Peg-Perego Pliko P3 User manual

FI000601I73
Pliko P3
Pramette
Istruzioni d!uso IT
Instructions for use EN
Notice d!emploi FR
Gebrauchsanleitung DE
Instrucciones de uso ES
Instruções para uso PT
Gebruiksaanwijzing NL
Brugsanvisning DK
Käyttöohjeet FI
Návod na použití CZ
Návod na použitie SK
Használati útmutató HU
Navodila za uporab SL
"#$%&'()** +, +,-./,01#*2 RU
Kullanim klavuzu TR
3456789 :;598<9 EL

OK
A
click
B
1 2
3 4
5
sx
DX
SX
sx
DX
D
x
6

B
C
A
A
B
C
8
9 10
11
NO
OK
click
7
12

A
B
15 16
17 18
1°
A
B
2°
13 14

B
A
A
B
1
2
3
19 20
21 22
23

Pramette
A
Pramette
Pramette
AB
Pramette
A
26
27 28
1
2
3
2524

B
Pramette
B
Pramette
Pramette
A
B
Pramette
B
Pramette
Pramette
A
29 30
32
33
31
B
Pramette
34

B
Pramette
Pramette
A
B
Pramette
Pramette
A
38
39 40
B
Pramette
36
B
Pramette
35
37

B
Pramette
Pramette
A
Pramette
A
Pramette
A
B
Pramette
41 42
43 44
45
B
Pramette
46

AB
49 50
51 52
3
48
1
2
47

53 54
1
1
2
55 56
57 58

Ganciomatic
System
GM
A
B
Ganciomatic
System
GM
60
61
Ganciomatic
System
GM
62 Pliko P3+Primo Viaggio
63 Accessory 45 Accessory
64 Accessory
59

67 Accessory
66 Accessory65 Accessory

1
23
4
5
6
7
21
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Pliko P3
20
Pliko P3 - Pramette

1SPST5332•
2ARPI0282•
3IRTR0015GR
4RSEP3N---NL•
5dx)SPST5846D•
5sx)SPST5846S•
6sx)SAPI5339D•
6dx)SAPI5339S•
7dx)ASPI0043D•
7sx)ASPI0043S•
8MUCI5P14•
9IRSHP3•
10 SPST5352•
11 SPST5497•
12 SOFF0186Z
13 SAPI5365•
14 SAPI6097•
15 SAPI6049•
16 SPST6049•
17dx)SPST5685KD•
17Sx)SPST5685KS•
18 IRTR0018•
19 SPST5777•
20 SAPI5363•
21 ITPAPR•
22 BCAPRA•
23 BCOPRA•
24 BSAPRA•
25 IRBELV0005N
22
23
24
25
Pliko P3 - Pramette
IT• Ricambi disponibili in piú colori da specificare nella richiesta.
EN• Spare parts available in different colours to be specified when ordering.
FR• Pièces de rechange disponibles en plusieurs couleurs à spécifier dans la demande.
DE• Ersatzteile in mehr Farben vorhanden, die in der Anfrage spezifiziert werden müssen.
ES• Repuestos disponibles en otros colores que se especificarán en el pedido.
PT• Peças de reposição disponíveis em cores alternativas a serem especificadas no pedido.
NL• Reserveonderdelen verkrijgbaar in meerdere kleuren, bij bestelling te specificeren.
DK• Reservedele kan leveres i flere farver som bør specificeres ved bestillingen.
FI• Varaosia saatavana eri värisinä: ilmoita väri tilauksessa.
CZ• U náhradních díl=, které jsou k dispozici ve více barvách, je nutné na objednávce specifikovat p>íslušnou
barvu.
SK• Pri náhradných dieloch, ktoré sú k dispozícii vo viacerých farbách, je potrebné pri objednávke špecifikova?
želanú farbu.
HU• A tartalék alkatrészek különböz@színekben elérhet@k, melyeket rendeléskor kell kiválasztani.
SL• Rezervni deli so na voljo v veAbarvah, ki jih je treba navesti pri naroAilu.
RU• B1+C1$%* *DE2%$F &1/-*C#GH )0E%,0, #E,IH,J*DGK '(1/1%. 0/1+&,$E.
TR• SipariLte belirtilen deMiLik renklerdeki yedek parçalari mevcuttur.
EL• NOPQRRQSPTSU VTQWXYTZQ Y[ VTU\]^Q _^`ZQPQ. a^]YVT]^bYP[ cPQO dQ^Qee[bR[P[.

