ENKHO 149711.01 User manual

MANUALE D’USO
USER MANUAL
NAVODILA ZA UPORABO
PRIRUNIK ZA UPORABU
CODICE ART.: 149711.01
220-240V
50/60Hz
800W
Emissioni orarie indirette pari a 0,287 kgCO2/h
G
A
R
A
N
Z
I
A
E
S
T
E
S
A
A
N
N
I
aspirapolvere ciclonico senza sacco
cyclonic bagless vacuum cleaner
ciklonski sesalnik brez vreke
ciklonski usisivabez vrecie

La sicurezza di prodotti
testati e certificati
per te.
aspirapolvere ciclonico
senza sacco
su www.eurospin.it trovi
la versione digitale del manuale d’uso
Dal luned i al venerd i 8.30-12.30 / 15.30-19.30
il sabato 8.30-12.30
Esclusi i giorni festivi.
Il logo IMQ Verified attesta la conformità
di questo prodotto a quanto dichiarato a fianco del logo
secondo requisiti di sostenibilità, sicurezza e qualità.
•Sicurezza verificata
•Provato nell’uso
•Emissioni indirette di CO2 quantificate

INDICE
AVVERTENZE IMPORTANTI ................................................................................1
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO ..................................................................... 3
ACCESSORI ......................................................................................................4
ASSEMBLAGGIO DELL’ASPIRAPOLVERE ..............................................................4
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO............................................................................ 5
VALVOLA DELL’ARIA SECONDARIA ..................................................................... 5
DOPO AVER USATO L’ASPIRAPOLVERE ............................................................... 5
TRASPORTO DELL’ASPIRAPOLVERE ....................................................................6
PULIZIA E MANUTENZIONE ............................................................................... 6
COME SVUOTARE IL CONTENITORE DELLA POLVERE ...........................................6
PULIZIA DEI FILTRI ........................................................................................... 7
COME PULIRE L’ASPIRAPOLVERE ....................................................................... 7
PULIZIA DELLE SPAZZOLE ................................................................................. 7
DATI TECNICI ................................................................................................... 7
GARANZIA .......................................................................................................8

1
AVVERTENZE IMPORTANTI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO:
Durante l’uso dell’apparecchio è necessario seguire alcune pre-
cauzioni elementari:
1. Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica sia uguale
a quella indicata nell’etichetta dati tecnici e che l’impianto sia
compatibile con la potenza dell’apparecchio.
2. Questo apparecchio è conforme alla direttiva 2014/35/EU e
EMC 2014/30/EU.
3. Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il
quale è stato espressamente concepito e cioè per l’aspirazione
delle polveri delle superfici domestiche. Ogni altro uso è da
considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non
può essere considerato responsabile per eventuali danni deri-
vati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
4. Non aspirare cenere calda, pezzi grossi di vetro, calcinacci, og-
getti appuntiti o taglienti, liquidi, materiale infiammabile o
combustibile (liquidi volatili, benzina, kerosene, ecc.).
5. Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svol-
gere in tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione e di
staccare la spina dalla rete di alimentazione elettrica quando
l’apparecchio non è utilizzato.
6. Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa di cor-
rente elettrica alternata.
7. L’apparecchio non deve essere usato senza filtri, oppure se i
filtri sono rotti o danneggiati.
8. Non aspirare mai su superfici bagnate.
9. Non aspirare mai liquidi.
10. NON IMMERGERE MAI L’APPARECCHIO IN ACQUA OD ALTRI
LIQUIDI.
11. Non toccare l’apparecchio con mani e piedi bagnati o umidi.
12. Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
13. Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (piog-
gia, sole, etc.).
14. Non tenere l’apparecchio vicino a fonti di calore (es. termosi-
fone).

