Ferroli JOLLY Plus 2 VERSIONE VM-F User manual

JOLLY Plus 2
Ventilconvettori tangenziali con ventilatori brushless
Tangential fan coil units with brushless motors
MANUALE UTENTE
I
TERMINALE
A BORDO MACCHINA TC PLUS
COMANDO REMOTO A MURO
TERMINALE UTENTE
TC-R PLUS
CONTROLLO
ELETTRONICO CC PLUS
+
USER MANUAL
EN
TERMINAL
ON UNIT TC PLUS
WALL-MOUNTED REMOTE
CONTROL USER TERMINAL
TC-R PLUS
ELECTRONIC
CONTROL CC PLUS

La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori di stampa o di trascrizioni.
Si riserva il diritto di apportare modifiche e migliorie ai prodotti a catalogo in qualsiasi momento e senza preavviso.
The Manufacturer declines any liability for inaccuracies contained in this manual, if due to printing or copying errors.
The Manufacturer reserves the right to make changes and improvements to the catalogue products at any time without notice.
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver preferito nell’acquisto un climatizzatore FERROLI. Esso è frutto di pluriennali esperienze e di
particolari studi di progettazione, ed è stato costruito con materiali di primissima scelta e con tecnologie avanzatissi-
me. La marcatura CE, inoltre, garantisce che gli apparecchi rispondano ai requisiti della Direttiva Macchine Europea
in materia di sicurezza. Il livello qualitativo è sotto costante sorveglianza, ed i prodotti FERROLI sono pertanto sino-
nimo di Sicurezza, Qualità e Afdabilità.
Il nostro Servizio di Assistenza più vicino, se non conosciuto, può essere richiesto al Concessionario presso cui
l’apparecchio è stato acquistato.
I dati possono subire modiche ritenute necessarie per il miglioramento del prodotto.
Nuovamente grazie.
FERROLI S.p.A
Dear Customer,
Thank you for purchasing a FERROLI air conditioner. The result of many years of experience, it features advanced
design, cutting-edge technology and top quality construction. The CE marking also ensures that the units meet the
requirements of the European Machinery Directive on safety. The quality level is constantly monitored, therefore
FERROLI products are synonymous with Safety, Quality and Reliability.
If not known, ask the dealer from whom the unit was purchased for our nearest After-Sales Service.
The data may undergo changes deemed necessary for product improvement.
Thank you again.
FERROLI S.p.A

3
SOMMARIO
GENERALITA' ..........................................................................4
Informazioni generali..................................................................4
Conformità..........................................................................4
Avvertenze generali...................................................................4
Regole fondamentali di sicurezza ........................................................5
Gamma prodotti .....................................................................5
DESCRIZIONE DELL'UNITA' ..............................................................6
Descrizione dell'unità .................................................................6
COMANDO ELETTRONICO A BORDO MACCHINA TC PLUS....................................7
Comando Elettronico a Bordo Macchina TC Plus............................................7
Comando Elettronico a Parete TC-R Plus..................................................11
COMANDO REMOTO A PARETE TC-R PLUS ................................................12
MANUTENZIONE........................................................................16
Estrazione del filtro per unità serie VM-F / VOB / VT / VM-G / VOF / VP ..........................17
Pulizia dei setti filtranti.................................................................18
Termine operazioni ...................................................................18

