MZ electronic EV-030 User manual

Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Instructions d'utilisation
Gebrauchsanweisung
Instrucciones de uso
CONTAMETRI __ pagina 3
CHAIN COUNTER __ page 26
COMPTEUR MÉTRIQUE __ page 49
METERZÄHLER __ Seite 72
CUENTAMETROS __ página 95
EV-030
Rev. 07 – 2008

Part. C
Part. A
magnetic sensor
sensore magnetico
Fig. 2A Fig. 2B
Fig. 2C
sensor cable
cavo sensore
Fig. 1A
magnetic sensor
sensore magnetico
G2 G1
Part. B
Part. A
sensor cable
cavo sensore
magnet
Fig. 1B
magnete
min.44 mm(1”3/4)

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
3
Descrizione
Il contametri EV-030 permette di salpare o calare un’ancora con la
visualizzazione dei metri o piedi di catena svolta e della velocità della stessa.
Dati tecnici
Tensione di alimentazione da 10 a 30 V DC
Assorbimento di corrente min. 5 mA – max 40 mA
Grado di protezione involucro parte frontale IP65*
Temperatura operativa 0 / +70 °C (32 / 158 °F)
Display grafico 128 x 64 pixel
Misura massima raggiungibile 999 metri – 999 piedi
Dimensioni (mm) 100 x 100 x32**
Peso (g) 160
* esclusa la zona di connessione dei cavi - ** senza coperchio di protezione
Attenzione
ALIMENTARE ESCLUSIVAMENTE IN CORRENTE
CONTINUA.
Note generali
Il contametri EV-030 deve essere utilizzato per gli scopi descritti in questo
manuale – azionamento e visualizzazione dei metri/piedi di catena svolti da un
salpa ancora. Qualunque altro utilizzo è da ritenersi un uso improprio.
La manomissione dello strumento provoca il decadimento immediato
della garanzia.

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
4
Componenti
La confezione contiene:
• contametri, guarnizione e coperchio di chiusura;
• connettore maschio a dieci poli con 10 contatti maschio a crimpare;
• sensore magnetico;
• kit supporto (supporto del sensore per salpa ancora ad asse verticale, base
di supporto, 2 viti di fissaggio, guarnizione OR);
• magnete;
• supporto sensore per salpa ancora ad asse orizzontale;
• istruzioni per l’uso.
Installazione
Su alcuni modelli di salpa ancora il sensore ed il magnete sono stati già
installati (predisposizione contametri) non è quindi necessario eseguire le
operazioni indicate di seguito.
Installazione del magnete sul salpa ancora
• Il foro da praticare su un dente del barbotin - del diametro di 6,5 mm (~1/4”)
e della profondità di 8 mm (5/16”) - deve trovarsi in una zona non
interessata dal passaggio della catena.
• Per i salpa ancora ad asse verticale (vedi Fig. 1B) eseguire la foratura nella
circonferenza inferiore del barbotin.
• Per i salpa ancora ad asse orizzontale (vedi Fig. 2B) eseguire la foratura
sulla circonferenza esterna del barbotin.
• Verificare, inoltre, che la parte sporgente del magnete, durante la rotazione
del barbotin, non urti contro la base o il sensore.
• Inserire il magnete, nel foro, dalla parte metallica lasciando sporgere la
parte protetta di circa 2 mm. Fissarlo utilizzando un collante per metalli
(colla epossidica bi-componente) o silicone. Il collante utilizzato deve
essere resistente all’ambiente marino.

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
5
Montaggio sensore magnetico per salpa ancora ad asse
verticale
(vedi Fig. 1A – 1B)
• Praticare nella coperta un foro del diametro di 4
mm (~3/16”) per il passaggio del cavo del
sensore.
• Fissare il Part. A del supporto, con le due viti a
corredo, dopo avere posizionato nella parte
inferiore dello stesso la guarnizione OR.
• Inserire il Part. B, con il sensore magnetico, sul
supporto A e regolarlo in altezza in modo che si
trovi in asse con il magnete fissato sul barbotin.
• Avvicinare il sensore a circa 3 mm (~1/8”) dal
magnete e fissarlo serrando la vite G1. Serrare
successivamente la vite G2.
Montaggio sensore magnetico per
salpa ancora ad asse orizzontale
(vedi Fig. 2A – 2B – 2C)
• Praticare nella coperta un foro del diametro di 4 mm
(~3/16”) per il passaggio del cavo del sensore.
• Fissare il Part. A del supporto, con le due viti a corredo,
dopo avere posizionato nella parte inferiore dello stesso
la guarnizione OR.
• Tagliare, con un seghetto, a misura il Part. C. Il sensore
deve essere posizionato a circa 3 mm (~1/8”) dal
magnete.
• Inserire il Part. C, con il sensore magnetico, sul supporto
A e fissarlo utilizzando un collante per materiali plastici
(colla epossidica bi-componente) o silicone.
• Fissare, con lo stesso collante, il sensore al Part. C.
C
A
OR
OR
A
B
G1
G2

