Cressi DIGI 2 User manual

P80-DIGI 2.indb 1 13/06/19 14:01

IT: La dichiarazione di conformità UE del presente DPI è consultabile all’interno del sito www.cressi.com ........................................................3
EN: The EU Declaration of Conformity for this PPE can be viewed at www.cressi.com ....................................................................................22
FR: La déclaration de conformité UE du présent DPI est consultable sur le site www.cressi.com...................................................................41
ES: Puede consultar la declaración de conformidad UE de este EPP en www.cressi.com................................................................................60
DE: Die EU-Konformitätserklärung für diese PSA finden Sie auf www.cressi.com ...........................................................................................79
中文:PPEwww.cressi.com
PO: A Declaração de Conformidade da UE para este EPI pode ser consultada em: www.cressi.com..............................................................117
P80-DIGI 2.indb 2 13/06/19 14:01

3
IT
RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI:.....................................................4
LETTURA DELLE INDICAZIONI SUL DIPLAY......................................... 6
PRESENTAZIONE E CARATTERISTICHE PRINCIPALI.............................7
Che cosa non è la consolle DIGI 2: ....................................................7
Che cosa è la consolle DIGI 2:...........................................................7
COME COLLEGARE LA CONSOLLE DIGI 2...........................................7
COME ATTIVARE LA CONSOLLE DIGI 2...............................................8
SEQUENZA DI AVVIO DOPO ATTIVAZIONE ...........................................8
SCHERMATA DI SUPERFICIE (PRE IMMERSIONE)................................8
SCHERMATA DI IMMERSIONE............................................................9
SCHERMATA DI SUPERFICIE (POST IMMERSIONE)............................10
SPEGNIMENTO AUTOMATICO DISPLAY ............................................11
BATTERIA .......................................................................................11
CAMBIO BATTERIA ..........................................................................13
FUNZIONI “SMART COVER” .............................................................16
CAMBIO UNITÀ DI MISURA ..............................................................17
CAMBIO GUSCIO DI PROTEZIONE COLORATO ..................................18
MANUTENZIONE DELLA CONSOLLE DIGI 2 ......................................19
SCHEDA TECNICA ...........................................................................20
RIFERIMENTI NORMATIVI.................................................................21
SMALTIMENTO PRODOTTO .............................................................21
SOMMARIO
P80-DIGI 2.indb 3 13/06/19 14:01

4
IT
ATTENZIONE! Cressi Sub S.p.A. Raccomanda l’utilizzo della
consolle DIGI 2 solo dopo aver letto, compreso e capito il seguente
manuale istruzioni.
ATTENZIONE! Cressi Sub S.p.A. Si riserva di rifiutare
l’assistenza in garanzia in caso di inosservanza delle indicazioni di
manutenzione indicate nel presente manuale.
ATTENZIONE! Cressi Sub S.p.A. Raccomanda l’utilizzo della
consolle DIGI 2 solo a chi abbia frequentato con successo un corso
subacqueo e, al termine del quale, abbia conseguito il necessario
brevetto d’immersione.
ATTENZIONE! Cressi Sub S.p.A. Declina ogni e qualsiasi
responsabilità per danni derivanti da un uso improprio della
consolle DIGI 2.
ATTENZIONE! Non immergersi mai da soli! La consolle DIGI 2
non sostituisce il compagno d’immersione.
ATTENZIONE! La consolle DIGI 2 è uno strumento da
utilizzare esclusivamente nelle immersioni sportive e ricreative e
non in ambito professionale.
ATTENZIONE! Le immersioni effettuate in ambienti con
visibilità particolarmente scarsa potrebbero portare ad avere una
leggibilità della consolle DIGI 2 difficoltosa o nulla.
Evitare l’immersione quando si presentano queste condizioni.
ATTENZIONE! Non immergersi con la smart cover inserita
nell’alloggiamento del display! La sua rimozione, in profondità,
causerebbe l’accensione tardiva dello strumento con la
conseguente errata misurazione dei parametri relativi alla
profondità, profondità massima, range e tempo d’immersione!
Prestare la massima attenzione!
ATTENZIONE! Prima di immergersi controllare sempre che
le unità di misura siano impostate correttamente. Un’errata
impostazione potrebbe causare confusione e interpretazioni errate
delle informazioni fornite con possibile grave nocumento alla
salute dell’utilizzatore.
ATTENZIONE! Cressi Sub S.p.A. Raccomanda fortemente
di consultare frequentemente i dati forniti dalla consolle DIGI
2 durante lo svolgimento dell’immersione. Le condizioni di
temperatura, eventuali sforzi fisici maggiori rispetto a immersioni
standard o condizioni di particolare stress emotivo possono variare
notevolmente i consumi d’aria e solo con una attenta e frequente
lettura il subacqueo può prevenire problematiche potenziali.
RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI:
P80-DIGI 2.indb 4 13/06/19 14:01

5
IT
ATTENZIONE! Utilizzare solo aria respirabile secondo
i requisiti della norma uni EN 12021.
IMPORTANTE! Non superare i limiti operativi degli strumenti.
Il manometro è certificato per un uso con pressione non superiore
a 300 BAR. La massima pressione di esercizio del manometro è
indicata sulla parte posteriore dello strumento. La mancanza di
queste precauzioni può provocare lesioni gravi o addirittura la
morte.
IMPORTANTE! Non superare i limiti operativi degli strumenti.
A questo proposito si ricorda che gli autorespiratori ad aria a
circuito aperto sono certificati a 50 m di profondità secondo la
norma EN 250:2014. Lo scopo è quello di garantire un livello
minimo di funzionamento sicuro dell’apparecchio fino ad una
profondità massima di 50 m, considerando che le didattiche
fissano in 40 m il limite delle immersioni sportive ad uso
ricreativo, senza effettuazione di alcun tipo di lavoro subacqueo.
P80-DIGI 2.indb 5 13/06/19 14:01

1PRESSIONE BOMBOLA ATTUALE (settabile in BAR o PSI)
2PROFONDITÀ ATTUALE (settabile in m o ft.)
3RANGE
4Indicatore stato batteria (vedi capitolo BATTERIA)
5
TEMPO D’IMMERSIONE (minuti), della precedente immersione
o TEMPERATURA (settabile in C° o F°).
Questi dati compaiono nel display, alternandosi reciprocamente.
6PROFONDITÀ MASSIMA raggiunta nella precedente immersione
(settabile in m o ft)
6
IT
6
1
2
3
5
4
LETTURA DELLE INDICAZIONI SUL DIPLAY
P80-DIGI 2.indb 6 13/06/19 14:01

