Chicco HUMI HOT ADVANCE User manual

Umidicatore a Caldo
HUMI HOT
ADVANCE
Umidicatore a Caldo
Hot Humidier
Humidicateur à chaud
Warmluftbefeuchter
Humidicador de vapor caliente
Humidicador de vapor quente
Warme luchtbevochtiger

2
Fig. 1
2
3
1
4
5
6
7
8
9
13
15
14
10
12
11
6
1

3
ISTRUZIONI PER L’USO
Prima dell’uso, leggere attentamente le istruzioni e av-
vertenze contenute nel presente manuale e conservar-
lo per ulteriori consultazioni.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
ATTENZIONE!
La norma Europea EN 60335-1:2012 prevede, a
tutela della sicurezza dei bambini, che questo ap-
parecchio possa essere utilizzato solo da bambini
di età superiore a 8 anni sotto la supervisione di
un adulto. Artsana S.p.A. in ottemperanza a quan-
to previsto dalla vigente normativa, riporta qui di
seguito l’avvertenza prevista da tale norma:
• Questo prodotto non può essere utilizzato da bam-
bini a meno che abbiano un’età superiore a 8 anni e
siano supervisionati e adeguatamente istruiti riguar-
do al corretto uso dell’apparecchio da una persona
responsabile della loro sicurezza e ne abbiano com-
preso i rischi inerenti.
• La pulizia e la manutenzione di questo apparecchio
non possono essere eettuati da bambini a meno
che siano supervisionati e adeguatamente istruiti ri-
guardo al corretto uso dell’apparecchio da una per-
sona responsabile della loro sicurezza e ne abbiano
compreso i rischi inerenti.

4
• Tuttavia, per le caratteristiche di questa cate-
goria di prodotti (umidicatori a vapore caldo)
Artsana S.p.A. raccomanda che bambini di qual-
siasi età non utilizzino o interagiscano con il
prodotto nemmeno sotto la supervisione di un
adulto.
• Questo apparecchio non è da intendersi adatto all’u-
so da parte di persone con ridotte capacità siche o
cognitive senza la necessaria esperienza o conoscen-
za, a meno che siano state istruite riguardo al corret-
to uso dell’apparecchio da una persona responsabile
della loro sicurezza e abbiano compreso i rischi ine-
renti.
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenere
l’apparecchio, il coperchio (3), il condotto vapore com-
pleto del gruppo riscaldante (13 + 14 + 15) e il cavo di
alimentazione (16) fuori dalla portata dei bambini. Il
vapore e l’acqua bollente potrebbero causare ustioni.
• I bambini non devono giocare con questo apparec-
chio e devono essere supervisionati anché non gio-
chino con questo apparecchio.
• AVVERTENZA: durante il normale funzionamento
dell’apparecchio, il piano in prossimità dell’uscita del
nebulizzato potrebbe risultare bagnato a causa della
condensazione dell’acqua nebulizzata, non lasciare
che materiali assorbenti, come ad esempio moquette,
tende, tendaggi, o tovaglie possano diventare umidi
e/o che la zona intorno l’umidicatore diventi umida
o bagnata.
• L’utilizzatore di questo apparecchio deve essere con-
sapevole del fatto che livelli di umidità elevata po-
trebbero favorire la crescita di organismi biologici

5
nell’ambiente.
• In caso di eccessiva umidità, fare funzionare l’umidi-
catore in modo non continuo spegnendolo quando
necessario.
• Non lasciare acqua nell’apparecchio quando non è in uso.
• L’apparecchio deve essere accuratamente pulito ed
asciugato al termine di ogni ciclo di funzionamento.
• Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’u-
so per il quale è stato espressamente concepito,“umi-
dicatore per ambienti domestici”, ogni altro uso è da
considerarsi improprio e quindi pericoloso.
• Artsana non può essere considerata responsabile per
eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed
irragionevoli.
• Non serve alcun tipo di regolazione per la variazione
di frequenza.
• Dopo aver tolto l’apparecchio dall’imballaggio, assicu-
rarsi che si presenti integro senza visibili danneggia-
menti. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio
e rivolgersi a personale tecnicamente competente, al
rivenditore o ad un centro d’assistenza autorizzato dal
distributore Artsana S.p.A.
• Tenere tutti i componenti dell’imballaggio (sacchetti
in plastica, scatole, cartoni, ecc.) fuori dalla portata dei
bambini.
• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati
di targa di alimentazione siano corrispondenti a quelli
della vostra rete di distribuzione elettrica. La targa dati
è situata sul fondo dell’apparecchio.
• Collegare l’apparecchio ad una presa di corrente facil-
mente accessibile solo da parte di un adulto.
• Non tirare il cavo di alimentazione (16) o l’apparecchio