11• Infilare la fascetta nel portabibite fino al click.
Si consiglia di non inserire nel portabibite bevande
calde e con un peso superiore a 1 Kg (2,2 lbs).
FRONTALINO
12• Il passeggino si presenta con tappi di chiusura
dei braccioli applicati; per agganciare il frontalino
occorre prima rimuoverli (conservare i tappi, nel
caso si volesse utilizzare il passeggino senza
frontalino). Per togliere i tappi, premere il pulsante
sotto il bracciolo e contemporaneamente estrarre
il tappo (procedere da ambo i braccioli).
13• Per montare il frontalino, premere
contemporaneamente i pulsanti e infilarlo nella
sede dei braccioli come in figura fino al click; il
frontalino si posizionerà nella seconda posizione
(2).
14• Per posizionare il frontalino nella prima posizione
(1) premere nuovamente i pulsanti sotto i braccioli
e contemporaneamente spingere il frontalino
verso il passeggino.
15• Per togliere il frontalino premere i due pulsanti
posti sotto i braccioli e contemporaneamente
tirare il frontalino verso l!esterno (il frontalino si
bloccherà nella seconda posizione); ripremere
nuovamente i pulsanti ed estrarre il frontalino. É
possibile aprire il frontalino solo da un lato per
facilitare l!entrata e l!uscita del bambino quando é
più grande.
FRENO
16• Per frenare il passeggino, abbassare col piede
le leve posizionate sulle ruote posteriori come
in figura. Per sbloccare i freni, agire in senso
contrario. Da fermi, azionare sempre i freni del
passeggino.
CINTURA DI SICUREZZA
17• A: Assicurarsi che la bretella sia correttamente
inserita spingendo come in figura. B: Agganciare
la cintura agendo come in figura.
18• Per sganciare la cintura, premere ai lati della fibbia
e contemporaneamente tirare verso l!esterno, il
cinturino girovita.
19• La nuova cintura di sicurezza da oggi, é più facile
da indossare grazie al sistema “attacca e stacca”.
Infatti prima di agganciare la cintura, attacca la
fibbietta allo schienale inserendo la linguetta
nell!apposito passante come in figura; poi quando
hai agganciato la cintura al tuo bambino staccala
dallo schienale per lasciare il tuo bambino più
libero di muoversi. La fibbietta deve rimanere
sotto le spalle del bambino.
REGOLAZIONE POGGIAGAMBE
20• Il poggiagambe é regolabile in tre posizioni. Per
abbassare il poggiagambe, tirare le due levette
laterali verso il basso e contemporaneamente
abbassarlo. Per alzare il poggiagambe, spingerlo
verso l!alto fino al click.
REGOLAZIONE SCHIENALE
21• Lo schienale é reclinabile in quattro posizioni.
Per abbassare lo schienale, sollevare la maniglia
e contemporaneamente abbassare lo schienale,
bloccandolo nella posizione desiderata. Per
alzarlo, spingere lo schienale verso l!alto.
RUOTE PIROETTANTI
22• Per rendere le ruote anteriori piroettanti, occorre
abbassare la leva come in figura. Per renderle
fisse, agire sulla leva in senso contrario.
REGOLAZIONE MANICI
23• I manici sono regolabili in altezza in due posizioni.
Per la posizione alta, premere il pulsante e
contemporaneamente alzare il manico verso l!alto.
Per abbassarla agire in senso contrario.
• IMPORTANTE: leggere attentamente queste
istruzioni e conservarle per un futuro utilizzo.
La sicurezza del bambino potrebbe essere messa
a rischio se non si seguono queste istruzioni.
• Peg Perego potrà apportare in qualunque
momento modifiche ai modelli descritti in questa
pubblicazione, per ragioni di natura tecnica o
commerciale.
Peg Perego S.p.A. è certificata ISO 9001.
La certificazione offre ai clienti e
ai consumatori la garanzia di una
trasparenza e fiducia nel modo di lavorare
dell'impresa.
SERVIZIO ASSISTENZA
Se fortuitamente parti del modello vengono perse o
danneggiate, usare solo pezzi di ricambio originali
Peg Perego. Per eventuali riparazioni, sostituzioni,
informazioni sui prodotti, la vendita di ricambi
originali e accessori, contatta il Servizio Assistenza
Peg-Perego:
tel.:0039-039-60.88.213,
fax: 0039-039-33.09.992,
www.pegperego.com
La Peg Perego è a disposizione dei suoi Consumatori
per soddisfare al meglio ogni loro esigenza. Per
questo, conoscere il parere dei ns. Clienti, è per noi
estremamente importante e prezioso. Le saremo
quindi molto grati se, dopo aver utilizzato un
ns. prodotto, vorrà compilare il QUESTIONARIO
SODDISFAZIONE CONSUMATORE che troverà in
internet al seguente indirizzo: www.pegperego.com/
SSCo.html.it,
segnalando eventuali osservazioni o suggerimenti.
ISTRUZIONI DʼUSO
APERTURA
1• Prima di aprire il passeggino occorre togliere i
due tappi di protezione dei ganci come in figura,
altrimenti il passeggino non verrà correttamente
aperto.
2• Per aprire il passeggino, occorre tirare verso l!alto
le due leve sui manici e
3• contemporaneamente sollevare il passeggino che
si aprirà automaticamente. Per verificare che il
passeggino sia correttamente aperto, controllare i
due ganci laterali (vedi figura).
ASSEMBLAGGIO DEL PASSEGGINO
4• Per montare le ruote anteriori, abbassare la leva A
e infilare la ruota come in figura fino al click.
5• Per montare le ruote posteriori, agganciare le
ruote, unite dal filo freno, come in figura.
6• Differenziare attentamente la ruota di SX con
la ruota di DX per agganciare correttamente le
2 ruote posteriori. La ruota di SX presenta una
nervatura sul tubo della ruota e una sul telaio per
garantire il giusto aggancio (vedi figura).
7• Verificare il giusto aggancio come in figura, fino al
click.
8• Per montare il cestello, infilare le asole ai ganci
anteriori A e ai ganci posteriori B e C.
9• La figura mostra il cestello agganciato.
10• Il portabibite é applicabile alla maniglia sinistra o
destra del passeggino, grazie alle due fascette.
• Per applicare il portabibite alla maniglia, allargare
la fascetta e fissarla come in figura.
IT•ITALIANO

