OP CF 1 User manual

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE-USE AND MAINTENANCE MANUAL-MANUEL D’UTILIZATION ET DE
MAINTENANCE-MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO-BETRIEBS UND WARTUNGSANWEISUNG
CARRELLO DI FILTRAGGIO CF 1

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
2
INDICE
•Dichiarazione di con ormità pag. 7
•Figura 1 pag. 8
•Parti di ricambio pag. 9
•Figura 2 pag. 10
•Indice lingue pag. 11
•Condizioni generali di vendita pag. 12
•Verbale di accettazione macchina pag. 17
•Norme di sicurezza pag. 19
•Caratteristiche della macchina pag. 21
•Illuminazione pag. 21
•Movimentazione / Trasporto pag. 22
•Manutenzione dei iltri pag. 22
•Controlli preliminari e messa in unzione pag. 22
•Istruzioni d’impiego pag. 23
•Schema elettrico pag. 24
•Schema oleodinamico pag. 25

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
3
INDEX
•Declaration o con ormity page 7
•Picture 1 page 8
•Spare parts page 9
•Picture 2 page 10
•Index o the languages page 11
•General conditions o sale page 26
•Acceptance record page 31
•Sa ety regulations page 33
•Characteristics o the machine page 34
•Lighting page 35
•Handling / Transport page 36
•Filter maintenance page 36
•Preliminary checks and start-up page 36
•Instructions or use page 36
•Electric system diagram page 37
•Hydraulic system diagram page 38

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
4
TABLES DES MATIERES
•Certi icate de con ormite aux normes CEE pag. 7
•Picture 1 pag. 8
•Pieces de rechenge pag. 9
•Picure 2 pag.10
•Table des matieres des langues pag. 11
•Regles de securite pag. 39
•Caracteristiques de la machine pag. 41
•Eclairage pag. 41
•Manutention et trasport pag. 42
•Entretien des iltres pag. 42
•Controles preliminares et mise en service pag. 42
•Instructions d’emploi pag. 43
•Schema electrique pag. 44
•Schema hydraulique pag. 45

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
5
INDICE
•Declaración de con ormidad normas CE pag. 7
•Picture 1 pag. 8
•Partes de repuertos pag. 9
•Picture 2 pag. 10
•Indice de los idiomas pag. 11
•Normas de seguridad pag. 46
•Caracteristicas de la máquina pag. 48
•Iluminación pag. 48
•Manutención / Transporte pag. 49
•Mantenimiento de los iltros pag. 49
•Controles preliminares pag. 49
•Instrucciones para el uso pag. 50
•Esquema electrico pag. 51
•Esquema hidráulico pag. 52

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
6
INHALT
•Eg kon ormitatserklarung Seite 7
•Bild 1 Seite 8
•Ersatzteile Seite 9
•Bild 2 Seite 10
•Inhaltsverzeichnis der Sprachen Seite 11
•Sicherheitsvorschri ten Seite 53
•Eigenscha ten der Maschine Seite 55
•Beleuchtung Seite 56
•Bewegung / Transport Seite 56
•Filterinstandhaltung Seite 56
•Vorkontrollen und Inbetriebnahme Seite 57
•Gebrauchsanleitung Seite 57
•Schaltplan Seite 58
•Hydraulikplan Seite 59