6
stesso per staccare la spina dalla presa di corrente.
• Posizionare sempre questo apparecchio solo
su superci piane e stabili non accessibili ai bambi-
ni lontano da culle e lettini in quanto durante l’uso
l’apparecchio e l’acqua in esso contenuto diventano
molto caldi: prestare la massima attenzione! Pericolo
di scottature.
• ATTENZIONE! Non avvicinare mai il viso o le
mani al bocchettone di uscita vapore (1), od ostruir-
lo con oggetti. La temperatura del vapore potrebbe
causare gravi ustioni.
• ATTENZIONE! Prestare sempre la massima atten-
zione e cura quando si utilizza l’apparecchio a causa
dell’uscita di vapore acqueo bollente.
• ATTENZIONE! Subito dopo lo spegnimento
dell’apparecchio, l’acqua contenuta nella vasca ri-
scaldante (10) potrebbe continuare a bollire ancora
per qualche minuto. Prestare sempre la massima at-
tenzione, l’elevata temperatura dell’acqua contenuta
nell’apparecchio può essere causa di gravi ustioni.
• ATTENZIONE! Non inserire mai sali, essenze, olii bal-
samici o olii aromatici direttamente all’interno della
vasca dell’apparecchio: l’acqua bollente potrebbe
tracimare all’esterno ed essere causa di ustioni o di
scottature. Inoltre l’apparecchio e la tanica acqua (5)
potrebbero danneggiarsi irreparabilmente.
• ATTENZIONE! Non inserire essenze od oli balsamici/
aromatici nella vaschetta porta essenze (2) quando
l’apparecchio è acceso in quanto la temperatura del
vapore in uscita potrebbe essere causa di serie scotta-
ture, prestare sempre la massima attenzione.
• ATTENZIONE! La resistenza (12) a contatto con l’ac-

7
qua raggiunge temperature elevate e non va tocca-
ta se non ad apparecchio freddo. In caso di pulizia o
asciugatura dell’apparecchio, attendere sempre che
la resistenza (12) si sia rareddata e che la spina sia
stata rimossa dalla presa elettrica prima di eseguire
qualsiasi operazione che porti l’utilizzatore a suo con-
tatto: la temperatura della resistenza potrebbe essere
causa di serie scottature, prestare sempre la massima
attenzione.
• ATTENZIONE! Non riempire la tanica acqua (5),
spostare, sollevare, inclinare, o eettuare operazioni di
pulizia o manutenzione dell’umidicatore quando è
in funzione o è collegato alla rete elettrica o è ancora
caldo. La temperatura dell’acqua e del vapore potreb-
be causare gravi ustioni.
• Quando l’apparecchio è in funzione non rimuovere il
coperchio (3) e prestare sempre la massima attenzione.
• Non lasciare mai la spina del cavo di alimentazione
inserita nella presa di corrente quando l’apparecchio
non è in funzione o quando è incustodito. Inoltre,
quando in funzione, evitare di lasciare l’apparecchio
ed il suo cavo di alimentazione vicino a fonti di calore.
Se il cavo di alimentazione (16) è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di as-
sistenza tecnica o da persone similmente qualicate
al ne di evitare condizioni di pericolo.
• Per evitare il rischio di incendi, non far passare il cavo
di alimentazione (16) sotto tappeti o vicino a radiatori,
stufe e caloriferi.
• Prima di riempire la tanica acqua (5) o eettuare ope-
razioni di pulizia o manutenzione dell’umidicatore,
assicurarsi sempre che l’apparecchio sia spento e che

