Lega W User manual

1
m
mm
manuale d’istruzioni
anuale d’istruzionianuale d’istruzioni
anuale d’istruzioni
Instruction manual /
Instruction manual / Instruction manual /
Instruction manual / Guide d'instructions
Guide d'instructionsGuide d'instructions
Guide d'instructions
Bedienungsanleitung
BedienungsanleitungBedienungsanleitung
Bedienungsanleitung
/
//
/
Manual de instrucciones
Manual de instruccionesManual de instrucciones
Manual de instrucciones
Code
CodeCode
Code
6956
69566956
6956
Matr
MatrMatr
Matr
Rev
RevRev
Rev
2 13
2 132 13
2 131 2
1 21 2
1 2
LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
Costruzio
CostruzioCostruzio
Costruzioni Apis
ni Apisni Apis
ni Apistiche
tichetiche
tiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
IT
ITIT
IT
Dosatrice elettronica MINNIE W
Dosatrice elettronica MINNIE WDosatrice elettronica MINNIE W
Dosatrice elettronica MINNIE W
Pg. 2
Pg. 2Pg. 2
Pg. 2
EN
ENEN
EN
Small electr
Small electrSmall electr
Small electronic packing machine,model W
onic packing machine,model Wonic packing machine,model W
onic packing machine,model W
Pg.
Pg.Pg.
Pg.2
22
2
FR
FRFR
FR
Doseuse électronique mod. W
Doseuse électronique mod. WDoseuse électronique mod. W
Doseuse électronique mod. W
Pg.
Pg.Pg.
Pg.37
3737
37
DE
DEDE
DE
kleine hoenig
kleine hoenig kleine hoenig
kleine hoenig -
--
-abfuellanlage mod. w nur koerper mit
abfuellanlage mod. w nur koerper mit abfuellanlage mod. w nur koerper mit
abfuellanlage mod. w nur koerper mit
flachem
flachemflachem
flachem
Pg.
Pg.Pg.
Pg.56
5656
56
SP
SPSP
SP
Dosificadora "MINNIE" , engranaje de nylon con
Dosificadora "MINNIE" , engranaje de nylon con Dosificadora "MINNIE" , engranaje de nylon con
Dosificadora "MINNIE" , engranaje de nylon con
sistema electrónico mod. W
sistema electrónico mod. Wsistema electrónico mod. W
sistema electrónico mod. W
Pg.
Pg.Pg.
Pg.74
7474
74

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
2 / 96
Ques a
Lettura e uso del manuale
Lettura e uso del manualeLettura e uso del manuale
Lettura e uso del manuale
Il manuale è un componente importante del prodotto, perciò La preghiamo di leggerlo attenta- mente
prima dell'uso. Solo così potrà sfruttare al massimo la nuova macchina di travaso con sicrezza di
handling.
vvertenza particolare:
vvertenza particolare:vvertenza particolare:
vvertenza particolare:
La
La La
La macchina viene comandata elettronicamente da un microcomputer. Benché improb
macchina viene comandata elettronicamente da un microcomputer. Benché improbmacchina viene comandata elettronicamente da un microcomputer. Benché improb
macchina viene comandata elettronicamente da un microcomputer. Benché improba
aa
a-
--
-
bile,
bile,bile,
bile,
in presenza
in presenzain presenza
in presenza
di forti
di fortidi forti
di forti
campi elettrici
campi elettricicampi elettrici
campi elettrici
o elettromagnetici
o elettromagneticio elettromagnetici
o elettromagnetici
possono verificarsi
possono verificarsipossono verificarsi
possono verificarsi
malfunzi
malfunzimalfunzi
malfunzio
oo
o-
--
-
namenti.
namenti.namenti.
namenti.
In
InIn
In
tal
taltal
tal
caso,
caso,caso,
caso,
ripristinare
ripristinareripristinare
ripristinare
le
lele
le
impostazioni
impostazioniimpostazioni
impostazioni
di
didi
di
fabbrica
fabbrica fabbrica
fabbrica
(reset
(reset(reset
(reset
del
deldel
del
software).
software).software).
software).
Rimozione
RimozioneRimozione
Rimozione
guasti v.
guasti v. guasti v.
guasti v.
pag. 19.
pag. 19.pag. 19.
pag. 19.
1.
1.1.
1.
VVERTENZE DI SICUREZZ
VVERTENZE DI SICUREZZVVERTENZE DI SICUREZZ
VVERTENZE DI SICUREZZ
Pericolo
PericoloPericolo
Pericolo
di
didi
di
lesioni
lesionilesioni
lesioni
alle
allealle
alle
mani
manimani
mani
nella
nellanella
nella
zona
zonazona
zona
delle
delledelle
delle
ruote
ruoteruote
ruote
dentate
dentatedentate
dentate
rotanti e dell'asse del motore,
rotanti e dell'asse del motore,rotanti e dell'asse del motore,
rotanti e dell'asse del motore,
di conseguenza spegnere la macchina e staccare la spina
quando la si smonta .
Pericolo di lesioni a causa della corrente elettrica ,
Pericolo di lesioni a causa della corrente elettrica ,Pericolo di lesioni a causa della corrente elettrica ,
Pericolo di lesioni a causa della corrente elettrica ,
di conseguenza proteggere l'allacciamento alla rete elettrica sul
trasformatore dai liquidi.
2.
2.2.
2.
DETT GLI TECNICI
DETT GLI TECNICIDETT GLI TECNICI
DETT GLI TECNICI
2.1.
2.1.2.1.
2.1.
D TI TECNICI
D TI TECNICID TI TECNICI
D TI TECNICI
Tensione nominale
Tensione nominaleTensione nominale
Tensione nominale
modulo di comando : UN = 24 V DC
Corrente a vuoto:
Corrente a vuoto:Corrente a vuoto:
Corrente a vuoto:
I0 = 2,5
Potenza assorbita
Potenza assorbita Potenza assorbita
Potenza assorbita motore: P = ca. 100 V
Numero di giri:
Numero di giri:Numero di giri:
Numero di giri:
14-100/min
(regolabile con la manopola destra).
Coppia di
Coppia di Coppia di
Coppia di serraggio:
serraggio:serraggio:
serraggio:
M = 90 Nm
Coppia nominale:
Coppia nominale:Coppia nominale:
Coppia nominale:
MN = 9,5 Nm
Emissione del rumore :
Emissione del rumore :Emissione del rumore :
Emissione del rumore :
< 70 dB.
Superficie di appoggio:
Superficie di appoggio:Superficie di appoggio:
Superficie di appoggio:
larghezza = 330 mm x profondità = 320 mm
ltezza totale:
ltezza totale:ltezza totale:
ltezza totale:
520 o 750 mm (a seconda del modello)
ltezza
ltezzaltezza
ltezza
sotto l'ugello dosatore :
sotto l'ugello dosatore :sotto l'ugello dosatore :
sotto l'ugello dosatore :
50-280mm (regolabile)
fino a 490mm (con stativo alt n. 303006)
Massa:
Massa:Massa:
Massa:
18 kg ca. incl. trasformatore
Dati della pompa per il miele :
Dati della pompa per il miele :Dati della pompa per il miele :
Dati della pompa per il miele :
ltezza max. di aspirazione : fino a 1,5 m
ltezza max. di trasporto lato mandata: fino a 4 m
Potenza max. pompa: fino a 450 kg/h

