OP PNEUMATIC UNISPEED 01 User manual

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE-USE AND MAINTENANCE MANUAL-MANUEL D’UTILIZATION ET DE
MAINTENANCE-MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO-BETRIEBS UND WARTUNGSANWEISUNG
PNEUMATIC UNISPEED

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
2
INDICE
•Dichiarazione di con ormità pag. 7
•Figura 1 pag. 8
•Figura 2 pag. 9
•Utensili disponibili: PRE-MONTAGGIO pag. 10
•Parti di ricambio pag. 11
•Indice lingue pag. 13
•Condizioni di ornitura / Garanzia pag. 14
•Verbale di accetazione macchina pag. 15
•Norme di sicurezza pag. 16
•Smaltimento olio pag. 17
•Caratteristiche della macchina pag. 17
•Illuminazione pag. 18
•Movimentazione / Trasporto pag. 18
•Controlli preliminari pag. 19
•Manutenzioni periodiche pag. 19
•Descrizione comandi pag. 20
•Selettori e bussole per il pre-montaggio ogive pag. 20
•Preparazione della macchina pag. 21
•Fase di lavoro pag. 22
•Schema pneumoidraulico pag. 23
•Schema pneumoidraulico pag. 24

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
3
INDEX
•Declaration o con ormity page 7
•Picture 1 page 8
•Picture 2 page 9
•Available tools: PRE-ASSEMBLING page 10
•Spare parts page 11
•Index o the languages page 13
•Conditions o Supply / Guarantee page 25
•Statement o acceptance o the machine page 26
•Sa ety regulations page 27
•Oil disposal page 28
•Characteristics o the machine page 28
•Lighting page 29
•Handling / Transport page 29
•Preliminary checks page 30
•Routine maintenance page 30
•Description o controls page 31
•Selectors and bushes available or pre itting rings page 31
•Preparing the machine page 32
•Working phase page 33
•Air-hydraulic system diagram page 34
•Air-hydraulic system diagram page 35

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
4
TABLES DES MATIERES
•Certi icate de con ormite aux normes CEE pag. 7
•Picture 1 pag. 8
•Picture 2 pag. 9
•Outils disponibles: PREMONTAGE pag. 10
•Pieces de rechenge pag. 11
•Table des matieres des langues pag. 13
•Conditions de ourniture / Garantie pag. 36
•Proces-verbal d’acceptation de la machine pag. 37
•Regles de securite pag. 38
•Elimination de l’huile pag. 39
•Caracteristiques de la machine pag. 39
•Eclairage pag. 40
•Manutention et trasport pag. 40
•Controles preliminares pag. 41
•Operations d’entretien periodique pag. 41
•Description commandes pag. 42
•Selecteurs et douilles pour le pre-montage des anneaux disponibles pag. 42
•Preparation de la machine pag. 43
•Phases de travail pag. 44
•Schema Pneumhydraulique pag. 45
•Schema Pneumhydraulique pag. 46

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
5
INDICE
•Declaración de con ormidad normas CE pag. 7
•Picture 1 pag. 8
•Picture 2 pag. 9
•Utensilios disponibles: ENSAMBLAJE pag. 10
•Partes de repuertos pag. 11
•Indice de los idiomas pag. 13
•Condiciones de entrega / Garantia pag. 47
•Acta de aceptación de la máquina pag. 48
•Normas de seguridad pag. 49
•Eliminación del aceite pag. 50
•Caracteristicas de la máquina pag. 50
•Iluminación pag. 51
•Manutención / Transporte pag. 51
•Controles preliminares pag. 52
•Mantenimiento periódicos pag. 52
•Descripción de los mandos pag. 53
•Selectores y casquillos para el premontaje de los anillos suministrables pag. 53
•Preparación de la maquina pag. 54
•Fase de trabajo pag. 55
•Esquema neumo-hidráulico pag. 56
•Esquema neumo-hidráulico pag. 57

