Martellato CHOCOBIGEV User manual

mod. CHOCOBIGEV rev10
Manuale d’uso e manutenzione
Hand book of use and maintenance
Notice technique
Manual de uso y mantenimiento
CONSERVARE L’IMBALLO ORIGINALE PER UTILIZZARLO NEL CASO DI TRASPORTO - SAVETHE ORIGINAL PACKAGING INTHE EVENT OF TRANSPORT
CONSERVER L’EMBALLAGE ORIGINAL POUR L’UTILISER EN CAS DETRANSPORT - MANTENGA EL EMBALAJE ORIGINAL PARA UTILIZARLO EN EL CASO DETRANSPORTE
Fontana per Cioccolato
Chocolate Fountain

2CHBG00EV - ITALIANO
INDICE
1.0 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
2.0 AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
3.0 STRUTTURA E PRINCIPI OPERATIVI
4.0 CARATTERISTICHETECNICHE
5.0 PARTI PRINCIPALI
5.1 INSTALLAZIONE ISTRUZIONI MONTAGGIO E RICAMBI
6.0 CAMPI E LIMITI D’IMPIEGO
7.0 MODO D’IMPIEGO
8.0 DIAGNOSTICA GUASTI E INCONVENIENTI
8.1 ALLARME DISGIUNTORE: Spiegazione Funzione - Ripristino
9.0 PULIZIA
10.0 IMBALLO, IMMAGAZZINAMENTO ETRASPORTO
11.0 DISMISSIONE / SMALTIMENTO
12.0 CONFORMITÀ E MARCATURA PRODOTTO
Fontana per Cioccolato
Prescrizioni e precauzioni da leggere e rispettare prima dell’uso della fontana.
Conservare con cura e tenere a disposizione il presente manuale.

3
CHBG00EV - ITALIANO
1.0 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Il fascino che rilascia il cioccolato in movimento stimola
anche le voglie più nascoste di consumare un sorso di
cioccolato in compagnia, abbinato a della frutta o a dei
pasticcini.
La fontana cioccolato è considerata in principal modo un
elemento attrattivo che dona un tocco di originalità e
classe ai vostri buffets e alle vostre vetrine espositive.
La semplicità d’uso e la facile manutenzione rendono
l’articolo facilmente utilizzabile ed adattabile alle diverse
occasioni. Ciò tuttavia, Martellato consiglia di leggere il
presente manuale d’uso in tutte le sue parti.
Mod. Capacità
[l]
Potenza Elettrica
[W]
CHOCOBIGEV min 3,5 - max 8 ca 370
Prima di utilizzare la fontana l’utente deve leggere con attenzione le istruzioni per l’uso,
in particolare le parti messe in evidenza con simboli:
Prima di effettuare qualsiasi operazione sull’ apparecchiatura fontana per cioccolato
Martellato mod.CHOCOBIGEV leggere le istruzioni ed attenersi ad esse.Martellato
srl declina ogni responsabilità per uso improprio della fontana nonché per qualsiasi
modica apportata da personale non espressamente autorizzato dal fornitore.
2.0 AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Attenzione
Informazioni da leggere

