
13
Termine del funzionamento
●Premere il tasto di sblocco.
— Entrambi i LED lampeggiano per breve tempo di colore verde e
poi di colore rosso, l'indicazione luminosa è accompagnata da
una breve segnale acustico.
— La pompa si spegne.
●Togliere dalla pompa lo strumento di rilevamento gas.
Aspetti a cui fare attenzione nella modalità di misurazione
con la pompa
●Attendere il termine della fase di spurgo. Prima di ogni misurazio-
ne occorre spurgare il flessibile di campionamento Dräger o le
sonde Dräger con il campione d'aria da misurare.
— La fase di spurgo serve a eliminare o ridurre al minimo qualsiasi
tipo di effetto, che si può verificare quando si utilizza il flessibile
di campionamento, per esempio, effetti memory, volume morto.
— La durata della fase di spurgo dipende da fattori quali tipologia e
concentrazione del gas o del vapore da misurare, materiale, lun-
ghezza, diametro ed età del flessibile di campionamento o della
sonda. Vale la regola generale secondo la quale, quando si utiliz-
za un flessibile di campionamento (nuovo di fabbrica, asciutto, pu-
lito), si può considerare un tempo di spurgo tipico di 3 secondi
per ogni metro. Tale tempo di spurgo vale in aggiunta per il tempo
di reazione del sensore (vedere le istruzioni per l'uso dello stru-
mento di rilevamento gas utilizzato). Esempio
— Nel caso di un flessibile di campionamento lungo 10 m, la durata
del tempo di spurgo sarà di circa 30 secondi più il tempo di rea-
zione del sensore di ulteriori circa 60 secondi, il tempo comples-
sivo prima della lettura dello strumento di rilevamento gas sarà di
circa 90 secondi.
— L'allarme flusso in base alla lunghezza del tubo ha un ritardo di
10 - 30 secondi.
Indicatori, allarme, rimedio
LED/segnale acustico Allarme Rimedio
Il Bat LED (LED per la bat-
teria) lampeggia di colore
rosso, l'indicazione lumi-
nosa è accompagnata da
un segnale acustico.
Allarme
della
batteria
Sostituire le batterie nor-
mali o caricare le batterie
ricaricabili.
Il Flow LED (LED per il
flusso) lampeggia di colore
rosso, l'indicazione lumi-
nosa è accompagnata da
una segnalazione acustica
permanente.
Allarme
relativo al
flusso
Verificare che il flessibile
di campionamento o la
sonda non siano ostruiti.
Cambiare il filtro in corri-
spondenza del raccordo
di aspirazione.
Entrambi i LED lampeg-
giano di colore rosso,
l'indicazione luminosa è
accompagnata da un
segnale acustico.
Allarme
relativo
allo stru-
mento
Fare eliminare sempre
tutte le anomalie riscon-
trate dal servizio di assi-
stenza tecnica della
Dräger Safety.
Sostituzione delle batterie
Vedere “Messa in funzione” a pagina 12.
Sostituzione del filtro
●Svitare il filtro in senso antiorario.
●Svitare dal filtro il passante di connessione.
●Avvitare il passante di connessione al nuovo filtro.
●Attaccare il filtro all'apparecchio, avvitando in senso orario.
Conservazione della pompa
●Conservare la pompa in un luogo pulito e asciutto.
— Si consiglia di non conservare la pompa insieme allo strumento di
rilevamento gas in modo che la guarnizione flessibile della pompa
mantenga la forma e la tenuta.
In caso di tempi di conservazione prolungati
●Estrarre le batterie dalla pompa se quest'ultima non viene utilizza-
ta per più di 6 mesi. Ciò impedisce che la pompa si danneggi a
causa di eventuali perdite delle batterie.
Smaltimento dello strumento
Da agosto 2005 sono in vigore le norme UE sullo smaltimento
di apparecchiature elettriche ed elettroniche, che sono state
definite nella Direttiva UE 2002/96/CE e nelle legislazioni na-
zionali.
Per gli ambienti domestici sono previste delle forme speciali di rac-
colta e riciclaggio. Poiché questo apparecchio non è registrato per
l'utilizzo in ambienti domestici, il dispositivo non deve essere nem-
meno smaltito nelle modalità previste in tal senso. Si può anche
smaltire l'apparecchio, rispedendolo all'organizzazione della Dräger
Safety presente nella vostra nazione, a cui potrete rivolgervi per ulte-
riori domande sullo smaltimento.
Dati tecnici
Condizioni ambientali
In funzione –20 oC a 50 oC
10 % - 90 % UR,
senza formazione di condensa
700 hPa - 1300 hPa
Conservazione –20 oC a 50 oC
10 % - 70 % UR,
senza formazione di condensa
700 hPa - 1300 hPa
Tipo di protezione IP 64
Durata di funzionamento 30 ore con batterie alcaline nuove di fab-
brica, in base alla temperatura di impiego e
alle condizioni di conservazione
Listino per l'ordinazione
Alimentazione 3 batterie alcaline – T4 – (non ricaricabili!)
Energizer N. E91, Energizer N. EN91
(Industrial), Varta tipo 4106 (power one),
Varta tipo 4006 o
3 batterie NiMH – T3 – (ricaricabili)
GP 180AAHC (1800 mAh) ad una tempe-
ratura ambiente di max. 40 oC.
Quantità trasportata ca. 0,5 l/min
Lunghezza max.
flessibile
30 m
Allarme ottico mediante LED, acustico mediante
segnale acustico
Dimensioni 62 mm x 82 mm x 240 mm (L x A x P)
Peso circa 400 g
Omologazioni (vedere “Notes on Approval” a pagina 46)
Denominazione e descrizione Cod. ord.
Dräger Pump X-am 1/2/5000 83 19 400
Accessori/ricambi
Batterie alcaline "AA" 83 18 708
Set di collegamento per il filtro 83 19 364
Calotta completa 83 19 356
Calotta di guarnizione 83 19 363
Sonda di misurazione 0,5 m 64 08 238
Sonda di misurazione 1,5 m 64 08 239
Sonda telescopica, inseribile 68 01 954
Sonda telescopica 100 con accessori 83 16 530
Sonda telescopica 150 in acciaio legato 83 16 533
Sonda a barra 90 83 16 532
Sonda a galleggiante con accessori 83 18 371
Flessibile Viton 12 03 150
Flessibile (non adatto per H2S) 11 80 681
Borsa per Pump X-am 1/2/5000 83 19 385