2
IT
15. Staccare sempre la spina per la pulizia dell’apparecchio o il
cambio dei filtri.
16. La spina deve essere posizionata in una presa raggiungibile
in maniera pratica, in modo da portela estrarre velocemente
ogni volta in cui ve ne sia la necessità.
17. L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non in-
feriore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sen-
soriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria cono-
scenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparec-
chio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambi-
ni non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manu-
tenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non
deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
18. Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
19. Non tirare mai il cavo per scollegarlo dalla presa di corrente
elettrica.
20. Assicurarsi che il cavo non sia in contatto con superfici calde o
taglienti.
21. Non utilizzare l’apparecchio con il cavo danneggiato.
22. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal Costruttore o dal suo Servizio Assistenza Tecnica
o comunque da una persona con qualifica similare, in modo
da prevenire ogni rischio.
23. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente
dopo ogni uso.
24. Allorchè si decida di smaltire come rifiuto questo apparecchio,
si raccomanda di renderlo inoperante tagliandone il cavo di
alimentazione. Si raccomanda inoltre di rendere innocue quel-
le parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un pericolo,
specialmente per i bambini che potrebbero servirsi dell’appa-
recchio per i propri giochi.
25. Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla
portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
CONSERVATE QUESTE ISTRUZIONI

3
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
A
B
C
H
E
D
O
L
M
I
F
G
N
A Interruttore a pedale accensione / spegnimento
B Pulsante blocco/sblocco contenitore polvere
C Attacco manicotto aspirazione
D Contenitore polvere
E Interruttore a pedale riavvolgimento cavo
F Aspiratore fessure con spazzolino
G Manicotto aspirazione
H Raccordo manicotto aspirazione
I Valvola aria secondaria
L Impugnatura
M Spazzola pavimenti
N Dispositivo di scorrimento
O Tubo telescopico

4
IT
ACCESSORI
Spazzola per pavimenti (M)
• Adatta alla pulizia sia di zone ampie sia di angoli difficili da raggiungere.
• Per pulire i tappeti ed i pavimenti resistenti si consiglia di non utilizzare la spazzola. La spazzola
è dotata di ruote per favorire la scorrevolezza su tutti i tipi di superfici. Scegliere la sporgenza
desiderata delle setole premendo la leva all’estremità della spazzola. Per sollevare la spazzola
premere la leva interruttore contrassegnata con il simbolo del tappeto.
• Per una migliore pulizia e conservazione dei pavimenti lisci, come il PVC, il parquet o le matto-
nelle, è preferibile l’uso della spazzola. Per estrarre la spazzola occorre premere la leva interrut-
tore contrassegnata con il simbolo pavimenti lisci.
Aspiratore fessure con spazzolino (F)
Adatto per aspirare fra le pieghe dei tessuti, giunture, angoli o nicchie che non possono essere rag-
giunte dall’aspiratore per pavimenti. Questo accessorio può essere applicato anche direttamente
sull’impugnatura (L).
ASSEMBLAGGIO DELL’ASPIRAPOLVERE
Attenzione:
Prima di montare o smontare gli accessori, assicurarsi sempre che sia stata disinserita la spina
dell’aspirapolvere dalla presa.
• Inserire il raccordo manicotto di aspirazione (H) nel relativo attacco (C) e ruotarlo in senso ora-
rio per bloccarlo; per rimuoverlo procedere effettuando in senso inverso le operazioni prima
descritte (Fig. 1).
• Inserire il tubo telescopico (O) nell’impugnatura (L) (Fig. 2).
• Far avanzare il dispositivo di scorrimento (N) ed estrarre la parte inferiore del tubo telescopico
(O) fino alla lunghezza richiesta (Fig. 3). Rilasciare quindi il dispositivo di scorrimento (N) fino a
udire un “click” di modo che rimanga nella posizione richiesta.
• Inserire l’accessorio richiesto nel tubo telescopico (O).
1 2 3