PARAPIOGGIA
39• Per montare il parapioggia, occorre unire la
cerniera di questo con quella della capottina.
40• La figura mostra il parapioggia montato su
Pramette in versione passeggino.
41• La figura mostra dove agganciare il bottone e
l'elastico del parapioggia su Pramette in versione
passeggino.
42• La figura mostra il parapioggia abbassato su
Pramette in versione passeggino (aprendo
la cerniera, il parapioggia rimane fissato al
passeggino grazie agli elastici).
43• Questo parapioggia è stato studiato anche nel
caso in cui sul passeggino ci sia agganciato il
seggiolino auto Primo Viaggio, garantendo la
totale protezione.
44• La figura mostra il parapioggia montato su
Pramette in versione carrozzina.
45• La figura mostra dove agganciare il bottone e
l'elastico del parapioggia su Pramette in versione
passeggino.
46• La figura mostra il parapioggia abbassato
su Pramette in versione carrozzina (aprendo
la cerniera, il parapioggia rimane fissato al
passeggino grazie agli elastici).
• Non utilizzare il parapioggia in ambienti chiusi e
controlla sempre che il bambino non sia accaldato.
• Non collocare il parapioggia in PVC vicino a fonti
di calore e fare attenzione alle sigarette.
• Assicurarsi che il parapioggia non interferisca con
nessun meccanismo in movimento del carrello o
passeggino.
• Togliere sempre il parapioggia prima di chiudere il
vostro carrello o passeggino.
• Lavare con una spugna e dell'acqua saponata,
senza utilizzare detersivi.
CHIUSURA
Prima di chiudere il passeggino, se é applicata la
capottina, allentare i compassi e se lo schienale é
abbassato, alzarlo.
47• É possibile chiudere il passeggino con una sola
mano: tirare verso l!alto prima una leva e poi
l!altra fino allo scatto.
48• Impugnare la maniglia centrale e tirarla verso
l!alto fino alla chiusura come in figura.
49• Verificare la corretta chiusura del passeggino dal
gancio di sicurezza. Il passeggino chiuso rimane
in piedi da solo.
50• È possibile chiudere Pliko P3-Pramette sia in
versione passeggino che in versione carrozzina
con capottina e copertina montati. Quando è
chiuso, nella versione passeggino (A) la capottina
sarà in alto e la copertina in basso; quando è
chiuso nella versione carrozzina (B) la copertina
sarà in alto e la capottina in basso.
TRASPORTO
51• Il passeggino si può trasportare comodamente
(tenendo le ruote anteriori non piroettate)
impugnando la maniglia centrale come in figura.
52• Si può trasportare anche grazie alla maniglia
laterale come in figura.
SFODERABILITÀ
53• Per sfoderare il passeggino, sganciare gli attacchi
della sacca dai braccioli come indicano le frecce.
54• Sganciare il bottone della sacca lateralmente come
in figura. Sfilare lo spartigambe del cinturino da
sotto la seduta.
55• Svitare il cinturino (solo da un lato) come in figura
tenendo il dito sotto al dado.
56• Sbottonare i bottoni della sacca dalla seduta
e sfilarla per estrarre la sacca dai ganci del
poggiagambe.
57• Sfilare la sacca lateralmente dallo schienale come
in figura.
58• Sfilare il cinturino precedentemente svitato dal
PEDANETTA POSTERIORE
24• La pedanetta posteriore agevola la mamma nel