4CHBG00EV - ITALIANO
AVVERTENZE GENERALI
LA FONTANA NON È UN’ APPARECCHIATURA PER LA PREPARAZIONE DI CIBI O BEVANDE CALDE
E PERTANTO GLI ALIMENTI UTILIZZATI (CIOCCOLATO O SURROGATI) NON SONO DESTINATI AL
CONSUMO UMANO.
LA FONTANA È UN’ APPARECCHIATURA A SCOPO ATTRATTIVO
LA FONTANA MARTELLATO CHOCOBIGEV NON È UN GIOCATTOLO E NON DEVE ESSERE
RAGGIUNGIBILE DA BAMBINI. SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ DERIVANTE DALLA MANCATA
OSSERVANZA DELLE SUDDETTE ISTRUZIONI OPPURE PER USI ERRATI OD IMPROPRI.
•LafontanaMartellatoCHOCOBIGEVèdestinataesclusivamenteall’impiegoprofessionale
(negozi, esposizioni etc..)
•Utilizzarel’apparecchiosoloedesclusivamenteneilimitidiimpiegoprevisti.
•Nonutilizzaresostanzeopreparatidiversidaquelliprescritti.
•PrimadiogniutilizzovericareI’integritàdell’apparecchiatura.
•Qualoraalcunepartirisultasserodanneggiateoincasodlmalfunzionamentorivolgersidirettamenteal
rivenditore.
•Utilizzaresoloricambioriginali.
•Nonlasciarel’apparecchiaturaincustodita,sepuòessereraggiungibiledabambini.
•Nonutilizzarel’apparecchioall’aperto.
•Tenerel’apparecchioeilcavodicollegamentoelettricolontanodasupercicalde
•Nonlasciaremail’apparecchioincustoditoquandoèinfunzione
•NontoccarelacocleaquandoI’apparecchioèinfunzione
•Durantel’usofareattenzioneanonfarcaderecorpiestraneinellavaschettaperevitarel’ostruzionedellatorre
attraverso cui viene portato in alto il cioccolato.
•Inserirelaspinanellapresadicorrentesolodopoavercompletatoevericatoilmontaggiodellatorreedella
coclea.
•L’apparecchioèprovvistodiuncavodilunghezzaadeguataperilcomodocollegamentoadunapresaelettrica,
ma abbastanza corto per evitare dannosi attorcigliamenti oppure inciampi da parte di una persona.
•L’apparecchiodeveessereposizionatosuunpianoorizzontaleperpoterefunzionarecorrettamente.
•Nonusaremaispugneopanniabrasiviperpulirel’apparecchiatura
•Nonpulirecondetersiviabrasiviosolventi.
•Nonlavaremaiicomponentiinlavastoviglie.
•Spegnerel’apparecchiaturaestaccaresemprelaspinadallapresaelettricaquandolafontanaCHOCOBIGEV:
- Non viene utiizzata
- Deve essere pulita
- Devono essere installati i vari componenti
- Manifesta guasti o anomalie di funzionamento

5
CHBG00EV - ITALIANO
Precauzioni per il rischio termico
Precauzioni per il rischio elettrico
Per interventi di riparazione o sostituzione di parti contattare
il servizio di assistenza di Martellato srl
Vericarequotidianamentecheilcavodicollegamentoelettrico:
- sia in buono stato e non presenti danneggiamenti dell’isolante.
- l’involucro esterno isolante non presenti danni di origine meccanica o termica.
Sullasupercielateraledellabaseèapplicatalatarghettadelrischiotermico
Utilizzare guanti di protezione per il contatto termico
durante tutte le attività svolte con CHOCOBIGEV
Targhetta per rischio termico in relazione alle temperature raggiungibili
dallasupercieriscaldanteinassenzadelcaricodicioccolata
Le targhe sopradescritte devono essere mantenute integre per la sicurezza del prodotto.
Nel caso in cui sia deteriorate o illeggibili per il loro reintegro rivolgersi al fornitore della
fontana. Si allega al presente manuale copia della Dichiarazione di Conformità CE
Duranteil riscaldamentosenza cioccolatola supercie concavadella base e della
vaschetta raggiungono temperature elevate.
Non toccare ed impedire il contatto accidentale durante tale fase preparatoria.
Durante il funzionamento le parti interne della base motore e la vasca di acciaio
possono raggiungere temperature pericolose.
WARNING
HOT SURFACE
•Farraffreddaretuttelepartiprimadiprocedereallosmontaggio.
•Prestareattenzioneaipericolidiribaltamentoedallatemperaturadellesupercidellafontanaedelcioccolato.
•Incasodiribaltamentoaccidentale,intervenireindossandoprecauzionalmenteguantitermici.
•Primadiinserirelaspinanellapresavericarechelatensionediretesialastessaprevistaperlafontanaecheil
collegamentoalconduttorediprotezione(messaaterra)siaefcienteedafdabile
•Nonutilizzarel’apparecchioconcavoospinadanneggiatioincasodiguastiorotture.
•Nonimmergeremail’apparecchio,ilcavoolaspinainacquaoaltriliquidiperevitarerischidinaturaelettrica.
•Disinserirelaspinadialimentazionesenzatirareilcavoquandol’apparecchiaturanonvieneutilizzataoprimadi
smontare le varie parti per la pulizia.
•Nonusarevicinoall’acqua.

