
IT
FAQ - Italiano
Per informazioni sugli elementi di comando, vedere Fig. 1 e Fig. 2 a pagina 2 del presente
documento.
Per informazioni sul capitolo, vedere il manuale d'uso completo in internet.
Difetto Causa Rimedio
Mancata erogazione di
aria e di sabbia.
• L’ugello sul manipolo è otturato.
• I tubi di raccordo del comando a
pedale sono strozzati.
• Selettore del serbatoio in posizio-
ne intermedia.
• Svitare l’ugello e pulire con aria compressa.
• Liberare il tubo privato dell’ugello azionando il co-
mando a pedale.
• Controllare i tubi di raccordo e posizionarli corretta-
mente.
• Girare l’interruttore no a che si senta uno scatto.
Erogazione di sola aria
e niente abrasivo / poco
abrasivo.
• L‘ugello dosicatore nella camera
di miscela è stato ostruito dalle im-
purità o dall‘umidità dell‘abrasivo.
• Per la pulizia dell‘ugello dosatore, vedi cap. 6.4.
Erogazione di sola aria
e niente abrasivo / poco
abrasivo.
• La combinazione di ltri nella ca-
mera di miscela è otturata.
• Abrasivo impuro o umido.
• Sostituire la cartuccia dei ltri (22 / Fig. 1)
(chiave a forcella SW 14).
• Sostituire l’abrasivo.
L’apparecchio continua a
sabbiare.
• Collegamento errato del comando
a pedale.
• La valvola nel interruttore a pedale
è difettosa.
• Controllare e correggere il collegamento del coman-
do a pedale.
• Cambiare l’interruttore a pedale.
La lampada non si accen-
de.
• Il cavo di rete non è collegato.
• Guasto all‘illuminazione.
• Collegare il cavo di rete.
• Sostituire l‘illuminazione tramite servizio assistenza
tecnica oppure vedasi l‘elenco dei pezzi di ricambio).
Dal comando a pedale
fuoriesce aria compressa.
• Collegamento errato dei tubi pneu-
matici.
• Invertire i collegamenti.
Il comando a pedale non
mette in funzione l’appa-
recchio.
• Sull’attacco dell’aria compressa
manca la pressione.
• I tubi pneumatici sono strozzati.
• Controllare la tubazione dell’aria compressa risp. il
compressore.
• Installare i tubi nuovamente.
Non è più possibile toglie-
re i tubi del comando a
pedale dall’apparecchio.
• Il raccordo Push-in non è sblocca-
to (Fig. 2).
• Premere con forza contro l’anello del raccordo Push-
in dalla parte del tuvo e tirare i tubi con forza. Per fare
ciò utilizzare la chiave a forchetta in dotazione (24).
L’arresto rapido non fun-
ziona (l’ugello sabbia in
permanenza).
• I raccordi pneumatici sono laschi.
• Il tubo di sabbiatura è usurato.
• La pressione dell’aria compressa
sul raccordo esterno (15, Fig. 1) è
troppo bassa.
• Il regolatore di pressione esterno
sul gruppo condizionatore è stato
alterato (La vite di registro si è al-
lentata).
• Controllare che i raccordi pneumatici siano collegati
correttamente.
• Sostituire il tubo di sabbiatura.
• Aumentare la pressione di raccordo esterno a 5 bar
min. La pressione esterna si visualizza sul manometro
(8, Fig. 1).
• Ruotare il regolatore di pressione interno in senso
orario no all’arresto. Azionare il comando a pedale e
impostare il regolatore di pressione sul gruppo condi-
zionatore su 5 bar (vedi manometro).
Rumori d’aria quando l’ap-
parecchio è in servizio.
• Le valvole di comando presentano
in parte una piccola perdita perma-
nente, dalla quale fuoriesce (molto
poca) aria.
• Rotazione del selettore del serbato-
io con contemporaneo azionamento
dell‘interruttore a pedale.
• Non è un difetto, ma un foro di disaerazione dovuto al
sistema, che non si deve chiudere.
• Ruotare il selettore del serbatoio soltanto a interruttore
a pedale non azionato.
- 1 -