Chicco HUMI FRESH User manual

Umidicatore a Freddo
HUMI FRESH
Umidicatore a Freddo
Cold humidier
Humidicateur à froid
Kaltluftbefeuchter
Humidicador de vapor frío
Humidicador a Frio

Fig. A
3
2
1
5
6
14
16
915
11
10
12
13
8
3
4
7

3
ISTRUZIONI PER L’USO
Prima dell’uso, leggere attentamente le avvertenze e
istruzioni contenute nel presente manuale e conser-
varlo per ulteriori consultazioni.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
ATTENZIONE!
r2VFTUPQSPEPUUPOPOQVÖFTTFSFVUJMJ[[BUPEBCBN-
bini a meno che abbiano un’età superiore a 8 anni
e siano super-visionati e adeguatamente istruiti ri-
guardo al corretto uso dell’apparecchio da una per-
sona responsabile della loro sicurezza e ne abbiano
compreso i rischi inerenti.
r2VFTUPBQQBSFDDIJPOPOÍEBJOUFOEFSTJBEBUUPBMMV-
so da parte di persone con ridotte capacità siche
o cognitive senza la necessaria esperienza o cono-
scenza, a meno che siano state istruite riguardo al
corretto uso dell’apparecchio da una persona re-
sponsabile della loro sicurezza e ne abbiano com-
preso i rischi inerenti.
r-BQVMJ[JBFMBNBOVUFO[JPOFEJRVFTUPBQQBSFDDIJP
non possono essere eettuate da bambini a meno
che siano supervisionati e adeguatamente istruiti ri-
guardo al corretto uso dell’apparecchio da una per-
sona responsabile della loro sicurezza e ne abbiano
compreso i rischi inerenti.
r-BQQBSFDDIJPEFWFFTTFSFBDDVSBUBNFOUFQVMJUPFE
asciugato prima di ogni utilizzo e al termine di ogni

4
ciclo di funzionamento
t"55&/;*0/&0HOJUSFHJPSOJMBUBOJDBEFMMBDRVB
(6) deve essere svuotata, pulita accuratamente ri-
NVPWFOEPRVBMTJBTJEFQPTJUPJODSPTUB[JPOFPQFM-
MJDPMB QSFTFOUF TVMMF TVQFSñDJ JOUFSOF SJTDJBDRVBUB
BCCPOEBOUFNFOUF DPO BDRVB QPUBCJMF GSFEEB EJ
rubinetto ed asciugata accuratamente.
t"55&/;*0/& Per le operazioni di riempimento
della tanica, pulizia e decalcicazione dell’apparec-
chio e suoi componenti fare riferimento al paragrafo
“PULIZIA E MANUTENZIONEuEJRVFTUPNBOVBMF
di istruzioni.
t"55&/;*0/& Prima di sollevare, spostare, inclina-
re, eettuare operazioni di pulizia/manutenzione
dell’apparecchio e/o di rimuovere/riempire la tanica
BDRVBTQFHOFSFTFNQSFMBQQBSFDDIJPFTUBDDBSF
la spina del cavo di alimentazione (12) dalla presa di
corrente! .
t"55&/;*0/& I microorganismi che possono essere
QSFTFOUJJOBDRVBPJOVOBNCJFOUFJODVJMBQQBSFD-
chio viene utilizzato o conservato, possono cresce-
SFOFMMBUBOJDBEFMMBDRVBPOFMMBWBTDBFEFTTFSF
nebulizzati in aria causando gravi rischi per la salute
TFMBDRVBOPOWJFOFSJOOPWBUBBMNFOPPHOJHJPS-
ni e contemporaneamente tutte le parti a contatto
DPOMBDRVBOPOWFOHPOPQVMJUFFBTDJVHBUFBDDV-
ratamente. Per tale motivo, premendo il pulsante di
accensione(11), prima di entrare in funzione, l’appa-
recchio emetterà un segnale acustico e visivo (beep
FMVDF-&%SPTTBMBNQFHHJBOUFBMñOFEJSJDPSEBSF
FE BWWJTBSF MVUJMJ[[BUPSF DIF MBDRVB EFWF FTTFSF
sempre rinnovata almeno ogni tre giorni e che con-

5
temporaneamente anche la tanica e tutte le parti/
DPNQPOFOUJBDPOUBUUPDPOMBDRVBEFWPOPFTTFSF
puliti e asciugati accuratamente come indicato nel
QBSBHSBGP i16-*;*" & ."/65&/;*0/&u EJ RVFTUP
manuale. Solo dopo tale avviso, avendo ricordato
all’utilizzatore che deve provvedere almeno ogni tre
HJPSOJ BM SJOOPWP EFMMBDRVB F BMMB BDDVSBUB QVMJ[JB
della tanica e di tutte le parti a contatto con essa,
l’umidicatore potrà essere messo in funzione pre-
mendo nuovamente e mantenendolo premuto per
almeno 4-5 secondi, il pulsante di accensione (11).
t"55&/;*0/&-VUJMJ[[BUPSFEJRVFTUPBQQBSFDDIJP
deve essere consapevole del fatto che livelli di umi-
dità elevata potrebbero favorire la crescita di organi-
smi biologici nell’ambiente.
r2VBOEPMBQQBSFDDIJPÍJOGVO[JPOFMFTVQFSñDJJO-
torno all’apparecchio e al bocchettone di uscita del
vapore (5) potrebbero diventare umide e/o bagnate
a causa della condensa del vapore.
r/POQFSNFUUFSFDIFNBUFSJBMJBTTPSCFOUJDPNFNP-
RVFUUFUFOEBHHJUFOEFPUPWBHMJFQPTTBOPCBHOBS-
si e/o diventare umidi.
r/POQFSNFUUFSFDIFMBSFBBUUPSOPBMMVNJEJñDBUPSF
possa diventare umida o bagnata. In caso di umidità,
ridurre il usso di uscita del vapore dell’umidicatore
ruotando verso sinistra il pulsante di accensione/re-
golazione (11). Se il usso del vapore di uscita dell’u-
NJEJñDBUPSFOPOQVÖFTTFSFBCCBTTBUPBTVîDJFO[B
utilizzare l’umidicatore in modo intermittente.
r/PO MBTDJBSF NBJ BDRVB OFMMBQQBSFDDIJP RVBOEP
OPOÍJOVTP
t"55&/;*0/& Svuotare e pulire accuratamente la

