Fbt Canto 8CA User manual

P O I N T S O U R C E
CODE 46207 # 022023


CANTO 5CA / 8CA / 5CT / 8C
Versione 1.1 ITA/EN - 01/2023
Conservare questo documento in modo
che sia disponibile per un riferimento futuro.
Controllare regolarmente il sito web FBT
per l'ulma versione di questo documento.
FBT Eleronica SpA - 62019 RECANATI ( Italy)
- info@t.itwww.t.it
Canto 8C.........................................................................
CARATTERISTICHE GENERALI.................................
AVVERTENZE ...............................................................
ALIMENTAZIONE & COLLEGAMENTI....................
DIMENSIONI
Canto 8CA......................................................................
Canto 5CA......................................................................
INSTALLAZIONE............................................................
Canto 8CA......................................................................
Canto 5CA......................................................................
CONTROLLI & FUNZIONI..........................................
Canto 8C.........................................................................
Canto 5CT.......................................................................
DATI TECNICI................................................................
Canto 5CT.......................................................................
ESEMPI DI COLLEGAMENTO
Canto 8CA......................................................................
Canto 5CA......................................................................
Canto 8C.........................................................................
Canto 5CT.......................................................................
2
10
4
3
7
8
8
11
9
12
5
1
4
6
7
5
11
11
PRECAUTIONS ..............................................................
GENERAL FEATURES...................................................
POWER SUPPLY & CONNECTIONS.........................
Canto 5CT.......................................................................
TECHNICAL DATA........................................................
Canto 8C.........................................................................
Canto 8C.........................................................................
DIMENSIONS
Canto 8C.........................................................................
Canto 5CT.......................................................................
Canto 5CA......................................................................
Canto 8CA......................................................................
INSTALLATION...............................................................
CONNECTION EXAMPLES
Canto 5CA......................................................................
Canto 8CA......................................................................
Canto 5CA......................................................................
Canto 8CA......................................................................
CONTROLS & FUNCTIONS.......................................
Canto 5CT....................................................................... 24
17
16
15
18
13
16
19
20
20
14
21
17
22
23
23
23
19
CANTO 5CA / 8CA / 5CT / 8C
Versione 1.1 ITA/EN - 01/2023
Keep this document in a safe place so that
it is available for future reference.
We recommend you to regularly check the
FBT website for the latest version of this
document.
FBT Eleronica SpA - 62019 RECANATI ( Italy)
- info@t.itwww.t.it
GENERAL INFORMATIONS
UKITA

AVVERTENZE
1
• Le inform azi oni cont enut e in qu esto ma nua le son o stat e
scrupolosamente controllate; tuavia la FBT non si assume nessuna
responsabilità per eventuali inesaezze.
• La FBT Eleronica SpA si riserva il dirio di modificare le caraerische
tecniche ed esteche dei prodo in qualsiasi momento e senza
preavviso
• Non ulizzare mai le maniglie per sospendere direamente i moduli o il
sistema.
Questo manuale conene informazioni importan sull'uso correo e sicuro
del disposivo. Prima di collegare e ulizzare questo prodoo, leggere
aentamente questo manuale di istruzioni e tenerlo a portata di mano
per riferimen futuri. Il manuale deve essere considerato parte
integrante di questo prodoo e deve accompagnarlo in caso di cambio
proprietà come riferimento per la correa installazione e ulizzo, nonché
per le precauzioni di sicurezza. FBT SpA non si assume alcuna
responsabilità per l'installazione e/o l'uso erra di questo prodoo.