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
6
INHALT
•Eg kon ormitatserklarung Seite 7
•Bild 1 Seite 8
•Bild 2 Seite 9
•Ver ugbare werkzeuge: VORMONTAGE Seite 10
•Ersatzteile Seite 11
•Inhaltsverzeichnis der Sprachen Seite 13
•Lie erbedingungen / Garantie Seite 58
•Protokoll zur Annhame der Maschine Seite 59
•Sicherheitsvorschri ten Seite 60
•Olbeseitigung Seite 61
•Eigenscha ten der Maschine Seite 61
•Beleuchtung Seite 62
•Bewegung / Transport Seite 62
•Vorkontrollen Seite 63
•Periodische Wartung Seite 63
•Bedienungsbeschreibung Seite 64
•Lie erbare uhrungsplatten und hulsen Seite 65
•Maschinenvorbereitung Seite 65
•Arbeitsgang Seite 66
•Pneumohydraulischer Plan Seite 67
•Pneumohydraulischer Plan Seite 68

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
7
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
DECLARATION OF CONFORMITY
D.P.R.459 DEL 24 LUGLIO 1996
RECEPIMENTO DIRETTIVA MACCHINE
98/37/CE
MACHINE DIRECTIVES 98/37/CE
E SUCCESSIVE MODIFICHE
AND FOLLOWING AMENDMENTS
NOI
WE
OP S.r.l.
.................................................................................................................................................................................................
( nome del fabbricante o del suo mandatario stabilito nella comunità - supplier’s name)
Via Serpente, 97 - 25131 BRESCIA
.................................................................................................................................................................................................
( indirizzo completo - address)
DICHIARIAMO SOTTO LA NOSTRA ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ CHE IL PRODOTTO :
DECLARE UNDER OUR SOLE RESPONSIBILITY THAT THE PRODUCT :
OGIVATRICE PNEUMATIC UNISPEED 01
serial number :
.............................................................................................................................................................................................………………
( nome - name, tipo- type, modello - model, n°di serie - serial number )
•La macchina non rien ra nell’elenco con enu o nell’All. IV della Dire iva
Macchine 98/37/CE.
The machine is not part o the list included in All. IV Direttiva Macchine 98/37/CE.
•La macchina rispe a i requisi i essenziali di sicurezza indica i sulla Dire iva
Macchine 98/37/CE e successive modifiche.
The machine ollows the sa ety requirements included in the Direttiva Macchine 98/37/CE
and its ollowing modi ications.
•La macchina è provvis a di marca ura CE.
The machine is provided with CE mark.
LA PRESENTE DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ HA VALIDITÀ A DECORRERE DALLA DATA
DELLA BOLLA DI CONSEGNA.
THE DECLARATION OF CONFORMITY HAS VALIDITY STARTING FROM THE DATE ON THE DELIVERY NOTE
DANIELE PIANTONI
(nome e firma o timbratura della persona autorizzata)
(name and signature or equivalent marking of authorized person)
IL MODELLO DELLA PRESENTE DICHIARAZIONE E’ CONFORME A QUANTO PREVISTO NELLA
NORMA
this model of declaration is in conformity as provided in the rule
EN 45014

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
8
FIGURA 1
1
2
3
4
5
6
7
8
9

