ENKHO 165773.01 User manual

1
ASPIRACENERE DA 20V
20V ASH VACUUM CLEANER
SESALNIK PEPELA 20V
USISAVAC PEPELA OD 20 V
ˇ
cod. articolo 165773.01
165773.01
IM 165773.01 Ed.1 06/2021
Istruzioni per l’uso originali
Original instructions
Originalna navodila
Izvorne upute

A
B
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
10
12
13
14
21
1
2
3
4
5
6
7
8
13
14
9
10
12
11
21
20
19
15 16
17
18

C
D E
F G
H I

IT
4
...................................................................................................5
........................................................................................5
.......................................................5
.............................................6
....................................................................6
...................................................................................................6
.....................................................................................................................8
......................................................................................................................8
......................................................................................................8
...................................................................................................8
........................................................................................................................9
...................................................................................................9
..........................................................................................................................9
..............................................................................................9
...................................................................................10
..................................................................................10
.................................................................................................................10
...............................................................................................................11
..............................................................................................11
.......................................................................................................11
........................................................................................................11
..................................................................................................11
.............................................................................................12
.........................................................................................................13
....................................................................14
...................................................................................................................15
..........................................................................................................................15
.......................................................................................................................15
..........................................................................................15
Indice
1. Avvertenze di sicurezza
Istruzioni generali di sicurezza
Istruzioni di sicurezza specifiche per aspiracenere
Istruzioni speciali di sicurezza per apparecchi a batteria
Istruzioni di sicurezza per il caricabatterie
2. Spiegazione dei simboli
3. Introduzione
Uso previsto
Contenuto confezione
Presentazione generale
Dati tecnici
4. Informazioni preliminari
Disimballo
Caricamento della batteria
Rimozione/inserimento batteria
Controllo livello di carica batterie
Assemblaggio
5. Funzionamento
Accensione/spegnimento
Funzione aspiratore
Funzione soffiatore
6. Pulizia e manutenzione
7. Conservazione e trasporto
8. Ricambi/Accessori
9. Individuazione e risoluzione dei problemi
10. Smaltimento
11. Garanzia
12. Assistenza
13. Dichiarazione di conformità

IT
5
1. Avvertenze di sicurezza
Avvertenza!
Si prega di leggere attentamente le seguenti
informazioni per evitare il rischio di incendio,
elettroshock, lesioni fisiche e danni a oggetti.
Avvertenze generali di
sicurezza
◊L’apparecchio può essere
utilizzato da bambini
di età non inferiore a 8
anni e da persone con
ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o
prive di esperienza o della
necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza
oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni
relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli
ad esso inerenti.
◊Sorvegliare i bambini
per assicurarsi che non
giochino con l'apparecchio.
◊La pulizia e la manutenzione
non devono essere
eseguite dai bambini senza
supervisione.
◊L'apparecchio deve essere
usato esclusivamente
per gli scopi previsti,
ovvero come aspiracenere
per uso domestico.
Qualsiasi altro utilizzo è
considerato improprio e
quindi pericoloso. Attenersi
rigorosamente all’uso
previsto illustrato nel
manuale.
◊AVVERTENZA! L'uso
improprio dell'apparecchio
può provocare lesioni
fisiche.
Istruzioni di sicurezza specifiche per
aspiracenere
∫ Non lasciare l'apparecchio pronta per l’uso
incustodita sul posto di lavoro.
∫ L'apparecchio non deve essere utilizzata su
persone e animali.
∫ Non dirigere il tubo flessibile di aspirazione
e l’ugello verso se stessi o altri soggetti
durante l’uso, in particolare verso gli occhi
e le orecchie; esiste il rischio di lesioni.
∫ Non aspirare sostanze o polveri calde,
incandescenti, combustibili, infiammabili,
esplosive o dannose per la salute. Tra
queste figurano ceneri calde, benzina,
solventi, acidi o soluzioni caustiche. Ciò
potrebbe provocare lesioni fisiche.
∫ PRECAUZIONE! Non aspirare sostanze
pericolose (ad es., benzina, solventi, acidi
o soluzioni alcaline) e ceneri da carburanti
non autorizzati.
∫ Non aspirare polveri fini e infiammabili.
Pericolo di esplosione.
∫ Non aspirare ceneri calde e oggetti roventi,
incandescenti o infiammabili (ad es.,
carbonella e sigarette). Rischi di incendio.
∫ I tubi di aspirazione non devono essere
portati all’altezza della testa durante l’uso.
Ciò potrebbe provocare lesioni fisiche.
∫ Spegnere l'apparecchio e rimuovere la
batteria:

