Navman G-PILOT 3100 User manual

Installation manual
NAVMAN
G-PILOT 3100
AUTOPILOT
www.navman.com
Italiano..............3
Svenska..........32
Suomi..............61


G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione NAVMAN 3
Importante..............................................................................................4
1 Introduzione........................................................................................5
1-1 Installazione tipica......................................................................................5
1-2 Utilizzo del G-PILOT 3100 in associazione con altri strumenti...6
1-2-1 Utilizzo di altri strumenti..........................................................................6
1-2-2 NavBus ...................................................................................................6
1-2-3 NMEA......................................................................................................6
2 Hardware del G-PILOT 3100 .............................................................7
2-1 Accessori del G-PILOT 3100......................................................................7
2-2 Altri componenti richiesti ............................................................................8
3 Installazione........................................................................................8
3-1 Sequenza d’installazione ...........................................................................8
3-2 Guida d’installazione..................................................................................9
3-2-1 Guida al posizionamento.....................................................................9
3-2-2 Guida dell’impianto elettrico................................................................9
3-3 Installazione dell’unità principale..............................................................10
3-4 Installazione dei sistemi di alimentazione elettrica e del sistema di
trasmissione di pilotaggio.........................................................................11
3-4-1 Installazione dei sistemi di alimentazione elettrica............................11
3-4-2 Installazione del sistema di trasmissione di pilotaggio......................12
3-5 Installazione dell’unità di feedback del timone.........................................16
3-6 Installazione della bussola.......................................................................19
3-7 Installazione della bussola giroscopica....................................................21
3-8 Installazione dell’unità display e di altri strumenti ....................................23
4 Configurazione dello scalo..............................................................25
4-1 Avviare la configurazione dello scalo.......................................................25
4-2 Calibrazione dell’unità di feedback del timone.........................................26
5 Prove su acqua.................................................................................27
5-1 Calibrazione della bussola.......................................................................27
6 Allineamento della bussola e del timone .......................................28
6-1 Allineamento della bussola.......................................................................28
6-2 Allineamento del timone...........................................................................28
Appendice A – Specifiche...................................................................29
Appendice B – Messaggi di allarme e di avviso...............................29
Appendice C – Eliminazione dei problemi........................................31
Appendice D – Come contattarci.......................................................90
Contenuti

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione
NAVMAN
4
Importante
E’responsabilità esclusivadelproprietarioinstallaree utilizzare lastrumentazioneeil/itrasduttore/i
in modo da evitare incidenti, danni a persone e danni a cose. L’utilizzatore di questo prodotto è
l’unico responsabile dell’osservanza delle norme di sicurezza sulla navigazione.
La scelta, la posizione e l’installazione di tutti i componenti in qualsiasi sistema di pilotaggio
automatico sono di importanza fondamentale. Se l’installazione non è corretta, l’unità non potrà
operaresecondolepropriepotenzialità.In caso di dubbi, consultareilpropriorivenditoreNavman.
Assicurarsichetutteleforaturesianofatteinposizionisicureechenonindeboliscanolastruttura
dell’imbarcazione. In caso di dubbi consultare un costruttore navale qualificato.
Utilizzo del G-PILOT 3100:
Il G-PILOT 3100 è stato pensato come un valido aiuto per i timonieri al fine di evitare di
dovere governare una barca per periodi di tempo prolungati e non costituisce lo strumento
principale di governo.
Il G-PILOT 3100 non deve essere utilizzato in condizioni climatiche estreme, in condizioni
avverse o in acqua in prossimità di altre imbarcazioni, in acque pericolose o su terra.
Il G-PILOT 3100 non può controllare l’imbarcazione meglio di un timoniere. In condizioni
avverse governare l’imbarcazione manualmente.
Il timone non deve mai essere lasciato incustodito e deve essere continuamente tenuto
sotto controllo. Il timoniere dovrebbe sempre monitorare la rotta dell’imbarcazione e il
G-PILOT 3100 ed essere pronto a riprendere il governo manuale dell’imbarcazione stessa.
Le prestazioni del G-PILOT 3100 possono essere compromesse dal guasto di un compo-
nente, dalle condizioni ambientali, da un uso e da un’installazione impropri.
NAVMAN NZ LIMITED DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ SU QUALSIASI UTILIZZO DI
QUESTO PRODOTTO CHE POSSA CAUSARE INCIDENTI, DANNI O VIOLAZIONI DELLA
LEGGE
Poiché questo prodotto viene sottoposto a continue migliorie da parte di Navman, ci riserviamo
il diritto di apportare modifiche al prodotto in qualsiasi momento, che non verranno trattate nella
presente versione del manuale. Contattare l’ufficio Navam più vicino per ulteriore assistenza.
Lingua ufficiale: La presente dichiarazione, i manuali d’istruzione, le guide utente e altre infor-
mazioni sul prodotto (Documentazione) possono essere tradotti, o sono stati tradotti da un’altra
lingua (Traduzione). In caso di discrepanze fra le Traduzioni della Documentazione, la versione
in lingua inglese costituirà la versione ufficiale della Documentazione stessa.
Copyright©2003NavmanNZLimited,NewZealand.Tutti i diritti riservati. Navman è un marchio
registrato di Navman NZ Limited.