4
GENERALITA'
Informazioni generali
Vi invitiamo a leggere questo manuale d'uso e installazione attentamente prima di installare e mettere in funzione
l'apparecchio. Seguendo i suggerimenti riportati riuscirete a mantenere nel tempo inalterate le prestazioni
dell'apparecchio. In conformità alla normativa europea 99/44/EEC la ditta costruttrice garantisce la macchina 24
mesi dalla data di acquisto (fatto salve eventuali estensioni di garanzia commerciale) per difetti imputabili a vizi di
fabbricazione. Resta escluso qualsiasi altro problema legato a errata installazione, eventi atmosferici straordinari,
dimensionamento non conforme e manomissioni non autorizzate.
Conformità
Il ventilconvettore è conforme alle Direttive Europee:
• Direttiva bassa tensione 2006/95/ CE
• Direttiva compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE.
Avvertenze generali
Dopo aver tolto l’imballo assicurarsi dell'integrità e della completezza del contenuto. In caso di non rispondenza
rivolgersi all'Agenzia che ha venduto l'apparecchio.
L’installazione degli apparecchi deve essere effettuata da impresa abilitata che a ne lavoro rilasci al responsabile
dell’impianto una dichiarazione di conformità in ottemperanza alle Norme vigenti ed alle indicazioni fornite dall'Agenzia
nel libretto d’istruzione a corredo dell’apparecchio.
Questi apparecchi sono stati realizzati per il condizionamento e/o il riscaldamento degli ambienti e dovranno essere
destinati a questo uso compatibilmente con le loro caratteristiche prestazionali.
È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale dell'Agenzia per danni causati a persone, animali
o cose, da errori di installazione, di regolazione e di manutenzione o da usi impropri.
In caso di fuoriuscite di acqua, posizionare l’interruttore generale dell’impianto su “spento” e chiudere i rubinetti
dell’acqua. Chiamare, con sollecitudine, il Servizio Tecnico di Assistenza, oppure personale professionalmente
qualicato e non intervenire personalmente sull’apparecchio.
Le unità nella versione VN / VO / VI da incasso sono sprovviste di griglie e di mobile di copertura. Prevedere elementi
di protezione e griglie di mandata/ripresa aria tali da impedire contatti accidentali con l’apparecchio.
Il non utilizzo dell’apparecchio per un lungo periodo comporta l’effettuazione delle seguenti operazioni:
- Posizionare l’interruttore generale dell’impianto su “spento”
- Chiudere i rubinetti dell’acqua
- Se c’è pericolo di gelo, accertarsi che l’impianto sia stato addizionato con del liquido antigelo, altrimenti vuotare
l’impianto.
Una temperatura troppo bassa è dannosa alla salute e costituisce un inutile spreco di energia.
Evitare il contatto diretto con il usso dell’aria per un periodo prolungato.
Evitare che il locale rimanga chiuso a lungo. Periodicamente aprire le nestre per assicurare un corretto ricambio
d’aria.
Questo libretto d’istruzione è parte integrante dell’apparecchio e di conseguenza deve essere conservato con cura e
dovrà SEMPRE accompagnare l’apparecchio anche in caso di sua cessione ad altro proprietario o utente oppure di
un trasferimento su un altro impianto. In caso di suo danneggiamento o smarrimento richiederne un altro esemplare
al Servizio Tecnico di Assistenza di zona.
Gli interventi di riparazione o manutenzione devono essere eseguiti dal Servizio Tecnico di Assistenza o da personale
qualicato secondo quanto previsto dal presente libretto. Non modicare o manomettere l’apparecchio in quanto si
possono creare situazioni di pericolo ed il costruttore dell’apparecchio non sarà responsabile di eventuali danni
provocati.

5
GENERALITA'
Regole fondamentali di sicurezza
Ricordiamo che l’utilizzo di prodotti che impiegano energia elettrica ed acqua, comporta l’osservanza di alcune
regole fondamentali di sicurezza quali:
- È vietato l’uso dell’apparecchio ai bambini e alle persone inabili non assistite.
- È vietato toccare l’apparecchio se si è a piedi nudi e con parti del corpo bagnate o umide.
- È vietata qualsiasi operazione di pulizia, prima di aver scollegato l’apparecchio dalla rete di alimentazione
elettrica posizionando l’interruttore generale dell’impianto su “spento”.
- È vietato modicare i dispositivi di sicurezza o di regolazione senza l’autorizzazione e le indicazioni del
costruttore dell’apparecchio.
- È vietato tirare, staccare, torcere i cavi elettrici fuoriuscenti dall’apparecchio, anche se questo è scollegato dalla
rete di alimentazione elettrica.
- È vietato introdurre oggetti e sostanze attraverso le griglie di aspirazione e mandata d’aria.
- E’ vietato aprire gli sportelli di accesso alle parti interne dell’apparecchio, senza aver prima posizionato
l’interruttore generale dell’impianto su “spento”.
- È vietato disperdere e lasciare alla portata di bambini il materiale dell'imballo in quanto può essere potenziale
fonte di pericolo.
- È vietato salire con i piedi sull’apparecchio e/o appoggiarvi qualsiasi tipo di oggetto.
- L’apparecchio può raggiungere temperature, sui componenti esterni, superiori ai 70°C.
PRESTARE MOLTA ATTENZIONE AL CONTATTO, PERICOLO SCOTTATURE.
Gamma prodotti
I ventilconvettori della gamma si suddividono in 3 tipologie base, VM-F / VOB / VT, VM-G / VOF / VP e VN / VO / VI
ciascuna delle quali è realizzata in quattro taglie di diverse prestazioni e dimensioni
VM-F / VOB / VT
Ventilconvettore con mantello (adatto per installazioni
verticali a pavimento o sospeso a muro).
VM-G / VOF / VP
Ventilconvettore con mantello e griglia ssa, (adatto per
installazioni verticali a pavimento, sospese a muro od
orizzontali).
VN / VO / VI
Ventilconvettore ad incasso senza pannellature (adatto
per installazioni orizzontali o verticali).

