Roger Technology B70/2DC/BOX User manual

IT - Istruzioni ed avvertenze per l’installatore
EN - Instructions and warnings for the installer
IS77 Rev.15 08/11/2021
B70/2DC
centrale di comando per cancelli battenti
Istruzioni originali
FW
r2.37

3
1 Avvertenze generali 12
2 Descrizione prodotto 12
3 Caratteristiche tecniche prodotto 13
4 Descrizione dei collegamenti 13
4.1 Collegamenti elettrici 14
5 Tasti funzione e display 15
6 Accensione o messa in servizio 15
7 Modalità funzionamento display 16
8 Apprendimento della corsa 18
9 Indice dei parametri 19
10 Menù parametri 21
11 Comandi e accessori 30
12 Segnalazione degli ingressi di sicurezza e dei comandi
(modalità TEST) 33
13 Segnalazione allarmi e anomalie 34
14 Modalità INFO 35
15 Sblocco meccanico 36
16 Modalità di recupero posizione 36
17 Collaudo 36
18 Manutenzione 36
19 Smaltimento 37
20 Informazioni aggiuntive e contatti 37
21 Dichiarazione di Conformità 37
1 General safety precautions 38
2 Product description 38
3 Technical characteristics of product 39
4 Description of connections 39
4.1 Electrical connections 40
5 Function buttons and display 41
6 Switching on or commissioning 41
7 Display function modes 42
8 Travel acquisition 44
9 Index of parameters 45
10 Parameters menu 47
11 Commands and Accessories 56
12 Safety input and command status (TEST mode) 59
13 Alarms and faults 60
4VSGIHYVEPZIVMƼGEXMSRW-2*31SHI
15 Mechanical release 62
16 Position recovery mode 62
17 Initial testing 62
18 Maintenance 62
19 Disposal 63
20 Additional information and contact details 63
21 Declaration of Conformity 63
ITALIANO
ENGLISH
INDICE • INDEX

5
FW
r2.37
Illustrazioni e schemi - Pictures and schemes

6
1
N
L
TRASFORMATORE
Cod. 702_10/0
PRIMARIO
MONOFASE
POT. 150 VA 50/60 Hz
SECONDARIO
CEI 61558-2-6
PROG TEST
+
-
POWER IN
+
-
F2
F1
M1 M2
XX
YY
ZZ
COR
910
ANT
F3
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 26 27 28 29 30 31 3224 25
COM
+LAM
+ES
+24V
COM
SC
COM
FT2
FT1
COS2
COS1
COM
ST
COM
ORO
AP
CH
PED
COM
PP
230 Vac
OR
115 Vac
B70/2DC115/BOX
F3
FUSIBILE
FUSE
T1A
L
N
H93/RX22A/I
RICEVITORE RADIO
RADIO RECEIVER
F2
FUSIBILE
FUSE
4A
MOTORE 1
MOTOR 1 MOTORE 2
MOTOR 2
F1
FUSIBILE
FUSE
15A
L
N

7
2
ANT
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 26 27 28 29 30 31 3224 25
COM
+LAM
+ES
+24V
COM
SC
COM
FT2
FT1
COS2
COS1
COM
ST
COM
ORO
AP
CH
PED
COM
PP
STOP
RG58 max 10 m
Lampeggiante / Flashing light 24 Vdc 5W (R92/LED24)
-
+
Antenna
Spia cancello aperto / Open gate light 24 Vdc 3W
Elettroserratura / Electric lock 12 Vdc 15W
Bordo sensibile 1 / Safety edge 1
Bordo sensibile 2 oppure (solo BH23) Finecorsa di apertura ANTA 2
Safety edge 2 or (only BH23) DOOR2 opening limit switch
Orologio oppure (solo BH23) Finecorsa di apertura ANTA 1
Timer or (only BH23) DOOR 1 opening limit switch
Apertura parziale / Partial opening
Passo passo / Step by step
Chiusura / Closing
Apertura / Opening
rosso
red
COR
N
L
marrone
brown
marrone
brown
blu
blue
Luce di cortesia
Courtesy light
230 Vac 100W
FUSIBILE
FUSE max 1A
+