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
6
Installazione contametri
(vedi schema elettrico)
Attenzione
STACCARE SEMPRE LA BATTERIA PRIMA DI
PROCEDERE ALL’INSTALLAZIONE.
• Il contametri deve essere posizionato in modo che il display sia facilmente
leggibile e non esposto ai raggi solari.
• La parte posteriore del contametri deve essere protetta dal contatto di acqua o
di umidità.
• Lo strumento può essere fissato su plance di qualsiasi spessore. Le viti per il
fissaggio devono essere autofilettanti con un diametro di 3,5 mm (~9/64”) e
aventi una lunghezza massima pari a 10 mm più lo spessore della plancia.
• Nella parte posteriore, alla plancia, vi deve essere uno spazio minimo pari a 35
mm (~1”3/8). Inoltre, deve essere presente un accesso per l’installazione e la
manutenzione.
• Sulla plancia praticare un foro del diametro di 30 mm (~ 1” 3/16), come indicato,
e 4 fori da 4 mm (~5/32”) per le viti di fissaggio del contametri. Tagliare
con un tronchese i tre piolini posti sul lato posteriore dello
strumento, posizionare il contametri e fissarlo alla plancia
serrando le quattro viti. Qualora sulla plancia sia
già presente un foro da 54 mm (2”1/8) non
occorre tagliare i piolini posteriori.
• La guarnizione deve essere interposta tra il
contametri e la plancia.

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
7
• Per il collegamento elettrico seguire le indicazioni dello schema allegato. I
cavi devono avere una sezione minima di 1,5 mm².
• Montare un fusibile di protezione rapido da 4 A (ampere) sul cavo + della
batteria. Non utilizzare per l’alimentazione la tensione proveniente dal
gruppo batterie motori.
• Lo strumento risponde agli standard EMC (EN55022) e deve essere
posizionato a una distanza di:
− 30 cm (~1 Ft) dalla bussola;
− 50 cm (~1,5 Ft) da apparecchi radio;
− 2 metri (~6,5 Ft) da apparecchi radiotrasmettenti;
− 2 metri (~6,5 Ft) dal fascio radar.

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
8
Collegamenti
2
1
3
4
5
6
7
8
9
10
CONNETTORE POSTERIORE A 10 POLI
PIN SEGNALE
1 + Batteria
2
3 - Batteria
4
5
6 Comando UP
7 Comando DOWN
8
9 Ingresso sensore Cima_Catena
10 Sensore magnetico

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
9
Foratura contametri e sensore
min.44 mm(1”3/4)
4magnetic sensor
sensore magnetico
45,6 mm

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
10
Prima accensione
Il contametri è dotato di un display grafico e di tre tasti: (ON), (UP)
e (DOWN). Inoltre, è presente un buzzer che segnala la pressione sui
tasti o attira l’attenzione dell’utilizzatore in particolari condizioni (intervento
allarmi).
Il tasto ON accende il display e abilita gli altri due tasti. Deve essere utilizzato
per accedere ai menù di impostazione dei parametri, per selezionare i
parametri da modificare e per confermare i valori impostati. Lo spegnimento
dell’illuminazione del display avviene 30 secondi dopo l’ultimo comando dato
(tempo di default modificabile – vedi “Tempo BkLight”).
Il tasto UP comanda la salita dell’ancora
mentre il tasto DOWN la cala. Al rilascio di
ogni tasto la relativa manovra si interrompe. I
due tasti, durante l’impostazione dei
parametri, permettono il movimento
all’interno del menù e la variazione del
valore dei parametri.
All’accensione lo strumento emetterà un suono e comparirà per alcuni secondi
la seguente pagina:

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
11
Completata la procedura di inizializzazione comparirà la pagina principale.
Dove:
STATO: indica lo stato dello strumento ed eventuali anomalie.
VELOCITA’: indica la velocità della catena, in salita o discesa, in metri al
minuto o piedi al minuto.
CONTEGGIO: indica la misura della catena calata (in metri o piedi).
MONITORAGGIO: indica la tensione di alimentazione.
ICONE: è la parte del display dove appaiono le icone che indicano la salita o la
discesa dell’ancora ed eventuali anomalie.
Alla prima accensione lo strumento si predisporrà come da impostazione
all’uscita dalla fabbrica (vedi tabella).
Parametro Valore di default
Allarme salita 3.0 metri
Discesa automatica Off
Tempo BackLight 30 secondi
Unità di misura Metri/centimetri
Misura catena 0.0 metri
Circonferenza Barbotin 33 cm
Tipo sensore sconosciuto
Beep tasti Si
Lingua Italiano
Ore Funzionamento 0
Cima_Catena Off