2

ALIMENTAZIONE & COLLEGAMENTI
La presa di alimentazione comprende anche il vano portafusibile; i fusibili
difeosi devono essere assolutamente sostui con altri che abbiano
valore e caraerische eleriche uguali.
I modelli CANTO 8CA e CANTO 5CA sono sta progea e realizza per
operare con tensione di rete universale 100 - 240 Vac / 50-60Hz.
100-240V - 50/60Hz 2A - FUSE 2.5AT 250V ( mod. CANTO 8CA )
100-240V - 50/60Hz 1.5A - FUSE 2.5AT 250V ( mod. CANTO 5CA )
Collegare il conduore posivo (uscita "+" dell'amplificatore) al contao
"INPUT +" del conneore Euroblock a 4 poli; collegare il conduore
negavo (uscita "-" dell'amplificatore) al contao "INPUT -" del
conneore Euroblock a 4 poli.
I modelli CANTO 5C e CANTO 8C sono provvis di conneore Euroblock
a 4 poli.
I conta "LINK +" e "LINK -" sono ulizzabili per un eventuale
collegamento (in parallelo) di un altro diffusore acusco.
Il modello CANTO 5CT è provvisto di conneore Euroblock a 4 poli e di
trasformatore di linea, pertanto l'amplificatore di potenza deve essere
provvisto di uscite a tensione costante a 100V o 70V.
Prima di effeuare i collegamen regolare la tensione di ingresso e la
potenza di uscita tramite apposito seleore.
I conta "LINK +" e "LINK -" sono ulizzabili per un eventuale
collegamento (in parallelo) di un altro diffusore acusco.
L'impedenza di ciascun diffusore è 16 Ohm.
Collegare il conduore posivo (uscita "+" dell'amplificatore) al contao
"INPUT +" del conneore Euroblock a 4 poli; collegare il conduore
negavo (uscita "-" dell'amplificatore) al contao "INPUT -" del
conneore Euroblock a 4 poli.
La tensione di ingresso del diffusore deve corrispondere alla tensione di
uscita dell'amplificatore e la somma delle potenze nominali di tu i
diffusori collega alla linea non deve essere superiore a quella
dell'amplificatore.
• Per minimizzare gli effe induvi dovu all'accoppiamento con campi eleromagneci circostan, ulizzare cavi con conduori intreccia.
• Ulizzare dei cavi con conduori che abbiano una sezione adeguata, considerando la loro lunghezza e la potenza complessiva dei diffusori.
ATTENZIONE
• NON collegare gli ingressi dei diffusori direamente ad una linea a tensione costante (es. 100V).
• Per evitare che fenomeni induvi diano luogo a ronzii, disturbi e compromeano il funzionamento del sistema, i cavi per i diffusori non devono essere
canalizza assieme ai conduori dell'energia elerica, ai cavi microfonici od altre linee.
• La lunghezza delle linee diffusori deve essere ridoa al minimo ( una lunga distanza può comportare l'uso di cavi con sezioni elevate ).
3

276mm / 10,86"
160mm / 6,29"
170mm / 6,69"
DIMENSIONI
240mm / 9,44"
416mm / 16,37"
240mm / 9,44"
4

DIMENSIONI
240mm / 9,44"
240mm / 9,44"
416mm / 16,37"
276mm / 10,86"
160mm / 6,29"
170mm / 6,69"
5

INSTALLAZIONE
• Gli accessori di sospensione FBT sono costrui per l'uso esclusivo con i
sistemi "CANTO" e non sono sta progea per l'uso in combinazione
ad alcun altro diffusore o disposivo.
• L'installazione dei diffusori acusci "CANTO", impiegando gli accessori
di sospensione descri nel presente manuale e le specifiche istruzioni
di montaggio, dovrà essere eseguita esclusivamente da personale
qualificato nel pieno rispeo delle regole e degli standard di sicurezza in
vigore nel paese in cui avviene l'installazione.
• Ogni elemento del soffio, parete o altro supporto in cui venga
installato o appeso un sistema "CANTO" deve essere in grado di
supportare il carico in piena sicurezza.
• In caso di installazione fissa occorre sempre pianificare ed eseguire
ispezioni regolari e specifiche per verificare tue le par che devono
garanre la sicurezza del sistema nel tempo.
• La FBT Eleronica SpA declina ogni responsabilità per eventuali danni o
lesioni causa da suppor o struure non sufficientemente solide o da
una installazione non correa.
• Tu i diffusori appesi in luoghi di lavoro e/o intraenimento, oltre al
sistema di sospensione principale devono essere provvis di un sistema
di sicurezza secondario indipendente e di capacità di carico adeguata.
6

INSTALLAZIONE
WM68 SUPPORTO PER FISSAGGIO A MURO / PARETE PER I MODELLI CANTO 8CA E CANTO 8C
60 mm
80 mm
70mm
90mm
92mm
Il supporto WM68 è composto da due par. Per facilitarne il montaggio
ulizzare la dima di cartone contenuta nella confezione per segnare con
precisione i quaro pun di fissaggio.
• Fissare l'altra parte del supporto al diffusore per poi agganciare tuo il
sistema.
• Serrare la vite di giunzione
Per maggiori informazioni sull'ulizzo dell'accessorio WM68 consultare la pagina dedicata nel sito
ww.t.it
• Togliere la vite di giunzione (B) e fissare solo la parte del supporto che
andrà a parete (Si consigliano vi M5).
B
Punto di aggancio finale
NB. ll diffusore ha anche la possibilità di essere impilato sullo stavo
treppiede.
Nel modello CANTO 8CA è previsto l'ulizzo dell'accessorio WM68 in un
solo punto di aggancio (vedi figura 1).
Fig. 1
Nel modello CANTO 8C è previsto l'ulizzo dell'accessorio WM68 in due
pun di aggancio con la possibilità di ruotare il diffusore in posizione
orizzontale o vercale. (vedi figura 2).
Fig. 2
7