7
IT
PRESENTAZIONE
E CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Congratulazioni,
Cressi Sub S.p.A. si complimenta con Voi per l’acquisto della consolle
DIGI 2, uno strumento sofisticato e completo, progettato nel Reparto
Ricerca e Sviluppo e prodotto negli stabilimenti Italiani di Cressi Sub
S.p.A. per garantire al subacqueo sportivo e ricreativo la massima
efficienza e affidabilità nella misurazione e visualizzazione dei
principali parametri necessari alla conduzione di una immersione
in completa sicurezza.
ATTENZIONE! Cressi Sub S.p.A. Raccomanda l’utilizzo della
consolle DIGI 2 solo a chi abbia frequentato con successo un corso
subacqueo e, al termine del quale, abbia conseguito il necessario
brevetto d’immersione
Che cosa non è la consolle DIGI 2:
ATTENZIONE! Al fine di prevenire un utilizzo improprio,
è assolutamente necessario comprendere che la consolle DIGI 2
non è un computer subacqueo.
ATTENZIONE! La consolle DIGI 2 non effettua calcoli né
visualizza alcun tipo di informazione relativa a: tempi e/o tappe di
decompressione; curva di sicurezza; allarmi di velocità di risalita;
tempi di non volo e/o desaturazione post immersione.
Che cosa è la consolle DIGI 2:
La consolle DIGI 2 è la moderna interpretazione, in chiave DIGITALE,
della classica consolle analogica a 2 strumenti con un manometro,
un profondimetro e un timer digitali di grande precisione e certificati
che garantiscono un accurato monitoraggio della pressione delle
bombole, della profondità, del tempo d’immersione e di altri dati utili
al subacqueo.
COME COLLEGARE LA CONSOLLE DIGI 2
ATTENZIONE! È consigliabile che, durante tutte le fasi
di montaggio o smontaggio dello strumento sull’erogatore,
quest’ultimo non sia montato sul rubinetto della bombola.
Nel caso, accertarsi che il primo stadio/gruppo erogatore sia
completamente depressurizzato.
Innanzitutto, svitare e rimuovere dal 1° stadio non pressurizzato
dell’erogatore il tappo contrassegnato dalla indicazione HP
(filetto 7/16” UNF), quindi, dopo aver verificato che, sia la sede
sull’erogatore che l’O-ring della frusta dello strumento siano puliti,
avvitare manualmente la frusta HP dello strumento sul 1° stadio
dell’erogatore, dopodiché stringere con una chiave di misura
adeguata oppure a rullino, senza eccedere la coppia 8 Nm.
IMPORTANTE! Qualora vi troviate in difficoltà nel collegare/
montare la consolle DIGI 2 è necessario che questa operazione
venga svolta da un tecnico abilitato Cressi Sub S.p.A. Oppure dal
vostro negoziante di fiducia, che sia certificato e autorizzato ad
operare sulle attrezzature Cressi Sub S.p.A.
P80-DIGI 2.indb 7 13/06/19 14:01

8
IT
SCHERMATA DI SUPERFICIE (PRE IMMERSIONE)
Dopo la sequenza di avvio sopraggiunge la schermata di superficie
con i seguenti dati:
1. PRESSIONE BOMBOLA ATTUALE (settabile in BAR o PSI)
2. PROFONDITÀ ATTUALE (settabile in m o ft.)
3. PROFONDITÀ MASSIMA raggiunta nella precedente immersione
(settabile in m o ft)
4. TEMPO D’IMMERSIONE (minuti), della precedente immersione
– TEMPERATURA (settabile in C° o F°).
Questi dati compaiono nel display, alternandosi reciprocamente.
5. STATO BATTERIA (vedi capitolo BATTERIA).
ATTENZIONE! Cressi Sub S.p.A. Declina ogni responsabilità
per malfunzionamenti e/o danni che derivino da un errato o non
corretto collegamento/montaggio della consolle DIGI 2 al primo
stadio/gruppo erogatore!
IMPORTANTE! Cressi Sub S.p.A. Raccomanda di utilizzare la
consolle DIGI 2 in immersione collocandola all’interno della propria
configurazione preferita in una posizione idrodinamica ottimale,
sfruttando gli agganci previsti, al fine di prevenirne eventuali urti o
appigli accidentali.
COME ATTIVARE LA CONSOLLE DIGI 2
Rimuovere la Smart cover (vedi capitolo FUNZIONI “SMART COVER”).
La consolle DIGI 2 si attiva automaticamente mettendo in pressione il
primo stadio/gruppo erogatore collegato alla bombola.
La pressione della bombola deve essere superiore a 10 BAR.
ATTENZIONE! Non immergersi se la DIGI 2 non è
correttamente collegata ad un gruppo scuba in pressione.
SEQUENZA DI AVVIO DOPO ATTIVAZIONE
Immediatamente dopo essere stata attivata, la consolle DIGI 2 esegue
una sequenza di avvio nel corso della quale mostra nell’ordine:
1. Accensione di tutti i segmenti
2. Versione del FIRMWARE INSTALLATO
3. NUMERO TOTALE DELLE IMMERSIONI EFFETTUATE CON
LA CONSOLLE DIGI 2
4. Esito dell’ultimo test tenuta: PASS/FAIL (vedi capitolo
CAMBIO BATTERIA).
1 secondo
5 secondi
P80-DIGI 2.indb 8 13/06/19 14:01

