ITALIANO
9.3 CALIBRAZIONE
9.3.1 CALIBRAZIONE ESTERNA
Quando è attivata questa funzione, il processo di calibrazione è immediatamente eseguito.
Automaticamente si esce da tutte le funzioni di menù e sul display compare la scritta “LOAD”.
In questa fase la bilancia “aspetta” sul piatto di pesata una massa di calibrazione il cui peso deve essere
funzione del valore di fondo scala della bilancia stessa.
La bilancia con portata di 4200 g utilizza come primo peso di calibrazione una massa da 1000 g.
Per la bilancia con portata di 2200 g, il primo peso di calibrazione è invece una massa da 500 g.
(ved CAP.2 Caratteristiche tecniche )
CENT controlla e verifica automaticamente il peso di calibrazione e accetta valori multipli del peso base di
fino al valore massimo di fondo scala.
Terminata la fase “LOAD” ed acquisito il valore di calibrazione, inizia la fase d’acquisizione di zero ed il
display mostra la scritta “UNLOAD”.
In questa fase bisogna togliere dal piatto il peso di calibrazione.
Se, tutte le fasi sono rispettate ed i pesi sono corretti, la calibrazione è accettata ed il display mostra per tre
secondi la scritta “CALIBRATED”.
Se, contrariamente, si sono verificati degli errori, apparirà la scritta “CAL ERROR” e sarà mantenuto il valore
di calibrazione precedente.
9.3.2 CALIBRAZIONE INTERNA
Se la bilancia è dotata del meccanismo di calibrazione interno, sarà possibile avviare la calibrazione interna
automatica con questa selezione.
Con questa funzione attiva non vi è alcuna necessità di intervenire durante la calibrazione.
Infatti CENT utilizza una massa di calibrazione interna in modo autonomo e automatico.
Il display, per tutta la durata del processo, mostra la scritta “CAL AUTO”.
Anche in questo tipo di calibrazione viene comunque svolto un controllo del processo.
Se la calibrazione andrà a buon fine, sul display apparirà il messaggio “CALIBRATED”.
Contrariamente apparirà “CAL ERROR”.
9.3.3 CALIBRAZIONE INTERNA TEMPORIZZATA
Se la bilancia è fornita di massa interna di calibrazione, la calibrazione temporizzata avvia periodicamente la
calibrazione interna.
Questo processo viene eseguito solo se:
sono passate 3 ore dall’ultima calibrazione
- negli ultimi 10 minuti non è stato premuto nessun tasto
- negli ultimi 10 minuti nessun comando seriale e’ stato inviato alla bilancia.
- Negli ultimi 10 minuti non è variato il valore letto sul display
Se questa funzione termina correttamente, il display mostrerà in modo permanente la scritta “CALIBRATED”.
Al contrario mostrerà la scritta “CAL ERROR”.
In questo modo è possibile conoscere se, in assenza dell’operatore, l’ultima calibrazione effettuata dalla
bilancia è andata a buon fine.
Per tornare al funzionamento normale ed eliminare la scritta premere il tasto TARE.
N.B. Il processo di calibrazione è immediatamente interrotto se sul piatto di pesata, al momento
della calibrazione, sono presenti piu’ di venti grammi.