Comelit DT02CW User manual

Introduzione
DT02CW / DT02CB è un sensore a doppia tecnologia, Microonda e PIR, in grado di creare una barriera di protezione “a tenda” utile per porte
e finestre. Ha una portata regolabile da 2 mt a 3.5 mt ed è dotato di un sistema di riconoscimento della direzione di allarme selezionabile e
temporizzabile. La lente utilizzata nella sezione infrarosso ha la possibilità di essere ruotata in senso orizzontale in modo da poter installare il
sensore in 2 orientamenti dierenti.
Descrizione del riconoscimento della direzione di allarme
Il sensore è in grado di rilevare la direzione del movimento in modo da segnalare l’allarme solo quando il passaggio venga eettuato in un
dato senso. L’attivazione è eettuata tramite il DIP4 in ON (vedi nota). (con DIP4 in OFF il sensore genera allarme in entrambe le direzioni). La
selezione del senso di allarme è gestita tramite il DIP3.
Questa funzione è pensata per applicazioni ove il sensore è posizionato su finestre e/o porte spesso aperte, e vi è passaggio continuo sul lato
interno non protetto. In questo modo è possibile aacciarsi o addirittura uscire senza dare allarme.
Il passaggio nel senso NON CONSENTITO genera la segnalazione immediata dell’allarme con accensione del LED esterno.
Il passaggio nel senso CONSENTITO genera l’attivazione del tempo di inibizione di 2 minuti con relativa segnalazione tramite breve flash
luminoso del LED ogni 2 secondi. Durante questo periodo di tempo ogni violazione del sensore NON genererà allarme. Durante gli ultimi 10
secondi del periodo di inibizione il LED esterno comincerà a lampeggiare velocemente per indicare che a breve il sensore ritornerà operativo e
sarà in grado di generare allarme.
Esempio: se il sensore è posto su l’accesso ad un terrazzo, la persona che si trova all’interno potrà uscire ed entrare entro 2 minuti senza
generare allarme. Trascorso tale tempo il sensore risulterà operativo per ogni violazione dal terrazzo verso l’interno.
NOTA BENE: la funzione abilitata dal DIP 4 (in ON) non è coperta da certificazione IMQ.
Regolazione della lente e configurazione dip-switch e logica LED
Il sensore è stato progettato per essere installato a protezione di varchi, ad esempio tra finestra e persiana e/o tapparella, oppure per
proteggere porte e portoni. Visto l’elevato angolo di copertura, è possibile installarlo in diverse modalità, dall’alto verso il basso oppure su un
lato (vedi figura).
Lamella di separazione
Lente a tenda
Supporto della lente
Il sensore è dotato di un LED esterno e di un LED interno.
In caso di allarme della singola tecnologia si accende solo il LED interno (breve flash per la microonda, accensione per 2 secondi per
l’infrarosso). A seguito di allarme della seconda tecnologia (allarme AND) si accende il LED esterno per 4 secondi.
Le altre segnalazioni indicano la fase in cui si trova il sensore
• Lampeggio lento alternato LED interno con esterno: fase di inizializzazione.
• Breve flash LED esterno: tempo di inibizione a seguito di un passaggio nel senso CONSENTITO quando è attiva la funzione di DIREZIONE
(DIP 4 ON).
• Lampeggio rapido LED esterno: ultimi 10 secondi del tempo di inibizione (DIP4 ON).
IT EN
MANUALE TECNICO
art.
DT02CW
DT02CB

+
+
TOP VIEW SIDE VIEW
FRESNEL LENSPLASTIC ADAPTER
0 1 2 3 4
0
1
2
3
4
1
2
3
4
0 1 2 3 4
0
1
1
unit: meters
-59°
-34.5°
-11.5°
5
5
11.5°
34.5°34.5°
59°
-2°
2°
1
2
3
4
5
12
NOTA: non oscurare parzialmente o completamente il campo di visione del rivelatore
DIP-SWITCH OFF ON
DIP 1 1 impulso di allarme doppio impulso per allarme
DIP 2 Portata a 2mt Portata 3.5mt
DIP 3 direzione da 1 --> 2 allarme direzione 2 --> 1 allarme
DIP 4 direzione allarme disabilitata direzione allarme abilitata (non certificata IMQ)
DIP 5 LED disabilitato LED abilitato
Installazione e collegamento
Scegliere la posizione adatta alle proprie esigenze, fissare il sensore utilizzando le torrette a strappo per ottenere la protezione Tamper. Il cavo
può passare dal forellino vicino ai terminali, oppure se la sezione è molto grossa è possibile passare dallo sfondabile (vedi figura sotto). Una
volta terminato il montaggio chiudere e serrare il sensore con la vite in dotazione.
Torrette per la protezione antistrappo
foro passaggio cavi
Sfondabile passaggio
cavi alternativo
foro per il bloccaggio a vite
ADATTATORE PLASTICO LENTE DI FRESNEL
ITIT
2

