trasparente, garantisce la totale protezione della
navicella agganciata sul passeggino.
27• Borsa Cambio: Borsa con materassino per il
cambio del bebè, agganciabile al passeggino.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Il vostro prodotto necessita un minimo di
manutenzione. Le operazioni di pulizia e
manutenzione devono essere effettuate solo da adulti.
• Si raccomanda di tenere pulite tutte le parti in
movimento e se occorre, lubrificarle con olio
leggero.
• Periodicamente pulire le parti in plastica con un
panno umido, non usare solventi o altri prodotti
simili.
• Spazzolare le parti in tessuto per allontanare la
polvere.
• Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, acqua,
pioggia o neve; lesposizione continua e prolungata
al sole potrebbe causare cambiamenti di colore in
molti materiali.
• Conservare il prodotto in un posto asciutto.
• La navicella é realizzata in polipropilene, resistente
agli urti e allumidità da pulire con un panno umido.
• Per il lavaggio dei rivestimenti, seguire le suguenti
indicazioni.
ATTENZIONE
• QUESTO VEICOLO È ADATTO SOLO A BAMBINI CHE
NON SI POSSONO METTERE DA SOLI IN POSIZIONE
SEDUTA.
• QUESTO VEICOLO E' INTESO PER BAMBINI DALLA
NASCITA FINO A 9 KG DI PESO.
• UTILIZZARE SOLO SU SUPERFICI DURE, ORIZZONTALI
ED ASCIUTTE.
• POTREBBE ESSERE PERICOLOSO LASCIARE IL VOSTRO
BAMBINO INCUSTODITO.
• NON LASCIARE ALTRI BAMBINI A GIOCARE
INCUSTODITI VICINO ALLA CARROZZINA.
• LE OPERAZIONI DI ASSEMBLAGGIO E PREPARAZIONE
DELL'ARTICOLO DEVONO ESSERE EFFETTUATE DA
ADULTI.
• NON UTILIZZATE IL PRODOTTO SE PRESENTA PARTI
MANCANTI O ROTTURE.
• NON AGGIUNGERE MATERASSINI.
• PRIMA DELLUSO ASSICURARSI CHE TUTTI I
MECCANISMI DI AGGANCIO SIANO AGGANCIATI
CORRETTAMENTE.
• PRIMA DELLUSO ASSICURARSI CHE IL SEGGIOLINO
AUTO, LA CARROZZINA O LA SEDUTA RIPORTATA
SIANO CORRETTAMENTE AGGANCIATI.
• EVITARE DI INTRODURRE LE DITA NEI MECCANISMI.
• PRESTARE ATTENZIONE ALLA PRESENZA DEL
BAMBINO QUANDO SI EFFETTUANO OPERAZIONI
DI REGOLAZIONE DEI MECCANISMI (MANIGLIONE,
SCHIENALE).
• NON UTILIZZARE VICINO A FONTI DI CALORE,
FIAMME LIBERE OD OGGETTI PERICOLOSI A PORTATA
DELLE BRACCIA DEL BAMBINO.
• POTREBBE ESSERE PERICOLOSO UTILIZZARE
ACCESSORI NON APPROVATI DAL COSTRUTTORE.
• CONTROLLARE REGOLARMENTE IL MANIGLIONE (O
LE MANIGLIE) ED IL FONDO DELLA CARROZZINA
E VERIFICARE L'ASSENZA DI SEGNI DI ROTTURA O
DANNEGGIAMENTO.
• NELL'UTILIZZARE LA CARROZZINA CON UNO STAN,
VERIFICATE LA MASSIMA LUNGHEZZA DELLA
CARROZZINA SPECIFICATA SULLO STAND.
10• La Navetta diventa un piccolo nido, non
dondolabile, estraendo i cavalletti incorporati
come in figura.
REGOLAZIONE SCHIENALE
11• Lo schienalino è regolabile in altezza, estraendo e
ruotando la maniglia come in figura.
REGOLAZIONE CIRCOLAZIONE ARIA
12• La base della Navetta è dotata di fori apribili che
permettono lentrata dellaria dal sotto.
Per aprire i fori nella parte anteriore della navetta
(lato dove si trova la capottina), spingere i due
ganci verso lesterno.
13• Per aprire i fori dalla parte posteriore (lato
opposto alla capottina), spingere uno dei due
ganci verso lesterno.
SFODERABILITÀ
14• Per togliere la capottina sbottonarla lateralmente e
sfilarla dagli attacchi.
15• Per togliere il rivestimento sbottonarlo
lateralmente e sfilarlo anteriormente.
16• Sbottonare posteriormente il rivestimento e
rimuoverlo.
AGGANCIO E SGANCIO DELLA NAVICELLA SUI
PASSEGGINI
La Navicella Navetta è dotata di Sistema
Ganciomatic, agganciabile agli attacchi
Ganciomatic dei passeggini Pliko P3, GT3 e Centro.
17• Per agganciare la navicella al passeggino,
consultare il manuale di istruzione per alzare gli
attacchi Ganciomatic del passeggino, posizionare
la navicella verso la mamma e spingerla verso il
basso fino al click.
18• Per sganciare la navicella dai passeggini, spingere
prima la maniglia (posta nel lato opposto alla
capottina) lateralmente poi spingerla verso lalto
e contemporaneamente alzare la carrozzina dal
maniglione verso lalto.
NAVETTA IN AUTO
19• Navetta è predisposta a diventare Navetta
AUTO grazie ai due gancini (come in figura) e
acquistando a parte il Kit Auto.
NAVETTA/PASSEGGINO
• Per quando il bebè è più grande, la Navetta si
sfodera e il rivestimento si trasforma in una
seconda sacca con copertina da montare sul
passeggino.
• Sfoderare il rivestimento dalla Navetta.
20• Infilare il rivestimento della Navetta sulla seduta
del passeggino come mostrato in figura.
21• Infilare la cintura di sicurezza del passeggino,
precedentemente sganciata, nelle asole del
rivestimento della Navetta.
• I cinturini girovita di sicurezza devono passare per
le due asole laterali più esterne.
22• Rimboccare il rivestimento della Navetta alla
pedanetta del passeggino come mostrato in
figura. Procedere poi a risvoltare la testata del
rivestimento sullo schienale del passeggino come
in figura.
23• Abbottonare lateralmente il rivestimento come
mostrato in figura.
24• Risvoltare la copertina del rivestimento sul
frontalino, fissandola ai lati con il velcro ai cursori
delle cerniere.
LINEA ACCESSORI
25• Kit Auto Navetta: É possibile richiedere il Kit auto
(omologato ECE R44/04), contiene il necessario
per montare la navicella sulla macchina.
26• Parapioggia Cover All: Parapioggia in PVC