6
DESCRIZIONE DELL'UNITA'
Descrizione dell'unità
A - Struttura portante in lamiera elettrozincata ad alta resistenza.
B - Batteria di scambio termico ad acqua fredda intubi di rame e alettatura a pacco d’alluminio con turbolenziatura
ad alta efcienza. Raccordi lettati tipo eurokonus 3/4, conformi alle nuove esigenze di standardizzazione
comunitarie. La batteria è equipaggiata da un porta sensore per la rilevazione della temperatura dell’acqua da
utilizzarsi a seconda del tipo di controllo impiegato.
C - Gruppo ventilante comprendente ventilatore tangenziale in materiale sintetico ad alette sfalsate (elevata
silenziosità) montato su supporti antivibranti in EPDM, bilanciato staticamente e dinamicamente, calettato
direttamente sull’albero motore.
D - Motore elettrico di tipo brushless ad elevata efcienza con cella di Hall per il controllo del numeri di giri. E’
montato su supporti in gomma per ridurre la trasmissione di rumore sul telaio. La regolazione permette un
controllo continuo della velocità.
E- Griglia aria mandata reversibile (serie VM-F / VOB / VT / VM-G / VOF / VP) in alluminio verniciato con polveri
epossidiche essiccate a forno.
F - Griglia aria aspirazione
Serie VM-F / VOB / VT: in lamiera zincata e verniciata con polveri epossidiche essiccate a forno del medesimo
RAL 9003 del mantello, si caratterizza per i due termo attuatori cha la aprono in parallelo all’attivazione del
ventilatore. Dotata di dispositivo di sganciamento rapido per pulizia ltri e microinterruttore di sicurezza.
Serie VM-G / VOF / VP: in lamiera zincata e verniciato con polveri epossidiche essiccate a forno con alette sse.
G - Bacinella raccolta condensa per installazione verticale, in ABS, facilmente smontabile per operazioni di
pulizia.
H - Mantello frontale (serie VM-F / VOB / VT / VM-G / VOF / VP) e anchi laterali smontabili in lamiera elettrozincata
verniciata con polveri epossidiche RAL 9003 essiccate a forno.
Schienale strutturale insonorizzante in lato compresso (FIMBORD GR900) ad alta resistenza.
A
B
G
C
F
D
H
E

7
COMANDO ELETTRONICO A BORDO MACCHINA TC PLUS
Comando Elettronico a Bordo Macchina TC Plus
Generalità
AB
A Display
B Tasti
Il comando rende completamente autonoma la
regolazione della temperatura ambiente (con offset
regolabile da tastiera) tramite i programmi AUTO,
SILENZIOSO, NOTTURNO e MAX per mezzo di una
sonda posizionata nella parte inferiore dell'apparecchio
e garantisce una sicurezza antigelo anche quando è
posto in stand-by.
Il pannello comandi è dotato di memoria, per cui tutte
le impostazioni non andranno perse né in caso di
spegnimento né in caso di mancanza di tensione.
I comandi non possono essere installati sulle
versioni
VN / VO / VI
.
Dopo un periodo di 20 secondi dall’ultima azione
la luminosità del pannello viene appositamente
ridotta per aumentare il confort nelle ore notturne
e sul display viene visualizzata la temperatura
ambiente. Alla pressione di un qualsiasi tasto
viene ripristinata la massima luminosità.
Attraverso la sonda di temperatura dell'acqua da 10
kΩ posizionata nella batteria dell'apparecchio può
gestire le funzioni di minima in riscaldamento (30 °C) e
massima in raffrescamento (20 °C).
Le varie funzioni vengono impostate attraverso 8 tasti retroilluminati:
Sul display vengono inoltre visualizzati gli stati e gli eventuali allarmi attraverso gli 8 specifici simboli:
Funzionamento automatico
Funzionamento silenzioso
Massima velocità ventilazione
Funzionamento notturno
Riscaldamento attivo
Raffrescamento attivo
Supervisione attiva. Lampeggiante con
contatto presenza CP chiuso.
Indicazione allarme (spia fissa)
Indicazione pannello spento
Indicazione resistenza attiva
+Temp + consente di aumentare la
temperatura impostata
-Temp - consente di diminuire la temperatura
impostata
Riscaldamento / Raffrescamento : consente
di commutare il modo di funzionamento tra
riscaldamento e raffrescamento
Rende completamente automatica la
regolazione della velocità di ventilazione
tra un valore minimo ed un valore massimo
Funzionamento notturno : viene limitata la
velocità di ventilazione ad un valore molto
contenuto e la temperatura impostata
viene variata automaticamente
Funzionamento alla velocità massima:
consente di impostare la massima velocità
di ventilazione
ON/Stand-By: consente di attivare
l’apparecchio o di metterlo in condizione
di attesa.
Silenzioso: consente di limitare la velocità
di ventilazione ad un valore massimo più
contenuto.
Display
Funzione dei tasti

8
COMANDO ELETTRONICO A BORDO MACCHINA TC PLUS
Accensione generale
Attivazione
Impostazione modo di funzionamento riscaldamento / raffrescamento
Stand by
Selezione della temperatura
Per la gestione dell'apparecchio attraverso il pannello di controllo questo deve essere collegata alla rete elettrica.
Nel caso sia stato previsto un interruttore generale sulla linea elettrica di alimentazione, questo deve essere inserito.
- Accendere l'impianto inserendo l'interruttore generale
Il lampeggio di uno dei 2 simboli indica che la temperatura dell’acqua (calda o fredda) non è soddisfatta e comporta l'arresto
del ventilatore finché la temperatura non raggiunge un valore adeguato a soddisfare la richiesta.
Se dopo aver dato tensione la scheda rileva la sonda H2 l’avvio avviene in condizioni normali con soglie di minima e massima.
La scheda prevede anche il funzionamento privo di sonda H2 nel qual caso le soglie di fermo ventilatore vengono ignorate.
Quando il comando si trova in questo modo di funzionamento garantisce una sicurezza antigelo. Nel caso in cui la
temperatura ambiente scenda al di sotto dei 5°C vengono attivate le uscite elettrovalvola acqua calda e consenso caldaia.
Il range di regolazione va da 16 a 28 °C, con risoluzione di 0,5 °C, ma sono consentiti anche i valori fuori scala di 5
°C e di 40 °C (tranne in modalità auto).
Impostare tali valori solo per brevi periodi e poi regolare la selezione su un valore intermedio.
Il comando è molto preciso, portarlo sul valore desiderato ed attendere che il comando esegua la regolazione in base
alla effettiva temperatura ambiente rilevata.
Per attivare l'apparecchio
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto Riscaldamento / Raffrescamento per circa 2 secondi per
commutare il modo di funzionamento tra riscaldamento e raffrescamento visibile
attraverso l’ accensione dei 2 simboli riscaldamento attivo o raffrescamento attivo.
In riscaldamento il simbolo è acceso con setpoint superiore alla temperatura ambiente,
spenti entrambi con setpoint inferiore.
In raffrescamento il simbolo è acceso con setpoint inferiore alla temperatura ambiente,
spenti entrambi con setpoint superiore.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto ON stand-by per circa 2 secondi. La mancanza di qualsiasi
segnalazione luminosa dal display identifica lo stato di "stand-by" (assenza di funzione). Spento
Tasto Operazione Display
Premere il tasto ON stand-by Da spento ad acceso
Selezionare uno dei 4 modi di funzionamento premendo il relativo tasto.
Tasto Operazione Display
Impostare con l'ausilio dei due tasti aumento e diminuzione il valore di temperatura
desiderato in ambiente visualizzato sui 3 digit del display. 20.5

9
COMANDO ELETTRONICO A BORDO MACCHINA TC PLUS
Funzionamento automatico
Funzionamento silenzioso
Funzionamento notturno
Funzionamento massima velocità ventilatore
Blocco tasti
Riduzione luminosità minima
La regolazione della velocità di ventilazione avverrà automaticamente tra un valore minimo ed un valore massimo,
secondo la effettiva distanza della temperatura ambiente dal setpoint impostato in base ad un algoritmo di tipo PI.
La velocità di ventilazione viene limitata ad un valore massimo più contenuto.
Selezionando questo modo di funzionamento, viene limitata la velocità di ventilazione ad un valore molto contenuto
e la temperatura impostata viene variata automaticamente come segue:
- diminuita di 1° C dopo un ora ed un ulteriore grado dopo 2 ore nella funzione riscaldamento;
- aumentata di 1°C dopo un ora e un ulteriore grado dopo 2 ore nella funzione raffreddamento.
Con questa modalità di funzionamento, si ottiene immediatamente il massimo della potenza erogabile sia in
riscaldamento che in raffreddamento.
Una volta raggiunta latemperatura ambiente desiderata è consigliabile selezionare uno degli altri 3 modi di
funzionamento per ottenere un miglior confort termico ed acustico.
Tasto Operazione Display
Premendo contemporaneamente i tasti + e - per 3 secondi si attiva il blocco
locale di tutti i tasti, la conferma è data dalla visualizzazione della scritta bL.
Tutte le regolazioni vengono inibite all’utente e alla pressione di qualsiasi tasto
compare bL. Ripetendo la sequenza si ottiene lo sblocco dei tasti.
bL
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Funzionamento Max. L’attivazione della funzione viene
segnalata dall'accensione del relativo simbolo a display
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Funzionamento notturno. L’attivazione della funzione
viene segnalata dall'accensione del relativo simbolo a display
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Silent. L’attivazione della funzione viene segnalata
dall'accensione del relativo simbolo a display
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto AUTO. L’attivazione della funzione viene segnalata
dall'accensione del relativo simbolo a display
Dopo un periodo di 20 secondi dall'ultima azione la luminosità del pannello viene appositamente ridotta per
aumentare il confort nelle ore notturne e sul display viene visualizzata la temperatura ambiente.
Se questa luminosità fosse ancora percepita come fastidiosa è possibile far spegnere completamente il display.
Tasto Operazione Display
Con pannello spento tenere premuto il tasto + per 5 secondi fino all'apparizione
della scritta 01.
Con il tasto - portare il valore a 00 e attendere 20 secondi per la verifica della
corretta impostazione.
00