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione NAVMAN 5
Per verificare il funzionamento corretto del
G-PILOT 3100, eseguire le prove su acqua
(consultare la sezione 5).
Pulizia e manutenzione
Pulire i componenti del G-PILOT 3100 con un
pannoumidooconundetergentedelicato.Evi-
tare prodotti abrasivi, benzina o altri solventi.
Non verniciare nessun componente del G-PI-
LOT 3100, ad eccezione dei cavi.
1 Introduzione
Utilizzo del presente manuale
Il presente manuale descrive come instal-
lare e settare il G-PILOT 3100. Consultare
il Manuale Operativo del G-PILOT 3100, for-
nito a parte, per informazioni sull’utilizzo del
G-PILOT 3100.
Per installare il G-PILOT 3100, è necessario
eseguire le procedure di installazione, di con-
figurazione dello scalo e le prove su acqua
(consultare le sezioni 3, 4 e 5).
Per il settaggio completo del G-PILOT 3100
successivamente alla sostituzione di un com-
ponente o in caso di problema sospetto, eseg-
uire la configurazione dello scalo e le prove su
acqua (consultare le sezioni 4 e 5).
Timone manuale
GPS
NMEA
SPEED
3100
WIND
3100
Più
unità
display
Unità
display
Bassa tensione
Alta tensione
Alimentazione
elettrica CC
12 V
Bussola
giroscopica
Bussola
Unità
principale
NavBus
Dispositivo di
azionamento
della frizione
(opzionale)
Componenti forniti con il G-PILOT
Altri componenti richiesti
Altri componenti richiesti
Unità di
feedback del
timone
Timone
Interruttore elettrico o
interruttori e protezione
elettrica
Dispositivo
di comando
per il governo
dell’imbarcazione
Controllo del
timone Tasto
1-1 Installazione tipica Strumenti opzionali
Nota: Qui sopra viene presentata
solo un’installazione tipica. Per
ulteriori informazioni, consultare le
informazioni fornite unitamente al
vostro dispositivo di comando.
NMEA

