MZ electronic EV030-Radio User manual

Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Instructions d'utilisation
Gebrauchsanweisung
Instrucciones de uso
RADIO CONTAMETRI
RADIO CHAIN COUNTER
RADIO COMPTEUR MÉTRIQUE
RADIO METERZÄHLER
RADIO CUENTAMETROS
EV030-Radio
Rev. 08 –2019

Fig. 1A
magnetic sensor
sensore magnetico
G2G1
Part. B
Part. A
sensor cable
cavo sensore
magnet
Fig. 1B
magnete
min.44 mm(1”3/4)
Part. C
Part. A
magnetic sensor
sensore magnetico
Fig. 2A Fig. 2B
Fig. 2C
sensor cable
cavo sensore

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
3
Descrizione
Il contametri EV030-Radio permette di salpare o calare un’ancora con la visualizzazione dei metri o piedi
di catena svolta e della velocità della stessa.
Dati tecnici
Ricevitore
Tensione di alimentazione
da 10 a 30V DC
Assorbimento di corrente avuoto
max50mA
Grado di protezione
IP56
Temperatura operativa
0 / +70 °C (32 / 158 °F)
Dimensioni(mm)
150 x 110 x 75
Peso(g)
350
Trasmettitore
Tensione di alimentazione
da 10 a 30V DC
Assorbimento di corrente
min. 5mA –max40mA
Grado di protezione involucro parte frontale
IP65*
Temperatura operativa
0 / +70 °C (32 / 158 °F)
Display grafico
128 x 64 pixel
Misuramassima raggiungibile
999 metri –999 piedi
Dimensioni(mm)
100 x 100 x 32**
Peso(g)
160
* esclusa la zona di connessione deicavi - ** senza coperchiodi protezione
Attenzione
ALIMENTARE ESCLUSIVAMENTE IN CORRENTE CONTINUA.
Note generali
Il contametri EV030-Radio deve essere utilizzato per gli scopi descritti in questomanuale –azionamento
e visualizzazione dei metri/piedi di catena svolti da un salpa ancora. Qualunque altro utilizzo è da ritenersi
un uso improprio. La manomissione dello strumento provoca il decadimento immediato della
garanzia.
Componenti
La confezione contiene:
•Radio-contametri, guarnizione e coperchio di chiusura;
•connettoremaschio a diecipoli con 2 contatti maschio acrimpare;
•unità di potenza rice-trasmittente;
•istruzioni per l’uso.
Installazione
Su alcuni modelli di salpaancora il sensore edil magnete sonostati giàinstallati (predisposizione
contametri) non è quindi necessario eseguire le operazioni indicate di seguito.

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
4
Installazione del magnete sul salpa ancora
•Ilforo da praticaresu un dente del barbotin - del diametro di 6,5 mm (~1/4”) e della profonditàdi
8 mm (5/16”) - deve trovarsiin unazona non interessata dal passaggio della catena.
•Per i salpa ancora ad asse verticale (vedi Fig. 1B) eseguire laforatura nella circonferenza
inferiore del barbotin.
•Per i salpa ancora ad asse orizzontale (vedi Fig. 2B)eseguire la foratura sullacirconferenza
esternadel barbotin.
•Verificare, inoltre, che la parte sporgente del magnete, durante la rotazione del barbotin, non urti
controlabaseoilsensore.
•Inserire il magnete, nel foro, dalla partemetallica lasciandosporgere la parte protetta di circa 2
mm. Fissarloutilizzando un collante per metalli (collaepossidica bi-componente) o silicone.Il
collante utilizzato deve essere resistente all’ambiente marino.
Montaggio sensore magnetico per salpa ancora ad asse
verticale
(vedi Fig. 1A–1B)
•Applicarela dima di foratura(vedi allegato) epraticare nella coperta
un forodel diametro di 4 mm (~3/16”) per il passaggio del cavo del
sensore.
•Fissare il Part. A del supporto, con le due viti acorredo, dopo avere
posizionato nella parteinferiore dellostesso la guarnizioneOR.
•Inserire il Part. B, con il sensore magnetico, sul supporto A e
regolarlo inaltezza in modoche si trovi in asse con il magnete
fissato sulbarbotin.
•Avvicinare ilsensore a circa 3 mm (~1/8”) dal magnete efissarlo
serrando la vite G1. Serrare successivamente la vite G2.
Montaggio sensore magnetico per salpa ancora ad asse
orizzontale
(vedi Fig. 2A–2B –2C)
•Applicarela dima di foratura(vedi allegato) epraticare nella coperta unforo del
diametro di 4mm (~3/16”) per il passaggio del cavo del sensore.
•Fissare il Part. A del supporto, con le due viti acorredo, dopo avere posizionato
nella parte inferiore dello stessolaguarnizione OR.
•Tagliare,con un seghetto, a misurail Part. C. Il sensore deve essere
posizionato acirca 3mm (~1/8”) dal magnete.
•Inserire il Part. C, con il sensore magnetico, sul supporto A e fissarlo utilizzando
un collante per materialiplastici (colla epossidica bi-componente) o silicone.
•Fissare, conlo stesso collante, il sensore alPart. C.
Installazione contametri
(vedi schema elettrico)
Attenzione
STACCARE SEMPRE LA BATTERIA PRIMA DI PROCEDERE
ALL’INSTALLAZIONE.
C
A
OR
OR
A
B
G1
G2

