
2 – ITALIANO
IT
ITALIANO
Istruzioni originali e complete
SOMMARIO
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
GENERALI PER LA SICUREZZA
1
1 AVVERTENZEEPRECAUZIONIGENERALIPERLASICUREZZA
1.1 AVVERTENZE GENERALI
a
ATTENZIONE! Istruzioni importanti per la sicurezza.
Seguire tutte le istruzioni poiché un’installazione
non corretta può causare gravi danni.
a
ATTENZIONE! Istruzioni importanti per la sicurezza.
Per la sicurezza delle persone è importante seguire
queste istruzioni. Conservare queste istruzioni con
cura.
a
Secondo la più recente legislazione europea, la rea-
lizzazione di un’automazione deve rispettare le nor-
me armonizzate previste dalla Direttiva Macchine
in vigore, che consentono di dichiarare la presun-
ta conformità dell’automazione. In considerazione
di ciò, tutte le operazioni di allacciamento alla rete
elettrica, di collaudo, di messa in servizio e di ma-
nutenzione del prodotto devono essere effettuate
esclusivamente da un tecnico qualificato e compe-
tente.
a
Al fine di evitare ogni pericolo dovuto al riarmo acci-
dentale del dispositivo termico di interruzione, que-
sto apparecchio non deve essere alimentato con un
dispositivo di manovra esterno, quale un temporiz-
zatore, oppure essere connesso a un circuito che
viene regolarmente alimentato o disalimentato dal
servizio.
ATTENZIONE! Rispettare le seguenti avvertenze:
–Prima di iniziare l’installazione verificare le “Caratteristi-
che tecniche del prodotto”, in particolare se il presente
prodotto è adatto ad automatizzare la vostra parte gui-
data. Se non è adatto, NON procedere all’istallazione.
–Il prodotto non può essere utilizzato prima di aver effet-
tuato la messa in servizio come specificato nel capitolo
“Collaudo e messa in servizio”.
–Prima di procedere con l’installazione del prodotto, ve-
rificare che tutto il materiale da utilizzare sia in ottimo
stato ed adeguato all’uso.
–Il prodotto non è destinato a essere usato da persone
(bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o
mentali siano ridotte, oppure con mancanza di espe-
rienza o di conoscenza.
–I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
–Non permettere ai bambini di giocare con i dispositivi
di comando del prodotto. Tenere i telecomandi lontano
dai bambini.
–Nella rete di alimentazione dell’impianto prevedere un
dispositivo di disconnessione (non in dotazione) con
una distanza di apertura dei contatti che consenta la
disconnessione completa nelle condizioni dettate dalla
categoria di sovratensione III.
–Durante l’installazione maneggiare con cura il prodot-
to evitando schiacciamenti, urti, cadute o contatto con
liquidi di qualsiasi natura. Non mettere il prodotto vici-
no a fonti di calore, né esporlo a fiamme libere. Tutte
queste azioni possono danneggiarlo ed essere causa
di malfunzionamenti o situazioni di pericolo. Se questo
accade, sospendere immediata-mente l’installazione e
rivolgersi al Servizio Assistenza.
1 AVVERTENZE E PRECAUZIONI GENERALI PER LA
SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.1 Avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.2 Avvertenze per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
2 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E DESTINAZIONE D’USO 3
2.1 Elenco delle parti che compongono il prodotto . . . . . . . . . . . . . 4
3 INSTALLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
3.1 Verifiche preliminari all'installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
3.2 Limiti d’impiego del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
3.2.1 Durabilità del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
3.3 Identificazione e dimensioni di ingombro. . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
3.4 Ricevimento del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
3.5 Lavori di predisposizione all’installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
3.6 Regolazione dell'alzabarriera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
3.7 Installazione del motoriduttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
3.8 Installazione dell’asta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
3.9 Regolazione dei finecorsa meccanici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
3.10 Bilanciamento dell'asta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
3.11 Sbloccare e bloccare manualmente il motoriduttore . . . . . . . . 14
4 COLLEGAMENTI ELETTRICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
4.1 Verifiche preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
4.2 Schema e descrizione dei collegamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
4.2.1 Schema dei collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
4.2.2 Descrizione dei collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
5 VERIFICHE FINALI E AVVIAMENTO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
5.1 Selezione del tipo di barriera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
5.2 Selezione della direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
5.3 Allacciamento dell’alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
5.4 Apprendimento dei dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
5.5 Apprendimento delle posizioni degli arresti meccanici . . . . . . 18
5.6 Verifica del movimento dell'asta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
5.7 Collegamenti altri dispositivi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
6 COLLAUDO E MESSA IN SERVIZIO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
6.1 Collaudo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
6.2 Messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
7 PROGRAMMAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
7.1 Programmazione della centrale di comando . . . . . . . . . . . . . . 21
7.2 Funzioni speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
7.2.1 Funzione “Muovi comunque” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
7.2.2 Funzione “Avviso manutenzione” . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
7.2.3 Verifica del numero di manovre effettuate . . . . . . . . . . 29
7.2.4 Azzeramento contatore manovre . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
8 COSA FARE SE... (guida alla risoluzione dei problemi). . . 29
8.1 Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
8.2 Diagnostica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
8.3 Segnalazioni sulla centrale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
8.3.1 Diagnostica display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
8.3.2 Segnalazioni con display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
8.4 Segnalazioni con il lampeggiante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
9 APPROFONDIMENTI (Accessori). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
9.1 Cancellazione totale della memoria della centrale di comando33
9.2 Aggiunta o rimozione dispositivi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
9.2.1 BlueBUS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
9.2.2 Ingresso STOP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
9.2.3 Fotocellule. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
9.2.4 Selettore digitale EDSP e lettore di prossimità per
tessere a transponder ETPB. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
9.2.5 Dispositivo ottico per bordo sensibile. . . . . . . . . . . . . . 35
9.2.6 Apprendimento altri dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
9.3 Motoriduttore in modalità SLAVE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
9.4 Collegamento di un ricevitore radio tipo SM . . . . . . . . . . . . . . 37
9.5 Collegamento e installazione della batteria tampone. . . . . . . . 38
9.6 Collegamento del programmatore Oview. . . . . . . . . . . . . . . . . 38
9.7 Loop detector . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
9.7.1 Spire induttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
9.8 Collegamento del sistema ad energia solare Solemyo . . . . . . 40
9.9 Collegamento luci dell’asta (accessorio opzionale). . . . . . . . . 41
9.10 Collegamento lampeggiante oppure semaforo . . . . . . . . . . . . 42
10 MANUTENZIONE DEL PRODOTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
11 SMALTIMENTO DEL PRODOTTO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
12 CARATTERISTICHE TECNICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
13 CONFORMITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
ISTRUZIONI ED AVVERTENZE DESTINATE
ALL’UTILIZZATORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
PIANO DI MANUTENZIONE (da consegnare
all’utilizzatore finale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49