5
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
Attenzione:
Prima di usare l’aspirapolvere, rimuovere gli oggetti grandi o appuntiti dal pavimento, per evitare
ogni possibile danno all’aspirapolvere stesso.
Prima di utilizzare questo apparecchio innanzitutto srotolare in tutta la sua lunghezza il cavo
elettrico, estraendolo dalla propria sede posteriore senza oltrepassare le due linee sopra riportate,
e inserire la spina.
Per accendere l’apparecchio premere con il piede l’interruttore a pedale (A) sull’aspirapolvere.
Durante l’utilizzo trascinare sempre l’aspirapolvere dietro di se come un carrellino.
Attenzione:
In qualche caso ci potrebbe essere, all’accensione, una specie di “fischio”. Questo non è un difetto
e il rumore sparirà con il tempo.
Valvola dell’aria secondaria (I)
La valvola dell’aria secondaria (I) si trova sull’impugnatura (L) e viene utilizzata per regolare la
forza d’aspirazione. Più la valvola è aperta, meno è la forza d’aspirazione e viceversa.
• Per aprirla, è necessario spingerla verso l’alto, per chiuderla verso il basso.
• Aprire la valvola per impedire che le tende o roba simile siano risucchiate.
• Forza minima per tende e materiali delicati.
• Forza media per cuscini, materassi, tappeti.
• Forza massima per pavimenti in mattonelle, legno o altro materiale robusto molto sporco.
Attenzione:
Spegnere immediatamente l’aspirapolvere se i bocchettoni dell’aria, le spazzole o il tubo telesco-
pico sono occlusi. Prima di riaccendere l’aspirapolvere rimuovere ciò che ha causato l’occlusione.
Dopo aver usato l’aspirapolvere
Spegnere l’apparecchio quando si è finito di pulire premendo l’interruttore a pedale (A), o con la
mano, o con il piede.
Dopo di ciò disinserire la spina dalla presa, e avvolgere il cavo dentro l’aspirapolvere tenendo
premuto per un po’ il pedale di avvolgimento sull’apparecchio (E). Il cavo si autoavvolgerà imme-
diatamente dentro il contenitore. Se il cavo di alimentazione non fosse completamente avvolto,
estrarlo nuovamente e ripetere l’operazione.
Attenzione:
Durante il riavvolgimento, direzionare il cavo con una mano in modo da evitare di ferirsi.
• Riporre quindi l’apparecchio, riponendo l’aspiratore fessure con spazzolino (F) nell’apposito allog-
giamento (Fig. 4), dopo aver aperto lo sportellino posteriore (Fig. 10).
4

6
IT
Trasporto dell’aspirapolvere
Questo aspirapolvere ha in dotazione una maniglia sulla parte alta per il trasporto.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione:
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione, spegnere l’apparecchio e scol-
legare la spina di alimentazione dalla presa di corrente.
Lo sporco aspirato entra nel contenitore della polvere (D). L’aria viene poi pulita da un filtro coni-
co, da un filtro quadrato più grande, che si trova sul contenitore della polvere (D), e da un filtro
quadrato piccolo posizionato nella parte posteriore dell’apparecchio.
Attenzione:
Non usare mai l’aspirapolvere in caso di filtro mancante o danneggiato. L’utilizzo senza filtri com-
porterebbe l’ingresso della polvere aspirata nell’apparecchio, danneggiando il motore.
Attenzione:
Procedere alla pulizia dei filtri con regolarità o comunque quando si nota un’aspirazione debole.
Come svuotare il contenitore della polvere (D)
Si può vedere facilmente attraverso la sua superficie trasparente quando il contenitore ha bisogno
di essere svuotato.
• Premere il pulsante di sblocco (B) e contemporaneamente estrarre il contenitore della polvere (D)
per mezzo dell’apposita impugnatura (Fig. 5).
• Agendo sulla levetta inferiore, aprire il relativo sportellino (Fig. 6)
• Svuotare il contenitore della polvere (D).
• Per la pulizia interna del contenitore (D), è possibile rimuovere il filtro quadrato grande (Fig. 7) e
rimuovere il filtro conico ruotandolo in senso orario ed estraendolo (Fig. 8-9).
5 6 7
98

7
• Richiudere lo sportellino e reinserire il contenitore della polvere (D) sul corpo dell’apparecchio e
bloccarlo a scatto.
Attenzione:
Quando il contenitore della polvere è pieno, è opportuno mettere una sacco di plastica sopra e
svuotarlo dentro al sacco, per prevenire la fuoriuscita dello sporco.
Pulizia dei filtri
• Rimuovere il filtro conico e il filtro quadrato grande dal contenitore della polvere (Fig. 7-8-9).
• Rimuovere il filtro piccolo quadrato dalla parte posteriore dell’apparecchio (Fig. 10-11).
• Pulire tutti i filtri sotto acqua corrente. Far asciugare completamente.
• Mettere tutti i filtri nella loro posizione originaria.
Attenzione:
Lavare il filtro sempre solo con acqua pulita senza usare sapone o detergenti.
Attenzione:
Tale operazione va effettuata almeno ogni 6 mesi o comunque quando si nota che l’aspirazione è
visibilmente ridotta.
Come pulire l’aspirapolvere
Le pareti, il contenitore della polvere e le sedi dei filtri possono essere strofinati con un panno
umido se è necessario. Nel far questo non far entrare nessun tipo di liquido nell’aspirapolvere. Non
utilizzare mai sostanze pulenti di tipo forte (liquidi smacchianti, solventi) perché potrebbero cor-
rodere la plastica. Rimettere la spina nella presa solo quando si è sicuri che ogni parte sia asciutta.
Attenzione:
Si raccomanda di non lubrificare o oliare le parti rotanti perché ciò potrebbe far sì che i peli e la
lanuggine si attacchino ancor meglio.
Pulizia delle spazzole
Con l’apparecchio acceso, passare una mano tra le setole della spazzola per liberare la polvere
rimasta imprigionata, che verrà a sua volta aspirata.
DATI TECNICI
Alimentazione : 220-240V~
Potenza : 800W
Frequenza : 50/60Hz
Grado di protezione: IPX0 Class II
10 11

