dB Technologies Ready 4 User manual

DESIGNED & DEVELOPED IN ITALY
MANUALE D’USO - Sezione 1
USER MANUAL - Section 1
BEDIENUNGSANLEITUNG - Abschnitt 1
CARACTERISTIQUES TECHNIQUES - Section 1
Le vvertenze nel presente m nu le devono essere osserv te congiunt mente l “MANUALE D’USO - Sezione2”.
The w rnings in this m nu l must be observed together with the "USER MANUAL - Section 2".
Die W rnungen in diesem H ndbuch müssen in Verbindung mit der "BEDIENUNGSANLEITUNG - Abschnitt 2" beob chtet werden.
Les vertissements d ns ce m nuel doivent être respectées en coll bor tion vec le "CARATTERISTIQUES TECHNIQUES - Section 2".

1
ITALIANO
ITALIANO
Sommario
DESCRIZIONE ........................................................................................................................................................... 3
A
CCESSORI COMPATIBILI
: ...................................................................................................................................................... 3
PRIMA ACCENSIONE ................................................................................................................................................ 5
A
LIMENTAZIONE A BATTERIA
: ................................................................................................................................................. 5
Collegamento Batteria ............................................................................................................................................... 5
Prima carica ............................................................................................................................................................... 6
Ricariche successive ................................................................................................................................................... 6
Protezione batteria .................................................................................................................................................... 6
A
LIMENTAZIONE TRAMITE RETE
.............................................................................................................................................. 6
A
LIMENTAZIONE TRAMITE ADATTATORE
AC/DC ........................................................................................................................ 6
CONTROLLI READY4 ................................................................................................................................................. 7
D
ETTAGLIO
: ....................................................................................................................................................................... 7
C
OMANDI E
F
UNZIONI
.......................................................................................................................................................... 8
Tasto Accensione ....................................................................................................................................................... 8
Led .............................................................................................................................................................................. 8
Controlli Volume ........................................................................................................................................................ 8
LR Input .................................................................................................................................................................... 9
RCA Input ................................................................................................................................................................... 9
USB Media Reader ..................................................................................................................................................... 9
Mix Out ...................................................................................................................................................................... 9
Service USB ............................................................................................................................................................... 10
OLED
D
ISPLAY
M
ENÙ
....................................................................................................................................................... 10
USB Media reader .................................................................................................................................................... 10
Ricevitore Radio ISM. ............................................................................................................................................... 11
Modulo Bluetooth (opzionale) ................................................................................................................................. 11
Opzioni ..................................................................................................................................................................... 11
INSTALLAZIONE ..................................................................................................................................................... 13
CONFIGURAZIONI RACCOMANDATE ...................................................................................................................... 14
SPECIFICHE TECNICHE ............................................................................................................................................ 15
D
ATA
S
EET
: .................................................................................................................................................................... 15
C
OVERAGE
: ...................................................................................................................................................................... 16
DIMENSIONI .......................................................................................................................................................... 17
SCHEMA A BLOCCHI ............................................................................................................................................... 18
COLLEGAMENTI ..................................................................................................................................................... 19
RISPOSTA IN FREQUENZA ...................................................................................................................................... 2
ACCESSORI ............................................................................................................................................................ 21
M
ODULO RICEVITORE
B
LUETOOT
MBT-1 ............................................................................................................................ 21
Installazione ............................................................................................................................................................. 21
Ingresso BLUETOOTH ............................................................................................................................................... 21
Display ...................................................................................................................................................................... 21

2
ITALIANO
Collegamento ad un dispositivo ............................................................................................................................... 22
T
RASMETTITORE
M
ANO
R
EADY
4-860M .............................................................................................................................. 23
T
RASMETTITORE
P
OCKET
R
EADY
4-860P .............................................................................................................................. 23
A
RC ETTI E
M
ICROFONI PER TRASMETTITORE POCKET
.............................................................................................................. 23
B
ORSA
TC-R4 .................................................................................................................................................................. 23
INFORMAZIONI DI GARANZIA E ASSISTENZA .......................................................................................................... 24
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITA’ ..................................................................................................................... 97