1 2 3 4 5
TAMPER: LINEA TAMPER ANTIAPERTURA - 400mA 40Vdc
ALARM: CONTATTO DI ALLARME 100 mA - 40 V - 5 Ω
SUPPLY: TERMINALI DI ALIMETAZIONE 13.8Vcc 26mA Max
Fissata la base posteriore fare scorrere il cavo nei fori scelti, fissare la scheda nella propria sede ad incastro e fissare i cavi negli appositi
terminali, chiudere la cover superiore e bloccare il tutto con la vite in dotazione (fig.)
Nella figura a fine manuale è possibile vedere diversi tipi di installazione, in centro alla finestra oppure su un lato, la possibilità di montaggio sul
lato è data dall’elevata apertura angolare della lente.
Si noti che i disegni sono puramente indicativi, pertanto si consiglia di testare sempre la copertura del sensore.
Prima accensione e funzionamento
Durante la prima accensione il sensore necessita di un warm up, un tempo di attivazione per andare a regime, tale tempo è di circa 30’’.
Durante questo periodo è necessario non far rilevare movimenti al sensore.
Il WARM UP è rappresentato dall’accensione alternata dei LED interno ed esterno.
Una volta terminato tale tempo è possibile eettuare i test di portata necessari.
ITIT
3

EN
art.
DT02CW
DT02CB
TECHNICAL MANUAL
Introduction
DT02CW / DT02CB is a dual technology curtain sensor, PIR and MW. It used for doors and windows protection. It has an adjustable range
from 2mt to 3.5mt. And is equipped with a system for the recognition the direction of alarm. The lens used in the infrared has the ability to be
rotated horizontally so you can install the sensor in 2 direnti guidelines (vertical and horizontal on demand)
Description of the function: direction alarm
The sensor is able to detect the direction of movement so as to trig in alarm only when the passage is made in a given sense.
Activation is done by DIP4 ON (see note). (with DIP4 OFF, the sensor triggers an alarm in both directions) The selection of the sense of alarm
is handled through the DIP3. This function is intended for applications where the sensor is installed on the windows and / or doors often open,
and there is continuous passage on the inner side.
The passage in NOT PERMITTED direction, generates immediate alarm signaling with LED lights outside.
The passage in PERMITTED direction generates the activation of the inhibition time of 2 minutes, with the relative signal by short flash of the
LED every 2 seconds. During this time period (2 minutes) there any violation of the sensor will not generate alarm.
During the last 10 seconds of the period of inhibition, the LED will begin to flash rapidly to indicate that the sensor will return in the operating
status and will be able to generate alarm.
Example: If the sensor is installed on access to a terrace, it is possible come and go for 2 minutes without generating an alarm. After this time,
the sensor will be operative, giving alarm in the programmed direction.
NOTE: the DIP 4 function (in ON) is not IMQ certified.
Lens and dip-switch setup - LED indication
The sensor is designed to be installed to protect the openings, for example between the window and the shutter, or to doors and gates. Due
to the high angle of coverage and the ability to rotate the lens on the support of the pyroelectric, you can install it in dierent ways, from top to
bottom or on one side.
Separation blade
Curtain lens
Support of the lens
The sensor is equipped with external and internal LED.
In case of alarm from one technology will only turn on the LED internal (short flash for the microwave, turning on for 2 seconds to PIR). When
PIR and MW go in alarm (AND alarm) the external LED turn ON for 4 seconds.
Other reports:
• Slow flashing alternating internal and external LED: the initialization phase.
• Short flash external LED: inhibition time, result of PERMITTED passage with DIRECTION function ON (DIP 4 ON).
• Rapid blinking of ext.LED: the last 10 seconds of the inhibition time (DIP4 ON).