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
7
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
DECLARATION OF CONFORMITY
2006/42/CE Nuova d rett va per la marcatura CE
( Abrogazione della direttiva 98/37/CE ex 89/392/CEE )
2006/42/CE New mach nery d rect ve for the CE
( Abrogation o Directives 98/37/CE ex 89/392/CEE )
NOI
WE
OP S.r.l.
......................................................................................................................................................
( nome del abbricante o del suo mandatario stabilito nella comunità -
supplier’s name
)
V a del Serpente, 97 - 25131 BRESCIA
......................................................................................................................................................
( indirizzo completo -
address
)
DICHIARIAMO SOTTO LA NOSTRA ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ CHE IL PRODOTTO :
DECLARE UNDER OUR SOLE RESPONSIBILITY THAT THE PRODUCT :
......................................................................................................................................................
( nome -
name
, tipo-
type
, modello -
model
, n° di serie -
serial number
)
•
La macch na non r entra nell’elenco contenuto nell’All. IV della D rett va Macch ne 2006/42/CE.
The machine is not part o the list included in All. IV Direttiva Macchine 2006/42/CE.
•La macch na r spetta requ s t essenz al d s curezza nd cat sulla D rett va Macch ne
2006/42/CE – 2006/95/CE – 2004/108/CE e success ve mod f che.
The machine ollows the sa ety requirements included in the Direttiva Macchine.
2006/42/EC – 2006/95/EC – 2004/108/EC and its ollowing modi ications.
•
La macch na è provv sta d marcatura CE.
The machine is provided with EC mark.
•
Norme d r fer mento appl cate:
UNI EN ISO 12100-1 UNI EN ISO 12100-2 EN ISO 14121-1 CEI EN 60204-1
Applied re erences normative:
UNI EN ISO 12100-1 UNI EN ISO 12100-2 EN ISO 14121-1 CEI EN 60204-1
DANIELE PIANTONI
(nome e irma o timbratura della persona autorizzata)
(
name and signature or equivalent marking o authorized person
)
Dichiariamo che il Fascicolo Tecnico è costituito presso OP s.r.l Via del Serpente 97, 25131 BRESCIA
We declare that the technical documentation is established c/o OP s.r.l. Via del serpente 97, 25131 BRESCIA

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
8
PICTURE 1
1
2

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
9
Part d r camb o-Spare parts-P eces de rechenge-Partes de repuertos-Ersatzte le
12
6
2
1
10
9
4
3
8
14
5
7
11
17
16
15
13

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
10
PICTURE 2
1B
1A

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
11
I
T
A
L
I
A
N
O
E
N
G
L
I
S
H
F
R
A
N
C
A
I
S
E
S
P
A
Ñ
O
L
D
E
U
T
S
C
H