3
ITALIANO
DESCRIZIONE
READY 4 è un diffusore biamplificato a due vie progettato per l’uso in mobilità senza vincoli di cablaggio
alla rete elettrica
Il diffusore READY 4 è equipaggiato con il moderno amplificatore digitale DIGPRO® G2 in grado di erogare
200W.
Gli amplificatori DIGPRO® G2 utilizzano alimentatori in tecnologia SMPS (Switched-Mode Power Supply).
Grazie alla bassa potenza dissipata il raffreddamento del modulo amplificatore avviene in modo passivo
senza l’ausilio di nessuna ventola.
READY 4 può essere alimentato: dalla batteria al piombo da 12V integrata dalla rete (220V o 110V AC)
oppure tramite adattatore 15Vdc (non fornito in dotazione). Ciò lo rendono estremamente versatile e ne
consente l’utilizzo in qualsiasi situazione.
La batteria al piombo è facilmente sostituibile in caso di batteria scarica. Il pannello posteriore ne consente
la veloce sostituzione prolungando così il tempo d’uso dello speaker Ready4 in completa autonomia dalla
rete elettrica.
Con alimentazione a batteria è possibile utilizzare il diffusore in prossimità di specchi d'acqua verificando
che in caso accidentale di ribaltamento il diffusore READY4 non entri in contatto con acqua o liquidi in
genere.
Il preamplificatore digitale con DSP (Digital Signal Processing) gestisce tutti i parametri acustici. Alcuni
parametri accessibili dall’ utente (Volume Eq ecc) ed altri predefiniti di fabbrica (crossover freq. gestione
della fase ecc).
Sul display OLED, tramite i tasti posti sotto allo stesso, è possibile controllare lo stato del diffusore e
abilitarne le varie funzioni.
Il diffusore READY 4 è dotato di un dispositivo ricevitore radio per il collegamento di radiomicrofoni
trasmettitori senza fili (wireless) venduti separatamente.
Il modulo preamplificatore è predisposto per l’inserimento di un’interfaccia Bluetooth (venduta
separatamente) per la connessione senza fili (wireless) con dispositivi che dispongono delle stessa
tecnologia quali telefoni pc ecc.
READY 4 è realizzato in materiale plastico ad alta resistenza ed è dotato di una maniglia superiore che ne
facilita il trasporto. Nella parte inferiore del box è presente un supporto piantana standard (diam.36mm).
Accessori compatibili:
Codice modello Nome Descrizione
MBT-1
Interfaccia Bluetooth Modulo aggiuntivo bluetooth
Ready 4-860M
Radiomicrofono
Trasmettitore Radio in banda ISM (863-
865M z) compatibile (Microfono a
mano)
Ready 4-860P
Pocket Trasmettitore Radio in banda ISM (863-
865M z) compatibile (da cintura)
MB100S
Archetto nero
Microfono ad archetto (montatura ad
occhiale) con capsula cardioide a
condensatore, colore Nero con jack 3,5
stereo.

4
ITALIANO
MS200S
Archetto skin
Microfono ad archetto (mono-
orecchio) con capsula cardioide a
condensatore, colore carne con jack 3,5
stereo. Waterproof.
LMB100S
Lavalier
Microfono lavalier con capsula
cardioide a condensatore, colore Nero
con jack 3,5 stereo.
LMB1000S
Lavalier
Microfono lavalier con capsula
cardioide a condensatore, colore Nero
con jack 3,5 stereo
MPC1000
Clip strumento
Clip per il fissaggio microfono
LMB1000S sugli strumenti a fiato (tipo
tromba, sassofono…).
TC-R4
Borsa per trasporto Borsa impermeabile per trasporto
Ready4
PSU-R4
Alimentatore Alimentatore 15 Vdc 3A
S
PECIFIC E ED APPROFONDIMENTI SUGLI ACCESSORI A PARTIRE DA PAGINA
19

