
8
DESCRIZIONE APPARECCHIO
A. Sportello con vetro
B. Maniglia
C. Selettore spiedo e ventilazione
Attiva la Ventilazione
Attiva lo Spiedo
Attiva Spiedo+Ventilazione
•OFF : Disattiva Spiedo e Ventilazione
D. Selettore temperatura 100°-250°
E. Selettore fonti di calore:
Sotto
Sopra
Sopra+sotto
•OFF :Nessuna
F. Timer/interruttore timer 0-60 min
G. Indicatore luminoso
. Supporti per teglia e griglia
M. Elementi riscaldanti
N. Foro per lo spiedo
P. Sostegno per lo spiedo
Q. Ventilazione
R. Luce interna
S. Griglia
T. Teglia
U. Manico per teglia e griglia
V. Spiedo
V1.Punta dello spiedo da inserire nel foro N
V2.Estremità dello spiedo da appoggiare
su P
W. Forchettoni blocca alimento
Z. Accessorio reggi spiedo
ISTRUZIONI D’USO
Posizionare il forno su di una superficie
piana che sopporti alte temperature, lon-
tano da sostanze facilmente infiammabili e
con sufficiente spazio attorno alle sue pa-
reti esterne.
Forno a cottura vent lata
La cottura ventilata grazie al movimento
avvolgente dell'aria calda ottimizza le di-
verse funzioni del forno: cottura, griglia-
tura, tostatura, scongelamento.
La ventilazione permette una cottura più
rapida e uniforme, infatti rosola e rende
croccante l’alimento, mantenendo la sua
umidità e sapore. La ventilazione permette
inoltre la riduzione del 25-30% della tem-
perature e del 20-25% del tempo necessa-
rio per una corretta cottura, conseguendo
un notevole risparmio di energia.
Ut l zzo dello sp edo
• Con spina disinserita, apparecchio freddo
e spento, aprire lo sportello.
• Sbloccare i morsetti dello spiedo e sfilare
i forchettoni W.
• Infilare l’alimento sullo spiedo e rimettere
in posizione i forchettoni W.
• Centrare l’alimento sullo spiedo e bloc-
carlo con i due morsetti.
• Inserire la punta (V1) dello spiedo, nel
foro N nella parete interna destra del forno,
e l’altra estremità (V2) sull’appoggio P.
• Controllare che l’alimento sullo spiedo
possa ruotare agevolmente.
• Per raccogliere l’eventuale grasso o con-
dimento, rilasciato dall’alimento durante la
cottura, mantenere in posizione sotto-
stante la teglia T.
Ut l zzo con tegl a e gr gl a
• Con spina disinserita, apparecchio freddo
e spento, aprire lo sportello, asportare lo
spiedo V.
• Preparare l’alimento nella teglia T o sulla
griglia S e posizionarle su uno dei supporti
.
• Utilizzando la griglia S, per raccogliere
l’eventuale grasso o condimento rilasciato
dall’alimento durante la cottura, lasciare in
posizione sottostante la teglia T.
• Chiudere lo sportello A.
Con alimenti di grossa pezzatura, per faci-
litarne l’uniformità della cottura può essere
utile variarne la posizione nella teglia.