
5
ITALIANO
3.1 SOSTITUZIONE/INSERIMENTO DEI SINGOLI MODULI
L’installazionedeisingolimodulivaeffettuata
acentralespenta.Aprireilpannellofrontale
dellacentraleutilizzandolachiaveeinserire
imodulicomeingura4.
Per l’inserimento assicurarsi di aver
posizionato il modulo nelle due guide
plasticheposterispettivamenteinaltoedin
bassodelrack,inmododapotereffettuareil
correttoposizionamentodelmodulo.
In seguito è necessario far combaciare il
connettoreFeilconnettoremulti-polarecon
icorrispondenticonnettoripresentisulrack.
Inne effettuare una leggera pressione per
assicurarel’agganciocorrettodelmodulo.
Assicurare successivamente il modulo
al cabinet avvitando le 2 viti (nella parte
superioreedinferioredelfrontalinodelmodulo).Completatal'operazioneèpossibilealimentare
lacentrale.Perl’estrazionedelmodulodalcabinet,unavoltaspentalacentraleedopoaver
toltolevitidissaggio,utilizzarelapraticamanigliainmetallo,effettuandounaleggeratrazione.
4. ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO
1. Inserireimodulinelcabinetcomedescrittonelprecedenteparagrafo(3.1).
2. Accendere la centrale collegando il cavo di alimentazione e attenderne l’inizializzazione,
compareillogoFracarrosuldisplay(soloperversione3DG-BOX).
3. Soloperversione3DG-BOX:accederealmenupremendoiltasto√,digitareilcodice
utente(default1234) e ripremere√;aquestopuntolacentraleeseguirà uno scan per la
ricercadeimoduli.
Successivamente sul display comparirà un’indicazione dei moduli trovati nella centrale.
Eseguiresucessivamenteleoperazionidiprogrammazioneindicateaiparagrasuccessivi
(4.1e4.2)eneimanualideisingolimoduli.
4. Vericare il segnale di uscita disponibile al connettore d’uscita della centrale mediante
l’utilizzodiunmisuratoredicampo.
5. Collegarealconnettored’uscitaTVilcavodelladistribuzione.
Inalternativaalpunto2èpossibileutilizzareunPCperaccedereallaprogrammazionedelmo-
dulotramiteinterfacciaweb(vediparagrafo4.3).
Incasodinecessitàèpossibileriportareilmoduloaiparametridifabbrica(vediistruzionidella
controlunit).
NOTAPERLAVERSIONE3DG-BOX-PC:
Inquestaversionedicontrolunitlaprogrammazioneavvienesoltantotramiteinterfacciaweb.
Iparametrididefaultdellaparterelativaallaretelan(indirizzoip,subnetmask,ecc)sonoripor-
tatinelparagrafo4.2.
E’comunquepossibileripristinareinqualsiasimomentoiparametrididefaultagendonell’ap-
positopulsante“FactoryReset”.
Fig.4
MIX_IN RF_OUT