9
IT
SCHERMATA DI IMMERSIONE
Se la consolle DIGI 2 è attiva l’immersione inizia una volta superata
la profondità di 1,2 metri.
ATTENZIONE! Non immergersi con la smart cover inserita
nell’alloggiamento del display! La sua rimozione, in profondità,
causerebbe l’accensione tardiva dello strumento con la
conseguente errata misurazione dei parametri relativi alla
profondità, profondità massima, range e tempo d’immersione!
Prestare la massima attenzione!
ATTENZIONE! Non immergersi se il display della consolle
DIGI 2 indica valori diversi da quelli attesi e rivolgersi ad un centro
assistenza Cressi.
ATTENZIONE! Non portare in immersione e/o bagnare la
smart cover.
Superata la profondità di 1,2 metri la consolle DIGI 2 visualizzerà
i seguenti dati:
1. Pressione bombola attuale (settabile in BAR o PSI) il dato
lampeggia quando la pressione scende sotto i 50 BAR
2. Profondità attuale (settabile in m o ft.)
3. Profondità massima (settabile in m o ft.)
4. Tempo d’immersione (minuti) temperatura (settabile in c° o f°).
Questi dati compaiono nel display, alternandosi reciprocamente
5. Range (minuti): indica il tempo mancante al raggiungimento
della soglia dei 50 BAR, calcolato alla profondità attuale
basandosi sul consumo medio d’aria rilevato nei minuti
precedenti. Stato batteria (vedi capitolo BATTERIA).
ATTENZIONE! L’immersione viene ritenuta conclusa dopo due
minuti dal raggiungimento della superficie (profondità inferiore a
0,8 m). Se entro questo lasso di tempo ci si dovesse reimmergere,
la consolle DIGI 2 proseguirà nell’incremento del tempo (dive time
precedente la reimmersione) considerando una unica immersione.
ATTENZIONE! Cressi Sub S.p.A. Raccomanda fortemente
di terminare l’immersione con almeno una riserva d’aria di 50
BAR, quantità d’aria a disposizione solo per eventuali e non
programmabili emergenze. Sotto i 50 BAR il valore indicato
lampeggia.
1 secondo
5 secondi
P80-DIGI 2.indb 9 13/06/19 14:01

10
IT
ATTENZIONE! Cressi Sub S.p.A. Raccomanda fortemente
di consultare frequentemente i dati forniti dalla consolle DIGI
2 durante lo svolgimento dell’immersione. Le condizioni di
temperatura, eventuali sforzi fisici maggiori rispetto a immersioni
standard o condizioni di particolare stress emotivo possono variare
notevolmente i consumi d’aria e solo con una attenta e frequente
lettura il subacqueo può prevenire problematiche potenziali.
ATTENZIONE! Quando compare l’icona allarme batteria
scarica “replace”, sostituire la stessa con una nuova.
SCHERMATA DI SUPERFICIE (POST IMMERSIONE)
A immersione conclusa, trascorsi due minuti dal raggiungimento della
superficie (profondità < 0,8m), la consolle DIGI 2 torna in modalità
superficie (vedi cap. SCHERMATA DI SUPERFICIE [PRE IMMERSIONE]).
Pertanto i dati evidenziati saranno i seguenti:
1. PRESSIONE BOMBOLA ATTUALE (settabile in BAR o PSI)
2. PROFONDITÀ ATTUALE (settabile in m o ft).
3. PROFONDITÀ MASSIMA raggiunta nella precedente immersione
(settabile in m o ft).
1 secondo
5 secondi
P80-DIGI 2.indb 10 13/06/19 14:01