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
3 / 96
2.2
2.22.2
2.2
SICU
SICUSICU
SICURE
RERE
RE
Protezione motore
Protezione motoreProtezione motore
Protezione motore
Nel sistema elettronico è integrata una protezione da
sovracorrente. Se la testa della pompa rimane bloccata, sul
monitor appare un messaggio di avvertimento
"SOVR CC RICO". Dopo la conferma del blocco con il tasto OK
si può continuare a lavorare.
Fusibili per correnti deboli
Fusibili per correnti deboliFusibili per correnti deboli
Fusibili per correnti deboli
nell'alimentatore e nel modulo di comando:
- 8 , semi
8 , semi8 , semi
8 , semi-
--
-ritardato,
ritardato, ritardato,
ritardato, n. art. 307009
2.3
2.32.3
2.3
COLLEG MENTI SUL MODULO DI COM NDO
COLLEG MENTI SUL MODULO DI COM NDOCOLLEG MENTI SUL MODULO DI COM NDO
COLLEG MENTI SUL MODULO DI COM NDO
. Manopola per la regolazione della velocità;
B. Interruttore generale ON/OFF;
C. Presa di collegamento per alimentazione 24V (24V corrente
continua, dall’alimentatore n 307014 o dal cavo di
collegamento 24V n.303003) (contiene il fusibile per correnti
deboli 8°, semi-ritardato, art. 307009);
D. Porta USB per l’aggiornamento del software della macchina;
E. Fusibile semi-ritardato 8 ;
F. Presa per interruttore esterno (micro interruttore capacitivo o
meccanico);
G. Presa per collegamento Dosatrice – Caricatore rotante mod. W.
3.
3.3.
3.
PREP R ZIONE PER L'UTILIZZO
PREP R ZIONE PER L'UTILIZZOPREP R ZIONE PER L'UTILIZZO
PREP R ZIONE PER L'UTILIZZO
- Collocamento in ambiente chiuso e asciutto
- Temperatura di lavoro: 15 -35 °C
- vanti la messa in funzione lasciare acclimatare la macchina per
un'ora al fine di evitare la formazione di con- densa all'interno.
3.1
3.13.1
3.1
VVERTENZE GENER LI
VVERTENZE GENER LIVVERTENZE GENER LI
VVERTENZE GENER LI
Durante il disimballaggio della macchina accertarsi che:
- la macchina non presenti danni
- l'elenco dei pezzi (cap. 3.2) sia completo. Eventualmente, informarne a voce o per iscritto la ditta
LEG SRL entro due settimane
entro due settimaneentro due settimane
entro due settimane
B
BB
B
C
CC
C
E
EE
E
D
DD
D
G
GG
G
F
FF
F

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
4 / 96
3.2
3.23.2
3.2
DOT ZIONE DI SERIE
DOT ZIONE DI SERIE DOT ZIONE DI SERIE
DOT ZIONE DI SERIE

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
5 / 96
N. corr.
N. corr.N. corr.
N. corr.
Quantità
QuantitàQuantità
Quantità D
DD
Denominazione
enominazioneenominazione
enominazione
Numero pezzo di
Numero pezzo di Numero pezzo di
Numero pezzo di
ricambio
ricambioricambio
ricambio
1
1
M
o
d
u
l
o
d
i
c
o
m
a
n
d
o
c
o
n
m
o
t
o
re
e
c
o
m
a
n
d
o
2
1
T
e
s
t
a
p
o
m
pa
c
o
m
p
l
e
t
a
3020
0
1
+
3020
0
2
3 1
c
ur
v
a
90
°,
ri
vo
l
t
a
v
erso
i
l
r
e
t
r
o
,
Ø
4
0
m
m,
per
il
c
o
l
l
e
g
a
m
en
t
o
d
el
f
l
e
ssib
i
l
e
d
i
a
spir
az
i
o
ne
4
1
I
n
t
err
u
t
t
o
re
d
e
ll
'
a
r
c
h
e
t
t
o
307
0
0
6
5
1
T
e
l
a
io
in
c
l
.
a
rche
t
t
o
d
i
c
en
t
r
agg
i
o
in
v
e
t
r
o
303
0
1
2
6
1
l
imen
t
a
t
o
r
e
22
0
V
/
24
V
(
o
p
t
i
o
n
a
l
11
5
V)
307
0
1
4
7
1
Cav
o
d
i
a
l
i
m
e
n
t
az
i
o
ne
(
c
a
v
o
per
a
pp
a
re
cc
hi
f
re
dd
i)
307
0
2
2
8 1,5 m
F
l
e
s
sibi
l
e
d
i
a
spir
az
i
o
ne,
ø
in
t
er
n
o
4
0
mm,
c
o
n
rin
fo
r
z
o
a
spir
a
l
e
304002
9
1
c
es
t
e
l
l
o
d
i
a
spir
az
i
o
ne
307
0
0
8
1
0
1
Fa
s
c
e
t
t
a
f
l
essib
i
l
e
in
a
cc
i
a
io in
o
ssi
d
a
b
i
l
e
307
0
0
5
1
1
1
C
hi
av
e
f
issa
a
d
a
n
e
l
l
o
c
o
n
a
per
t
ura
c
hi
av
e
10
,
c
r
o
m
a
t
a
307
0
0
7
12 2
1
x
Ug
e
l
l
o
d
o
s
a
t
o
r
e
,
c
unei
fo
r
m
e,
d
ur
o
,
c
o
l
o
re
c
hi
a
r
o
,
s
t
a
n
-
dard per quasi tutti i tipi di miele, 1x Ugello dosatore, cu-
neiforme, morbido, arancione (per tipi di miele molto liqui- di
o
s
en
a
pe,
k
e
t
c
hup,
s
a
l
se)
306014
306015
13 1 Ugello piatto per miele + croce di tenuta (303001)
(
1
pe
z
z
o
è
g
ià
m
o
n
t
a
t
o
s
u
l
l
a
t
e
s
t
a
d
e
ll
a
p
o
m
p
a
)
306001
306006
14 1
F
l
a
n
g
ia
d
i
f
iss
agg
io per
u
g
e
ll
o
d
o
s
a
t
o
re
(
g
ià
m
o
n
t
a
t
o
s
u
l
l
a
t
e
s
t
a
d
e
l
l
a
p
o
m
p
a
)
306007
15 2
ne
ll
o
d
i
t
en
u
t
a
per
f
l
a
n
g
i
a
,
Ø
i
n
t
erno
3
6
mm
(
1
p
z
.
g
ià
m
o
n
t
a
t
o
s
u
l
l
a
t
e
s
t
a
d
e
ll
a
p
o
m
p
a
)
307004
16 1
Cav
o
U
SB
307024
17 2 Fusibile per correnti deboli, 8 , semi-ritardato, dicitura:
M
8
/
25
0
307009

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
6 / 96
3.3
3.33.3
3.3
Imballare e disimballare
Imballare e disimballareImballare e disimballare
Imballare e disimballare
Durante il disimballaggio osservare quanto segue:
- staccare la pellicola protettiva dalle lamiere in accia- io
inossidabile (fig. 3.3)
- pulire i pezzi che vengono a contatto con il miele con acqua
e detergente per stoviglie comunemente in
commercio
3.4
3.43.4
3.4
Trasporto e magazzinaggio
Trasporto e magazzinaggioTrasporto e magazzinaggio
Trasporto e magazzinaggio
Trasporto e magazzinaggio solo nell'imballaggio originale per
proteggere l'apparecchio da sporco e danni.
Proteggere da umidità e scossoni!
3.5
3.53.5
3.5
Collocazione
CollocazioneCollocazione
Collocazione
La macchina può essere collocata su un ripiano o agganciata
ad un grosso recipiente o simili servendosi degli archetti
d'incasso (disponibili come accessorio n. 303002). La
temperatura ambiente deve aggirarsi sui 15-30°C.
3.6
3.63.6
3.6
deguamento all'altezza del vasetto (fig. 3.6)
deguamento all'altezza del vasetto (fig. 3.6) deguamento all'altezza del vasetto (fig. 3.6)
deguamento all'altezza del vasetto (fig. 3.6)
L'ugello dosatore deve trovarsi quanto più vicino possibile
all'apertura del vasetto.
La regolazione dell'altezza si effettua per mezzo della leva di
serraggio. Quando si stacca la leva, si deve tenere fermo il
modulo di comando affinché non possa scivolare verso il
basso sulla colonna.
L'altezza
L'altezzaL'altezza
L'altezza
sotto l'ugello
sotto l'ugellosotto l'ugello
sotto l'ugello
dosatore
dosatore dosatore
dosatore
può
puòpuò
può
essere variata
essere variataessere variata
essere variata
in co
in coin co
in con
nn
ntinuo
tinuo tinuo
tinuo
tra 50 mm
tra 50 mm tra 50 mm
tra 50 mm -
--
-
280 mm circa.
280 mm circa.280 mm circa.
280 mm circa.
4.
4.4.
4.
L VOR ZIONE DEL MIELE
L VOR ZIONE DEL MIELEL VOR ZIONE DEL MIELE
L VOR ZIONE DEL MIELE
4.1
4.14.1
4.1
SPIR ZIONE D LL' LTO DI UN RECIP
SPIR ZIONE D LL' LTO DI UN RECIPSPIR ZIONE D LL' LTO DI UN RECIP
SPIR ZIONE D LL' LTO DI UN RECIPIENTE
IENTEIENTE
IENTE
Montaggio del flessibile sulla curva
Montaggio del flessibile sulla curvaMontaggio del flessibile sulla curva
Montaggio del flessibile sulla curva
- Immergere il flessibile e
ee
e
la curva in acqua calda/bollente
(95°C ca.) (fig. 4.1).
(fig. 4.1).(fig. 4.1).
(fig. 4.1).
- Dopo il montaggio serrare subito molto bene con la
fascetta per il flessibile facendo attenzione che il flessibile
non venga danneggiato.
Inserire il cestello di aspirazione nell'estremità inferiore
Inserire il cestello di aspirazione nell'estremità inferioreInserire il cestello di aspirazione nell'estremità inferiore
Inserire il cestello di aspirazione nell'estremità inferiore (fig.
(fig. (fig.
(fig.
4.2)
4.2)4.2)
4.2)
- in modo che l'apertura non possa aderire saldamente al
fondo del contenitore, punto ( )
spirare miele
spirare mielespirare miele
spirare miele