IT
6
- quando l’apparecchio non è in uso;
- prima di aprire l’apparecchio;
- prima di eseguire lavori di manutenzione
e pulizia.
∫ Assicurarsi che l’apparecchio sia
assemblato correttamente e che il filtro sia
posizionato correttamente.
∫ Non utilizzarlo senza il filtro per la funzione
di aspirazione.
∫ Non esporre mai l’apparecchio alla pioggia.
Non usare in ambienti umidi o bagnati.
∫ Utilizzare solo i ricambi e gli accessori
originali forniti e raccomandati dal Centro
Assistenza.
∫ Attenersi alle istruzioni per la pulizia e la
manutenzione dell’apparecchio.
∫ Per evitare elettroshock, non esporre alla
pioggia. Riporre in ambienti chiusi.
∫ La batteria può essere usata
esclusivamente con il caricabatterie fornito
in dotazione.
∫ Non raccogliere mai amianto o polvere di
amianto.
∫ Durante l’aspirazione, non posizionare
l’apparecchio su pavimenti sensibili al
calore. Per motivi di sicurezza, utilizzare
una base ignifuga durante la pulizia di forni,
camini o attrezzature per barbecue.
∫ Non spegnere le particelle di cenere
calda con acqua, poiché le differenze di
temperatura repentine possono provocare
crepe nel camino.
∫ Svuotare e pulire l’aspiracenere prima e
dopo l’aspirazione per evitare l’accumulo
di materiali che rappresentano un carico
d’incendio.
Istruzioni speciali di sicurezza per apparecchi
a batteria
a) Prima di inserire la batteria, accertarsi che
l'apparecchio sia spento. Se si inserisce la
batteria su un apparecchio acceso, possono
verificarsi incidenti.
b) Caricare la batteria solo al chiuso, poiché il
caricabatterie è progettato per funzionare
solo al coperto. Rischio di scosse elettriche!
c) Per ridurre il rischio di elettroshock,
scollegare il caricabatterie dalla presa di
corrente prima di pulirlo.
d) Non esporre la batteria ai raggi diretti del
sole per lunghi periodi, e non lasciarla
sopra un radiatore. Il calore danneggia
la batteria, con il conseguente rischio di
esplosione.
e) Lasciare raffreddare la batteria prima di
sottoporla a ricarica.
f) Non aprire la batteria, né danneggiarla
meccanicamente in altri modi.
g) La gamma di temperatura ambiente
consigliata durante la ricarica è compresa
tra 4ºC e 40 ºC.
h) La gamma di temperatura ambiente
consigliata per conservare l'apparecchio e
la batteria è compresa tra 0ºC e 50 ºC.
i) La gamma di temperatura ambiente
consigliata per l'utilizzo dell'apparecchio e
della batteria è compresa tra -5ºC e 40 ºC.
j) Rimuovere la batteria dall'apparecchio
prima di riporlo.
k) Le perdite di elettrolito dalle celle della
batteria possono lesionare la pelle,
danneggiare abiti e altri oggetti esposti al
liquido. Se l'elettrolito entra in contatto
con la pelle o gli abiti, sciacquare bene
con acqua pulita. Se l'elettrolito entra in
contatto con gli occhi, non sfregarli con
le dita, ma sciacquare abbondantemente
con acqua di rubinetto, e consultare
immediatamente un medico.
l) Non smontare né modificare la batteria;
ciò può infatti provocare un corto circuito
tra le celle o tra una cella e il suo cablaggio,
disabilitando il sistema di protezione della
batteria. Ciò può provocare perdite di
elettrolito, surriscaldamento di una cella o
dell'intera batteria, esplosioni o incendi.
m) Evitare l'innesco accidentale di
cortocircuiti alla batteria provocati da
oggetti metallici come conduttori, utensili,
collane o fermagli, che possono causare
eccessivi flussi di corrente, perdite di
elettrolito, surriscaldamento di una cella o
dell'intera batteria, esplosioni o incendi.
n) Tenere la batteria lontana da fuochi
o fonti di calore. I materiali isolanti
possono infatti sciogliersi, danneggiando

IT
7
il sistema di areazione e di protezione,
con conseguenti perdite di elettrolito,
esplosioni e possibili incendi.
o) Non lasciare che la batteria entri in
contatto con l'acqua o l'umidità; ciò
potrebbe metterla in cortocircuito,
farla surriscaldare, arrugginire o
comprometterne le funzionalità.
p) Non esporre la batteria a shock meccanici
come cadute, lanci o schiacciamenti che
possono provocare perdite di elettrolito,
surriscaldamento di una cella o di tutta la
batteria, esplosioni e incendi.
q) Evitare il collegamento diretto a fonti
elettriche come l'accendisigari o la
batteria dell'auto, poiché potrebbe
verificarsi un eccessivo flusso di corrente
ad alta tensione con conseguenti perdite
di elettrolito, surriscaldamenti di una cella
o dell'intera batteria, esplosioni e incendi.
Istruzioni di sicurezza aggiuntive per
dispositivi a batteria
a) Non esporre l’apparecchio o la batteria
temperature molto alte.
b) Tenere presente il rischio di cortocircuito
sui terminali dell’apparecchio a batteria o
sulla batteria a causa di oggetti metallici.
c) Il tipo di batteria è 151218.01 / 151219.01.
d) Seguire le istruzioni per rimuovere e inserire
correttamente la batteria.
e) La batteria ricaricabile deve essere rimossa
dall'apparecchia quando lo si deve mettere
in carica.
f) La batteria deve essere inserita rispettando
la corretta polarità durante la carica e il
funzionamento dell’apparecchio.
g) La batteria esaurita deve essere rimossa
dall’apparecchio e smaltita in modo sicuro.
h) Se si prevede che l'apparecchio resti
inutilizzato per un lungo periodo, togliere la
batteria.
i) Non usare batterie modificate o
danneggiate.
r) La batteria deve essere caricata solo con
il caricabatterie fornito in dotazione o
indicato nel presente manuale d’uso.
s) L’apparecchio deve esser utilizzato con la
batteria fornita in dotazione o indicata nel
presente manuale d’uso.
Istruzioni di sicurezza per il caricabatterie
∫ Per evitare rischi, se il cavo di alimentazione
è danneggiato, deve essere sostituito
dal produttore, dal suo agente addetto
all'assistenza o da una persona di simile
qualifica.
∫ Usare il caricabatterie
151220.01/166668.01 o 151443.01 /
166669.01 esclusivamente per caricare la
batteria 151218.01 o 151219.01.
∫ Caricare la batteria solo con il caricatore
fornito.
∫ Non ricaricare mai batterie non ricaricabili.
∫ Durante la carica, le batterie devono essere
posizionate in un ambiente ben areato.
∫ La spina di alimentazione deve essere
disinserita dalla presa prima di pulire il
caricabatteria o prima di intraprendere
operazioni di manutenzione.
2. Spiegazione dei simboli
Simboli di avvertimento con
informazioni relative alla
prevenzione di danni e lesioni.
Leggere e comprendere le
istruzioni prima di azionare il
prodotto. Seguire le avvertenze e
le istruzioni di sicurezza
I prodotti elettrici non possono
essere smaltiti insieme ai rifiuti
domestici.
50
Proteggere le batterie ricaricabili
dalla luce del sole e dal calore
(max.50°C).
Proteggere la batteria ricaricabile
dall'acqua e dall'umidità.
Proteggere la batteria ricaricabile
dal fuoco.
Il caricabatterie può essere usato
esclusivamente al chiuso.