INSTALLAZIONE
WM45 SUPPORTO PER FISSAGGIO A MURO / PARETE PER I MODELLI CANTO 5CA E CANTO 5CT
• Serrare la vite di giunzione
Il supporto WM45 è composto da due par. Per facilitarne il montaggio
ulizzare la dima di cartone contenuta nella confezione per segnare con
precisione i quaro pun di fissaggio.
Per maggiori informazioni sull'ulizzo dell'accessorio WM68 consultare la pagina dedicata nel sito
ww.t.it
• Togliere la vite di giunzione (B) e fissare solo la parte del supporto che
andrà a parete (Si consigliano vi M5).
• Fissare l'altra parte del supporto al diffusore per poi agganciare tuo il
sistema.
B
Punto di aggancio finale
90 mm
92mm
60 mm
70mm
80 mm
90mm
NB. ll diffusore ha anche la possibilità di essere impilato sullo stavo
treppiede.
Nel modello CANTO 5CA è previsto l'ulizzo dell'accessorio WM45 in un
solo punto di aggancio (vedi figura 3).
Nel modello CANTO 5CT è previsto l'ulizzo dell'accessorio WM45 in tre
pun di aggancio con la possibilità di ruotare il diffusore in posizione
orizzontale o vercale. (vedi figura 4).
Fig. 3 Fig. 4
Tu i possibili pun di
aggancio dell'accessorio
WM45
8

CONTROLLI & FUNZIONI
- Boost: enfazzazione delle basse frequenze
- Monitor: studiato per un ascolto ravvicinato con massima linearità della
risposta in frequenza
- Original: il preset ideale adao alla maggior parte delle applicazioni "live".
• PRT/LMT: L'accensione del led indica l'intervento del limitatore oppure il
malfunzionamento del sistema
• LEVEL: Regola il livello generale del segnale.
• PRESET: La funzione preset, gesta da DSP, permee di modificare la
risposta del diffusore adaando la mbrica alle specifiche applicazioni;
oltre alla equalizzazione i preset modificano anche il processamento di
dinamica per oenere sempre il massimo SPL privo di distorsione:
- Vocal: preset che offre la massima intelligibilità del parlato.
• IN - LINK: Prese di ingresso/uscita bilanciate; "IN" consente il
collegamento di un segnale preamplificato come, ad esempio, quello in
uscita da un mixer. "LINK" permee il collegamento di più diffusori con lo
stesso segnale.
• LINE-MIC: Posizionare il pulsante in "MIC" se si collega un microfono;
nella posizione "LINE" per il collegamento di sorgen di segnale ad alto
livello. Evitare l'invio di un segnale di linea (da mixer, tasere eleroniche,
amplificatori per basso o per chitarra, ecc) con il pulsante MIC-LINE in
posizione "MIC"; il mancato rispeo di tale avvertenza può causare danni
o il guasto completo del diffusore, del woofer, dei driver per le alte
frequenze e degli amplificatori di potenza interni. Il pulsante MIC-LINE
deve essere posto nella posizione "MIC" esclusivamente per il
collegamento di un microfono dinamico a bassa impedenza.
• STDBY: In assenza di segnale di ingresso l'amplificatore va in modalità di
basso consumo energeco; non appena il segnale supera la soglia di
rilevazione torna nella modalità normale.
• HPF: Pulsante per l'avazione del disposivo di filtro "low-cut" che
lascia passare solo le frequenze più alte della frequenza di taglio ( DA
ATTIVARE IN CONFIGURAZIONE CON UN SUBWOOFER).
9
+
+
+
+
PUSH
+
+
+
+
IN LINK
INPUT HPFSTDBY
ON
LEVEL
0
0
0
+6dB line
+36dB mic
RED
PRESET
BLUE
VIOLET
YELLOW
GREEN
-
ORIGINAL
-
MONITOR
-
VOCAL
-
BOOST
LINE MIC
Gnd
Cold
Hot
CAUTION
100 - 240 V~ 50/60 Hz 2A - FUSE 2,5 AT 250 V
M A D E I N I T A L Y
PRT/LMT
+
+
+
+
PUSH
+
+
+
+
IN LINK
INPUT HPFSTDBY
ON
LEVEL
0
0
0
+6dB line
+36dB mic
PRESET
LINE MIC
CAUTION
100 - 240 V~ 50/60 Hz 1,5A - FUSE 2,5 AT 250 V
Gnd
Cold
Hot
M A D E I N I T A L Y
RED
PRT/LMT
BLUE
VIOLET
YELLOW
GREEN
-
ORIGINAL
-
MONITOR
-
VOCAL
-
BOOST