superare piccoli dislivelli e in più può trasportare il
secondo bambino.
SEQUENZA DI CARICO
25• Per utilizzare il passeggino con due bambini,
occorre frenare il passeggino, posizionare il
bambino più piccolo nella seduta e agganciare la
cintura di sicurezza (1). Impugnare i manici (2)
e fare salire il secondo bambino sulla pedanetta
(3). Non lasciate mai soli i vostri bambini. Non
permettete al bambino di salire sulla pedanetta
posteriore con il passeggino vuoto.
PASSEGGINO-CARROZZINA
26• Pliko P3-Pramette è il nuovo passeggino con
carrozzina incorporata. In pochi gesti trasformi
il passeggino in carrozzina e da carrozzina in
passeggino.
• La capottina, grazie all!aggancio reversibile, può
essere montata dalla parte dei manici quando è
in versione passeggino (A) e dalla parte opposta
ai manici quando è in versione carrozzina (B).
Prima di togliere la capottina per girarla, chiuderla
e portarla tutta in avanti per ruotare gli attacchi,
poi staccarla e rimontarla dalla parte opposta; è
possibile ruotare gli attacchi anche con le mani.
• La capottina è provvista di cerniera per applicare
più facilmente i prodotti della nostra Linea
Accessori come parapioggia e zanzariera.
• La copertina del Pliko P3 Pramette può essere
montata dalla parte del poggiagambe quando
è in versione passeggino (A) e dalla parte dello
schienale quando è in versione carrozzina (B).
“A” VERSIONE PASSEGGINO (PLIKO P3)
27• Per montare la capottina in versione passeggino,
posizionarla dalla parte dei manici e spingere
verso il basso gli attacchi come in figura (per
l!aggancio, regolare l!attacco della capottina,
ruotandolo).
28• Per tendere la capottina, spingere verso il basso
il compasso. La capottina può essere reclinata
seguendo l!inclinazione dello schienale.
29•
Per montare la copertina unire la cerniera di questa
con quella del poggiagambe come in figura.
PER TOGLIERE LA CAPOTTINA
30• Per togliere la capottina, occorre sbottonarla
dal passeggino, allentare i compassi e alzare le
alette degli attacchi spingendo verso l'interno del
passeggino.
“B” VERSIONE CARROZZINA (PRAMETTE)
31• Per trasformare il passeggino in carrozzina,
togliere la capottina e la copertina se montate,
alzare il poggiagambe nella posizione più alta,
posizionare il frontalino nella seconda posizione,
e assicurarsi che le cinture siano attaccate allo
schienale, inserendo la linguetta nel passante sulla
sacca.
32• Slacciare i bottoni dell'aletta, come in figura dallo
schenale della sacca e abbassarla come in figura.
33• Aprire le due cerniere in alto allo schienale e
ribaltare la sacca come in figura.
34• Unire la cerniera della sacca con quella del
poggiagambe, comprendendo il frontalino e
sistemare la sacca come in figura.
35• Abbassare completamente lo schienale e alzare
l!aletta come in figura. Il lettino è pronto.
36• Montare la capottina dalla parte opposta dei
manici, spingendo verso il basso gli attacchi come
in figura (per l!aggancio, regolare l!attacco della
capottina, ruotandolo),
37• e abbottonarla sotto la pedanetta, come in figura.
38• Inserire la copertina sullo schienale e abbottonare
ai lati come mostra la figura.