8
IT
GARANZIA
L’apparecchio è garantito per un periodo di tre anni dalla data di acquisto.
Fa fede la data riportata sullo scontrino/fattura.
In caso di difetto preesistente all’acquisto, viene garantita la sostituzione.
Non sono coperte da garanzie tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa della negli-
genza o dalla trascuratezza nell’uso. La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio
dell’apparecchio ed in caso di un utilizzo di tipo professionale.
Il venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente o indiretta-
mente derivare a persone, cose e animali domestici da conseguenza della mancata osservanza di
tutte le prescrizioni indicate nel manuale di istruzioni.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine
della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici,
deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettri-
che ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una
nuova apparecchiatura equivalente.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al tratta-
mento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è composto. L’utente è re-
sponsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. Per
informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di
smaltimento rifiuti, o al negozio dove è stato effetuato l’acquisto. Chiunque abbandona o cesti-
na questo apparecchio e non lo riporta in un centro di raccolta differenziata per rifiuti elettrici-
elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla normativa vigente in
materia di smaltimento abusivo di rifiuti.

The security of products
tested and certified
for you.
cyclonic bagless
vacuum cleaner
on www.eurospin.it you can find the digital
version of the manual
The IMQ Verified logo attests conformity
of this product with what is stated on the logo side,
according to requirements of sustainability, safety, and quality.
•Safety tested
•Tested for use
•Indirect CO2 emissions quantified

CONTENT
IMPORTANT SAFEGUARDS ................................................................................11
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE ..................................................................... 13
ATTACHMENTS................................................................................................14
VACUMM CLEANER ASSEMBLY .........................................................................14
USING THE APPLIANCE .................................................................................... 15
SECONDARY AIR VALVE ................................................................................... 15
AFTER USING THE VACUUM CLEANER ............................................................... 15
CARRYING THE VACUUM CLEANER ...................................................................16
CLEANING AND MAINTENANCE ........................................................................16
EMPTYING THE DUST CONTAINER ....................................................................16
CLEANING THE FILTERS ................................................................................... 17
CLEANING THE VACUUM CLEANER ................................................................... 17
CLEANING THE BRUSHES ................................................................................. 17
TECHNICAL FEATURES ..................................................................................... 17
WARRANTY ....................................................................................................18

11
IMPORTANT SAFEGUARDS
READ THESE INSTRUCTIONS BEFORE USE
The necessary precautions must be taken when using electrical
appliances, and these include the following:
1. Always make sure that the voltage of the mains electricity
supply is the same as that indicated on the rating plate of the
appliance and that the system is compatible with the appli-
ance power.
2. This appliance conforms to the 2014/35/EU and EMC 2014/30/
EU directives.
3. The appliance may only be used for its intended purpose,
which is for vacuuming dust from surfaces within the home.
Any other use is to be considered improper and therefore,
dangerous. The manufacturer may not be held liable for any
damages caused by improper, incorrect or unreasonable use.
4. Do not suck up hot ashes, big glass pieces, rubble, sharp ob-
jects and liquids, flammable or combustible material (volatile
fluids, petrol, kerosene, etc.).
5. To prevent dangerous overheating, always unwind the power
cord fully and unplug the appliance from the mains when the
appliance is not in use.
6. Only plug the appliance into an AC socket.
7. Never use the appliance without a bag or motor filter or if the
bag or filter are broken or damaged.
8. Never use the appliance on wet surfaces.
9. Never suck up liquids.
10. NEVER PLACE THE APPLIANCE IN WATER OR OTHER LIQUIDS.
11. Do not touch the appliance when hands or feet are wet or
moist.
12. Never use the appliance with bare feet.
13. Do not leave the appliance exposed to the elements (rain, sun,
etc.).
14. Do not store the appliance in proximity to sources of heat (e.g.
radiators).
15. Always unplug the appliance before cleaning it or changing
the filters.