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
7 / 96
- versare circa 2 cucchiai da tavola di miele prima del montaggio della curva superiore, punto (C)
- in questo modo la pompa viene isolata e lubrificata e può aspirare aria dal flessibile.
Così
CosìCosì
Così
preparata la
preparata lapreparata la
preparata la
macchina per
macchina permacchina per
macchina per
il travaso
il travasoil travaso
il travaso
è in
è inè in
è in
grado di aspirare
grado di aspiraregrado di aspirare
grado di aspirare
direttamente miele
direttamente mieledirettamente miele
direttamente miele
fino ad
fino adfino ad
fino ad
un'altezza
un'altezza un'altezza
un'altezza
di
didi
di
1,5 m
1,5 m1,5 m
1,5 m
e depositarlo senza
e depositarlo senza e depositarlo senza
e depositarlo senza bolle d'aria.
bolle d'aria.bolle d'aria.
bolle d'aria.
ltri mezzi, come senap
ltri mezzi, come senapltri mezzi, come senap
ltri mezzi, come senape
ee
e, ketchup, salse eccetera di r
, ketchup, salse eccetera di r, ketchup, salse eccetera di r
, ketchup, salse eccetera di re
ee
egola non
gola nongola non
gola non
possono essere
possono esserepossono essere
possono essere
aspirati ma
aspirati maaspirati ma
aspirati ma
devono
devono devono
devono
essere
essereessere
essere
intr
intrintr
intro
oo
odotti dall'alto. tal fine noi offriamo diversi contenitori
dotti dall'alto. tal fine noi offriamo diversi contenitoridotti dall'alto. tal fine noi offriamo diversi contenitori
dotti dall'alto. tal fine noi offriamo diversi contenitori
e raccordi di
e raccordi die raccordi di
e raccordi di
tubi (v.
tubi (v.tubi (v.
tubi (v.
schema a
schema aschema a
schema a
pag.
pag. pag.
pag.
22
2222
22
e i
e ie i
e i
nostri opuscoli
nostri opuscolinostri opuscoli
nostri opuscoli
e listino
e listino e listino
e listino prezzi).
prezzi).prezzi).
prezzi).
4.1.1
4.1.14.1.1
4.1.1
PROBLEMI
PROBLEMIPROBLEMI
PROBLEMI
durante l'aspirazione: mancanza di tenuta
durante l'aspirazione: mancanza di tenutadurante l'aspirazione: mancanza di tenuta
durante l'aspirazione: mancanza di tenuta
In caso di problemi di aspirazione impermeabilizzare aggiungendo miele nei seguenti
punti (v. fig. 4.1):
- collegamento raccordo di aspirazione – flessibile di aspirazione, punto (B)
- anello di tenuta sul coperchio
- anello di tenuta sulla curva
Nel
NelNel
Nel
caso
casocaso
caso
di
didi
di
ricaduta
ricadutaricaduta
ricaduta
di
didi
di
miele
mielemiele
miele
molto
moltomolto
molto
liquido
liquidoliquido
liquido
e
ee
e
contempora
contemporacontempora
contemporanea aspirazione di aria nell'ugello dosatore
nea aspirazione di aria nell'ugello dosatorenea aspirazione di aria nell'ugello dosatore
nea aspirazione di aria nell'ugello dosatore
- travasare il miele liquido possibilmente freddo ( 15-20°C ca).
- non fare pause durante il travaso
- collocare il contenitore possibilmente in alto
4.2
4.24.2
4.2
MONT GGIO SU UN CONTENITORE CON V LVOL
MONT GGIO SU UN CONTENITORE CON V LVOLMONT GGIO SU UN CONTENITORE CON V LVOL
MONT GGIO SU UN CONTENITORE CON V LVOL
- Collegamento diretto per mezzo di tubo di collega- mento (n. art. 304013-304015) e valvola a
disco (n. art. 304010 o 304012) . Il contenitore deve essere collocato conseguentemente più alto.
- Collegamento attraverso il flessibile per mezzo della bocchetta, del dado di accoppiamento
(n. art. 304011) e della valvola a disco (n. art. 304010 o 304012).
4.3
4.34.3
4.3
PREP R ZIONE DEL MI
PREP R ZIONE DEL MIPREP R ZIONE DEL MI
PREP R ZIONE DEL MIELE
ELEELE
ELE
- Filtrazione
Filtrazione Filtrazione
Filtrazione di residui di cera nel chiarificatore.
- Il miele deve essere fluido.
fluido.fluido.
fluido.
- Il miele deve essere appena
appenaappena
appena
mescolato
mescolatomescolato
mescolato, per compensare eventuali differenze di temperatura
(=differenze di densità) nel contenitore .
Differenze di densità causano i
Differenze di densità causano iDifferenze di densità causano i
Differenze di densità causano imprecisioni nel travaso !
mprecisioni nel travaso !mprecisioni nel travaso !
mprecisioni nel travaso !
Temperature di lavorazione del miele
Temperature di lavorazione del mieleTemperature di lavorazione del miele
Temperature di lavorazione del miele
- Miele liquido/ appena centrifugato: 20°-25°C
- Miele cremoso/ con scarso contenuto di acqua: 26° 35°C

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
8 / 96
- Temperatura massima: 40 °C,
altrimenti le ruote dentate possono rimanere impigliate nell'alloggiamento della pompa a causa della
dilatazione.
4.4
4.44.4
4.4
DOS GGIO
DOS GGIODOS GGIO
DOS GGIO
- Modalità operativa " UTO"
- Dosaggio 10 g – 32,5 kg
- Precisione di ripetibilità/travaso di ± 3g (nel travaso pri- vo di bolle d'aria)
4.5
4.54.5
4.5
RIMONT GGIO PER L CREMOSITÀ
RIMONT GGIO PER L CREMOSITÀRIMONT GGIO PER L CREMOSITÀ
RIMONT GGIO PER L CREMOSITÀ
(con curva, n. art. 304001), inoltre noi consigliamo:
- modalità operativa "Pompaggio" o "Timer"
- inoculare miele cremoso nel miele o attendere l'inizio della cristallizzazione
- rimontare 3 volte con intervalli di 1 giorno
ttenzione:
ttenzione:ttenzione:
ttenzione:
non mettere mai in moto la testa della pompa senza miele!
Senza l'azione lubrificante del miele tra le ruote dentate il modulo in plastica della pompa
può essere distrutto.
5.
5.5.
5.
L VOR ZIONE DI LTRI LIQUIDI
L VOR ZIONE DI LTRI LIQUIDIL VOR ZIONE DI LTRI LIQUIDI
L VOR ZIONE DI LTRI LIQUIDI
Ogni mezzo da imbottigliare richiede la scelta specifica di componenti secondo il principio modulare.
Uno schema
delle combinazioni possibili è riportato a pagina 22.
Noi Le configuriamo la macchina per il suo specifico mez- zo e la consegniamo premontata.
5.1.1
5.1.15.1.1
5.1.1
PREIMPOST ZIONI
PREIMPOST ZIONIPREIMPOST ZIONI
PREIMPOST ZIONI
Nel menu configurazione si possono inserire alcune preim- postazioni per adeguare la macchina di
travaso ad un mezzo specifico. Si tratta di:
- unità
unità unità
unità del visore: grammi (g), millilitri (ml), once (oz)
- densità
densità densità
densità del liquido: olio (0,9 g/cm³), acqua 1,0 g/cm³), miele
(1,4g/cm³), o qualsiasi valore numerico tra 0,8-1,8 g/cm³
- testa della pompa
dente
dentedente
dente-
--
-1
11
1: testa della pompa con ruota dentata
(piccola, acciaio inossidabile)
del liquido di fillup
dente
dentedente
dente-
--
-2
22
2: testa della pompa con ruota dentata
(bianca, grande, in plastica)
per miele eccetera
Impeller
ImpellerImpeller
Impeller: testa della pompa con girante

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
9 / 96
Se possibile, noi eseguiamo direttamente nello stabilimento le impostazioni speciali della macchina.
Però possono andare perse quando si caricano le impostazioni di fabbrica (Reset) e devono essere
reimpostate.
6.
6.6.
6.
MONT GGIO,
MONT GGIO,MONT GGIO,
MONT GGIO,
SMONT GGIO E PULIZI
SMONT GGIO E PULIZISMONT GGIO E PULIZI
SMONT GGIO E PULIZI
Le due teste per pompa seguenti sono compatibili per Fill up DS
20.000:
6.1.1
6.1.16.1.1
6.1.1
TEST PER POMP
TEST PER POMP TEST PER POMP
TEST PER POMP –
––
–
RUOT DENT T (FIG. 6.1)
RUOT DENT T (FIG. 6.1)RUOT DENT T (FIG. 6.1)
RUOT DENT T (FIG. 6.1)
La testa della pompa con ruota dentata viene consegna- ta con varie
ruote dentate:
( ) con dentatura elicoidale per miele e mezzi pastosi
(B) con dentatura diritta per mezzi a scarsa viscosità
(sciroppo e salse)
Per la pulizia il modulo pompa viene staccato dalla mac- china (Fig.
6) e smontato separatamente:
- svuotare il modulo pompa, se possibile, con le modalità
"POMP RE, RITORNO"
- svitare le due viti laterali M6x90, e staccare tutto il modulo pompa
dal tirante del motore
- smontaggio dalla curva, flangia di fissaggio/ ugello dosatore e
coperchio
- ora le ruote dentate sono infilate e possono essere ti- rate in avanti.
Se il miele è molto colloso, mescolare
con un oggetto piatto, non acuminato (coltelli) attraverso l'apertura di
aspirazione/pressione, prestando attenzione alle linguette di
aggiustamento!
- pulire di tutti i pezzi singoli con acqua calda pulita
(eventualmente con l'aggiunta di un comune detergente per
stoviglie) servendosi di una spazzola morbi- da per bottiglie
- è' possibile anche il lavaggio in lavastoviglie.
6.2
6.26.2
6.2
TEST PER POMP
TEST PER POMP TEST PER POMP
TEST PER POMP –
––
–
GIR NTE (FIG. 6.2)
GIR NTE (FIG. 6.2)GIR NTE (FIG. 6.2)
GIR NTE (FIG. 6.2)
La testa per pompa con girante è composta da un alloggiamento
bianco in plastica e dal rotore in gomma nera idonea al contatto
con i generi alimentari. Per il montaggio sul modulo di comando
della macchina di travaso ser- ve anche una piastra di adattamento
(sempre acclusa). La testa della pompa si utilizza soprattutto con i
mezzi tipo passato, pesto eccetera.
Per la pulizia viene svitato dall'adattatore, smontato separatamente e

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
1 / 96
pulito:
- svitare le viti M6x90,
- staccare dal raccordo del motore
- svitare tutti i dadi M6.
- separare piastra base, pezzo centrale e coperchio
- estrarre il rotore dal pezzo centrale
- pulire tutti i pezzi singoli con acqua calda pulita
- (eventualmente con l'aggiunta di un comune detergente per stoviglie) servendosi di una spazzola
morbi- da per bottiglie
- è' possibile anche il lavaggio in lavastoviglie.
Vale per entrambe le teste delle pompe:
Vale per entrambe le teste delle pompe:Vale per entrambe le teste delle pompe:
Vale per entrambe le teste delle pompe:
il cuscinetto a sfera dell'albero motore ø 15 mm e l'asse ø m12 mm (solo nella testa della pompa
con ruota dentata) sono incassati nell'alloggiamento in plastica.
La pulizia a fondo è possibile anche senza il loro smontaggio.
6.3
6.36.3
6.3
UGELLI DOS TORI
UGELLI DOS TORIUGELLI DOS TORI
UGELLI DOS TORI
Noi forniamo gli ugelli dosatori adatti al mezzo da travasa- re. Nello schema a pagina 22 è possibile
vedere quale
ugello si presti ai diversi mezzi. Qui si spiega il montaggio
corretto degli ugelli:
Ugello a cuneo 22 mm (fig. 6.3 a):
Ugello a cuneo 22 mm (fig. 6.3 a):Ugello a cuneo 22 mm (fig. 6.3 a):
Ugello a cuneo 22 mm (fig. 6.3 a):
montaggio direttamente sulla testa della pompa con flan- gia di
fissaggio.
pplicazione:
pplicazione:pplicazione:
pplicazione:
- versione dura: per il travaso di miele
- versione morbida: per miele liquido, senape e impasti morbidi
Ugello a cuneo 10 mm e ugello a cuneo 17 mm
Ugello a cuneo 10 mm e ugello a cuneo 17 mmUgello a cuneo 10 mm e ugello a cuneo 17 mm
Ugello a cuneo 10 mm e ugello a cuneo 17 mm (fig. 6.3 b):
(fig. 6.3 b):(fig. 6.3 b):
(fig. 6.3 b):
Montare sempre con il corrispettivo tubo per travasi (10 o
15 mm) e guarnizione in basso sulla testa della pompa.
pplicazione
pplicazionepplicazione
pplicazione
- mezzi liquidi (olio, salse, eccetera)
Tubo per travasi senza ugel
Tubo per travasi senza ugelTubo per travasi senza ugel
Tubo per travasi senza ugello dosatore (6.3 c)
lo dosatore (6.3 c)lo dosatore (6.3 c)
lo dosatore (6.3 c)
Montaggio insieme alla guarnizione in basso sulla testa della
pompa
pplicazione:
pplicazione:pplicazione:
pplicazione:
- per impasti che non gocciolano, come creme, formaggio fresco,
Quark
Ugello labirinto (Fig. 6.3 d)
Ugello labirinto (Fig. 6.3 d)Ugello labirinto (Fig. 6.3 d)
Ugello labirinto (Fig. 6.3 d)
Montaggio in basso sulla testa della pompa e con le viti accluse

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
11 / 96
M6 x 55. Eventuali tiranti a vite devono essere svitati prima
pplicazione:
per yogurt e Quark con pezzi di frutta fino
a max. 5mm
7.
7. 7.
7.
COM NDO
COM NDOCOM NDO
COM NDO
7.1
7.17.1
7.1
T STIER MEMBR N E VISORE
T STIER MEMBR N E VISORET STIER MEMBR N E VISORE
T STIER MEMBR N E VISORE
ttenzione a non toccare i tasti con le unghie. Potrebbero danneggiarsi.
7.2
7.27.2
7.2
INTERRUTTORI ESTERNI
INTERRUTTORI ESTERNIINTERRUTTORI ESTERNI
INTERRUTTORI ESTERNI
L'interruttore dell'archetto (n.
L'interruttore dell'archetto (n.L'interruttore dell'archetto (n.
L'interruttore dell'archetto (n.
art. 307006,
art. 307006,art. 307006,
art. 307006,
fig. 7.2
fig. 7.2fig. 7.2
fig. 7.2
a)
a)a)
a)
viene regolato in modo che azioni il nuovo
travaso ogni volta che viene ricollocato un vasetto.
L'interruttore dell'archetto è attivato solo
solosolo
solo
nella modalità UTO.
L'interruttore a
L'interruttore aL'interruttore a
L'interruttore a
pedale (n. art.
pedale (n. art.pedale (n. art.
pedale (n. art.
accessorio 303001,
accessorio 303001,accessorio 303001,
accessorio 303001,
fig. 7.2
fig. 7.2fig. 7.2
fig. 7.2
b)
b) b)
b) è attivo in
tutte le modalità operative in parallelo al tasto della tastiera, quindi ha esattamente le stesse
funzioni. Può essere ordinato come accessorio. Funziona in tutte le modalità operative.
Per evitare l'avvio accidentale del travaso, l'interruttore
dell'archetto e l'interruttore a pedale devono essere collegati
solo quando tutti i preliminari per il travaso sono ter- minati.
Interruttore
InterruttoreInterruttore
Interruttore
a
aa
a
galle
gallegalle
galleggiante
ggianteggiante
ggiante
(accessorio
(accessorio(accessorio
(accessorio
n.
n.n.
n.
art.
art.art.
art.
303004,
303004,303004,
303004,
fig.
fig.fig.
fig. 7.2 c)
7.2 c)7.2 c)
7.2 c)
E' possibile comandare l'estrazione del miele appena
centrifugato dal chiarificatore travasandolo in un
serbatoio più grande (p. es. in uno scaffale) con
l'interruttore a galleggiante.
Si può agganciare l'interruttore in un contenitore con
il supporto. Eventualmente si deve accorciare un po'
la striscia di lamiera.
Utilizzo come
Utilizzo come Utilizzo come
Utilizzo come
"chiusura":
"chiusura":"chiusura":
"chiusura":
- quando il livello del liquido aumenta, il motore viene spento,
- utilizzo nel chiarificatore durante l'azione di svuotamento,
- il motore si avvia sempre quando dalla centrifuga è uscito miele a sufficienza.
Utilizzo come "apritore":
Utilizzo come "apritore":Utilizzo come "apritore":
Utilizzo come "apritore":
- quando il livello del liquido aumenta, il motore viene spento

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
12 / 96
- utilizzo nel serbatoio da riempire (impedisce che il serbatoio trabocchi durante il riempimento).
La modalità operativa da selezionare
La modalità operativa da selezionareLa modalità operativa da selezionare
La modalità operativa da selezionare
qui è:
qui è:qui è:
qui è:
POMP RE -> INTERV LLO -> V NTI o RITORNO
Interruttore dell'archetto, interruttore a pedale e interruttore a galleggiante sono a tenuta d'acqua
(grado di protezione IP 67) e possono essere immersi in acqua per la pulizia.
7.
7.7.
7.3
33
3
LE
LELE
LE
M
MM
MO
OO
OD
DD
D
L
LL
LI
II
IT
TT
TÀ
ÀÀ
À
O
OO
OPER
PERPER
PER
T
TT
TI
II
IV
VV
VE
EE
E
Le modalità operative vengono selezionate nel menu principale:
7.
7.7.
7.3
33
3.
..
.1
11
1
M
MM
Mo
oo
od
dd
da
aa
al
ll
li
ii
it
tt
tà
àà
à
o
oo
oper
perper
pera
aa
at
tt
ti
ii
iv
vv
va
aa
a
M N
M NM N
M NU
UU
U L
LL
LE/
E/E/
E/P
PP
PO
OO
OM
MM
MPE
PEPE
PE
Pompe (con curva, accessori, n. art. 304001)
Pompe (con curva, accessori, n. art. 304001)Pompe (con curva, accessori, n. art. 304001)
Pompe (con curva, accessori, n. art. 304001)
La modalità operativa pompa viene utilizzata per auto aspirazione, cioè per il
riempimento del flessibile di aspira
riempimento del flessibile di aspirariempimento del flessibile di aspira
riempimento del flessibile di aspira-
--
-
zione
zione zione
zione e della pompa, per il pompaggio
pompaggio pompaggio
pompaggio
continuato
continuato continuato
continuato e per rendere cremoso il miele
rendere cremoso il mielerendere cremoso il miele
rendere cremoso il miele.
Per la cremosità si può impiegare però anche la modalità operativa "Timer" (v.
cap. 7.3.3 "Timer").
uto aspirazione:
ffinché la pompa aspiri il miele direttamente, sono necessarie le seguenti
misure:
- mettere prima 3 cucchiai di miele sulle ruote dentate ,
- poi montare la curva del tubo sulla testa della pompa,
- mettere sotto un bicchiere vuoto,
- nella modalità POMP RE aspirare il miele finché la testa della pompa è piena e senza bolle d'aria.
Qui si può scegliere tra diverse direzioni di pompaggio. tal
fine si evidenzia la freccia con il tasto e la si sposta per
mezzo dei tasti .
Poi si conferma di nuovo con il tasto .
Qui si può impostare quanto segue:
vanti continuato
vanti continuatovanti continuato
vanti continuato
Premendo per un attimo il tasto si aziona la mandata del
miele , premendo una seconda volta si pone termine alla
mandata.
Il miele viene pompato dall'alt
dall'altdall'alt
dall'alto verso il basso
o verso il basso o verso il basso
o verso il basso (avanti).
Intervallo avanti
Intervallo avantiIntervallo avanti
Intervallo avanti
La mandata del miele continua finché il tasto rimane
premuto.
Il miele viene pompato dall'alto verso il basso
dall'alto verso il basso dall'alto verso il basso
dall'alto verso il basso (avanti).

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
13 / 96
Ritorno continuato
Ritorno continuato Ritorno continuato
Ritorno continuato
Premendo per un attimo il tasto si aziona la mandata del
miele , premendo una seconda volta si pone termine
alla mandata.
Il miele viene pompato dal basso verso l'alto
dal basso verso l'alto dal basso verso l'alto
dal basso verso l'alto (ritorno).
Intervallo ritorno
Intervallo ritornoIntervallo ritorno
Intervallo ritorno
La mandata del miele continua finché il tasto rimane
premuto.
Il miele viene pompato dal basso verso l'alto
dal basso verso l'alto dal basso verso l'alto
dal basso verso l'alto (ritorno).
L'ugello dosatore (n. art. 306015) deve essere sempre ri- mosso con qualsiasi modalità
del pompaggio continuato. Opporrebbe una resistenza troppo grande nella tubazione e
potrebbe subire danni. nche il motore potrebbe es- sere sovraccaricato.
Util
UtilUtil
Utilizzo dell'interruttore a galleggiante
izzo dell'interruttore a galleggianteizzo dell'interruttore a galleggiante
izzo dell'interruttore a galleggiante
( ccessori n. art. 303004)
( ccessori n. art. 303004)( ccessori n. art. 303004)
( ccessori n. art. 303004)
E' possibile regolare l'estrazione del miele appena centrifugato dal chiarificatore travasandolo in un
serbatoio più grande (p. es. in uno scaffale) con l'interruttore a galleggiante.
La mo
La moLa mo
La modalità operativa da selezionare
dalità operativa da selezionaredalità operativa da selezionare
dalità operativa da selezionare
qui è:
qui è:qui è:
qui è:
POMP RE -> INTERV LLO -> V NTI o RITORNO
7.3.2
7.3.27.3.2
7.3.2
Modalità di dosaggio automatico
Modalità di dosaggio automatico Modalità di dosaggio automatico
Modalità di dosaggio automatico
Questa modalità operativa viene utilizzata per il dosaggio del mezzo in vasetti
o altri contenitori con la quantità di travaso desiderata.
Procedura generale:
Procedura generale:Procedura generale:
Procedura generale:
1. Scelta della quantità di travaso nominale (misura vasetto)
2. Travaso di un vasetto
3. Pesatura del contenuto reale del vasetto
4. Correzione (calibratura) del peso di travaso
5. Eventuale ripetizione dei punti 2.-4.
6. Travaso di serie
Scelta della quantità di travaso nominale/misura vasetto
Scelta della quantità di travaso nominale/misura vasettoScelta della quantità di travaso nominale/misura vasetto
Scelta della quantità di travaso nominale/misura vasetto
La maggior parte delle quantità nominali di travaso (misure vasetto) sono già
programmate dal produttore. Esse appaiono nella prima riga del menu UTO
e si possono selezionare come qui di seguito indicato:
Scelta della riga con i tasti
Scelta della riga con i tastiScelta della riga con i tasti
Scelta della riga con i tasti
Evidenziazione della riga con il tasto
Evidenziazione della riga con il tastoEvidenziazione della riga con il tasto
Evidenziazione della riga con il tasto
e spostamento del valore per mezzo dei tasti
e spostamento del valore per mezzo dei tasti e spostamento del valore per mezzo dei tasti
e spostamento del valore per mezzo dei tasti
Poi si conferma di nuovo con il tasto
Poi si conferma di nuovo con il tastoPoi si conferma di nuovo con il tasto
Poi si conferma di nuovo con il tasto

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
14 / 96
Programmazione di nuove quantità nominali di travaso
Programmazione di nuove quantità nominali di travasoProgrammazione di nuove quantità nominali di travaso
Programmazione di nuove quantità nominali di travaso
Se una misura vasetto desiderata non è ancora in memo- ria, può essere
programmata direttamente come nuova: SELEZIONE -> SETUP -> PESO
TR V SO)
Qui si può:
Qui si può:Qui si può:
Qui si può:
- modificare una misura nominale preprogrammata,
oppure:
oppure:oppure:
oppure:
- programmare una nuova misura nominale.
Travaso
TravasoTravaso
Travaso
Premendo una volta il tasto (ovvero l'interruttore archetto o a pedale) si avvia una procedura
unica di trava- so. Dopo aver sostituito il vasetto, segue, premendo di nuovo, il travaso
successivo.
Selezione della densità del mezzo
Selezione della densità del mezzoSelezione della densità del mezzo
Selezione della densità del mezzo
La macchina non ha una bilancia integrata, essa misura il volume del mezzo da travasare mediante i
giri delle ruote
dentate.
Per visualizzare il peso nel display, il calcolo viene effettua- to tramite il comando con l'aiuto della
densità del mezzo da travasare.
Questa densità può essere preprogrammata nel menu di setup:
Questa densità può essere preprogrammata nel menu di setup:Questa densità può essere preprogrammata nel menu di setup:
Questa densità può essere preprogrammata nel menu di setup:
-
--
-
Selezione
Selezione Selezione
Selezione -
--
-> Setup
> Setup > Setup
> Setup -
--
-> Densità
> Densità> Densità
> Densità
Di serie è impostato il miele (densità1,4 kg/l), tuttavia si
può inserire anche acqua (1 kg/l), olio (0,9 kg/l) o un valo- re numerico.
Correzione / calibratu
Correzione / calibratuCorrezione / calibratu
Correzione / calibratura del peso netto
ra del peso nettora del peso netto
ra del peso netto
fronte delle densità diverse dei vari tipi di miele/partite, molto probabilmente è
necessario, prima del travaso di ogni nuova partita e ogni nuova misura di
vasetto effet- tuare una calibratura della quantità di travaso servendosi di
servendosi di servendosi di
servendosi di una
una una
una
bilancia tarata
bilancia taratabilancia tarata
bilancia tarata.
- Mettere il vasetto vuoto sulla bilancia elettronica, premere T R /0 (o nelle
bilance meccaniche prende- re nota del peso del vasetto).
- Selezionare il peso nominale (p. es. 20 g) e riempire il vasetto.
- Dopo il travaso si pesa il miele appena travasato.
- Se il peso del miele rilevato differisce dal peso nomina- le impostato (osservare una precisione di
ripetibilità di ±
3 g!), viene calibrato:
-
--
-
Scelta della riga:
Scelta della riga:Scelta della riga:
Scelta della riga:
con i tasti
con i tasti con i tasti
con i tasti
-
--
-
Qui
QuiQui
Qui
sta
stasta
sta
il
ilil
il
peso
pesopeso
peso
nominale.
nominale.nominale.
nominale.
Questo
QuestoQuesto
Questo
peso
pesopeso
peso
viene
vieneviene
viene
evidenzia
evidenziaevidenzia
evidenziato con
to conto con
to con
, con
, con, con
, con
viene impostato
viene impostato viene impostato
viene impostato
ora
oraora
ora
esattamente
esattamenteesattamente
esattamente
il
ilil
il
peso
pesopeso
peso
pesato
pesatopesato
pesato
(p. es. 26 g) e confermato con
(p. es. 26 g) e confermato con (p. es. 26 g) e confermato con
(p. es. 26 g) e confermato con .
..
.
-
--
-
Ora
OraOra
Ora
il valore
il valoreil valore
il valore
passa di
passa dipassa di
passa di
nuovo al
nuovo alnuovo al
nuovo al
peso nominale
peso nominalepeso nominale
peso nominale
(20 g),
(20 g),(20 g),
(20 g),
il comando
il comandoil comando
il comando
calcola
calcolacalcola
calcola
però
peròperò
però
la
lala
la
densità
densitàdensità
densità
esatta
esattaesatta
esatta

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
15 / 96
del
deldel
del
mezzo
mezzomezzo
mezzo
e la volta successiva travasa
e la volta successiva travasae la volta successiva travasa
e la volta successiva travasa
6 g di meno.
6 g di meno.6 g di meno.
6 g di meno.
Seguono un nuovo travaso in un vasetto e il controllo del peso travasato. Nel caso di differenze
maggiori, può eventualmente rendersi necessaria la ripetizione della procedura.
Il peso del vasetto vuoto non viene dunque considera- to nella determinazione del peso di
travaso. Questo significa che le differenze di peso talora significative dei vasetti non
condizionano il peso di travaso.
Ritorno
RitornoRitorno
Ritorno
Subito dopo l'arresto il motore retrocede leggermente. Questo accade per evitare gocciolamento
durante il travaso. Il ritorno ritira quindi l'ultima goccia di liquido sull'ugello e contemporaneamente
chiude l'ugello dosatore. Questo ritorno è regolabile a seconda della viscosità del mezzo. Se è
troppo breve, l'ugello gocciola, se è troppo lungo, dal basso viene aspirata aria.
Qui alcuni valori di riferimento:
Qui alcuni valori di riferimento:Qui alcuni valori di riferimento:
Qui alcuni valori di riferimento:
0-1: mezzi liquidi come olio o soluzioni acquose
2-3: miele liquido, appena centrifugato, senape, salse dense
4-5: miele cremoso
Provi direttamente l'ottimo con il Suo mezzo speciale
Provi direttamente l'ottimo con il Suo mezzo specialeProvi direttamente l'ottimo con il Suo mezzo speciale
Provi direttamente l'ottimo con il Suo mezzo speciale (v
(v(v
(v. fig.
. fig. . fig.
. fig.
7.3.2):
7.3.2):7.3.2):
7.3.2):
Le due superfici dell'ugello dosatore devono chiudere con
esattezza, recidere il mezzo senza gocciolare e non aspirare
aria.
Nesso tra mezzo
Nesso tra mezzoNesso tra mezzo
Nesso tra mezzo e durezza dell'ugello dosatore
e durezza dell'ugello dosatoree durezza dell'ugello dosatore
e durezza dell'ugello dosatore
La chiusura esatta dell'ugello dosatore con il corrispettivo
mezzo da travasare dipende anche dalla durezza dell'ugello
dosatore.
Noi forniamo ugelli dosatori in due diverse durezze (v. fig. ds.).
Qui alcuni valori di riferimento:
Ugello duro (senza colori):
Ugello duro (senza colori):Ugello duro (senza colori):
Ugello duro (senza colori):
- miele cremoso
- miele liquido
Ugello morbido (colore giallo)
Ugello morbido (colore giallo)Ugello morbido (colore giallo)
Ugello morbido (colore giallo)
- miele molto liquido, appena centrifugato o molto caldo
- senape, Ketchup, salse
- creme, grassi
Per ulteriori informazioni cfr. schema a pag. 22.
Cause di guasti
Cause di guastiCause di guasti
Cause di guasti-
--
-
l'ugello gocciola:
l'ugello gocciola:l'ugello gocciola:
l'ugello gocciola:
accertarsi di aver montato tutte le guarnizioni sulla te- sta della pompa e che tutte le
viti (sul coperchio e sulla curva) siano state avvitate bene.
7.3.3
7.3.37.3.3
7.3.3
TIMER / PRODURRE MIELE CREMOSO
TIMER / PRODURRE MIELE CREMOSOTIMER / PRODURRE MIELE CREMOSO
TIMER / PRODURRE MIELE CREMOSO
Un'altra possibilità dell'dosatura è rendere il miele cremoso.

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
16 / 96
tal fine si consiglia l'utilizzo del timer integrato.
- Inoculare nel miele da mescolare 5...10% ca. di miele a cristalli fini (mescolare manualmente in
modo grosso- lano) o attendere finché il miele inizia a cristallizzarsi da solo.
- Sostituire l'ugello dosatore (n. art. 306015) e la flangia di fissaggio (n. art. 306007) con una curva
obliqua disponibile come accessorio opzionale (n. art. 304001) a
uscita laterale e un flessibile a pressione qui accluso (n. art. 304002- disponibile al metro).
- gganciare il flessibile di pressione in un secondo con tenitore per il miele
- Travasare con la pompa il miele inoculato in un secondo contenitore già predisposto (durante il
rimontaggio i
cristalli inoculati vengono triturati e distribuiti finemente).
- Dopo un giorno di pausa far rifluire il miele . tal fine si può utilizzare la modalità operativa
RITORNO 2 oppure
scambiare flessibile di aspirazione e di pressione.
- Si può anche rimontare il miele all'interno di un contenitore grande (aspirare da sotto, far rifluire da
sopra). Qui tuttavia sussiste il pericolo che parti del miele non vengano aspirate dal flusso e
quindi non ci sia rimontaggio.
Per
PerPer
Per
ottenere
ottenereottenere
ottenere
miele
mielemiele
miele
cremoso
cremosocremoso
cremoso
il
ilil
il
rimontaggio deve
rimontaggio deverimontaggio deve
rimontaggio deve
essere effettuato almeno 3x a distanza di un
essere effettuato almeno 3x a distanza di un essere effettuato almeno 3x a distanza di un
essere effettuato almeno 3x a distanza di un
giorno.
giorno.giorno.
giorno.
Per diventare cremoso il miele non deve essere riscaldato perché altrimenti i cristalli si
sciolgono e il miele diventa di nuovo liquido.
Un unico rimontaggio ovvero travaso con l'apparecchio non modifica comunque la
struttura meccanica del miele.
Uso del timer
Uso del timerUso del timer
Uso del timer
: Pompaggio in avanti (dall'alto verso il basso)
: Pompaggio di ritorno (dal basso verso l'alto)
: Pompaggio in alternanza
(in alternanza un ciclo dall'alto verso il basso,
il prossimo un ciclo dal basso verso l'alto,
VVIO
VVIO VVIO
VVIO
: Impostazione oraria tra i cicli di pompaggio
(in ore: minuti : secondi)
ON
ONON
ON
: Impostazione della durata del motore nel ciclo
(in minuti: secondi)
Quando si preme il tasto di avvio, la pompa entra subito
in funzione finché il tempo ON è trascorso. Il visore indica il
tempo rimanente.
7.4
7.47.4
7.4
MENU DI CONFIGUR ZIONE
MENU DI CONFIGUR ZIONEMENU DI CONFIGUR ZIONE
MENU DI CONFIGUR ZIONE

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
17 / 96
BC:
BC:BC:
BC:
Selezion
SelezionSelezion
Selezione lingua
e linguae lingua
e lingua
PESO
PESOPESO
PESO
TR V SO:
TR V SO:TR V SO:
TR V SO:
Elenco delle quantità nominali di travaso
Elenco delle quantità nominali di travaso Elenco delle quantità nominali di travaso
Elenco delle quantità nominali di travaso
preprogrammate,
preprogrammate,preprogrammate,
preprogrammate,
altre possono essere aggiunte:
- con i tasti selezionare una
posizione di memoria vuota, con
evidenziare, modificare con ,
confermare con .
RITORNO:
RITORNO:RITORNO:
RITORNO:
programmazione d
programmazione dprogrammazione d
programmazione della lunghezza del ritorno
ella lunghezza del ritornoella lunghezza del ritorno
ella lunghezza del ritorno
dopo l'arresto del motore
UNIT ':
UNIT ':UNIT ':
UNIT ':
selezione dell'unità:
selezione dell'unità:selezione dell'unità:
selezione dell'unità:
grammi g, millilitri ml, once oz
DENSIT ':
DENSIT ':DENSIT ':
DENSIT ':
preselezione della densità
preselezione della densitàpreselezione della densità
preselezione della densità
del mezzo da travasare
POMP :
POMP :POMP :
POMP :
selezione della testa della pompa
selezione della testa della pompaselezione della testa della pompa
selezione della testa della pompa
Dente-1: testa della pompa con ruota dentata piccola per liquidi (Fillup-liquid)
Dente-2: testa della pompa con ruota denta ta grande (per miele e simili, Fillup DS
20.000)
GIR NTE: testa della pompa della girante
ETICHETT : sopralzo etichettatrice,
( ccessori in corso di preparazione)
CCESSO
CCESSOCCESSO
CCESSORI:
RI:RI:
RI:
selezione dell'accessorio collegabile:
selezione dell'accessorio collegabile:selezione dell'accessorio collegabile:
selezione dell'accessorio collegabile:
N STRO TR SPORT TORE: nastro trasportatore (in corso di preparazione)
BIL NCI : modulo bilancia (in corso di preparazione)
LTEZZ DI TR V SO: sensore altezza di riempimento (in corso di preparazione)
ResetStabil
ResetStabilResetStabil
ResetStabilimento:
imento:imento:
imento:
reset di stabilimento,
reset di stabilimento,reset di stabilimento,
reset di stabilimento,
reset del software / ripristino. delle condizioni di consegna
INFORM ZIONI:
INFORM ZIONI:INFORM ZIONI:
INFORM ZIONI:
contatore, indica la quantità totale pompata/travasata dalla macchina, on può
essere modificato (simile al contatore delle ore di esercizio).

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
18 / 96
8.
8.8.
8.
GU STI, M NUTENZIONE E RIP R ZIONE
GU STI, M NUTENZIONE E RIP R ZIONEGU STI, M NUTENZIONE E RIP R ZIONE
GU STI, M NUTENZIONE E RIP R ZIONE
8.1
8.18.1
8.1
RICERC GU STI
RICERC GU STIRICERC GU STI
RICERC GU STI
Errore
ErroreErrore
Errore
Motivo
MotivoMotivo
Motivo
Rimedio
RimedioRimedio
Rimedio
Cattivo funzionamento
Cattivo funzionamento Cattivo funzionamento
Cattivo funzionamento
del comando
del comandodel comando
del comando
Influsso di
Influsso diInflusso di
Influsso di
forti campi
forti campiforti campi
forti campi
elettrom
elettromelettrom
elettrom
a
aa
a
-
--
-
gnetici (cellulare,
gnetici (cellulare,gnetici (cellulare,
gnetici (cellulare,
telefono cord
telefono cordtelefono cord
telefono cord-
--
-
less, motori
less, motoriless, motori
less, motori
non schermati,
non schermati,non schermati,
non schermati,
p.es.
p.es. p.es.
p.es.
dall'agitatore)
dall'agitatore)dall'agitatore)
dall'agitatore)
Reset
ResetReset
Reset
di
didi
di
s
ss
s
tabilimento/Caricare
tabilimento/Caricaretabilimento/Caricare
tabilimento/Caricare
le
lele
le
i
ii
i
m
mm
m
-
--
-
postazioni di fabbrica
postazioni di fabbricapostazioni di fabbrica
postazioni di fabbrica
Menu SETUP
Menu SETUP Menu SETUP
Menu SETUP -
--
-> WReset
> WReset > WReset
> WReset -
--
-> OK
> OK> OK
> OK
Il
IlIl
Il
miele
mielemiele
miele
nel
nelnel
nel
vasetto
vasettovasetto
vasetto
contie
contiecontie
contie
-
--
-
ne molte bolle d'aria
ne molte bolle d'ariane molte bolle d'aria
ne molte bolle d'aria
l
c
u
n
e
b
o
l
l
e
d
'
a
ria
g
r
a
n
d
i
n
e
l
miele non si possono escludere
del tutto perché il raggio di miele si
"arriccia" nel vasetto e dunque
può avviluppare dunque grosse
b
o
l
l
e
d
'
a
ri
a
.
bb
a
ss
a
re
qu
a
n
t
o
più
p
o
ssib
i
l
e
l
a
macchina, in modo che l'ugello do-
satore poggi a filo sul bordo del va-
setto e travasare il miele possibil-
mente liquido (caldo).
I
l
ri
t
o
rno
è
t
r
o
p
po
l
u
n
go
,
quin
d
i
a
l
-
cune bolle d'aria durante il ritorno
vengono aspirate in basso nell'u-
gello dosatore (vale soprattutto
per miele liquido)
I
m
p
o
s
t
a
re
un
r
i
t
o
r
n
o
più
bre
v
e
(
v
.
pag. 17 e 19
Indicativamente:
0-1: mezzi liquidi come olio o
soluzioni acquose
2-3: miele liquido, appena centrifu-
gato, senape, salse dense
4-5: miele cremoso
Per
d
i
t
e
nei
collegamenti del tubo di aspira-
zione
Co
n
t
r
o
l
l
a
re
c
he
g
l
i
avv
i
t
a
m
e
n
t
i
si
a
-
no fissi. Prima del montaggio , spen-
nellare le guarnizioni ad anello e i
punti sensibili con miele (v. fig. 4.2,
p
ag
.
8
)
.
I
l
m
o
t
o
re
d
e
ll
a
p
o
m
pa
v
ie
-
ne acceso, funziona a fa-
tica o non si avvia,
Messaggio di errore:
Messaggio di errore: Messaggio di errore:
Messaggio di errore:
sovraccarico
sovraccaricosovraccarico
sovraccarico
R
u
o
t
e
d
en
t
a
t
e
b
l
o
cc
a
t
e
d
a
miele troppo denso o altri oggetti
– la protezione motore è scatta-
ta. Può accadere dopo lunghe
pause di travaso (p.es. la notte):
- il miele è troppo freddo
-
il
mi
e
l
e
si
è
c
ri
s
t
a
l
l
i
zza
t
o
R
imu
ov
ere
l
a
c
a
usa
(
pu
l
ire
l
a
m
a
c
-
china, metterla in ambiente tempe-
rato o simili)
Dopo la conferma con OK la mac-
china funziona di nuovo.
U
n
c
o
r
p
o
e
s
t
r
a
n
e
o
ne
ll
a
t
e
s
t
a
della pompa blocca le ruote
dentate
(
d
a
d
i
o s
i
m
i
l
i
)
In caso di guasti, che non possono essere rimossi con i suggerimenti di cui sopra, contattare il
rivenditore o il servizio assistenza per telefono, fax o mail. Le forniremo consulenza in merito al
procedere.
Non rispedire la macchina prima di averci contattati!
Non rispedire la macchina prima di averci contattati!Non rispedire la macchina prima di averci contattati!
Non rispedire la macchina prima di averci contattati!

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
19 / 96
8.2
8.28.2
8.2
M NUTENZIONE
M NUTENZIONEM NUTENZIONE
M NUTENZIONE
Dosatura non richiede manutenzione.
Nel modulo pompa il miele svolge la funzione di lubrificante. Tutti gli altri cuscinetti a sfera e lisci
sono lubrificati, incapsulati e non richiedono manutenzione.
Per evitare che sostanze nocive penetrino nel miele nessun pezzo dell'dosatura
deve essere lubrificato.
Inoltre è importante che si effettui una pulizia a fondo dopo ogni utilizzo (in caso di pause
prolungate anche prima di ogni utilizzo) per tenere le particelle abrasive lontano dal modulo in
plastica della pompa e quindi prolungarne la durata di vita.
La durata di vita di motore e modulo pompa corrisponde approssimativamente ad una quantità
totale pompata di 120.000 kg.
In seguito può rendersi necessaria la sostituzione anche di singoli componenti.
L'apertura del modulo motore è permessa solo a personale esperto.
Durante il periodo di garanzia la macchina può essere aperta solo da personale
esperto autorizzato dal produttore, altrimenti cessano tutti i diritti di garanzia.
8.3
8.38.3
8.3
GGIORN MENTO DEL SOFTW RE DELL M CCHIN
GGIORN MENTO DEL SOFTW RE DELL M CCHINGGIORN MENTO DEL SOFTW RE DELL M CCHIN
GGIORN MENTO DEL SOFTW RE DELL M CCHIN
La macchina di travaso è dotata di un'interfaccia USB. ttraverso un PC si può aggiornare il
software della macchina.
telefonandoci direttamente per verificare se è pronta una nuova versione del software. Questa è
poi a disposizione da scaricare con istruzioni per l'uso. Possiamo anche inviarla su CD.
La Sua versione software attuale è nel menu d'avvio poco dopo l'accensione della macchina.

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
Apistiche
pistichepistiche
pistiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48 18 Faenza
48 18 Faenza48 18 Faenza
48 18 Faenza
www.legaitaly.co
www.legaitaly.cowww.legaitaly.co
www.legaitaly.com
m m
m -
--
-
Tel 54626834
Tel 54626834 Tel 54626834
Tel 54626834 –
––
–
Fax 54628279
Fax 54628279 Fax 54628279
Fax 54628279 –
––
–
P.iva 4323 39
P.iva 4323 39P.iva 4323 39
P.iva 4323 39
2 / 96
Reading and application of the manual
Reading and application of the manualReading and application of the manual
Reading and application of the manual
The manual is an important component of the product. Therefore we ask that you read it thoroughly
before use. This will allow the optimum and safe use if the machine.
Important:
Important:Important:
Important:
This equipment is electronically steered by a mi
This equipment is electronically steered by a miThis equipment is electronically steered by a mi
This equipment is electronically steered by a mi-
--
-
crocomputer. lthough unlikely,
crocomputer. lthough unlikely, crocomputer. lthough unlikely,
crocomputer. lthough unlikely,
malfunctions can occur through the effect of strong electrical or electromagnetic fields.
malfunctions can occur through the effect of strong electrical or electromagnetic fields.malfunctions can occur through the effect of strong electrical or electromagnetic fields.
malfunctions can occur through the effect of strong electrical or electromagnetic fields.
If this were to happen, please rel
If this were to happen, please relIf this were to happen, please rel
If this were to happen, please reload the factory pre
oad the factory preoad the factory pre
oad the factory pre-
--
-sets again (RESET the software).
sets again (RESET the software).sets again (RESET the software).
sets again (RESET the software).
Trouble shooting: see page 19.
Trouble shooting: see page 19.Trouble shooting: see page 19.
Trouble shooting: see page 19.
1.
1.1.
1.
S
SS
Secu
ecuecu
ecur
rr
ri
ii
ity
ty ty
ty i
ii
inst
nstnst
nstr
rr
ruct
uctuct
ucti
ii
io
oo
on
nn
ns
ss
s
There is a danger of injuring hands in the rotating gear wheels and motor axis.
There is a danger of injuring hands in the rotating gear wheels and motor axis.There is a danger of injuring hands in the rotating gear wheels and motor axis.
There is a danger of injuring hands in the rotating gear wheels and motor axis.
For this reason, before assembly or dismantling, turn off the machine and ensure that
the machine is not connected to an electrical source (i.e. power plug).
There is a danger of injury through electrical current,
There is a danger of injury through electrical current,There is a danger of injury through electrical current,
There is a danger of injury through electrical current,
For this reason, always ensure that the power supply (trans- former) is protected from
moisture.
2.
2.2.
2.
T
TT
TEC
ECEC
ECHN
HNHN
HNI
II
IC
CC
C
L
LL
L
DET
DETDET
DET
I
II
IL
LL
LS
SS
S
2.1.
2.1.2.1.
2.1.
TECHNIC L D T
TECHNIC L D TTECHNIC L D T
TECHNIC L D T
Nominal voltage
Nominal voltageNominal voltage
Nominal voltage
drive module: UN = 24 V DC
No load current:
No load current:No load current:
No load current:
I0 = 2.5
Power consumption:
Power consumption:Power consumption:
Power consumption:
Motor: P = approx. 100 V
Revolutions per minute:
Revolutions per minute:Revolutions per minute:
Revolutions per minute:
14-100/min (regulated by an
adjusting knob on the right)
Starting
Starting Starting
Starting torque:
torque:torque:
torque:
M = 90 Nm
Nominal torque:
Nominal torque:Nominal torque:
Nominal torque:
MN = 9.5 Nm
Noise Emission:
Noise Emission:Noise Emission:
Noise Emission:
< 70 dB
Size:
Size:Size:
Size:
Width = 330 mm x depth = 320 mm
Overall height:
Overall height:Overall height:
Overall height:
520 or 750 mm (according to model)
Lower filling nozzle
Lower filling nozzleLower filling nozzle
Lower filling nozzle: adjustable between 50-280mm
(standard stand) and up to 490mm
(with high stand no. 303006)
Weight:
Weight:Weight:
Weight:
approx. 18 kg incl. transformer
Pumping data for honey:
Pumping data for honey:Pumping data for honey:
Pumping data for honey:
Max. Suction height: up to1.5 m
Max. Conveyor height - pressure side: up to 4 m
Max. Pump capacity: up to 450 kg/h
Table of contents
Languages:
Other Lega Packaging Equipment manuals
Popular Packaging Equipment manuals by other brands

Berran Industrial Group
Berran Industrial Group Eagle SP11 Use, maintenance and spare parts manual

Fromm
Fromm FSW10 Operation manual

Highlight
Highlight PREDATOR XS Operation manual

deffner & Johann
deffner & Johann HornPac Quick manual

Orgapack
Orgapack OR-T 130 quick guide

U-Line
U-Line H-167 quick start guide

HAITEC
HAITEC HT-KJ20 Series Quick start manual

Brugg Pipesystems
Brugg Pipesystems CALPEX instruction manual

Pregis
Pregis Easypack Quantum XT operating manual

strapex
strapex SMA 30 operating instructions

Fromm
Fromm P322 Operation manual & spare parts list

Rotochopper
Rotochopper Go-Bagger 250 quick start guide