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
12
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. Contratto
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Cond z on General ”)
disciplinano la compravendita tra OP S.r.l. (di seguito “Vend tore”) ed il cl ente (di
seguito “Cl ente”) dei beni prodotti o atti produrre dal Venditore (di seguito
“Prodott ”).
Ciascuna singola compravendita dei Prodotti si per ezionerà soltanto in seguito
all’accettazione scritta da parte del Venditore dell’ordine ricevuto dal Cliente (di seguito
“Conferma d’Ord ne”). Il Cliente potrà in ormare il Venditore, al momento dell’ordine,
dell’esistenza di eventuali regolamentazioni e/o standard tecnici richiesti nella
realizzazione e/o nella consegna dei Prodotti dalla normativa del paese di destinazione
inale. Il Venditore, a propria discrezione, valuterà la attibilità degli adattamenti e/o
accorgimenti tecnici richiesti per rendere i Prodotti con ormi agli standard e, ove ritenga,
potrà con ermarne la realizzazione nella propria Con erma d’Ordine. Resta inteso che, in
nessun caso, il Venditore sarà obbligato ad adattare i Prodotti agli standard richiesti e/o
indicati dal Cliente, rientrando detta scelta nella piena e assoluta discrezionalità del
Venditore.
Le presenti Condizioni Generali e ogni singola compravendita e ettuata tra il Venditore e
il Cliente sulla base delle stesse non danno vita in alcun modo a rapporti di
distribuzione, agenzia, rappresentanza, ornitura continuativa, appalto o qualsivoglia
altra relazione tra le Parti diversa da quella di contraenti indipendenti per ini di vendita
e acquisto dei Prodotti. Parimenti, le presenti Condizioni Generali e ogni singola
compravendita da esse regolata non costituiscono in capo alle Parti alcun vincolo di
esclusiva, reciproca o unilaterale, con ri erimento alla vendita e all’acquisto dei Prodotti.
Le presenti Condizioni Generali, quali conosciute ed approvate dal Cliente,
rappresentano l’intero accordo tra il Venditore ed il Cliente e disciplinano ogni
compravendita di Prodotti tra il Venditore ed il Cliente anche se conclusa verbalmente,
per lettera, su altri moduli stampati o in qualunque altra orma. Ogni e qualsiasi
modi ica delle Condizioni Generali sarà valida ed e icace solo laddove sia atta per
iscritto tra le Parti o dal Venditore nella propria Con erma d’Ordine.
2. Def n z on
“Cl ente”: indica colui che acquista i Prodotti e stipula le presenti Condizioni Generali;
“Cond z on General ”: indica le presenti condizioni generali di vendita;
“Conferma d’Ord ne”: indica l’accettazione scritta da parte del Venditore dell’ordine di
Prodotti ricevuto dal Cliente;
“Part ”: indica il Venditore e il Cliente di cui alle presenti Condizioni Generali;
“Prodotto”: indica la macchina, la quasi-macchina, l’attrezzatura o il bene tecnico,
esattamente individuato nell’ordine di acquisto del Cliente e nella relativa Con erma
d’Ordine del Venditore, oggetto delle presenti Condizioni Generali;
“Vend tore”: indica OP S.r.l., in qualità di produttore e venditore dei Prodotti o
qualsiasi soggetto a cui OP S.r.l. dia incarico di agire come proprio mandatario.
3. Ord n
L’ordine di acquisto che il Cliente trasmette al Venditore costituisce proposta irrevocabile
per un periodo di 12 (dodici) mesi dalla data del suo ricevimento da parte del Venditore.
L’ordine di acquisto si intende con erito “salvo approvazione della casa” in quanto il
Venditore si riserva, a propria insindacabile discrezione, di accettare o meno la proposta
I
T
A
L
I
A
N
O