10
COMANDO ELETTRONICO A BORDO MACCHINA TC PLUS
In caso di spegnimenti stagionali o per vacanze procedere come segue:
- Disattivare l'apparecchio.
- Posizionare l'interruttore generale impianto su Spento.
La funzione antigelo non è attiva.
Essendo la sonda di rilevazione della temperatura posizionata nella parte inferiore dell'apparecchio può capitare
che in alcuni casi la misurazione diverga dalla temperatura reale.
Attraverso questa funzione è possibile regolare il valore misurato visualizzato a display in un range di -9/+12 K a
passi di 0,1°C.
Utilizzare tale regolazione con cautela e solo dopo aver riscontrato effettivamente scostamenti rispetto alla reale
temperatura ambiente con uno strumento affidabile!
Tasto Operazione Display
Con pannello spento tenendo premuto il tasto - per 5 secondi si accede al menu che
consente di variare (tramite i tasti + e -) l’offset della sonda AIR visualizzata a display
da –9 a +12 K a passi di 0,1 K.
Dopo 20 secondi dall’ultima azione eseguita il pannello si spegne e l’impostazione
viene memorizzata.
00.0
Errore Display
Guasto della sonda di temperatura ambiente (AIR). E1
Problema al motore ventilatore (ad esempio inceppamento dovuto a corpi estranei, guasto del
sensore di rotazione). E2
Guasto della sonda di rilevazione della temperatura dell’acqua delle versioni a 2 tubi (H2).
In questo caso accertarsi che la sonda installata sia da 10 kΩ.E3
Guasto della sonda di rilevazione della temperatura dell’acqua fredda delle versioni a 4 tubi (H4). E5
Il comando garantisce una sicurezza antigelo anche quando è posto in stand-by.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto ON stand-by per circa 2 secondi. La mancanza di qualsiasi
segnalazione luminosa dal display identifica lo stato di "stand-by" (assenza di
funzione).
Spento
Disattivazione
Regolazione offset sonda temperatura ambiente
Segnalazioni d'errore
Spegnimento per lunghi periodi

11
COMANDO ELETTRONICO A PARETE TC-R PLUS
Comando Elettronico a Parete TC-R Plus
Generalità
Il comando remoto a muro TC-R Plus è un termostato
elettronico dotato di sonda di temperatura ambiente che
permette di controllare uno o più (fino ad un massimo
di 30) ventilradiatori/ventilconvettori in broadcast (con
la trasmissione simultanea dei comandi) dotati di
comando elettronico per remotizzazione CC-RPlus.
Il pannello comandi è dotato di memoria, per cui tutte
le impostazioni non andranno perse né in caso di
spegnimento né in caso di mancanza di tensione.
Eventuali anomalie dei singoli terminali connessi
non vengono segnalate dal pannello a muro.
Attraverso la sonda di temperatura garantisce una
sicurezza antigelo anche quando è posto in stand-
by.
Dopo un periodo di 20 secondi dall’ultima azione la
luminosità del pannello viene ridotta e sul display
viene visualizzata la temperatura ambiente. Alla
pressione di un qualsiasi tasto viene ripristinata la
massima luminosità.
Le varie funzioni vengono impostate attraverso 8 tasti retroilluminati:
Sul display vengono inoltre visualizzati gli stati e gli eventuali allarmi attraverso gli 8 specifici simboli:
Funzionamento automatico
Funzionamento silenzioso
Massima velocità ventilazione
Funzionamento notturno
Riscaldamento attivo
Raffrescamento attivo
Supervisione attiva. Lampeggiante con
contatto presenza CP chiuso.
Indicazione allarme (spia fissa)
Indicazione pannello spento
Indicazione resistenza attiva
+Temp + consente di aumentare la
temperatura impostata
-Temp - consente di diminuire la temperatura
impostata
Riscaldamento / Raffrescamento : consente
di commutare il modo di funzionamento tra
riscaldamento e raffrescamento
Rende completamente automatica la
regolazione della velocità di ventilazione
tra un valore minimo ed un valore massimo
Funzionamento notturno : viene limitata la
velocità di ventilazione ad un valore molto
contenuto e la temperatura impostata
viene variata automaticamente
Funzionamento alla velocità massima:
consente di impostare la massima velocità
di ventilazione
ON/Stand-By: consente di attivare
l’apparecchio o di metterlo in condizione
di attesa.
Silenzioso: consente di limitare la velocità
di ventilazione ad un valore massimo più
contenuto.
Display
Funzione dei tasti