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
5
•Ilcontametri deve essere posizionato in modo cheildisplay siafacilmente leggibile e non
espostoai raggi solari.
•La parte posteriore del contametri deve essere protetta dal contatto di acqua o di umidità.
•Lo strumento può essere fissato su plancedi qualsiasi spessore. Le viti per il fissaggio devono
essere autofilettanti con un diametrodi 3,5mm (~9/64”) e aventi una lunghezza massima pari a
10 mm più lospessoredella plancia.
•Nella parteposteriore, alla plancia, vi deve essere uno spazio minimopari a 35mm (~1”3/8).
Inoltre, deve essere presente un accesso per l’installazione e la manutenzione.
•Applicarela dima di foraturasulla plancia (vedi allegato) e praticare un foro del diametro di 30
mm (~ 1” 3/16) al centro della stessa, come indicato, e 4 fori da 4 mm (~5/32”) per le viti di
fissaggio delcontametri. Tagliare con un tronchese i tre piolini posti sul lato posteriore dello
strumento, posizionare ilcontametri e fissarlo alla plancia serrando le quattro viti. Qualora sulla
plancia sia già presente un foro da 54 mm (2”1/8) non occorre tagliare ipiolini posteriori.
•La guarnizione deve essereinterposta tra ilcontametri e la plancia.
•Per il collegamento elettricoseguire le indicazioni delloschema allegato. I cavi devono avere
una sezioneminima di 1,5 mm².
•Montare un fusibile di protezione rapido da 4 A (ampere) sul cavo + della batteria. Non utilizzare
per l’alimentazione la tensione proveniente dal gruppo batterie motori.
•Lo strumento risponde agli standardEMC (EN55022) e deve essere posizionato auna distanza
di:
−30 cm (~1 Ft) dalla bussola;
−50 cm (~1,5 Ft) da apparecchi radio;
−2 metri (~6,5 Ft) da apparecchi radiotrasmettenti;
−2 metri (~6,5 Ft) dalfascioradar.

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
6
Collegamenti del radiocontametri
Collegamenti dell’unità di potenza ricetrasmittente
CONNETTORE A6 POLI
PIN
SEGNALE
1
V Batteria +
2
V Batteria -
3
Comando DOWN
4
Comando UP
5
Sensore magnetico
6
Foratura contametri e sensore
CONNETTORE POSTERIORE A 10 POLI
PIN
SEGNALE
1
V Batteria +
3
V Batteria -
min.44 mm(1”3/4)
magnetic sensor
sensore magnetico
45,6 mm
2
1
3
4
5
6
7
8
9
10