• Tenere pulite le ruote da polvere e sabbia.
• Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, acqua,
pioggia o neve; l!esposizione continua e prolungata
al sole potrebbe causare cambiamenti di colore in
molti materiali.
• Conservare il prodotto in un posto asciutto.
• Per il lavaggio della sacca, seguire le suguenti
indicazioni.
ATTENZIONE
• QUESTO VEICOLO È STATO PROGETTATO PER IL
TRASPORTO DI 1 BAMBINO NELLA SEDUTA ED 1
BAMBINO IN PIEDI SULLA PEDANETTA POSTERIORE.
• QUESTO VEICOLO È INTESO PER BAMBINI DALLA
NASCITA FINO A 9 KG NELL!USO CARROZZINA E FINO
A 15 KG NELLA SEDUTA NELL!USO PASSEGGINO.
LA PEDANETTA POSTERIORE È OMOLOGATA PER IL
TRASPORTO DI UN SECONDO BAMBINO FINO A 20 KG
DI PESO.
• USARE UN SISTEMA DI RITENUTA APPENA IL BAMBINO
E' IN GRADO DI STARE SEDUTO AUTONOMAMENTE.
• QUESTO VEICOLO E' STATO PROGETTATO PER ESSERE
USATO IN COMBINAZIONE CON I PRODOTTI PEG
PEREGO GANCIOMATIC: NAVETTA, PORTE ENFANT
SOFT, PRIMO VIAGGIO, PRIMO VIAGGIO SIP.
• LE OPERAZIONI DI ASSEMBLAGGIO E PREPARAZIONE
DELL!ARTICOLO DEVONO ESSERE EFFETTUATE DA
ADULTI.
• NON UTILIZZATE IL PRODOTTO SE PRESENTA PARTI
MANCANTI O ROTTURE.
• UTILIZZATE SEMPRE LE CINTURE A CINQUE PUNTI;
UTILIZZATE SEMPRE LO SPARTIGAMBE DELLA
CINTURA IN COMBINAZIONE CON IL GIROVITA.
• POTREBBE ESSERE PERICOLOSO LASCIARE IL VOSTRO
BAMBINO INCUSTODITO.
• DA FERMI UTILIZZARE SEMPRE I FRENI.
• PRIMA DELL!USO ASSICURARSI CHE TUTTI I
MECCANISMI DI AGGANCIO SIANO INGAGGIATI
CORRETTAMENTE.
• PRIMA DELL!USO ASSICURARSI CHE IL SEGGIOLINO
AUTO O LA SEDUTA RIPORTATA SIANO
CORRETTAMENTE AGGANCIATI.
• EVITARE DI INTRODURRE LE DITA NEI MECCANISMI.
• PRESTARE ATTENZIONE ALLA PRESENZA DEL
BAMBINO QUANDO SI EFFETTUANO OPERAZIONI
DI REGOLAZIONE DEI MECCANISMI (MANIGLIONE,
SCHIENALE).
• OGNI CARICO APPESO AL MANIGLIONE O ALLE
MANIGLIE PUÒ RENDERE INSTABILE IL PRODOTTO;
SEGUIRE LE INDICAZIONI DEL COSTRUTTORE
RIGUARDO AI MASSIMI CARICHI UTILIZZABILI.
• IL FRONTALINO NON È PROGETTATO PER REGGERE
IL PESO DEL BAMBINO; IL FRONTALINO NON È
DISEGNATO PER MANTENERE IL BAMBINO NELLA
SEDUTA E NON SOSTITUISCE IL CINTURINO DI
SICUREZZA.
• NON INTRODURRE NEL CESTELLO CARICHI PER
UN PESO SUPERIORE A 5 KG. NON INSERIRE NEI
PORTABIBITE PESI SUPERIORI A QUANTO SPECIFICATO
NEL PORTABIBITE STESSO E MAI BEVANDE CALDE.
NON INSERIRE NELLE TASCHE DELLE CAPOTTE (SE
PRESENTI) PESI SUPERIORI A 0.2 KG.
• NON UTILIZZARE IL PRODOTTO IN VICINANZA DI
SCALE O GRADINI; NON UTILIZZARE VICINO A FONTI
DI CALORE, FIAMME LIBERE OD OGGETTI PERICOLOSI
A PORTATA DELLE BRACCIA DEL BAMBINO.
• POTREBBE ESSERE PERICOLOSO UTILIZZARE
ACCESSORI NON APPROVATI DAL COSTRUTTORE.
• QUESTO PRODOTTO NON E' ADATTO PER IL JOGGING
O LA CORSA COI PATTINI.