6
WBTDBMBUBOJDBEFMMBDRVBJMUSBTEVUUPSFQJF-
zoelettrico di nebulizzazione (9) e tutte la parti e/o
DPNQPOFOUJ DIF WFOHPOP B DPOUBUUP DPO MBDRVB
PHOJHJPSOJSJNVPWFOEPRVBMTJBTJEFQPTJUPJODSP-
stazione o pellicola presente sulle superci interne,
SJTDJBDRVBSFBCCPOEBOUFNFOUFDPO BDRVB QPUBCJ-
le fredda di rubinetto come indicato nella sezione
“PULIZIA E MANUTENZIONEuEJRVFTUPNBOVBMF
asciugare accuratamente tutte le parti prima di ri-
FNQJSFOVPWBNFOUFMBUBOJDBEFMMBDRVBDPOBD-
RVB QPUBCJMF QSFDFEFOUFNFOUF CPMMJUB MBTDJBUB SBG-
freddare no ad almeno 40 ° C.
r4WVPUBSFFQVMJSFMVNJEJñDBUPSFQSJNBEJSJQPSMP1V-
lire l’umidicatore prima dell’uso successivo.
t"55&/;*0/& 2VFTUP QSPEPUUP OPO Í VO HJPDBU-
tolo. Tenere l’apparecchio, tutte le sue parti/compo-
nenti e il cavo di alimentazione (12) fuori dalla por-
tata dei bambini.
r*CBNCJOJOPOEFWPOPHJPDBSFDPORVFTUPBQQBSFD-
DIJP F EFWPOP FTTFSF TVQFSWJTJPOBUJ BîODIÊ OPO
giochino con esso.
r*M TFOTPSF EJ MJWFMMP BDRVB DPOUJFOF VO BOFMMP
NBHOFUJDPDIFÍSJNPWJCJMFQFSQPUFSFíFUUVBSFMF
operazioni di pulizia in modo adeguato, ATTENZIO-
/&QSFTUBSFMBNBTTJNBBUUFO[JPOFJORVBOUPMBOFM-
MPNBHOFUJDPÍVOBQJDDPMBQBSUFDIFEFWFFTTFSF
tenuta fuori dalla portata dei bambini per evitare il
rischio che possa essere ingerita!
r%PQP BWFS UPMUP MBQQBSFDDIJP EBMMJNCBMMBHHJP BT-
sicurarsi che si presenti integro senza visibili dan-
neggiamenti. In caso di dubbio non utilizzare l’ap-
parecchio e rivolgersi a personale tecnicamente

7
competente, al rivenditore o ad un centro d’assi-
stenza autorizzato dal costruttore.
r5FOFSFUVUUJJDPNQPOFOUJEFMMJNCBMMBHHJPTBDDIFUUJ
in plastica, scatole, cartoni, ecc.) fuori dalla portata
dei bambini.
r1SJNBEJDPMMFHBSFMBTQJOBEFMDBWPEJBMJNFOUB[JPOF
(12) alla presa di corrente , assicurarsi che i dati di
targa dell’apparecchio siano compatibili con la rete
di distribuzione dell’energia elettrica. I dati di targa
si trovano sull’apposita targhetta posto sul fondo
dell’apparecchio.
r$PMMFHBSFMBTQJOBEFMDBWPEJBMJNFOUB[JPOFBE
una presa di corrente che sia facilmente accessibile
solo da un adulto.
r1FSTQFHOFSFMBQQBSFDDIJPTUBDDBSFMBTQJOBEFMDBWP
di alimentazione (12) dalla presa di corrente.
t"55&/;*0/& Non tirare mai il cavo di alimentazio-
ne (12) o trascinare l’apparecchio stesso per staccare
la spina dalla presa di corrente.
r3JFNQJSFTFNQSFMBUBOJDBEFMMBDRVBTPMPDPOBD-
RVBQPUBCJMFEJSVCJOFUUPQSFDFEFOUFNFOUFCPMMJUBF
lasciata rareddare no ad almeno 40° C.
t"55&/;*0/&/PONFUUFSFBDRVBDBMEBPCPMMFO-
UFPTPTUBO[FEJWFSTFEBBDRVBQPUBCJMFEJSVCJOFUUP
OFMMBUBOJDBEFMMBDRVB
r2VFTUP BQQBSFDDIJP Í TPMP QFS VTP JOUFSOP F OPO
deve essere esposto al sole, pioggia o altri eventi at-
mosferici
t"55&/;*0/&1PTJ[JPOBSFTFNQSFRVFTUPBQQBSFD-
chio solo su superci piane e stabili non accessibili
ai bambini lontano da culle e lettini.
r/PO BQQPHHJBSF NBJ MBQQBSFDDIJP TPQSB P WJDJOP

