Johnson L60 User manual

L60
Forno elettrico ventilato o statico con girarrosto
ISTRUZIONI D’USO
Ventilated or static electric oven with spit
INSTRUCTIONS FOR USE

2
220-240 V˜50/60 z
2000 W 60 L
A
B
D
C
E
F
G
M
P
V
Z
R
Q
N
V1V2 W V W
T
S
U

3
AVVERTENZE GENERALI
Conservate con cura il presente manuale
e leggetene attentamente le avvertenze;
esse forniscono importanti indicazioni riguar-
danti la sicurezza, l’uso immediato e futuro
dell’apparecchio.
ATTENZIONE: Questo apparecchio può es-
sere utilizzato da bambini dagli 8 anni in su
e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o con mancanza di espe-
rienza o conoscenza se a loro è stata assicu-
rata un’adeguata sorveglianza oppure se
hanno ricevuto istruzioni circa l’uso in sicu-
rezza dell’apparecchio e hanno compreso i
pericoli correlati. I bambini non devono gio-
care con l’apparecchio. Le operazioni di pu-
lizia e di manutenzione non devono essere
effettuate da bambini a meno che non ab-
biano più di 8 anni e siano sorvegliati.
Mantenere l’apparecchio e il suo cavo fuori
dalla portata dei bambini con meno di 8 anni.
Questo simbolo indica:
Attenz one: pareti calde.
Le temperature della porta e delle superfici ac-
cessibili possono essere elevate quando l’ap-
parecchio è in funzione.

4
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso domestico e non professionale
e alla funzione per il quale è stato espressamente concepito, secondo le modalità in-
dicate in queste istruzioni.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti
da usi impropri, errati ed irragionevoli. L’installazione dovrà essere effettuata secondo
le prescrizioni del costruttore. Una errata installazione può causare danni a persone,
animali, cose, il costruttore non può esserne ritenuto responsabile. La sicurezza delle
apparecchiature elettriche è garantita solo se queste sono collegate ad un impianto
elettrico provvisto di idonea messa a terra secondo quanto stabilito dagli attuali stan-
dard vigenti in materia di sicurezza elettrica.
Questo forno deve essere utilizzato all’interno di ambienti, su un piano d’appoggio si-
curo quindi il forno non è concepito per essere utilizzato all’esterno, né per l’uso ad
incasso, né per impieghi diversi da quelli indicati in queste istruzioni.
Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, chiodi, polistirolo espanso, ecc.)
non devono essere lasciati alla portata di bambini o incapaci in quanto rappresentano
potenziali fonti di pericolo.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli
della rete di distribuzione elettrica.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina rivolgersi a personale qualificato per
le necessarie operazioni di adeguamento.
Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile utilizzare esclusivamente materiale con-
forme alle vigenti norme di sicurezza ed aventi requisiti di compatibilità con apparec-
chio e rete di distribuzione elettrica.
Utilizzando l’apparecchio per la prima volta, assicurarsi di aver tolto ogni etichetta o
foglio di protezione.
E’ necessaria una stretta supervisione quando il prodotto viene utilizzato in presenza
di bambini.
Non lasciare che il cavo di alimentazione tocchi gli angoli del tavolo o dei mobili, op-
pure venga a contatto con superfici calde.
Non utilizzare l’apparecchio come fonte di calore per riscaldamento.
Posizionare il prodotto in modo da lasciare uno spazio minimo di 10 cm tra la super-
ficie del forno e le pareti circostanti, in modo da consentire un corretto flusso di aria
verso l’esterno. Non incassare il forno in un mobile.
E’ vietato introdurre cibi con un volume superiore al carico consentito.
Non coprire il forno o inserire al suo interno oggetti che potrebbero bruciarsi. Ciò com-
porterebbe rischi di incendio.
Quando il forno è in funzione utilizzare con attenzione lo sportello;
Non versare liquidi sullo sportello per non rompere il vetro.
Non appoggiare sullo sportello (tegami o altri contenitori). Per evitare il ribaltamento
del forno.
Alcuni elementi possono bruciare: verificare sempre il forno durante la loro cottura. In
caso di fiamme emanate dai cibi o altre parti non tentare in nessun caso di spegnerle
con acqua, ma invece mantenere lo sportello chiuso, togliere immediatamente la spina