11
IT
4. TEMPO D’IMMERSIONE (min.), della precedente immersione –
TEMPERATURA (settabile in C° o F°).
Questi dati compaiono nel display, alternandosi reciprocamente
5. STATO BATTERIA (vedi capitolo BATTERIA).
BATTERIA
La DIGI 2 informa circa lo stato di carica della batteria mediante
i seguenti step di visualizzazione dell’icona Battery Replace “ ”
SPEGNIMENTO AUTOMATICO DISPLAY
La consolle DIGI 2 si spegne automaticamente dopo 2 minuti
di inutilizzo in assenza di pressione.
IMPORTANTE! A fine immersione depressurizzare sempre
il gruppo scuba.
1. “” spenta: lo strumento si trova nelle condizioni
di carica ottimale per il suo funzionamento regolare.
2. “ ” accesa: la batteria è scarica.
Cambiare la batteria.
3. “” accesa con il restante display spento:
in questa condizione la batteria non è in grado di garantire
un corretto funzionamento della consolle DIGI 2. Per questo mo-
tivo il display non visualizza informazioni e tutte le funzioni sono
disabilitate. La batteria va rimossa per prevenire possibili danni.
P80-DIGI 2.indb 11 13/06/19 14:01

12
IT
ATTENZIONE! Tenere nella dovuta considerazione che
l’eventuale programmazione di una o più immersioni in acque
fredde, o la permanenza della consolle DIGI 2 in ambienti esterni
invernali e con temperature rigide, comporta una riduzione della
capacità della batteria. Valutare, quindi, un cambio precauzionale
anticipato o il dotarsi di un kit cambio batteria pronto per ogni
evenienza.
IMPORTANTE! In condizioni ottimali la durata della batteria
è oltre i tre anni con una media di 50 immersioni all’anno, oppure
un anno con 700 immersioni circa. Il consumo di energia e la
conseguente durata della batteria dipendono dalla qualità della
stessa, dalle azioni poste in essere per la salvaguardia della
carica e dalle condizioni esterne di basse temperature a cui la
consolle DIGI 2 può essere sottoposta e che potenzialmente ne
possono diminuire le prestazioni. Si raccomanda di usare tutte le
precauzioni comprese in questo manuale di istruzioni al fine di
salvaguardare la capacità della batteria. Si raccomanda di tenere
nella dovuta considerazione che l’eventuale programmazione
di una o più immersioni in acque fredde e/o la permanenza in
ambienti e luoghi con climi invernali e temperature rigide può
comportare una riduzione della capacità della batteria. Valutare,
quindi, un cambio precauzionale anticipato o il dotarsi di un kit
cambio batteria pronto per ogni evenienza.
P80-DIGI 2.indb 12 13/06/19 14:01

13
IT
CAMBIO BATTERIA
Per procedere alla sostituzione della batteria operare seguendo
questa lista:
1. Rimuovere la smart cover.
2. Svitare con una moneta di diametro adeguato il tappo
di chiusura del vano batterie posto nel retro della consolle DIGI 2.
4. Infilare dolcemente nell’incavo indicato un oggetto a punta
(un cacciavite a testa piatta piccolo) e fare leva con attenzione
e delicatamente per estrarre la batteria esausta.
3. Cambiare o-ring al tappo di chiusura con uno nuovo e lubrificarlo
leggermente ed esclusivamente con grasso al silicone.
P80-DIGI 2.indb 13 13/06/19 14:01

14
IT
5. Cambiare la batteria CR2450 facendo attenzione a posizionare
la nuova come la precedente con il polo positivo rivolto verso
l’esterno senza richiudere con il tappo
6. Controllare l’accensione del display ed attendere l’avvio
del countdown con il vano batteria ancora aperto
7. Entro un minuto dall’avvio del countdown richiudere il tappo
di chiusura vano batteria.
Alla conclusione dell’operazione la consolle DIGI 2 effettua il test
di tenuta dello strumento della durata di alcuni minuti.
9. FAIL. Il controllo è negativo, operazione cambio batteria da
rifare in quanto lo strumento non è al sicuro da un allagamento.
RIPETERE LE OPERAZIONI DI CAMBIO BATTERIA!
Al termine del test, il responso della consolle DIGI 2 relativo al cambio
batteria appena effettuato sarà:
8. PASS. Il controllo è positivo, il cambio batteria efficace.
P80-DIGI 2.indb 14 13/06/19 14:01