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
7
Prima accensione
Il contametri è dotato di un display grafico e di tre tasti: (ON), (UP) e (DOWN). Inoltre, è
presente un buzzer che segnala la pressione sui tasti o attira l’attenzione dell’utilizzatore in particolari
condizioni(intervento allarmi).
Premere il tasto ON per 3 secondi per accendere lo strumento. Deve essere inoltre utilizzato per
accedere ai menù di impostazione dei parametri, per selezionare i parametri da modificare e per
confermare i valori impostati. Lo spegnimento dello strumento avviene 30 secondi dopo l’ultimo comando
dato (tempodi default modificabile–vedi “Tempo Spegnimento”).
Il tasto UP comanda la salita dell’ancora mentre il tasto DOWN la cala.
Al rilascio di ogni tasto la relativa manovra si interrompe. I due tasti,
durante l’impostazione dei parametri, permettono il movimento all’interno
del menù e la variazionedel valore dei parametri.
All’accensionelostrumento emetterà un suono e comparirà per alcuni secondi laseguente pagina:
successivamente scandisce 5 frequenze all’interno della banda 868 – 870 MHz. Durante questa fase sul
display appare laseguentescritta:
Searching...
quando lo strumento identifica la frequenza più idonea si collega all’unità di potenza. Sul display apparirà
la seguente scritta in cui è indicato l’indirizzo dell’unità di potenza:
Connecting
to ID :
00001
selacomunicazione èstabilita apparirà laseguente scritta:
Completatala procedura di inizializzazione compariràla pagina principale.
Connection
established
on channel :1

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
8
STATO: indica lo stato dello strumento ed eventuali anomalie.
VELOCITA’: indica la velocità della catena, in salita odiscesa, inmetri alminuto opiedial minuto.
CONTEGGIO: indica la misura della catenacalata(inmetri o piedi).
MONITORAGGIO: la barra inferiore indica la tensione della batteria del ricetrasmettitore di potenza (a
sinistra), la potenza usata per la trasmissione (minima= 1, media= 2, massima= 3) e la tensione della
batteria del radiocontametri (a destra)
ICONE: è la parte del display dove appaiono le icone che indicano la salita o la discesa dell’ancora ed
eventuali anomalie.
Alla prima accensione lo strumento si predisporrà come da impostazione all’uscita dalla fabbrica (vedi
tabella).
Parametro
Valore di default
Allarmesalita
3.0metri
Discesa automatica
Off
Tempo Spegnimento
30 secondi
Unità di misura
Metri/centimetri
Misuracatena
0.0metri
CirconferenzaBarbotin
33 cm
Tiposensore
sconosciuto
Beeptasti
Si
Lingua
Italiano
Ore Funzionamento
0
Fattore di divisione
1
Menù di impostazione contametri
Mantenendo premuto il tasto (ON), per 3
secondi, si accede al menù di impostazione
dello strumento. Sul display comparirà la
seguentepagina:
Menu
Misura
Allarmi e Funzioni
Impostazioni
Lingua
Cali b. Sensore
Utilizzare il tasto (DOWN) e (UP) per
spostarsi tra le voci delmenù
Menu
Lingua
Cali b. Sensore
Verif iche
Usci ta
Una volta che si è posizionati sulla voce damodificare premere iltasto (ON) per
confermare la scelta.
Utilizzareitasti (DOWN)o (UP) perspostarsi tra i parametri.

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
9
Una voltache ci si èposizionati sul parametro premere iltasto (ON) per abilitare la
modifica.
Infunzione del tipo di parametro, utilizzando il tasto (DOWN)e (UP), è possibile
diminuire/aumentare il valore dello stesso o disabilitare/abilitarela funzione.
Una volta effettuata lamodificapremere il tasto (ON) perconfermare.
Utilizzando iltasto (DOWN) portarsi sulla voceUscita e ripremere il tasto (ON) per
ritornare al menù di impostazione. La stessa procedura deve essere utilizzata per ritornare
alla paginaprincipale.
Menù Misura
Utilizzareitasti (DOWN)o (UP)perspostarsitra i parametri.
Azzera Misura
Azzera il valore della misura della catena
(0.0).
Selezionarecon
= Si = No
Confermarecon
Unità Misura
Si seleziona l’unità di misura:
Piedi / pollici
Metri / centimetri
Selezionarecon
= Piedi = Metri
Confermarecon
Uscita
Per ritornare al menù di impostazione.
Confermarecon

