MZ electronic EV-011 User manual

Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Instructions d'utilisation
Gebrauchsanweisung
Instrucciones de uso
CONTAMETRI
CHAIN COUNTER
COMPTEUR MÉTRIQUE
METERZÄHLER
CUENTAMETROS
EV-011
Rev. 11 –2017

Part. C
Part. A
magnetic sensor
sensore magnetico
Fig. 2A Fig. 2B
Fig. 2C
sensor cable
cavo sensore
Fig. 1A
magnetic sensor
sensore magnetico
G2G1
Part. B
Part. A
sensor cable
cavo sensore
magnet
Fig. 1B
magnete
min.44 mm(1”3/4)

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
3
Descrizione
Il contametri EV-011 permette la visualizzazione dei metri o piedi di catena
svolta da un salpa ancora.
Lo strumento non dispone della funzione di comando del
verricello: i pulsanti Up e Down servono solamente per
l'impostazione dello strumento.
Dati tecnici
Tensione di alimentazione
da 10 a 30 V DC
Assorbimento di corrente
max20 mA
Gradodi protezione involucro parte frontale
IP65*
Temperatura operativa
0 / +70 °C (32/ 158 °F)
Altezza caratteri display
9 mm
Misura massima raggiungibile
999 metri –999 piedi
Dimensioni (mm)
60 x60 x 18
Peso (g)
55
* esclusa lazona diconnessione dei cavi
Attenzione
ALIMENTARE ESCLUSIVAMENTE IN CORRENTE
CONTINUA.
Note generali
Il contametri EV-011 deve essere utilizzato per gli scopi descritti in questo
manuale - visualizzazione dei metri/piedi di catena svolti da un salpa ancora.
Qualunque altro utilizzo è da ritenersi un usoimproprio.
La manomissione dello strumento provoca il decadimento immediato
della garanzia.

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
4
Componenti
La confezione contiene:
contametri, guarnizione, coperchio di chiusurae 2 viti di fissaggio;
connettore maschio a 6 poli con 6 contatti maschio a crimpare;
istruzioni per l’uso.
Installazione
Installazione del magnete sul salpa ancora
Il foro da praticare su un dente del barbotin - del diametro di 6,5 mm (~1/4”) e della
profondità di 8 mm (5/16”) - deve trovarsi in una zona non interessata dal passaggio
della catena.
Per i salpa ancora ad asse verticale (vedi Fig. 1B) eseguire la foratura nella
circonferenza inferiore delbarbotin.
Per i salpa ancora ad asse orizzontale (vedi Fig. 2B) eseguire la foratura sulla
circonferenza esterna del barbotin.
Verificare, inoltre, che la parte sporgente del magnete, durante la rotazione del
barbotin, non urti contro la base o il sensore.
Inserire il magnete, nel foro, dalla parte metallica lasciando sporgere la parte protetta
di circa 2 mm. Fissarlo utilizzando un collante per metalli (colla epossidica bi-
componente) o silicone. Il collante utilizzato deve essere resistente all’ambiente
marino.

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
5
Montaggio sensore magnetico per salpa ancora ad asse
verticale
(vedi Fig. 1A–1B)
Praticare nella coperta un foro del diametro di 4 mm
(~3/16”) per il passaggio del cavo del sensore.
Fissare il Part. A del supporto, con le due viti a
corredo, dopo avere posizionato nella parte inferiore
dello stesso la guarnizione OR.
Inserire il Part. B, con il sensore magnetico, sul
supporto A e regolarlo in altezzain modo che si trovi in
asse con il magnete fissato sul barbotin.
Avvicinare il sensore a circa 3 mm (~1/8”) dal magnete
e fissarlo serrando la vite G1. Serrare
successivamente la vite G2.
Montaggio sensore magnetico per
salpa ancora ad asse orizzontale
(vedi Fig. 2A–2B –2C)
Praticare nella coperta un foro del diametro di 4 mm (~3/16”) per
il passaggio del cavo del sensore.
Fissare il Part. A del supporto, con le due viti a corredo, dopo
avere posizionato nella parte inferiore dello stesso la guarnizione
OR.
Tagliare, con un seghetto, a misura il Part. C. Il sensore deve
essere posizionato a circa 3 mm (~1/8”) dal magnete.
Inserire il Part. C, con il sensore magnetico, sul supporto A e
fissarlo utilizzando un collante per materiali plastici (colla
epossidica bi-componente) o silicone.
Fissare, con lo stesso collante, il sensore al Part. C.
C
A
OR
OR
A
B
G1
G2

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
6
Installazione contametri
(vedi schema elettrico)
Attenzione
STACCARE SEMPRE LA BATTERIA PRIMA DI
PROCEDERE ALL’INSTALLAZIONE.
Il contametri deve essere posizionato in modo che il display sia facilmente leggibile e
non esposto ai raggi solari.
La parte posteriore del contametri deve essere protetta dal contatto di acqua o di
umidità.
Lo strumento può essere fissato su plance con spessore superiore a 6 mm (~1/4”).
Per il fissaggio utilizzare viti M3 x 5 per plance da 6 mm (~1/4”). Per spessori
maggiori utilizzare viti M3 con lunghezza inferiore di 2/3 mm (~1/8”) dello spessore
della plancia.
Nella parte posteriore, alla plancia, vi deve essere uno spazio minimo pari a 35 mm.
Inoltre, deve essere presente un accesso per l’installazione e la manutenzione.
Praticare un foro del diametro di 24 mm (~1”) –
max. 30 mm (~1” 3/16) – sulla plancia e 2 fori da
9 mm (~7/16”) per le viti di fissaggio del contametri (vedi
figura). Tagliare con un tronchese i tre piolini posti sul
lato posteriore dello strumento, posizionare il
contametri e fissarlo alla plancia serrando
le due viti. Qualora sulla plancia sia già
presente un foro da 54 mm
(2”1/8) non occorre tagliare
i piolini posteriori.

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
7
La guarnizione deve essere interposta tra ilcontametri e la plancia.
Per il collegamento elettrico seguire le indicazioni dello schema allegato. I cavi
devono avere una sezione minima di 1,5 mm². Non utilizzare per l’alimentazione la
tensione proveniente dal gruppo batterie motori.
Montare un fusibile di protezione da 0,5 A (ampere) sul cavo + della batteria.
Lo strumento risponde agli standard EMC (EN55022) e deve essere posizionato a
una distanza di 0,5 metri (1,64 Ft) da apparecchi radio riceventi.

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
8
Collegamenti
CONNETTORE POSTERIORE A 6 POLI
PIN
SEGNALE
1
+ batteria
2
Comando DOWN
3
Comando UP
4
Sensore magnetico
5
6
- batteria

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
9
Foratura pannello plancia
Foratura sensore
min.44 mm(1”3/4)
4magnetic sensor
sensore magnetico

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
10
Impostazione contametri
Nota
LO STRUMENTO VIENE FORNITO GIÀ IMPOSTATO IN
METRI PER UNA CIRCONFERENZA DEL BARBOTIN
PARI A 33 cm.
Per modificare l’impostazione di fabbrica identificare, utilizzando la tabella
allegata, il tipo di barbotin e la relativa misura della circonferenza.
Tabella 1
Misuracatena
Numerodi
rientranze
Circonferenza
Barbotin(cm)
Circonferenza
Barbotin(pollici)
6mm
6
22
9
9
34
13
7mm
6
25
10
8mm
5
24
9
6
28
11
7
33*
13
8
38
15
10mm
5
31
12
6
36
14
12mm
5
36
14
6
43
17
13mm
6
46
18
14mm
5
42
16
* impostazione dello strumento all’uscita dalla fabbrica

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
11
Prima accensione
Il contametri è dotato di un display a3 cifre e di due tasti: e .
Lo spegnimento dell’illuminazione del display avviene 3 minuti dopo l’ultimo
comando dato.
Alla prima accensione lo strumento si predisporrà come da impostazione
all’uscita dalla fabbrica.
Sul display scorre la scritta SETCM.
Lo strumento si predispone per il
conteggio in metri, della catena, con
incrementi di 0,5 m fino a 99,5 metri e
di 1 metro fino a 999 metri.