12
COMANDO REMOTO A PARETE TC-R PLUS
Accensione generale
Attivazione
Impostazione modo di funzionamento riscaldamento / raffrescamento
Stand by
Selezione della temperatura
Per la gestione dell'apparecchio attraverso il pannello di controllo questo deve essere collegata alla rete elettrica.
Nel caso sia stato previsto un interruttore generale sulla linea elettrica di alimentazione, questo deve essere inserito.
- Accendere l'impianto inserendo l'interruttore generale
Quando il comando si trova in questo modo di funzionamento garantisce una sicurezza antigelo. Nel caso in cui la
temperatura ambiente scenda al di sotto dei 5°C vengono attivate le uscite elettrovalvola acqua calda e consenso caldaia.
Il range di regolazione va da 16 a 28 °C, con risoluzione di 0,5 °C, ma sono consentiti anche i valori fuori scala di 5
°C e di 40 °C (tranne in modalità auto).
Impostare tali valori solo per brevi periodi e poi regolare la selezione su un valore intermedio.
Il comando è molto preciso, portarlo sul valore desiderato ed attendere che il comando esegua la regolazione in base
alla effettiva temperatura ambiente rilevata.
Per attivare l'apparecchio
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto Riscaldamento / Raffrescamento per circa 2 secondi per
commutare il modo di funzionamento tra riscaldamento e raffrescamento visibile
attraverso l’ accensione dei 2 simboli riscaldamento attivo o raffrescamento attivo.
In riscaldamento il simbolo è acceso con setpoint superiore alla temperatura ambiente,
spenti entrambi con setpoint inferiore.
In raffrescamento il simbolo è acceso con setpoint inferiore alla temperatura ambiente,
spenti entrambi con setpoint superiore.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto ON stand-by per circa 2 secondi. La mancanza di qualsiasi
segnalazione luminosa dal display identifica lo stato di "stand-by" (assenza di funzione). Spento
Tasto Operazione Display
Premere il tasto ON stand-by Da spento ad acceso
Selezionare uno dei 4 modi di funzionamento premendo il relativo tasto.
Tasto Operazione Display
Impostare con l'ausilio dei due tasti aumento e diminuzione il valore di temperatura
desiderato in ambiente visualizzato sui 3 digit del display. 20.5

13
COMANDO REMOTO A PARETE TC-R PLUS
Funzionamento automatico
Funzionamento silenzioso
Funzionamento notturno
Funzionamento massima velocità ventilatore
Blocco tasti
Riduzione luminosità minima
La regolazione della velocità di ventilazione avverrà automaticamente tra un valore minimo ed un valore massimo,
secondo la effettiva distanza della temperatura ambiente dal setpoint impostato in base ad un algoritmo di tipo PI.
La velocità di ventilazione viene limitata ad un valore massimo più contenuto.
Selezionando questo modo di funzionamento, viene limitata la velocità di ventilazione ad un valore molto contenuto
e la temperatura impostata viene variata automaticamente come segue:
- diminuita di 1° C dopo un ora ed un ulteriore grado dopo 2 ore nella funzione riscaldamento;
- aumentata di 1°C dopo un ora e un ulteriore grado dopo 2 ore nella funzione raffreddamento.
Con questa modalità di funzionamento, si ottiene immediatamente il massimo della potenza erogabile sia in
riscaldamento che in raffreddamento.
Una volta raggiunta latemperatura ambiente desiderata è consigliabile selezionare uno degli altri 3 modi di
funzionamento per ottenere un miglior confort termico ed acustico.
Tasto Operazione Display
Premendo contemporaneamente i tasti + e - per 3 secondi si attiva il blocco
locale di tutti i tasti, la conferma è data dalla visualizzazione della scritta bL.
Tutte le regolazioni vengono inibite all’utente e alla pressione di qualsiasi tasto
compare bL. Ripetendo la sequenza si ottiene lo sblocco dei tasti.
bL
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Funzionamento Max. L’attivazione della funzione viene
segnalata dall'accensione del relativo simbolo a display
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Funzionamento notturno. L’attivazione della funzione
viene segnalata dall'accensione del relativo simbolo a display
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Silent. L’attivazione della funzione viene segnalata
dall'accensione del relativo simbolo a display
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto AUTO. L’attivazione della funzione viene segnalata
dall'accensione del relativo simbolo a display
Dopo un periodo di 20 secondi dall'ultima azione la luminosità del pannello viene appositamente ridotta per
aumentare il confort nelle ore notturne e sul display viene visualizzata la temperatura ambiente.
Se questa luminosità fosse ancora percepita come fastidiosa è possibile far spegnere completamente il display.
Tasto Operazione Display
Con pannello spento tenere premuto il tasto + per 5 secondi fino all'apparizione
della scritta 01.
Con il tasto - portare il valore a 00 e attendere 20 secondi per la verifica della
corretta impostazione.
00

14
COMANDO REMOTO A PARETE TC-R PLUS
In caso di spegnimenti stagionali o per vacanze procedere come segue:
- Disattivare l'apparecchio.
- Posizionare l'interruttore generale impianto su Spento.
La funzione antigelo non è attiva.
Essendo la sonda di rilevazione della temperatura posizionata nella parte inferiore dell'apparecchio può capitare
che in alcuni casi la misurazione diverga dalla temperatura reale.
Attraverso questa funzione è possibile regolare il valore misurato visualizzato a display in un range di -9/+12 K a
passi di 0,1°C.
Utilizzare tale regolazione con cautela e solo dopo aver riscontrato effettivamente scostamenti rispetto alla reale
temperatura ambiente con uno strumento affidabile!
Tasto Operazione Display
Con pannello spento tenendo premuto il tasto - per 5 secondi si accede al menu che
consente di variare (tramite i tasti + e -) l’offset della sonda AIR visualizzata a display
da –9 a +12 K a passi di 0,1 K.
Dopo 20 secondi dall’ultima azione eseguita il pannello si spegne e l’impostazione
viene memorizzata.
00.0
Errore Display
Guasto della sonda di temperatura ambiente (posta nel termostato). E1
Guasto o connessione di una doppia sonda ambiente remota a bordo di uno dei ventilconvettori
collegati. E2
Il comando garantisce una sicurezza antigelo anche quando è posto in stand-by.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto ON stand-by per circa 2 secondi. La mancanza di qualsiasi
segnalazione luminosa dal display identifica lo stato di "stand-by" (assenza di funzione). Spento
Disattivazione
Regolazione offset sonda temperatura ambiente
Segnalazioni d'errore
Spegnimento per lunghi periodi