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione
NAVMAN
6
1-2 Utilizzo del G-PILOT 3100 in associazione con altri strumenti
1-2-1 Utilizzo di altri strumenti
Il G-PILOT 3100 può utilizzare dati provenienti
dai seguenti strumenti:
GPS: Un GPS o un plotter cartografico,
comeiplottercartograficiNavmandellaserie
TRACKER 5000, devono essere connessi
al G-PILOT 3100 affinché quest’ultimo fun-
zioni nel modo GPS (consultare il Manuale
OperativodelG-PILOT3100). Nota: ilGPS
deve avere un ingresso NMEA.
VENTO: Uno strumento per il rilevamento
del vento, come quelli Navman della serie
WIND 3100, deve essere connesso al
G-PILOT 3100 affinché quest’ultimo
funzioni nel modo VENTO (consultare il
Manuale Operativo del G-PILOT 3100).
VELOCITA’: Uno strumento per la
misurazione della velocità, come:
lo SPEED 3100 di Navman, dotato di un
sensore di velocità per la ruota a pale,
o un GPS, o un plotter cartografico,
come i plotter cartografici della serie
TRACKER 5000 di Navman, possono
essere connessi al G-PILOT 3100 per
aumentare la precisione di governo.
Nota: La velocità rilevata da un sensore
per la ruota a pale è la velocità alla quale
l’imbarcazionesistamuovendosull’acqua.La
velocitàrilevatadal GPSèla velocitàaldiso-
pra del fondale. In presenza di una corrente,
queste due velocità saranno diverse. Se il
G-PILOT3100èconnessoadunostrumento
dotato di un sensore per la ruota a pale e ad
unGPS,ilG-PILOT3100utilizzerà automati-
camente la velocità rilevata dallo strumento
con sensore per la ruota a pale.
1-2-2 NavBus
Navbus è un sistema di proprietà di Navman che
permette di costruire sistemi di strumenti multi-
pli utilizzando una singola batteria di trasduttori.
Quando gli strumenti sono connessi da Navbus:
Se vengono cambiati le unità, gli allarmi o
la calibrazione di uno strumento, cambi-
eranno automaticamente i valori di tutti gli
altri strumenti dello stesso tipo.
Ogni strumento può essere assegnato ad
un gruppo di strumenti, definito gruppo
di retroilluminazione (consultare il menu
FACTORY (= FABBRICA) nel Manuale
Operativo del G-PILOT 3100). Se viene
cambiata la retroilluminazione in uno stru-
mento del gruppo 1, 2, 3 o 4, la retroillumi-
nazione cambierà automaticamente in tutti
gli altri strumenti dello stesso gruppo. Se
viene cambiata la retroilluminazione in uno
strumento del gruppo 0, gli altri strumenti
non subiranno alcun cambiamento.
Se un allarme suona, interromperlo su ogni
strumento che può visualizzare quell’allarme.
Perulterioriinformazioni,consultareilManuale
Operativo e d’Installazione di Navbus. Nota: il
GPS deve avere un ingresso NMEA.
NavBus e il G-PILOT 3100
Il G-Pilot 3100 funzionerà automatica-
mente con unità display aggiuntive.
Il G-PILOT 3100 può ricevere dati sul
vento da WIND 3100 di Navman at-
traverso NavBus.
Il G-PILOT 3100 può ricevere dati sulla
velocità da SPEED 3100 di Navman at-
traverso NavBus
1-2-3 NMEA
NMEA è uno standard industriale, ma non è
flessibile quanto NavBus, poiché richiede con-
nessioni dedicate tra gli strumenti. Il G-PILOT
dispone di una porta di ingresso NMEA e di
una porta che può essere configurata come
un ingresso o un uscita (Consultare il Manuale
Operativo del G-PILOT 3100).
Ingressi NMEA del G-PILOT 3100
GPS: Il G-PILOT 3100 può ricevere dati del
GPS NMEA da un GPS compatibile o da un
plotter cartografico, come i plotter cartografici
della serie TRACKER 5000 di Navman:
XTE (da fraseggi APA, APB, o XTE) è
richiesto per l’utilizzo del G-PILOT nel
modo GPS.
BRG (da fraseggi APA) e BOD (da
fraseggi APA o APB) sono opzionali e
migliorano le prestazioni
COG (da fraseggi VTG) è opzionale e
può essere visualizzato.
VENTO: Il G-PILOT3100 può ricevere dati sul
ventoNMEAda uno strumento compatibile per
il rilevamento del vento:
La direzione del vento reale o appar-
ente (da fraseggi MWV) è richiesta per
l’utilizzo del G-PILOT nel modo Vento.

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione NAVMAN 7
2 Hardware del G-PILOT 3100
Unità principale
Bussola giro-
scopica, con cavo
collegato di 10 m
Copertura protettiva
per l’unità display
Unità display
Bussola, con cavo
collegato di 10 m Garanzia e dima
per il montaggio
dell’unità display
Ill presente Manuale
d’Installazione,
Manuale Operativo..
VELOCITA’:IlG-PILOT3100puòriceveredati
sullavelocitàNMEAdaunostrumento compati-
bile della ruota a pale o del GPS:
SOG (da fraseggi VTG) è opzionale e
migliora le prestazioni.
Nota:SeilG-PILOT3100èconnessoadunostru-
mento per la rilevazione del vento o della velocità
della serie Navman 3100 che utilizza NavBus, il
G-PILOT 3100 riceverà e utilizzerà automatica-
mente i dati sul vento o sulla velocità e non sarà
necessario stabilire la connessione NMEA.
Hardware di montaggio, copertura
dei cavi, dispositivo di alleggerimento
della tensione, fusibili di ricambio
Cavo doppio intrecciato di
2 mm (#14) per impianto ad
alta tensione
Unità di feedback del timone
2-1 Accessori del G-PILOT 3100
Uscite NMEA del G-PILOT 3100
LaportaNMEA2 può essere configurata come
un ingresso o come un’uscita:
sia per l’angolo di direzione (HDG &
HDT), che per l’angolazione del timone
(RSA) una volta al secondo
o per la direzione (HDG) dieci volte al
secondo
(consultare NMEA2 DATnel menu FACTORY
(= FABBRICA), Consultare il Manuale Opera-
tivo del G-PILOT 3100).