5
ITALIANO
PRIMA ACCENSIONE
Alimentazione a batteria:
Con il diffusore è fornita una batteria al piombo
12V 7Ah parzialmente carica per ragioni di
sicurezza.
ATTENZIONE!
Se necessario, sostituire la batteria
con una el me esimo tipo o
equivalente
La data dell’ultima ricarica eseguita da dB
Technologies prima della vendita del diffusore è
visibile sull’imballo esterno del diffusore stesso.
ATTENZIONE!
Per preservare l’efficienza ella
batteria ricaricarla ogni 3 mesi per
14 ore
ATTENZIONE!
Pericolo i esplosione se la batteria è
sostituito in mo o non corretto.
L’installazione e la sostituzione ella
batteria evono essere eseguite a
personale qualificato e a estrato, ossia
personale avente conoscenze tecniche o
esperienza o istruzioni specifiche sufficienti
per permettergli i realizzare
correttamente le connessioni.
ATTENZIONE!
La urata ella batteria può variare a
secon a elle con izioni i utilizzo.
Collegamento Batteria
•Sul retro del diffusore, aprire lo sportello
batteria rimuovendo le due viti ,
•Estrarre i cavi con i contatti faston dal
vano batteria.
•Inserire parzialmente la batteria
nell’apposito vano.
•Eseguire i collegamenti:
il contatto faston con cavo rosso
collegare al polo positivo “+” della
batteria,
il contatto faston con cavo nero collegare
al polo negativo “-“ della batteria.
•Inserire completamente la batteria
nell’apposito vano.
•Chiudere nuovamente lo sportello con le
relative viti.

6
ITALIANO
Prima carica
Quando si utilizza il diffusore per la prima volta è
necessario caricare la batteria completamente.
•Assicurarsi che il diffusore sia spento,
interruttore “POWER” in posizione OFF.
•Collegare il diffusore all’alimentazione di
rete attraverso la spina VDE o la spina DC
MAIN INPUT tramite alimentatore 15Vdc
non in dotazione.
•L’indicatore rosso “LIMITER” lampeggerà
ad indicare che il diffusore è in carica.
•Sul display rimane visibile il simbolo della
batteria in carica che scomparirà dopo
20” di inattività.
Ricariche successive
E’ necessario verificare la carica della batteria
prima di procedere all’utilizzo del diffusore. Tale
controllo è necessario in quanto, anche nella
situazione di non utilizzo, l’efficienza della
batteria diminuisce col tempo.
Accendere il diffusore tramite l’interruttore
“POWER” e verificare l’indicatore “LIMITER”, se è
acceso fisso la batteria è scarica e il diffusore può
essere utilizzato solo per un periodo di tempo
molto breve. In questa condizione è consigliato
ricaricare la batteria.
Lo stato di batteria in carica è visibile dal display.
Per ricaricare la batteria eseguire le operazioni
indicate al paragrafo “Prima ricarica”.
Il tempo di ricarica varia in funzione dello stato
della batteria che può variare da 1 a 15 ore circa.
Protezione batteria
Nel diffusore è presente un circuito che assicura il
corretto funzionamento della batteria e la
protegge dalla completa scarica.
L’intervento di tale protezione indica che la
tensione di funzionamento della batteria è scesa
al di sotto del valore minimo stabilito (circa 9,5-
10 volt).
Tale intervento verrà segnalato prima con
l’accensione dell’indicatore rosso “LIMITER” fisso
e successivamente spegnendo completamente il
diffusore. Il tempo che intercorre tra le due fasi
dipende dall’utilizzo stesso.
La normale ripresa del funzionamento del
diffusore avverrà automaticamente quando la
batteria verrà ricaricata.
Alimentazione tramite rete
Il diffusore READY 4 può essere alimentato
direttamente dalla rete di alimentazione 100-
240V~ 50-60 z mediante il connettore VDE.
Prima di connettere la presa di rete, verificare
che i parametri dell’alimentazione fornita dalla
presa di rete siano corretti. Per accendere il
diffusore posizionare l’interruttore “POWER” su
“EXTERNAL POWER”. In questa condizione,
durante l’uso la batteria sarà ricaricata
parzialmente.
ATTENZIONE!
La presa VDE del diffusore READY 4 è il
dispositivo di disconnessione dalla rete e come
tale deve rimanere facilmente accessibile durante
l’utilizzo del diffusore.
Alimentazione tramite adattatore AC/DC
E’ possibile alimentare il diffusore tramite il
connettore per mediante l’adattatore 15V DC 3A
(non fornito). Per accendere il diffusore
posizionare l’interruttore “POWER” su
“EXTERNAL POWER”. In questa condizione,
durante l’uso la batteria sarà ricaricata
parzialmente.
ATTENZIONE!
Per il funzionamento con l’adattatore
AC/DC, utilizzare esclusivamente il modello
indicato nel presente manuale.