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
13
con invio della relativa Con erma d’Ordine. Il per ezionamento del contratto potrà,
comunque, aver luogo anche in assenza dell’invio della Con erma d’Ordine, con
l’esecuzione dell’ordine mediante la consegna dei Prodotti al vettore o allo spedizioniere.
Una Con erma d’Ordine di orme dall’ordine quanto ad elementi diversi dall’oggetto,
quantità, prezzo, si considera accettata se il Cliente nulla comunica per iscritto al
Venditore entro i successivi 8 (otto) giorni dal ricevimento della Con erma d’Ordine.
Fermo restando quanto sopra previsto, ogni eventuale richiesta di variazione dell’ordine
da parte del Cliente dovrà pervenire almeno 5 giorni lavorativi prima della data di
prevista consegna dei Prodotti e non potrà in nessun caso considerarsi vincolante per il
Venditore, il quale potrà, a sua discrezione, accettare o meno la richiesta di variazione.
4. Garanz a
Il Venditore garantisce la con ormità dei Prodotti orniti, intendendosi con ciò che essi
sono privi di di etti nei materiali e/o nella lavorazione e con ormi all’uso a cui sono
normalmente destinati.
La durata della garanzia è di 12 (dodici) mesi, che decorrono dalla consegna dei Prodotti
al Cliente, la quale si realizza nel luogo e secondo i termini indicati nelle presenti
Condizioni Generali o nella Con erma d’Ordine del Venditore.
Eventuali vizi e/o di etti dei Prodotti, riscontrati dal Cliente durante il periodo di garanzia,
dovranno essere denunciati mediante comunicazione scritta a mezzo lettera
raccomandata con avviso di ricevimento corredata da ogni più opportuna prova, anche
otogra ica, dei di etti denunciati, entro il termine perentorio di 8 (otto) giorni
decorrenti, nel caso di vizi apparenti, dalla consegna dei Prodotti, mentre nel caso di vizi
non apparenti, dalla loro scoperta.
Il reso dei Prodotti dichiarati dal Cliente non con ormi e/o viziati dovrà essere
previamente autorizzato dal Venditore per iscritto, dovrà essere e ettuato presso lo
stabilimento indicato dal Venditore, secondo le modalità di trasporto e le caratteristiche
di imballaggio originarie e a spese del Cliente, salvo diverso accordo scritto ra le Parti.
La garanzia prestata dal Venditore è rigorosamente limitata alla sola sostituzione o
riparazione, a insindacabile giudizio del Venditore, dei Prodotti, o loro parti, che, a
seguito di veri ica del Venditore, presentino e ettivi di etti originari di materiale o di
abbricazione e il Cliente, per l’e etto, rinuncia a ogni azione di risoluzione o di riduzione
del prezzo. La pendenza di reclami o l'allegazione di pretese a titolo di garanzia non
costituisce per il Cliente giusti icato motivo di ritardo o sospensione del pagamento del
prezzo, neppure in parte. Viene esclusa la acoltà del Cliente di opporre al Venditore in
compensazione qualsivoglia pretesa di credito comunque avente onte nella garanzia.
La garanzia non si applica nelle ipotesi in cui i Prodotti siano stati installati, montati o
utilizzati secondo modalità non corrette ovvero non con ormi alle istruzioni ornite dal
Venditore; in caso di manutenzione non adeguata e/o insu iciente; in caso di modi iche
o manomissioni dei Prodotti, di loro parti, o dell’eventuale so tware in essi presente.
II Venditore, inoltre, non risponde delle conseguenze derivanti dall’uso e/o dalla
normale usura dei Prodotti e delle loro parti.
5. Responsab l tà del Vend tore
Il Venditore garantisce la con ormità dei Prodotti alle norme ed agli standard di
sicurezza in vigore nell’Unione Europea.
Il Venditore ornirà un Prodotto con orme alle caratteristiche e prestazioni dallo stesso
espressamente indicate.
Il Venditore non è responsabile nei con ronti del Cliente e/o di qualsiasi terzo per i danni
derivanti da: (i) non corretta installazione del Prodotto da parte del Cliente; (ii)
I
T
A
L
I
A
N
O