5
dalla presa di corrente e soffocare le fiamme con un panno umido.
Per la cottura utilizzare solo contenitori resistenti al calore: non utilizzare contenitori
che possano deformarsi, incendiarsi o alterare gli alimenti.
Quando è in funzione l’apparecchio si scalda (le superfici sono soggette a diventare
calde durante l’uso), quindi toccare soltanto maniglia dello sportello e le manopole in
plastica; per estrarre piatti o altri contenitori, utilizzare guanti da cucina.
Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica accertarsi che la tensione sia corretta
secondo quanto riportato sulla targa del prodotto e che l’impianto sia conforme alle
norme vigenti.
Posizionare l’apparecchio:
Lontano da altre fonti di calore (ad es. altri forni, fornello gas, ecc, ) da materiali in-
fiammabili (tappezzerie, ecc.) materiale esplosivo (bombolette spray) e da materiali
che possono deformarsi con il calore su un piano d’appoggio orizzontale e ben stabile,
la cui superficie sia resistente al calore, ignifuga e non sia delicata (ad esempio mobili
laccati, tovaglie, ecc) in posizione dove non possa subire urti, e a debita distanza dal
bordo del mobile, in modo che non possa cadere.
Non posizionare il prodotto vicino ad altri elettrodomestici a gas o che emanano calore,
come ad esempio forni a microonde.
Evitare di posizionare il prodotto su superfici calde.
Se l’apparecchio è dotato di prese d’aria, assicurarsi che non vengano mai occluse
nemmeno parzialmente.
Non appoggiare nulla al di sopra del forno.
Non inserire oggetti metallici nelle fessure dell’apparecchio.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fonda-
mentali ed in particolare:
Non immergere o bagnare l’apparecchio; non usarlo vicino ad acqua, in vasca, nel la-
vello o in prossimità di altro recipiente con liquidi. Nel caso l’apparecchio e il suo cavo
di alimentazione dovesse cadere accidentalmente in acqua NON cercare di recuperarlo
ma innanzitutto togliere immediatamente la spina dalla presa di corrente.
Successivamente portarlo in un centro assistenza qualificato per i necessari controlli.
Durante l’uso, l’apparecchio deve essere lontano da qualsiasi oggetto o sostanza in-
fiammabile od esplosiva.
Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide.
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole).
Scollegare la spina dalla presa di corrente quando l’apparecchio non viene utilizzato e
prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione.
Aspettare che il forno si raffreddi prima di operare la pulizia.
Non pulire il forno con spazzole di metallo o utensili che potrebbero corrodere o dan-
neggiare le superfici.
Prima di disconnettere il cavo dalla presa di corrente, portare la manopola di controllo
alla posizione OFF. Non tirare il cavo per alcun motivo.
Il cavo di alimentazione deve essere srotolato per tutta la sua lunghezza al fine di evi-
tarne il surriscaldamento.