DATI TECNICI
Codice
Configurazione
Unità basse frequenze
Unità alte frequenze
Risposta in frequenza (@-6dB)
Sensibilità (@1W, 1m)
Max. SPL (cont./peak)
Dispersione
Filtro HP consigliato
Filtro esterno consigliato
Amp. interno max. RMS (LF/HF)
Amp. interno max. peak (LF/HF)
Amplificatore consigliato
Potenza lungo termine
Pot. breve termine (IEC 268-5)
Impedenza ingresso
Impedenza nominale
Conneore di ingresso
Costruzione
Dimensioni nee (L x A x P)
vie
mm
mm
Hz
dB
dB
O x V
W
W
W RMS
W
W
kOhm
Ohm
mm
45509 (nero)
44889 (bianco)
45474 (nero)
45473 (bianco)
45507 (nero)
45395 (bianco)
45476 (nero)
45475 (bianco)
2 coassiale 2 coassiale 2 coassiale 2 coassiale
130 / bobina 38 200 / bobina 50 130 / bobina 38 200 / bobina 50
25 / bobina 25 25/ bobina 35 25 / bobina 25 25 / bobina 35
70 - 20k 50 - 20k 80 - 20k 60 - 20k
----- ----- 93 96
114 / 117 120 / 125 114 / 117 120 / 125
90° 80° 90° 80°
----- ----- 70Hz - 24dB oct. 50Hz - 24dB oct.
----- ----- FBT DSP Processor FBT DSP Processor
100 / 50 200 / 100 ----- -----
200 / 100 400 / 200 ----- -----
----- ----- 120 250
----- ----- 60 125
----- ----- 240 500
22 22 ----- -----
----- ----- 16 8
XLR con loop XLR con loop Euroblock 4 poli Euroblock 4 poli
polypropylene polypropylene polypropylene polypropylene
Peso neo kg 27 6 3.5 6
160 x 276 x 170 240 x 416 x 240 160 x 276 x 170 240 x 416 x 240
10
GENERALE
ACUSTICA
AMPLIFICAZIONE
INGRESSI / USCITE
FISICHE

ESEMPI DI COLLEGAMENTO
/
L R
MIXER
LINK LINK
MIXER AMPLIFICATO
L R
SUBWOOFER AMPLIFICATO SUBWOOFER AMPLIFICATO
11

ESEMPI DI COLLEGAMENTO
Questo sistema di collegamento prevede che ogni diffusore sia corredato
da un proprio trasformatore di linea. L'amplificatore deve essere provvisto
di uscite a tensione costante a 100V o 70V. Gli altoparlan, collega in
parallelo all'uscita dell'amplificatore renderanno semplice, se necessario,
un ampliamento dell'impianto derivandosi da uno qualsiasi dei diffusori
installa in precedenza e allo stesso modo si potranno eliminare gli
altoparlan non più necessari. Nei collegamen è necessario rispeare la
"fase" sia del singolo diffusore al proprio trasformatore che nel
collegamento in parallelo dei diffusori. La tensione di ingresso del diffusore
deve corrispondere alla tensione di uscita dell'amplificatore.
SISTEMI A TENSIONE COSTANTE
AMPLIFICATORE
SISTEMI A BASSA IMPEDENZA
Le uscite a bassa impedenza vengono generalmente usate in presenza di
linee con un numero ridoo di diffusori di una certa potenza pos alla
minima distanza dall'amplificatore. Il collegamento tra i diffusori sarà un
misto serie/parallelo, in modo tale da ricondurre l'impedenza complessiva
degli altoparlan ad un valore non crico per l'amplificatore. Nel
collegamento a bassa impedenza è necessario che l'impedenza totale dei
diffusori sia uguale o superiore a quella dell'amplificatore. La somma delle
potenze del diffusore deve essere adeguata alla potenza massima erogabile
dall'amplificatore.
In questo caso l'impedanza di un singolo diffusore è 16 Ohm; il
collegamento in parallelo di due diffusori comporta una impedenza
complessiva di 8 Ohn ( impedenza=16/numero dei diffusori)
16 Ohm 16 Ohm 16 Ohm
AMPLIFICATORE AMPLIFICATORE
12
IMPEDENZA TOTALE 8 OHM



