Fracarro MOD-WL16 User manual

MOD-WL16
ISTRUZIONI PER L’USO
OPERATING INSTRUCTIONS
INSTRUCTIONS D’EMPLOI

2
ITALIANO
Indice
1. Avvertenze per la sicurezza pag. 2
2. Descrizione pag. 2
3. Installazione e acquisizione pag. 4
4. Programmazione pag. 6
5. Test pag. 10
6. Reset pag. 10
7. Specifiche tecniche pag. 10
1 - AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
L’installazione del prodotto deve essere eseguita da personale qualificato in conformità alle
leggi e normative locali sulla sicurezza.
Avvertenze per l’installazione
In accordo con la direttiva europea 1999/5/CE (R&TTE), il prodotto deve essere installato utiliz-
zando dispositivi, cavi e accessori che consentano di rispettare i requisiti imposti da tale diretti-
va per le installazioni fisse.
L’ installazione del prodotto deve essere eseguita secondo le indicazioni di installazione fornite,
al fine di preservare l’operatore da eventuali incidenti e il prodotto da eventuali danneggiamenti.
Il prodotto deve essere installato in un ambiente asciutto, all’interno di edifici.
Tenere fisicamente separati i fili a bassissima tensione, compresi quelli della batteria, dai fili a
tensione di rete e/o da quelli della rete telefonica
Per evitare rotture al dispositivo causate da scariche elettrostatiche, non toccare direttamente
con mano l’antenna sprovvista del cappuccio e i componenti elettronici.
IMPORTANTE:
Solo personale addestrato e autorizzato può intervenire sul prodotto, con lo scopo di effettuare
le connessioni descritte nelle istruzioni d’uso.
In caso di guasto non tentate di riparare il prodotto altrimenti la garanzia non sarà più valida.
Si raccomanda di verificare periodicamente il corretto funzionamento del sistema d’allarme,
tuttavia un sistema di allarme elettronico affidabile non evita intrusioni, rapine, incendi o altro, ma
si limita a diminuire il rischio che tali situazioni si verifichino.
CONFORMITÀ ALLE DIRETTIVE EUROPEE
Fracarro Radioindustrie SpA dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali ed alle al-
tre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva europea 1999/5/CE (R&TTE) e quindi alle norme
CEI EN 60950-1, ETSI EN 300 220-2, ETSI EN 301 489-1, ETSI EN 301 489-3.
2 - DESCRIZIONE
Il MOD-WL16 consente di realizzare sistemi misti (filare-wireless) collegando fino a 16 dispositivi
del sistema Defender WL a una centrale DEFENDER HYBRID tramite connessione radio bidi-
rezionale; lo scambio di informazioni tra il modulo e la centrale avviene attraverso una connes-
sione BUS. Oltre a interfacciarsi con rivelatori da interno a infrarossi e magnetici , il dispositivo
permette anche di raggiungere via radio sirene esterne e sensori da esterno a infrarosso. Con-
sente inoltre di gestire l’impianto mediante telecomando. L’interfaccia filo-radio è compatibile
con tutti i sensori da esterno e da interno, sirene e telecomandi della gamma wireless (TEATRO
B-WL TEATRO M-WL, MB-WL, MM-WL, MB2-WL, MM2-WL, IRPET-WL, TC5-WL, SEL-WL,
IREX-WL, IR2EX-WL, TC4-WL, SEL04-WL, KEYBY-WL, HELPY-WL).
La programmazione del dispositivo, facile e intuitiva, viene effettuata tramite tastiera T8N oppu-
re tramite PC (con MOD-USB).

3
ITALIANO
Caratteristiche del MOD-WL16
• ModulocollegabiletramiteBUSRS485a4li
• CollegabileallecentraliDefender64,64T,64Me8–12(solosepresentelatastieraT8N)
• Menu del modulo MOD-WL16 visualizzato direttamente su tastiera T8N
• PossibilitàdigestionetelecomandiesirenedellaserieDefenderWL
• PossibilitàdiacquisirepiùmoduliMOD-WL16(nellaversionea64ingressi)
Pulsanti ACQ/DEF Acquisizione del modulo in centrale
RESET Pulsante reset
AUX Ponticello AUX combinato con reset per aggiornamento FW
TAMP Ponticello TAMP per segnalazione apertura coperchio
PC CONN Connettore per il collegamento del MOD-USB (solo per aggiorna-
menti FW)
Morsettiere M1 +12V Tensione di alimentazione via BUS
BUS + BUS di comunicazione
BUS - BUS di comunicazione
GND Terra (Ground) dedicata al BUS
M2 +BAT Ingresso batteria tampone (da utilizzare se l’interfac-
cia è installata su MOD-BOX)
GND Ground dedicato alla batteria (da utilizzare se l’inter-
faccia è installata su MOD-BOX)
LED LED1 Led vede che indica lo stato di acquisizione in centrale (acceso
fisso=modulo acquisito, spento= modulo non acquisito)
LED2 Led rosso che indica lo stato di anomalia e di fallito aggiornamento.
LED3 Led verde che indica lo stato di acquisizione.
M1 Reset
FIG 1
M2
TAMP
AUX
ACQ/DEF
LED1
PC CONN
LED2
LED3