12
EN
EN
16. The plug must be connected to an easily reachable power
socket, so as to disconnect it quickly whenever necessary.
17. This appliance can be used by children aged from 8 years and
above and persons with reduced physical, sensory or mental
capabilities or lack of experience and knowledge if they have
been given supervision or instruction concerning use of the
appliance in a safe way and understand the hazards involved.
Children shall not play with the appliance. Cleaning and main-
tenance, that are intended to be carried out by the user, shall
not be made by children without supervision.
18. Children should be supervised to ensure that they do not play
with the appliance.
19. Never unplug the appliance by pulling on the power cord.
20. Make sure that the power cord does not come into contact
with sharp or hot surfaces.
21. Never use the appliance if the power cord is damaged.
22. If the cord is damaged, it must be replaced by the Manufactur-
er, by an Authorised Technical Assistance Centre or in any case,
by a similarly qualified person, in order to prevent any risks.
23. Unplug the appliance from the mains electricity after each
use.
24. In the event that you decide to dispose of the appliance, we
advise you to make it inoperative by cutting off the power
cord. We also recommend that any parts that could be dan-
gerous be rendered harmless, especially for children, who may
play with the appliance or its parts.
25. Packaging must never be left within the reach of children
since it is potentially dangerous.
DO NOT THROW AWAY THESE INSTRUCTIONS

EN
13
EN
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
A
B
C
H
E
D
O
L
M
I
F
G
N
A Foot-operated on/off switch
B Dust container lock/release button
C Suction device coupling
D Dust container
E Foot-operated cord rewinder button
F Crevice nozzle with brush
G Suction device
H Hose fitting
I Secondary air valve
L Handle
M Floor brush
N Sliding device
O Telescopic tube

14
EN
EN
ATTACHMENTS
Floor brush (M)
• Ideal for cleaning large areas as well as corners that are difficult to reach.
• We advise against using the brush to clean carpets and resistant floors. The brush has wheels
to allow it to glide over all surfaces. Select the required projection for the bristles by pressing
the lever at the end of the brush. To retract the bristles, press the lever marked with the
carpet symbol.
• For better preservation and protection of smooth flooring such as PVC, parquet or tiles, it is
better to use the brush. To lower the bristles, press the lever marked with the smooth
flooring symbol.
Narrow suction nozzle with brush (F)
This suction device is ideal for cleaning between the folds on fabrics, joints, corners or niches that
are impossible to reach using the floor cleaning device. This attachment can also be fitted directly
to the handle (L).
VACUMM CLEANER ASSEMBLY
Warning:
Before fitting or removing the attachments, always make sure that the vacuum cleaner has been
unplugged from the power mains.
• Insert the hose fitting (H) into the related coupling (C) and twist it clockwise until it locks. To
remove it, carry out the above instructions in the reverse order (Fig. 1).
• Insert the telescopic tube (O) into the handle (L) (Fig. 2).
• Push the slider device (N) forwards and pull the bottom section of the telescopic tube (O) out to
the required length (Fig. 3). Then simply release the sliding device (N) until to it clicks to return
to its required length.
• Fit the required attachment to the telescopic tube (O).
1 2 3