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
9
FIGURA 2
1
3 2 4

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
10
PRE-MONTAGGIO; U ensili disponibili – PRE ASSEMBLING; Available ools –
PREMONTAGE; Ou ils disponibles – ENSAMBLAJE; U ensilios disponibles -
VORMONTAGE; Verfügbare werkzeuge
METRICAL
METRICAL SYSTEMS
GAS
Code Pla es for pre-assembling
UNIP106 Diameter 6 mm
UNIP108 Diameter 8 mm
UNIP110 Diameter 10 mm
UNIP112 Diameter 12 mm
UNIP114 Diameter 14 mm
UNIP115 Diameter 15 mm
UNIP116 Diameter 16 mm
UNIP118 Diameter 18 mm
UNIP120 Diameter 20 mm
UNIP122 Diameter 22 mm
UNIP125 Diameter 25 mm
UNIP128 Diameter 28 mm
UNIP130 Diameter 30 mm
UNIP135 Diameter 35 mm
UNIP138 Diameter 38 mm
UNIP142 Diameter 42 mm
Code Socke s for pre-assembling
UNIB06LL Diameter 6LL mm
UNIB06L Diameter 6L mm
UNIB06S Diameter 6S mm
UNIB08LL Diameter 8LL mm
UNIB08L Diameter 8L mm
UNIB08S Diameter 8S mm
UNIB10L Diameter 10L mm
UNIB10S Diameter 10S mm
UNIB12L Diameter 12L mm
UNIB12S Diameter 12S mm
UNIB14S Diameter 14S mm
UNIB15L Diameter 15L mm
UNIB16S Diameter 16S mm
UNIB18L Diameter 18L mm
UNIB20S Diameter 20S mm
UNIB22L Diameter 22L mm
UNIB25S Diameter 25S mm
UNIB28L Diameter 28L mm
UNIB30S Diameter 30S mm
UNIB35L Diameter 35L mm
UNIB38S Diameter 38S mm
UNIB42L Diameter 42L mm
Code Pla es for pre-assembling
UNIPP04FL ¼” (Ø13.2 mm)
UNIPP06FL 3/8” (Ø16.7 mm)
UNIPP08FL ½” (Ø21.2 mm)
UNIPP12FL ¾” (Ø26.7 mm)
UNIPP16FL 1” (Ø33.5 mm)
Code Socke s for pre-assembling
UNIBP04 ¼” (Ø13.2 mm)
UNIBP06 3/8” (Ø16.7 mm)
UNIBP08 ½” (Ø21.2 mm)
UNIBP12 ¾” (Ø26.7 mm)
UNIBP16 1” (Ø33.5 mm)
UNIBP20 1” ¼ (Ø42.2 mm)

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
11
Par i di ricambio-Spare par s-Pieces de rechenge-Par es de repuer os-Ersa z eile
2
1
3
4
5
6
25
26
27
18
28 15 14
7
16
24
23
22
21 20
19
17
13
12 11
8
9
10
29

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
12

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
13
I
T
A
L
I
A
N
O
E
N
G
L
I
S
H
F
R
A
N
C
A
I
S
E
S
P
A
Ñ
O
L
D
E
U
T
S
C
H