4
ITALIANO
3 - INSTALLAZIONE E ACQUISIZIONE
L’interfaccia MOD-WL16 può essere installata a bordo di una centrale d’allarme DEFENDER
oppure come dispositivo stand alone all’interno del MOD-BOX. In ambedue i casi il collega-
mento avviene via bus. NOTA: non installare l’interfaccia MOD-WL16 all’interno di centrali con
contenitore in metallo.
3.1- Installazione a bordo centrale
In questo tipo di installazione l’interfaccia viene
alloggiata sotto alla scheda principale della centrale.
• Rimuovere le viti di fissaggio della scheda madre della centrale;
• Ruotare verso il basso la scheda madre della centrale;
• Fissare il MOD-WL16 al fondo della centrale utilizzando le viti in
dotazione;
• Collegare l’interfaccia alla centrale DEFENDER con i 4 fili di BUS
• Assicurare la scheda madre della centrale al fondo della stessa.
3.2- Installazione nel MOD-BOX
Questo tipo di installazione viene consigliata nel caso in cui i segnali
radio dei dispositivi installati dovessero arrivare con potenza limita-
ta alla centrale.
• Installare il contatto antistrappo (opzionale) sul fondo del MOD-BOX
e collegarlo al jumper TAMP (Fig.1) dell’interfaccia;
• Assicurare il MOD-WL16 al fondo del MOD-BOX utilizzando le viti
in dotazione;
• CollegarelabatteriatamponeBT1.1(12V–1.2Ah);
• Collegare il MOD-WL16 al BUS della centrale DEFENDER
• Richiudere il MOD-BOX utilizzando le viti in dotazione.
Il MOD-WL16 è programmabile tramite tastiera T8N.
3.3- Acquisizione del MOD-WL16 da tastiera T8N
Il MOD-WL16 viene riconosciuto da tutte le centrali DEFENDER come un modulo ausiliario e,
come tale, dev’essere acquisito.
Seguire il seguente schema a blocchi per effettuare l’operazione di acquisizione, premendo
alla fine il pulsante ACQ/DEF:
Centrale
Moduli
Codice
Installatore
Codici
Orologio
Tastiere
Inseritori
Mod.Linee
Mod.Ausiliari
Acquisizione
Cancellazione
Nome
Premere il pulsante
ACQ/DEF
dell’interfaccia MOD-WL16
Uscite

5
ITALIANO
Dopo aver premuto il pulsante ACQ/DEF la tastiera confermera l’acquisizione dell’interfaccia
visualizzando Mod.Acquisiti=1. A questo punto e possibile uscire dal menu premendo X e il
modulo può essere configurato come indicato nei paragrafi successivi.
3.4 - Cancellazione modulo MOD-WL16
L’interfaccia filo-radio MOD-WL16 può essere rimossa dai dispositivi della centrale Defender
tramitemenuinstallatorecomeindicatonellaguraprecedente,allavoceModuli–Moduli
ausiliari–Cancellazione–MOD-WL16-confermare.
4 - PROGRAMMAZIONE
La programmazione del MOD-WL16 viene gestita tramite la tastiera T8N all’interno del menu
della centrale DEFENDER. L’interfaccia ha la possibilità di acquisire: 16 ingressi wireless, 16 te-
lecomandi e 8 uscite wireless (4 sirene ).
4.1 Acquisizione dispositivi
Per avviare l’acquisizione dei nuovi dispositivi selezionare la voce acquisizione dal menu dispo-
sitivi.
Avviata la modalità di acquisizione:
1. Inserire la batteria nel dispositivo, rispettando rigorosamente la polarità. Il led rosso lam-
peggerà per mezzo secondo circa.
2. Premere una volta l’interruttore tamper del dispositivo, per trasmettere il segnale radio
identificativo alla centrale. Se la procedura di riconoscimento sarà andata a buon fine,
saranno visualizzabili sul display della centrale i dati riguardo il tipo di dispositivo e il suo
indirizzo “House Address”. Qualora il dispositivo non venisse riconosciuto dalla centrale
dopo il primo tentativo, premere nuovamente l’interruttore tamper. Dopo il corretto rico-
noscimento del dispositivo, questo commuterà automaticamente nella modalità comuni-
cazione.
3. Portare il dispositivo nella posizione di installazione per eseguire un test radio al fine di va-
lutare se nella posizione scelta per l’installazione il segnale radio è adeguato. Premere una
volta l’interruttore tamper. Se il LED lampeggia verde 2 o 3 volte, significa che il segnale
radio è buono e il dispositivo potrà essere installato nella posizione scelta. Se il LED lam-
peggia verde una volta (o addirittura non lampeggia) significa che il segnale radio è scarso
e occorre scegliere un’altra posizione per l’installazione.
4. Installare la base del dispositivo seguendo le istruzioni nel manuale utente. Montare il co-
perchio del dispositivo, facendo attenzione all’interruttore tamper. Circa 5 secondi dopo la
chiusura, il dispositivo uscirà automaticamente dalla modalità test e inizierà il funzionamen-
to normale.
MOD-WL16