15
COMANDO REMOTO A PARETE TC-R PLUS
Scheda elettronica a modulazione continua per collegamento termostato remoto
Segnalazioni del LED (rif.A)
Segnalazioni d'errore
A
La scheda elettronica per remotizzazione permette il controllo di tutte le
funzioni del ventilconvettore da parte del comando remoto a muro.
E' possibile connettere ad un comando remoto fino ad un massimo di
30 ventilconvettori che verranno comandati in broadcast (con i comandi
simultanei a tutti i ventilconvettori).
Installabile su tutte le versioni, la scheda dispone di un LED verde che
indica lo stato di funzionamento ed eventuali anomalie.
I principali parametri operativi, il setpoint e la temperatura
ambiente,vengono trasmessi dal comando remoto a muro a tutti i terminali
collegati in rete, consentendo un funzionamento omogeneo.
Fare riferimento alle istruzioni di questocomando per l'uso dei
ventilconvettori.
Attraverso la sonda di temperatura dell'acqua da 10 kΩposizionata nella
batteria dell'apparecchio può gestire le funzioni di minima in riscaldamento
(30 °C) e massima in raffrescamento (20 °C).
Led Verde: Segnala il funzionamento
dell’apparecchio. Lampeggia in caso di
anomalie.
Led spento: apparecchio fermo o privo di
alimentazione elettrica.
Errore Display
Errore di comunicazione. La scheda prevede uno scambio di informaizoni continuo sulla
linea seriale con il controllo a muro. Se questo viene a mancare per oltre 5 minuti viene
visualizzato l'errore e l'apparecchio viene disattivato.
6 lampeggi + pausa
Problema al motore ventilatore (ad esempio inceppamento dovuto a corpi estranei, guasto
del sensore di rotazione). 2 lampeggi + pausa
Guasto della sonda di rilevazione della temperatura dell’acqua delle versioni a 2 tubi (H2).
In questo caso accertarsi che la sonda installata sia da 10 kΩ.3 lampeggi + pausa
Azionamento del microinterruttore griglia S1 dovuto all'operazione di pulizia del filtro Lampeggio continuo
ad alta frequenza
Richiesta di acqua rilevata dalla sonda H2 non soddisfatta (sopra i 20 °C in
raffreddamento, sotto i 30 °C in riscaldamento). Comporta l'arresto del ventilatore finchè la
temperatura non raggiunge un valore adeguato a soddisfare la richiesta*.
1 lampeggio + pausa
* Se dopo aver dato tensione la scheda rileva la sonda acqua l’avvio avviene con soglie di minima e massima temperatura
dell'acqua. La scheda prevede anche il funzionamento privo di sonda nel qual caso le soglie di fermo ventilatore vengono
ignorate

Prima di ogni intervento di pulizia e manutenzione
scollegare l’unità dalla rete elettrica spegnendo
l’interruttore generale di alimentazione.
Attendere il raffreddamento dei componenti per
evitare il pericolo di scottature.
Quando necessita pulire le superci esterne del
ventilconvettore con un panno morbido e inumidito
con acqua (Fig.4).
Non usare spugne abrasive o detergenti abrasivi
o corrosivi per non danneggiare le superci
verniciate.
MANUTENZIONE
Fig.4
La manutenzione periodica è indispensabile per mantenere il ventilconvettore sempre efciente, sicuro ed afdabile
nel tempo. Essa può essere effettuata con periodicità semestrale,per alcuni interventi e annuale per altri, dal Servizio
Tecnico di Assistenza, che è tecnicamente abilitato e preparato e può inoltre disporre, se necessario, di ricambi
originali.