6CHBG00EV - ITALIANO
3.0 STRUTTURA E PRINCIPI OPERATIVI
L’apparecchiaturaècompostadaunavascanellaqualevieneinseritoilcontenitorein
acciaio. Il fondo viene riscaldato ed il calore viene trasmesso al contenitore metallico.
La temperatura a cui deve essere portato il cioccolato si imposta tramite la manopola
graduata del potenziometro che trasmette il punto di regolazione (set-point) al
termostato analogico.
N.B.: La temperatura effettiva del prodotto va vericata con un apposito termometro
per uso alimentare (non in dotazione standard con l’apparecchiatura).
4.0 CARATTERISTICHE TECNICHE
Fontana CHOCOBIGEV
Dimensioni [cm] Ø38 cm - h 80 cm
CapacitàVasca [l] 5
Tensione nominale [V] 230
Potenza [W] 370
Corrente nominale [A] 1,6
Frequenzanom.[Hz] 50/60
Grado di protezione IP20
Peso [kg] 10,00
Classe di isolamento elettrico Classe I EN 60335-1
Campo di temperatura 30°C / 80°C
Ricircolosostanzauida Coclea coassiale con motore elettrico
Materiali Basemotore,torre,piattidideussoe
coclea in acciaio inox.

7
CHBG00EV - ITALIANO
PARTI PRINCIPALI
A vista complessiva
B coclea inox
Ctorreconpiattidideusso
DVascainoxpercioccolatouido
E base completa riscaldatore e motore
PARTI PRINCIPALI
Fspina alimentazione elettrica
+ fusibile generale 5x20 2A F
G manopola termostato
H1 interruttore
e lampadina spia accensione riscaldatore
H2 interruttore
e lampadina spia accensione motore
I Disgiuntore
A C
D
E
F
G
IH1 H2
B
5.0 PARTI PRINCIPALI

8CHBG00EV - ITALIANO
5.1 INSTALLAZIONE ISTRUZIONE MONTAGGIO E RICAMBI
Estrarre l’apparecchiatura dall’imballo.
Lavarelavasca,lacocleaelatorreinacquacalda,utilizzandoundetersivoliquidononabrasivo,risciacquare
ed asciugare.
D
(1)
Avvitare in senso orario la vasca (D) alla base motore (E).
Nell’avvitamentofaremoltaattenzionecheiletticombacinoperfettamente
tra loro.
L
(2)
Avvitate in senso antiorario il perno (L) che trasmette
la rorazione dal motore alla coclea.
Nell’avvitamento fare molta attenzione
cheiletticombacinoperfettamentetraloro.
LafontanaCHOCOBIGEVèfaciledausare,bastaseguirequestesempliciistruzioni.L’apparecchiaturavienefornita
parzialmente smontata, per cui prima dell’uso è necessario montare alcuni elementi. Seguire la successione di
operazioni come nella seguente tabella:

9
CHBG00EV - ITALIANO
(3)
Inlarelacoclea(B)nelperno(L).
(4)
Inlarelatorre(C)sullacoclea(B)dall’altoe
avvitarlainsensoantiorarionellasedelettataalla
basedellavascaassicurandosichesiabenssata.
B
C
O
(5)
Assicurarsi che la coclea (B) sia perfettamente incastrata nella guida (O).
NB:Nonmontareosmontarelatorreelacocleaquandol’apparecchioèinfunzioneoconnessoallapresa
elettrica.
DESCRIZIONE CODICE
L Prolunga trasmissione CHOCOBIG09EV
D Vasca inox CHOCOVA
E Base motore CHOCOBA
B Coclea Inox CHOCOBIG07EV
Ctorreconpiattidideusso CHOCOST
O guida per coclea CHOCOBIG08
P fusibile di rete (5x20 2A F) CHOCOFU
O P

10 CHBG00EV - ITALIANO
DESCRIZIONE CODICE
N Paraolio del motore CHOCOGM
QGuarnizione Perimetrale CHOCOGV
N
Per altri ricambi elettrici o meccanici rivolgersi alla rete commerciale Martellato
oppure al proprio fornitore.
Togliere il primo paraolio. Con l’aiuto di un cacciavite alzare il secondo paraolio da sostituire
Prendere un nuovo paraolio
prestare attenzione al senso
di orientamento
Posizionare il nuovo paraolio
aiutandosi con la parte piatta
di un cacciavite per incastrarlo
perfettamente
Assicurarsi che la guarnizione nera
perimetrale(Q)siacorrettamente
inserita prima di avvitare la vasca
della fontana.
Posizionare il secondo paraolio
prestare attenzione al senso
di orientamento
Ogni 150~ ore di lavoro sostituire i paraolio (N) del motore
forniti in dotazione con la fontana.
Per ogni necessità contattare il fornitore.
Q

11
CHBG00EV - ITALIANO
6.0 CAMPO D’ IMPIEGO
LIMITI DI IMPIEGO
Fontanaconussocontinuodicioccolatauidaascopodiattrazionepromozionalein
negozi,vetrineestanderisticiinambitodipasticceria.
Tipo di preparati o sostanze impiegabili: Cioccolata, surrogati e simili compatibili con la
temperatura di rammollimento raggiungibile.
Alimentazione elettrica [AC] 230V - 50/60 Hz
Temperatura ambiente in
esercizio
0 / 40°C
Temperatura ambiente fuori
servizio
da -10°C a 40 °C
Umidità relativa 75% max
Caratteristiche personale
addetto
generico, previa formazione e lettura del presente
manuale.
Ambiente operativo Commerciale chiuso, o riparato da umidità e
precipitazioni atmosferiche
Salinità atmosferica Non protetto
Esposizione diretta al sole Noninuenteneicampiditemperatureammessi
Comportamento al fuoco Parti combustibili in materiale plastico
(componenti elettrici )
Processo alimentare Fluidicazionedipreparatoalimentare
Sostanze e preparati
alimentari trattabili
Principalmente cioccolato, surrogati del cioccolato e
similituttelesostanzealimentarisolideuidicabili
per riscaldamento nel campo di temperatura 30°C /
80°C
Sostanze e preparati
alimentari esclusi
Tutti le sostanze o preparati e/o additivi in grado
di sviluppare vapori o gas con temperatura di
accensione(ash-point)nelcampodellanormale
temperatura operativa (30°C / 80°C) o inferiore.
Vericaresempreleinformazionifornitedal
produttore o fornitore del prodotto alimentare
impiegato,perquantoriguardailcampodi
utilizzazione ed eventuali rischi da riscaldamento.

