4
Funzionamento
Operazioni preliminari alla
misurazione
Accensione di ND 2100G1.Controllare i collegamenti del• visualizzatore ND 2100G.
Premere l'• INTERRUTTORE DI
ALIMENTAZIONE per accendere
l'ND 2100G. Al termine
dell'inizializzazione del sistema viene
visualizzata la videata VALORE
ATTUALE.
Definizione di un riferimento di2.misura
Definire i riferimenti per i canali encoder
prima di procedere alla misurazione.
Definizione di un riferimento di misura
Premere il softkey• MASTER per
visualizzare la videata Master.
Portarsi nel campo• VALORE MASTER
del canale encoder desiderato.
Posizionare l'encoder contro la• superficie di riferimento.
Inserire il valore di riferimento• desiderato (zero o l'offset desiderato)
nel campo VALORE MASTER.
Premere il tasto• ENTER e rispondere
alla domanda di conferma. Accanto
al valore ATTUALE viene visualizzato
un punto verde ad indicare il
completamento della calibrazione del
canale.
Esecuzione delle misurazioni
Misurazione di superfici1.
Misurare un singolo punto con un
canale dell'encoder o punti multipli
simultaneamente con canali multipli
dell'encoder.
Inserimento dei dati misurati2.
Premere il tasto ENTER quando sul
display LCD vengono visualizzate le
misurazioni. I relativi dati vengono
inseriti nel database dell'ND 2100G.
Nota
Le funzioni delle formule avanzate
possono essere impiegate per
eseguire misurazioni sequenziali e
semiautomatiche. Consultare il manuale
utente per le istruzioni dettagliate.
Applicazione delle tolleranze
Selezione di una dimensione1.Premere il softkey• MENU e quindi
il softkey SETUP per visualizzare il
menu di configurazione.
Visualizzare la videata Tolleranze• e selezionare la DIMENSIONE
desiderata utilizzando i softkey DEC
e INC.
Impostazione dei valori di2.tolleranza
Inserire i valori• NOMINALE,
ALLARME, LIMITE e MAX.
Portarsi nel campo• ALLARME AUDIO
e utilizzare i softkey per selezionare
NESSUNO, ALLARME o LIMITI.
Nota
Alle dimensioni possono essere applicati
molti tipi di tolleranze. Consultare
il manuale utente per le istruzioni
dettagliate.
Visualizzazione dei dati
misurati
I risultati delle misurazioni possono
essere visualizzati in grafici, istogrammi
e tabelle di dati come descritto in
precedenza. Consultare il manuale
utente per le istruzioni dettagliate.
Rapporti dei risultati
I dati dei risultati possono essere inviati
a una stampante USB, a una chiave
USB o a un PC. Il formato, il tipo e la
destinazione del rapporto possono
essere modificati nelle videate di
configurazione. La configurazione di
default è illustrata di seguito.
Per stampare: premere
il tasto INVIA per inviare i
dati alla porta USB.
Per inviare dati a un PC:
Premere il softkey• MENU per visualizzare
i menu in basso sullo
schermo LCD.
Premere il softkey• EXTRA per visualizzare
il menu Extra.
Selezionare la funzione• INVIA e premere
il tasto ENTER per
trasmettere i dati
tramite la porta
RS-232.
Nota
Consultare il manuale utente
dell'ND 2100G per le possibili alternative
relative alla stampa e alla trasmissione
dei dati.
Salvataggio e recupero dei
dati
Le impostazioni e i dati di misura del
visualizzatore ND 2100G possono
essere salvati anche su una chiave USB
e recuperati oppure caricati su un altro
sistema identico in un secondo tempo.
Salvataggio e recupero dei dati
Inserire una chiave USB• nell'ND 2100G.
Premere il softkey• MENU e quindi
il softkey SETUP per visualizzare il
menu di configurazione.
Visualizzare la videata Supervisor e• selezionare il campo PASSWORD.
Inserire la password, se necessario.
Premere il softkey• SALVAX per
salvare le impostazioni e i dati di
misura.
Premere il softkey• CARICAX per
recuperare le impostazioni e i dati.
Nota
Le funzioni di uso frequente possono
essere configurate nei tasti del pannello
frontale utilizzando la funzioneTasti
illustrata nel manuale utente.