8
ANT
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 26 27 28 29 30 31 3224 25
COM
+LAM
+ES
+24V
COM
SC
COM
FT2
FT1
COS2
COS1
COM
ST
COM
ORO
AP
CH
PED
COM
PP
D
C
B
A
RXTX
RXTX
FT1
FT2
SYNC
MASTER
-COM
FT1(N.C)
+24
-COM
+24
+24
-COM
+24
-COM
FT2(N.C)
123 5
4
4
123
123 5
4
4
123
A B BA
C D DC
COLLEGAMENTO CON 2 COPPIE FOTOCELLULE SINCRONIZZATE (MODALITÁ NORMALE, 1 MASTER E 1 SLAVE)
CONNECTION WITH 2 SYNCHRONISED PHOTOCELL PAIRS (NORMAL MODE, 1 MASTER AND 1 SLAVE)
SI RACCOMANDA L' USO DI fotocellule Serie F4ES - F4S / RECOMMENDED USE for
Series F4ES - F4S photocells
ATTENZIONE1SHMƼGEVIPETSWM^MSRIHIMNYQTIVHMWMRGVSRM^^E^MSRISHMEPPMRIEQIRXSWSPEQIRXIUYERHSPIJSXSGIPPYPI
sono NON ALIMENTATE 0E GSRƼKYVE^MSRI WGIPXE GSR M NYQTIV ZMIRI QIQSVM^^EXE HEPPI JSXSGIPPYPI WSPEQIRXI
all'accensione delle fotocellule.
Scollegare la morsettiera della centrale che fornisce alimentazione alle fotocellule, oppure togliere completamente la
XIRWMSRIEPGSRXVSPPIVHMKMXEPIWGSPPIKERHSWITVIWIRXMERGLIPIFEXXIVMIHMFEGOYTIZIVMƼGEVIRIPPEJSXSGIPPYPE8<6<GLIMP0)(
VSWWSHMEPMQIRXE^MSRIWMEWTIRXSTVSGIHIVIWSPXERXSSVEEPPMQTSWXE^MSRIHIPPEGSRƼKYVE^MSRIHIMNYQTIV
ATTENTION! Please ensure that the photocell jumpers are only changed with the power to the control panel switched off, including
XLIHMWGSRRIGXMSRSJER]FEXXIV]FEGOYT6IQSZIXLIXIVQMREPSJXLITLSXSGIPPMRTYXWSVGSQTPIXIP]VIQSZIXLIZSPXEKIJVSQXLI
HMKMXEPGSRXVSPPIVGLIGOXLEXXLIHMKMXEPGSRXVSPPIVMWRSXTS[IVIHF]FEGOYTFEXXIVMIWERHGLIGOXLEXXLI8<6<TLSXSGIPPVIH
power LED is off.
* Per eseguire la modalità in di allineamento ottico
(NOTA: consultare le istruzioni delle fotocellule):
* To perform optical alignment mode
(NOTE: refer to photocell instructions):
3
E
RXTX
EE
JUMPER DI SINCRONIZZAZIONE
(PER MASTER)
SYNCHRONISATION JUMPER
(FOR MASTER)
JUMPER DI ALLINEAMENTO ON*
ALIGNMENT JUMPER ON*
JUMPER DI SINCRONIZZAZIONE
(PER SLAVE1)
SYNCHRONISATION JUMPER
(FOR SLAVE1)
JUMPER DI ALLINEAMENTO
(PER MASTER) OFF*
ALIGNMENT JUMPER
(FOR MASTER) OFF*
JUMPER DI ALLINEAMENTO
(PER SLAVE1) OFF*
ALIGNMENT JUMPER
(FOR SLAVE1) OFF*
ROSSO = libero da jumper
RED = jumper free