PRECAUTIONS
13
THE DEVICE MUST BE CONNECTED TO THE MAINS THROUGH A
POWER OUTLET WITH A PROTECTIVE EARTH CONNECTION.
TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK DO NOT REMOVE
COVER (OR BACK) NO USER SERVICEABLE PARTS INSIDE REFER
SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL. TO REDUCE THE
RISK OF FIRE OR ELECTRIC SHOCK DO NOT EXPOSE THIS
EQUIPMENT TO RAIN OR MOISTURE.
WARNING
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION: Where affixed on the equipment or package, the
barred waste bin sign indicates that the product must be
separated from other waste at the end of its working life for
disposal. At the end of use, the user must deliver the product
to a suitable recycling centre or return it to the dealer when
purchasing a new product. Adequate disposal of the decommissioned
equipment for recycling, treatment and environmentally compable
disposal contributes in prevenng potenally negave effects on the
environment and health and promotes the reuse and/or recycling of
equipment materials. Abusive product disposal by the user is punishable
by law with administrave sancons.
Never use the handles, brackets or other elements of the module to
directly suspend the modules or the system.
All informaons included in this operang manual have been
scrupulously controlled; however FBT is not responsible for eventual
mistakes.
FBT Eleronica SpA has the right to amend products and specificaons
without noce.
• Read these instrucons
• Keep these instrucons
• Heed all warnings
• Follow all instrucons
• Do not use this apparatus near water
• Clean only with dry cloth
• Do not block any venlaon openings; install in accordance with the
manufacturer's instrucons
• Do not install near any heat sources, such as radiators, heat registers,
stoves or other apparatus (including amplifiers) that produce heat.
• Do not defeat the safety purpose of the polarized or grounding -type
plug. If the provided plug does not fit into your outlet, consult an
electrician for replacement of the obsolete outlet.
• Only use aachments accessories specified by the manufacturer
• Unplug this apparatus during lightning storms or when unused for long
periods of me
• Protect the power cord from being walked on or pinched parcularly at
plugs, convenience receptacles and the point where they exit from the
apparatus
• For technical assistance, contact qualified personnel. Sericing is
required when the apparatus has been damaged in any way, such as
power-supply cord or plug is damaged, liquid has been spilled or objects
have fallen into the apparatus, the apparatus has been exposed to rain
or moisture, does not operate normally or has been dropped.
This manual contains important about the correct and safe use of the
device. Before connecng and using this product please read this
instrucon manual carefully and keep it on hand for future reference. The
manual is to be considered an integral part of this product and must
accompany it when it changes ownership as a reference for correct
installaon and use as well as for the safety precauons. FBT SpA will not
assume any responsibility for the incorrect installaon and/or use of this
product.

GENERAL FEATURES
CANTO is the excing new series of speakers made of gas-injected
polypropylene, the range includes new custom coaxial transducers, new
high efficiency processed Class D amplifiers with power specificaons of
200W + 100W for CANTO 8CA and 100W + 50W for CANTO 5CA.
Linear design made in Italy, aenon to detail, in-depth study of the
selected materials and acousc characteriscs aimed at obtaining
opmal performance results in any environment are all characteriscs
and strenghts of the new series CANTO.
The FBT CANTO series is also available passive and with 70/100V line
transformer for mulple applicaons in fixed installaons, through a wide
range of dedicated accessories.
These amplifiers include universal mains voltage switch mode power
supply with auto stand-by funcon and built-in DSP with 4 presets.
• 200W LF + 100W HF Class D amplifiers
• Control panel with XLR "in & link", Volume, Preset, HP filter, staus led
indicators
• 80° dispersion
• Sturdy gas-injected polypropylene molded enclosures, 35mm top-hat
stand socket
• Dedicated installaon bracket for mul-angle adjustment capability
• Coaxial custom 8" LF with 2" voice coil and 1" HF compression driver
with 1.4" voice coil
• 4 DSP presets for maximum acouscal flexibility
• On board Digital Signal Processor with dynamic equalizaons and
protecons for high SPL and high reliability
• Universal mains voltage switch mode power supply
• Auto stand-by feature with very low energy consumpon
• Available in black and white
• Internal crossover network
• 250 W RMS recommended amplifier
• Euroblock connector 4 poles "in & throu"
14
• Coaxial custom 5" LF with 1.5" voice coil and 1" HF dome tweeter with
1" voice coil
• 4 DSP presets for maximum acouscal flexibility
• 100W LF + 50W HF Class D amplifiers
• On board Digital Signal Processor with dynamic equalizaons and
protecons for high SPL and high reliability
• Universal mains voltage switch mode power supply
• Auto stand-by feature with very low energy consumpon
• Sturdy gas-injected polypropylene molded enclosures, 25mm top-hat
stand socket
• Available in black and white
• Control panel with XLR "in & link", Volume, Preset, HP filter, staus led
indicators
• 90° dispersion
• Dedicated installaon bracket for mul-angle adjustment capability
• Internal crossover network
• Euroblock connector 4 poles "in & throu"
• 120 W RMS recommended amplifier
• 70/100V line transformer with power selector from 7.5W to 60W