12 CHBG00EV - ITALIANO
7.0 MODO D’IMPIEGO
1
Posizionare l’apparecchio su un piano stabile vicino ad una presa di corrente.
Accertarsi che il piano d’appoggio sia orizzontale e stabile, altrimenti la coclea
nonsvolgeefcacementeilsollevamentodelcioccolatoe/oilussoversoil
bassodelcioccolatouidononavvieneinmodouniformeperilmiglioreeffetto
estetico
2 Non accendere subito il motore con il tasto (H2)
3
Posizionare l’interruttore (H1) su ON e lasciar riscaldare l’apparecchio per circa
5 minuti prima di aggiungere il cioccolato fuso.
RISCHIOTERMICO
Duranteilriscaldamentosenzacioccolatolasupercie
della vaschetta e la base motore raggiungono temperature
elevate.
Non toccare ed impedire il contatto accidentale durante
tale fase preparatoria.
4
Preparazione del cioccolato
•Persciogliereilcioccolatoinbrevetemposipuòutilizzareilfornoa
microonde.
•Versareinunaterrinailcioccolatoeunapartedioliodisemidacucina
(poteteaggiungerepiùolioseilcioccolatorisultapocouido).
•Sipossonoaggiungerealtriliquidiinquestafase.
•Introdurreilcompostonelfornoelasciarloscioglierepercirca2,5minuti.
•Unavoltapronto,mescolateilcomposto.Senecessario,riponetelonel
microondenchésisiascioltocompletamente(altri2minuticirca).
Per un corretto funzionamento dell’apparecchio, il cioccolato deve essere
completamentesciolto(qualorailcioccolatodovesserisultarepocouido,
aggiungere dell’altro olio; utilizzare un cucchiaio per controllarne la consistenza).
Operazioni da eseguire per il funzionamento della CHOCOBIGEV
eperpreparareilcioccolatouido
IMPORTANTE!
Il termostato regola la temperatura del gruppo riscaldante e non quella del cioccolato.
Ruotare la manopola del termostato al massimo della temperatura ed all’occorrenza, se il cioccolato
risulta troppo uido, abbassare la temperatura no al raggiungimento della consistenza desiderata.
La temperatura del cioccolato va vericata con un termometro (non in dotazione standard con l’appa-
recchiatura) e regolata in base al tipo di cioccolato e alle condizioni ambientali in cui la Fontana lavora.
É importante considerare che il cioccolato subisce un forte raffreddamento quando deuisce dall’alto
verso il basso.

13
CHBG00EV - ITALIANO
5
Nonaggiungeremailiquidifreddialcioccolatoperevitare
difcoltàdifunzionamentooguastidell’apparecchiatura
NON UTILIZZARE SOSTANZE O PREPARATI E/O
ADDITIVI IN GRADO DI SVILUPPARE VAPORI O GAS
con temperatura di accensione inferiore o nel campo
operativo di funzionamento della fontana (30°C / 80°C),
poichéilriscaldamentopuòprovocareammateoincendio
del preparato utilizzato, con danneggiamento della fontana
CHOCOBIGEV e/o propagazione della combustione all’
ambiente circostante.
Vericaresempreleinformazionifornitedalproduttoreo
fornitore del prodotto alimentare impiegato, per quanto
riguarda il campo di utilizzazione ed eventuali rischi da
riscaldamento.
Posizionare l’interruttore (H2) sulla posizione ON, così che
sia il motore che il riscaldatore siano entrambi in funzione.
6
Effetto fontana:
Versare con cura il cioccolato fuso nella vaschetta alla base della torre; traspor-
tatodallacocleaincimaallatorreilcioccolatocominciaauireversoilbasso
uniformemente creando l’effetto fontana.
NB: Evitare la caduta di sostanze o corpi estranei nella vaschetta, tali da ostruire
orenderedifcoltosoilpassaggioversol’altodellacioccolatauida
7
Per ottenere i risultati migliori, il cioccolato deve contenere al massimo il 60% di
cacao; una percentuale più alta rende necessaria l’ aggiunta di olio per avere la
densità e viscosità ottimali
8
NONAGGIUNGERELIQUIDIFREDDIALCIOCCOLATODURANTEL’USO
Ciòrenderebbeilcioccolatotroppodenso,rendendodifcoltosoo
impedendoilussoattraversolatorre,efavorendolapossibilitàdiguastinell’
apparecchiatura