passeggino dalla fessura della sacca come in
figura.
59• Togliere la sacca e procedere al lavaggio seguendo
le indicazioni qui riportate.
• Per rimontare la sacca al passeggino, procedere in
senso contrario facendo attenzione a riavvitare il
cinturino.
GANCIOMATIC SYSTEM
Il Ganciomatic System è il sistema pratico e veloce
che permette di agganciare al passeggino, grazie agli
attacchi Ganciomatic, il seggiolino auto Primo Viaggio,
anch!esso dotato di Ganciomatic System, acquistabile
separatamente. Primo Viaggio si sgancia dalla sua
base (che rimane in auto) e si aggancia al passeggino
per trasportare, senza disturbare, il bambino.
ATTACCHI GANCIOMATIC DEL PASSEGGINO
60• Per alzare gli attacchi Ganciomatic del passeggino,
sollevare la sacca negli angoli della seduta e
ruotare verso l!alto i due attacchi fino al click.
61• Per abbassare gli attacchi Ganciomatic del
passeggino, tirare verso l!esterno la levetta e
contemporaneamente, ruotare verso il basso gli
attacchi come in figura.
• Si raccomanda di abbassare gli attacchi
Ganciomatic se dopo si utilizza Pliko P3-Pramette
in versione carrozzina.
PLIKO P3 PRAMETTE + PRIMO VIAGGIO
• Agganciare “Primo Viaggio” su Pliko P3-Pramette
in versione passeggino.
62• Per agganciare il seggiolino auto al passeggino,
occorre:
- frenare il passeggino;
- togliere la capottina del passeggino;
- abbassare completamente lo schienale del
passeggino;
- alzare gli attacchi Ganciomatic dal passeggino;
- posizionare il seggiolino auto verso la mamma e
spingerlo verso il basso fino al click;
- Si raccomanda di non rimuovere il frontalino dal
passeggino, quando si aggancia il seggiolino auto
ed assicurarsi che si trovi nella prima posizione;
• Per sganciare il seggiolino auto dal passeggino
consultare il suo manuale istruzioni.
LINEA ACCESSORI
63• Borsa Cambio: Borsa con materassino per il
cambio del bebè, agganciabile al passeggino.
64• Parasole: Parasole applicabile al passeggino.
65• Parapioggia: Parapioggia con zip applicabile alla
capottina con zip.
66• Zanzariera: Zanzariera con zip, applicabile alla
capottina con zip.
67• Borsa Viaggio: Pratica borsa per il trasporto aereo
del passeggino.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Il vostro prodotto necessita un minimo di
manutenzione. Le operazioni di pulizia e
manutenzione devono essere effettuate solo da adulti.
• Si raccomanda di tenere pulite tutte le parti in
movimento e se occorre, lubrificarle con olio
leggero.
• Asciugare le parti in metallo del prodotto per
prevenire la ruggine.
• Periodicamente pulire le parti in plastica con un
panno umido, non usare solventi o altri prodotti
simili.
• Spazzolare le parti in tessuto per allontanare la
polvere.