6
Non mettere oggetti pesanti sui cavi o lasciarli vicini a fonti di calore e/o superfici ta-
glienti. I cavi potrebbero danneggiarsi.
Se il cavo di alimentazione dovesse essere danneggiato, deve essere sostituito dal co-
struttore, dal servizio di assistenza o da personale qualificato, per evitare pericoli. .
Quando si stacca la spina tenerla saldamente per evitare shock elettrico, corto circuito
o incendio.
Non fissare interruttori di sicurezza con nastro adesivo, per pericolo di incendio.
Non spostare il forno quando è in funzione.
- Utilizzare l'apparecchio solo con gli accessori forniti in dotazione, per non compro-
mettere la sicurezza di impiego.
Verificare periodicamente il buono stato dell'apparecchio e dei componenti; in caso di
dubbio rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
- Non tirare il cavo di alimentazione per spostare l'apparecchio. Non tirare il cavo di
alimentazione o l’apparecchio stesso per disinserire la spina dalla presa di corrente.
- L'utilizzatore non deve lasciare l'apparecchio senza sorveglianza quando è collegato
alla alimentazione.
- Non utilizzare l'apparecchio se non funziona regolarmente o se appare danneggiato;
in caso di dubbio rivolgersi al servizio di assistenza autorizzato.
E' assolutamente vietato smontare o riparare l’apparecchio per pericolo di shock elet-
trico; se necessario rivolgersi al rivenditore o centro assistenza; le riparazioni effettuate
da personale non qualificato possono essere pericolose e fanno decadere la garanzia.
- L’apparecchio non deve essere fatto funzionare con dei temporizzatori esterni o altri
dispositivi separati di controllo remoto che possano accenderlo automaticamente.
- La spina del cavo di alimentazione, in quanto utilizzata come dispositivo di discon-
nessione, deve essere sempre facilmente raggiungibile.
Non toccare la connessione all’alimentazione con mani umide.
Non fissare interruttori di sicurezza con nastro adesivo, per pericolo di incendio.
• Se nel prodotto vi sono parti in vetro, queste non sono coperte da garanzia.
Eventuali manomissioni o interventi effettuati da personale non qualificato fanno de-
cadere i diritti di garanzia.
Per pulire l’apparecchio usare solo un panno morbido e non abrasivo.
Quando l’apparecchio, risulta inutilizzabile e si desidera eliminarlo, asportarne i cavi e
smaltirlo presso un ente qualificato al fine di non contaminare l’ambiente.
ATTENZIONE:
Le parti in plastica del prodotto non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE:
I danni del cavo di alimentazione, derivanti dall’usura non sono coperti da garanzia;
l’eventuale riparazione sarà pertanto a carico del proprietario.

7
ATTENZIONE:
Se si rendesse necessario portare o spedire l’apparecchio al centro assistenza auto-
rizzato, si raccomanda di pulirlo accuratamente in tutte le sue parti.
Se l’apparecchio risultasse anche minimamente sporco o incrostato o presentasse de-
positi calcarei, depositi di polvere o altro; esternamente o internamente: per motivi
igenico-sanitari, il centro assistenza respingerà l’apparecchio stesso senza visionarlo.
Il simbolo a sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve es-
sere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto
di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare
da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul ri-
ciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smalti-
mento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

8
DESCRIZIONE APPARECCHIO
A. Sportello con vetro
B. Maniglia
C. Selettore spiedo e ventilazione
Attiva la Ventilazione
Attiva lo Spiedo
Attiva Spiedo+Ventilazione
•OFF : Disattiva Spiedo e Ventilazione
D. Selettore temperatura 100°-250°
E. Selettore fonti di calore:
Sotto
Sopra
Sopra+sotto
•OFF :Nessuna
F. Timer/interruttore timer 0-60 min
G. Indicatore luminoso
. Supporti per teglia e griglia
M. Elementi riscaldanti
N. Foro per lo spiedo
P. Sostegno per lo spiedo
Q. Ventilazione
R. Luce interna
S. Griglia
T. Teglia
U. Manico per teglia e griglia
V. Spiedo
V1.Punta dello spiedo da inserire nel foro N
V2.Estremità dello spiedo da appoggiare
su P
W. Forchettoni blocca alimento
Z. Accessorio reggi spiedo
ISTRUZIONI D’USO
Posizionare il forno su di una superficie
piana che sopporti alte temperature, lon-
tano da sostanze facilmente infiammabili e
con sufficiente spazio attorno alle sue pa-
reti esterne.
Forno a cottura vent lata
La cottura ventilata grazie al movimento
avvolgente dell'aria calda ottimizza le di-
verse funzioni del forno: cottura, griglia-
tura, tostatura, scongelamento.
La ventilazione permette una cottura più
rapida e uniforme, infatti rosola e rende
croccante l’alimento, mantenendo la sua
umidità e sapore. La ventilazione permette
inoltre la riduzione del 25-30% della tem-
perature e del 20-25% del tempo necessa-
rio per una corretta cottura, conseguendo
un notevole risparmio di energia.
Ut l zzo dello sp edo
• Con spina disinserita, apparecchio freddo
e spento, aprire lo sportello.
• Sbloccare i morsetti dello spiedo e sfilare
i forchettoni W.
• Infilare l’alimento sullo spiedo e rimettere
in posizione i forchettoni W.
• Centrare l’alimento sullo spiedo e bloc-
carlo con i due morsetti.
• Inserire la punta (V1) dello spiedo, nel
foro N nella parete interna destra del forno,
e l’altra estremità (V2) sull’appoggio P.
• Controllare che l’alimento sullo spiedo
possa ruotare agevolmente.
• Per raccogliere l’eventuale grasso o con-
dimento, rilasciato dall’alimento durante la
cottura, mantenere in posizione sotto-
stante la teglia T.
Ut l zzo con tegl a e gr gl a
• Con spina disinserita, apparecchio freddo
e spento, aprire lo sportello, asportare lo
spiedo V.
• Preparare l’alimento nella teglia T o sulla
griglia S e posizionarle su uno dei supporti
.
• Utilizzando la griglia S, per raccogliere
l’eventuale grasso o condimento rilasciato
dall’alimento durante la cottura, lasciare in
posizione sottostante la teglia T.
• Chiudere lo sportello A.
Con alimenti di grossa pezzatura, per faci-
litarne l’uniformità della cottura può essere
utile variarne la posizione nella teglia.

