
3
DC2064 - DC2164 - DC2264
• CD-ROM con tools software per il
controllo della luce
• Interfaccia USB/ DMX
• Cavo USB 2.0
• Manuale utente
Contenuto dell'imballo:
INDICE
Sicurezza
Avvertenze generali
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
Informazioni generali
1 Descrizione e speciche tecniche
1. 1 Descrizione
1. 2 Speciche tecniche
1. 3 Elementi di comando e di collegamento
2 Funzioni e impostazioni
2. 1 Requisiti di sistema
2. 2 Installazione e aggiornamento dei driver
2. 3 Elenco delle periferiche disponibili
2. 4 Installazione e aggiornamento del software
2. 5 Impostazioni
3 Modalità Set-up
3. 1 Creazione di un nuovo stage
3. 2 Inserimento ed di xture
3. 3 Eliminazione ed aggiornamento di xture
3. 4 Congurazione della xture
3. 5 Display per l’indirizzo DMX
3. 6 Finestre di controllo
3. 7 Finestra di controllo generale
3. 8 Installazione di una nestra di controllo
3. 9 Finestra gruppo xture
3. 10 Salvataggio di un gruppo
3. 11 Modalità cursore
3. 12 Modalità palette di impostazione
3. 13 Selezionare e posizionare xture
3. 14 Vantaggi delle nestre di controllo
4 Modalità Editor
4. 1 Scene/ Programmi/ Step
4. 2 Creazione di una scena o di un programma
4. 3 Modicare i parametri di una scena
4. 4 Trascina e rilascia
4. 5 Selezione multipla e controllo
4. 6 Priorità di attivazione tra le scene
4. 7 Generatore di scene
4. 8 Creazione di una scena con eetto gestito
4. 9 Creazione di una scena di movimento
4. 10 Conclusione
5 Modalità Live
5. 1 Controllo Live
5. 2 Attivare scene ed eetti
5. 3 Opzioni in modalità Live
5. 4 Pulsanti eetti
5. 5 Creazione e programmazione pulsanti eetti
5. 6 Opzioni e parametri degli eetti
5. 7 Modicare e cambiare pulsante eetto
5. 8 Eliminazione di un eetto
5. 9 Opzioni ON/ LTP/ AUTO/ MIDI/ IN dei canali
5. 10 Audio BPM sulle scene
5. 11 Editor/ Interazione Live delle scene
5. 12 Controllo manuale delle xture
6 Attivazione
6. 1 Mouse, attivazione standard
6. 2 Tasti rapidi, attivazione veloce
6. 3 HE10, attivazione manuale
6. 4 Tempo di attivazione
6. 5 Attivazione da DMX IN
6. 6 Attivazione con controllo MIDI
6. 7 DMX IN e controllo MIDI
7 Menu software
7. 1 Menu File
7. 2 Menu Windows
7. 3 Menu Eetto
7. 4 Menu Tools
7. 5 Menu Options
7. 6 Menu Lingua
7. 7 Menu “?”
8 Modalità Stand-Alone o Memorie
8. 1 Funzioni del menù Stand-Alone
8. 2 Proprietà delle scene
8. 3 White the memory
8. 4 Contatti esterni I/O dell’interfaccia Stand-Alone
8. 5 Funzioni dell’interfaccia Stand-Alone
9 Gestione interfaccia
10 Collegamenti
Certicato di garanzia
4
4
5
5
5
6
7
7
8
8
9
10
10
11
12
12
13
13
13
14
15
15
15
16
16
17
18
18
19
19
19
20
21
21
22
23
24
24
24
24
25
25
26
26
27
27
27
29
29
29
29
29
30
30
32
32
32
32
33
34
34
35
36
36
37
37
39
40