• IMPORTANT: carefully read instructions and keep
for future use.
The childʼs safety could be put at risk if the
instructions are not followed.
• PEG PEREGO reserves the right to make any
necessary changes or improvements to the products
shown at any time without notice.
Peg Perego S.p.A. is an ISO 9001 certified
company.
The fact that we are certified provides
a guarantee of our honesty for our
customers, and fosters trust in the
company!s way of working.
CUSTOMER SERVICE
If parts of the model are accidentally lost or damaged,
use only original Peg Perego spare parts. Contact
the Peg Perego Customer Service for all repair work,
replacements, information about products, and sale of
original spare parts and accessories, at the following:
tel.: 0039-039-60.88.213
fax: 0039-039-33.09.992
www.pegperego.com
Peg Perego is at the consumer's service, meeting
every need in the best way possible. This is why our
customers' opinions are so important and valuable
to us. We would be very grateful if you would kindly
fill in the CUSTOMER SATISFACTION QUESTIONNAIRE
after using one of our products. You will find the
questionnaire on the Internet at "www.pegperego.
com/SSCo.html.en-UK".
Please note any observations or suggestions you may
have on the questionnaire.
INSTRUCTIONS FOR USE
OPENING
1•
Before opening the stroller remove the two
protective caps from the hooks as shown in the
figure. Otherwise, the stroller will not open correctly.
2• To open the stroller, pull up the two levers on the
handles and
3• at the same time, lift the stroller, which will open
automatically. To make sure that the stroller has
been set up correctly, check the two side hooks
(see figure).
ASSEMBLYING THE STROLLER
4• To mount the front wheels, lower Lever A and slip
the wheels onto the axle, as shown in the figure.
Press until the wheels click into place.
5• To assemble the rear wheels fasten the wheels
connected by the break wire, as indicated in the
figure.
6• Carefully distinguish the left wheel from the right,
to fasten the two rear wheels properly. The left
wheel has a rib on the wheel tube and one on the
chassis to guarantee proper fastening (see figure).
7• Make sure that it is fastened properly, as indicated
in the figure (click).
8• To mount the basket, slide the slots onto the front
hooks A and the rear hooks B and C.
9• The figure shows the mounted basket.
10• The drink-holder can be attached to the left or the
right handle of the stroller, using the two bands.
• To mount the drink-holder to the handle, widen
the clamp and fasten as shown in the figure.
11• Slide the clamp in the drink-holder until it clicks.
EN•ENGLISH Do not put hot drinks in the drink-holder, nor
items weighing more than 1 kg (2.2 lbs).
FRONT BAR
12•
The stroller comes with caps on the armrests. To
attach the front bar, remove the caps first. (Keep the
caps, in case you want to use the stroller without the
front bar). To remove the caps, press the buttons
under the armrests while pulling the caps off.
13•
To mount the front bar, press the buttons while
slipping the front bar onto the armrests, as shown in
the figure. Push until the armrest clicks into place.
The armrest will now be in the second position (2).
14• To place the front bar in the first position (1),
press the buttons under the armrests while
pushing the front bar towards the stroller.
15• To remove the front bar, press the two buttons
under the armrests while pulling the front bar out.
(The front bar will click into the second position).
Press the buttons again, and pull the front bar off
the stroller. The front bar can be opened on one
side only to allow the child to get in and out of the
stroller more easily when he is older.
BRAKE
16• To apply the brakes, push down with one foot the
bars on the rear wheels, as shown in the figure.
To release the brakes, draw the bar up. Always set
the brakes on the stroller when it is not in motion.
SAFETY BELT
17• A: Make sure that the brace is properly inserted by
pushing as shown in the figure. B: Fasten the belt
as shown in the figure.
18• To unfasten the belt, press on the buckle sides
and pull out the waist strap.
19• The new safety belt is now easier to fasten thanks
to the "snap-open-and-shut" device. Before
fastening the safety belt, attach the buckle to the
backrest by inserting the tab through the special
holder, as shown in the figure. After fastening
the safety belt on your child, detach it from the
backrest to allow the child more freedom of
movement. The buckle must remain below the
child's shoulders.
ADJUSTING THE FOOTBOARD
20• The footboard can be adjusted to three different
positions. To lower the footboard, pull the two
small levers downward while lowering. To lift the
footboard, pull it up until it clicks into place. This
is the third, highest position (see figure) for the
baby carriage version of Pliko P3-Pramette.
ADJUSTING THE BACKREST
21• The backrest can be reclined in four positions. To
lower the backrest, raise the handle as you lower
the backrest, blocking it in the desired position.
To raise it, push the backrest upward.
SWIVELLING WHEELS
22• To make the front wheels swivel, push down as
shown in the figure. To fix the wheels, pull up the
lever.
ADJUSTING THE HANDLES
23• The height of the handles can be adjusted in two
positions. For the upper position, press the button
as you raise the handle. To lower it, press the
button as you lower the handle.
REAR LEDGE
24• The rear ledge helps overcome small rises and can
also be used to carry a second child.
LOADING SEQUENCE
25• To use the stroller with two children, brake the
stroller, place the smaller child in the seat and