6
ITALIANO
Attenzione: per l’acquisizione dei sensori magnetici a doppio indirizzo MM2/MB2 consultare il
manuale dedicato.
NB: Se, dopo aver posizionato il coperchio del dispositivo, il simbolo T permane sul display della
centrale, significa che il dispositivo è ancora in modalità test radio. Il dispositivo uscirà da questa
modalità solo se l’interruttore tamper rimarrà chiuso per più di 5 secondi.
IMPORTANTE: la protezione tamper si può attivare solo dopo aver completato il riconoscimento
di tutti i dispositivi, dopo essere usciti dalla condizione di test e dopo aver chiuso tutti i coperchi
dei dispositivi. Per evitare una falsa segnalazione del sensore, prima di cambiare la batteria, sca-
ricare i condensatori (premendo più volte il tamper).
Il primo dispositivo acquisito crea automaticamente un modulo virtuale a 4 linee, situato sulle
prime linee disponibili in centrale. Questo modulo è contrassegnato da una W (wireless) e non è
gestibile dall’installatore. Dopo aver occupato le prime 4 linee del modulo, il successivo dispositi-
vo acquisito convertirà automaticamente il modulo a 4 linee in un modulo a 8 linee.
Poiché il modulo virtuale può ospitare al massimo 8 linee, le successive acqui-
sizioni creeranno un nuovo modulo virtuale a 4 linee. A prescindere dal nume-
ro di dispositivi cancellati, il modulo virtuale manterrà la composizione di 8 linee.
Il modulo virtuale d’uscita funziona con lo stesso principio. NB: Non è possibile sostituire una linea
filare con una wireless (le linee già presenti in centrale non sono sostituibili con linee wireless).
4.2 - Cancellazione dispositivo
Per cancellare un dispositivo selezionare la voce Cancellazione disp. nel menu dispositivi, sce-
gliere il dispositivo da eliminare e confermare.
4.3 - Opzioni
È possibile controllare la versione software dell’interfaccia e impostare la supervisione tra inter-
faccia e dispositivo
Supervisione: è l’intervallo di tempo d’attesa tra due supervisioni del sensore da parte dell’inter-
Nel menu principale
è possibile cancellare
tutti i dispositivi dell’in-
terfaccia filo radio tra-
mite l’opzione “can-
cella tutti”

7
ITALIANO
faccia filo radio. Gli intervalli di tempo impostabili sono i seguenti: 5, 10, 20 e 60 MIN (default 60
MIN).
Versione WL: visualizzazione della versione software dell’interfaccia filo-radio
4.4 - Configurazione dispositivi
In questo menu è possibile scegliere il dispositivo wireless desiderato ed effettuarne la program-
mazione di base. Per la programmazione dei singoli dispositivi (rivelatori magnetici e infrarossi,
telecomandi, sirene etc) consultare i manuali specifici.
4.4.1 Programmazione sensori ingresso
Nell’elenco dispositivi è possibile selezionare/ programmare i sensori ingresso acquisiti nell’inter-
faccia filo-radio (identificati con MAG: magnetici e IR: infrarossi).
Linea associata: menu disponibile per ingressi (sensori) wireless .
È possibile visualizzare l’associazione tra dispositivo wireless e linea della centrale.
Filtro: si applica esclusivamente alla configurazione dei sensori magnetici wireless. Consultare i
manuali relativi per la loro programmazione.
NB: dopo una modifica del filtro di un dispositivo è consigliato effettuare un evento di tamper per
assicurarsi dell’acquisizione della nuova configurazione.
4.4.2 Programmazione sirene
Nell’elenco dispositivi è possibile selezionare/programmare le sirene acquisite nell’interfaccia filo-
radio (identificati con il simbolo SIR).

