the baby are of a
relatively low intensity.
: 3 LEDs light up if sounds
emitted by the baby are of medium
intensity. : 5 LEDs light up if sounds
emitted by the baby are of a relatively
high intensity.
Attention: After switching on the par-
ent unit always check the power sta-
tus of the Baby unit!
After switching on the unit, always
check that reception of the transmit-
ted signal is possible at the distance
and/or in the areas within where it has
been set. It is advisable to carry out a
test with the help of a family member
from the room where the Baby unit
has been placed, moving simultane-
ously with the parent unit in areas
y

19
r
f
r
where it has been set, to verify correct
reception of the transmitted signal.
4. 2.4” LCD colour display. The LCD
display allows real time visualisation
of the baby and the following icons:
- charging and recharging status of the
rechargeable Lithium-ion battery of
the parent unit
- proper connection between the Baby
unit and parent unit
- loss or lack of connection between
the Baby unit and parent unit
- volume adjustment level
- voice activation function set
5. Parent unit loudspeaker + (5a), -
(5b) volume adjustment buttons
6. Built-in loudspeaker for sound re-
production of sounds emitted by the
child.
This performs the following additional
functions at the same time:
a) Absence of or loss of link between
baby and parent unit signal function:
approx. 10 seconds after the power
and link indicator light starts to flash
green, you will hear 2 consecutive
beeps per second. As soon as the link
with the Baby unit is restored, the
signal switches off and the power and
link indicator light will light up steady
green.
b) Rechargeable lithium-ion battery
status almost flat signal function:
you hear 1 beep per second and the
rechargeable battery indicator light
begins to flash red. When charging of
the rechargeable lithium-ion battery
begins, the beep switches off and the
rechargeable battery status indicator
light lights up steady red until charg-
ing is complete.
7. ON/OFF voice activation or continu-
ous transmission selector
8. Power and link indicator light:
(a) Steady green: linked with Baby unit
(b) Flashing green: absence of or loss
of link with Baby unit
(c) OFF: parent unit off
9. Rechargeable lithium-ion battery
status indicator light:
(a) Flashing red: rechargeable battery
almost flat
(b) Steady red: charging of recharge-
able batteries in progress via mains
adapter
(c) OFF: rechargeable battery charged
or operation via mains adapter with-
out rechargeable battery
10. Rechargeable battery compart-
ment closing panel
11. Belt hook
12. Hole for support cord (not in-
cluded)
13. 3.7V 1800mAh rechargeable
lithium-ion battery via 100-240V~,
50/60Hz /6.5V , 550mA mains
switching adapter
14. Power connector and/or recharge-
able lithium-ion battery charger
15. Display brightness control button
(7 levels)
1.3 Icons shown on the display
Proper connection between
units
Loss or lack of connection be-
tween units
Voice Activation Function ac-Voice Activation Function ac-
tive
Minimum volume level
Maximum volume level
Rechargeable battery charged

20
Medium charging level on re-
chargeable battery
Low charging level on recharge-
able battery
Rechargeable battery flat: the
parent unit will switch off with-
in a few minutes
2. Description of features
2.1 Baby unit
When power is supplied with mains
adapter (1):
- insert the mains adapter jack (1) in
the power connector (11) on the side
of the unit.
- insert the mains adapter plug in an
easily accessible power socket.
CAUTION:
Periodically inspect mains adapters
(1). If the power cord or plastic parts
show signs of damage, do not use
them and contact a qualified techni-
cian.
Do not leave mains adapters (1)
plugged into the outlet when devices
are not in use and/or not connected to
the mains adapters (1).
2.1.2 Modes of use - Switching on and
Adjustment
The Baby unit must be positioned
about 1 - 1.5 metres from the child, on
a flat, stable surface and with the mi-
crophone (5) and the camera lens (5)
directed toward the child.
Attention: the Baby unit, mains
adapter (1) and its power cord must be
kept out of reach of children.
Switching the Baby unit on/off
Press the on/off button (2) for about 2
second. The Baby unit will switch on.
The power and link indicator light (9)
will begin to flash green to indicate
that the Baby unit is searching for a
connection to start audio transmis-
sion with the parent unit. Once con-
nection has been established between
the 2 units, the power and link indica-
tor light will light up steady green.
Keep the button (2) pressed for 2 sec-
onds. The power and link indicator (9)
and the Baby unit will switch off.
Nightlight
A night light (4) is present on the Baby
unit.
The nightlight can be set with a dual
function: nightlight at minimum in-
tensity and steady to reassure the
baby while he sleeps, and a nightlight
with high intensity, variable light to
accompany him while he falls asleep.
Night Vision
2.2 Parent unit
In the event of power with mains
adapter (1) or rechargeable lithium-
ion battery charging:
- insert the mains adapter jack (1) in
the power connector (14) on the side
of the unit.
- insert the mains adapter plug in an
easily accessible power socket.
Caution:
- Periodically inspect mains adapters
(1). If the power cord or plastic parts
show signs of damage, do not use
them and contact a qualified techni-
cian.
- Do not leave mains adapters (1)
plugged into the outlet when devices
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Chicco Baby Monitor manuals

Chicco
Chicco baby control classic User manual

Chicco
Chicco Baby Control Video Digital Plus User manual

Chicco
Chicco Top Digital Video Baby Monitor User manual

Chicco
Chicco 06626 User manual

Chicco
Chicco Top Digital Video Baby Monitor User manual

Chicco
Chicco Top Digital Audio User manual

Chicco
Chicco Baby Control Audio Digital Compact User manual

Chicco
Chicco 06627 User manual

Chicco
Chicco BEBECARE EASY-TECH User manual

Chicco
Chicco 06620 User manual