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
12
Menù di impostazione contametri
Mantenendo premuto il tasto
(ON), per sei secondi, si accede al
menù di impostazione dello strumento.
Sul display comparirà la seguente
pagina:
Menu
Misura
Allarmi e Funzioni
Impostazioni
Lingua
Calib. Sensore
Utilizzare il tasto (DOWN) e
(UP) per spostarsi tra le voci del
menù.
Una volta che si è posizionati sulla voce da modificare premere il tasto (ON)
per confermare la scelta.
Utilizzare i tasti (DOWN) o (UP) per spostarsi tra i parametri.
Una volta che ci si è posizionati sul parametro premere il tasto (ON) per
abilitare la modifica.
In funzione del tipo di parametro, utilizzando il tasto (DOWN) e
(UP), è possibile diminuire/aumentare il valore dello stesso o disabilitare/abilitare la
funzione.
Una volta effettuata la modifica premere il tasto (ON) per confermare.
Utilizzando il tasto (DOWN) portarsi sulla voce Uscita e ripremere il tasto
(ON) per ritornare al menù di impostazione. La stessa procedura deve
essere utilizzata per ritornare alla pagina principale.

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
13
Menù Misura
Misura
Azzera Misura No
Unita' Misura Metri
Cima_Catena Off
Uscita
Utilizzare i tasti (DOWN) o (UP) per spostarsi tra i parametri.
Azzera Misura
Azzera il valore della misura della
catena (0.0). Selezionare con
= Si = No
Confermare con
Unità Misura
Si seleziona l’unità di misura:
Piedi / pollici
Metri / centimetri
Selezionare con
= Piedi = Metri
Confermare con
Cima_Catena
È possibile abilitare la funzione e
impostare il valore al quale il sensore
passa da cima a catena. Valore
impostabile da 0.1 a 25.0 (metri o
piedi). Questo valore corrisponde alla
lunghezza della catena.
Per avere questa funzione montare il
sensore CMCT-01 (opzionale).
Selezionare con
Impostare il valore con
Confermare con
Uscita
Per ritornare al menù di impostazione. Confermare con

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
14
Menù Allarmi e Funzioni
Allarmi e Funzi
Alm Salita 3.0
Discesa Aut. Off
Dati Fabbrica No
Uscita
Utilizzare i tasti (DOWN) o (UP) per spostarsi tra i parametri.
Allarme Salita
È possibile abilitare la funzione e
stabilire la quota alla quale il salpa
ancora si arresta; dopodiché è possibile
solo il comando a impulsi.
Valore impostabile: 1.0 - 1.5 - 2.0…5.0
(metri o piedi).
Selezionare con
Impostare il valore con
Confermare con
Discesa Automatica
Abilita la procedura di discesa
automatica dell’ancora, alla quota
desiderata, con la pressione (per
almeno 3 sec.) dei tasti e .
Valore impostabile: 5 - 10 - 15…40
(metri o piedi).
Selezionare con
Impostare il valore con
Confermare con
Dati Fabbrica
Questa funzione permette di richiamare
i dati originali, impostati in fabbrica,
cancellando le impostazioni
memorizzate.
Usare questo comando solo in caso
di una errata programmazione.
Selezionare con
= Si = No
Confermare con
Uscita
Per ritornare al menù di impostazione. Confermare con

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
15
Menù Impostazioni
Impostazioni
Contrasto
Luce LCD
Tempo BkLight 30
Beep Tasti Si
Uscita
Utilizzare i tasti (DOWN) o (UP) per spostarsi tra i parametri.
Contrasto
Abilitando questa funzione è possibile
avviare la procedura di
programmazione del contrasto del
display.
Selezionare con
Impostare il valore con
Confermare con
Luce LCD
Abilitando questa funzione è possibile
avviare la procedura di
programmazione dell’intensità della
luce del display.
Selezionare con
Impostare il valore con
Confermare con
Tempo BackLight
Questa funzione permette di impostare
il tempo di accensione della luce
durante il quale il display rimane
acceso dopo l’ultimo comando dato
(valore di default 30 secondi).
Selezionare con
Impostare il valore con
Confermare con

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
16
Beep Tasti
Questa funzione permette di abilitare o
disabilitare il buzzer (suono emesso ad
ogni pressione dei tasti).
Selezionare con
= No = Si
Confermare con
Uscita
Per ritornare al menù di impostazione. Confermare con
Menù Lingua
Lingua
Lingua Italiano
Uscita
Utilizzare i tasti (DOWN) o (UP) per spostarsi tra i parametri.
Lingua
È possibile selezionare la lingua del
display: Italiano
English
Français
Deutsch
Español
Selezionare con
Impostare il valore con
Confermare con
Uscita
Per ritornare al menù di impostazione. Confermare con