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
14
Condizioni di forni ura/Garanzia
Il contratto di ornitura si per eziona con la con erma scritta del ornitore di accettazione dell’ordine.
Il Cliente è tenuto ad in ormare il Fornitore, in ase precontrattuale, dell’esistenza di eventuali normative particolari da
rispettare nel Paese di destinazione inale della merce da ornire.
Esclusion
i
. Salvo diverso accordo scritto, non sono compresi nella ornitura il progetto del sistema, l’installazione delle
apparecchiature ornite, speci ici collaudi, corsi di addestramento, assistenza all’avviamento e tutte le prestazioni e gli oneri
non menzionati nella con erma scritta del ornitore di accettazione dell’ordine. Analogamente le imposte, i bolli, le spese
doganali, i dazi ed ogni altro onere aggiuntivo non sono compresi nei prezzi se non risulta altrimenti dalla con erma scritta
del ornitore di accettazione dell’ordine
Consegne.
Salvo patto contrario le orniture si intendono per merce resa Franco Fabbrica.
Con la consegna dei materiali al Cliente o al vettore, il Fornitore si libera dell’obbligo di consegna e tutti i rischi sui materiali
stessi passano al Cliente anche nel caso in cui il Fornitore sia incaricato della spedizione o del montaggio in opera.
I ermini di consegna hanno cara ere indica ivo e si compu ano a giorni lavora ivi. Se non diversamente pattuito
dalle parti, essi iniziano a decorrere dal momento della conclusione del contratto, a meno che il Cliente non debba
corrispondere parte del prezzo a titolo di acconto, perché allora la decorrenza dei termini è sospesa intantoché non vi abbia
provveduto.
I termini di consegna si intendono prolungati di diritto:
•Qualora il Cliente non ornisca in tempo utile i dati o i materiali necessari alla ornitura o richieda delle varianti in corso di
esecuzione o, ancora, ritardi nel rispondere alla richiesta di approvazione dei disegni o degli schemi esecutivi;
•Qualora cause indipendenti dalla buona volontà e diligenza del Fornitore, ivi compresi ritardi di sub ornitori,
impediscano o rendano eccessivamente onerosa la consegna nei termini stabiliti.
Nel caso in cui il Cliente non sia in regola con i pagamenti relativi ad altre orniture la decorrenza dei termini è sospesa ed il
Fornitore può ritardare le consegne intantoché il Cliente non abbia corrisposto le somme dovute.
Nel caso di mancata presa in consegna dei prodotti da parte del Cliente per atto a lui imputabile o, comunque, per causa
indipendente dalla volontà del Fornitore, il Cliente sopporterà i rischi
e
le spese per la loro custodia.
Pagamen i
.
Salvo diverso accordo i pagamen i devono essere effe ua i dal clien e en ro i ermini previs i
nella conferma scritta di accettazione dell’ordine presso il domicilio del Fornitore o presso l’Istituto di credito da lui
indicato: in caso di ritardo il Cliente sarà tenuto al pagamento degli interessi moratori che verranno conteggiati di pieno
diritto e senza necessità di costituzione in mora nella misura del tasso u iciale di sconto in vigore nel Paese del Fornitore
aumentato di tre punti, salva in ogni caso la acoltà per il Fornitore di chiedere il risarcimento del maggior del maggior danno
subito e la risoluzione del contratto. Even uali con es azioni che dovessero insorgere ra le par i non dispensano il
Clien e dall’obbligo di osservare le condizioni e i ermini di pagamen o.
Garanzia
.
Il Forni ore garan isce la conformi à dei prodo i forni i, intendendosi cioè che i prodotti sono privi di
di etti nei materiali e/o lavorazioni e che sono con ormi a quanto stabilito da speci ico contratto accettato dalle parti. La
dura a della garanzia è di dodici mesi che decorrono dalla consegna dei prodotti e, per i prodotti o componenti
sostituiti, dal giorno della loro sostituzione.
Entro tale periodo il Fornitore al quale il Cliente, non più ardi di o o giorni dalla consegna per i di etti palesi ed otto
giorni dalla scoperta per quelli occulti, abbia denunciato per iscritto l’esistenza dei di etti, a sua scelta – entro un termine
ragionevole avuto riguardo all’entità della contestazione – a riparare o sostituire gratuitamente i prodotti o le parti di essi che
ossero risultati di ettosi. Il reso di merce non con orme dovrà essere sempre autorizzato dal Fornitore per iscritto e dovrà
rispettare l’imballo originale.
Le sos i uzioni o le riparazioni vengono di regola effe ua e Franco Fabbrica: le spese ed i rischi per il trasporto
dei prodotti di ettosi sono a carico del Cliente.
Tuttavia qualora il Fornitore, d’accordo con il Cliente, ritenesse più opportuno svolgere i lavori necessari alla sostituzione o
riparazione presso il Cliente, quest’ultimo sosterrà le spese di viaggio e soggiorno del personale tecnico messo a disposizione
dal Fornitore e ornirà tutti i mezzi ed il personale ausiliario richiesti per eseguire l’intervento nel modo più rapido e sicuro.
La garanzia decade ogni qualvolta i prodotti siano stati montati o utilizzati non correttamente oppure abbiano ricevuto una
manutenzione insu iciente o siano stati modi icati o riparati senza l’autorizzazione del Fornitore. Il Fornitore non risponde
inoltre dei di etti di con ormità dei prodotti dovuti all’usura normale di quelle parti che, per loro natura, sono soggette ad
usura rapida e continua.
Responsabili à del Forni ore.
Il Fornitore è esclusivamente responsabile del buon funzionamen o del prodotto
ornito in rapporto alle caratteristiche e prestazioni da lui espressamente indicate. Egli non si assume, invece alcuna
responsabilità per l’eventuale di ettoso unzionamento di macchine o sistemi realizzati dal Cliente o da terzi con componenti
del Fornitore. In ogni caso, al di uori delle ipotesi disciplinate dal D.P.R. 24 maggio 1988, n.224, e salvo quanto previsto
dall’art. 1229 cod. civile, il Cliente non potrà chiedere il risarcimento di danni indiretti, mancati pro itti o perdite di
produzione, né potrà pretendere a titolo di risarcimento somme superiori al valore della merce ornita.
Riserve di proprie à.
Il Forni ore conserva la proprie à dei prodo i forni i fino al o ale pagamen o del
prezzo pa ui o.
Clausola risolu iva espressa e condizione risolu iva
.
Il contratto di ornitura sarà risolto di diritto ai sensi
dell’art. 1456 c.c. per e etto della semplice dichiarazione scritta del Fornitore di volersi avvalere della presente clausola
I
T
A
L
I
A
N
O