14 CHBG00EV - ITALIANO
8.0 DIAGNOSTICA GUASTI E INCONVENIENTI
MALFUNZIONAMENTO POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
1 La fontana non si accende, il
motore non gira e la vasca non si
scalda
Vericareilfusibilegenerale(F) sostituirlo se necessario.
2 La fontana si accende e la vasca
si scalda ma il motore non gira
anche a vasca molto calda.
NB: il motore parte solo dopo che
la vasca si è riscaldata
Probabile blocco motore per
l’intervento del disgiuntore.
Ripristinare il disgiuntore.
(Vedi punto 8)
3 Il cioccolato gocciola Ilcioccolatoèpocouido, diluire con olio vegetale.
4 Il cioccolato non cola
uniformemente
L’apparecchio non è posizionato
su un piano orizzontale.
Trovare un piano stabile.
5 Il cioccolato scorre in modo
discontinuo
L’apparecchio non è posizionato
su un piano orizzontale.
Trovare una base stabile in modo
che il cioccolato si distribuisca
uniformemente intorno allo base
della torre
6Ilussoèintermittente Controllare che non ci siano
ostacolialdeussoregolarenella
vaschetta del cioccolato verso la
torre. Anche la presenza di aria
potrebbecausareunussonon
regolare
Fermare la coclea, aspettare
cheilcioccolatodeuisca
completamente nella vasca e poi
farla ripartire.
Eventualmente aggiungere
cioccolato se necessario.
7Ilcioccolatonondiventauido Regolarelamanopolanoal
raggiungimento della consistenza
desiderata.
Vericarecheilriscaldatoresia
acceso:
la lampadina dell’interruttore
(H1) deve essere accesa con
l’interruttore premuto in posizione
ON
La lampadina non è accesa Vericarelaconnessionealla
presa elettrica e che il fusibile
non sia interrotto, eventualmente
sostituirlo con uno identico al tipo
originale.
Nota: la lampadina (H1) spenta
non indica necessariamente che
il riscaldatore non funziona, può
essere guasta la lampadina stessa;
controllare il riscaldamento anche
tramite la temperatura crescente
della vasca, meglio se privo del
contenuto (cioccolato).

15
CHBG00EV - ITALIANO
8 Il riscaldatore non si accende Contattare l’assistenza tecnica
Martellato oppure il venditore
dell’apparecchiatura
In caso di blocco motore premere
dopo alcuni minuti il disgiuntore
per il ripristino
9Ilcioccolatononrimaneuido Vericarel’impostazionedel
termostato come al punto (7)
10 Il cioccolato non scende dalla
parte superiore
Vericarecheilmotoresiaacceso.
L’interruttore (H2) deve essere
impostato su ON e la lampadina
deve essere accesa.
Nota: la lampadina (H2) spenta
non indica necessariamente che
il motore non gira, può essere
guasta la lampadina stessa;
controllarequindianchela
rotazione della coclea oppure
svuotare la vasca della cioccolata,
smontareipiattidideussoe
la coclea e controllare l’effettiva
rotazione dell’alberino sporgente
del motore.
Vericarecheilcioccolatosia
sufcientementeuidoevericare
quantoprevistoalpunto(7)
11 Il motore non si accende. Contattare l’assistenza tecnica
Martellato oppure il venditore
dell’apparecchiatura.