17
Estrazione del filtro per unità serie VM-F / VOB / VT / VM-G / VOF / VP
- Inlare le mani sotto le estremità del pannello mobile (Fig.5 rif. A)
- Premere le linguette in plastica (Fig.5 rif. B)
- Sollevare ed estrarre il pannello mobile (Fig.5 rif. C)
- Estrarre il ltro (Fig.5 rif. D).
MANUTENZIONE
Fig.5
AB
CD

18
Pulizia dei setti filtranti
- aspirare la polvere dal ltro con un aspirapolvere (Fig.6 rif. A)
- lavare sotto acqua corrente, senza utilizzare detergenti o solventi, il ltro (Fig.6 rif. B), e lasciare asciugare.
- Rimontare il ltro sul ventilconvettore (Fig.6 rif. A), prestando particolare attenzione ad inlare il lembo inferiore
(Fig.6 rif. B) nella sua sede (Fig.6 rif. C).
E’ vietato l’uso dell’apparecchio senza il ltro a rete.
- L'apparecchio è dotato di un interruttore di sicurezza che impedisce il funzionamento del ventilatore in
assenza o con pannello mobile mal posizionato.
Dopo le operazioni di pulizia del ltro vericare il corretto montaggio del pannello.
Termine operazioni
- Appoggiare il pannello mobile nella propria posizione parallelamente al frontale e premere no a bloccarlo (Fig.7).
MANUTENZIONE
Fig.6
La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori di stampa o di trascrizioni.
Si riserva il diritto di apportare modifiche e migliorie ai prodotti a catalogo in qualsiasi momento e senza preavviso.
The Manufacturer declines any liability for inaccuracies contained in this manual, if due to printing or copying errors.
The Manufacturer reserves the right to make changes and improvements to the catalogue products at any time without notice.

3
SUMMARY
GENERAL INSTRUCTIONS ................................................................ 4
General information.................................................................... 4
Conformity........................................................................... 4
General instructions ................................................................... 4
Basic safety rules ..................................................................... 5
Product range ........................................................................ 5
DESCRIPTION OF UNIT ................................................................... 6
Description of unit ..................................................................... 6
ELECTRONIC CONTROL ON UNIT TC PLUS .................................................. 7
Electronic Control on unit TC Plus ........................................................ 7
Wall-mounted electronic control TC-R Plus ................................................. 11
WALL-MOUNTED REMOTE CONTROL TC-R PLUS............................................. 12
MAINTENANCE.......................................................................... 16
Removing the filter for series VM-F / VM-G units ............................................. 17
Cleaning the filtering plates.............................................................. 18
End of operations ..................................................................... 18

4
GENERAL INSTRUCTIONS
General information
Read this use and maintenance manual carefully before installing and using the unit. Following the advice given will
ensure efficient operation of the unit over time. In conformity with European directive 99/44/EEC, the manufacturer
guarantees the machine for 24 months from the date of purchase (subject to any commercial warranty extensions)
for manufacturing defects. Any other problem related to incorrect installation, extraordinary atmospheric events, non-
conforming sizing and unauthorised tampering, is excluded.
Conformity
The fan coil unit complies with the European Directives:
• Low voltage directive 2006/95/ EC
• Electromagnetic compatibility directive 2004/108/EC.
General instructions
After removing the packaging, check the integrity and completeness of the contents. In case of non-compliance,
contact the Agency that sold the unit.
The units must be installed by a qualied rm that, at the end of the work, issues the person in charge of the system
a declaration of conformity in compliance with the current regulations and the indications provided by the Agency in
the instruction manual supplied with the unit.
These units are manufactured for air conditioning and/or heating of rooms and should be used for this purpose
consistent with their performance characteristics.
The Agency has no contractual or non-contractual liability for any damage to persons, animals or property, caused by
improper installation, adjustment and maintenance or improper use.
In case of water leakage, turn the system main switch off and close the water taps. Promptly call the After-Sales
Service or professionally qualied personnel and do not intervene personally on the unit.
The units in the VN built-in version do not have grilles and covering cabinet. Provide for protection elements and air
inlet/outlet grilles able to prevent accidental contact with the unit.
If the unit is not used for a long period carry out the following operations:
- Turn the system main switch off
- Close the water taps
- If there is risk of frost, make sure antifreeze has been added in system, otherwise drain the system.
Too low a temperature is harmful to health and is a pointless waste of energy.
Avoid prolonged direct contact with the air ow.
The room should not remain closed for a long time. Periodically open the windows to ensure proper air circulation.
This instruction manual is an integral part of the unit and therefore must be kept with care and must ALWAYS
accompany the unit in the event of its sale to another owner or user or a transfer to another system. If it is damaged
or lost, request another copy from the Local After-Sales Service.
Any repairs or maintenance must be carried out by the After-Sales Service or by qualied personnel in accordance
with this manual. Do not modify or tamper with the unit as this may create a hazard and the manufacturer will not be
liable for any damage caused.
Other manuals for JOLLY Plus 2 VERSIONE VM-F
1
Table of contents
Languages:
Other Ferroli Fan manuals
Popular Fan manuals by other brands

Hunter
Hunter 51481 installation manual

Holmes
Holmes HABF200 owner's guide

Prem-I-Air
Prem-I-Air EH1826 user manual

Emerson
Emerson PRIMA SNUGGER CF905BS01 owner's manual

TOPMAQ
TOPMAQ WP-08 Series product manual

Monte Carlo Fan Company
Monte Carlo Fan Company Radial 5RA52 D Series Owner's guide and installation manual