8
la spina del cavo di alimentazione (16) sia staccata dal-
la presa di corrente.
• Non fare mai funzionare l’apparecchio senza riempire
la tanica acqua (5), senza il condotto vapore completo
(13 + 14 + 15), o senza acqua nella vasca (10).
• Non toccare il condotto vapore completo (13 + 14
+ 15) quando il prodotto è in funzionamento o non
prima che si sia completamente rareddato.
• ATTENZIONE! Il usso di vapore inizierà ad
uscire solo dopo qualche tempo dall’accensione
dell’apparecchio.Non avvicinare mai il viso o le mani
al bocchettone di uscita vapore (1), od ostruirlo con
oggetti. La temperatura del vapore potrebbe causare
serie scottature.
• Non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altro
liquido o porlo sotto l’acqua corrente. Non toccare
mai l’apparecchio con mani bagnate o umide e non
usarlo mai a piedi nudi o bagnati.
• Non toccare l’apparecchio se questo cade acciden-
talmente in acqua; togliere immediatamente la cor-
rente abbassando la leva dell’interruttore generale
dell’impianto elettrico della vostra abitazione e stac-
care la spina dalla presa di corrente prima di toccare
l’apparecchio. Non riutilizzare successivamente l’ap-
parecchio, ma rivolgersi a personale tecnicamente
competente o ad un centro d’assistenza autorizzato
dal distributore Artsana S.p.A.
• Nel caso in cui l’apparecchio venga ceduto dall’acqui-
rente o dato a utilizzatori terzi, è necessario che gli stes-
si ricevano istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparec-
chio ed abbiano compreso i pericoli ad esso inerenti,
attraverso la lettura del manuale d’uso ed in particolare

9
delle avvertenze di sicurezza in esso contenute che do-
vranno sempre accompagnare l’apparecchio.
• Se avete dubbi sull’interpretazione del contenuto del
presente libretto di istruzioni contattare il rivenditore
o il distributore Artsana S.p.A.
• Queste istruzioni sono disponibili sul sito
www.chicco.com.
ATTENZIONE!
L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta
l’osservanza di alcune regole fondamentali:
• Non coprire mai l’apparecchio durante il funziona-
mento o quando ancora caldo.
• Non lasciare l’apparecchio inutilmente acceso perché
potenziale fonte di pericolo.
• Posizionare l’apparecchio solo su superci rigide, pia-
ne e stabili lontano da apparecchi o materiali sensibili
al calore, al vapore e all’umidità.
• Non appoggiare mai l’apparecchio sopra o vicino a
superci calde, cucine a gas, piastre elettriche o su su-
perci delicate o sensibili al calore, all’acqua e all’umi-
dità o a portata dei bambini.
• Orientare il prodotto in modo che il vapore non sia
indirizzato verso persone, mobili, tende, pareti, appa-
recchi elettrici od oggetti sensibili al calore, all’acqua
e/o all’umidità.
• Questo apparecchio è solo per uso interno, non deve
pertanto essere esposto a sole, pioggia ed altri agenti
atmosferici.
• Per evitare possibili scottature, durante e al termine
del ciclo di funzionamento, prestare attenzione: l’ac-
qua e la supercie superiore dell’apparecchio posso-

10
no essere molto calde.
• Inserire essenze od oli balsamici o aromatici nella va-
schetta porta essenze (2) con cura facendo sempre
attenzione che il liquido non venga in contatto con
le superci esterne della tanica acqua (5) o tracimi pe-
netrando all’interno dell’apparecchio attraverso il foro
del bocchettone (1).
• Riempite la tanica acqua (5) solo con acqua potabile
fredda.
• Non utilizzare accessori, ricambi o componenti non
previsti/forniti dal produttore.
• Ogni eventuale riparazione deve essere eettuata
esclusivamente da personale tecnico competente.
• L’apparecchio non deve essere fatto funzionare per
mezzo di un timer esterno o per mezzo di un coman-
do a distanza separato.
• ATTENZIONE! Per evitare pericoli connessi al ripristi-
no accidentale interruttore termico di sicurezza, l’ap-
parecchio non deve essere alimentato attraverso un
dispositivo di commutazione esterno (ad es. un tem-
porizzatore) e non deve essere connesso a un circuito
che viene regolarmente attivato e disattivato dal ge-
store della rete.
• Ogni eventuale riparazione deve essere eettuata
esclusivamente da personale tecnico competente.
• Questo apparecchio non contiene parti riparabi-
li o riutilizzabili da parte dell’acquirente e può esse-
re aperto solo mediante utensili speciali. In caso di
guasto e/o cattivo funzionamento dell’apparecchio,
spegnerlo immediatamente e staccare la spina dalla
presa di corrente, non tentare di manometterlo, ma
rivolgersi esclusivamente a personale tecnicamente