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
10
Menù Allarmi e Funzioni
Allarmi e Funzi
Alm Sali ta 3.0
Di scesa Au t. Off
Dati Fabbrica No
Usci ta
Utilizzareitasti (DOWN)o (UP) perspostarsi tra i parametri.
Allarme Salita
È possibile abilitare la funzioneestabilirela
quota alla quale il salpa ancora si arresta;
dopodichéè possibilesoloilcomando a
impulsi.
Valoreimpostabile: da 0.5 a 20.0 (metri o
piedi)con incrementi di0.5
Selezionarecon
Impostare il valorecon
Confermarecon
Discesa Automatica
Abilita la procedura di discesa automatica
dell’ancora, alla quota desiderata, con la
pressione (per almeno 3 sec.) dei tasti e
.
Valoreimpostabile: da 5 finoa 250 (metri o
piedi)con incrementi di5.
Selezionarecon
Impostare il valorecon
Confermarecon
Dati Fabbrica
Questa funzione permette di richiamare i dati
originali, impostati in fabbrica, cancellando le
impostazionimemorizzate.
Usare questo comando solo in caso di
una errata programmazione.
Selezionarecon
= Si = No
Confermarecon
Uscita
Per ritornare al menù di impostazione.
Confermarecon
Menù Impostazioni
Impostazion
Contrasto
Luce LCD
Tempo Spegn. 30
Beep Tasti Si
Uscita
Utilizzareitasti (DOWN)o (UP) perspostarsi tra i parametri.
Contrasto
Abilitandoquesta funzione è possibile
avviare la procedura di programmazione del
contrasto del display.
Selezionarecon
Impostare il valorecon
Confermarecon

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
11
Luce LCD
Abilitandoquesta funzione è possibile
avviare la procedura di programmazione
dell’intensità della luce del display.
Selezionarecon
Impostare il valorecon
Confermarecon
Tempo Spegnimento
Questa funzione permette di impostare il
tempo di spegnimento dopo l’ultimo
comando dato(valore di default 30 secondi).
Selezionarecon
Impostare il valorecon
Confermarecon
Beep Tasti
Questa funzione permette di abilitare o
disabilitareilbuzzer (suono emessoad ogni
pressione dei tasti).
Selezionarecon
= No = Si
Confermarecon
Uscita
Per ritornare al menù di impostazione.
Confermarecon
Menù Lingua
Lingua
Lingua Italiano
Uscita
Utilizzareitasti (DOWN)o (UP) perspostarsi tra i parametri.
Lingua
È possibile selezionare la linguadel display:
Italiano, English, Français, Deutsch, Español
Selezionarecon
Impostare il valorecon
Confermarecon
Uscita
Per ritornare al menù di impostazione.
Confermarecon
Menù Calibrazione Sensore
Calib. Sensore
Ri lev. Sens.
C. Barbotin 33.0
Usci ta
Utilizzareitasti (DOWN)o (UP) perspostarsi tra i parametri.
Rilevamento Sensore
Questa funzione ha lo scopo di calibrare lo
Selezionarecon

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
12
strumento infunzione deltipo di sensore
montato (Standard oProject).
La seconda schermata indicail tempo per un
periodo del sensore e il tipo dello stesso.
Rilev. Sens.
Premi Salita/Discesa
per azionare mo tore
Premere o
Rilev. Sens.
Premi Salita/Disce sa
per azionare motore
0.400 sec.
Sensore Std.
Rilev. Sens.
Premi Salita/Disce sa
per azionare motore
0.400 sec.
Sensore Pr oj .
Confermarecon
Una volta che la routine di “Rilevamento Sensore” abbia individuato un sensore di tipo
“Standard” piuttosto che “Project” al successivo ingresso nel menù “Calib.Sensore” le voci
dellostessocambianoinfunzionedelsensore trovato.
Menù sensore Standard e
Project serie X..
Calib. Sensore
C. Barbotin 33.0
Fattore div. 1
Uscita
Menù sensore Project serie 1000 –1500 –
2000 W
Calib. Sensore
Fattore Rid. 57.0
Usci ta
Circonferenza Barbotin
In questariga si deve inserire la
circonferenza del Barbotin (incentimetri o
pollici). Percalcolare la circonferenza
utilizzare la Tabella 1.
Valoreimpostabile: centimetri o pollici.
Impostatodi default sul valore di 33cm.
Fattore di divisione
Se vieneutilizzato il sensore induttivo a 3 fili
impostare qui il numerodi impronte del
barbotin ricavato dalla Tabella 1.
Se vieneutilizzato il sensore magnetico a 2
fili lasciare il valore impostato a1.
Fattore Riduzione
In questariga si deve inserire il fattore di
riduzione. Per scegliere ilcorretto valore da
inserireriferirsialla Tabella 2.
Impostatodi default sul valore di 57.
Selezionarecon
Impostare il valorecon
Confermarecon
Uscita
Per ritornare al menù di impostazione.
Confermarecon

