
OP
S.r.l.
25131 BRESCIA - Via Serpente, 97 - Tel. 030/3580401 - Fax 030/3580838
___________________________________________________________________________
18
CONDIZIONI DI FORNITURA
(Condizioni standard di vendita definite dall’ASSOFLUID, membro CETOP)
Il contratto di fornitura si erfeziona con la conferma scritta del fornitore di accettazione dell’ordine.
Il Cliente è tenuto ad informare il Fornitore, in fase recontrattuale, dell’esistenza di eventuali normative articolari da
ris ettare nel Paese di destinazione finale della merce da fornire.
Esclusion
i
. Salvo diverso accordo scritto, non sono com resi nella fornitura il rogetto del sistema, l’installazione delle
a arecchiature fornite, s ecifici collaudi, corsi di addestramento, assistenza all’avviamento e tutte le restazioni e gli oneri
non menzionati nella conferma scritta del fornitore di accettazione dell’ordine. Analogamente le im oste, i bolli, le s ese
doganali, i dazi ed ogni altro onere aggiuntivo non sono com resi nei rezzi se non risulta altrimenti dalla conferma scritta del
fornitore di accettazione dell’ordine
Consegne.
Salvo atto contrario le forniture si intendono er merce resa Franco Fabbrica.
Con la consegna dei materiali al Cliente o al vettore, il Fornitore si libera dell’obbligo di consegna e tutti i rischi sui materiali
stessi assano al Cliente anche nel caso in cui il Fornitore sia incaricato della s edizione o del montaggio in o era.
I termini di consegna hanno carattere indicativo e si computano a giorni lavorativi. Se non diversamente attuito
dalle arti, essi iniziano a decorrere dal momento della conclusione del contratto, a meno che il Cliente non debba
corris ondere arte del rezzo a titolo di acconto, erché allora la decorrenza dei termini è sos esa fintantoché non vi abbia
rovveduto.
I termini di consegna si intendono rolungati di diritto:
• Qualora il Cliente non fornisca in tem o utile i dati o i materiali necessari alla fornitura o richieda delle varianti in corso
di esecuzione o, ancora, ritardi nel ris ondere alla richiesta di a rovazione dei disegni o degli schemi esecutivi;
• Qualora cause indi endenti dalla buona volontà e diligenza del Fornitore, ivi com resi ritardi di subfornitori,
im ediscano o rendano eccessivamente onerosa la consegna nei termini stabiliti.
Nel caso in cui il Cliente non sia in regola con i agamenti relativi ad altre forniture la decorrenza dei termini è sos esa ed il
Fornitore uò ritardare le consegne fintantoché il Cliente non abbia corris osto le somme dovute.
Nel caso di mancata resa in consegna dei rodotti da arte del Cliente er fatto a lui im utabile o, comunque, er causa
indi endente dalla volontà del Fornitore, il Cliente so orterà i rischi
e
le s ese er la loro custodia.
Pagamenti
.
Salvo diverso accordo i pagamenti devono essere effettuati dal cliente entro i termini previsti nella
conferma scritta di accettazione dell’ordine resso il domicilio del Fornitore o resso l’Istituto di credito da lui indicato: in caso
di ritardo il Cliente sarà tenuto al agamento degli interessi moratori che verranno conteggiati di ieno diritto e senza necessità
di costituzione in mora nella misura del tasso ufficiale di sconto in vigore nel Paese del Fornitore aumentato di tre unti, salva
in ogni caso la facoltà er il Fornitore di chiedere il risarcimento del maggior del maggior danno subito e la risoluzione del
contratto. Eventuali contestazioni che dovessero insorgere tra le parti non dispensano il Cliente dall’obbligo di
osservare le condizioni e i termini di pagamento.
Garanzia
.
Il Fornitore garantisce la conformità dei prodotti forniti, intendendosi cioè che i rodotti sono rivi di
difetti nei materiali e/o lavorazioni e che sono conformi a quanto stabilito da s ecifico contratto accettato dalle arti. La
durata della garanzia è di dodici mesi che decorrono dalla consegna dei rodotti e, er i rodotti o com onenti sostituiti,
dal giorno della loro sostituzione.
Entro tale eriodo il Fornitore al quale il Cliente, non più tardi di otto giorni dalla consegna er i difetti alesi ed otto
giorni dalla sco erta er quelli occulti, abbia denunciato er iscritto l’esistenza dei difetti, a sua scelta – entro un termine
ragionevole avuto riguardo all’entità della contestazione – a ri arare o sostituire gratuitamente i rodotti o le arti di essi che
fossero risultati difettosi. Il reso di merce non conforme dovrà essere sem re autorizzato dal Fornitore er iscritto e dovrà
ris ettare l’imballo originale.
Le sostituzioni o le riparazioni vengono di regola effettuate Franco Fabbrica: le s ese ed i rischi er il tras orto dei
rodotti difettosi sono a carico del Cliente.
Tuttavia qualora il Fornitore, d’accordo con il Cliente, ritenesse iù o ortuno svolgere i lavori necessari alla sostituzione o
ri arazione resso il Cliente, quest’ultimo sosterrà le s ese di viaggio e soggiorno del ersonale tecnico messo a dis osizione
dal Fornitore e fornirà tutti i mezzi ed il ersonale ausiliario richiesti er eseguire l’intervento nel modo iù ra ido e sicuro.
La garanzia decade ogni qualvolta i rodotti siano stati montati o utilizzati non correttamente o ure abbiano ricevuto una
manutenzione insufficiente o siano stati modificati o ri arati senza l’autorizzazione del Fornitore. Il Fornitore non ris onde
inoltre dei difetti di conformità dei rodotti dovuti all’usura normale di quelle arti che, er loro natura, sono soggette ad usura
ra ida e continua.
Responsabilità del Fornitore.
Il Fornitore è esclusivamente res onsabile del buon funzionamento del rodotto
fornito in ra orto alle caratteristiche e restazioni da lui es ressamente indicate. Egli non si assume, invece alcuna
res onsabilità er l’eventuale difettoso funzionamento di macchine o sistemi realizzati dal Cliente o da terzi con com onenti del
Fornitore. In ogni caso, al di fuori delle i otesi disci linate dal D.P.R. 24 maggio 1988, n.224, e salvo quanto revisto dall’art.
1229 cod. civile, il Cliente non otrà chiedere il risarcimento di danni indiretti, mancati rofitti o erdite di roduzione, né otrà
retendere a titolo di risarcimento somme su eriori al valore della merce fornita.
Riserve di proprietà.
Il Fornitore conserva la proprietà dei prodotti forniti fino al totale pagamento del
prezzo pattuito
I
T
A
L
I
A
N
O