11
competente, al rivenditore o ad un centro d’assisten-
za autorizzato dal distributore Artsana S.p.A
• L’apparecchio deve essere accuratamente pulito ed
asciugato al termine di ogni ciclo di funzionamento.
• Se l’apparecchio non viene usato per un periodo di
tempo prolungato deve essere riposto come indicato
nel paragrafo PULIZIA E MANUTENZIONE.
• Si consiglia di eettuare la pulizia e la manutenzione
periodica dell’apparecchio come indicato nel para-
grafo PULIZIA E MANUTENZIONE.
• Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si rac-
comanda, dopo aver staccato la spina dalla presa di
corrente, di renderlo inoperante tagliando il cavo di
alimentazione (16).
• Non tenere l’umidicatore in ambienti con tempera-
ture estreme.
• Non utilizzare adattatori di spina, prese multiple e/o
prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse necessario,
utilizzare esclusivamente adattatori semplici o multi-
pli e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicu-
rezza, facendo attenzione a non superare il limite di
potenza marcato sull’adattatore e/o prolunga.
• Le caratteristiche del prodotto potrebbero subire va-
riazione senza preavviso.

12
LEGENDA SIMBOLI
Apparecchio conforme ai requisiti essenziali delle direttive CE applicabili
ATTENZIONE!
Corrente alternata
ATTENZIONE! Vapore bollente
Leggere il manuale di istruzioni per l’uso
Istruzioni per l’uso
Attenzione! Supercie calda!
On (I)/Stand by mode
Solo per uso interno
Non smaltire l’apparecchio o i suoi componenti come riuto urbano ma operare la rac-
colta dierenziata facendo riferimento alle speciche legislazioni vigenti in ogni Paese.

13
Umidicatore a Caldo
Humi Hot
Advance
ATTENZIONE!
Leggere le avvertenze di Sicurezza all’i-
nizio del manuale.
Humi Hot Advance è il nuovo umidificato-
re a vapore caldo di Chicco, che assicura il
benessere quotidiano ed un ambiente sano
per tutta la famiglia. L’umidificatore a caldo
Humi Hot Advance consente di ristabilire
il giusto grado di umidità negli ambienti
riscaldati o con aria condizionata evitando
la formazione di aria secca dannosa per
l’organismo. Un ambiente ben umidificato,
infatti, contribuisce a mantenere le funzio-
ni protettive naturali delle mucose nasali
e delle vie respiratorie permettendo una
maggiore difesa dai batteri e dalle parti-
celle inquinanti. L’umidificatore Humi Hot
Advance vaporizzando acqua tramite ele-
mento riscaldante, diffonde nell’ambiente
un flusso continuo di vapore pulito. La sua
tanica è stata studiata per ridurre la fuoriu-
scita d’acqua calda in caso di ribaltamento.
Humi Hot Advance può inoltre essere utiliz-
zato come diffusore di essenze.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Umidicatore
Manuale istruzioni
COMPONENTI DELL’APPARECCHIO (FIG. 1)
1. Bocchettone uscita vapore
2. Vaschetta porta essenze
3. Coperchio
4. Maniglia tanica
5. Tanica acqua
6. Tappo
7. Canale dell’acqua
8. Led funzionamento
9. Interruttore accensione (I) /spegnimento (O)
10. Base
11. Cornice protettiva gruppo riscaldante
12. Gruppo riscaldante
13. Guarnizioni
14. Condotto vapore inferiore
15. Condotto vapore superiore
16. Cavo di alimentazione
MODALITA D’USO
Operazioni preliminari
• Vericare che la spina del cavo di alimenta-
zione (16) non sia collegata alla rete elettrica.
• Togliere il coperchio (3) e metterlo da parte.
• Sollevare la tanica acqua (5) e girare il tappo
(6) in senso anti-orario. Rimuovere il tappo.
Riempire la tanica acqua (5) con acqua fred-
da potabile o distillata. Dopo aver riempito
la tanica, girare il tappo in senso orario per
avvitarlo.
• Posizionare la tanica acqua sul gruppo riscal-
dante facendo attenzione alla posizione del
condotto vapore (vedi g. 6). Assicurarsi che
sia posizionata correttamente, poi mettere il
coperchio sopra alla tanica acqua.
• Posizionare l’apparecchio nella zona prescel-
ta rispettando le precauzioni specicate nel
paragrafo Avvertenze.
• Collegare la spina del cavo di alimentazio-
ne (16) ad una presa di corrente facilmente
accessibile da parte di un adulto. Quando
l’apparecchio è collegato alla corrente, il LED
si illumina di rosso. L’umidicatore è in stand-
by. Quando l’umidicatore è in stand-by,
premere l’interruttore di accensione. Il LED
diventerà verde e il vapore (≥100°) uscirà
dal condotto vapore e dal bocchettone una
volta che l’acqua avrà iniziato a bollire.
• Se durante questa operazione il LED doves-
se passare da verde a rosso e non si vedesse
uscire il vapore, signica che è entrata in
funzione la “protezione mancanza acqua”. In
questo caso, spegnere l’apparecchio, stac-
care la spina, attendere che il prodotto sia
completamente rareddato ed eseguire le
operazioni come da paragrafo Operazioni
preliminari.
• Inserire qualche goccia di olio o di essenze
nella parte del coperchio adibita a porta es-