8
a superci calde, cucine a gas, piastre elettriche o
TVTVQFSñDJEFMJDBUFPTFOTJCJMJBMDBMPSFBMMBDRVBF
all’umidità o a portata dei bambini.
r1PTJ[JPOBSF RVFTUP BQQBSFDDIJP MPOUBOP EB BQQB-
recchi materiali, attrezzature, superci delicate, che
TPOPTFOTJCJMJBMDBMPSFVNJEJUÆFWBQPSFJORVBOUP
potrebbero danneggiarsi.
r/PO QPTJ[JPOBSF RVFTUP BQQBSFDDIJP TVM QBWJNFOUP
ma posizionarlo sempre ad almeno 70-100 cm da terra.
r/POEJSJHFSFJMWBQPSFWFSTPQFSTPOFNPCJMJUFOEBH-
gi, pareti, elettrodomestici o altri oggetti.
t"55&/;*0/& Non inserire nella vaschetta porta
essenze rimovibile (4) più di 2-3 gocce di essenze
o olii balsamici. Prestare sempre molta attenzione
RVBOEP TJ WFSTBOP MF FTTFO[F P HMJ PMJJ CBMTBNJDJ
nella vaschetta porta essenze rimovibile (4), a non
SJFNQJSMBFDDFTTJWBNFOUFFDIFUBMJMJRVJEJOPOGVPSJ-
escano entrando in contatto con le superci esterne
EFMMBQQBSFDDIJP UBOJDB EFMMBDRVB F CBTF UFDOJDB
JORVBOUPTJEBOOFHHFSFCCFSPJSSJNFEJBCJMNFOUF
t"55&/;*0/& Non inserire mai sali, essenze, olii
balsamici o altre sostanze all’interno dell’appa-
recchio attraverso il bocchettone di uscita del
vapore (5), o direttamente nella tanica dell’ac-
qua (6) o nella vasca (8) in quanto dannegge-
rebbero in modo irreparabile l’apparecchio.
t"55&/;*0/& Non inserire mai essenze, olii balsa-
mici o altre sostanze all’interno della vaschetta por-
UBFTTFO[FSJNPWJCJMFRVBOEPMBQQBSFDDIJPÍJO
funzione.
r2VBOEPMBQQBSFDDIJPÍJOGVO[JPOFOPOSJNVPWFSFJM
coperchio con vaschetta porta essenze rimovibile (1).

9
t"55&/;*0/& Non ostruire il ltro delle aperture di
ventilazione (13) poste sotto l’apparecchio con pan-
OJPRVBMTJBTJBMUSPPHHFUUP-PTUSV[JPOFEFMMFQSFTF
d’aria potrebbe causare il surriscaldamento del cir-
cuito elettrico interno.
r/PO MBTDJBSF NBJ JM DBWP EJ BMJNFOUB[JPOF JOTFSJUP
OFMMBQSFTBFMFUUSJDBRVBOEPOPOÍJOVTPMVOJUÆP
RVBOEPÍJODVTUPEJUP*OPMUSFRVBOEPÍJOGVO[JPOF
non lasciare l’apparecchio e il suo cavo di alimenta-
zione in prossimità di fonti di calore.
r4FJMDBWPEJBMJNFOUB[JPOFÍEBOOFHHJBUPEFWF
essere sostituito dal produttore, dal suo centro di as-
TJTUFO[BUFDOJDBPEBUFDOJDJEFCJUBNFOUFRVBMJñDBUJ
al ne di evitare situazioni di pericolo.
r1FS FWJUBSF JM SJTDIJP EJ JODFOEJ OPO GBSF QBTTBSF JM
cavo di alimentazione (12) sotto tappeti o vicino a
radiatori, stufe e termosifoni.
r/POVUJMJ[[BSFMBQQBSFDDIJPTFO[BSJFNQJSFMBUBOJDB
EFMMBDRVBPTFO[BBDRVBOFMMBWBTDB
t"55&/;*0/& Per evitare accidentali inltrazioni
EJ BDRVB BMMJOUFSOP EFMMB CBTF UFDOJDB EVSBOUF
MFPQFSB[JPOJEJQVMJ[JBTWVPUBSFMBDRVBDPOUFOVUB
nella vasca (8) inclinando la base tecnica (7) dalla
parte opposta del condotto aria (16) (vedi Fig. B).
r/POJNNFSHFSFNBJMBQQBSFDDIJPJOBDRVBPJOBMUSP
MJRVJEPPQPSMPTPUUPMBDRVBDPSSFOUF
r/POUPDDBSFNBJMBQQBSFDDIJPDPONBOJCBHOBUFP
umide e non usarlo mai a piedi nudi o bagnati.
r/POMBWBSFMBQQBSFDDIJPFPJTVPJDPNQPOFOUJJO
lavastoviglie
r/POUPDDBSFNBJMBQQBSFDDIJPTFRVFTUPDBEFBDDJ-
EFOUBMNFOUFJOBDRVBUPHMJFSFJNNFEJBUBNFOUFMB

10
corrente abbassando la leva dell’interruttore gene-
rale dell’impianto elettrico della vostra abitazione e
staccare la spina del cavo di alimentazione dalla pre-
sa di corrente. Non riutilizzare successivamente l’ap-
parecchio, ma rivolgersi esclusivamente al costrutto-
re o ad un centro d’assistenza da lui autorizzato o da
QFSTPOFUFDOJDBNFOUFRVBMJñDBUF
r/POVUJMJ[[BSFBDDFTTPSJSJDBNCJPDPNQPOFOUJOPO
previsti o forniti dal costruttore.
r0HOJ FWFOUVBMF SJQBSB[JPOF EFWF FTTFSF FíFUUVBUB
esclusivamente dal costruttore o da un centro d’assi-
stenza da lui autorizzato o da persone tecnicamente
RVBMJñDBUF
ATTENZIONE!
-VTPEJVORVBMTJBTJBQQBSFDDIJPFMFUUSJDPDPNQPSUB
l’osservanza di alcune regole fondamentali:
- Non coprire mai l’apparecchio durante il funziona-
NFOUPPRVBOEPBODPSBDBMEP
- Non lasciare l’apparecchio inutilmente acceso per-
DIÊQPUFO[JBMFGPOUFEJQFSJDPMP
-BQQBSFDDIJPOPOEFWFFTTFSFGBUUPGVO[JPOBSFQFS
mezzo di un timer esterno o per mezzo di un co-
mando a distanza separato.
2VFTUPBQQBSFDDIJPOPODPOUJFOFQBSUJSJQBSBCJMJP
SJVUJMJ[[BCJMJEBQBSUFEFMMBDRVJSFOUF
2VFTUP BQQBSFDDIJP QVÖ FTTFSF BQFSUP TPMP NF-
diante utensili speciali.
- In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell’ap-
parecchio, spegnerlo immediatamente e staccare la
spina del cavo di alimentazione con spina (12) dalla
presa di corrente, non tentare di manometterlo, ma