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
13
Tabella 1 - Sensore Standard e Project serie X..
Tabella 2 - Sensore Project serie 1000 –1500 –2000W
Misuracatena
Numerodi
rientranze
Circonferenza
Barbotin(cm)
Circonferenza
Barbotin(pollici)
6mm
6
22
9
9
34
13
7mm
6
25
10
8mm
5
24
9
6
28
11
7
33*
13
8
38
15
10mm
5
31
12
6
36
14
12mm
5
36
14
6
43
17
13mm
6
46
18
14mm
5
42
16
* impostazione dello strumento all’uscita dalla fabbrica
Modello
Circonferenza
Barbotin(cm)
Rapporto
riduzione
Numerodi
rientranze
Misuracatena
(mm-pollici)
Fattore
Riduzione
Project 1000
30
1:52
6
8-5/16”HT
57*
30
1:52
5
10 DIN 766
31
1:52
5
10 ISO-3/8”HT
59
34
1:52
9
6
65
Project 1500
30
1:70
6
8-5/16”HT
43
30
1:70
5
10 DIN 766
43
31
1:70
5
10 ISO-3/8”HT
44
36
1:70
5
12 ISO-13 DIN 766-7/16”HT
51
Project 2000
39
1:75
6
3/8”HT
52
40
1:75
6
3/8”Proof Coil
53
41
1:75
6
10 DIN 766-3/8”BBB
54
44
1:75
7
10 ISO
58
45
1:75
5
14 ISO
60
46
1:75
6
12 ISO-13 DIN 766
61
47
1:75
5
13 DIN 764
63
* impostazione dello strumento all’uscita dalla fabbrica

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
14
Menù Verifiche
Verifiche
Test LCD.
Versione Sw. 1. 01
Ore Funz. 0
Usci ta
Utilizzareitasti (DOWN)o (UP) perspostarsi tra i parametri.
Test LCD.
Questa funzione accende tutti i pixeldel
display permettendone la verifica.
Selezionarecon
Confermarecon
Versione Sw.
Indica la versione del software.
Ore Funz.
Indica le ore di funzionamento del verricello.
Uscita
Per ritornare al menù di impostazione.
Confermarecon
Calibrazione dello strumento
Prima di utilizzare lo strumento è necessario procedere all’impostazione dei seguenti parametri:
•scelta dell’Unità di Misura (metri o piedi);
•rilevamentodel tipo diSensore(Standard oProject);
•impostazionedel diametro del barbotin (valore didefault 33 cm) odel fattore riduzione (valore di
default 57);
Menù sensore Standard e
Project serie X..
Calib. Sensore
C. Barbotin 33.0
Fattore div. 1
Uscita
Menù sensore Project serie 1000 –1500 –
2000 W
Calib. Sensore
Fattore Rid. 57.0
Usci ta

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
15
Utilizzo
Premere il tasto (ON) per 3 secondi per accendere lo strumento. Lo spegnimento dello strumento
avviene 30 secondi dopo l’ultimo comando dato (tempo di default modificabile –vedi “Tempo
Spegnimento”).
Premendoiltasto (UP) si comanda la salita dell’ancora.
Salita
4.0 mt/m
21.0m
V=11.6 [1] V=12.4
Premendoiltasto (DOWN) si cala l’ancora.
Discesa
6.0 mt/m
10.0m
V=11.6 [1] V=12.4
Al rilascio di ogni tasto di comando (UP o DOWN) la relativamanovra si interrompe.
Reset della misura
Per azzerare il conteggio della misura premere il tasto (ON) e contemporaneamente il tasto (UP)
per almeno tresecondi.
L’azzeramento della misura si può anche effettuare nel menù Misura selezionando “Si” nella riga
Azzera Misura.
Discesa automatica dell’ancora
Questa funzione deveessere abilitata nel menù Allarmi e Funzioni (di default la funzione èdisabilitata).
Allarmi e Funzi
Alm Sali ta 3.0
Disces a Au t. Off
Dati Fabbr ica No
Usci ta
Selezionare la voce “Discesa Aut.” ed impostare il valore al quale si desidera arrestare l’ancora. Dopo
che è stata impostata la quota premere il tasto (ON) e contemporaneamente il tasto (DOWN) per
almeno tre secondi. Una volta avviata la discesa dell’ancora rilasciare i tasti.
È comunque possibile, per ragioni di sicurezza, interromperela discesa automatica premendo un
tasto qualsiasi dello strumento.