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione
NAVMAN
8
Sequenza d’installazione consigliata:
1 Leggere il presente manuale e la documen-
tazione fornita insieme agli altri componenti.
2 Pianificare l’installazione: scegliere dove
installare l’attrezzatura e l’impianto elettrico
(consultare la sezione 3-2).
3 Installare l’unità principale (consultare la
sezione 3-3).
4 Installare il dispositivo di comando per il
governo dell’imbarcazione e connettere le
alimentazioni elettriche a bassa e ad alta
tensione (Consultare la sezione 3-4).
5 Installare l’unità di feedback del timone
(consultare la sezione 3-5).
6 Installare la bussola (consultare la sezione 3-6)
7 Installare la bussola giroscopica (consul-
3 Installazione
3-1 Sequenza d’installazione
Attenzione: Un’installazione corretta è di
importanza fondamentale per le prestazioni
dell’unità. Prima di iniziare l’installazione si
consiglia vivamente la lettura del presente
manuale e della documentazione che accom-
pagna gli altri componenti.
Attenzione
L’unità principale del G-PILOT non è a tenuta
stagna. Montare l’unità in un luogo asciutto.
L’unità display del G-PILOT è a tenuta
stagna nella parte frontale. Proteggere il
retro dell’unità dall’acqua, per evitare che
quest’ultima entri nell’apertura di sfiato e
danneggi l’unità. La garanzia non copre
danni causati da umidità o dall’entrata di
acqua nel retro dell’unità
La bussola, la bussola giroscopica e
l’unità di feedback del timone sono com-
pletamente a tenuta stagna.
Attenzione Assicurarsi che le forature
praticate non indeboliscano la struttura
dell’imbarcazione. In caso di dubbi consultare
un costruttore navale qualificato.
tare la sezione 3-7).
8 Installare l’unità display e qualsiasi altro
strumento nautico che verrà utilizzato con
il G-PILOT 3100 (consultare la sezione
3-8).
9 Eseguire la configurazione dello scalo
(consultare la sezione 4).
10Eseguire le prove su acqua (consultare la
sezione 5).
Se non si conosce l’esatta ubicazione di un
componente, montare e connettere il com-
ponente temporaneamente senza praticare
foraturenell’imbarcazione.Dopo chesonostate
completate le prove su acqua, installare e con-
nettere il componente in modo permanente.
2-2 Altri componenti richiesti
Alimentazione elettrica: Il G-PILOT 3100
necessita di due alimentazioni elettriche, en-
trambe nominalmente di 12 V di C.C.
Un’alimentazione ad alta tensione per il
dispositivo di comando preposto al gov-
erno dell’imbarcazione
Un’alimentazione a bassa tensione per la
strumentazione elettronica del G-PILOT 3100
e per l’unità display; la suddetta alimentazione
fornisce energia ad eventuali unità display
aggiuntive e a qualsiasi altro strumento.
Lealimentazionielettricherichiedono uno odue
commutatori e fusibili o interruttori (consultare
la sezione 3-4).
Dispositivo di comando per il governo
dell’imbarcazione: Il G-PILOT 3100 può
alimentare una pompa idraulica, un gruppo di
pompe costantemente in funzione, una tras-
missione idraulica lineare o una trasmissione
meccanica per una tensione di 12 V di C.C. e
un valore massimo di 20A.
Collegamento del timone: Per collegare il
timone all’unità di feedback del timone (con-
sultare la sezione 3-5).
Per l’impianto elettrico, consultare Select Wire
Table (Selezionare Tabella Impianto Elettrico)
nella sezione 3-4-2.
Avvisatori acustici o luci esterni (opzionali):
L’uscita esterna è commutata a terra, 30 V di
C.C. e 250mAmax. Se gli avvisatori acustici e
le luci richiedono più di 250mAin totale, instal-
lare un relé.
Altri strumenti nautici (opzionali): E’ pos-
sibile connettere strumenti GPS, o strumenti
per il rilevamento del vento o della velocità
(consultare la sezione 1-2).
Altri componenti: Per i sistemi costituiti da nu-
merosistrumenti,si richiedonoimpiantoelettrico
e connettori. Le scatole di giunzione possono
semplificare il cablaggio fra diversi strumenti
Navman(consultarelasezione1-2oilManuale
Operativo e d’Installazione di NavBus).
Sono disponibili connettori di accoppiamento
e cavi di prolunga di 10 m per allungare i cavi
della bussola giroscopica, della bussola, o
dell’unitàdifeedbackdeltimone. Non allacciare
più di un cavo di prolunga a ciascuna unità.
Per ulteriori informazioni, consultare il vostro
rivenditore Navman.