9
COTTURA
• Con Timer F su OFF, inserire la spina in
una presa di corrente idonea a riceverla.
• Per attivare la ventilazione ruotare il se-
lettore C su:
• Per attivare la rotazione dello spiedo ruo-
tare il selettore C su:
• Per attivare spiedo e ventilazione ruotare
il selettore C su:
• Per disattivare spiedo e ventilazioneruo-
tare il selettore C su: •OFF
• Selezionare con D la temperatura:
da 100° a 250° C.
• Selezionare con E le fonti di calore:
attiva sotto (per torte, crostate, bi-
scotti, pollame, carni di manzo e maiale).
attiva sopra (per pesce, bistecche, pol-
lame, costolette di maiale).
attive sopra e sotto (per pane, focacce,
congelati).
•OFF :nessuna fonte attiva.
• Selezionare con F il tempo di cottura:
da 0 a 60 minuti (in caso di tempi brevi,
prima ruotare la manopola sino alla posi-
zione dei 40 minuti, poi riportarla sul
tempo desiderato.
• L’accensione dell’apparecchio e l’avvio
delle funzioni impostate: illuminazione in-
terna, ventilazione, rotazione dello spiedo,
fonti di calore, avviene quando si imposta
il tempo di cottura su F.
ATTENZIONE anche se l’indicatore G é
spento l’apparecchio é in funzione e molto
caldo.
• Allo scadere del tempo di cottura impo-
stato, il forno emetterà un segnale acustico
e spegnendosi, interromperà le funzioni
impostate (ventilazione, rotazione dello
spiedo, fonti di calore).
Per evitare che i successivi cicli di cottura
abbiano attive funzioni non desiderate ruo-
tare i selettori C ed E su: •OFF
• Per estrarre dal forno ancora caldo, lo
spiedo V, dla teglia T, o la griglia S, utiliz-
zare sempre gli appositi accessori Z o U
ponendo attenzione a non toccare diretta-
mente le parti calde.
• Al termine dell’utilizzo o per pulire l’ap-
parecchio, scollegare sempre la spina dalla
rete elettrica.