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
15
risolutiva espressa, qualora il Cliente: ometta o ritardi i pagamenti dovuti; ritardi o manchi di prendere in consegna i prodotti
nei tempi previsti; non osservi gli obblighi di riservatezza.
Il contratto si intenderà risolto di diritto nel caso in cui il Cliente venga posto in liquidazione o sia stato assoggettato ad una
qualsiasi procedura concorsuale.
Recesso convenzionale.
Nel caso in cui il Cliente diminuisca le garanzie che aveva dato o non ornisca le garanzie
che aveva promesso, il Fornitore avrà acoltà di recedere dal contratto senza necessità di preavviso.
Legge applicabile:
Tutti i contratti di ornitura disciplinati dalle presenti condizioni generali sono regolati dalla legge
i aliana.
Foro compe en e.
Per qualsiasi controversia inerente all’esecuzione, interpretazione, validità, risoluzione, cessazione di
contratti di ornitura intervenuti tra le parti ove l’azione sia promossa dal Cliente è esclusivamente competente il Foro di
Brescia.
VERBALE DI ACCETTAZIONE MACCHINA
1. Con ermiamo che la macchina vi è stata consegnata unzionante, e se presente con la
protezione mobile installata.
2. Con ermiamo che la macchina vi è stata consegnata unzionante, e se presente con la
protezione mobile installata e con il relativo dispositivo di sicurezza installato e
unzionante.
3. Con ermiamo che la macchina vi è stata consegnata unzionante, e se presente con la
protezione issa installata.
4. Con ermiamo che la macchina vi è stata consegnata unzionante, e se presente con la
protezione issa installata e con il relativo dispositivo di sicurezza installato e unzionante.
5. Con ermiamo che la macchina vi è stata consegnata unzionante, e se presente con
l’interruttore elettrico di emergenza posto sul quadro elettrico, installato e unzionante.
6. Con ermiamo che la macchina vi è stata consegnata unzionante, e se presente con
l’interruttore elettrico generale posto sul quadro elettrico, installato e unzionante.
7. Con ermiamo che la macchina vi è stata consegnata con il Manuale di Uso e
Manutenzione, che deve essere consegnato all’ operatore il quale dovrà leggerlo e capire
il unzionamento dell’ attrezzatura prima del suo utilizzo.
8. In particolare vi abbiamo in ormato sulla conoscenza dell’esistenza di Rischi residui
implicati dall’uso della macchina, cosi come speci icati dal Manuale di uso e
Manutenzione.
SE PER QUALSIASI RAGIONE LA MACCHINA NON DOVESSE AVERE I REQUISITI SOPRA
INDICATI DAL PUNTO 1 AL PUNTO 8 E IN PARTICOLARE NON SI FOSSE A CONOSCENZA
DEI RISCHI RESIDUI LEGATI ALL’USO CONTATTARE LA DITTA O+P S.r.l. - Via del
serpente 97, 25131 Brescia (Italia) Tel. 030/3580401, Fax 030/3580838, e-mail in o@op-
srl.it.
I
T
A
L
I
A
N
O