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione NAVMAN 9
3-2 Guida d’installazione
Questa è una guida generale per il posizionamento e la connessione dei componenti del G-PILOT
3100. Le istruzioni relative a un componente speciale possono presentare ulteriori requisiti.
3-2-1 Guida di posizionamento
Non montare nessun componente in un
luogo in cui lo stesso possa essere utiliz-
zato come appiglio, o dove interferisca
con il funzionamento dell’imbarcazione o
possa essere sommerso.
Non montare nessun componente in un
luogo in cui lo stesso possa interferire con
il varo o con il recupero dell’imbarcazione.
Non montare nessun componente entro
il campo d’azione di 0,5 m di un’antenna
radio.
Montare la bussola e la bussola giro-
scopica:
Ad almeno 1 m di distanza da fonti
di segnali elettrici o da fonti acus-
tiche, come le batterie, i cavi dell’alta
tensione, altri cavi dell’imbarcazione,
motori, lampade a fluorescenza, inver-
titori di potenza, trasmettitori/antenne
radio o radar.
Ad almeno 1 m di distanza dalle
attrezzature contenenti un elettromag-
nete, come una bussola.
3-2-2 Guida dell’impianto
elettrico
Il G-PILOT 3100 possiede due tipi di cavi:
L’alimentazione elettrica per richieste prestazi-
onali pesanti e il dispositivo di comando per il
governo dell’imbarcazione richiedono solita-
mente cavi dell’alta tensione:
Selezionare il diametro dei cavi elettrici
dalla relativa tabella (consultare la sezi-
one 3-4-2).
Posizionare i cavi dell’alta tensione ad al-
meno 1 m di distanza dagli altri dispositivi
elettronici dell’imbarcazione.
Tenere i cavi il più corti possibile.
Il cavo di 2 mm (#14) a due conduttori
viene fornito con il G-PILOT 3100 e può
essere utilizzato per il cavo dell’alta
tensione, se il diametro di quest’ultimo lo
consente.
Tutti gli altri cavi sono di bassa tensione:
Posizionare i cavi di bassa tensione
ad almeno 1 m di distanza da fonti di
segnali elettrici o da fonti acustiche,
come i cavi dell’alta tensione, altri cavi
dell’imbarcazione, motori, lampada a
fluorescenza, invertitori di potenza e
trasmettitori/antenne radio o radar.
Se il cavo per l’unità di feedback del ti-
mone, la bussola o la bussola giroscopica
è troppo lungo, non accorciarlo, ma av-
volgerlo a spirale in prossimità dell’unità
di controllo principale.
Il cavo per l’unità di feedback del timone,
la bussola o la bussola giroscopica può
essere allungato aggiungendo un cavo di
prolunga di 10 m e un connettore di col-
legamento. Non montare più di un cavo di
prolunga su ciascuna unità.
Durante il montaggio di qualsiasi tipo di cavo:
Non comprimere, schiacciare o tendere il
cavo.
Fissare il cavo ad intervalli regolari.
Assicurarsi che nessun connettore o
terminale esposto si trovino nella sentina.

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione
NAVMAN
10
3-3 Installazione dell’unità principale
Fisica
IMPORTANTE: è richiesto un
gioco di 200 mm per la rimozione
della copertura.
Installazione
Trovare un luogo adatto per il posizionamento dell’unità:
In un luogo fresco e asciutto; se possibile non nel vano motore.
Vicino all’alimentazione elettrica dell’alta tensione e al dispositivo di comando per il governo
dell’imbarcazione, per ridurre la lunghezza del cablaggio dell’alta tensione.
In un luogo accessibile per gli interventi di installazione e assistenza.
Se possibile su un pannello verticale che non sia soggetto a vibrazioni.
Attenersi alla guida di posizionamento (consultare la sezione 3-2-1).
Montareiconnettorinellapartebassa o a lato dell’unità,utilizzandolevitiindotazione.Nonmontare
l’unità con i connettori nella parte alta, per evitare l’entrata di polvere o umidità.
200 mm (7.87")
IMPORTANTE: è richiesto un gioco
di 60 mm per i cavi
200 mm (7.87")
140 mm (5.10")
60 mm (2.36")
Screws 90 mm (3.54") apart
Screw holes 184 mm (7.24") apart
55 mm
(2.16")

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione NAVMAN 11
3-4 Installazione dell’alimentazione elettrica e del
dispositivo di comando per il governo dell’imbarcazione.
3-4-1 Installazione dell’alimentazione elettrica
Il G-PILOT 3100 necessita di un’alimentazione elettrica ad alta ten-
sione e di un’alimentazione elettrica e a bassa tensione, entrambe
di 12 V di C.C. (10,5-16,5 V di C.C.).
Nota:
Tenere tutti i cablaggi il più corti possibile.
Per l’alimentazione ad alta tensione, utilizzare fili elettrici
aventi il diametro indicato nella tabella (consultare la sezione
3-4-2).
Attenersi alla guida dell’impianto elettrico (consultare la sezi-
one 3-2-2).
Unità
principale
12345678
Installare il dispositivo di
alleggerimento della tensione Copertura dei
connettori
Potenza
a bassa
tensione
Potenza
ad alta
tensione
Fusibile 1 A
Alimentazione
elettrica di 12 V
di C.C., corrente
indicata per il
dispositivo di
comando.
Alimentazione elettrica: una configurazione
di commutazione.
Sceglierelapresenteconfigurazioneperdisporre
di un interruttore proposto all’attivazione e alla
disattivazione del G-PILOT 3100 e di tutti gli altri
strumenti.
Interruttore, fusibile e com-
mutatore, corrente idonea al
dispositivo di comando per il
governo dell’imbarcazione.
Alimentazione elettrica: Configurazione con
due commutatori
Selezionare questa configurazione per disat-
tivare la potenza di trasmissione e permettere
l’alimentazione degli altri strumenti. 12345678
Installare il dispositivo di
alleggerimento della tensione Copertura dei
connettori
Switch
Potenza
ad alta
tensione
Fusibile 1 A Potenza
a bassa
tensione
Nota: Se l’alimentazione viene estesa a più di un’unità display extra o ad altri strumenti della
serie 3100, installare un altro commutatore e un altro fusibile per l’alimentazione elettrica a
bassa tensione dei suddetti strumenti extra.
Alimentazione
elettrica di 12 V
di C.C., corrente
indicata per il
dispositivo di
comando.
Interruttore, fusibile e com-
mutatore, corrente idonea al
dispositivo di comando per il
governo dell’imbarcazione.