15
IT
IMPORTANTE! Il risultato del test relativo al cambio batteria
(pass o fail) è visualizzabile in qualsiasi momento successivo al
cambio batteria semplicemente riattivando la sequenza di avvio
tramite smart cover o mettendo in pressione la consolle DIGI 2
(vedi cap. SEQUENZA DI AVVIO DOPO ATTIVAZIONE).
IMPORTANTE! Non disperdere la batteria esausta
nell’ambiente. La Cressi Sub S.p.A. consiglia di smaltirla secondo
le normative vigenti.
ATTENZIONE! Cressi Sub S.p.A. Raccomanda di sostituire
e lubrificare sempre l’o-ring del tappo batteria ogni volta sia
necessario aprirne il vano.
ATTENZIONE! Cressi Sub S.p.A. Raccomanda di sostituire
la batteria esausta con il kit originale, certificato nella qualità dei
componenti, a disposizione nei centri tecnici e/o negozi di fiducia
abilitati Cressi Sub S.p.A.
ATTENZIONE! Qualora si riscontrasse nella parte interna del
vetro la presenza di umidità portare immediatamente la consolle
DIGI 2 presso un centro autorizzato Cressi. È tassativamente
vietato smontare il computer e i suoi componenti pena la
decadenza immediata della garanzia. Cressi Sub S.p.A. Non
è responsabile per i danni derivanti da un errata procedura di
cambio batteria e/o di manomissione della consolle DIGI 2 da
parte di personale non certificato per questo tipo di strumento.
P80-DIGI 2.indb 15 13/06/19 14:01

16
IT
FUNZIONI “SMART COVER” ATTENZIONE! Prima di immergersi controllare sempre
che le unità di misura siano impostate correttamente. Un’errata
impostazione potrebbe causare confusione e interpretazioni errate
delle informazioni fornite con possibile grave nocumento alla
salute dell’utilizzatore.
ATTENZIONE! La smart cover non è parte integrante del
prodotto e va sempre rimossa al momento del collegamento del
primo stadio /gruppo erogatore alla bombola.
ATTENZIONE! L’accensione del display mediante smart cover
in quanto temporanea non permette l’uso della DIGI 2 se non è
stata correttamente collegata e attivata (COME COLLEGARE LA
CONSOLLE DIGI 2 e COME ATTIVARE LA CONSOLLE DIGI 2).
Per proteggere lo strumento da urti accidentali e ridurre il consumo
della batteria applicare la “smart cover” come si vede nell’illustra-
zione che segue, rispettando l’orientamento e premendo fino ad
avvertire i click di aggancio.
ATTENZIONE! Non immergersi con la smart cover inserita
nell’alloggiamento del display! La sua rimozione, in profondità,
causerebbe l’accensione tardiva dello strumento con la
conseguente errata misurazione dei parametri relativi alla
profondità, profondità massima, range e tempo d’immersione!
La “smart cover” protegge lo strumento da urti accidentali, risparmia
la batteria durante i periodi di non utilizzo, permette il cambio delle
unità di misura e consente di accendere temporaneamente il display
per alcuni minuti per verificare lo stato di carica della batteria
o prenderne famigliarità prima dell’immersione.
ATTENZIONE! Non portare in immersione e/o bagnare
la smart cover.
P80-DIGI 2.indb 16 13/06/19 14:01

17
IT
Rimuovendo la “smart cover”, dopo qualche istante, il display
automaticamente si accende seguendo la procedura di avvio
rimanendo acceso per due minuti.
Al termine dei due minuti si spegnerà automaticamente a meno che,
nel frattempo, la consolle DIGI 2 venga messa in pressione, restando
accesa per l’utilizzo.
CAMBIO UNITÀ DI MISURA
Per cambiare il sistema di unità di misura da metrico (BAR, metri,
gradi centigradi) a imperiale (PSI, feet, gradi farenheit) e/o viceversa,
secondo le proprie esigenze seguire i seguenti punti:
1. Quando la consolle DIGI 2 è accesa spegnerla avvicinando la
“Smart Cover” rispettando l’orientamento in figura.
Rimuovere la “Smart cover”.
2. Attendere sequenza di avvio e ripetere punto 1.
3. Attendere sequenza di avvio e ripetere punto 1, al successivo
riavvio le unità di misura saranno diverse da quelle visualizzate
precedenti la procedura.
P80-DIGI 2.indb 17 13/06/19 14:01