16 CHBG00EV - ITALIANO
Il disgiuntore è una protezione termica
che agisce sulla corrente che il motore assorbe.
Il disgiuntore è un componente atto a garantire l’integrità del motore in caso di
sovrassorbimento/corto circuito, dovuto ad eccessivo sforzo in fase di rotazione da
parte dell’albero motore, che trasmette il moto alla coclea.
L’attivazione del disgiuntore deve comunque mettere in allarme l’utilizzatore perchè
è il segnale che la fontana non sta lavorando in modo ottimale, ciò può essere dovuto
a varie cause la cui conseguenza è uno sforzo eccessivo del motore come per esempio
il cioccolato troppo denso, formazione di grumoli di cioccolato secco nella torretta
dove gira la coclea, temperatura esterna troppo fredda
Cosa fare se interviene il disgiuntore?
L’utilizzatore non dovrà far altro che attendere un breve tempo e riarmare il pulsante
deldisgiuntore,quindiattenderequalcheminutoepremerequestopulsantinoperché
possa essere riarmato e permettere al motore di funzionare.
NB: in caso il disgiuntore dovesse nuovamente intervenire, rifarsi allo schema di
diagnostica guasti e/o contattare l’assistenza di Martellato srl.
8.1 ALLARME DISGIUNTORE
SPIEGAZIONE FUNZIONE - RIPRISTINO

17
CHBG00EV - ITALIANO
9.0 PULIZIA
PermantenereinefcienzalafontanaCHOCOBIGEVneltempo,seguireattentamenteleistruzioniperlapuliziadopoogni
utilizzo,avendocuradirimuoverequalsiasiincrostazionedicioccolatoduranteillavaggio.
Nonusarepanniospugneabrasivesull’apparecchioalnedisalvaguardarelenitureoriginali.
Prima di effettuare la pulizia dell’apparecchiatura, eseguire nell’ordine:
1. Spegnere l’apparecchiatura tramite l’interruttore principale,
2. Staccare la spina per l’alimentazione elettrica della presa a 230V;
3.Assicurarsi che non ci siano parti ancora calde, altrimenti lasciare raffreddare.
1 Assicurarsi che l’apparecchiatura sia spenta e la spina sia scollegata.
2Far raffreddare tutti i componenti dell’apparecchio prima della pulizia.
La torre, la coclea e la base motore diventano caldi durante l’uso.
3Prima del primo utilizzo e dopo ogni uso successivo lavare accuratamente la torre, la coclea e la vasca.
NB: Non lavare in lavastoviglie.
4
Per facilitare la pulizia dell’apparecchio, smontare con attenzione la torre e la coclea (dopo che si siano
raffreddate),equindi:
•rimuovereilcioccolatoresiduoconcartadacucina
•immergereinacquabollenteper5minuti.
•lavarecondetersivoperpiattinonabrasivo
•risciacquareedasciugare
5Togliere più cioccolato possibile dalla vaschetta della base motore. Utilizzare un panno o una spugna umida
per pulire la parte esterna dell’apparecchio, asciugare con un panno morbido.
6 Raccogliere il cioccolato in eccesso e smaltirlo come residuo umido secondo i regolamenti locali
10.0 IMBALLO, IMMAGAZZINAMENTO E TRASPORTO
l’apparecchiatura viene fornita con un imballo costituito da:
•scatoladicartone
•polistiroloprotettivo
•librettoistruzioniperl’uso
•dichiarazionediconformitàCE
Condizioni di immagazzinamento
Nel suo imballo completo, CHOCOBIGEV può essere immagazzinata in:
•luogoasciutto
•temperaturecompresefra-5°e40°C.