8
ITALIANO
Uscita associata: menu disponibile per uscite wireless (sirene). È possibile visualizzare l’associa-
zione tra dispositivo wireless e uscita della centrale.
Segnalazione (disponibile solo per le uscite): È possibile selezionare gli eventi di attivazione delle
uscite wireless. Gli aventi attivanti sono i seguenti:
Insermento totale e parziale: La sirena segnala il corretto inserimento della centrale attraverso 2
beep della tromba e 2 flash dei led.
Disinserimento totale e parziale: La sirena segnala il corretto disinserimento della centrale attra-
verso 3 beep della tromba e 3 flash dei led.
Errore BUS: evento di attivazione per mancanza di comunicazione bus tra centrale e interfaccia
filo radio. La segnalazione avviene con l’attivazione della tromba e dei led per 4 minuti.
NB l’evento attivante allarme è abilitato di default.
4.4.3 Programmazione telecomandi
Nell’elenco dispositivi del modulo espansione wireless è possibile selezionare/programmare i
dispositivi telecomando acquisiti nell’interfaccia filo-radio (identificati con il simbolo RC)
Pulsante 1…N:
Per ogni pulsante si ha la possibilità di selezionare una delle seguenti opzioni:
Stato centrale: controllo dello stato della centrale
Nessuna: nessuna funzione abilitata
Inserimento: inserire l’impianto tramite un’utente
Disinserimento: disinserire l’impianto tramite un’utente
Intrusione: effettuare un allarme intrusione
Tecnologico: effettuare un allarme tecnologico
Emergenza: effettuare un allarme emergenza
Telesoccorso: effettuare un allarme telesoccorso
Antirapina: effettuare un allarme antirapina
Costrizione: effettuare un allarme costrizione
Attiva Uscita: attiva un’uscita
Disattiva Uscita: disattivare un’uscita manuale
Commuta Uscita: commuta/inverte uscita della centrale

9
ITALIANO
4.4.4 Stato dispositivo
Nel sottomenu stato è possibile visualizzare lo stato dei dispositivi wireless acquisiti nell’interfac-
cia filo radio MOD-WL16.
Stato dispositivo: per la verifica dello stato del dispositivo.
Lo stato del dispositivo permette di visualizzare le informazioni relative al numero, al tipo e all’in-
dirizzo dello stesso.
I seguenti simboli rappresentano i vari eventi che possono essere presenti sui dispositivi:
Simbolo Descrizione
+Dispositivo aperto
Tamper aperto
Batteria scarica di un dispositivo
Dispositivo perso
Dispositivo in modalità test
4.4.5 Versione dispositivo
Versione: Visualizzare versione software del dispositivo selezionato
5 - TEST
Nel menu test del MOD-WL16 si ha la possibilità di fare una lettura e una statistica dei parametri
di trasmissione e ricezione dei dispositivi.
Lettura: visualizza, per l’ultimo dispositivo con cui è avvenuta una comunicazione, lo stato e RSS,
TX e CH. Le informazioni vengono aggiornate ad ogni nuova comunicazione.
Statistiche: è possibile visualizzare le statistiche medie riguardanti ogni singolo dispositivo acqui-
sito nel MOD-WL16. Le statistiche sono le seguenti:
RSS: feedback del sensore questo valore va da 0 a 3
Ritrasmissioni: numero di trasmissioni avvenute con il sensore in oggetto
Canali: canali utilizzati per la trasmissione tra sensore e centrale.
dN
- Numero seriale del dispositivo
XXX
- Nome del dispositivo (assegnato dal sistema)
---
- Stato attuale del dispositivo
#000000
- Indirizzo House del dispositivo
DevicedN name
- Nome del dispositivo
(personalizzabile dall’installatore)
dNXXX ---#000000
DevicedN name

10
ITALIANO
Supervisioni perse: supervisioni mancate tra centrale e dispositivo
AFC: “automatic frequency control” indica la deviazione in frequenza del sensore rispetto al mo-
dulo interfaccia filo radio.
Azzera (statistiche): è il reset di tutti i valori medi di tutti i sensori.
6 - RESET
Esistono due procedure di reset del MOD-WL16 denominate SOFT e HARD reset:
SOFT RESET: riavvia l’interfaccia senza nessuna perdita di impostazioni. Si esegue semplice-
mente premendo il tasto RESET per 3 secondi.
HARD RESET (RESET EEPROM): riporta l’interfaccia alle condizioni di fabbrica, cancellando tut-
te le impostazioni e i dispositivi acquisiti. Premere prima il tasto ACQ/DEF e poi il tasto RESET.
Rilasciare RESET tenendo premuto il tasto ACQ/DEF fino a 3 lampeggi del LED 3.
Per eseguire un hard reset è consigliato svolgere la seguente procedura:
-cancellazione del MOD-WL16 nel menu moduli ausiliari della centrale
-hard reset del MOD-WL16 (come descritto sopra)
-acquisizione del MOD-WL16 nel menu moduli ausiliari della centrale
NB: È consigliato fare un reset di default dell’interfaccia al momento della sua acquisizione con
un’altra centrale.
7 - SPECIFICHE TECNICHE
Tensione di alimentazione 8-14 V
Assorbimento @12V 55mA
Corrente di ricarica batteria 75mA
Dimensioni 99x80x30
Temperatura di funzionamento 0°C - 40°C
LINEE
USCITE
PARTIZIONI
MOD-WL16
TASTIERA 0
VARIE
ESCLUSIONI
TEST
LETTURA
STATISTICHE [lista dispositivi]
AZZERA AZZERA STAT?
MOD-WL16

