
7
ITA
terra. È possibile garantire la sicurezza elettrica dell’apparecchio
unicamente in presenza di un impianto elettrico a norma.
Prima di effettuare il
collegamento elettrico,
vanno controllati i valori di
tensione e di frequenza della
rete elettrica per vericare
che siano conformi alle
richieste dell’apparecchio
indicate nella sua targhetta
tecnica (g. 4), attaccata
nel lato interno della porta
dell’ armadio.
Per il collegamento diretto alla rete di alimentazione è necessario
interporre tra l’apparecchiatura e la rete stessa un dispositivo,
dimensionato in base al carico, che ne assicuri la disconnessione
e i cui contatti abbiano una distanza di apertura che consenta
la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di
sovratensione III, conformemente alle regole di installazione;
anche questo dispositivo deve essere posizionato in luogo e in
maniera tale da essere facilmente azionabile in qualsiasi momento
dall’operatore.
Portare l’interruttore generale a cui andrà collegata la spina del
cavo di alimentazione nella posizione 0 (zero). Far vericare da
personale professionalmente qualicato che la sezione dei cavi della
presa sia adeguata alla potenza assorbita dall’apparecchio.
Normalmente la macchina è fornita con cavo di alimentazione
elettrica collegato. Se, nel caso caso di congurazioni particolari
della macchina, esso non fosse montato, il cavo deve essere almeno
del tipo H05 RN F ed avere una sezione adeguata all’apparecchio
(vedere tab. I).
Per accedere alla morsettiera è necessario svitare le viti di ssaggio
della protezione che si trova aprendo la porta dell’ armadio. Una volta
tolta la protezione, la morsettiera di allacciamento si trova all’interno
della scatola di alimentazione sul lato destro dell’apparecchio.
Passare il cavo attraverso il passacavo ed il pressacavo, collegare
i conduttori nel corrispondente morsetto della morsettiera e ssarli.
Il conduttore di terra deve essere più lungo degli altri in
modo che, in caso di rottura del fermacavo, il cavo di terra si
stacchi dopo i cavi di tensione.
La tensione di alimentazione a macchina funzionante non
deve discostarsi dal valore della tensione nominale di ±10%
Fig. 4
MOD
CPEXXX
NR
XXXXXX/XX/XX
POWER SUPPLY
400V 3N 50/60 Hz
TOT POWER kW
6,0 IP