11
rivolgersi esclusivamente a personale tecnicamente
competente, al rivenditore o ad un centro d’assi-
stenza autorizzato dal costruttore.
- Se l’apparecchio non viene usato per un periodo di
tempo prolungato deve essere riposto come indica-
to nel paragrafo pulizia e manutenzione.
- Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si rac-
comanda, dopo aver staccato la spina del cavo di ali-
mentazione (12) dalla presa di corrente, di renderlo
inoperante tagliando il cavo.
- Non tenere l’umidicatore in ambienti con tempe-
rature estreme.
- Non utilizzare adattatori di spina, prese multiple e/o
QSPMVOHIF2VBMPSBJMMPSPVTPTJSFOEFTTFOFDFTTB-
rio, utilizzare esclusivamente adattatori semplici o
multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di
sicurezza, facendo attenzione a non superare il limi-
te di potenza marcato sull’adattatore e/o prolunga.
/POTNBMUJSFRVFTUPQSPEPUUPDPNFOPSNBMFSJñVUP
VSCBOPNBPQFSBSFMBSBDDPMUBEJíFSFO[JBUBJORVBO-
to apparecchio elettrico/elettronico (RAEE), come
richiesto dalle vigenti leggi e direttive CE.
-FDBSBUUFSJTUJDIFEFMQSPEPUUPEBQBSUFEFMDPTUSVU-
tore potrebbero subire variazione senza preavviso.
-BSJQSPEV[JPOFMBUSBTNJTTJPOFMBUSBTDSJ[JPOFOPO-
DIÊ MB USBEV[JPOF JO BMUSB MJOHVB BODIF QBS[JBMF JO
RVBMTJBTJ GPSNB EJ RVFTUP NBOVBMF TPOP BTTPMVUB-
mente vietate senza la previa autorizzazione scritta
da parte del produttore.
2VFTUP BQQBSFDDIJP EFWF FTTFSF VUJMJ[[BUP FTDMV-
TJWBNFOUFQFSMPTDPQPQFSDVJÍTUBUPQSPHFUUBUP
iVNJEJñDBUPSFQFSVTPEPNFTUJDPu0HOJBMUSPVTPÍ

12
EBDPOTJEFSBSTJJNQSPQSJPFRVJOEJQFSJDPMPTP
- Artsana declina ogni responsabilità per eventuali
danni causati dall’uso inadeguato, errato o irragio-
nevole dell’apparecchio.
- Nel caso in cui l’umidicatore venga ceduto dall’ac-
RVJSFOUFPEBUPBVUJMJ[[BUPSJUFS[JÍOFDFTTBSJPDIF
gli stessi ricevano istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio ed abbiano compreso i pericoli
ad esso inerenti, attraverso la lettura del manuale
d’uso ed in particolare delle avvertenze di sicurezza
in esso contenute che dovranno sempre accompa-
gnare l’apparecchio.
- Se avete dubbi sull’interpretazione del contenuto
del presente libretto di istruzioni contattare il co-
struttore, il rivenditore o il distributore Artsana S.p.A.
2VFTUFJTUSV[JPOJTPOPEJTQPOJCJMJTVMTJUPXXXDIJDDPDPN

13
LEGENDA SIMBOLI
"QQBSFDDIJPDPOGPSNFBJSFRVJTJUJFTTFO[JBMJEFMMFEJSFUUJWF$&BQQMJDBCJMJ
ATTENZIONE!
Corrente alternata
1VMJSFMBUBOJDBEFMMBDRVBPHOJUSFHJPSOJ
-FHHFSFJMNBOVBMFEJJTUSV[JPOJQFSMVTP
Istruzioni per l’uso
On (I)/Stand by mode
Solo per uso interno
Non smaltire l’apparecchio o i suoi componenti come riuto urbano ma operare la rac-
colta dierenziata facendo riferimento alle speciche legislazioni vigenti in ogni Paese.