ENEN
5
+
+
TOP VIEW SIDE VIEW
FRESNEL LENSPLASTIC ADAPTER
0 1 2 3 4
0
1
2
3
4
1
2
3
4
0 1 2 3 4
0
1
1
unit: meters
-59°
-34.5°
-11.5°
5
5
11.5°
34.5°34.5°
59°
-2°
2°
1
2
3
4
5
12
NOTE: do not cover, partially or completely, the field of vision of the detector
DIP-SWITCH OFF ON
DIP 1 1 pulse for alarm 2 pulse for alarm
DIP 2 2mt coverage 3.5mt coverage
DIP 3 1 --> 2 alarm 2 --> 1 alarm
DIP 4 alarm from all direction Alarm from one direction (not IMQ certified)
DIP 5 LED disable LED enable
Installation and Connection
Choose a suitable location, mount the sensor using the turrets tear to get the tamper protection.
The cable can go from a tiny hole next to the terminals, or if the section is very large, you can switch from the knock-out (see figure below).
Turrets for tamper protection
Cable entry hole
Knock-out cable passage
Housing screw

ENEN
6
1 2 3 4 5
TAMPER: TAMPER ANTIOPENING LINE - 400mA 40Vdc
ALARM: ALARM CONTACT 100 mA - 40V - 5 Ω
SUPPLY: 13.8Vcc 26mA Max
Fixed base rear slide the cable through the holes selected, secure the board in its housing interlocking and fix the cables into the appropriate
terminals. Use the scew to fix the top.
In the figure at the end of manual, you can see dierent types of installation, in the center of the window or on a side. The drawings are for
guidance only, so you should always test the sensor.
Warm up and operation
At start up the sensor needs a warm up time, this time is about 30’’. During this time, the sensor it must not detect movimentation.
The WARM UP is represented from internal and external blink LEDs. Once you have finished this, you may perform the coverage tests.

IT EN
7
90°
120cm
20cm
FRONT VIEW SIDE VIEW
90°
120cm
20cm
FRONT VIEW SIDE VIEW
FRONT VIEW
VISTA FRONTALE
FRONT VIEW
VISTA FRONTALE
SIDE VIEW
VISTA LATERALE
SIDE VIEW
VISTA LATERALE