14
senze (g. 7).
• Fare sempre attenzione che l’olio o l’essen-
za non vengano in contatto con le superci
esterne della tanica o tracimino penetrando
all’interno dell’apparecchio attraverso il foro
del bocchettone stesso.
RIMOZIONE ED ASSEMBLAGGIO CON
DOTTOVAPORE COMPLETO 13+14+15
ATTENZIONE. Assicurarsi che il prodotto sia
disconnesso dalla presa di rete elettrica e sia
completamente rareddato.
• Rimuovere il coperchio (3) e la tanica (5).
• Tenere le due alette del condotto vapore in-
feriore (14) con due mani (g. 2) e ruotare in
senso antiorario.
• Rimuovere il condotto vapore superiore (15)
• Rimuovere il condotto vapore inferiore (14)
• Assicurarsi che le due guarnizioni (13) riman-
gano assemblate correttamente.
• Per assemblare il condotto vapore completo
(13+14+15) posizionare la parte inferiore del
condotto vapore (14) come da g. 3, assi-
curandosi che le due guarnizioni (13) siano
state assemblate correttamente.
• Posizionare la parte superiore del condotto
vapore (15) sopra la corrispondente parte
inferiore (14) come da g. 4.
• Premere con entrambe le mani le due alet-
te laterali del condotto vapore inferiore (14)
e ruotare lo stesso in senso orario no alla
completa chiusura come da g. 5.
ATTENZIONE! Qualora il condotto vapore
completo (13+14+15) non sia assemblato
correttamente la tanica acqua (5) non si po-
sizionerà completamente.
ATTENZIONE!
• Non rimuovere mai il coperchio (3) senza
aver prima spento l’apparecchio e staccato
la spina del cavo di alimentazione dalla presa
di corrente.
• Subito dopo lo spegnimento, l’acqua con-
tenuta nella vasca riscaldante (10) potreb-
be continuare a bollire ancora per qualche
minuto.
• Se a seguito di operazioni di riempimento
o di svuotamento della tanica acqua, le pa-
reti esterne del prodotto (compresa la base
dello stesso) dovessero risultare bagnate,
provvedere immediatamente ad asciugar-
le con un panno pulito prima di inserire la
spina nella presa elettrica e alla successiva
accensione dell’apparecchio.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Durante il normale utilizzo dell’apparecchio,
a causa dei sali minerali disciolti nell’acqua, si
possono formare incrostazioni dovute a de-
positi di calcare.
Queste incrostazioni di calcare si possono for-
mare più o meno rapidamente a seconda del
tipo di durezza dell’acqua e della frequenza di
utilizzo dell’apparecchio. Maggiore è la durez-
za dell’acqua e la frequenza di utilizzo, più ve-
loce è la formazione dei depositi/incrostazio-
ni che comportano la riduzione delle presta-
zioni, l’aumento della rumorosità e impedire
il normale funzionamento dell’apparecchio. Si
raccomanda pertanto di eettuare la pulizia e
decalcicazione almeno una volta a settima-
na come segue. Nel caso l’apparecchio non
venga utilizzato per un lungo periodo, dopo
la pulizia, asciugare subito accuratamente
tutte le parti dell’apparecchio, quindi riporlo
in un luogo asciutto e riparato.
ATTENZIONE! Prima di procedere con qual-
siasi procedura di pulizia o manutenzione
dell’apparecchio assicurarsi di aver staccato
la spina del cavo di alimentazione (16) dalla
presa di corrente e che l’apparecchio e i suoi
componenti si siano rareddati completa-
mente.
Data la presenza di acqua nell’apparecchio,
che potrebbe fuoriuscire durante le operazio-
ni di seguito descritte, le stesse devono esse-
re sempre eettuate su superci idonee non
sensibili all’acqua e all’umidità.
Pulizia della piastra riscaldante:
1. Rimuovere il coperchio (3) e la tanica
dell’acqua (5).
2. Rimuovere il condotto vapore completo
(13+14+15) con la procedura descritta nel
paragrafo RIMOZIONE ED ASSEMBLAG
GIO CONDOTTO VAPORE COMPLETO