10
GENERAL WARNINGS
Keep this manual with care and read the in-
structions carefully; they provide important in-
formation concerning safety, the immediate and
future use of the appliance.
CAUTION: This appliance can be used by children
aged from 8 years and above and persons with re-
duced physical, sensory or mental capabilities or lack
of experience and knowledge if they have been given
supervision or instruction concerning use of the ap-
pliance in a safe way and understand the hazards in-
volved.
Children shall not play with the appliance.
Cleaning and maintenance shall not be made by chil-
dren unless they are older than 8 and supervised.
Keep the appliance and its cable out of the reach of
children under 8 years old.
This symbol means: Caut on: hot walls.
The temperatures of the door and the accessible sur-
faces may be high when the appliance is working.
This appliance is intended only for domestic and non-professional use, for the purpose
it was specifically designed, according to the methods indicated in these instructions.
Any other use is considered inappropriate and dangerous.
The manufacturer cannot be held liable any damages resulting from improper, incorrect
and unreasonable use.
Installation must be carried out according to manufacturer's requirements. Incorrect
installation can cause damage to people, animals, and property; the manufacturer can-
not be held liable for such damages. The safety of electrical equipment is only gua-
ranteed if the same are connected to an electrical line provided with a suitable
grounding system as provided by the current applicable standards on the safety of
electrical equipment.
This oven should be used indoors, on a safe support. Therefore, the oven is not desi-
gned to be used outdoors, nor integrated into furniture, nor for uses other than those
indicated in these instructions.

The packaging elements (plastic bags, nails, expanded polystyrene, etc.) must not be
left at the reach of children or persons with disabilities, as they are a potential source
of danger.
Before connecting the appliance make sure that the data on the rating plate matches
the data on the power line.
Should you notice any inconsistency between the socket and the plug please, contact
qualified personnel to make the necessary adjustments.
Do not use adapters, multiple sockets and/or extensions.
Should it be required to use them, make sure the material complies with the standards
on safety and is compatible with both the appliance and the power supply.
When you use the appliance for the first time, make sure you have removed any label
or protective sheet.
It is mandatory to monitor the appliance carefully when the product is used in the pre-
sence of children.
Make sure the power cord does not come into contact with the corners of the table or
the furniture, nor with hot surfaces.
Do not use the appliance as a source of heat.
Place the product in such a way as to leave a minimum space of 10 cm between the
surface of the oven and the surrounding walls,
to allow a proper flow of air toward the outside. Do not install the oven into furniture.
It is forbidden to put in the oven food with a volume greater than permitted capacity.
Do not cover the oven or put inside of the same objects that may get burned. This
could be a source of fire.
Use the door carefully when the oven is working;
Do not pour liquids on the door to avoid breaking the glass.
Do not place anything on the door (pans or other containers). To prevent the oven from
tipping over.
Some elements can burn: always check the oven during cooking. In the case of flames
generated by food or other parts do not attempt to extinguish them with water. Keep
the door closed, unplug the power cord from the mains immediately and put out the
fire with a damp cloth.
For cooking, use exclusively heat resistant containers: do not use containers that may
deform, ignite or alter the food.
When the appliance works, it heats up (the surfaces become hot during use). For this
reason, touch only the handle of the door and the plastic knobs; to remove plates or
other containers, use oven gloves.
Before connecting the appliance to the mains, make sure that the voltage matches the
value written on the rating plate of the product and that the system complies with the
standards.
Place the appliance:
Away from other sources of heat (e.g. , other ovens, gas stoves, etc. ), from flammable
materials (upholstery, etc. ), explosive materials (spray cans) and materials that can be
deformed by heat; place it on a horizontal, very stable surface, that is heat-resistant,
flame retardant and not fragile (for example lacquered furniture, table cloths, etc) in a
11

