
EV-030 Rev. 13 –2013
•Verificare, inoltre, che la parte sporgente del magnete, durante la rotazione del barbotin, non urti
contro la base o il sensore.
•Inserire il magnete, nel foro, dalla parte metallica lasciando sporgere la parte protetta di circa 2
mm. Fissarlo utilizzando un collante per metalli (colla epossidica bi-componente) o silicone. Il
collante utilizzato deve essere resistente all’ambiente marino.
Montaggio sensore magnetico per salpa ancora ad asse verticale
(vedi Fig. 1A –1B)
•Praticare nella coperta un foro del diametro di 4 mm (~3/16”) per il
passaggio del cavo del sensore.
•Fissare il Part. A del supporto, con le due viti a corredo, dopo avere
posizionato nella parte inferiore dello stesso la guarnizione OR.
•Inserire il Part. B, con il sensore magnetico, sul supporto A e
regolarlo in altezza in modo che si trovi in asse con il magnete
fissato sul barbotin.
•Avvicinare il sensore a circa 3 mm (~1/8”) dal magnete e fissarlo
serrando la vite G1. Serrare successivamente la vite G2.
Montaggio sensore magnetico per salpa ancora ad asse
orizzontale
(vedi Fig. 2A –2B –2C)
•Praticare nella coperta un foro del diametro di 4 mm (~3/16”) per il passaggio
del cavo del sensore.
•Fissare il Part. A del supporto, con le due viti a corredo, dopo avere
posizionato nella parte inferiore dello stesso la guarnizione OR.
•Tagliare, con un seghetto, a misura il Part. C. Il sensore deve essere
posizionato a circa 3 mm (~1/8”) dal magnete.
•Inserire il Part. C, con il sensore magnetico, sul supporto A e fissarlo
utilizzando un collante per materiali plastici (colla epossidica bi-componente)
o silicone.
•Fissare, con lo stesso collante, il sensore al Part. C.
Installazione contametri
(vedi schema elettrico)
Attenzione
STACCARE SEMPRE LA BATTERIA PRIMA DI PROCEDERE
ALL’INSTALLAZIONE.
•Il contametri deve essere posizionato in modo che il display sia facilmente leggibile e non
esposto ai raggi solari.
•La parte posteriore del contametri deve essere protetta dal contatto di acqua o di umidità.
C
A
OR
OR
A
B
G1
G2