IT
8
Fusibile in miniatura.
Classe di protezione II (doppio
isolamento)
ATTENZIONE!
-Prima dell’uso, leggere il manuale.
3. Introduzione
Le istruzioni operative fanno parte di
questo dispositivo e contengono importanti
informazioni sulla sicurezza, l'uso e lo
smaltimento. È essenziale leggerle prima
del montaggio, dell'azionamento e della
manutenzione dell'apparecchio. Usare il
prodotto esclusivamente come descritto e per
la gamma di applicazioni per cui è designato.
Conservare il presente manuale al sicuro e, nel
caso in cui l'apparecchio venga ceduto a terzi,
passare loro tutta la documentazione a corredo
dello stesso.
USO PREVISTO
SOLO ASPIRACENERE
∫ Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all’uso domestico e non
commerciale.
∫ Questo apparecchio è destinato alla
raccolta di cenere fredda da caminetti,
camini, forni, posacenere e luoghi simili di
accumulo di cenere.
∫ Per “cenere fredda” si intende cenere
raffreddata per un tempo sufficiente priva
di tizzoni ardenti. Ciò può essere verificato
setacciando la cenere con strumenti di
metallo prima di utilizzare l’aspiracenere.
La cenere fredda non emette alcun calore
distinguibile.
∫ Qualsiasi altro uso o modifica
dell'apparecchio sono da considerarsi
impropri e comportano un grave rischio
di incidenti. Il produttore declina ogni
responsabilità per danni attribuibili all'uso
improprio.
Ambito di impiego
∫ Sostanza da aspirare: ceneri fredde
di caminetti, stufe a legna/carbone,
posacenere, grill.
∫ Svuotare e pulire l’aspiracenere prima e
dopo l’aspirazione per evitare la raccolta
di materiali che potrebbero costituire
un pericolo di incendio all’interno
dell’aspirapolvere.
Limiti di impiego
∫ Non utilizzare per l’aspirazione di polveri
pericolose per la salute (classi di polvere L/
M/H).
∫ Non aspirare la fuliggine.
∫ Aspirare solo le ceneri da carburanti
consentiti.
∫ Non aspirare oggetti caldi, in fiamme o
incandescenti.
∫ Non aspirare oggetti aventi una
temperatura superiore a 40°C.
∫ Non aspirare alcun materiale infiammabile.
Contenuto confezione
Rimuovere delicatamente l'imballo e controllare
che il prodotto sia completo:
- n°1 aspiracenere a batterie con filtro
pieghettato
- n°1 caricabatterie 166669.01
- n°1 batteria da 4,0 Ah 151219.01
- n°1 tubo flessibile ignifugo da 1 metro
- n°1 tubo di alluminio da 23 cm
- n°1 manuale d'uso
- n°1 anello per tubo flessibile
Presentazione generale (Fig. A e B)
1. Maniglia per la movimentazione
2. Interruttore ON/OFF
3. Batteria
4. Raccordo soffiatore
5. Coperchio
6. Clip di bloccaggio
7. Portagancio
8. Serbatoio
9. Raccordo aspirazione
10. Tubo flessibile ignifugo
11. Tubo di alluminio (Al)
12. Ugello di alluminio (Al)

IT
9
13. Filtro pieghettato
14. Filtro dell’aria
15. Caricabatterie
16. Tasto di apertura vano batterie
17. Indicatore carica della batteria (LED)
18. Tasto livello di carica batteria
19. LED VERDE controllo carica
20. LED ROSSO di controllo carica
21. Anello per tubo flessibile
Dati tecnici
Aspiracenere da 20 V 165773.01
Tensione nominale 20V CC
Livello di protezione IP20
Forza di aspirazione >=9KPa
Volume serbatoio 20L
Peso (senza
caricabatterie) 4,25kg
Batteria 151218.01 or
151219.01
Tipo Ioni di litio
Tensione nominale 20V CC
capacità
2,0 Ah (40 Wh) per
151218.01
4.0 Ah (80 Wh) per
151219.01
Caricabatterie
151220.01/166668.01
or
151443.01/166669.01
Potenza nominale in
ingresso
230-240V, a.c., 50Hz
Consumo
65 W per
151220.01/166668.01
94 W per
151443.01/166669.01
Potenza nominale in
uscita
21,5V CC
Corrente di carica
2,4 A per
151220.01/166668.01
3,5 A per
151443.01/166669.01
Classe di protezione II
Emissioni indirette
di CO2 nel mercato
italiano
0.148,kgCO2/h
4. Prima dell’uso
Disimballo
1. Disimballare tutti i componenti e
appoggiarli su una superficie piatta e
stabile.
2. Accertarsi che il contenuto della confezione
sia completo e integro. Se mancano dei
componenti oppure sono danneggiati,
non usare l'apparecchio e contattare il
rivenditore. Non usare l'apparecchio finché
non vengono forniti i pezzi mancanti o non
vengono sostituiti quelli difettosi. L'utilizzo
dell'apparecchio incompleto o danneggiato
costituisce un rischio per persone e oggetti.
3. Accertarsi di essere in possesso di tutti
gli accessori necessari per il montaggio e
l'azionamento.
Caricamento della batteria
Nota
◊
La batteria può essere danneggiata se la
procedura di caricamento adottata è scorretta.
◊
Prima di inserire o rimuovere la batteria,
scollegare la spina dalla presa di corrente.
La batteria viene consegnata parzialmente
carica per evitare perdite di elettrolito durante
il trasporto che si possono verificare su batterie
esauste. Prima del primo avviamento e in caso di
batteria scarica, mettere sotto carica le batterie.
Per farlo, procedere come indicato di seguito:
1. Inserire la batteria rovesciata (3) nel
caricabatterie (15) finché non si blocca in
posizione.
2. Inserire la spina del caricabatterie (15) in
una presa di corrente adatta e conforme
alle norme vigenti. Il LED ROSSO di controllo
carica (20) si accende e la batteria è in
carica.
Nota: Se la batteria è surriscaldata,
ad esempio, la temperatura della
stessa può risultare elevata dopo l’uso
dell’aspiracenere per un determinato
lasso di tempo. In tal caso, il LED ROSSO
di controllo carica (20) lampeggerà e la
batteria non verrà caricata. Rimuovere la
batteria dalla carica e lasciare raffreddare a