position where it cannot be damaged, and at a suitable distance from the edge of the
furniture, so that it cannot fall down.
Do not place the product close to other household appliances that use gas or release
heat, such as microwave ovens.
Avoid placing the product on hot surfaces.
If the appliance is equipped with air vents, make sure that the same are not obstructed,
not even partially.
Do not place anything on top of the oven.
Do not insert any metal objects in the slots of the appliance.
The use of any electrical appliance implies the observance of certain basic rules. In
particular:
Do not immerse or soak the appliance; do not use it near water, in the tub, in the sink
or in the vicinity of another vessel with liquids. If the appliance and its power cord fall
into water accidentally, DO NOT attempt to take them out! Immediately unplug the ap-
pliance from the wall outlet!
Then take it to a qualified repair service for the necessary controls.
During use, the equipment must be away from any object or substance that is flam-
mable or explosive.
Do not touch the appliance with wet hands.
Do not use the appliance barefoot.
Do not leave the unit exposed to atmospheric agents (rain, sun).
Disconnect the plug from the wall outlet when the appliance is not used and before
any cleaning or maintenance operation.
Wait for the oven to cool down before cleaning.
Do not clean the oven with brushes of metal or tools that could corrode or damage the
surfaces.
Before you disconnect the cable from the power outlet, turn the control knob to OFF
position. Do not pull the cable for any reason.
The entire power cord must be unrolled completely to prevent it from overheating.
Do not put heavy objects on the cables or leave them close to heat sources and/or
sharp surfaces. The cables may get damaged.
If the power cord gets damaged, it must be replaced by the manufacturer, by the te-
chnical support service or by qualified personnel, to avoid dangers.
When you unplug the power cord, hold the socket firmly to avoid electric shock, short
circuit or fire.
Do not attach safety switches with adhesive tape because it represents a fire hazard.
Do not move the oven when is working.
- Use the appliance only with the accessories supplied to avoid compromising the sa-
fety of use.
Periodically check that the appliance and its parts are in good condition; in case of
doubt contact an authorized service centre.
- Do not pull the power cord to move the appliance. Do not pull the power cord or the
appliance to unplug the power cord from the mains.
- The user should never leave the appliance unattended when the same is connected
to the power supply.
12

- Do not use the appliance if it is not working properly or if it is damaged; if in doubt
contact an authorized service.
It is absolutely forbidden to remove or repair the appliance because there is an electric
shock hazard; if necessary, contact your dealer or the service centre; the repairs per-
formed by unqualified personnel can be dangerous and void the warranty.
- The appliance should not be used with external timers or other separate remote con-
trol devices that may turn it on automatically.
- The plug of the power cord, since it is used as a power switch, must always be easy
to access.
Do not touch the power supply connection with wet hands.
Do not attach safety switches with adhesive tape because it represents a fire hazard.
• If the product features any glass parts, the latte are not covered by warranty.
Any tampering or operations carried out by unqualified personnel void the warranty.
Clean the appliance only with a soft, non-abrasive cloth.
When the appliance can no longer be used and must be disposed of, remove the cables
and hand it over to an authorized waste collection centre, to protect the environment.
ATTENTION:
The plastic parts of the product are not covered by guarantee.
ATTENTION:
The damages of the electrical power supply cable, resulting from wear are not covered
by guarantee; any repair shall therefore be at the charge of the owner.
ATTENTION:
Should it become necessary to take or ship the equipment to the authorised service
centre, it is recommended to clean it carefully in all its parts.
Should the equipment be even slightly dirty or with incrustations or have limestone,
dust or other deposits, externally or internally, for hygienic-sanitary reasons the service
centre will reject it without viewing it.
The symbol on the product or on its packaging indicates that this product may
not be treated as household waste. Instead it shall be handed over to the applicable
collection point for the recycling of electrical and electronic equipment. By ensuring
this product is disposed of correctly, you will help prevent potential negative conse-
quences for the environment and human health, which could otherwise be caused by
inappropriate waste handling of this product. For more detailed information about re-
cycling of this product, please contact your local city office, your household waste di-
sposal service or the shop where you purchased the product.
13