7
ITALIANO
CONTROLLI READY4
Dettaglio:
1. OLED display
2. Tasti di comando
3. On/Signal led
4. Limiter led
5. Volume generale
6. Volume Mic/Line
7. Volume modulo radio
8. Volume RCA/Bluetooth/MP3
9. Presa USB di servizio
10. Jack mix out
11. Pulsante di accensione
12. Connettore XLR/JACK Combo
13. Selettore Mic/Line
14. Ingresso RCA stereo
15. Slot alloggiamento modulo Bluetooth
16. Presa USB (MP3 Player)
17. Sportello vano batteria
18. Presa per adattatore esterno 15 Vdc 3A
19. Presa VDE 110-220 V
20. Vano fusibile

8
ITALIANO
Comandi e Funzioni
Tasto Accensione
Il diffusore è spento
Il diffusore è alimentato da corrente di rete (110-220 V) o dall’alimentatore
esterno 15 Vdc 3A.
Il diffusore è alimentato dalla batteria interna.
Led
Se il led lampeggia indica che il diffusore è acceso
Il led rimane acceso segnalando la presenza di un segnale superiore ai -20dBu
Questo indicatore s’illumina di colore rosso per indicare l'intervento del
circuito limitatore interno, il quale evita la distorsione dell'amplificatore e
protegge gli altoparlanti contro sovraccarichi.
Evitare di utilizzare il sistema per lunghi periodi di tempo con l’indicatore
luminoso acceso fisso o lampeggiante.
Insieme ad una segnalazione sul display OLED indica che la batteria ha
raggiunto un basso livello di carica residua.
Controlli Volume
Regola il volume generale dell’uscita del diffusore
Regola il volume del segnale di ingresso al connettore XLR/Jack 6,3mm (1/4”)
“BALANCED INPUT”.

9
ITALIANO
Regola il volume di ingresso del radiomicrofono (Ready 4-860M trasmettitore
mano, Ready 4-860P trasmettitore pocket).
Regola il volume del segnale di ingresso relativo ai connettori RCA “STEREO
MEDIA AUX INPUT”, al connettore USB “MEDIA AUDIO FORMAT READER”, alla
connessione BLUETOOT .
XLR Input
Ingresso XLR/Jack bilanciato utilizzabile per il collegamento di un microfono
dinamico a bassa impedenza, o di una sorgente audio ad alto livello (es.
preamplificatore, mixer, registratore, lettore CD, strumento musicale, ecc.).
Posizionare il selettore in posizione MIC per l'utilizzo di un microfono
bilanciato o sbilanciato. Posizionare il selettore in posizione LINE per utilizzare
una sorgente bilanciata o sbilanciata a livello linea
RCA Input
Questo ingresso, tramite i connettori RCA sbilanciati, consente un facile
collegamento di lettori CD, lettori MP3, Personal Computer, Smartphone
USB Media Reader
Ingresso USB di tipo “A” per la connessione di dispositivi per la riproduzione
di file audio.
Formati riproducibili: *.mp3, *.mp2, *.mp1, *.asf, *.wma, *.m4a, *.3gp, *.mp4
Mix Out
Questa uscita può essere utilizzata per inviare il segnale audio mixato ad un
altro diffusore amplificato, ad un registratore o ad un amplificatore
supplementare.
Per la connessione utilizzare un connettore jack 6,3mm (1/4”) sbilanciato.