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione
NAVMAN
12
3-4-2 Installazione del dispositivo di comando per il governo
dell’imbarcazione
Installareildispositivodicommandoperilgoverno dell’imbarcazione secondo uno degli schemi
riportati nelle pagine seguenti.
Nota
Tenere tutti i cavi elettrici il più corti possibile.
Utilizzare fili elettrici aventi il diametro riportato nella tabella seguente.
Attenersi alla guida dell’impianto elettrico (consultare la sezione 3-2-2).
I cavi elettrici aventi un diametro inferiore a #10 non si inseriranno direttamente nell’unità
terminale a quattro vie. Inserire delle ghiere o concludere la connessione con un cavo
elettrico avente diametro #10.
Se si deve inserire in un terminale del unità terminale a quattro vie più di un cavo elet-
trico
Tabella diametri dei cavi elettrici
Per scegliere il diametro dei cavi elettrici da installare:
1 Misurare la lunghezza del cavo doppio richiesto, ad es. la distanza dall’unità di controllo
principale all’alimentazione elettrica ad alta tensione o al dispositivo di comando.
2 Scegliere la colonna relativa alla lunghezza dei cavi e la fila relativa alla corrente del circuito.
In corrispondenza dell’intersezione fra la fila e la colonna si troverà il diametro più indicato
(minimo) dei cavi dell’impianto elettrico, per un calo di tensione inferiore al 3% in un sistema
a 12 V.
Lunghezza dei cavi (dall’unità di controllo
principale all’alimentazione elettrica o al dispositive di commando)
0.7 m 1.5 m 2.2 m 3 m 3.7 m 4.5 m 5.2 m 6 m
Corrente 2.5 ft 5 ft 7.5 ft 10 ft 12.5 ft 15 ft 17.5 ft 20 ft
1 amp 0,75 0,75 0,75 0,75 0,75 1,5 0,75 0,75
2 amp 0,75 0,75 0,75 0,75 0,75 1,5 1,5 1,5
3 amp 0,75 0,75 0,75 1,5 1,5 2,5 2,5 2,5
4 amp 0,75 0,75 1,5 1,5 2,5 4 2,5 4
5 amp 0,75 0,75 1,5 2,5 2,5 4 4 4
6 amp 0,75 1,5 1,5 2,5 4 4 4 6
7 amp 0,75 1,5 2,5 2,5 4 4 6 6
8 amp 0,75 1,5 2,5 4 4 8 6 6
9 amp 0,75 1,5 2,5 4 4 8 6 6
10 amp 0,75 2,5 4 4 8 8 6 10
15 amp 1,5 4 4 6 8 10 10 16
20 amp 2,5 4 6 10 10 16 16 16
(mm)

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione NAVMAN 13
12345678
Installare il dispositivo di
alleggerimento della tensione
La polarità
dell’impianto elettrico
non costituisce un
fattore determinante.
Motore
Unità principale
Esempio di sistema idraulico di pilotaggio con pompa idraulica ausiliaria.
Nel menu VESSEL (IMBARCAZIONE) (Consultare il Manuale Operativo del G-PILOT 3100),
impostare DRVE TYPE to MTR.
Esempio di imbarcazioni a motore con comando meccanico, dotate di un sistema
di trasmissione idraulica lineare per barche a vela.
Nel menu VESSEL (IMBARCAZIONI) (Consultare il Manuale Operativo del G-PILOT 3100),
impostare DRVE TYPE to MTR.
Motore
Bobina
dei relé
della
frizione
Diodo 1N4002 o equivalente
Montare vicino alla bobina dei relé
Copertura dei
connettori
Nessuna
connessione
Unità principale
Potenza ad alta tensione
(consultare la sezione 3-4-1)
Installare il dispositivo di
alleggerimento della tensione
La polarità
dell’impianto elettrico
non costituisce un
fattore determinante.
Potenza ad alta
tensione (consultare la
sezione 3-4-1)
Nota: La bobila dei relé della
frizione deve prelevare meno
di 300 mA