IT
10
temperatura ambiente prima di procedere
alla carica.
3. Attendere finché non si spegne il LED rosso
(20) e si accende il LED VERDE (19). A
questo punto, la batteria è del tutto carica.
4. Per scollegare l'apparecchio dalla presa,
afferrare e tirare la spina. Durante
il caricamento, la batteria (3) e il
caricabatterie (15) possono riscaldarsi;
lasciare poi raffreddare la batteria a
temperatura ambiente.
5. Staccare la batteria (3) dal caricabatterie
(15).
Rimozione/Inserimento della batteria
dall’aspiracenere
1. Per rimuovere la batteria (3)
dall’apparecchio, premere il tasto di sbocco
(16) del vano batterie (3) ed estrarre la
batteria.
2. Per inserire la batteria (3), inserirla
nell’apposita guida e spingerla nuovamente
nell'apparecchio. Si deve avvertire uno
scatto.
Controllo livello di carica batterie (Quando si
utilizza l'aspiracenere)
La batteria è munita di indicatore di carica della
batteria (LED) (17).
Lo stato della batteria è visualizzato nel modo
seguente dai tre LED dell'indicatore livello di carica
batteria (LED) (17):
Colore LED Significato
Verde - Arancio -
Rosso carica / potenza max
Arancio - Rosso carica / potenza
media
Rosso Carica debole -
Ricaricare la batteria.
Quando si utilizza l'aspiracenere. Premere il tasto
del livello di carica batteria (18) sulla batteria (3). È
possibile rilevare lo stato batteria dall'indicatore di
livello batteria (LED) (17).
Assemblaggio
AVVERTENZA!
Prima di eseguire qualsiasi operazione
sull'apparecchio, e prima di trasportarlo o
riporlo, estrarre la batteria. L'avviamento
accidentale può provocare lesioni fisiche.
NOTA: il filtro pieghettato è già montato.
Prima del montaggio e di qualsiasi operazione
controllare e assicurarsi che il filtro
pieghettato si trovi nella corretta posizione.
◊Montaggio del coperchio del serbatoio (Fig.
C)
Posizionare il coperchio (5) sul serbatoio
di metallo (8) e bloccarlo con la clip di
bloccaggio (6) su entrambi i lati come
mostrato nella Fig. C.
Per rimuovere il coperchio, è sufficiente far
scattare la clip, quindi il coperchio viene
sbloccato dal serbatoio di metallo.
◊Collegamento del tubo flessibile ignifugo
(Fig. D)
Posizionare il tubo flessibile ignifugo (10)
nel raccordo aspirazione (9) che presenta
la nervatura sporgente; assicurarsi che la
fessura all’estremità del tubo sia allineata
alla freccia sul raccordo di aspirazione
altrimenti il collegamento non può essere
effettuato. Vedi l’immagine seguente.
Inserire il tubo flessibile spingendolo fino
a quando l’estremità del tubo ignifugo
(10) sarà completamente agganciata al
raccordo di aspirazione.
Per rimuovere il tubo flessibile ignifugo (10),
è sufficiente estrarre lo stesso dal raccordo
aspirazione (9).
◊Collegamento del tubo Al
Inserire direttamente il tubo di alluminio
(11) nell’altra estremità del tubo ignifugo
(10) e assicurarsi che il collegamento sia
ben saldo.
◊Collegamento dell’anello per tubo
flessibile al tubo Al (Fig. E)
Mettere l’anello per tubo flessibile (21) sul
tubo AI (11); a questo punto, l’anello per
tubo flessibile può essere posizionato sul
portagancio (7). Vedi Fig. E.

