
10
MSC MOTOR SPEED CHANGER REV000A
IT SEGNALAZIONI
STATO LED DESCRIZIONE
Acceso fisso
Temperatura elevata
In caso di elevata temperatura ambiente è possibile che il dispositivo effettui una limitazione sul valore
massimo della potenza di uscita.
La segnalazione scompare automaticamente quando la temperatura ambiente ritorna ad un valore di
normale funzionamento.
1 lampeggio ripetuto
Tensione di ingresso bassa
La tensione è scesa sotto 10,5V. Controllare la tensione di alimentazione.
La segnalazione scompare automaticamente quando la tensione risale sopra 11,5V.
2 lampeggi ripetuti
Sovratemperatura motore
Il sensore di temperatura sul motore (se presente) ha raggiunto la soglia di intervento.
Il motore viene arrestato. Attendere il raffreddamento del motore.
3 lampeggi ripetuti
Sovratemperatura
La temperatura interna ha superato il limite consentito. Il motore viene arrestato. Verificare l’ambiente di
installazione e il posizionamento del MSC.
Controllare che non ci siano cause esterne che impediscono la corretta aerazione.
4 lampeggi ripetuti
Tensione di ingresso alta
La tensione ha superato la soglia massima (16,5V per modello MSC400; 33V per modello MSC800).
Il motore viene arrestato. Controllare la tensione di alimentazione. La segnalazione scompare automatica-
mente quando la tensione scende sotto 15,5V per modello MSC400 o 31V per modello MSC800.
5 lampeggi ripetuti
Una ventola bloccata
Uno dei due ventilatori di raffreddamento è bloccato per cause esterne (corpi estranei che bloccano il
movimento delle pale) o per malfunzionamento.
Se il problema persiste contattare un centro assistenza Quick®.
6 lampeggi ripetuti
Mancanza tensione in ingresso
La tensione è inferiore a 8V. Il motore viene arrestato. Controllare la tensione di alimentazione.
La segnalazione scompare automaticamente quando la tensione risale sopra 10,5V.
STATO LED DESCRIZIONE
8 lampeggi ripetuti Uscita di comando teleruttore CW/CCW non connessa
Controllare il cablaggio del cavo di comando e lo stato di funzionamento del teleinvertitore.
9 lampeggi ripetuti Sensore di temperatura interno guasto
Rivolgersi presso un centro assistenza Quick®.
10 lampeggi ripetuti Sovraccarico su uscita di comando teleruttore CW/CCW
Controllare il cablaggio del cavo di comando e lo stato di funzionamento del teleinvertitore.
11 lampeggi ripetuti Sovraccarico su uscita di comando interruttore di linea*
Controllare il cablaggio del cavo di comando e lo stato di funzionamento del teleruttore di linea.
12 lampeggi ripetuti
Entrambe le ventole bloccate
Entrambe le ventole di raffreddamento sono ferme per cause esterne (corpi estranei che bloccano
il movimento delle pale) o per malfunzionamento.
Se il problema persiste contattare un centro assistenza Quick®.
13 lampeggi ripetuti Uscita di comando interruttore di linea non connessa*
Controllare il cablaggio del cavo di comando e lo stato di funzionamento del teleruttore di linea.
14 lampeggi ripetuti Basso assorbimento motore
Controllare il cablaggio dei cavi di potenza e lo stato di funzionamento del motore.
15 lampeggi ripetuti Uscita comando motore in cortocircuito o sovraccarico
Controllare il cablaggio dei cavi di potenza e lo stato di funzionamento del motore e dell’elica.
*Se l’interruttore di linea è installato nell’impianto.
IN PRESENZA DI PROBLEMI CON RESET AUTOMATICO
I messaggi dei problemi con reset automatico scompaiono non appena viene a mancare la condizione che ha provocato il
problema.
Fare riferimento alla seguente tabella per individuare il tipo di problema:
ARANCIONEROSSO
IN PRESENZA DI PROBLEMI CON RESET MANUALE
Per eliminare le segnalazioni dei problemi con reset manuale bisogna rimuovere la causa che li ha generati, disconnettere
il dispositivo MSC dall’alimentazione per almeno 10 secondi e riconnetterlo. In presenza di questa tipologia di problemi il
dispositivo ferma il motore e ne inibisce il comando.
Fare riferimento alla seguente tabella per individuare il tipo di problema: