
IT
20
•Assicurarsi sempre che l’apparecchio sia
spento per evitare riaccensioni involonta-
rie.
•Non usare apparecchi nei quali l’interrut-
tore on/off non funziona correttamente.
•Tenga lontani i bambini dall’apparecchio!
Conservi l’apparecchio al sicuro da bam-
bini e persone non autorizzate.
•Non sovraccaricare l’apparecchio. Utiliz-
zare l’apparecchio solo per gli scopi previ-
sti.
•Utilizzare sempre il necessario equipag-
giamento di sicurezza personale.
•Lavorare sempre con prudenza e in per-
fette condizioni personali: stanchezza,
malattie, uso di alcol, influenze di medici-
nali o droghe non permettono di avere un
comportamento responsabile poiché non
consentono di utilizzare l’apparecchio con
sicurezza.
•Questo dispositivo non è concepito per
essere utilizzato da persone (inclusi i
bambini) con limitazioni fisiche, psichiche
o sensoriali o prive di esperienza riguardo
all’uso del dispositivo stesso e le stesse
dovrebbero essere sorvegliate da una
persona competente, la quale dovrebbe
istruirli sull’uso corretto del dispositivo.
•Assicurarsi che i bambini non giochino
con l’apparecchio.
•Osservare sempre le normative nazionali
e internazionali in vigore e inerenti alla
sicurezza, alla salute e al lavoro.
Pericolo a causa delle vibrazioni
Il valore di vibrazione indicato nei dati tecnici
rappresenta gli impieghi principali
dell’attrezzo. La vibrazione effettivamente
presente durante l’uso può risultare diversa in
base ai seguenti fattori:
•impiego non appropriato;
•inserti non appropriati;
•materiale non appropriato;
•manutenzione insufficiente.
Si possono ridurre considerevolmente i rischi
attenendosi alle seguenti indicazioni:
– Eseguire la manutenzione dell’attrezzo
attenendosi alle indicazioni riportate nelle
istruzioni per l’uso.
– Evitare di lavorare a temperature troppo
basse.
– Mantenere caldo il corpo e in particolare
le mani durante la stagione fredda.
– Fare pause frequenti durante le quali si
devono tenere le mani in movimento per
stimolare l’irrorazione sanguigna.
Lavoro con i carburanti
I carburanti sono infiammabili ed esplo-
sivi. Riduca il rischio di esplosione ed
incendio:
•prima di fare rifornimento, spenga il
motore e lasci raffreddare.
•È vietato fumare ed accendere qualsiasi
fuoco vivo quando si lavora con i carbu-
ranti.
•Depositare e miscelare i carburanti solo in
bidoni autorizzati e contraddistinti.
•Conservare i carburanti chiusi. I carbu-
ranti evaporano anche a temperatura
ambiente e possono depositarsi sul pavi-
mento in ambienti chiusi (pericolo di
esplosione).
•Non aprire mai il tappo del serbatoio e non
aggiungere benzina quando il motore è in
funzione o è ancora caldo.
•Se fosse fuoriuscita della benzina, è vie-
tato tentare di accendere il motore.
•Avvii l’apparecchio ad almeno nove metri
dal punto di rifornimento.
•Se occorre svuotare il serbatoio, eseguire
l’operazione all’aperto.
I carburanti sono tossici! Contengono
sostanze che sono direttamente tossiche
e che anche a lungo andare possono cau-
sare danni alla salute. Osservi le precau-
zioni per evitare che il corpo assuma la
sostanza:
•Fare rifornimento o travasare carburante
solo all’aperto o in ambienti ben aerati.
•Non inspirare vapori di carburante.
•Evitare il contatto con pelle ed occhi. In
caso di contatto accidentale, sciacquare a
fondo con acqua. In caso di contatto con
gli occhi rivolgersi subito a un medico.
•Portare guanti quando si travasa.
•Se del carburante finisce sugli abiti, cam-
biarsi subito. Lavare gli abiti prima di
indossarli nuovamente.
ATTENZIONE! Rischio di lesioni a
causa delle vibrazioni! Levibrazioni
possono causare, soprattutto nelle
persone con disturbi alla circolazione
sanguigna, danni ai vasi sanguigni o
ai nervi.
Se si riscontrano i seguenti sintomi,
interrompere immediatamente il
lavoro e consultare un medico: tor-
pore in parti del corpo, perdita di sen-
sibilità, prurito, trafitture, dolore, cam-
biamenti del colore della pelle.