EV030-Radio Rev. 08 –2019
Italiano
16
Anomalie di funzionamento
SEGNALAZIONE
CAUSA
RIMEDIO
Manca Sens.
0.0 mt/m
0.0m
V=11.6 [1] V=12.4
Mentre si manteneva
premuto il tasto UP o
DOWN lo strumento non ha
ricevuto nessun segnale
dal sensore magnetico per
più di 5 secondi.
Verificarei collegamenti
elettrici del sensore.
Verificareilfunzionamento
del sensore e se guasto
provvedere alla
sostituzione.
Verificarelaposizione del
sensore, del magnete sul
barbotin ela distanzatra i
due (3 mm).
Verificareilfunzionamento
dell’impianto elettrico o del
salpa ancora stesso
Tens. Bassa
0.0 mt/m
0.0m
V=7.9 [1] V=12.4
La tensione di
alimentazione dello
strumento è inferiore ai
10V.
Verificarelostato di carica
della batteria o il
funzionamento
dell’impianto elettrico.
GARANZIA
I nostri articoli sono garantiti contro eventuali difetti di fabbricazione per 2 anni a partire dalla data di
acquisto (farà fede lo scontrino fiscale o altra prova d’acquisto). Non sono comprese nella garanzia:
avarie e rotture causate dal trasporto, interventi effettuati per problemi causati da erronea installazione,
avarie causate da uso improprio dell’apparecchio. La garanzia decade nell’ipotesi di manutenzione o
riparazioni effettuate da persone non autorizzate dall’azienda o eseguite con l’applicazione di pezzi di
ricambio non originali. La garanzia non prevede in nessun caso l’integrale sostituzione dell’apparecchio.
La garanzia si riferisce esclusivamente alla sostituzione dei pezzi difettosi ed alla relativa manodopera.
Non comprende il trasporto o le spese di trasferta. Il cliente non potrà pretendere alcun rimborso per le
spesesostenute.

EV030-Radio Rev. 08 –2019
English
17
Description
The EV030-Radio chain counter displays the length of chain let out or down, expressed inmetres or feet
and the speed of thesame.
Technical data
Receiver
Power supply
from 10 to 30 V DC
No-load current intake
max50mA
Protecting grading
IP56
Operative temperature
0 / +70 °C (32 / 158 °F)
Size (mm)
150 x 110 x 75
Weight (g)
350
Transmitter
Power supply
from 10 to 30 V DC
Current intake
min. 5mA –max40 mA
Protection rating of front cover
IP65*
Operative temperature
0 / +70 °C (32 / 158 °F)
Graphic display
128 x 64 pixel
Max. chain length
999 metres –999feet
Size (mm)
100 x 100 x 32**
Weigth(g)
160
* excluding cable connection zone - ** without protective cover
Warning
CONNECT ONLY TO A DC POWER SUPPLY.
General notes
The EV030-Radio chain counter must be used solely for the purposes described herein, i.e. to operate
and display the number of metres/feet of chain let out by an anchor windlass. Any other use is to be
consideredimproper.
Any tampering with the instrument will result in immediate voiding of the warranty.
Components
The package contains:
•radio chain counter, seal and closure cover;
•10-pole male connector with crimp-type 2malecontacts;
•transmitter-receiver power unit;
•instructions for use.
Installation
On a few models of anchor windlass the sensor and the magnet are already installed (chain
counter setting). Therefore, the operations described below are not necessary.