18
IT
CAMBIO GUSCIO DI PROTEZIONE COLORATO
La consolle DIGI 2 è rivestita da un guscio in silicone che oltre
a caratterizzare esteticamente il prodotto lo protegge da urti
accidentali. Il guscio può essere sostituito dall’utente o da un centro
autorizzato seguendo le indicazioni seguenti:
• Smontare lo strumento dal primo stadio/gruppo erogatore.
• Separare il guscio dal corpo dello strumento partendo dal punto
indicato.
• Tirare verso l’esterno con delicatezza disancorando la cover
dai quattro ancoraggi perimetrali.
• A questo punto sfilare attraverso la frusta/manichetta la cover
da sostituire.
• Infilare la nuova cover avendo cura di inserire tutti i fermi nelle
apposite scanalature.
• Ricollegare lo strumento come indicato nel capitolo:
“COME COLLEGARE LA CONSOLLE DIGI 2”.
P80-DIGI 2.indb 18 13/06/19 14:01

19
IT
MANUTENZIONE DELLA CONSOLLE DIGI 2
La consolle DIGI 2 va preservata da schiacciamenti e/o urti e/o attrito
da strusciamento con il terreno e/o con qualsiasi materiale che ne
possa compromettere le funzioni operative ed estetiche.
Durante il trasporto o lo stoccaggio la frusta/manichetta di alta
pressione non deve essere particolarmente forzata nello stivaggio
con pieghe eccedenti i 4 cm di raggio.
La consolle DIGI 2 va risciacquata con abbondante acqua dolce alla
fine di ogni immersione.
IMPORTANTE! Non usare prodotti chimici per l’operazione di
lavaggio della consolle DIGI 2. Utilizzare solamente acqua dolce!
IMPORTANTE! Non usare getti di aria compressa per
l’asciugatura del prodotto per evitare di danneggiare il sensore di
pressione.
IMPORTANTE! La verifica delle tarature dello strumento deve
essere eseguita annualmente presso un Centro Autorizzato Cressi
Sub.
IMPORTANTE! Verificare prima di ogni immersione che lo
strumento si trovi in buone condizioni privo di condensa sotto il
vetro e non ci siano perdite di aria.
La consolle DIGI 2 non deve essere lasciata in luoghi che abbiano
temperature inferiori ai – 20° o superiori ai +70°.
Durante i periodi di non utilizzo si consiglia di riporre lo strumento
in un luogo asciutto e aerato con la “smart cover” in posizione.
ATTENZIONE! È fatto assoluto divieto di sostituire la frusta/
manichetta montata originalmente sulla consolle DIGI 2 con
una che sia di un tipo o modello diverso pena il decadimento
immediato della garanzia.
ATTENZIONE! In caso di necessità di disconnessione della
frusta/manichetta dal primo stadio/gruppo erogatore e/o dall’unità
DIGI 2, assicurarsi che la pressione all’interno della frusta/
manichetta sia completamente assente.
ATTENZIONE! La mancata osservanza delle procedure di
ispezione e manutenzione può procurare gravi lesioni o addirittura
condurre alla morte!
P80-DIGI 2.indb 19 13/06/19 14:01