14
Umidicatore a Freddo
Humi Fresh
ATTENZIONE!
Leggere le istruzioni di sicurezza all’ini-
zio del manuale.
)VNJ'SFTIÍJMOVPWPVNJEJñDBUPSFBWBQPSF
freddo di Chicco con un design compatto e
BSNPOJPTP DIF BTTJDVSB CFOFTTFSF RVPUJEJB-
no e un ambiente sano per tutta la famiglia. Il
vapore permette di ristabilire il corretto livello
di umidità in ambienti riscaldati o camere con
aria condizionata, prevenendo la formazione
di aria secca. Una stanza adeguatamente umi-
dicata, aiuta a mantenere le funzioni protet-
tive naturali delle mucose nasali e membra-
ne del tratto respiratorio, consentendo una
maggiore difesa contro i batteri e particelle
JORVJOBOUJ
CONTENUTO
Umidicatore
.BOVBMFEJ*TUSV[JPOJ
COMPONENTI DELL’APPARECCHIO (FIG. A)
1. Coperchio con vaschetta porta essenze
rimovibile
2. Vaschetta porta essenze rimovibile vista dal
lato interno del coperchio 1.
3. Agganci vaschetta porta essenze rimovibile
4. Vaschetta porta essenze rimovibile
5. Bocchettone di uscita vapore
5BOJDBEFMMBDRVB
7. Base tecnica
8. Vasca
9. Trasduttore piezoelettrico
-&%
11. Pulsante accensione / stand-by e regola-
zione intensità vapore
12. Cavo di alimentazione con spina
13. Filtro aperture di ventilazione
4FOTPSFEJMJWFMMPBDRVB
15. Tappo tanica
16. Condotto aria
ISTRUZIONI PER L’USO
Operazioni preliminari
1. Assicurarsi che il dispositivo sia perfetta-
mente pulito ed integro e la spina del cavo
di alimentazione (12) non sia collegata alla
presa di corrente.
2. Rimuovere il coperchio con vaschetta porta
essenze rimovibile (1) sollevandolo vertical-
NFOUFEBMMBUBOJDBEFMMBDRVB'JH$
3JNVPWFSFMBUBOJDBEFMMBDRVBTPMMFWBO-
dola verticalmente (Fig. C).
4. Svitare il tappo tanica (15).
3JFNQJSFMBUBOJDBEFMMBDRVBDPOBDRVB
QPUBCJMFEJSVCJOFUUPDIFÍTUBUBQSFDFEFO-
temente bollita e lasciata rareddare no
ad almeno 40 ° C (Fig. D).
6. Avvitare il tappo tanica (15) sulla tanica
EFMMBDRVBFEJOTFSJSMB TVMMB CBTF UFDOJ-
ca (7) (Fig. E), riposizionare il coperchio con
vaschetta porta essenze rimovibile (1) sulla
UBOJDBBDRVB
7. Se necessario, aggiungere non più di 2-3
gocce di olio balsamico o essenze nella va-
schetta porta essenze rimovibile (4) (Fig. F),
facendo attenzione che l’olio balsamico o
l’essenza non venga a contatto con le super-
ñDJFTUFSOFEFMMBUBOJDBEFMMBDRVBPQF-
netrino all’interno dell’apparecchio attraver-
so il bocchettone di uscita del vapore (5), in
RVBOUPMBQQBSFDDIJPF MB UBOJDBEFMMBDRVB
(6) possono danneggiarsi irreparabilmente.
8. Posizionare sempre l’apparecchio come
indicato nel paragrafo AVVERTENZE DI
SICUREZZAEJRVFTUPNBOVBMF
MODALITÀ STAND-BY
ACCENSIONE APPARECCHIO
1. Collegare la spina del cavo di alimentazione
(12) in una presa di corrente elettrica facil-
mente accessibile solo da parte di un adulto.
2VBOEPMVNJEJñDBUPSFÍDPMMFHBUPJMEJTQP-
sitivo emetterà un segnale d’avviso (“bip”) e
JM-&%EJWFOUFSÆEJDPMPSFWFSEFQFSDJS-
DBTFDPOEJEPQPEJDIÊJM-&%EJWFOUF-
rà di colore rosso ed il dispositivo rimarrà in
modalità standby.
/FMMBNPEBMJUÆTUBOECZJM-&%SJNBOF
acceso con colorazione rossa ssa, il pul-

15
TBOUF EJ BDDFOTJPOF OPO Í BUUJWP DPTÑ
come la regolazione dell’intensità vapore.
4. Nella modalità stand-by, se viene premuto
il pulsante (11) per 2 o più secondi, l’umi-
dicatore entra nella modalità di avviso
“eettuare la sostituzione dell’acqua,
la pulizia della tanica dell’acqua e di
tutte le parti a contatto con acqua al-
meno ogni 3 giorni”. In tale modalità,
l’apparecchio emette un segnale acustico
intermittente (“beep” ) ed il led (10) lam-
peggia con colorazione rossa per avvisare e
ricordare all’utilizzatore che come indicato
nella sezione AVVERTENZE DI SICUREZ-
ZA EJ RVFTUP NBOVBMF DIF BMNFOP PHOJ
USFHJPSOJEFWFFTTFSFTPTUJUVJUBMBDRVBFE
FíFUUVBUBMBQVMJ[JBEFMMB UBOJDBEFMMBDRVB
e dell’apparecchio e dopo essersi assicurati
che tali operazioni sono eettuata come
prescritto nel paragrafo AVVERTENZE DI
SICUREZZAÍQPTTJCJMFNFUUFSFJOGVO[JP-
ne l’apparecchio premendo nuovamente il
pulsante di accensione/regolazione inten-
sità vapore (11) per almeno 4-5 secondi,
l’apparecchio emetterà un suono di avviso
CFFQJM-&%EJWFOUFSÆEJDPMPSFWFSEF
FEJMWBQPSFEPQPRVBMDIFTFDPOEPJOJ[JFSÆ
ad uscire dal bocchettone di uscita vapore
(5) con intensità uscita pressata di livello 3
JMOVNFSPUPUBMFEJMJWFMMJÍEBB
5. Se si desidera aumentare l’intensità di uscita
del vapore, ruotare il pulsante (11) in senso
orario, l’apparecchio emetterà un beep ed
JM-&%EJDPMPSFWFSEFBVNFOUFSÆMBTVB
luminosità. Se si desidera diminuire l’inten-
sità di uscita del vapore, ruotare il pulsante
(11) in senso antiorario. Ad ogni regolazio-
ne l’apparecchio emetterà un segnale acu-
TUJDPCFFQFMJOUFOTJUÆMVNJOPTBEFM-&%
(10) aumenterà se si aumenta l’intensità di
uscita del vapore e viceversa.
2VBOEPTJSBHHJVOHFJMMJWFMMPNBTTJNPP
il livello 1 (minimo) continuando a ruotare
il pulsante (11) non verrà più emesso alcun
TFHOBMF BDVTUJDP F MB MVNJOPTJUÆ EFM -&%
(10) rimarrà invariata.
7. Premendo nuovamente il pulsante di ac-
censione (11) per circa 2 secondi o meno,
l’apparecchio ritornerà in modalità Stand-by.
8. Se durante il normale funzionamento si
FTBVSJTDFMBDRVBDPOUFOVUBOFMMBWBTDB
F OFMMB UBOJDB EFMMBDRVB MBQQBSFDDIJP
ritorna in modalità Stand-by.
9. Prima di utilizzare nuovamente l’umidica-
tore eettuare la pulizia dell’apparecchio
come indicato nel paragrafo PULIZIA E
MANUTENZIONE e ripetere le operazioni
indicate ai paragra OPERAZIONI PRELI
MINARI eMODALITÀ STANDBY/ AC
CENSIONE APPARECCHIO.
PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE! 1SJNB EJ JOJ[JBSF RVBMTJBTJ
operazione di pulizia / manutenzione dell’ap-
parecchio, assicurarsi che la spina del cavo di
alimentazione (12) sia staccata dalla presa di
corrente o nel caso l’apparecchio sia in fun-
zione passare alla modalità stand-by premen-
do per meno di 2 secondi il pulsante (11) e
staccare la spina del cavo di alimentazione
(12) dalla presa di corrente.
"55&/;*0/& Non utilizzare utensili rigidi e /
o prodotti chimici o abrasivi per la pulizia del
trasduttore piezoelettrico di nebulizzazione
(9), non premere con le dita o con utensili/
materiali rigidi sulla supercie dello stesso,
JORVBOUPJMUSBTEVUUPSFQJF[PFMFUUSJDPTJEBO-
neggerebbe in modo irrimediabile.
PULIZIA GIORNALIERA
ATTENZIONE!
Per ridurre la formazione di batteri, residui ed
JODSPTUB[JPOJÍOFDFTTBSJPQVMJSFMBQQBSFDDIJP
RVPUJEJBOBNFOUFDPNFEJTFHVJUPJOEJDBUP
1. Rimuovere il coperchio con vaschetta porta
essenze rimovibile (1) sollevandolo vertical-
mente senza inclinarlo (Fig. C).
3JNVPWF MB UBOJDB EFMMBDRVB TPMMFWBO-
dola in verticale (Fig. C), rovesciarla e rimuo-
vere il tappo tanica (15) svitandolo
3. Svuotare completamente la tanica dell’ac-
RVB GBDFOEP GVPSJVTDJSF JM DPOUFOVUP
residuo, pulire l’interno con una spugna e
SJTDJBDRVBSF BCCPOEBOUFNFOUF BMNFOP
2-3 volte.
4. Rimuovere dalla tanica (6) il sensore di li-