IT
11
5. Funzionamento
AVVERTENZA!
Solo per cenere fredda!
NOTA: Per “cenere fredda” si intende cenere
raffreddata per un tempo sufficiente priva
di tizzoni ardenti. Ciò può essere verificato
setacciando le ceneri con uno strumento di
metallo prima di utilizzare l’apparecchio. La
cenere fredda non emette alcuna radiazioni di
calore distinguibile.
Accensione/spegnimento
1. Portare l'interruttore ON/OFF (2) in basso
verso la posizione di accensione (ON).
2. Premere l’interruttore ON/OFF (2) ancora
una volta per lo spegnimento (OFF).
Funzione Aspirazione
◊Posizionare l’aspiracenere su una superficie
piana insensibile al calore.
◊Utilizzare l’ugello in alluminio (12) per
l'aspirazione. Nel caso di quantità limitata,
tenere il tubo in Al (11) a circa 1 cm al di
sopra della cenere.
◊Aspirare solo cenere raffreddata sotto i 40
°C.
◊Durante l’aspirazione, controllare
costantemente che non aumenti la
temperatura del serbatoio metallico (8) e
del tubo flessibile ignifugo (10). Nel caso
di aumento della temperatura, spegnere e
riporre l’apparecchiatura, quindi lasciarla
raffreddare.
◊Spegnere sempre l’apparecchio dopo l'uso.
Funzione soffiatore
NOTA: si consiglia di effettuare l’operazione di
soffiaggio senza l’uso del filtro.
◊Per soffiare, posizionare il tubo flessibile
ignifugo (10) sul raccordo di soffiaggio
(4) come nella fase “Collegamento del
tubo ignifugo”. Prestare attenzione e
assicurarsi che la fessura all’estremità del
tubo flessibile sia allineata alla freccia sul
raccordo di soffiaggio; in caso contrario, il
collegamento non può essere effettuato. E
assicurarsi di inserire il tubo fino alla linea
come mostrato in Fig.f..
◊Prima di collegare il tubo flessibile
ignifugo (10) al raccordo di soffiaggio
(4), si consiglia di sollevare la maniglia di
trasporto (1). Vedi Fig. G.
◊Spegnere sempre l’apparecchio dopo l'uso.
6. Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni Spegnere sempre l'apparecchio
e togliere la batteria prima di eseguire qualsiasi
lavoro sullo stesso apparecchio.
∫ Le operazioni di riparazione e manutenzione
non descritte nel presente manuale devono
essere eseguite sempre presso un centro
assistenza autorizzato. Usare solo ricambi
e accessori originali.
∫ L'apparecchio deve essere sempre tenuto
pulito, asciutto e privo di residui di olio o
grasso.
∫ Utilizzare un panno morbido e leggermente
inumidito per pulire l'alloggiamento.
∫ Non usare benzina, solventi o detersivi per
la pulizia.
∫ Svuotare sempre il serbatoio dopo l’uso.
∫ Se la batteria non viene usata per
periodi di tempo prolungati, controllarne
regolarmente il livello di carica. Il livello di
carica ottimale deve essere compreso tra il
50% e l'80%. Le condizioni di conservazione
ideali sono in un ambiente fresco e asciutto.
Pulizia dell’aspiracenere dopo ogni uso
◊Eseguire la pulizia all’esterno per evitare di
sporcare, ma non esporre l’aspiracenere
alla pioggia.
◊Sganciare la clip di bloccaggio (6) e
rimuovere il coperchio (5).
◊Pulire il coperchio (5) unitamente al
corpo motore dietro il coperchio con un
panno morbido e asciutto. Non spruzzare
l’apparecchio con acqua o altri liquidi.
◊Una volta rimosso il tubo flessibile ignifugo

IT
12
(10), pulire la polvere e le particelle di
fuliggine dal raccordo e assicurarsi che
il tubo flessibile possa essere reinserito
facilmente.
◊Pulire il filtro pieghettato (13) e il filtro
dell’aria 14. Consultare la sezione “Pulizia
del filtro pieghettato”.
Pulizia del filtro pieghettato e del filtro
dell’aria (Fig. H e I)
AVVERTENZA!
Se usurato, danneggiato o molto sporco,
sostituire il filtro pieghettato.
◊Togliere il coperchio (5) dal serbatoio in
metallo (8).
◊Rimuovere il filtro pieghettato (13) dal
corpo motore dietro il coperchio tirandolo
direttamente. Qualora ne risulti difficile la
rimozione, è possibile ruotare leggermente
il filtro pieghettato durante l’estrazione.
Vedi Fig. H.
◊Il filtro dell’aria (14) può essere estratto
direttamente dal fondo del corpo motore.
◊Estrarre il filtro pieghettato (13) e il filtro
dell’aria (14) e pulirli con una spazzola non
metallica.
◊Non lavare il filtro pieghettato (13) e il
filtro dell’aria (14) in acqua.
◊Riposizionare il filtro dell’aria (14) e il
filtro pieghettato (13) sul corpo motore e
assicurarsi che siano tutti ben posizionati.
In particolare, il filtro pieghettato
dovrebbe aderire alla superficie dietro il
coperchio. Vedi Fig. I.
Pulizia della batteria e del caricabatterie
◊Pulire la batteria e il caricabatterie con un
panno morbido e asciutto.
◊Non spruzzare la batteria e il caricabatterie
con acqua o altri liquidi.
7. Conservazione e trasporto
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni Spegnere sempre
l'apparecchio e togliere la batteria prima di
riporlo o trasportarlo.
Conservazione
1. Spegnere l'apparecchio e rimuovere la
batteria.
2. Pulire l'apparecchio come descritto.
3. Inserire il tubo flessibile (10) e il tubo (11)
nel serbatoio (8).
4. Riporre l'apparecchio e i suoi accessori
in un luogo buio, asciutto, non esposto a
gelate e ben areato.
5. Riporre sempre l'apparecchio in un
luogoinaccessibile ai bambini.
6. Durante periodi di inutilizzo prolungati,
controllare lo stato di carica della batteria e
ricaricarla, se necessario, ogni circa 3 mesi.
7. Si consiglia di riporre l’apparecchio
nell'imballo originale per proteggere lo
stesso.
8. Controllare regolarmente il livello di carica
della batteria, se l’aspiracenere viene
riposto per periodi di tempo prolungati. Le
condizioni di conservazione ideali sono in
un ambiente fresco e asciutto.
Trasporto
1. Spegnere l'apparecchio e rimuovere la
batteria.
2. Trasportare sempre l’apparecchio
dall’apposita impugnatura (1).
3. Proteggere l'apparecchio da urti o forti
vibrazioni che possono verificarsi durante il
trasporto su veicoli.
4. Fissare l'apparecchio per evitare che scivoli
o cada.

IT
13
8. Ricambi/accessori
AVVERTENZA!
Usare esclusivamente accessori e attrezzature
aggiuntive del tipo specificato nel presente
manuale. L'uso di inserti o accessori diversi da
quelli specificati nel manuale può provocare
lesioni fisiche. Rifornirsi degli accessori
esclusivamente presso il Centro Assistenza.
Caricabatterie di ricambio e batteria per
modello 20V
Tempo di carica
(batteria nuova)
Batteria
151218.01
2Ah
Batteria
151219.01
4Ah
Caricabatterie
151220.01/
166668.01
60min 120min
Caricabatterie
151443.01/
166669.01
45min 90min
Il caricabatterie e la batteria 20V sono
compatibili con tutti i modelli ENKHO /
Eurogarden 20V.