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
12
Predisposizione al conteggio in metri
1
Premere il tasto per tre
secondi.
2
Appare successivamente il valore
della circonferenza del barbotin
programmata in fabbrica (33 cm).
3
Premere il tasto per
incrementare la numerazione del
display fino al raggiungimento del
valore dello sviluppo della catena
sul barbotin.
Premendo il tasto si
diminuisce il valore impostato di
unaunità (ad esempio 32 cm).
4
Appare successivamente il fattore
di divisione.
Se viene utilizzato il sensore
induttivo a 3 fili impostare qui il
numero di impronte del barbotin
ricavato dalla Tabella 1.
Se viene utilizzato il sensore
magnetico a 2 fili lasciare il valore
impostato a 1.
5
Raggiunto il valore impostato
attendere 5 secondi. Sul display
scorre la scritta SET CM.
6
A questo punto lo strumento si
predispone per il conteggio in
metri, della catena, con incrementi
di 0,5 m fino a 99,5 metri e di 1
metro fino a 999 metri.

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
13
Predisposizione al conteggio in piedi
1
Premere il tasto per tre
secondi.
2
Premere il tasto .
3
Appare successivamente il valore
della circonferenza del barbotin
programmata in fabbrica (13”).
4
Premere il tasto per
incrementare la numerazione del
display fino al raggiungimento del
valore dello sviluppo della catena
sul barbotin.
Premendo il tasto si
diminuisce il valore impostato di
una unità (ad esempio 12”).
5
Appare successivamente il fattore
di divisione.
Se viene utilizzato il sensore
induttivo a 3 fili impostare qui il
numero di impronte del barbotin
ricavato dalla Tabella 1.
Se viene utilizzato il sensore
magnetico a 2 fili lasciare il valore
impostato a 1.
6
Raggiunto il valore impostato
attendere 5 secondi. Sul display
scorre la scritta SET INCHES.

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
14
7
A questo punto lo strumento si
predispone per il conteggio in
piedi, della catena, con incrementi
di 1, 2 o 3 piedi in funzione della
misura del barbotin.
Nota
IN CASO DI INTERRUZIONE DELLE OPERAZIONI DI
IMPOSTAZIONE PER PIÙ DI 60 SECONDI LO STRUMENTO
RICARICA, AUTOMATICAMENTE, I DATI PRECEDENTEMENTE
IMPOSTATI.
Per azzerare la misura tenere premuto il tasto DOWN per 3secondi
Anomalie di funzionamento
SEGNALAZIONE
CAUSA
RIMEDIO
Mentre si manteneva
premuto il tasto UP o
DOWN lo strumento
non ha ricevuto nessun
segnale dal sensore
magnetico per più di 12
secondi.
Verificare i collegamenti elettrici del sensore.
Verificare il funzionamento del sensore e se
guasto provvedere alla sostituzione.
Verificare la posizione del sensore, del magnete
sul barbotin e la distanza tra i due (3 mm).
Verificare il funzionamento dell’impianto elettrico o
del salpa ancora stesso

EV-011 Rev. 11–2017
Italiano
15
Garanzia
I nostri articoli sono garantiti contro eventuali difetti di fabbricazione per 2 anni a partire dalla data di
acquisto (farà fede lo scontrino fiscale o altra prova d’acquisto). Non sono comprese nella garanzia:
avarie e rotture causate dal trasporto, interventi effettuati per problemi causati da erronea installazione,
avarie causate da uso improprio dell’apparecchio. La garanzia decade nell’ipotesi di manutenzione o
riparazioni effettuate da persone non autorizzate dall’azienda o eseguite con l’applicazione di pezzi di
ricambio non originali. La garanzia non prevede in nessun caso l’integrale sostituzione dell’apparecchio.
La garanzia si riferisce esclusivamente alla sostituzione dei pezzi difettosi ed alla relativa manodopera.
Non comprende il trasporto o le spese di trasferta. Il Cliente non potrà pretendere alcun rimborso per le
spesesostenute.

EV-011 Rev. 11–2017
English
16
Description
The EV-011 chain counter displays the length of chain let out by an anchor
windlass, expressed in metres or feet.
The device does not control the windlass: Up and Down buttons
can only set the chaincounter.
Technical data
Power supply
from 10 to 30 V DC
Current intake
max20 mA
Protection rating of front cover
IP65*
Operating temperature
0 / +70 °C (32 / 158 °F)
Display character height
9 mm
Max. chain length
999 metres –999 feet
Size (mm)
60 x60 x 18
Weight (g)
55
* excluding cableconnection zone
Warning
CONNECT ONLY TO A DC POWER SUPPLY.
General notes
The EV-011 chain counter must be used solely for the purposes described
herein, i.e. to display the number of metres/feet of chain let out by an anchor
windlass. Any other use is to be considered improper.
Any tampering with the instrument will result in immediate voiding of the
warranty.