10
ITALIANO
Service USB
Tramite questo connettore USB di tipo “B” è possibile aggiornare il firmware
del modulo amplificatore tramite un PC ed il programma dedicato “USB
Manager”.
Per rendere possibile e facile questo aggiornamento è stato sviluppato un
programma dedicato.
Si raccomanda di scaricare il software gratuito USB Manager
direttamente dal sito dBTechnologies (www.dBtechnologies.com)
nella sezione dedicata “Software & Controller”.
OLED Display Menù
All’accensione del dispositivo, si avvia l’inizializzazione che dura alcuni secondi, quindi viene visualizzato il
menu principale.
In tutti i menu sono presenti sempre:
•Barra di stato ( a )
•Barra di menu ( b )
•Finestra di dialogo ( c )
In tutti i sottomenu è presente la funzione di accensione (collegamento) delle funzioni attive per
quel menu.
Premere OK per accendere/spegnere il menu.
USB Media reader
Questo menu permette di visualizzare le configurazioni e lo stato dei dispositivi
collegati all’ingresso “MEDIA AUDIO FORMAT READER”.
Premere il tasto OK per attivare l’ingresso sulla presa USB dell’ingresso “Media
Audio Format Reader”. Sulla barra di stato comparirà l’icona relativa.
Sul display OLED sono visualizzabili il titolo del brano da riprodurre, il nome dell’album e l’artista.
Funzioni principali:
Per riprodurre il brano musicale selezionato. Durante la riproduzione del brano la funzione del
tasto è commutata in “Pause”.
a
b
c

11
ITALIANO
Per fermare la riproduzione del brano.
Per passare alla precedente cartella di file.
Per passare al brano precedente.
Per passare al brano successivo
Per passare alla successiva cartella di file
Formati riproducibili: *.mp3, *.mp2, *.mp1, *.asf, *.wma, *.m4a, *.3gp, *.mp4
Ricevitore Radio ISM.
Questo menù abilita la ricezione da parte del modulo radio ISM
Per l’utilizzo di questa funzione occorre acquistare un trasmettitore mano Ready 4-860M o un
trasmettitore pocket (da cintura) Ready 4-860P.
Modulo Bluetooth (opzionale)
Per l’utilizzo di questa funzione occorre acquistare e installare il MODULO BLUETOOT MBT-1.
La descrizione del menu Bluetooth è rimandata alla sezione READY 4 Accessori
Opzioni
Ready4 è equipaggiato con un display Oled che consente di controllare diversi parametri interni:
LDC Sleep Questa opzione consente di scegliere dopo quanto tempo
il display oled verrà spento. Una volta spento il display
oled può tornare alla sua normale visualizzazione alla
pressione di un qualsiasi tasto tra quelli di navigazione.
Di default il display oled si spegne dopo 30 sec, questa
funzione può essere modificata a piacimento selezionando
tra i seguenti valori:
Mai --30 sec – 60sec -120 sec - 180sec -240 sec
Voice Over Con la funzione voice over abilitata, Ready4 può abbassare
automaticamente il livello di uscita di tutte le sorgenti al
riconoscimento di un segnale in ingresso dal canale
wireless o dal canale XLR.
L’effetto percepito ad esempio sarà di un automatico
abbassamento della musica appena l’utente parlerà nel
microfono cablato attraverso il connettore XLR o
attraverso il Wireless.
Le opzioni disponibili sono:
On Off
Voice Over source In questo menù è possibile selezionare quale ingresso ha
priorità sugli altri.
Le opzioni disponibili sono:
Wireless
Wireless + XLR

12
ITALIANO
Voice Over Threshold Con l’impostazione del parametro di Threshold si imposta
il livello di attivazione dell’impostazione di Voice Over .
Le opzioni disponibili sono:
LOW – MID - IG

13
ITALIANO
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE!
La READY4 deve essere installata una volta letto e compreso le indicazioni e prescrizioni sull’utilizzo
in sicurezza contenute nella “SEZIONE 2” del manuale d’uso.
ATTENZIONE!
Anche se progettato per funzionare alimentato a batteria, non utilizzare l’apparato in presenza di
liquidi (quali piscine, vasche, e/o recipienti contenenti liquidi, etc) e/o in ambienti polverosi poiché
l’apparato non è protetto contro l’accesso di oggetti, polveri e liquidi che possono comprometterne il
funzionamento.
Ready 4 nasce per essere installata su stativo o appoggiata a terra.
La sua portabilità consente una rapida messa in funzione e grazie all’assenza di cablaggi aggiuntivi.
Sotto viene riportata la corretta installazione su stand con diametro 36 mm.