20
IT
SCHEDA TECNICA
• FUNZIONE MANOMETRO: Pressione di esercizio: 0-300 BAR
• FUNZIONE PROFONDIMETRO: Profondità visualizzata:
0-120 metri
• MISURA DELLA TEMPERATURA: Campo di misurazione: da –
10°C a + 50°C
Risoluzione: 1°C
Accuratezza: +/- 2°C
• TEMPERATURA DI STOCCAGGIO da -20 a 70 °C
• TIMER: Timer digitale, tempo d’immersione fino a 999 minuti.
• BATTERIA: Batteria CR 2450 sostituibile dall’utente.
Durata della batteria: 3 anni con in media 50 immersioni/anno,
oppure 700 immersioni in un anno.
È disponibile il Kit originale batteria Cressi Sub S.p.A. completo
di tutti i componenti da sostituire.
• RETROILLUMINAZIONE: La consolle DIGI 2 è dotata di display
fotoluminescente. Se illuminato da una fonte di luce esterna
resta luminescente in funzione della relativa esposizione, al fine
di poter essere correttamente consultato in condizioni di scarsa
illuminazione.
GARANZIA LIMITATA
La Cressi Sub S.p.A. garantisce il buon funzionamento
di questo prodotto. Il vostro strumento Cressi-sub viene garantito per
un periodo di 2 anni, dalla data di acquisto da parte del l’acquirente
iniziale contro evidenti difetti di fabbricazione e/o assemblaggio del
prodotto o di singole parti di esso, materiale ritenuto non idoneo che
procuri il malfunzionamento dello strumento; evidenti errori nella
progettazione, o istruzioni e avvertenze d’uso errate o inadeguate.
Il periodo di garanzia decorre dalla data di acquisto al dettaglio da
parte del primo acquirente a fronte scontrino o fattura.
La garanzia NON copre: i danni derivanti da uso improprio
dell’attrezzatura, da cattiva manutenzione, da negligenza o modifiche,
trasformazioni, adattamenti o manomissioni del prodotto finito.
I danni derivanti da riparazioni eseguite da personale non autorizzato
dalla Cressi Sub.
Qualora vengano verificate le condizioni di cui sopra, la garanzia
decade automaticamente.
Durante il periodo di garanzia, la Cressi Sub, o un Centro di Assistenza
Autorizzato Cressi Sub, provvederà, a propria esclusiva discrezione,
ad eliminare gli eventuali difetti di materiale, di design e di lavorazione
gratuitamente tramite riparazione del prodotto o sostituzione
del prodotto in conformità con la presente garanzia limitata.
La richiesta di riparazione in garanzia verrà soddisfatta gratuitamente
ad esclusiva discrezione della Cressi Sub di un Centro Autorizzato
Cressi Sub e il prodotto verrà riparato o sostituito entro
un tempo ragionevole;
Se il prodotto verrà riscontrato non conforme ai termini e alle
condizioni di cui alla presente garanzia limitata, la Cressi Sub
o un Centro Autorizzato Cressi Sub si riservano il diritto di addebitare
le spese di manutenzione e/o riparazione.
La garanzia non può essere trasferita dal proprietario iniziale a terzi
ed è comprovata dalla data di acquisto (fa fede la data della fattura
d’acquisto o dello scontrino fiscale).
Tutte le riparazioni non coperte da garanzia verranno eseguite
a carico del proprietario.
P80-DIGI 2.indb 20 13/06/19 14:01
Other manuals for DIGI 2
1
Table of contents
Languages:
Other Cressi Diving Instrument manuals

Cressi
Cressi Archimede II User manual

Cressi
Cressi NEPTO User manual

Cressi
Cressi SUB series User manual

Cressi
Cressi CARTESIO User manual

Cressi
Cressi DRAKE User manual

Cressi
Cressi PORTER User manual

Cressi
Cressi Archimede User manual

Cressi
Cressi CARTESIO GOA User manual

Cressi
Cressi DESERT Manual

Cressi
Cressi DIGI 2 User manual

Cressi
Cressi CARTESIO GOA User manual

Cressi
Cressi Michelangelo User manual

Cressi
Cressi MC9 S.C. Manual

Cressi
Cressi IZ750094 User manual

Cressi
Cressi NEWTON Reference guide

Cressi
Cressi Bluetooth Interface User manual

Cressi
Cressi Aquapro Manual

Cressi
Cressi DONATELLO User manual

Cressi
Cressi AQUAWING Manual

Cressi
Cressi Leonardo Manual