EN
15
EN
USING THE APPLIANCE
Warning:
Before using the vacuum cleaner, remove all large or sharp objects from the floor to avoid any
possible damage to the cleaner itself.
Before using this appliance, unwind the power cord completely, taking it out from its rear seat
without crossing the two lines above, and plug the appliance in.
To switch on the appliance, press the foot switch (A) on the vacuum cleaner. While using the ap-
pliance, pull it along behind you as if it were a trolley.
Warning:
In some cases, the appliance may “whistle” when switched on. This is not a fault and the noise
will go away with time.
Secondary air valve (I)
The secondary air valve (I) is on the hand grip (L) and it is used to regulate suction power. The
wider the valve is opened, the less the suction power and vice versa.
• To open the valve, push it upwards and to close it, push downwards.
• Open the valve to prevent curtains and the like from being sucked into the cleaner.
• Minimum suction power for curtains and delicate materials.
• Medium suction power for cushions, mattresses and carpets.
• Maximum suction power for tiled, wood or other resistant floor surfaces that are heavily soiled.
Warning:
Switch off the vacuum cleaner immediately if the air inlets, brushes or telescopic tube become
blocked. Remove the cause of the blockage before switching the vacuum cleaner on again.
After using the vacuum cleaner
Switch off the appliance after use by pressing the foot-operated switch (A), with your hand or
foot.
After this, unplug the appliance and wind the cord back inside its housing by holding down the
foot operated rewinder button (E). The cord will rewind itself immediately inside its housing. If
the power cord is not wound completely, take it out again and repeat the operation.
Warning:
While rewinding the power cord, guide it in the right direction by hand to prevent any risk of
injury to yourself.
• Store the appliance, putting the crevice nozzle with brush (F) into the apposite housing (Fig. 4), after
having opened the rear door (Fig. 10).
4

16
EN
EN
Carrying the vacuum cleaner
This vacuum cleaner has a handle on the top for carrying purposes.
CLEANING AND MAINTENANCE
Warning:
Before carrying out any cleaning or maintenance operation, switch off the appliance and unplug
it from the mains power.
The dirt vacuumed up will enter the dust container (D). The air is then cleaned through a conical
filter and a larger square filter fixed on the dust container (D) and a small square filter located at
the backside of the appliance.
Warning:
Never use the vacuum cleaner if any filter is missing or damaged. If used without filters, any dust
cleaned up will enter the appliance and damage the motor.
Warning:
Clean the filters regularly or in any case, whenever the suction power seems to be reduced.
Emptying the dust container (D)
The transparent surface of the dust container makes it easy to see when this needs to be emptied.
• Press the release button (B) and at the same time, remove the dust container (D) using the relevant
handle (Fig. 5).
• Open the door through the apposite lever (Fig. 6).
• Empty the dust container (D).
• To clean the inside of the container (D), it is possible to remove the large square filter (Fig. 7) and
remove the conical filter by twisting clockwise and then pulling it out (Fig. 8-9).
5 6 7
98

EN
17
EN
• Close the hatch ad refit the dust container (D) onto the body of the appliance so that it clicks in
place.
Warning:
When the dust container becomes full, it is advisable to place a plastic bag over the top and empty
it inside the bag itself to prevent dust and dirt from leaking out.
Cleaning the filters
• Remove the conical filter and the large square filter from the dust container (Fig. 7-8-9).
• Remove the small square filter from the backside of appliance (Fig. 10-11).
• Cleaning all filters under the running water. Leave them to dry thoroughly.
• Refit all filters to the original position.
Warning:
Only wash the filter in clean water, without using soap or detergents.
Warning:
This operation is necessary at least once every 6 months or in any case, when suction power is
notably reduced.
Cleaning the vacuum cleaner
The casing, dust container and filter seats can be wiped with a damp cloth if necessary. No liquid
must enter the vacuum cleaner in the process. Never use heavy-duty cleaning substances (stain
removers, thinners) because they can corrode the plastic surfaces. Only put the plug back into the
mains socket when you are sure that all parts are thoroughly dry.
Warning:
Do not lubricate or oil any rotating parts, since this could cause dirt and fluff to stick even further
Cleaning the brushes
While the appliance is switched on, move your hand between the bristles on the brush to free
them of any trapped dust, which will then be sucked into the cleaner.
TECHNICAL FEATURES
Power supply: 220-240V~
Power: 800W
Frequency: 50/60Hz
Degree protection: IPX0 Class II
10 11
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Vacuum Cleaner manuals

ENKHO
ENKHO 149684.01 User manual

ENKHO
ENKHO 154707.01 User manual

ENKHO
ENKHO 165773.01 User manual

ENKHO
ENKHO 146425.01 User manual

ENKHO
ENKHO 151312.01 User manual

ENKHO
ENKHO 171158.01 User manual

ENKHO
ENKHO 139423.01 User manual

ENKHO
ENKHO 148458.01 User manual

ENKHO
ENKHO 145331.01 User manual

ENKHO
ENKHO MD 19400 User manual