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione
NAVMAN
14
Installazione di un motore di comando elettrico con relé della frizione
Nel menu VESSEL (IMBARCAZIONI) (Consultare
il Manuale Operativo del G-PILOT 3100),
impostare DRVE TYPE to MTR.
Installazione di una pompa costantemente in funzione e di valvole solenoidi.
Nel menu VESSEL (IMBARCAZIONI) (Consultare il
Manuale Operativo del G-PILOT 3100),
impostare DRVE TYPE to SPL -.
Installare il dispositivo di
alleggerimento della tensione
La polarità dell’impianto
elettrico non costituisce
un fattore determinante.
Motore
Unità principale
Bobina
della
frizione
Diodo 1N4002 o equivalente.
Montare vicino alla bobina dei relé
Copertura dei
connettori
Diodo 1N4002 o equivalente
Montare vicino alla bobina dei relé
12345678
Bobina dei relè
Unità principale
Diodo 1N4002 o equiva-
lente. Montare vicino alla
bobina dei relé
Copertura dei
connettori
12345678
Contatti dei relè
Bobina dei relè
A dritta
A sinistra
Motore
Installare il dispositivo di
alleggerimento della tensione
Potenza ad alta tensione (consultare la sezione 3-4-1)
Potenza ad alta tensione (consultare la sezione 3-4-1)
La polarità
dell’impianto elettrico non costi-
tuisce un fattore determinante.
Nota: Il motore non è
richiesto per sistemi
PTO a motore.
Contatti dei relè
Nota: Il relè è necessario se il cir-
cuito della frizione supera 300mA.
Nota: Il relè è necessario
se il circuito della frizione
supera 300mA.

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione NAVMAN 15
Installazione di valvole solenoidi o di relè con comando elettrico o a strappo.
Nel menu VESSEL (IMBARCAZIONI) (Consultare il Manuale Operativo del G-PILOT 3100),
impostare DRVE TYPE to SPL -.
Unità principale
12345678
A dritta
A sinistra
Installare il dispositivo di alleg-
gerimento della tensione Nessuna
connessione
Comandi di governo/a
strappo
Potenza ad alta
tensione (consultare la
sezione 3-4-1)

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione
NAVMAN
16
3-5 Installazione dell’unità di feedback del timone
Fisica
Cavo di 10 m
Arm
90 mm
(3.5") 220 mm
(8.7")
Base
Collega-
mento al
timone
Albero del
timone
Il braccio ruota
liberamente in-
torno alla base.
Connettore LT8
Queste due
distanze devono
essere uguali.
Biella, con acces-
sori a rilascio rapido e
controdadi su ciascuna
estremità
La parte termi-
nale della biella si
incastra in una delle
forature presenti sul
braccio.
Requisiti di montaggio Queste due
distanze
devono
essere uguali.
La base deve essere
adiacente all’albero
del timone, di modo
che l’angolo sia di 90°
L’albero del
timone deve
essere paral-
lelo all’albero del
basamento.
L’attacco e il
braccio del
timone devono
muoversi sullo
stesso piano.
Nota
L’unità è completamente a tenuta stagna, ma non dovrebbe essere immersa.
Montare l’unità su un pannello che non sia sottoposto a vibrazioni.
Attenersi alla guida di posizionamento (consultare la sezione 3-2-1).
Regolare la posizione
della barra sul braccio,
laddove richiesto.
Ne necessario,
tagliare la biella. Filetto = M5

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione NAVMAN 17
Allineamento
Il braccio può ruotare liberamente intorno alla base. Quando il timone è a mezza nave, la freccia
presente sul braccio deve indicare una delle linee centrali sulla base.
Linea centrale
Pertanto,inun’installazione,labase può essere ruotata in due posizioni. Consigliamo la posizione
del cavo situato sul lato opposto alla biella.
Linea centrale
Gruppi di linee
Indicano i due
campi lineari
dell’unità.
Base
Consigliato (timone a
mezza nave)
Disposizioni
Consigliato: Disposizione ad U con braccio parallelo alla lunghezza dell’imbarcazione:
Soddisfacente: Disposizione ad U
con braccio non parallelo alla lung-
hezza dell’imbarcazione, ad esempio:
Sconsigliato: Disposizione a Z, ad esempio:
Se il timone possiede un gioco eccessivo di
rotazione, l’unità potrebbe non ritornare nella
configurazione a Z.
Prua
imbarcazione
Prua
imbarcazione
Sconsigliato, il cavo può
bloccare il collegamento del
timone.