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
16
NORME DI SICUREZZA
1. Assicurarsi sempre, che la macchina sia posta su un piano di lavoro stabile, sicuro
e che non sia causa di vibrazioni; le quali oltre ad essere astidiose e inutili,
possono dare origine a mal unzionamenti.
2.
Lasciare il necessario spazio libero nella zona di lavoro.
3. La Ditta costruttrice si esonera da ogni responsabilità per eventuali danni causati
da negligenza.
4. NON USARE l’attrezzatura prima di aver letto il manuale d’istruzioni
ed averne CAPITO IL CONTENUTO.
5. ATTENZIONE! L’attrezzatura, se usata in modo improprio, può
essere pericolosa, può causare lesioni a parti del corpo, che mai
devono essere a contatto o negli spazi interessati dal movimento di
parti della macchina.
6.
Le operazioni di pre-mon aggio sono sicure se sono rispe a e le norme
indica e di segui o.
7. ATTENZIONE ! E’ assolutamente indispensabile che tutte le operazioni di lavoro
siano eseguite da un solo operatore.
8. Non tentare di usare la macchina al di sopra delle pressioni di lavoro consentite;
questo potrebbe risolversi in un grave pericolo per l’operatore.
9. Il presente libretto va consegnato all’operatore e conservato. Il titolare
dell’attrezzatura n’è responsabile. Responsabilizzare anche l’operatore.
10. E’ proibito rimuovere o manomettere le protezioni.
11. Assicurarsi che il pre-montaggio delle ogive, avvenga sempre in condizioni di
sicurezza.
12. Usare guanti di protezione e le opportune protezioni personali.
13. L’uso della ogivatrice è consentito a persone adulte e competenti (per chi non
avesse mai usato l’attrezzatura e’ consigliato un corso d’apprendimento).
13. Durante il lavoro attenersi scrupolosamente alle indicazioni delle etichette poste
sulla macchina.
14. Le attrezzature di nostra produzione sono progettate con gli accorgimenti tecnici di
sicurezza richiesti; si raccomanda pertanto ai clienti di attenersi scrupolosamente
alle norme descritte nel presente libretto.
I
T
A
L
I
A
N
O

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
17
15. E’ necessario mantenere sempre un buon grado d’ingrassaggio delle parti in
movimento.
16. Per mantenere le caratteristiche originali e la validità della certi icazione usare
ricambi originali.
17. Spegnere sempre la macchina in ase di manutenzione o cambio utensili.
18. Terminati gli interventi rimontare sempre, prima di riavviare la macchina, le
protezioni eventualmente rimosse.
19. Non entrare mai nella zona di pre-montaggio con le mani con il motore in
unzione.Quando si inserisce il tubo da pre-montare, assicurarsi che ci siano
almeno una distanza minima di 120mm tra le mani e la zona di pre-montaggio.
20. Limite d’impiego:
•La macchina non può essere usata in ambienti esplosivi.
•La macchina non può essere usata in ambiente naturale.
•Non lasciare l’attrezzatura esposta ad agenti atmos erici non con acenti al grado
di protezione dei componenti istallati.
21. La macchina presenta rischi residui implicati dall’uso non corretto: attenersi
scrupolosamente alle indicazione speci icate nel manuale d’uso e manutenzione.
22. Non inserire animali o parti del corpo nella zona di lavoro o parti in movimento.
23. Non inserire oggetti in plastica o vetro o di altra natura nella zona di lavoro o parti
in movimento
24. Non e ettuare personalmente riparazioni ma rivolgersi alla ditta costruttrice.
SMALTIMENTO OLIO
Non disperdere nell’ambiente. Operare secondo le vigenti disposizioni legislative
nazionali e/o comunitarie.
CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA
La PNEUMATIC UNISPEED 01 è stata realizzata per e ettuare le operazioni di
premontaggio delle ogive sui raccordi DIN 2353. Si caratterizza per il unzionamento ad
aria compressa e la regolazione manuale della pressione che viene ottenuta agendo sul
volantino posto sul pannello rontale della macchina. La pressione indicativa di utilizzo è
indicata nella apposita tabella issata alla macchina stessa.
La macchina sin e icamen e è cos i ui a da:
•Telaio di base, in lamiera e carpenteria, costituente un’incastellatura di supporto per
gli organi di azionamento, e di lavoro.
•Organo di lavoro costituito da un pistone.
I
T
A
L
I
A
N
O