15
(13+14+15).
3. Versare circa 10ml di aceto sulla supercie
della piastra riscaldante e lasciarlo agire per
2~5 minuti. La quantità di aceto può variare
a seconda dell’estensione dell’incrostazione.
4. Usare uno spazzolino per pulire delicata-
mente la supercie della piastra riscaldante
e rimuovere l’incrostazione.
5. Ripulire la supercie della piastra riscaldan-
te con un panno inumidito.
Pulizia della tanica dell’acqua:
1. Svitare il tappo della tanica ruotandolo in
senso antiorario e rimuoverlo.
2. Versare alcune gocce di aceto nella tanica
dell’acqua. Poi versare nella tanica circa
250ml di acqua potabile fredda.
3. Riavvitare saldamente il tappo della tanica
ruotandolo in senso orario. Scuotere la ta-
nica più volte.
4. Svitare il tappo della tanica ruotandolo in
senso antiorario e svuotarla della soluzione
di acqua e aceto.
5. Riempire completamente la tanica dell’ac-
qua con acqua di rubinetto potabile fredda.
6. Sciacquare un paio di volte ed asciugare
accuratamente.
Pulizia del condotto dell’acqua:
1. Provvedere alla rimozione del condotto
vapore come indicato nel paragrafo Rimo-
zione ed assemblaggio condotto vapore
completo (13+14+15)
2. Se il canale dell’acqua presenta incrosta-
zioni, immergere un angolo di un panno
soce in una piccola quantità di aceto ed
utilizzarlo per pulire il canale dell’acqua.
3. Sciacquare il canale dell’acqua con acqua di
rubinetto potabile fredda.
Pulizia esterna dell’apparecchio
Pulire le parti esterne dell’apparecchio utiliz-
zando un panno morbido. Non usare prodotti
abrasivi, alcol, solventi o prodotti similari in
quanto le superci dell’apparecchio si dan-
neggerebbero irrimediabilmente.
ATTENZIONE!
• Non immergere l’apparecchio in acqua o
altro liquido, non porre l’apparecchio sotto
l’acqua o utilizzarlo in prossimità di getti
d’acqua; nel caso parti elettriche vengano a
contatto con acqua, non utilizzare l’apparec-
chio, ma rivolgersi al rivenditore o ad centre
d’assistenza autorizzato dal distributore
Artsana S.p.A..
• Tenere il cavo di alimentazione (16) lontano
dall’acqua.
• Non raschiare il gruppo riscaldante (12) e
non utilizzare prodotti chimici o abrasivi per
pulirlo.
• Non inserire alcuna parte dell’apparecchio in
lavastoviglie.
• Non lasciare acqua nella tanica quando l’ap-
parecchio non è in uso.
• Svuotare e pulire l’umidicatore prima di
riporlo. Pulire l’umidicatore prima di utiliz-
zarlo nuovamente.

