
■ 6 │ IT│MT KM 600 A1
4) A seconda del lavoro da svolgere, montare il
gancio da impasto 0, la frusta qo il frullino w
sull'asse motore 7:
–Inserire il gancio da impasto 0, la frusta q
o il frullino w (di seguito denominato "inserto")
sull'asse motore 7in modo tale che entram-
bi i perni di metallo si inseriscano sull'asse
motore 7negli intagli sull'inserto 0 q w.
–Premere saldamente l'inserto 0 q w sull'asse
motore 7in modo da comprimere la molla e
ruotare nel contempo l'inserto 0 q w leg-
germente in senso antiorario (direzione ).
–Quindi rilasciare l'utensile 0 q w.
A questo punto, l'inserto è saldamente fissato
all'asse motore 7.
5) Versare gli ingredienti da lavorare nella ciotola 6.
NOTA
► Ricordare che durante il procedimento di
impasto o di frullatura, l'impasto nella ciotola 6
può aumentare di volume o venire spinto ver-
so l'alto dal movimento. Non riempire quindi
mai la ciotola 6fino al bordo!
6) Premere il tasto di sbloccaggio 2 e spostare
verso il basso in posizione di lavoro il braccio
orientabile 1con l'inserto 0 q w.
NOTA
► Se lo si desidera, si può montare la vaschetta
di riempimento 8sul coperchio 9:
–Premere l'ausilio di riempimento 8nell'in-
taglio al coperchio 9.
A questo punto è possibile aggiungere gli ingre-
dienti, anche mentre l'apparecchio è in funzione.
7) Collocare il coperchio 9sulla ciotola 6.
8) Portare l'interruttore rotante 3al livello deside-
rato (v. capitolo "Livelli di velocità".
Dopo il lavoro
1) Spegnere l'apparecchio al selettore 3(posi-
zione "OFF").
2) Rimuovere il coperchio 9dalla ciotola 6.
3) Premere il tasto di sbloccaggio 2 e portare
il braccio orientabile 1nella posizione più
elevata.
4) Per rimuovere l'inserto 0 q w dall'asse
motore 7, spingere l'inserto 0 q w contro
l'asse motore 7e ruotarlo contemporanea-
mente in senso orario ). Quindi è possibi-
le rimuovere l'inserto 0 q w.
5) Prelevare la ciotola 6ruotandola in senso
antiorario e poi sfilandola dall'alto.
6) Pulire tutte le parti (vedi capitolo "Pulizia e
manutenzione").
Pulizia e manutenzione
PERICOLO DI FOLGORAZIONE!
► Prima della pulizia, staccare sempre la spina
dalla presa di rete! Sussiste il pericolo di
scosse elettriche!
Non immergere mai l'apparecchio in acqua
o altri liquidi!
ATTENZIONE!
PERICOLO DI DANNI MATERIALI!
► Non utilizzare detergenti abrasivi o aggressivi,
in quanto possono danneggiare le superfici.
NOTA
► Si consiglia di pulire l'apparecchio subito
dopo l'uso. In tal modo è possibile rimuovere
facilmente i residui di alimenti.