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
18
•Organo di azionamento costituito da un moltiplicatore di pressione aria-olio.
•Sistemi di sicurezza ai ini dei rischi connessi alla lavorazione.
CARATTERISTICHE TECNICHE PNEUMATIC UNISPEED 01
Campo di premontaggio 6 - 42 mm
Pressione aria richiesta max. 6 bar
Dimensioni (LxHxP) 305x640x210 mm
Comandi Pneumatici
Peso escluso gli utensili 42 Kg
Livello dell’intensita’ acustica 83.3 dB
ILLUMINAZIONE
Le attrezzature non sono dotate di illuminazione e pertanto vanno usate in ambienti
adeguatamente illuminati. Qualora non sia possibile avere una per etta visibilità della
zona di lavoro, non va autorizzato l’uso dell’attrezzatura.
MOVIMENTAZIONE / TRASPORTO
ATTENZIONE
Il personale adde o alla movimen azione e raspor o deve pres are la
massima a enzione affinché la macchina non subisca ur i o forza ure che
po rebbero preguidicare il buon funzionamen o e affinché non venga messa
a rischio l’incolumi à dell’opera ore.
La macchina può essere acilmente spostata, grazie alla maniglia posta sopra la
carpenteria ed al peso contenuto. E’ importante comunque are attenzione alle seguenti
norme:
•Sollevare l’attrezzatura solo per mezzo della maniglia posta sopra la carpenteria,
mantenendola sempre in posizione orizzontale.
•Fare attenzione a non sottoporre la macchina ad urti o scosse durante gli
spostamenti.
•Se la macchina è da spedire, assicurarsi che sia ben vincolata al mezzo di trasporto,
non soggetta a schiacciamenti o vibrazioni.
•Durante la ase di movimentazione are molta attenzione a non sbilanciare la
macchina, potrebbe uoriuscire olio dal moltiplicatore o ribaltarsi.
I
T
A
L
I
A
N
O