14
DESCRIPTION OF THE EQUIPMENT
A. Glass door
B. andle
C. Spit and ventilation selector
It activates Ventilation
It activates the Spit
It activates the Spit + the Ventilation
•OFF : Deactivates the Spit and the Ven-
tilation
D. Selector of temperature 100 °C-200 °C
E. eat source selector:
Below
Above
Above + Below
•OFF :None
F. Timer/switch timer 6-60 min
G. Lighted indicator
. Supports for baking pan and grill
M. eating elements
N. ole for the spit
P. Support for the spit
Q. Ventilation
R. Internal light
S. Grill
T. Baking pan
U. andle for baking pan and grill
V. Spit
V1. Point of the spit to be inserted in the
hole N
V2. Spit end to be supported by P
W. Blocking food carving fork
Z. Spit supporting accessories
INSTRUCTIONS FOR USE
Place the oven on a plane surface that can
undertake high temperatures, away from
easily inflammable substances and with
sufficient space around its external walls.
Vent lated cook ng oven
Ventilated cooking through hot air move-
ment optimises the different functions of
the oven: cooking, grilling, toasting, and
unfreezing.
Ventilation allows faster and uniform coo-
king: In fact, it browns and makes crispy
the food by keeping its moisture and fla-
vour. In addition, ventilation allows reduc-
tion by 25–30% the temperature and by
20–25% the time necessary for correct coo-
king, resulting in considerable saving of
electrical power.
Use of the sp t
• Open the door with plug disconnected
and equipment cold and switched off.
• Unblock the spit clamps and slip off the
carving forks W.
• Slip on the food on the spit and replace
in position the carving forks W.
• Centre the food in the spit and block it
with the two clamps.
• Insert the point (V1) of the spit in the hole
N in the internal right wall of the oven, and
the other end (V2) on support P.
• Check that the food on the spit may ro-
tate easily.
• To collect any fat or seasoning released
by the food during cooking, keep the ba-
king pan T on an underside position.
Use w th bak ng pan and gr ll
• With disconnected plug, and cold and
switched off equipment open the door and
remove the spit V.
• Prepare the food on the baking pan T or
on the grill S and place them on one of the
supports .
• By using grill S, to collect any fat or seaso-
ning released by the food during cooling,
leave in the underside position baking pan T.
• Close door A.
With great size foods, to facilitate their uni-
formity of cooking, it may be useful to vary
the position of the baking pan.

COOKING
• With Timer F on OFF, insert the plug in a
current socket suitable to receive it.
• To activate ventilation, rotate selector C on:
• To activate rotation of the spit, rotate se-
lector C on:
• To activate the spit and the ventilation,
rotate selector C on:
• To deactivate the spit and the ventilation,
rotate selector C on: •OFF
• Select with D the temperature:
from 100° to 250° C
• Select with E the heat sources:
activates under (for cakes, jam tarts,
biscuits, poultry, and beef or pork meat).
activates above (for fish, beefsteaks,
poultry, and pork chops).
activates above and under (for bread,
flat loves and frozen foodstuff).
•OFF :no active source
• Select with F the cooking time:
From 0 to 60 minutes (in case of short
times, first rotate the handle to the 40 mi-
nutes position, and then return it to the de-
sired time.
• Switching on of the equipment and star-
ting up of the set functions: internal li-
ghting, ventilation, rotation of the spit, heat
sources, takes place when cooking time is
set on F.
ATTENTION even if indicator G is switched
off, the equipment is in operation and very
hot.
• On expiry of the set cooking time, the
oven will emit an acoustic sound, and by
switching off, it will interrupt the set fun-
ctions (ventilation, rotation of the spit, heat
sources).
To prevent that the next cooking cycles
have non desired active functions, rotate
selectors C and E on: •OFF
• To extract spit V, baking pan T, or grill S
from the still hot oven use always the spe-
cial accessories Z or U by paying attention
not to touch directly the hot parts.
• At the end of use, or to clean the equip-
ment, always disconnect the plug from the
electrical network.
15

16

17

18

19

20
Table of contents
Languages:
Other Johnson Oven manuals

Johnson
Johnson JOR70B User manual

Johnson
Johnson A20 User manual

Johnson
Johnson L12 User manual

Johnson
Johnson Onda 32 User manual

Johnson
Johnson JOR50MI User manual

Johnson
Johnson JOR70X User manual

Johnson
Johnson X50 User manual

Johnson
Johnson JOR70XP User manual

Johnson
Johnson F60 User manual

Johnson
Johnson A10 User manual
Popular Oven manuals by other brands

Middleby Marshall
Middleby Marshall PS314SBI Owner's operating and installation manual

Marta
Marta MT-EO4284C user manual

CANDY HOOVER
CANDY HOOVER FCXNE828X User instructions

Electrolux
Electrolux EOB96001 user manual

Paragon
Paragon Glass Kiln manual

Miele
Miele DGC 7250 Operating and installation instructions