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
14
modi iche apportate dal Cliente al Prodotto; (iii) utilizzo improprio del Prodotto da parte
del Cliente o del suo personale; (iv) utilizzo da parte del Cliente di materiali e/o
componenti non idonei e/o di scarsa qualità e/o viziati; (v) dis unzioni e/o
mal unzionamenti di qualunque genere derivanti da errata e/o non con orme
manutenzione del Prodotto; (vi) insu iciente o mancato utilizzo di idonee misure di
protezione e/o sicurezza da parte del Cliente; (vii) interventi di manutenzione e ettuati
sul Prodotto da soggetti diversi dal Venditore; (viii) di ettoso unzionamento di impianti,
macchine o sistemi realizzati dal Cliente o da terzi con Prodotti del Venditore; (ix)
utilizzo di ricambi non originali e/o loro non con orme installazione. A tal proposito, il
Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne il Venditore da qualsivoglia pretesa
avanzata da terzi per danni derivanti nelle ipotesi appena elencate.
Resta inteso che spetta in via esclusiva al Cliente ogni attività connessa allo smaltimento
dei Prodotti e dei materiali e/o componenti necessari per il loro utilizzo, tra cui, a titolo
meramente esempli icativo, oli e grassi lubri icanti, batterie, accumulatori, cavi, ecc.
Fatte salve le disposizioni di cui al D.P.R. 24 maggio 1988, n. 224, il Venditore non sarà
in alcun caso responsabile, nei con ronti del Cliente e/o dei terzi, per i danni indiretti
subiti dal Cliente e/o dai terzi quali, a titolo meramente esempli icativo, perdite di
opportunità e/o di a ari e mancati ricavi.
6. R servatezza
Il Venditore ed il Cliente si impegnano, reciprocamente, a trattare come riservato e
con idenziale ogni dato e/o in ormazione appresa in relazione al rapporto connesso con
le presenti Condizioni Generali e, allo scopo, a non divulgare gli stessi in assenza di
preventiva autorizzazione scritta del Venditore.
7. Esclus on
Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, sono esclusi dalla vendita i seguenti prodotti e
servizi: il progetto alla base del Prodotto, l’installazione dei Prodotti venduti, i collaudi, i
corsi di addestramento del personale del Cliente, l’assistenza nell’avviamento e tutte le
prestazioni e gli oneri non menzionati nella Con erma d’Ordine del Venditore.
8. Consegna
Il termine di consegna in uso in assenza di una diversa comunicazione da parte del
Venditore è ranco abbrica (EXW Incoterms 2010) stabilimento del Venditore, senza
alcun obbligo per quest’ultimo di caricare i Prodotti sul mezzo di trasporto.
Con la consegna dei Prodotti al Cliente o al vettore, il Venditore si libera dell’obbligo di
consegna e tutti i rischi inerenti ai Prodotti si tras eriscono in capo al Cliente, anche nel
caso in cui il Venditore provveda esso stesso all’incarico dello spedizioniere e/o vettore
che e ettuerà il trasporto ed anche nelle ipotesi in cui il Venditore proceda, secondo
eventuali ed ulteriori speci ici accordi con il Cliente, al montaggio in opera dei Prodotti.
La data riportata nella Con erma d’Ordine indica, salvo diversamente stabilito, che dal
giorno ivi indicato i Prodotti sono pronti presso il magazzino del Venditore per il ritiro da
parte del Cliente. I termini di consegna indicati nell’ordine, nella Con erma d’Ordine o
altrove, hanno carattere meramente indicativo per il Venditore e si computano in giorni
lavorativi. In ogni caso, essi decorrono dal momento della ricezione da parte del Cliente
della Con erma d’Ordine del Venditore o, nel caso in cui sia previsto il versamento da
parte del Cliente di parte del prezzo a titolo di acconto, dal momento in cui il Cliente vi
abbia provveduto. Il Venditore, pertanto, ha acoltà di anticipare o posticipare
ragionevolmente la consegna della totalità o di parte dei Prodotti, senza che ciò
costituisca, a avore del Cliente, titolo per domandare la risoluzione totale o parziale del
contratto, né la corresponsione di risarcimenti o indennizzi, ovvero per invocare la
I
T
A
L
I
A
N
O