11
ENGLISH
Index
1. Safety warnings pag. 10
2. Description pag. 10
3. Installation and acquisition pag. 13
4. Programming pag. 14
5. Test pag. 18
6. Reset pag. 19
7. Technical specifications pag. 19
1 - SAFETY WARNINGS
The system must be installed by qualified operators, in compliance with current national and
local safety laws.
Installation warnings: In compliance with European Directive 1999/5/CE (R&TTE), the system
must be installed using devices, cables and accessories that comply with the requisites esta-
blished by the Directive for permanent installations. The installation of this product should be
performed in accordance with the installation instructions provided, in order to preserve the
operator from injury and product damage. The product must be installed in a dry environment
inside buildings.
Keep physically separate wires at very low voltage, including those of the battery, from the wi-
res to the mains voltage and / or from those of the telephone network.
To avoid damage to the device caused by electrostatic discharge, do not touch the antenna
without the guard cap and electronic components.
IMPORTANT: Only trained and authorised personnel are allowed to work on the system for the
connections as described in the instruction manual. In case of a malfunction, do not attempt to
repair the product as it would render the guarantee invalid. It is advisable to periodically check
that the alarm system is in perfect working order; however, a reliable electronic alarm system
does not prevent intrusion, theft, fire or other events but helps to reduce the risk of them oc-
curring.
CONFORMITY WITH EUROPEAN DIRECTIVES - Fracarro Radioindustrie SpA declares that the
product conforms to the essential requisites and other permanent provisions established by the
directive 1999/5/CE (R&TTE) and then CEI EN 60950-1, ETSI EN 300 220-2, ETSI EN 301 489-
1, ETSI EN 301 489-3.
2 - DESCRIPTION
TheMOD-WL16allowsthecreationofmixedsystems(wire–wireless),connectingupto16
devices of the Defender WL system to a DEFENDER HYBRID control panel through a bidirec-
tional radio connection. The information exchange between the MOD-WL16 module and the
control unit is made by a BUS connection. The module can interface with the indoor infrared
detectors and the magnetic detectors and also permits a radio connection with the outdoor
sirens and the outdoor infrared sensors.
Furthermore, the installation can be managed by the WL04TC remote control. The wire-radio
interface is compatible with all indoor and outdoor sensors, sirens and remote controls of the
WL series (TEATRO B-WL TEATRO M-WL, MB-WL, MM-WL, MB2-WL, MM2-WL, IRPET-WL,
TC5-WL, SEL-WL, IREX-WL, IR2EX-WL, TC4-WL, SEL04-WL, KEYBY-WL, HELPY-WL).
The device can be easily programmed by the T8N keypad or by a PC (with a MOD-USB).

12
ENGLISH
MOD-WL16 features:
• Modulewhichcanbeconnectedbya4-wireBUSRS485
• ConnectabletocontrolpanelsDefender64,64T,64Me8–12(onlywithT8Nkeypad)
• Menu of the modulo MOD-WL16 displayed on T8N keypad
• CanmanageremotecontrolsandsirensoftheDefenderWLseries
• CanacquiremoreMOD-WL16modules(64inputversion)
Keys ACQ/DEF Module acquisition in the control unit
RESET Reset key
AUX AUX Jumper combined with Reset for FW update
TAMP TAMP jumper to signal the cover is being opened
PC CONN Connector for the MOD-USB connection (for FW update only)
Terminals M1 +12V power supply via BUS
BUS + Communication BUS
BUS - Communication BUS
GND Ground dedicated to BUS
M2 +BAT Buffer battery input (to use if the interface is installed
in MOD-BOX)
GND Ground dedicated to the battery (to use if the interfa-
ce is installed in MOD-BOX)
LED LED1 Red LED to indicate the update status is incorrect
LED2 Red LED to indicate the signals from the radio devices are being
acquired and/or received
LED3 Green LED to indicate the status of the modules acquisition in the
control panel; permanently ON: the module is acquired; OFF: the
module is not acquired.
M1 Reset
FIG 1
M2
TAMP
AUX
ACQ/DEF
LED1
PC CONN
LED2
LED3