fasten the safety belt (1). Grip the handles (2)
and help the second child climb onto the footrest
(3). Never leave your children unattended. Do not
allow the child to climb onto the rear footrest
when the stroller is empty.
STROLLER-BABY CARRIAGE
26• Pliko P3-Pramette is the new stroller with a baby
carriage incorporated. With a flick of your hand,
you can turn the stroller into a baby carriage, and
back again.
• The hood, thanks to its reversible attachment
system, can also be installed on the part by the
handles when in the stroller version (A) or on the
part opposite the handles when in the carriage
version (B). Before removing the hood to turn it
around, close it and bring it right forward to rotate
the fasteners, then detach it and reinstall it on the
opposite part; you can even rotate the fasteners
with your hands.
• The hood comes with a zipper, to make it easy to
attach products from our accessory line, such as
the rain canopy and the mosquito netting.
• The Pliko P3-Pramette cover can be mounted on
the same side as the footboard for the stroller
version (A), and on the same side as the backrest
for the baby carriage version (B).
VERSION “A” - STROLLER (PLIKO P3)
27• To mount the hood on the stroller, place it on
the same side as the handles and push the tabs
downwards, as shown in the figure. (Turn the
hood attachment to adjust it for mounting the
hood on the stroller).
28• To extend the hood, push the brace downwards.
The hood can be reclined along with the backrest.
29• To mount the cover, zip it onto the footboard as
shown in the figure.
REMOVING THE HOOD
30• To remove the hood, you must unbutton it from
the stroller, loosen the couplings and raise the
tabs of the fasteners, pushing towards the inside
of the stroller.
VERSION “B” - BABY CARRIAGE (PRAMETTE)
31• To turn the stroller into a baby carriage,
remove the hood and the cover if they have
been mounted. Lift the footboard to its highest
position. Place the front bar in the second
position, and make sure the safety belts are
attached to the backrest by inserting the tab
through the special holder in the sack.
32• Unbutton the tab buttons, as indicated in the
figure from the backrest sack and lower as
indicated in figure.
33•
Unzip the two zippers found on the top of the
backrest and fold the sack as indicated in the figure.
34• Unite the sack zipper and the footboard zipper,
encompassing the front bar and arrange the sack
as indicated in the figure.
35• Lower the backrest completely, and lift the tab as
shown in the figure. The bassinet part of the baby
carriage is now ready.
36• Mount the hood on the opposite side from the
handles, by pushing the tabs downward as shown
in the figure. (Turn the hood attachment to adjust
it for mounting the hood on the stroller),
37• and button it under the footboard, as indicated in
the figure.
38• Attach the hood to the backrest and button it at
the sides, as shown in the figure.
RAIN CANOPY
39• To mount the rain canopy, zip it onto the hood.
40• The figure shows the rain canopy on the stroller
version of Pramette.
41• The figure shows where to fasten the rain canopy
button and elastic band on the Pramette stroller
version.
42• The figure shows the lowered rain canopy on
the stroller version of Pramette (when the zip is
open the elastic loops ensure that the rain canopy
remains fastened to the stroller).
43• This rain canopy is also designed for use when the
Primo Viaggio car seat is hooked onto the stroller,
ensuring total protection.
44• The figure shows the rain canopy on the carriage
version of Pramette.
45• The figure shows where to fasten the rain canopy
button and elastic band on the Pramette carriage
version.
46• The figure shows the lowered rain canopy on
the carriage version of Pramette (when the zip is
open the elastic loops ensure that the rain canopy
remains fastened to the stroller).
• Do not use the rain canopy indoors and always
check to be sure that your child is not too hot.
• Do not place the PVC rain canopy near sources of
heat and pay attention to cigarettes.
• Verify that the rain canopy cannot interfere with
any moving mechanism of the chassis or stroller.
• Always remove the rain canopy before closing
your chassis or stroller.
• Wash with a sponge and soapy water without
using any detergent.
CLOSING
Before closing the stroller, loosen the braces if
the hood is attached, and raise the backrest if it is
lowered.
47• The stroller can be closed with one hand: pull first
one lever up and then the other until it releases.
48• Grip the central handle and pull it upward until it
closes, as shown in the figure.
49• Verify the correct closing of the stroller from the
safety hook. The folded stroller can stand upright.
50• Pliko P3-Pramette can be closed while the hood
and cover are mounted, both in the stroller and
the baby carriage version. When closed, the hood
will be on the top and the cover on the bottom for
the stroller version (A), and the cover will be on
the top and the hood on the bottom for the baby
carriage version (B).
TRANSPORT
51• The stroller can easily be carried (lock the
swivelling front wheels) by gripping the central
handle, as shown in the figure.
52• You can also use the side handle to carry it, as
shown in the figure.
REMOVABLE LINING
53• To remove the stroller!s lining, loosen the
fasteners on the armrests as shown by the arrows.
54• Unbutton the sack at the side, as shown in the
figure. Slip the leg divider on the safety belt out
from under the seat.
55• Unscrew the strap (only on one side) as shown in
the figure, holding your finger under the nut.
56• Unbutton the sack from the seat, and slip it off the
hooks on the footboard.
57• Slip the sack off the side of the backrest, as shown
in the figure.
58• Slip the previously loosened strap through the slit
in the sack, as shown in the figure.
59• Remove the sack and wash it, following the
instructions given here.
•
To remount the sack on the stroller, carry out the
instructions in the reverse order, making sure to
screw the strap back into place.
GANCIOMATIC SYSTEM
The Ganciomatic System is the swift, practical
Table of contents
Languages:
Other Peg-Perego Baby Carrier manuals

Peg-Perego
Peg-Perego Culla Futura User manual

Peg-Perego
Peg-Perego pliko p3 compact User manual

Peg-Perego
Peg-Perego Pliko Switch User manual

Peg-Perego
Peg-Perego Culla Elite User manual

Peg-Perego
Peg-Perego Navetta XL User manual

Peg-Perego
Peg-Perego Navetta XL User manual

Peg-Perego
Peg-Perego Navetta XL User manual

Peg-Perego
Peg-Perego Kit Auto User manual

Peg-Perego
Peg-Perego Baby carriage User manual

Peg-Perego
Peg-Perego Primonido Elite User manual