EV-011 Rev. 11–2017
English
17
Components
The package contains:
chain counter, seal, closure cover and 2 clamping screws;
6-pole male connector with crimp-type 6 male contacts;
instructions for use.
Installation
Installing the magnet on the anchor windlass
A hole having a diameter of6.5 mm (~1/4”) and depth of 8 mm (5/16”) must be drilled
on a tooth of the gipsy, in a place outside the chain’s path.
In the case of vertical shaft anchor windlasses (see Fig. 1B), drill the hole in the lower
circumference of the gipsy.
In the case of horizontal shaft anchor windlasses (see Fig. 2B), drill the hole in the
outer circumference of the gipsy.
Also make sure that the protruding part of the magnet will not collide with the base or
sensor during rotation of the gipsy.
Insert the metal part of the magnet in the hole, allowing the protected part to protrude
by about 2 mm. Fix it in place using an adhesive for metals (two-component epoxy
glue) orsilicone.The glueusedmust be able towithstand amarine environment.

EV-011 Rev. 11–2017
English
18
Installing the magnetic sensor for vertical shaft anchor
windlasses
(see Fig. 1A–1B)
Drill a 4 mm (~3/16”) hole in the cover through which to
thread the sensor cable.
Fasten Part A of the support with the two screws
provided, after having positioned the O-ring in the
lower part of the support.
Fit Part B with the magnetic sensor on support A and
adjust its height until it is aligned with the magnet
fastened on the gipsy.
Bring the sensor to a distance of about 3 mm (~1/8”)
from the magnet and secure it in place by tightening
screw G1. Then tighten screw G2.
Installing the magnetic sensor for
horizontal shaft anchor windlasses
(see Fig. 2A–2B –2C)
Drill a 4 mm (~3/16”) hole in the cover through which to thread
the sensor cable.
Fasten Part A of the support with the two screws provided, after
having positioned the O-ring in the lower part ofthe support.
Cut Part C to measure using a hacksaw. The sensor must be
positioned at a distance of about 3 mm (~1/8”) from the magnet.
Fit Part C with the magnetic sensor on support A and fix it in
place using an adhesive for plastic (two-component epoxy glue)
or silicone.
Using the same glue, attach the sensor to Part C.
C
A
OR
OR
A
B
G1
G2

EV-011 Rev. 11–2017
English
19
Installing the chain counter
(see connection diagram)
Warning
ALWAYS DISCONNECT THE BATTERY PRIOR TO
INSTALLATION.
The chain counter must be positioned so that the display will be easy to read. It
should not be exposed to direct sunlight.
The rearpart of the instrument must be protected from contactwith water ormoisture.
The instrument may be fastened to dashboards whose thickness is more than 6 mm
(~1/4”). In order to fasten it, please employ M3 x 5 screws for 6 mm (~1/4”)
dashboards. For bigger thickness please use M3 screws whose length must be 2/3
mm (~1/8”) less than the dashboard’s thickness.
In the part to the rear of the dashboard there must be minimum clearance of 35 mm
(1” 3/8) and there must also be adequate access to perform installation and
maintenance work.
Make a hole with a diameter of 24 mm (~ 1”) – max. 30 mm (~1” 3/16) – on
the dashboard and 2 holes with diameters of 9 mm
(~7/16”) for the chain counter clamping screws
(see figure). Use cutting nippers to cut the three pins on
the back of the instrument, position the chain counter
and fasten it to the dashboard by tightening
the two screws. If the dashboard already
has a hole with a 54 mm (2”1/8) diameter,
it is not necessary to cut the
pins on the back.

EV-011 Rev. 11–2017
English
20
The seal must be positioned between the cain counter and the dashboard.
For instructions on making electrical connections, see the attached diagram. The
wires must have a minimum cross section size of 1.5 mm². Do not use the voltage
generated by the engine battery set to provide power.
Install a 0.5 A (ampere) safetyfuse on the + wire of the battery.
The instrument complies with EMC standards (EN55022)and must be positioned at a
distance of 0.5 metres (1.64 Ft) from radio receiver devices.
Table of contents
Languages:
Other MZ electronic Cash Counter manuals

MZ electronic
MZ electronic WHC040 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-020 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-040 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-040 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-030 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-030 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-020 User manual

MZ electronic
MZ electronic HC020 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-020 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV030-Radio User manual