IT
14
9. Individuazione e risoluzione dei
problemi
AVVERTENZA!
Eseguire solo le operazioni descritte in queste
istruzioni. Ogni altra operazione di ispezione,
manutenzione e riparazione deve essere
eseguita da un centro assistenza autorizzato
o da un tecnico qualificato, se non si è in
grado di risolvere il problema da soli. Spesso
i guasti sono riparabili dallo stesso utente.
Per farlo, consultare la sezione qui di seguito.
Nella maggior parte dei casi, il problema è
velocemente risolvibile.
Problema Possibile causa Misure correttive
L’apparecchio non si
avvia.
La batteria è scarica. Ricaricare la batteria.
Batteria non inserita Inserire la batteria
L'interruttore ON/OFF non
funziona correttamente o
è difettoso
Mandare a un centro assistenza per la
riparazione
Tempo di carica diverso
La batteria è solo
parzialmente carica
Ricaricare la batteria
I tempi possono diminuire a causa
dell'invecchiamento della batteria.
Il caricabatterie è rotto Controllare il caricabatterie; se danneggiato,
contattare il Centro Assistenza.
La batteria è molto fredda
o calda
Lasciare che la batteria torni alla temperatura
ambiente, poi rimetterla in carica
Aspirazione bassa o
assente
Sistema del tubo flessibile
bloccato
Rimuovere gli elementi che provocano il blocco
o l’ostruzione
Il tubo flessibile di
aspirazione è assemblato
in modo errato
Assemblare o collegare il tubo flessibile di
aspirazione correttamente
Il filtro pieghettato è
ostruito Pulire o sostituire il filtro dell’aria pieghettato
Il serbatoio non è chiuso Chiudere il serbatoio
Il serbatoio dei detriti è
pieno Svuotare il serbatoio
Nota: Se l'apparecchio non funziona
correttamente dopo tutti questi controlli,
contattare il Centro Assistenza.

IT
15
10. Smaltimento
Per la tutela dell'ambiente, smaltire
correttamente il prodotto, una volta
raggiunta la fine della sua vita di servizio.
Non buttarlo tra i rifiuti domestici.
Informazioni sulle isole ecologiche e
gli orari di conferimento sono reperibili
presso le autorità locali.
Rischio di danno ambientale legato allo
scorretto smaltimento della batteria/
batteria ricaricabile.
Rimuovere la batteria dall'apparecchio
prima di smaltirla. Le batterie/batterie
ricaricabili non possono essere smaltite
tra i rifiuti domestici. Potrebbero
contenere metalli pesanti tossici, e sono
quindi soggette ai regolamenti per il
trattamento di rifiuti pericolosi. Smaltire
le batterie nel rispetto dei requisiti di
legge applicabili a livello locale.
11. Garanzia
La garanzia copre il prodotto per 3 anni dalla
data di acquisto. In caso di difetti materiali
o di fabbricazione riscontrati entro 3 anni
dall'acquisto.
Conservare lo scontrino originale come prova di
acquisto. Questa garanzia è nulla se il prodotto
viene danneggiato, usato in modo improprio o
non correttamente sottoposto a manutenzione.
La garanzia vale per difetti materiali e di
fabbricazione, e non copre i componenti
soggetti a normale usura.
12. Assistenza
AVVERTENZA!
Fare riparare il prodotto presso il centro
assistenza oppure un elettricista, usando
esclusivamente ricambi originali. Fare
sostituire la spina o il filo di alimentazione del
caricabatterie solo dal produttore oppure dal
centro assistenza autorizzato.
Il manuale d’uso potrebbe essere disponibile
sul sito Web www.eurospin.it
SPINSERVICE S.r.l
call center per l'Italia 800 595 595
call center per la Slovenia 080 19 50
www.eurospin.it.
Li-Ion
Ioni di litio
13. Dichiarazione di Conformità
SPINSERVICE S.r.l.,
Via Campalto 3/d, 37036 San Martino B.A. (VR)
- Italia
Con la presente, si dichiara che il prodotto
Aspiracenere da 20 V
Numero modello: 165773.01
è conforme alle seguenti direttive europee
2014/30/EU:
2014/35/EU:
2011/65/EU & EU 2015/863
e agli standard armonizzati
EN 60335-1:2012+A11:2014+A13:2017+A1+
A14+A2:2019
EN 60335-2-2:2010+A11:2012+A1:2013
EN 60335-2-29: 2004+A2:2010+A11:2018
EN 55014-1:2017+A11 :2020
EN 55014-2:2015
EN IEC 61000-3-2:2019
EN 61000-3-3:2013+A1:2019
EN 62233:2008
Produttore e nome del rappresentante
autorizzato della documentazione tecnica
Amministratore delegato: Sig. Bruno Palese
Firma
Luogo e data: Verona 22.06.2021
SPINSERVICE S.r.l.,
Via Campalto 3/d, 37036 San Martino B.A. (VR)
- Italia
Prodotto in Cina
Leggere e tenere per future consultazioni
il sabato 8.30-12.30 Esclusi i giorni festivi.