16
WFMMPBDRVBSVPUBOEPMPEFMJDBUBNFOUF
in senso antiorario e sollevarlo in verticale
'JH ( RVJOEJ TñMBSF MBOFMMP NBHOFUJDP
rimovibile in esso contenuto (Fig. G) e
TDJBDRVBSF BCCPOEBOUFNFOUF FOUSBNCJ J
componenti cercando di rimuovere delica-
tamente con una spugna i residui di calcare
eventualmente depositati sugli stessi.
ATTENZIONE! l’anello magnetico rimovibile
ÍVOBQJDDPMBQBSUFUFOFSFGVPSJEBMMBQPSUBUB
dei bambini, pericolo di ingestione!
5. Sganciare la vaschetta porta essenze ri-
movibile (4) dal coperchio con vaschetta
rimovibile (1) premendo con pollice ed
indice gli agganci (3) (Fig. H) e rimuoverla
TPMMFWBOEPMB EFMJDBUBNFOUF SJTDJBDRVBSF
abbondantemente entrambi i componenti.
6. Svuotare la vasca (8), inclinando la base
tecnica come indicato in Fig. B, versando
MBDRVB JO FTTB DPOUFOVUB OFMMB EJSF[JPOF
della freccia presente all’interno della vasca.
Rimuovere con una spugna gli eventuali
residui di calcare depositati al suo interno. Ri-
TDJBDRVBSFMBWBTDBBMNFOPEVFWPMUFWFS-
sando ogni volta all’interno della stessa circa
NMEJBDRVBQPUBCJMFGSFEEBEJSVCJOFUUP
7. Asciugare accuratamente con un panno
morbido e pulito l’interno della tanica (6),
e l’interno della vasca (8). Asciugare accu-
ratamente con un panno morbido e pulito
il coperchio con vaschetta porta essenze
rimovibile (1), la vaschetta porta essenze
SJNPWJCJMFJMTFOTPSFEJMJWFMMPBDRVB
ed il suo anello magnetico.
8. Inserire l’anello magnetico all’interno del
TFOTPSFMJWFMMPBDRVBFSJNPOUBSFJMTFO-
sore di livello sulla tanica (6) ruotandolo de-
licatamente in senso orario no a ne corsa.
ATTENZIONE! Assicurarsi sempre che l’anel-
lo magnetico sia stato inserito correttamente
all’interno del sensore di livello, in caso con-
trario l’umidicatore non funzionerà!
9. Inserire la vaschetta porta essenze rimovi-
bile (4) nel coperchio con vaschetta porta
essenze (1) assicurandosi che sia ssato
correttamente agli agganci (3) come indi-
cato in Fig. H.
10. Pulire le parti esterne dell’apparecchio
solo con un panno morbido inumidito
DPO BDRVB /PO VTBSF QSPEPUUJ BCSBTJWJ
detergenti, alcool, solventi o prodotti
TJNJMJJORVBOUPDBVTFSFCCFSPEBOOJQFS-
manenti alle superci stesse.
11. Se si desidera utilizzare nuovamente
l’apparecchio, ripetere le operazioni dal
punto 5 al punto 8 indicate nel paragrafo
OPERAZIONI PRELIMINARI e ripetere
le operazioni indicate al paragrafo MO
DALITÀ STANDBY / ACCENSIONE
APPARECCHIO.
12. ATTENZIONE! Se non si desidera più uti-
lizzare l’umidicatore dopo aver eettuato
le operazioni di pulizia, riporre l’apparec-
chio e tutti i suoi componenti in un luo-
go pulito, asciutto al riparo dalla polvere,
dalla luce solare diretta e da fonti di calore
avendo cura di non avvitare a fondo il tap-
QPUBOJDBTVMMBUBOJDBEFMMBDRVB
PULIZIA SETTIMANALE
Durante il normale utilizzo dell’apparecchio,
J TBMJ DPOUFOVUJ OFMMBDRVB QPSUBOP BMMB GPS-
mazione di residui calcarei nella vasca (8),
sul trasduttore piezoelettrico (9), sul sensore
EJMJWFMMPBDRVB TVMM BOFMMP NBHOFUJDPF
OFMMBUBOJDBEFMMBDRVB-BGPSNB[JPOFEJSF-
TJEVJEJTBMJDBMDBSFJQVÖBWWFOJSFQJÜPNFOP
rapidamente, in base alle caratteristiche dell’
BDRVBOFMMB[POBEJVUJMJ[[PEFMMBQQBSFDDIJP
ed in modo particolare in base alla sua durez-
[BFEBMMBGSFRVFO[BEJVUJMJ[[PEFMEJTQPTJUJWP
1JÜBMUBÍMBEVSF[[BEFMMBDRVBQJÜWFMPDFÍMB
formazione di depositi di sali.
r*SFTJEVJDBMDBSFJQPTTPOPSJEVSSFMFQSFTUB[JP-
ni dell’apparecchio no a bloccarlo, aumen-
tano la sua rumorosità pregiudicandone il
normale funzionamento. Oltre alla pulizia
RVPUJEJBOB EFMMJOUFSP BQQBSFDDIJP MB TPTUJ-
UV[JPOF EFMMBDRVB F MBDDVSBUB QVMJ[JB EFMMB
tanica ogni tre giorni, al ne di mantenere in
DPOEJ[JPOJPUUJNBMJMBQQBSFDDIJPÍOFDFTTB-
rio eettuare con cura la pulizia settimanale
sullo stesso come segue:
1. Ripetere le operazioni indicate nel paragrafo
PULIZIA GIORNALIERA.
*OTFSJSFOFMMBUBOJDBEFMMBDRVBVOMJUSPEJ