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
15
responsabilità del Venditore a diverso titolo, salvo che lo scostamento rispetto alle date
di consegna indicate nella Con erma d’Ordine sia superiore a 60 giorni. In quest’ultimo
caso, qualora il Cliente dichiari per iscritto di non avere più interesse all’acquisto, il
Venditore non potrà procedere alla consegna, salvo che il ritardo sia dovuto a atto
imputabile al Cliente o, comunque, a causa indipendente dalla volontà del Venditore,
come, a titolo meramente esempli icativo, i casi in cui: i) il Cliente non ornisca in tempo
utile i dati o i materiali necessari alla realizzazione dei Prodotti o richieda delle varianti in
corso di esecuzione, ed esse siano accettate dal Venditore; ii) il Cliente ritardi nel
rispondere alla richiesta di approvazione dei disegni o degli schemi esecutivi; iii) il
Cliente non sia in regola con i pagamenti relativi a precedenti vendite, nel qual caso il
Venditore potrà sospendere le consegne intantoché il Cliente non abbia corrisposto le
somme dovute.
Nel caso di mancata presa in consegna dei Prodotti o di parte di essi ad opera del
Cliente per atto a lui imputabile o, comunque, per causa indipendente dalla volontà del
Venditore, il Cliente sopporterà i rischi e le spese per la custodia dei Prodotti stessi ed il
Venditore potrà, a propria insindacabile scelta, domandare l'esecuzione del contratto,
ovvero dichiararne la risoluzione totale o parziale. Nell'uno e nell'altro caso, il Venditore
conserva titolo al risarcimento del danno.
Il Venditore non sarà, in ogni caso, responsabile di ritardi nella consegna derivanti da
cause di orza maggiore, inadempimenti di terzi, provvedimenti della pubblica autorità,
scioperi, ecc.
9. Prezzo e pagament
Il prezzo dei Prodotti ("Prezzo") è quello risultante dalla Con erma d’Ordine del
Venditore al netto di I.V.A., imposte, bolli, spese doganali, dazi e ogni altro onere
aggiuntivo.
Salvo diverso accordo scritto, i pagamenti devono essere e ettuati dal Cliente entro i
termini previsti nella Con erma d’Ordine del Venditore presso il domicilio di quest’ultimo
o presso l’istituto di credito da questi indicato. In caso di ritardo nel pagamento dovuto il
Cliente sarà tenuto a corrispondere gli interessi moratori che verranno conteggiati di
pieno diritto e senza necessità di costituzione in mora nella misura del tasso previsto ai
sensi del D. Lgs. italiano n. 231/2002 aumentato di tre punti percentuali, salva in ogni
caso la acoltà per il Venditore di chiedere il risarcimento del maggior danno subito e la
risoluzione del contratto. Eventuali contestazioni che dovessero insorgere tra le parti
non esonerano in alcun modo il Cliente dall’obbligo di osservare diligentemente le
condizioni e i termini di pagamento.
10. R serva d propr età
Il Venditore conserva la proprietà dei Prodotti orniti ino al totale pagamento del prezzo
pattuito per gli stessi.
Il Venditore, inoltre, conserva la proprietà del progetto relativo ai Prodotti, che non
potrà in nessun caso essere divulgato o ceduto a terzi.
11. D r tto d sospendere l’esecuz one; R soluz one
Fatta salva ogni previsione di risoluzione contenuta nelle presenti Condizioni Generali e
dalla legge applicabile, il Venditore si riserva il diritto di sospendere o annullare
l’esecuzione dell’ordine anche se già con ermato, o di subordinare la consegna dei
Prodotti all’integrale pagamento anticipato del prezzo e di ogni altra somma dovuta o
alla prestazione di idonee garanzie, quando riscontri inadempienze o ritardi
nell’adempimento da parte del Cliente, relative sia agli ordini precedenti che a quelli in
corso, o rilevi una riduzione da parte del Cliente delle garanzie che aveva dato o una
I
T
A
L
I
A
N
O