EN
16
.............................................................................................................17
................................................................................................17
.........................................................17
......................................18
.....................................................................................19
..................................................................................................19
....................................................................................................................19
...................................................................................................................20
............................................................................................................20
..........................................................................................................................20
................................................................................................................20
......................................................................................................................21
.......................................................................................................................21
.............................................................................................21
...................................................................................21
.................................................................................21
.........................................................................................................................22
........................................................................................................................22
.............................................................................................................22
.............................................................................................................22
............................................................................................................22
..................................................................................................23
...........................................................................................23
..............................................................................................24
.............................................................................................................25
..........................................................................................................................26
..........................................................................................................................26
............................................................................................................................26
..............................................................................................26
Table of Contents
1. Safety Warnings
General safety warnings
Specific safety instructions for Vacuum cleaner
Special safety instructions for battery-operated appliance
Safety instructions for charger
2. Explanation of symbols
3. Introduction
Intended use
Scope of delivery
Overview
Technical Data
4. Before Use
Unpacking
Charging the battery pack
Removing/inserting the battery
Checking the battery power level
Assembly
5. Operation
Switching on/off
Suction function
Blowing function
6. Clean and maintenance
7. Storage and transportation
8. Spare parts / Accessories
9. Troubleshooting
10. Disposal
11. Warranty
12. Service
13. Declaration of conformity

EN
17
1. Safety Warnings
Warnings!
Please read the following safety guidelines
in order to avoid risk of fire, electric shock,
personal injury and damage to objects.
General safety warning
◊This appliance can be
used by children aged
from 8 years and above
and person with reduced
physical, sensory or mental
capabilities or lack of
experience and knowledge
if they have been given
supervision or instruction
concerning use of the
appliance in a safe way and
understand the hazards
involved.
◊Children should be
supervised to ensure that
they do not play with the
appliance.
◊Cleaning and use
maintenance shall not be
made by children without
supervision.
◊This appliance must be
used only for the purpose
for which it was designed
as the ash cleaner for
home use. Any other use is
considered not compliant
with the intended use
and therefore dangerous.
Strictly follow the operation
in the manual for the
intended purpose.
◊WARNING! Any misuse of
the appliance may lead to
injuries.
Specific safety instructions for Ash vacuum
cleaner
∫ Never leave a machine which is ready for
operation unattended at the workplace.
∫ People and animals must not be vacuumed
with the machine.
∫ Do not aim the suction hose and nozzle at
yourself or others during use, particularly
not at the eyes and ears; there is a risk of
injury.
∫ Do not vacuum up substances or dusts that
are hot, glowing, combustible, flammable,
explosive or those which endanger health.
This includes hot ashes, petrol, solvents,
acids or caustic solutions. Personal injury
could occur.
∫ CAUTION! Do not vacuum up hazardous
substances (e.g. petrol, solvents, acids or
lyes) and ash from unauthorized fuels.
∫ Do not vacuum up fine, combustible dusts.
There is a risk of explosion.
∫ Do not vacuum up hot ashes and hot,
glowing or combustible objects (e.g.
charcoal, cigarettes). There is risk of fire.
∫ Suction tubes must not reach head level
whilst in use. Personal injury could occur.
∫ Switch off the appliance and remove the
battery pack.
- When the appliance is not in use;
- Before the appliance is opened up;
- For all maintenance and cleaning work.
∫ Ensure that the appliance is correctly

EN
18
assembled and the filter is in the proper
position.
∫ Do not use it without the filter for suction
function.
∫ Do not expose the appliance to the rain at
any time. Do not use it in a damp or wet
environment.
∫ Only use the original spare parts and
accessories delivered and recommended by
Service Center.
∫ Observe the instructions for cleaning and
maintenance of the appliance.
∫ To avoid electric shock, do not expose to
rain. Store indoors.
∫ The battery pack is only to be used with the
battery charger provided with the appliance.
∫ Never pick up asbestos or asbestos dust.
∫ When vacuuming, do not place the
appliance on heat sensitive floors. For
safety reasons, use a fireproof base when
cleaning ovens, chimneys or barbecue
equipment.
∫ Do not extinguish hot ash particles
with water, as the sudden temperature
differences can cause cracks in your
chimney.
∫ Empty and clean the ash cleaner before
and after vacuuming in order to prevent the
accumulation in the vacuum of materials
that represent a fire load
Special safety instructions for battery-
operated appliance
a) Ensure that the appliance is switched off
before inserting the battery pack. Inserting
a battery pack into an appliance that is
switched on may result in accidents.
b) Charge the battery pack indoors only
because the battery charger is designed
for indoor use only. Risk of electric shock.
c) To reduce the electric shock hazard,
unplug the battery charger from the mains
before cleaning the charger.
d) Do not subject the battery pack to strong
sunlight over long periods and do not leave
it on a heater. Heat damages the battery
pack and this is risk of explosion.
e) Allow a hot battery pack to cool before
charging.
f) Do not open up the battery pack and avoid
mechanical damage to the battery pack.
g) The recommended ambient temperature
range for the charging system during
charging is from 4ºC to 40 ºC.
h) The recommended ambient temperature
range for appliance and battery storage is
from 0ºC to 50 ºC.
i) The recommended ambient temperature
range for appliance and battery use is
from -5ºC to 40 ºC.
j) Remove the battery pack from the
appliance before storage.
k) Electrolyte leaking from the cells can
cause damage to the skin, clothes or
any other items exposed to it. If the
electrolyte contacts the skin or clothes,
wash thoroughly with clean water. If the
electrolyte enters into the eyes, do not
rub the eyes but flush them immediately
with copious amounts of clean water such
as tap water, and immediately consult a
doctor.
l) Do not disassemble or modify the battery
pack, which can cause short-circuiting
between cells or between the cell and its
wiring, and disables the battery’s safety
protection system. These can lead to
electrolyte leakage, overheating or a cell
or battery, bursting and fire.
m) Avoid casual or inadvertent shorting of a
battery with metallic objects such as: wire,
appliances, neckless or hairpins, which
can cause short-circuiting, which cause
excess current flow, electrolyte leakage,
heating of cells or batteries, bursting and
fire.
n) Keep battery pack away from a fire or heat.
The insulation materials will melt and the
gas release vent and protection system
will be damaged, causing electrolyte
leakage, bursting and possibly fire.
o) Do not allow the battery pack to contact
with water or gets wet, it may short-
circuit, overheat, rust or lose its functions.
p) Do not expose the battery pack to
mechanical shock, for example, by