13
ENGLISH
3 - INSTALLATION AND ACQUISITION
The MOD-WL16 interface can be installed within a DEFENDER control unit or as a stand-alo-
ne device within the MOD-BOX. In both cases, the connection is by Bus. NOTE: do not install
the MOD-WL16 interface within control units with metal cases.
3.1- Installation within the control unit
In this type of installation, the interface is placed under the main card of the control unit.
•Removethexingscrewsofthecontrolunit’smotherboard;
•Rotatethecontrolunit’smotherboarddownwards;
•FixtheMOD-WL16tothecontrolunitbottombyusingthesuppliedscrews;
•ConnecttheinterfacetotheDEFENDERcontrolunitbythe4BUSwires;
•Fixthemotherboardtothebottomofthecontrolunit.
3.2- Installation in the MOD-BOX
This type of installation is recommended when the quality of the devices radio signals is too
weak.
•Installtheanti-tearcontact(optional)onthebottomoftheMOD-BOX
and connect it to the interface’s J2 jumper Tamper (Fig.1);
•FixtheMOD-WL16moduletotheMOD-BOXbottombyusingthe
supplied screws;
•Connectthe(optional)BT1.1(12V–1.2Ah)bufferbattery
•ConnecttheMOD-WL16unittotheDEFENDERcontrolunit’sBUS
•ClosetheMOD-BOXcoverbyusingthesuppliedscrews.
The MOD-WL16 unit can be programmed through the T8N keypad.
3.3- Acquisition of the MOD-WL16 module from the T8N keypad
The MOD-WL16 module is recognized by all the DEFENDER control units
as an auxiliary module and should therefore be acquired. Follow the flowchart to perform the
acquisition operation. Then press the ACQ/DEF key.
Control panel
Modules
Codes
Clock
Keypads
Key reader
Lines exp.module
Output
Auxiliary modules Acquisition
Delete module
Name
Press the
ACQ/DEF key
of the module MOD-WL16
Code Installateur
000000

14
ENGLISH
After pressing the P1 key, the keypad will confirm the acquisition of the interface and display
Acquired Modules=1. Now the acquisition menu can be left by pressing the X key and the
module can be configured as shown in the following paragraphs.
3.4 - MOD-WL16 module cancellation
The module can be removed from the devices of the DEFENDER control unit through the
installermenuasshowninthepreviousgure.SeetheitemModules–AuxiliaryModules–
DeleteModule–EXP.WIRELESS0-conrm.
4 - PROGRAMMING
The module MOD-WL16 must be programmed through the T8N keypad from the menu of the
DEFENDER control panel. The interface can acquire 16 wireless inputs , 16 remote controls and
8 wireless outputs.
4.1 – Device acquisition
To start the acquisition of new devices, select the Learning item from the device menu.
After starting the acquisition mode:
1. Insert the battery into the device paying attention to the polarity.
The LEDs will switch on (green and red) for about half a second.
2. Press the device tamper switch once to transmit the radio signal to the control panel. If the
recognition procedure is successful, the device data and its “House Address” will be shown
on the control panel display. If the device is not recognized by the control panel after the first
attempt, press again the tamper switch. After the proper recognition of the device, it will switch
automatically to the communication mode.
3. Bring the device to the chosen installation place to carry out the radio test and check the
quality of the radio signal. Press the tamper switch once. If the green LED flashes 2 or 3 times,
the signal quality is good and the device can be installed in the chosen position. If the green
LED flashes once (or does not flash), the radio signal is weak: choose another position for the
installation.
4. Install the device following the user manual instructions. Mount the device cover paying
attention to the tamper switch. It takes 5 seconds after closing to let the device leave the Test
mode automatically and start the normal functioning.
Attention: to acquire the magnetic sensors with double address, see the relevant manual.
MOD-WL16

15
ENGLISH
If, after the cover is placed onto the device, the R symbol flashes on the control panel display,
the device is still in the radio test mode. The device will quit this mode only if the tamper switch is
closed for more than 5 seconds.
IMPORTANT: the tamper protection can be activated only after all devices are recognized, after
leaving the test condition and closing all the covers of the devices.
To avoid false alarms, press the tamper key to discharge the capacitors before changing the
battery
The device that’s acquired first, creates automatically a 4-line virtual module on the first available
line of the unit. As soon as the 4 lines of the module are all assigned, the 5th acquired device will
automatically turn the 4-line module into an 8-lines module.
The virtual module can host max 8 lines. Then , a new 4-line module will be created.
Even if the devices are deleted, the module will keep the 8 lines composition.
The virtual output module has the same working. A wired line can not be substituted with a wi-
reless one. The lines already existing in the control panel can not be replaced with wireless lines.
4.2 – Devices delete
To delete a device, select the Dev. delete item from the device menu, select the device to elimi-
nate and confirm.
All the devices of the wire radio interface can be deleted from the main menu with the “Delete
All” option.
4.3 - Options
Through this menu it is possible to check the software version and to set the supervision betwe-
en the interface and the device.
Supervision: time between two supervisions made by the interface; setting available: 5, 10, 20
and 60 MIN (default 60 MIN).
WL Version: displays the software version of the interface.
In the main menu you
can delete all the ra-
dio wire interface de-
vices using the “dele-
te all”