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
16
mancanza delle garanzie che aveva promesso. Analogamente potrà procedere il
Venditore quando intervengano mutamenti essenziali nella compagine sociale del
Cliente, nella sua situazione inanziaria o patrimoniale od immagine commerciale, così
come in caso di elevazione di protesti, di pendenza di procedure esecutive o cautelari, di
sospensioni, di icoltà o ritardi nell'adempimento di obbligazioni assunte verso terzi ed,
in ogni caso, quando il Cliente versi in stato di insolvenza. Tutte le consegne di Prodotti
sospese e/o condizionate per i motivi di cui al presente articolo 11 verranno di erite ino
alla prima data utile per il Venditore successiva al cessare della situazione che ha
determinato la sospensione dell’esecuzione dell’ordine e/o successiva al veri icarsi della
condizione. Nel caso del protrarsi della situazione che ha determinato la sospensione
dell’esecuzione dell’ordine e/o del mancato avveramento della condizione per un periodo
superiore a 3 (tre) mesi, il Venditore sarà legittimato a dichiarare la risoluzione totale o
parziale del contratto. Qualsiasi ritardo del Venditore nell’esercizio dei propri diritti
derivanti dal presente articolo 11 non deve essere interpretato come rinuncia agli stessi
a avore del Cliente.
12. Tracc ab l tà e r ch amo de prodott
Nel caso di rivendita da parte del Cliente di Prodotti a terzi, il Cliente dovrà garantire la
piena tracciabilità dei Prodotti e, in caso di procedure di richiamo obbligatorio e/o
volontario dei Prodotti per vizi seriali, sarà obbligato a prestare la massima
collaborazione al Venditore, nonché a con ormarsi a qualsivoglia azione che il Venditore
deciderà di intraprendere. Nel caso in cui il Venditore decida di ritirare i Prodotti dal
mercato, il Cliente avrà diritto alla sostituzione dei Prodotti o, alternativamente, al
rimborso del prezzo già pagato. In nessun caso il Venditore sarà tenuto verso il Cliente
alla ri usione di ogni altro danno, quale, a titolo esempli icativo ma non esaustivo:
perdita di atturato, perdita di immagine/reputazione commerciale.
13. Verbale d accettaz one
Il Cliente, all’atto del ricevimento dei Prodotti, si impegna ad e ettuare la dichiarazione
di accettazione dei Prodotti mediante sottoscrizione del verbale di accettazione allegato
alle presenti Condizioni Generali, ed restituire detto verbale debitamente sottoscritto in
originale al Venditore.
14. Legge appl cab le e foro competente
Alle presenti Condizioni Generali ed ai contratti conclusi tra Venditore e Cliente in
seguito all’ordine ed alla Con erma d’Ordine, si applica in via esclusiva la legge italiana.
L’applicabilità della Convenzione di Vienna 1980 sulla compravendita internazionale di
beni mobili è espressamente esclusa.
Per ogni eventuale controversia tra Venditore e Cliente, ri erita alle presenti Condizioni
Generali e ad ogni contratto concluso tra i medesimi, è pattuita la competenza esclusiva
del Foro di Brescia. Rimane in ogni caso salvo il diritto del Venditore di agire nei
con ronti del Cliente avanti i tribunali della sede legale e/o del luogo di domicilio di
quest’ultimo.
I
T
A
L
I
A
N
O

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
17
Verbale d accettaz one
Il sottoscritto riconosce e dichiara che:
1. I Prodotti sono stati consegnati unzionanti e completi di ogni loro parte.
2. I Prodotti sono accompagnati dal manuale d’uso e manutenzione, che sarà consegnato
all’operatore prima dell’utilizzo di ciascun Prodotto, e che contiene, tra l’altro,
l’indicazione dei rischi connessi con l’uso del Prodotto.
3. I Prodotti saranno installati e/o adoperati previa ogni veri ica necessaria o opportuna
delle modalità e dei luoghi di utilizzo, come indicato nel manuale d’uso e manutenzione.
Luogo e data
________________________
Il Cliente
________________________

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
18

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
19
NORME DI SICUREZZA
1. Assicurarsi sempre, che la macchina sia posta su un piano di lavoro stabile, sicuro e
che non sia causa di vibrazioni; le quali oltre ad essere astidiose e inutili, possono
dare origine a mal unzionamenti.
2.
Lasciare il necessario spazio libero nella zona di lavoro.
3. La Ditta costruttrice si esonera da ogni responsabilità per eventuali danni causati da
negligenza.
4. NON USARE l’attrezzatura prima di aver letto il manuale d’istruzioni
ed averne CAPITO IL CONTENUTO.
5. ATTENZIONE! L’attrezzatura, se usata in modo improprio, può essere
pericolosa, può causare lesioni a parti del corpo, che mai devono
essere a contatto o negli spazi interessati dal movimento di parti
della macchina.
6.
Le operaz on d f ltragg o sono s cure se sono r spettate le norme nd cate d
segu to.
7. ATTENZIONE ! E’ assolutamente indispensabile che tutte le operazioni di lavoro
siano eseguite da un solo operatore.
8. Non tentare di usare la macchina al di sopra delle pressioni di lavoro consentite;
questo potrebbe risolversi in un grave pericolo per l’operatore.
9. Il presente libretto va consegnato all’operatore e conservato. Il titolare
dell’attrezzatura n’è responsabile. Responsabilizzare anche l’operatore.
10. E’ proibito rimuovere o manomettere le protezioni.
11. Prima dell’allacciamento alla rete elettrica, veri icare che a monte della presa di
corrente vi sia un’adeguata protezione dai sovraccarichi e dai cortocircuiti (è
consigliabile anche una protezione dalle eccessive sottotensioni).
12. Controllare che la tensione d’alimentazione e la requenza, siano quelle indicate sulla
targhetta della macchina.
13. Usare esclusivamente cavi, spine e prolunghe a norme CEI; mantenere il cavo da’
alimentazione lontano dalla zona di lavoro.
14.
Staccare sempre la spina dalla presa elettrica
, prima di e ettuare interventi sulla
macchina. Le operazioni di manutenzione e di riparazione, devono essere eseguite da
personale specializzato.
I
T
A
L
I
A
N
O