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
17
Menù Calibrazione Sensore
Calib. Sensore
Rilev. Sens.
C.Barbotin 33.0
Uscita
Utilizzare i tasti (DOWN) o (UP) per spostarsi tra i parametri.
Rilevamento Sensore
Questa funzione ha lo scopo di
calibrare lo strumento in funzione del
tipo di sensore montato (Standard o
Project).
La seconda schermata indica il tempo
per un periodo del sensore e il tipo
dello stesso.
Selezionare con
Rilev. Sens.
Premi Salita/Discesa
per azionare motore
Premere o
Rilev. Sens.
Premi Salita/Discesa
per azionare motore
0.400 sec.
Sensore Std.
Rilev. Sens.
Premi Salita/Discesa
per azionare motore
0.400 sec.
Sensore Proj.
Confermare con

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
18
Una volta che la routine di “Rilevamento Sensore” abbia individuato un sensore di
tipo “Standard” piuttosto che “Project” al successivo ingresso nel menù
“Calib.Sensore” le voci dello stesso cambiano in funzione del sensore trovato.
Menù sensore Standard e
Project serie X..
(sensore e magnete applicati
nel barbotin)
Calib. Sensore
C. Barbotin 33.0
Uscita
Menù sensore Project serie
1000 – 1500 – 2000 W
(sensore e magnete applicati
nel motore)
Calib. Sensore
Fattore Rid. 57.0
Uscita
Circonferenza Barbotin
In questa riga si deve inserire la
circonferenza del Barbotin (in centimetri
o pollici). Per calcolare la circonferenza
utilizzare la Tabella 1.
Valore impostabile: centimetri o pollici.
Impostato di default sul valore di 33 cm.
Fattore Riduzione
In questa riga si deve inserire il fattore di
riduzione. Per scegliere il corretto valore
da inserire riferirsi alla Tabella 2.
Impostato di default sul valore di 57.
Selezionare con
Impostare il valore con
Confermare con
Uscita
Per ritornare al menù di impostazione. Confermare con

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
19
Tabella 1 - Sensore Standard e Project serie X..
(sensore e magnete applicati nel barbotin)
Tabella 2 - Sensore Project serie 1000 – 1500 – 2000W
(sensore e magnete applicati nel motore)
Misura catena Numero di
rientranze Circonferenza
Barbotin (cm) Circonferenza
Barbotin (pollici)
6 mm 9 34 13
7 mm 6 25 9
6 28 11
7 33* 13
8 mm 8 38 15
5 31 12
10 mm 6 36 14
5 36 14
12 mm 6 43 17
13 mm 6 46 18
14 mm 5 42 16
3/8” BBB 7 38 15
3/8” HT 6 37 14
5/16” HT 7 36 14
1/2” BBB 6 40 16
1/2” HT 5 40 16
* impostazione dello strumento all’uscita dalla fabbrica
Modello Circonferenza
Barbotin (cm) Rapporto
riduzione Numero di
rientranze Misura catena
(mm-pollici) Fattore
Riduzione
30 1:52 6 8-5/16”HT
30 1:52 5 10 DIN 766 57*
31 1:52 5 10 ISO-3/8”HT 59
Project 1000
34 1:52 9 6 65
30 1:70 6 8-5/16”HT 43
30 1:70 5 10 DIN 766 43
31 1:70 5 10 ISO-3/8”HT 44
Project 1500
36 1:70 5 12 ISO-13 DIN 766-7/16”HT
51
39 1:75 6 3/8”HT 52
40 1:75 6 3/8”Proof Coil 53
41 1:75 6 10 DIN 766-3/8”BBB 54
44 1:75 7 10 ISO 58
45 1:75 5 14 ISO 60
46 1:75 6 12 ISO-13 DIN 766 61
Project 2000
47 1:75 5 13 DIN 764 63
* impostazione dello strumento all’uscita dalla fabbrica

EV-030 Rev. 07 – 2008
Italiano
20
Menù Verifiche
Verifiche
Test Sensore
Test LCD.
Versione Sw. 1.01
Ore Funz. 0
Uscita
Utilizzare i tasti (DOWN) o (UP) per spostarsi tra i parametri.
Test Sensore
Questa funzione ha lo scopo di
verificare lo stato del sensore:
contatto aperto
contatto chiuso
Selezionare con
Stato Sensore
Stato Sensore
Confermare con
Other manuals for EV-030
1
Table of contents
Languages:
Other MZ electronic Cash Counter manuals

MZ electronic
MZ electronic EV-040 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-040 User manual

MZ electronic
MZ electronic WHC040 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-030 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-020 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-011 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV030-Radio User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-020 User manual

MZ electronic
MZ electronic HC020 User manual

MZ electronic
MZ electronic EV-020 User manual