EV030-Radio Rev. 08 –2019
English
18
Installing the magnet on the anchor windlass
•A holehaving a diameter of 6.5 mm(~1/4”) and depth of 8 mm (5/16”) must be drilled on a tooth
of the gipsy, in a place outside the chain’s path.
•Inthe case of vertical shaft anchor windlasses (seeFig. 1B), drill the hole in the lower
circumference of the gipsy.
•Inthe case of horizontal shaft anchor windlasses (see Fig. 2B), drill thehole inthe outer
circumference of the gipsy.
•Alsomakesure thatthe protruding part of the magnet will not collide with the baseor sensor
during rotation of the gipsy.
•Insert the metal part of themagnet in the hole, allowing the protected part to protrude by about 2
mm. Fixit in place using an adhesivefor metals (two-component epoxy glue) or silicone. The
glue used must be ableto withstand a marine environment.
Installing the magnetic sensor for vertical shaft anchor windlasses
(see Fig. 1A–1B)
•Apply the drill template (see appended instructions) and drill a 4mm
(~3/16”) hole in the cover through which to thread the sensor cable.
•FastenPart A of the support withthe two screws provided, after
having positionedthe O-ring inthe lower part of the support.
•Fit Part B with the magnetic sensor on support A and adjust its
height until it is aligned with the magnet fastened on the gipsy.
•Bring thesensortoa distance of about 3mm(~1/8”)from the
magnet and secure it in place bytightening screw G1. Then tighten
screw G2.
Installing the magnetic sensor for horizontal shaft anchor
windlasses
(see Fig. 2A–2B –2C)
•Apply the drill template (see appended instructions) and drill a 4mm (~3/16”)
hole inthe cover throughwhich to thread the sensor cable.
•FastenPart A of the support withthe two screws provided, after having
positioned the O-ring in the lower part of the support.
•Cut Part C to measure using a hacksaw. The sensormust be positioned at a
distance of about 3 mm (~1/8”)from the magnet.
•Fit Part C with the magnetic sensor on support A and fix it in placeusing an
adhesive for plastic (two-component epoxy glue) or silicone.
•Using the same glue, attach the sensor to Part C.
Installing the chain counter
(see connection diagram)
C
A
OR
OR
A
B
G1
G2

EV030-Radio Rev. 08 –2019
English
19
Warning
ALWAYS DISCONNECTTHE BATTERY PRIOR TO INSTALLATION.
•The chain counter must be positioned so that the display willbe easyto read. It should not be
exposed to direct sunlight.
•The rear part of the instrument must be protected from contact with wateror moisture.
•The instrument may be fastened to dashboards of any thickness. The screws used for clamping
must be of the self-threaded kind and with a diameter of 3.5 mm (~9/64”) and a maximum
length of 10 mm plus the thickness of the dashboard.
•Inthe part to therear of the dashboard there must be minimum clearance of 35 mm (1” 3/8) and
there must also be adequate access to perform installation andmaintenance work.
•Apply the hole templateon the dashboard (see appendix) and make a hole with a diameter of
30 mm (~ 1” 3/16) in the centre, as indicated, and 4 holes with diameters of 4 mm (~5/32”) for
the chain counter clamping screws. Use cuttingnippers to cut the threepins on the back of the
instrument, position the chain counter andfastenit tothe dashboard by tightening the four
screws. If the dashboard already has a hole with a 54 mm (2”1/8) diameter, it is not necessary
tocut the pins onthe back.
•The seal must be positionedbetween the chain counter andthe dashboard.

EV030-Radio Rev. 08 –2019
English
20
•For instructions onmaking electrical connections, see the attached diagram. The wires must
have a minimum cross section sizeof 1.5 mm².
•Install a 4 A (ampere) fast safety fuseon the + wire of the battery. Do not use the voltage
generated by the engine battery setto provide power.
•The instrument complies withEMC standards (EN55022)and must be positioned at a distance
of:
−30 cm (~1 Ft) from thecompass;
−50 cm (~1.5 Ft) from radio equipment;
−2 metres (~6.5Ft) from radio transmitter equipment;
−2 metres (~6.5Ft) from the radar beam.
Radio Chain Counter Connections
Transmitter-Receiver Power Unit Connections
6-POLE CONNECTOR
PIN
SEGNALE
1
V Battery +
2
V Battery -
3
DOWNCommand
4
UP Command
5
Magnetic sensor
6
10-POLE REAR CONNECTOR
PIN
SIGNAL
1
V Battery +
3
V Battery -
2
1
3
4
5
6
7
8
9
10
Table of contents
Languages:
Other MZ electronic Cash Counter manuals

MZ electronic
MZ electronic EV-011 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-040 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-020 User manual

MZ electronic
MZ electronic HC020 User manual

MZ electronic
MZ electronic WHC040 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-030 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-020 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-040 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-030 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-020 User manual