16
ENGLISH
4.4 - Device configuration
From this menu, you can choose the wireless device to be programmed; see the manuals of
each device.
4.4.1 Input sensor programming
It is possible to select/program the input sensors acquired in the wire radio interface from the
device list (identified with MAG: magnetic and IR: infrared).
Associated line: menu available for wireless inputs (WL sensors). It is possible to display the as-
sociation between a wireless device and the line in the control panel.
Filter: only for magnetic wireless detectors. See their manuals for programming.
NB: after a device filter is modified, carry out a tamper event to verify the acquisition of the new
configuration.
4.4.2 Siren programming
The sirens (identified by the SIR symbol) acquired in the wire radio interface can be selected/
programmed from the device list.
Associated output: menu available for the wireless outputs (sirens). It is possible to display the
association between a wireless device and the control unit’s output.
Warnings (available for the outputs only): it is possible to select the activation events of the wire-
less output. The activating events are:
- Partial or total arming: the proper arming of the control panel is signalised by 2 beeps from the
buzzer and 2 flashes from the LEDs.
- Partial or total disarming: the proper disarming of the control panel is signalised by 3 beeps from

17
ENGLISH
the buzzer and 3 flashes from the LEDs.
BUS error: event activated because of a lack of Bus communication between the control panel
and the interface. It is signalised by the activation of the buzzer and LEDs for 4 minutes.
N.B. The activating alarm event is enabled by default.
4.4.3 Remote controls programming
The remote controls (identified by the RC symbol) acquired in the wire-radio interface can be
selected/programmed from the device list of the wireless expansion module.
Key 1…N:
Each key allows for the selection of one of the following options:
No action: no function enabled
Arm: activates the installation by a user
Unarm: deactivates the installation by a user
Burglary: carries out an intrusion alarm
Technologic: carries out a technologic alarm
Emergency: carries out an emergency alarm
Remote rescue: carries out a first aid alarm
Theft: carries out an anti-burglar alarm
Constraint: carries out a coercion alarm
Activate output: activates an output
Deactivate output: deactivates a manual output
Toggle Output: switches/inverts the control panel output
Panel status: checks the control panel status

18
ENGLISH
4.4.4 Status device
The sub-menu Status displays the status of the wireless devices acquired in the MOD-WL16
wire- radio interface.
Status: checks the device status.
The device status displays information about the number, type and address of the device.
The following symbols represent the various device events:
Symbol Description
+Open device
Open tamper
Flat battery in one device
Device not detected
Device in test mode
4.4.5 Device version
Version: Display software version of the device.
5 - TEST
The Test menu of MOD-WL16 provides statistics and information about the transmission/ recep-
tion parameters of each device.
Reading: displays the status and the RSS, TX and CH of the last device that has sent a status
communication. Information updated after any new configuration.
Statistics: displays the statistics of each device acquired in MOD-WL16.
The statistic values are:
RSS: sensor feedback; this values ranges from 0 to 3
Re-transmission: number of transmissions done.
Channels: number of channels used for the detector-control panel transmission
Lost supervisions: number of detector-control panel missed supervisions
dN
- serial number of the device
XXX
- device name (assigned by the system)
---
- current status of the device
#000000
- House Address of the device
DevicedNname
- device’s name
(can be chosen by the installer)
dNXXX---#000000
DevicedNname

19
ENGLISH
AFC: “automatic frequency control” indicates the frequency deviation of the detector compared
to the wire radio interface module.
RESET (stat): it resets all the average values of all devices.
6 - RESET
There are two reset procedures of the MOD-WL16 named SOFT and HARD reset:
SOFT RESET: reboots the interface without losing the settings. Press the RESET key for 3 se-
conds.
HARD RESET (RESET EEPROM): the interface is reset to the factory default. Follow this pro-
cedure to delete all settings and acquired devices. Press the ACQ/DEF key first and then the
RESET key. Release the RESET key keeping the ACQ/DEF key pressed until the LED 3 flashes
three times.
To do hard reset:
-delete MOD-WL16 through aux. modules menu
-do the hard reset of MOD-WL16 (as described above)
-do the acquisition of MOD-WL16 through aux. modules menu
N.B: We recommend to reset the interface to the factory defaults when the interface is acquired
in another control unit.
7 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
Voltage 8-14 V
Consumption @12V 55mA
Battery charge 75mA
Dimensions 99x80x30
Operating temperature 0°C - 40°C
INPUT
OUTPUT
PARTITION
MOD-WL16
KEYPAD 0
VARIOUS
EXCLUSIONS
TEST
READING
STATS [device list]
RESET
MOD-WL16 RESET STAT?

20
FRANÇAIS
Index
1. Avertissement de sécurité page. 20
2. Description page. 20
3. Installation et acquisition page. 22
4. Programmation page. 23
5. Test page. 27
6. Reset page. 28
7. Specifications téchniques
1 - AVERTISSEMENT DE SÉCURITÉ
L’installation du produit doit être effectuée par du personnel qualifié conformément aux lois et
aux normes locales en vigueur.
Avvertissement de securité
Conformément à la directive européenne 1999/5/CE (R&TTE), le produit doit être installé en
utilisant les dispositifs, les câbles et les accessoires permettant de respecter les dispositions de
cette directive pour les installations fixes.
L’installation du produit doit être installé conformément aux instructions d’installation fournies,
afin de préserver l’opérateur de blessures et des dommages matériels. Le produit doit être in-
stallé dans un endroit sec à l’intérieur de bâtiments.
Conserver fils physiquement distincts à très basse tension, y compris celles de la batterie, à partir
de fils à la tension du réseau et / ou de celles du réseau téléphonique
Pour éviter d’endommager l’appareil causés par les décharges électrostatiques, ne touchez pas
l’antenne avec capuchon de protection de la main et des composants électroniques.
IMPORTANT:
Le produit ne peut être manipulé que par du personnel formé et autorisé pour effectuer les
branchements décrits dans le mode d’emploi. En cas de pannes, ne pas essayer de réparer le
produit afin de ne pas invalider la garantie.
Il est conseillé de vérifier périodiquement le fonctionnement correct du système d’alarme ; dans
tous les cas, un système d’alarme électronique fiable n’évite pas les intrusions, les vols, les incen-
dies ou d’autres violations, mais il se limite à diminuer le risque que ces situations se présentent.
CONFORMITÉ AUX NORMES EUROPÉENNES
Par la présente, Fracarro Radioindustrie SpA déclare que le produit est conforme aux dispo-
sitions essentielles et aux autres dispositions pertinentes établies par la directive 1999/5/CE
(R&TTE) et donc CEI EN 60950-1, ETSI EN 300 220-2, ETSI EN 301 489-1, ETSI EN 301 489-3.
2 - DESCRIPTION
Le module d’interface fil-radio MOD-WL16 permet de réaliser des systèmes d’alarme hybrides
(laires–sansls)enbranchantjusqu’à16dispositifsdusystèmesanslsDefenderWLàune
centrale DEFENDER HYBRID au moyen d’une connexion radio bidirectionnelle.
L’échange de données entre le module et la centrale se fait par une connexion de type BUS.
L’interface fil-radio est compatible avec tous les capteurs intérieurs et extérieurs, les sirènes et
les télécommandes de la gamme WL (TEATRO B-WL TEATRO M-WL, MB-WL, MM-WL, MB2-
WL, MM2-WL, IRPET-WL, TC5-WL, SEL-WL, IREX-WL, IR2EX-WL, TC4-WL, SEL04-WL, KEYBY-
WL, HELPY-WL).
La programmation du dispositif, facile et conviviale, peut être réalisée avec le clavier T8N ou par
PC (avec le MOD-USB).
Table of contents
Languages:
Other Fracarro Control Unit manuals
Popular Control Unit manuals by other brands

HOLOVISION
HOLOVISION VIO2 Installation instructions manual

Banner
Banner MMD-TA-11B instruction manual

END ARMATUREN
END ARMATUREN MGM Series Mounting and operating manual

KIESELMANN
KIESELMANN 5714 operating instructions

Belden
Belden GRASS VALLEY ADX-1901 Guide to installation and operation

DURAG
DURAG D-ISC 100 2 Series operating manual

Gifas-electric
Gifas-electric TrafficLED installation instructions

Cooper Wiring Devices
Cooper Wiring Devices AD130 quick start guide

Telit Wireless Solutions
Telit Wireless Solutions WL865E4-P user guide

RAYLASE
RAYLASE SP-ICE-1 PCI/e PRO Hardware manual

Ross
Ross HDBH Series operating instructions

HAI
HAI Hi-Fi 62A12-1 installation manual