OP S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
_________________________________________________________________________
20
15. Assicurarsi che l’ operazione di iltraggio, avvenga sempre in condizioni di sicurezza.
16. Usare guanti di protezione e le opportune protezioni personali.
17. L’uso del carrello di iltraggio è consentito a persone adulte e competenti (per chi non
avesse mai usato l’attrezzatura e’ consigliato un corso d’apprendimento).
18. Durante il lavoro attenersi scrupolosamente alle indicazioni delle etichette poste sulla
macchina.
19. Le attrezzature di nostra produzione sono progettate con gli accorgimenti tecnici di
sicurezza richiesti; si raccomanda pertanto ai clienti di attenersi scrupolosamente alle
norme descritte nel presente libretto.
20. Per mantenere le caratteristiche originali e la validità della certi icazione usare
ricambi originali.
21. Spegnere sempre la macchina in ase di manutenzione o cambio utensili.
22. Terminati gli interventi rimontare sempre, prima di riavviare la macchina, le
protezioni eventualmente rimosse.
23. Non entrare mai nella zona di iltraggio con parti del corpo soggette ad esposizioni
pericolose. Quando si esegue un’ operazione di iltraggio, assicurarsi che ci siano
almeno una distanza minima di 120mm tra le mani e la zona di iltraggio.
24. Limite d’impiego:
•La macchina non può essere usata in ambienti esplosivi.
•La macchina non può essere usata in ambiente naturale.
•Non lasciare l’attrezzatura esposta ad agenti atmos erici non con acenti al grado di
protezione dei componenti istallati.
25. La macchina presenta rischi residui implicati dall’uso non corretto: attenersi
scrupolosamente alle indicazioni speci icate nel manuale d’uso e manutenzione.
26. Durante le operazioni di iltraggio proteggere gli occhi da eventuali schizzi
di liquido iltrato con occhiali antin ortunistici adeguati.
27. In caso di un accidentale contatto degli occhi con il liquido, sciacquare
abbondantemente e rivolgersi a personale addetto alla medicazione.
28. Non e ettuare personalmente riparazioni ma rivolgersi alla ditta costruttrice.
I
T
A
L
I
A
N
O
Table of contents
Languages:
Other OP Industrial Equipment manuals
Popular Industrial Equipment manuals by other brands

Steelwrist
Steelwrist Tiltrotator Front pin lock X04 user manual

Habasit
Habasit PT-50 operating instructions

PCB Piezotronics
PCB Piezotronics IMI SENSORS 691M157 Installation and operating manual

Siemens
Siemens MLFB operating instructions

BrewJacket
BrewJacket Immersion Pro manual

Baruffaldi
Baruffaldi CE Series Use and maintenance manual

SAMES KREMLIN
SAMES KREMLIN Nanogun+ Airmix instruction manual

Trotec
Trotec DH 145 S Original instructions

ABB
ABB Navigator 550 Spares Replacement Procedures

Texas Automation Products
Texas Automation Products DES-42 C4 manual

Rodix
Rodix FEEDER CUBE VF-393 manual

Virutex
Virutex EB140PLC Premilling quick start guide