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
19
CONTROLLI PRELIMINARI
•Mettere la macchina su un piano stabile ed in posizione comoda per l’ utilizzo.
•Accertarsi che l’ attrezzatura unzioni con una pressione d’aria non superiore a 6 bar.
•Accertarsi che le parti in movimento siano pulite e leggermente ingrassate (si
consiglia il grasso KLUBER STABURAGS NBV30).
•Eseguire una prova d’avanzamento e ritorno pistone per veri icare che tutto si svolga
senza problemi ( attenzione alle mani che non devono avvicinarsi alla zona operativa
del pistone ).
•Accertarsi che il livello olio sia quello necessario e, se necessario, e ettuare il
riempimento o il rabbocco; per accedere al tappo di carico olio basta togliere il carter
superiore.
MANUTENZIONI PERIODICHE
•È ondamentale che gli interventi sulla macchina vengono e ettuati da personale
quali icato ed autorizzato che sia al corrente delle modalità di unzionamento della
stessa.
•Non eseguire mai alcun intervento di pulizia,lubri icazione o manutenzione con la
macchina in movimento.
•Assicurarsi di tanto in tanto di ingrassare le parti in movimento (si consiglia il
grasso KLUBER STABURAGS NBV30).
•Ogni qualvolta si debba utilizzare la macchina controllare preventivamente lo stato
di e icienza dei dispositivi di sicurezza.
•Controllare preventivamente lo stato dei collegamenti, l’integrità dei tubi che non vi
siano perdite di olio o altre anomalie, e ettuando alcune manovre a vuoto.
•Veri icare giornalmente lo stato di usura e leggibilità dei segnali di avvertimento.
•Eliminare prontamente depositi di polvere acqua o sporcizia in genere perché
potrebbero alterare il buon unzionamento e la durata dell’impianto.
•In caso di mal unzionamento del moltiplicagtore ( rilevabile anche dal rumore )
smontarlo o sostituirlo con uno nuovo. Si consiglia di a idare la riparazione al
costruttore.
•Controllare periodicamente il livello dell’olio nel moltiplicatore di pressione. Veri icare
attraverso l’apposita spia ( ig.1, pos.5) la presenza di olio necessario al moltiplicatore.
Se il segno rosso scompare provvedere al rabbocco dell’ olio mediante l’apposita
siringa seguendo le istruzioni seguenti:
a) Riempire la siringa d’olio
b) Svitare lo s iato
c) Iniettare l’olio nell’apposita valvola ( ig.1, pos.7) ino a quando compare
nuovamente il segno rosso.
d) Riavvitare lo s iato
N.B.: Per il mol iplica ore di pressione usare sempre olio idraulico
per al e pressioni. VISCOSITA’ 3,9° E a 50°.
I
T
A
L
I
A
N
O

OP S.r.l. 25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
20
DESCRIZIONE COMANDI (figura 1)
1. “TABELLA INDICATIVA PRESSIONE DI LAVORO”
Indica il valore di pressione consigliato per il premontaggio delle ogive.
2. “MANOMETRO OLIO”
Indica il valore della pressione dell’ olio nel moltiplicatore.
3. “MANOMETRO ARIA”
Indica il valore di pressione dell’aria. E’ da usarsi per regolare la pressione di
premontaggio.
4. “MANOPOLA DI REGOLAZIONE”
Serve per regolare la pressione di lavoro. La manopola può essere bloccata nella
posizione desiderata premendola. Per sbloccarla si estragga dolcemente.
5. “SPIA LIVELLO OLIO”
Indica il livello dell’olio nel moltiplicatore di pressione
6. “VALVOLA DI SFIATO”
Da premere prima di e ettuare il rabbocco per permette lo s iato dell’ aria.
7. “VALVOLA PER RABBOCCO OLIO”
Serve per il rabbocco dell’ olio nel moltiplicatore di pressione.
8. “PROTEZIONE MOBILE”
Chiudendo lo sportello si agisce sul inecorsa di sicurezza senza il cui consenso non
viene data nessuna con erma per l’inizio del ciclo.
9. “PULSANTE DI INIZIO CICLO”
Premendo il pulsante il pistone avanza, rilasciandolo, il pistone ritorna
automaticamente.
SELETTORI E BUSSOLE PER IL PREMONTAGGIO OGIVE, FORNIBILI
Sono disponibili a magazzino, i selettori e le bussole indicati nelle tabelle successive;
contattare la O+P per in ormazioni. A richiesta la O+P, puo’ produrre attrezzature con
misure speciali.
I
T
A
L
I
A
N
O
Table of contents
Languages:
Other OP Industrial Equipment manuals
Popular Industrial Equipment manuals by other brands

NTS
NTS System 80 installation guide

BevLes
BevLes CS82-CH8 Installation and operating instructions

Tecno Piu
Tecno Piu PTO 10/350 instruction manual

Sunstar Precision
Sunstar Precision SWF/TA-WL910-120 manual

YZ Systems
YZ Systems NJEX 610G Instructions & operating manual

Schaeffler
Schaeffler OPTIME Gateway 2 user manual