18 CHBG00EV - ITALIANO
11.0 DISMISSIONE / SMALTIMENTO
Il prodotto contiene le seguenti categorie di materiali principali:
•materieplastiche
•acciaio
•componentielettrici
Il loro smaltimento deve avvenire nel pieno rispetto dei regolamenti ambientali in
vigore.
Come indicato nella Dichiarazione di Conformità CE,
CHOCOBIGEV è conforme alla direttiva europea RoHS 2011/65/CE e alla Direttiva
Delegata(UE)2015/863dellacommissionedel31MARZO2015recantemodica
dell’allegato II della Direttiva 2011/65/UE.
Sidichiarache,inconformitàaquantorichiestodallaDirettiva,lesostanzepericolo-
se elencate in Allegato II, eventualmente presenti tra i materiali che costituiscono la
macchina, risultano essere inferiori ai limiti imposti nell’allegato.
CHOCOBIGEV rientra fra i prodotti di Categoria 2 come elencati in Allegato 1 e II della Direttiva Euro-
pea2012/19/ UEdel ParlamentoEuropeo e del Consiglio del4 luglio2012 suiriutidi apparecchiatureelet-
triche ed elettroniche (RAEE). Come richiesto dalla Norma EN 50419, risulta contrassegnata con apposi-
to simbolo, come da Allegato IX alla Direttiva Europea 2012/19/UE. e pertanto contrassegnato con il simbolo:
Assumere pertanto tutte le informazioni del caso presso le autorità competenti.
Deveesseresmaltitasecondolespecichedisposizioniinmeritoallaclassediappartenenza
Martellato è iscritto al Registro Italiano come produttori e il numero di iscrizione è il seguente IT08020000001597
Le targhe sopradescritte devono essere mantenute integre per la sicurezza del prodotto.
Nel caso in cui sia deteriorate o illeggibili per il loro reintegro rivolgersi al fornitore.
Si allega al presente manuale copia della Dichiarazione di Conformità CE
I materiali e gli oggetti destinati al contatto con prodotti alimentari sono conformi alle
prescrizioni del regolamento Europeo 1935/2004.
12.0 CONFORMITÀ E MARCATURA DEL PRODOTTO

19
CHBG00EV - ITALIANO
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
(All. IIA DIR. 2006/42/CE)
Martellato Srl - Via Rovigo, 1/B - 35010Vigonza PD - Italy
Dichiara che i prodotti:
Fontana per cioccolato
M. Macchina Modello CHOCOBIG - CHOCOBIGEV
Denominazione commerciale: Fontana per cioccolato
Uso previsto: Scopo espositivo e promozionale
è conforme alle seguenti direttive europee:
Direttiva 2014/35/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione
delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a
essere adoperato entro taluni limiti di tensione - LVD
Direttiva 2014/30/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione
delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica - EMCD
ALTRE DIRETTIVE:
Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 (RoHS) sulla restrizione dell’uso
di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Direttivadelegata(UE)2015/863dellaCommissionedel31marzo2015recantemodicadell’allegatoIIdella
direttiva 2011/65/UE
Direttiva2012/19/UEdelParlamentoEuropeoedelConsigliodel4luglio2012suiriutidiapparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE)
Riferimento norme armonizzate:
EN 60335-1
EN 61000-6-2
EN 61000-6-3
Vigonza (PD), 18/06/2019 Alessandro Martellato
Legale rappresentante
Luogo e data del documento

20 CHBG00EV - ENGLISH
CONTENTS
1.0 PRODUCT DESCRIPTION
2.0 SAFETY WARNINGS
3.0 STRUCTURE AND OPERATING PRINCIPLES
4.0 TECHNICAL SPECIFICATIONS
5.0 MAIN PARTS
5.1 INSTALLATION INSTRUCTIONS MOUNTING AND PARTS
6.0 APPLICATIONS AND OPERATING LIMITS
7.0 DIRECTIONS FOR USE
8.0 TROUBLESHOOTING
8.1 CIRCUIT BREAKER ALARM: Explanation of Operation - Reset
9.0 CLEANING
10.0 PACKAGING, STORAGE ANDTRANSPORT
11.0 TAKING OUT OF SERVICE / DISPOSAL
12.0 PRODUCT COMPLIANCE AND MARKING
Chocolate Fountain
Requirements and precautions to read and follow before using the fountain.
Keep this manual safely and at disposal.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Martellato Kitchen Appliance manuals

Martellato
Martellato Chocobig Manual

Martellato
Martellato Chocofont User guide

Martellato
Martellato MiniMeltchoc MC09G User manual

Martellato
Martellato Chocofont Manual

Martellato
Martellato Mini Meltinchoc User guide

Martellato
Martellato 20-4000 Manual

Martellato
Martellato SPINNER E-Turning Cake User guide

Martellato
Martellato SPINNER Specification sheet