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione
NAVMAN
18
Installazione
1 Trovare un luogo e una disposizione idonei per l’unità come descritto sopra.
2 Scegliere, montare e installare un collegamento idoneo per il timone.
3 Installare l’unità come indicato qui di seguito:
Se necessario,
montare la base
su un blocco
per impostare
l’altezza.
Impostare
il timone
a mezza
nave.
Ruotare la base in modo
che la freccia sul braccio in-
dichi la vicina linea centrale
sulla base. Inserire le due
viti in dotazione al centro
delle scanalature, senza
stringerle.
Ruotare la base in modo
che la freccia sul braccio
indichi la linea centrale
sulla base. Inserire la terza
vite, stringere tutte le viti.
Unire
l’accoppiamento
all’attacco del
timone. Inserire l’estremità
nella foratura cor-
retta sul braccio.
Assicurarsi che
il timone sia a
mezza nave.
Se necessario, tagliare la
biella in corrispondenza di
questa estremità e sostituire
l’accoppiamento e il con-
trodado.
4 Riconnettere il cavo all’unità principale, seguendo la guida dell’impianto elettrico
(consultare la sezione 3-2-2).
Unità
principale
Inserire il connettore nella
presa di corrente.
Le forature nelle paratie
devono avere un diametro
minimo di 18,5 mm.

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione NAVMAN 19
3-6 Installazione della bussola
Fisica 101 mm, (4")
Forature di
montaggio per
viti
97 mm,
(3.8")
71 mm, (2.8")
10 m (32.8 ft)
Connettore LT8
Posizionamento
Montare la bussola:
Ad almeno 1 m di distanza da qual-
siasi parte in acciaio o in ferro
dell’imbarcazione, come:
uno scafo, un ponte, una cabina in
acciaio o scafiin ferro-cemento con
tondini di rinforzo in acciaio.
apparecchiature in acciaio come
motori e attrezzi per la cucina
luoghi in cui vengono conservati og-
getti in acciaio, come il ripostiglio per
l’ancora e gli armadietti di magazzi-
naggio.
Ad almeno 2 m di distanza dalle apparec-
chiature con magnete e dalle apparec-
chiature che generano campi elettromag-
netici, come una bussola, una batteria,
un impianto elettrico ad alta tensione,
un motore elettrico e un trasmettitore o
un’antenna radio o radar.
Il più vicino possibile al centro di moto
dell’imbarcazione, per minimizzare il cam-
po di spostamento della bussola quando
l’imbarcazione oscilla e beccheggia. Se
la bussola non può essere montata in cor-
rispondenza del centro di moto, di solito è
meglio montarla il più in basso possibile.
Su un pannello verticale non sottoposto a
vibrazioni.
L’unità è completamente a tenuta stagna, ma
non dovrebbe essere immersa. La bussola
non viene influenzata da altri metalli, come
l’acciaio inox, il rame o l’ottone. Seguire
la guida di posizionamento (consultare la
sezione 3-2-1).
Scafo e cabina in vetroresina o legno: montare la bussola in corrispondenza del centro di moto
(per gli aliscafi, il centro di moto si trova solitamente in prossimità della poppa):
Scafo in acciaio, cabina non in acciaio:
montare la bussola 1 m sopra allo scafo. Scafo in acciaio e cabina in acciaio:
montare la bussola su un palo, 1m sopra allo
scafo e ad almeno 1 m dalla cabina:
1 m (3 ft) 1 m (3 ft)
Ad almeno 1 m

G-PILOT 3100 Manuale d’Installazione
NAVMAN
20
Installazione
1 Trovare un luogo adatto all’installazione dell’unità come descritto sopra.
2 Montare l’unità con le tre viti in dotazione. Utilizzare una livella per assicurarsi che l’unità sia
verticale e rientri in un’angolazione di 10°.
Inferiore a
10° 10°
3 Riconnettere il cavo all’unità principale, seguendo la guida dell’impianto elettrico (consul-
tare la sezione 3-2-2).
Inferiore a
10° 10°
Unità
principale
Inserire il connettore nella
presa di corrente
Le forature nelle
paratie devono avere
un diametro minimo di
18,5 mm.
Nota
Se la bussola viene spostata rispetto alla bussola giroscopica mentre l’impianto elettrico è
attivo, attendere che la direzione si stabilizzi.
Other manuals for G-PILOT 3100
3
Table of contents
Languages:
Other Navman Marine Equipment manuals
Popular Marine Equipment manuals by other brands

Raymarine
Raymarine H6 owner's manual

Raymarine
Raymarine i60 wind Installation and operation instructions

Harken
Harken R27 Installation sheet

Bosch
Bosch FNM-320-SRD installation guide

Simpson Lawrence
Simpson Lawrence Pacific C1250 Installation, operation & maintenance instructions

Kasco
Kasco De-Icer 3400ED owner's manual