14
ITALIANO
CONFIGURAZIONI RACCOMANDATE
Ready 4 è equipaggiato con numerose possibilità di ingresso rendendolo un diffusore versatile in ogni
situazione, non ci sono limiti.
E possibile utilizzare, microfoni, strumenti, player, USB key, Smartphone ecc e tramite la sua uscita Mix Out
può essere configurato come piccolo mixer per situazioni dove si richiede una maggior amplificazione.

15
ITALIANO
SPECIFICHE TECNICHE
Data Sheet:
READY 4
Sistema Attivo bi-amplificato alimentato a
batteria
Tipologia di amplificatore Digitale – Classe D
Tecnologia DIGIPRO G2
TM
Potenza RMS 100W
Potenza di picco 200W
Ventilazione Convezione no ventilatore
Controlli/Limiter Dual active-Multibanda-RMS/Picco-
Termico
Frequenza X-over (taglio) 1950Hz 24dB/oct.
Risposta in Frequenza (-10dB) 70Hz-20KHz
Pressione sonora (SPL) 120dB
Componenti 1 woofer 10” – VC 1 5”
1 compression driver – VC 1”
Dispersione 60°x85/60° (tromba asimmetrica
verticale)
Sensibilità di ingresso MIC/LIN -30dBu MIC / 0dBu LINE
Impedenza di ingresso MIC/LIN 600ohm MIC / 30Kohm LINE
Sensibilità di ingresso RCA Sbilanciato 47Kohm
Alimentazione
Alimentatore principale
Batteria Interna
Alimentatore DC esterno
90-260Vac 45W Full range SMPS
Batteria al piombo ricaricabile 12V 7Ah –
(durata >6h)
15V== 3 Ampere (NON FORNITO)
Corrente di accensione 1.76A
Consumo di corrente 0.8A
Processore DSP
DSP
Conversione audio AD/DA
Controllo volume
Equalizzazione
28/56bit
24bit/48KHz
Digitale
6 preset EQ
Interfaccia utente 1x Display OLED con 4 tasti per la
gestione del diffusore
2x LED per monitoraggio segnale audio e
batteria
1x USB tipo “B” di servizio
1x interruttore gestione alimentazione
(external/OFF/internal)
Ingressi e Uscite
Ingresso MIC/LINE
Wireless
Ingresso Stereo Media Aux
Ingresso Bluetooth
Ingresso file audio
Uscita
1x combo (XLR/JACK 6 3mm) bilanciato
1x ricevitore UHF (interno)
2x RCA sbilanciati
1x ricevitore Bluetooth (opzionale)
1x USB tipo “A”
1x6 3mm Jack sbilanciato
Meccanica
Materiale box
Colore
Supporto piantana
Maniglie
Rete frontale
Polipropilene (PP)
Nero
36mm
1 superiore
Lamiera forata 1.2mm con foam interno
Dimensioni (LxHxP) 343x553x304 mm
13.72x22.12x12.6 inch.
Peso 11.3Kg
25lbs

16
ITALIANO
Coverage:

17
ITALIANO
DIMENSIONI

18
ITALIANO
SCHEMA A BLOCCHI

ITALIANO
19
ITALIANO
COLLEGAMENTI
COLLEGAMENTI
COLLEGAMENTI
Table of contents
Languages:
Other dB Technologies Speakers System manuals

dB Technologies
dB Technologies DVA T4 User manual

dB Technologies
dB Technologies Entertainment System ES 602 User manual

dB Technologies
dB Technologies DVA T12 User manual

dB Technologies
dB Technologies MINIG2 User manual

dB Technologies
dB Technologies OPERA 110 MOBILE User manual

dB Technologies
dB Technologies IEM 2200 User manual

dB Technologies
dB Technologies DVA MINI G2 Manual

dB Technologies
dB Technologies VIO L210 Manual

dB Technologies
dB Technologies ES802 Manual

dB Technologies
dB Technologies DVA T8 User manual