16
PROBLEMI E SOLUZIONI
PROBLEMA RISCONTRATO SOLUZIONE
Se l’umidicatore non funziona.
• Vericare che la spina del cavo di alimenta-
zione (16) sia collegata correttamente alla
presa elettrica.
• Controllare che ci sia tensione di rete
nell’impianto elettrico.
• Controllare che il LED (9) sia acceso (verde)
• Controllare che la tanica (5) sia stata riem-
pita con acqua.
• Controllare che il condotto vapore completo
(13+14+15) sia posizionato correttamente.
• Staccare la spina del cavo di alimentazione
(16), lasciare rareddare completamente
l’apparecchio e inserire nuovamente la spi-
na nella presa di corrente.
Se la quantità d’acqua nella tanica è corretta
ma l’umidicatore non funziona.
• Controllare che l’umidicatore sia posiziona-
to in modo stabile su una supercie piana.
• Controllare che il condotto vapore completo
(13+14+15) sia posizionato correttamente.
• Controllare che la piastra riscaldante (12)
non sia coperta di incrostazioni, in questo
caso pulirla come da istruzioni al paragrafo
PULIZIA E MANUTENZIONE.
Se c’è cattivo odore.
• Controllare che l’acqua nella tanica non sia
sporca. Rimuoverla e pulire la tanica dell’ac-
qua (5) come da istruzioni al paragrafo Pu-
lizia e manutenzione, quindi arieggiare il
serbatoio dell’acqua in un luogo fresco per
24 ore con il tappo aperto.
Se l’apparecchio è molto rumoroso.
• Controllare che l’apparecchio sia posiziona-
to in modo stabile su una supercie piana.
• Pulire l’elemento riscaldante (12) come da
istruzioni al paragrafo Pulizia e manuten-
zione.
Se c’è acqua vicino all’umidicatore.
• La stanza non è ben ventilata e l’umidità
dell’ambiente ha un livello che non per-
mette all’umidicatore di diondere il
vapore. Ventilare la stanza e spegnere l’ap-
parecchio.
Se nessuna delle soluzioni sopra indicate risolve il problema e/o in caso di anomalie fun-
zionali diverse da quelle sopra descritte, portare il dispositivo al rivenditore o rivolgersi ad
Artsana S.p.A. o ad un centro di assistenza tecnica.

17
al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimen-
to ambientalmente compatibile contribuisce
ad evitare possibili eetti negativi sull’am-
biente e sulla salute e favorisce il riciclo dei
materiali di cui è composto il prodotto. Lo
smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta sanzioni amministrative
stabilite per legge. Per informazioni più detta-
gliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili,
rivolgersi al servizio locale di smaltimento
riuti o al negozio in cui è stato eettuato
l’acquisto.
GARANZIA
Il prodotto è garantito contro ogni difetto di
conformità in normali condizioni di utilizzo
secondo quanto previsto dalle istruzioni d’uso.
La garanzia non sarà applicata, dunque, in
caso di danni derivanti da un uso improprio,
usura o eventi accidentali.
Per la durata della garanzia sui difetti di con-
formità si rinvia alle speciche previsioni delle
normative nazionali applicabili nel paese
d’acquisto, dove previste.
Costruttore: Artsana S.p.A via Saldarini Catelli,
1 -22070 Grandate (Como) - Italy
Fabbricato in Cina.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Mod. 06880 Humi Hot Advance
Tensione nominale di alimentazione:
220-240V~ 50-60Hz
Potenza assorbita: 300W
Classicazione di sicurezza: Classe I
Capacità del serbatoio acqua: 2.5 l circa
Capacità di nebulizzazione: 300ml/h circa
Autonomia: 7 ore circa
Tipo di apparecchio: funzionamento continuo
Peso: 1.6kg (tanica vuota)
Dimensioni: 250x230mm
Condizioni ambientali di immagazzinamento:
-40 ÷ +70°C
Umidità relativa: 10 ÷ 90%
00009595000000
Dichiarazione di conformità CE
Questo apparecchio marca Chicco Mod.
06880 è conforme ai requisiti essenziali ed
alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalle
direttive 2014/30/UE (compatibilità elettro-
magnetica), 2014/35/UE (Bassa Tensione) e
2011/65/UE (RoHS).
Copia della dichiarazione CE di conformità
può essere richiesta al costruttore:
Artsana S.p.A via Saldarini Catelli, 1 - 22070
Grandate (Como) Italy
Questo prodotto è conforme
alla direttiva 2012/19 / UE.
Il simbolo del cestino barrato ri-
portato sull’apparecchio indica
che il prodotto, alla ne della
propria vita utile, dovendo es-
sere trattato separatamente dai riuti dome-
stici, deve essere conferito in un centro di rac-
colta dierenziata per apparecchiature elettri-
che ed elettroniche oppure riconsegnato al
rivenditore al momento dell’acquisto di una
nuova apparecchiatura equivalente. L’utente
è responsabile del conferimento dell’appa-
recchio a ne vita alle appropriate strutture di
raccolta. L’adeguata raccolta dierenziata per
l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso

18
INSTRUCTIONS FOR USE
Before use, read the instructions and warnings provid-
ed in this manual carefully and keep the manual for
further consultation.
SAFETY WARNINGS
WARNING!
In order to ensure the safety of children, the Eu-
ropean Standard EN 60335-1:2012 stipulates that
this appliance can only be used by children over 8
years under the supervision of an adult. In compli-
ance with the provisions of the legislation current-
ly in force, Artsana S.p.A. reports the warnings re-
quired by the aforementioned regulation below:
• This product cannot be used by children unless they
are over 8 years old and are supervised and adequate-
ly instructed on the correct use of the appliance by a
person responsible for their safety, and have under-
stood the risks involved.
• Cleaning and maintenance of this appliance must not
be performed by children unless they are supervised
and adequately instructed on the correct use of the
appliance by a person responsible for their safety, and
have understood the risks involved.
• However, due to the characteristics of this prod-
uct category (hot steam humidiers), Artsana

19
S.p.A. recommends that children of all ages are
prevented from using or interacting with the
product, even under the supervision of an adult.
• This appliance is not intended for use by persons
with reduced physical or cognitive capacities who do
not possess the necessary experience or knowledge,
unless they have been trained to use the appliance
correctly by a person responsible for their safety and
have understood the risks involved.
• This product is not a toy. Keep the appliance, the
lid (3), the entire steam duct heating unit (13 + 14 +
15) and the power supply cable (16) out of the reach
of children. Steam and boiling water may cause burns.
• Children should not play with this appliance and must
be supervised to ensure that this does not occur.
• WARNING: When the appliance is functioning normal-
ly, the surface area around the outlet nozzle could get
wet due to condensation of the nebulised water; do
not allow absorbent materials such as rugs, curtains,
shades or linens to become wet, and do not allow the
area around the humidier to become damp or wet.
• Users of this appliance must be aware of the fact that
high levels of moisture could facilitate the growth of
biological organisms in the environment.
• In case of excessive humidity, run the humidier inter-
mittently and switch it o when necessary.
• Do not leave water in the appliance when it is not in use.
• The appliance must be cleaned and dried thoroughly
at the end of every operating cycle.
• This appliance must only be used for the purpose for
which it was designed, as a“humidier for home use”.
Any other use is considered improper and therefore

20
dangerous.
• Artsana declines all responsibility for any damage
caused by inappropriate, incorrect or unreasonable
use of the appliance.
• No adjustment is needed for the change of frequency.
• After removing any packaging materials, ensure that
the appliance has not been damaged. If in doubt, do
not use the appliance and contact personnel with
suitable technical training, your dealer, or a service
centre authorised by the distributor, Artsana S.p.A.
• Keep all packaging materials (plastic bags, boxes,
cardboard, etc.) out of reach of children.
• Before connecting the appliance, ensure that the in-
formation on the power rating plate is compatible
with your electricity distribution network. The rating
plate is located on the bottom of the appliance.
• Connect the appliance to a mains socket that is easily
accessible only by an adult.
• Do not pull on the power cable (16) or on the appli-
ance itself to remove the plug from the socket.
• Always place the appliance on a at, level sur-
face that is not accessible to children, well away from
cradles and cribs, as the appliance and the water it
contains becomes very hot during use: always em-
ploy the utmost care and attention when using! Dan-
ger of burns.
• WARNING! Never place your face or hands near
the steam outlet (1) or obstruct it with objects. The
temperature of the steam could cause severe scald-
ing and burns.
• WARNING! Always employ the utmost care and at-
tention when using the appliance, with particular re-
Table of contents
Languages:
Other Chicco Humidifier manuals

Chicco
Chicco COMFORT NEB User manual

Chicco
Chicco HUMI AMBIENT User manual

Chicco
Chicco HOT HUMIDIFIER User manual

Chicco
Chicco HUMI FRESH User manual

Chicco
Chicco HUMI HOT User manual

Chicco
Chicco HUMI ESSENCE User manual

Chicco
Chicco HUMI FRESH User manual

Chicco
Chicco HUMI RELAX User manual

Chicco
Chicco HUMI RELAX User manual

Chicco
Chicco Humi3 User manual
Popular Humidifier manuals by other brands

PureMate
PureMate PM 718 instruction manual

Kenmore
Kenmore Quiet comfort 758.144160 whole house humidifier 12 gallon... owner's manual

Armstrong
Armstrong EHU-600 Installation and Maintenance

Vicks
Vicks V3600 use and care manual

AirTek
AirTek PCMH45-DW instruction manual

Aprilaire
Aprilaire 110 Maintenance instructions