POWER SUPPLY & CONNECTIONS
15
CANTO 8CA and CANTO 5CA are been designed and manufactured to
work with 100 - 240 Vac / 50-60Hz universal mains voltage.
The power socket also included a fuse box; faulty fuses shall be replaced
only with fuses having the same electrical features and value.
100-240V - 50/60Hz 2A - FUSE 2.5AT 250V ( mod. CANTO 8CA )
100-240V - 50/60Hz 1.5A - FUSE 2.5AT 250V ( mod. CANTO 5CA )
Connect the posive wire ( amplifier "+" output ) to the pin "INPUT +" of
the 4-pin EUROBLOCK connector.
The "LINK +" and "LINK -" pins are useful to link another loudspeaker in
parallel.
Connect the negave wire ( amplifier "-" output ) to the pin "INPUT -" of
the 4-pin EUROBLOCK connector.
CANTO 5C and CANTO 8C models are equipped with a 4-pole Euroblock
connector.
Connect the posive wire ( amplifier "+" output ) to the pin "INPUT +" of
the 4-pin EUROBLOCK connector.
The "LINK +" and "LINK -" pins are useful to link another loudspeaker in
parallel.
The CANTO 5CT is equipped with a 4-pole Euroblock connector and line
transformer, therefore the power amplifier must be equipped with
constant voltage outputs at 100V or 70V.
Connect the negave wire ( amplifier "-" output ) to the pin "INPUT -" of
the 4-pin EUROBLOCK connector.
The impedance value of each loudspeaker is 16 Ohm.
The input voltage of the loudspeaker must correspond to the output
voltage of the amplifier and the sum of the nominal powers of all the
loudspeakers connected to the line must not be higher than that of the
amplifier.
Before making the connecons, adjust the input voltage and output
power using the appropriate selector.
• Loudspeaker lines must be kept separated from the mains cables, microphone cables or others, in order to avoid inducve phenomena may cause hum or
noises.
• Use loudspeaker cables with twisted wires to reduce hum caused by inducve effects due to coupling with electromagnec fields.
• Do NOT connect the low impedance input directly to 70/100V constant voltage lines.
• Always use cables having wires with an adequate cross-secon, considering the cable lenght and the total loudspeaker power.
• The loudspeaker line shall be short ( for long distances, it may be necessary to use cables with large cross-secon wires ).
ATTENTION
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Fbt Speakers manuals

Fbt
Fbt PSR 212m User manual

Fbt
Fbt MaxX 2a User manual

Fbt
Fbt Jolly 5ba User manual

Fbt
Fbt MHO 420TW / EN User manual

Fbt
Fbt Project 300 series User manual

Fbt
Fbt SHADOW 108CT User manual

Fbt
Fbt MODUS 40A User manual

Fbt
Fbt COLUMN VERTUS CLA 403T User manual

Fbt
Fbt PSR 212 Owner's manual

Fbt
Fbt QUBE Q 106A User manual
Popular Speakers manuals by other brands

Behringer
Behringer Ultrabass BA115 Technical specifications

SSS Siedle
SSS Siedle TLE 061-01 Product information

Electro-Voice
Electro-Voice MIS8C Technical specifications

Roadmaster
Roadmaster Ribbon Tweeters VRT18 product manual

Bose Professional
Bose Professional EdgeMax EM90 installation guide

BorMann
BorMann PRO BPR6075 quick start guide