- 10 -
Traduzione delle istruzioni
per l’uso originalie
PROXXON FBS 12/EF
Gentile cliente!
Prima di usare la macchina legga atten-
tamente le allegate prescrizioni di sicu-
rezza e istruzioni per l'uso.
Legenda
1. Manopola di regolazione numero di
giri (FBS 12/EF)
2. Staffa dell'attrezzo
3. Cavo di allacciamento
4. Interruttore per INSERIMENTO /
DISINSERIMENTO
5. Pulsante di bloccaggio
6. Mandrino portautensile
7. Attacco per l'alloggiamento nel sup-
porto a colonna
Descrizione della macchina
Con la smerigliatrice a mano di precisio-
ne PROXXON si possono eseguire in
modo ideale lavori di rifinitura che non è
possibile eseguire con un trapano elet-
trico a mano normale. Con essa si pos-
sono lavorare tra l'altro acciaio, metallo
non ferroso, vetro, legno e ceramica.
Impiegabile per eseguire fori di precisio-
ne, per smerigliare, lucidare, spazzolare,
togliere la ruggine, incidere, cesellare,
troncare…
Il motore a magnete permanente, con
funzionamento silenzioso, permette una
intensa coppia motrice a qualsiasi regi-
me di giri. Per avere una rotazione con-
centrica di alta precisione il mandrino è
alloggiato senza gioco per mezzo di un
cuscinetto a sfere di precisione. La testa
portamandrino è stata tornita adeguata-
mente per poter alloggiare la pinza di
bloccaggio PROXXON (disponibile
come accessorio).
Dati tecnici
Lunghezza: circa 200 mm
Peso: circa 400 g
Capacità del
mandrino: da 0,5 a 3,2 mm
Collo del mandrino: Ø 20 mm
Motore:
Numero di giri:
FBS 12/EF 5.000-15.000/min
Tensione 12-18V
Assorbimento di potenza 100 W
Sviluppo di rumore ≤70dB (A)
Vibrazioni sull'impugnatura ≤2.5 m/s2
Uso consentito solo in
ambienti asciutti
Classe di protezione
apparecchio II
Alla fine della vita dell’utensile
non gettarlo nella spazzatura
normale bensi nella apposita
raccolta differenziata!
Accessori:
Per informazioni più esatte concernenti
gli accessori si prega di richiedere il
nostro catalogo degli attrezzi riportato
all'ultima pagina, sotto all'indirizzo indi-
cato nella nota di garanzia.
Maneggio
Serrare, cambiare l'utensile
Attenzione!
prima di cambiare l'utensile staccare la
spina dalla presa di corrente. Non pre-
mere mai il pulsante di bloccaggio 1
(Fig. 2) finché l'attrezzo funziona.
1. Ruotare leggermente il mandrino 2
(Fig. 2) e premere contemporanea-
mente il pulsante di bloccaggio (1),
finché questo non scatta in posizione.
2. Aprire il mandrino e cambiare
l'utensile.
I