EN
19
dropping, throwing or crushing, causing
electrolyte leakage, cell and battery
heating, bursting and fire.
q) Avoid the battery pack to directly connect
to electric source such as a car lighter
socket, or car battery, which may cause
excess current to flow at high voltage and
can cause electrolyte leakage, overheating
of a cell or battery, bursting and fire.
Additional safety instructions for battery-
operated appliance
a) Do not expose the appliance or battery
pack to excessive temperature.
b) Be aware of the risk of terminals of the
battery-operated appliance or battery pack
being short-circuited by metal objects.
c) The type of battery pack is 151218.01 /
151219.01.
d) Follow the instruction to remove and insert
the battery pack properly.
e) The rechargeable battery pack should be
removed from the appliance before being
charged.
f) The battery pack should be inserted with
the correct polarity during the charging and
operation of appliance.
g) The exhausted battery pack should be
removed from the appliance and safely
disposed of.
h) If the appliance is to be stored unused for
a long period, the battery pack should be
removed.
i) Do not use modified or damaged batteries.
r) Battery pack must be charged only with the
battery charger provided or listed in these
instruction manual.
s) Appliance must be used with only the
battery pack provided or listed in these
instruction manual
Safety instructions for charger
∫ If the supply cord is damaged, it must be
replaced by the manufacturer, its service
agent or similarly qualified persons in order
to avoid a hazard.
∫ Only use the charger 151220.01/166668.01
or 151443.01 / 166669.01 to charge the
battery pack 151218.01 or 151219.01.
∫ To charge the battery pack, use only the
charger supplied.
∫ Never charge non-rechargeable batteries.
∫ During charging the batteries must be
placed in a well-ventilated area.
2. Explanation of symbols
Warning symbols with information
on damage and injury prevention.
Read and understand all
instructions before operating the
product. Follow all warnings and
safety instructions.
Electrical products must not be
disposed of with the domestic
waste.
50
Protect the rechargeable battery
pack from sunlight and heat
(max.50ºC).
Protect the rechargeable battery
pack from water and moisture.
Protect the rechargeable battery
pack from fire.
The charger is for indoor use only.
Miniature fuse
Protection class II (double
insulation)
CAUTIONS!
-Read the operating manuals before use.
3. Introduction
The operating instructions are part of this
appliance and contain important information
on safety, use and disposal. It is essential that
you read the instructions before assembling,
operating and maintaining the product. Use the

EN
20
product only as described and for the range of
applications specified. Keep this manual safely
and in the event that the product is passed on,
hand over all documents to the third party.
INTENDED USE
ASH VACUUM ONLY
∫ This appliance is only for domestic use and
not for commercial use.
∫ This appliance is intended to pick up cold
ash from fireplaces, chimneys,ovens,
ash-trays, and similar places of ash
accumulation.
∫ “Cold Ash” is ash cooled down for a
sufficient time without any pockets of
embers inside. This can be confirmed by
scouring the ash for pockets of embers
by using metal tools before using the ash
vacuum cleaner. Cold ash does not emit any
recognizable heat.
∫ Any other uses or modification to the
appliance are deemed to be improper usage
and carries a significant risk of accidents.
The manufacturer accepts no responsibility
for damage(s) attributable to misuse.
Area of application
∫ Substance to be vacuumed – cold ashes
from fireplaces, wood/coal stoves, ashtrays,
grill.
∫ Empty and clean vacuum cleaner before
and after vacuuming to avoid the collection
of materials that could pose a fire hazard in
the vacuum cleaner.
Restriction of use
∫ Do not use for the separation of health-
hazardous dusts (dust classes L /M /H)
∫ Do not vacuum soot.
∫ Vacuum only ashes from admissible fuels.
∫ Do not vacuum any hot, burning or glowing
objects.
∫ Do not vacuum any objects that are hotter
than>40°C
∫ Do not vacuum any flammable substances.
Scope of delivery
Carefully unpack and check that it is complete:
- 1x Battery-operated Ash vacuum cleaner
with pleated filter
- 1x battery charger 166669.01
- 1x battery pack 4.0Ah 151219.01
- 1x fireproof hose 1m
- 1x Aluminum tube 23cm
- 1x Instruction manual
- 1x Hose ring
Overview (Fig. A & B)
1. Carrying handle
2. ON/off switch
3. Battery pack
4. Blowing connection
5. Cover
6. Locking clip
7. Hook rack
8. Tank
9. Suction connection
10. fireproof hose
11. Aluminum (Al) tube
12. Aluminum (Al) nozzle
13. Pleated filter
14. Air filter
15. Charger
16. Battery pack release button
17. Battery power indication (LED)
18. Battery power level button
19. GREEN Charge control LED
20. RED charge control LED
21. Hose ring
Technical data
20V Ash vacuum cleaner 165773.01
Rated voltage 20V d.c.
Protection level IP20
Suction force >=9KPa
Tank volume 20L
Weight (without
charger) 4.25kg
Battery pack 151218.01 or
151219.01
Type Li-ion
Rated voltage 20V d.c.
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Vacuum Cleaner manuals

ENKHO
ENKHO 154707.01 User manual

ENKHO
ENKHO 139423.01 User manual

ENKHO
ENKHO 171158.01 User manual

ENKHO
ENKHO 148458.01 User manual

ENKHO
ENKHO 149684.01 User manual

ENKHO
ENKHO 146425.01 User manual

ENKHO
ENKHO 151312.01 User manual

ENKHO
ENKHO 149711.01 User manual

ENKHO
ENKHO 145331.01 User manual

ENKHO
ENKHO MD 19400 User manual