17
TPMV[JPOFJOQBSUJVHVBMJEJBDRVBFBDFUP
bianco di vino.
"WWJUBSFJMUBQQPTVMMBUBOJDBEFMMBDRVB
(6) e agitare la tanica per una decina di se-
condi.
*OTFSJSF MB UBOJDB EFMMBDRVB TVMMB CBTF
UFDOJDBDPNFJOEJDBUPJO'JH&-BTDJBSF
agire la soluzione per almeno 4 ore (meglio
se per tutta la notte).
4WVPUBSFMBUBOJDBEFMMBDRVBFMBWBTDB
3JTDJBDRVBSF BDDVSBUBNFOUF BMNFOP
WPMUFDPOBDRVBQPUBCJMFEJSVCJOFUUPGSFE-
EBMBUBOJDBBDRVBMBWBTDBFEJMTFO-
TPSFEJMJWFMMPBDRVBTFOFDFTTBSJPTFQB-
SBOEPMPEBMMBUBOJDBBDRVBDPNFTQJFHBUP
nel paragrafo PULIZIA GIORNALIERA.
7. Rimuovere gli eventuali residui di calcare
rimasti con una spugnetta.
8. Pulire ed asciugare accuratamente l’interno
EFMMBUBOJDBEFMMBDRVBFEFMMBWBTDB
FE JM TFOTPSF EJ MJWFMMP BDRVB DPO VO
panno morbido.
9. Se necessario, ripetere le operazioni sopra
JOEJDBUFñOPBRVBOEPUVUUJJSFTJEVJEJDBM-
care sono stati completamente rimossi.
10. Inserire l’anello magnetico all’interno del
TFOTPSF MJWFMMP BDRVB F SJNPOUBSF JM
sensore di livello sulla tanica (6) ruotan-
dolo delicatamente in senso orario no a
ne corsa.
ATTENZIONE! Assicurarsi sempre che l’anel-
lo magnetico sia stato inserito correttamente
all’interno del sensore di livello, in caso con-
trario l’umidicatore non funzionerà!
11. Inserire la vaschetta porta essenze rimovi-
bile (4) nel coperchio con vaschetta porta
essenze (1) assicurandosi che sia ssato
correttamente agli agganci (3) come indi-
cato in Fig. H.
12. Pulire le parti esterne dell’apparecchio
solo con un panno morbido inumidito
DPO BDRVB /PO VTBSF QSPEPUUJ BCSBTJWJ
detergenti, alcool, solventi o prodotti
TJNJMJJORVBOUPDBVTFSFCCFSPEBOOJQFS-
manenti alle superci stesse.
13. Se si desidera utilizzare nuovamente
l’apparecchio, ripetere le operazioni dal
punto 5 al punto 8 indicate nel paragrafo
OPERAZIONI PRELIMINARI e ripetere
le operazioni indicate al paragrafo MO
DALITÀ STANDBY / ACCENSIONE
APPARECCHIO.
ATTENZIONE! Se non si desidera più utiliz-
zare l’umidicatore dopo aver eettuato le
operazioni di pulizia, riporre l’apparecchio
e tutti i suoi componenti in un luogo pulito,
asciutto al riparo dalla polvere, dalla luce so-
lare diretta e da fonti di calore avendo cura di
non avvitare a fondo il tappo (15) sulla tanica
EFMMBDRVB

