
IR900
2
IR900 è un sensore infrarosso digitale, con un sistema di analisi che tiene in considerazione le 2 piu importanti
variazioni che possono avvenire durante un movimento: la velocità e la l’intensità.
Con la comparazione simultanea di queste 2 informazioni il sensore è in grado di discriminare movimenti
ripetitivi da intrusioni vere e proprie, abbassando la percentuale di falsi allarmi in modo considerevole. Anche
in presenza di variazioni termiche notevoli il sistema di compensazione termica totalmente digitale garantisce
sempre un ottima efficacia. Ha una portata di circa 15mt, con un angolo di apertura di 90° e la speciale lente a
nido d’ape permette anche il controllo antistrisciamento. Per accedere alla scheda elettronica sarà sufficiente
fare pressione su un tasto sul fondo della cover (vedi figura) e, facendo leva sui blocchetti in ABS, si potrà
estrarre la scheda elettronica e lavorare in piena libertà.
1. INTRODUZIONE
2. INSTALLAZIONE
Utilizzando un mini cacciavite, spingere il tastino tondo sul lato anteriore del sensore e aprire la cover.
- rimuovere la scheda elettronica dal fondo della cover facendo leva sulla clips lato morsetti
- forare gli sfondabili che si desidera utilizzare per il fissaggio, oppure utilizzare l’apposito snodo (opzionale). -
Altezza consigliata per il fissaggio 2m.
- fare scorrere il cavo attraverso l’apposita guida sul retro della cover facendolo uscire dal foro in alto.
- cablare il circuito seguendo la guida ai collegamenti (figura 3).
3. REGOLAZIONI E COLLEGAMENTI
Per disabilitare completamente il led walk test si può aprire il JP2 LED
Per abilitare il doppio impulso chiudere il JP1.
AP: terminale tamper
ALARM: terminale allarme
SUPPLY: alimentazione 13.8Vcc
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
•L’installazione del prodotto deve essere eseguita da personale qualificato in conformità alle leggi e normative locali sulla sicurezza. Fracarro Radioin-
dustrie di conseguenza è esonerata da qualsivoglia responsabilità civile o penale conseguente a violazioni delle norme giuridiche vigenti in materia e
derivanti dall’improprio uso del prodotto da parte dell’installatore, dell’utilizzatore o di terzi.
•L’installazione del prodotto deve essere eseguita secondo le indicazioni di installazione fornite, al fine di preservare l’operatore da eventuali incidenti
e il prodotto da eventuali danneggiamenti.
AVVERTENZE PER L’INSTALLAZIONE
•Umidità e gocce di condensa potrebbero danneggiare il prodotto. In caso di condensa, prima di utilizzare il prodotto, attendere che sia completamente
asciutto.
•Maneggiare con cura. Urti impropri potrebbero danneggiare il prodotto
•Evitare il posizionamento del sensore vicino a fonti di calore o alla luce diretta del sole.
•In caso di montaggio a muro utilizzare tasselli ad espansione adeguati alle caratteristiche del supporto di fissaggio.
•Il prodotto non deve essere esposto a gocciolamento o a spruzzi d’acqua e va pertanto installato in un ambiente asciutto, all’interno di edifici.
AVVERTENZE GENERALI
•In caso di guasto non tentate di riparare il prodotto altrimenti la garanzia non sarà più valida.
•Si raccomanda di verificare periodicamente il corretto funzionamento del sistema d’allarme; tuttavia un sistema di allarme elettronico affidabile non
evita intrusioni, rapine, incendi o altro, ma si limita a diminuire il rischio che tali situazioni si verifichino.
Fracarro Radioindustrie SRL dichiara che il prodotto è conforme alle seguenti norme armonizzate: CEI EN 50130-4 - CEI EN 55022 - CEI EN 60950 ed
è quindi conforme ai requisiti essenziali della seguente direttiva (comprese tutte le modifiche applicabili): 2004/108/EC, Direttiva Compatibilità Elettro-
magnetica (EMC). Le informazioni riportate in questo manuale sono state compilate con cura, tuttavia Fracarro Radioindustrie S.r.l. si riserva il diritto di
apportare in ogni momento e senza preavviso, miglioramenti e/o modifiche ai prodotti descritti nel presente manuale. Consultare il sito www.fracarro.
com per le condizioni di assistenza e garanzia.