Avvertenze
• Questo prodotto Comelit è progettato e realizzato con lo scopo di essere utilizzato nella
realizzazione di sistemi per la sicurezza e la domotica in edifici residenziali, commerciali,
industriali e in edifici pubblici o ad uso pubblico.
• Si raccomanda di verificare il corretto funzionamento del sistema d’allarme almeno una
volta al mese, tuttavia un sistema di allarme elettronico affidabile non evita intrusioni,
rapine, incendi o altro, ma si limita a diminuire il rischio che tali situazioni si verifichino.
• Tutte le attività connesse all’installazione dei prodotti Comelit devono essere realizzate
da personale tecnicamente qualificato, seguendo attentamente le indicazioni di manuali /
istruzioni dei prodotti stessi. Il prodotto deve essere installato a regola d’arte.
• Togliere l’alimentazione prima di effettuare qualsiasi operazione.
• Utilizzare conduttori con sezione adeguata in funzione delle distanze, rispettando le
indicazioni riportate nel manuale di sistema.
• Si consiglia di non posare i conduttori per l’impianto nella stessa tubazione dove transitano
i cavi di potenza (230V o superiori).
• Per l’utilizzo sicuro dei prodotti Comelit è necessario: seguire con attenzione le indicazioni
di manuali e istruzioni; curare che l’impianto realizzato con i prodotti Comelit non sia
manomesso / danneggiato.
• I prodotti Comelit non prevedono interventi di manutenzione ad eccezione delle normali
operazioni di pulizia, da effettuarsi comunque secondo quanto indicato in manuali /
istruzioni. Eventuali riparazioni devono essere effettuate: per i prodotti, esclusivamente
da Comelit Group S.p.A., per gli impianti, da personale tecnicamente qualificato. Per la
pulizia non utilizzare alcol e prodotti aggressivi.
• Comelit Group S.p.A. non assume alcuna responsabilità per usi differenti da quello
previsto e mancato rispetto di indicazioni ed avvertenze presenti in questo manuale /
istruzioni. Comelit Group S.p.A. si riserva comunque il diritto di modificare in qualsiasi
momento e senza preavviso quanto descritto nel presente manuale / istruzioni.
• Il fabbricante, Comelit Group S.p.A., dichiara che questa apparecchiatura è conforme alle
Direttive applicabili. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile
presso la pagina web del prodotto.
• Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 “Attuazione della
direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua
confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere
raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura
giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici
ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma è possibile consegnare l’apparecchiatura
che si desidera smaltire al rivenditore, al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie
di vendita di almeno 400 m² è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di
acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata
raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei
materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
www.comelitgroup.com
Via Don Arrigoni, 5 - 24020 Rovetta (BG) - Italy
CERTIFIED MANAGEMENT SYSTEMS
2ª edizione 12/2023
cod. 2G40003232
Warning
• This Comelit product has been designed and manufactured for use in the creation of
security and automation systems in residential, commercial, industrial and public buildings.
• It is recommended to test the operation of the alarm product/system at least once a
month. Despite frequent testing and due to, but not limited to, any or all of the following:
tampering, electrical or communication disruption or improper use, it is possible for the
product/system to fail to prevent burglary, rubbery, fire or otherwise. A properly installed
and maintained alarm system can only reduce the risk that this happens.
• All activities connected to the installation of Comelit products must be carried out by
qualified technical personnel, with careful observation of the indications provided in the
manuals / instruction sheets supplied with those products. The product must be installed
to the highest standards.
• Disconnect the power supply before carrying out any operations on the wiring.
• Use wires with a cross-section suited to the distances involved, observing the instructions
provided in the system manual.
• We advise against running the system wires through the same duct as power cables (230V
or higher).
• To ensure Comelit products are used safely: carefully observe the indications provided in
the manuals / instruction sheets; make sure the system created using Comelit products has
not been tampered with / damaged.
• Comelit products do not require maintenance aside from routine cleaning, which should be
carried out in accordance with the indications provided in the Manuals / Instruction sheets.
Any repairs must be carried out: for the products themselves, exclusively by Comelit
Group S.p.A., for the systems, by qualified technical personnel. Do not use alcohol or
aggressive products for cleaning purposes.
• Comelit Group S.p.A. accepts no liability for any purpose other than the intended use, or
failure to observe the indications and warnings contained in this manual / instruction sheet.
Comelit Group S.p.A. reserves the right to change the information provided in this manual
/ instruction sheet at any time and without prior notice.
• The manufacturer, Comelit Group S.p.A.,hereby declares that this equipment conforms
to the applicable directives. The full EU conformity declaration is available on the web page
for the product.
• In accordance with art. 26 of Italian Legislative Decree dated 14th March 2014,
no. 49 “Implementation of directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic
Equipment (WEEE)”, the “crossed-out wheelie bin” symbol indicates that at the end
of its useful life, this product must be separated from other waste before collection
for disposal. The user should therefore take the exhausted appliance to suitable local
collection centres for waste electrical and electronic products. As an alternative to handling
this process yourself, you can take the appliance to your local equipment dealer when
purchasing a new equivalent product. Electronics dealership businesses covering an area
of 400 m² are also obliged to accept waste electronic products smaller than 25 cm for
disposal, without any obligation to purchase. Suitable separated waste collection for the
subsequent reuse of the appliance sent for recycling, processing and environmentally
conscious disposal helps to avoid potential negative effects on the environment and
human health, and encourages the reuse and recycling of the materials used in the
construction of the appliance.
ITEN
Specifiche tecniche / Specifications techniques
Alimentazione / Input Voltage 9.5 to 15 Vdc
Consumo / Current Drain (Alarm/Stand-By) 18 mA / 26 mA @ 13.8 Vdc
Portata in lunghezza / Coverage 2 - 3,5 m
Portata in larghezza / Angle 165°
Piroelettrico / PIR 2 elementi / 2 elements
Microonda classe ricevitore / microwave receiver class 2
Lente (fasci e livelli) / Lens (beams and levels) 6 fasci su 1 livello / 6 beams on 1 level
Durata allarme / Alarm period 4 sec.
Antiapertura / Anti-opening
Contatto di allarme / Alarm’s Contact 100 mA - 40 V - 5 Ω
Contatto di tamper / Tamper Switch Max 400 mA - 40 Vdc
Temperatura di esercizio certificata / certified operating Temperature From -10 °C to +55 °C
RFI Protezione / Protection 10 V / m (20 /1000 MHz)
Led WALK TEST (MW and PIR)
Cover / Housing ABS
Dimensioni / Dimensions L145 x H37 x P30 mm
EN 50131-2-4 Grade 2 Class II
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Comelit Security Sensor manuals

Comelit
Comelit 47SE192KM User manual

Comelit
Comelit WD01A User manual

Comelit
Comelit C001A User manual

Comelit
Comelit DT12EAM User manual

Comelit
Comelit RF12PIR User manual

Comelit
Comelit RF2PIRAMW User manual

Comelit
Comelit 41RCS100 User manual

Comelit
Comelit 8461 Series User manual

Comelit
Comelit RFDT12CE User manual

Comelit
Comelit Ikall User manual