18
alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalle
direttive 2014/30/UE (compatibilità elettro-
magnetica), 2014/35/UE (Bassa Tensione) e
2011/65/UE (RoHS).
Copia della dichiarazione CE di conformità
QVÖFTTFSFSJDIJFTUBBMDPTUSVUUPSF
Artsana S.p.A via Saldarini Catelli, 1 - 22070
Grandate (Como) Italy
Questo prodotto è conforme
alla direttiva 2012/19 / UE
Il simbolo del cestino barrato
riportato sull’apparecchio indi-
ca che il prodotto, alla ne del-
la propria vita utile, dovendo
essere trattato separatamente
dai riuti domestici, deve essere conferito in
un centro di raccolta dierenziata per appa-
recchiature elettriche ed elettroniche oppu-
re riconsegnato al rivenditore al momento
EFMMBDRVJTUP EJ VOB OVPWB BQQBSFDDIJBUVSB
FRVJWBMFOUF-VUFOUFÍSFTQPOTBCJMFEFMDPO-
ferimento dell’apparecchio a ne vita alle
BQQSPQSJBUF TUSVUUVSF EJ SBDDPMUB -BEFHVBUB
CARATTERISTICHE TECNICHE
.PEFMMP)VNJ'SFTI
Tensione nominale di alimentazione:
220-240V~50/60Hz
Potenza assorbita: 19W
Classicazione di Sicurezza: Classe II
$BQBDJUÆEFMTFSCBUPJPEBDRVBDJSDB-
$BQBDJUÆEJOFCVMJ[[B[JPOFDJSDBN-I
Autonomia: almeno 8 ore [alla minima potenza]
Tipo di apparecchio: funzionamento continuo
Tipo di nebulizzazione: Ultrasuoni
Peso: 1.3kg
Dimensioni: 231x231x216mm
Condizioni ambientali di immagazzinamento:
- 40 ÷ +70 °C
Umidità relativa: 10 ÷ 90%
Ref. 00008032000000
Dichiarazione di conformità CE
2VFTUP BQQBSFDDIJP NBSDB $IJDDP NPE
Í DPOGPSNF BJ SFRVJTJUJ FTTFO[JBMJ FE
PROBLEMI E SOLUZIONI
PROBLEMA RISCONTRATO SOLUZIONE
Se l’umidicatore non funziona.
r7FSJñDBSFDIFMBTQJOBEFMDBWP
EJBMJNFOUB[JPOFÍDPMMFHBUB
correttamente alla presa elettrica.
r$POUSPMMBSFDIFDJTJBUFOTJPOFEJSFUF
nell’impianto elettrico
r$POUSPMMBSFTFJM-&%ÍBDDFTP
r$POUSPMMBSFDIFDJTJBBDRVBOFMMBUBOJDB
r$POUSPMMBSFDIFJMTFOTPSFEJMJWFMMPBDRVB
sia stato rimontato correttamente e che sia
presente l’anello magnetico
4FMBQQBSFDDIJPÍNPMUPSVNPSPTP
r&TFHVJSFMFOPSNBMJPQFSB[JPOJEJQVMJ[JB
come indicato nel paragrafo PULIZIA E
MANUTENZIONERVJOEJBSJFHHJBSFJM
TFSCBUPJPEFMMBDRVB*OVOMVPHPGSFTDP
per 24 ore con il tappo tanica (15) aperto.
Se nessuna delle soluzioni sopra indicate risolve il problema e/o in caso di anomalie
GVO[JPOBMJEJWFSTFEBRVFMMFTPQSBEFTDSJUUFQPSUBSFJMEJTQPTJUJWPBMSJWFOEJUPSFPSJWPMHFSTJBE
Artsana S.p.A. o ad un centro di assistenza tecnica

19
raccolta dierenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambiental-
mente compatibile contribuisce ad evitare
possibili eetti negativi sull’ambiente e sulla
TBMVUFFGBWPSJTDFJMSJDJDMPEFJNBUFSJBMJEJDVJÍ
DPNQPTUPJMQSPEPUUP-PTNBMUJNFOUPBCVTJ-
vo del prodotto da parte dell’utente compor-
ta sanzioni amministrative stabilite per legge.
Per informazioni più dettagliate inerenti i
sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al ser-
vizio locale di smaltimento riuti o al negozio
JODVJÍTUBUPFíFUUVBUPMBDRVJTUP
GARANZIA
*M QSPEPUUP Í HBSBOUJUP DPOUSP PHOJ EJGFUUP EJ
conformità in normali condizioni di utilizzo
TFDPOEPRVBOUPQSFWJTUPEBMMFJTUSV[JPOJEVTP
-B HBSBO[JB OPO TBSÆ BQQMJDBUB EVORVF JO
caso di danni derivanti da un uso improprio,
usura o eventi accidentali.
Per la durata della garanzia sui difetti di con-
formità si rinvia alle speciche previsioni delle
normative nazionali applicabili nel paese
EBDRVJTUPEPWFQSFWJTUF
Costruttore: Artsana S.p.A via Saldarini Catelli,
1 -22070 Grandate (Como) - Italy
Fabbricato in Cina

20
INSTRUCTIONS FOR USE
#FGPSFVTJOHUIJTEFWJDFSFBEDBSFGVMMZUIFXBSOJOHT
and the instructions included in this manual and keep
it for future reference.
SAFETY WARNINGS
WARNING!
r5IJTQSPEVDUDBOOPUCFVTFECZDIJMESFOVOMFTTUIFZ
are over 8 years old and are supervised and ade-
RVBUFMZJOTUSVDUFEPOUIFDPSSFDUVTFPGUIFEFWJDF
by a person responsible for their safety and have un-
derstood the risks involved.
r5IJTEFWJDFJTOPUJOUFOEFEGPSVTFCZQFSTPOTXJUI
SFEVDFEQIZTJDBMPSDPHOJUJWFDBQBDJUJFTXJUIPVUUIF
OFDFTTBSZ FYQFSJFODF PS LOPXMFEHF VOMFTT UIFZ
have been trained to use the device correctly by a
person responsible for their safety and have under-
stood the risks involved.
r$MFBOJOHBOENBJOUFOBODFPGUIJTEFWJDFDBOOPUCF
performed by children unless they are supervised
BOEBEFRVBUFMZJOTUSVDUFEPOUIFDPSSFDUVTFPGUIF
device by a person responsible for their safety and
have understood the risks involved.
r5IFEFWJDFNVTUCFDMFBOFEBOEESJFEUIPSPVHIMZ
before every use and at the end of every cycle.
t8"3/*/(&WFSZUISFFEBZTUIFXBUFSUBOLTIBMM
be emptied, cleaned thoroughly removing any de-
posits, fouling and lms that may be present on in-
Other manuals for HUMI FRESH
1
Table of contents
Languages:
Other Chicco Humidifier manuals

Chicco
Chicco COLD HUMIDIFIER User manual

Chicco
Chicco HUMI RELAX User manual

Chicco
Chicco Humi3 User manual

Chicco
Chicco Humi3 User manual

Chicco
Chicco HUMI FRESH User manual

Chicco
Chicco HUMI HOT User manual

Chicco
Chicco HUMI RELAX User manual

Chicco
Chicco HUMI HOT ADVANCE User manual

Chicco
Chicco HUMI ESSENCE User manual

Chicco
Chicco Humi3 User manual