9
TEST FOTOCELLULE · PHOTOCELLS TEST ($ )
4
COLLEGAMENTO CON 2 COPPIE FOTOCELLULE SINCRONIZZATE (MODALITÁ NORMALE, 1 MASTER E 1 SLAVE)
CONNECTION WITH 2 SYNCHRONISED PHOTOCELL PAIRS (NORMAL MODE, 1 MASTER AND 1 SLAVE)
ROSSO = libero da jumper
RED = jumper free
SI RACCOMANDA L' USO DI fotocellule Serie F4ES - F4S / RECOMMENDED USE for
Series F4ES - F4S photocells
ATTENZIONE1SHMƼGEVIPETSWM^MSRIHIMNYQTIVHMWMRGVSRM^^E^MSRISHMEPPMRIEQIRXSWSPEQIRXIUYERHSPIJSXSGIPPYPI
sono NON ALIMENTATE 0E GSRƼKYVE^MSRI WGIPXE GSR M NYQTIV ZMIRI QIQSVM^^EXE HEPPI JSXSGIPPYPI WSPEQIRXI
all'accensione delle fotocellule.
Scollegare la morsettiera della centrale che fornisce alimentazione alle fotocellule, oppure togliere completamente la
XIRWMSRIEPGSRXVSPPIVHMKMXEPIWGSPPIKERHSWITVIWIRXMERGLIPIFEXXIVMIHMFEGOYTIZIVMƼGEVIRIPPEJSXSGIPPYPE8<6<GLIMP0)(
VSWWSHMEPMQIRXE^MSRIWMEWTIRXSTVSGIHIVIWSPXERXSSVEEPPMQTSWXE^MSRIHIPPEGSRƼKYVE^MSRIHIMNYQTIV
ATTENTION! Please ensure that the photocell jumpers are only changed with the power to the control panel switched off, including
XLIHMWGSRRIGXMSRSJER]FEXXIV]FEGOYT6IQSZIXLIXIVQMREPSJXLITLSXSGIPPMRTYXWSVGSQTPIXIP]VIQSZIXLIZSPXEKIJVSQXLI
HMKMXEPGSRXVSPPIVGLIGOXLEXXLIHMKMXEPGSRXVSPPIVMWRSXTS[IVIHF]FEGOYTFEXXIVMIWERHGLIGOXLEXXLI8<6<TLSXSGIPPVIH
power LED is off.
* Per eseguire la modalità in di allineamento ottico
(NOTA: consultare le istruzioni delle fotocellule):
* To perform optical alignment mode
(NOTE: refer to photocell instructions):
E
RXTX
EE
JUMPER DI ALLINEAMENTO ON*
ALIGNMENT JUMPER ON*
ANT
11 12 13
14 15 16
17
18 19
20 21 22 23 26 27 28 29 30 31 3224 25
COM
+LAM
+ES
+24V
COM
SC
COM
FT2
FT1
COS2
COS1
COM
ST
COM
ORO
AP
CH
PED
COM
PP
D
C
B
A
+SC
-COM
+SC
-COM
+24
RXTX
RXTX
FT1
FT2
123 5
4
4
123
123 5
4
4
123
SYNC
MASTER
+24
-COM
FT1(N.C)
-COM
FT2(N.C)
A B BA
C D DC
JUMPER DI SINCRONIZZAZIONE
(PER MASTER)
SYNCHRONISATION JUMPER
(FOR MASTER)
JUMPER DI SINCRONIZZAZIONE
(PER SLAVE1)
SYNCHRONISATION JUMPER
(FOR SLAVE1)
JUMPER DI ALLINEAMENTO
(PER MASTER) OFF*
ALIGNMENT JUMPER
(FOR MASTER) OFF*
JUMPER DI ALLINEAMENTO
(PER SLAVE1) OFF*
ALIGNMENT JUMPER
(FOR SLAVE1) OFF*

10
ANT
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 26 27 28 29 30 31 3224 25
COM
+LAM
+ES
+24V
COM
SC
COM
FT2
FT1
COS2
COS1
COM
ST
COM
ORO
AP
CH
PED
COM
PP
C
D
B
A
RXTX
123 5
4
4
123
RXTX
FT1
FT2
123 5
4
4
123
-COM
+SC
-COM
+SC
SYNC
MASTER
+SC
-COM
FT1(N.C)
-COM
FT2(N.C)
+SC
A B BA
C D DC
BATTERY SAVING ($ )
BATTERY SAVING + TEST FOTOCELLULE · PHOTOCELLS TEST ($ )
COLLEGAMENTO CON 2 COPPIE FOTOCELLULE SINCRONIZZATE (MODALITÁ NORMALE, 1 MASTER E 1 SLAVE)
CONNECTION WITH 2 SYNCHRONISED PHOTOCELL PAIRS (NORMAL MODE, 1 MASTER AND 1 SLAVE)
SI RACCOMANDA L' USO DI fotocellule Serie F4ES - F4S / RECOMMENDED USE for
Series F4ES - F4S photocells
ATTENZIONE1SHMƼGEVIPETSWM^MSRIHIMNYQTIVHMWMRGVSRM^^E^MSRISHMEPPMRIEQIRXSWSPEQIRXIUYERHSPIJSXSGIPPYPI
sono NON ALIMENTATE 0E GSRƼKYVE^MSRI WGIPXE GSR M NYQTIV ZMIRI QIQSVM^^EXE HEPPI JSXSGIPPYPI WSPEQIRXI
all'accensione delle fotocellule.
Scollegare la morsettiera della centrale che fornisce alimentazione alle fotocellule, oppure togliere completamente la
XIRWMSRIEPGSRXVSPPIVHMKMXEPIWGSPPIKERHSWITVIWIRXMERGLIPIFEXXIVMIHMFEGOYTIZIVMƼGEVIRIPPEJSXSGIPPYPE8<6<GLIMP0)(
VSWWSHMEPMQIRXE^MSRIWMEWTIRXSTVSGIHIVIWSPXERXSSVEEPPMQTSWXE^MSRIHIPPEGSRƼKYVE^MSRIHIMNYQTIV
ATTENTION! Please ensure that the photocell jumpers are only changed with the power to the control panel switched off, including
XLIHMWGSRRIGXMSRSJER]FEXXIV]FEGOYT6IQSZIXLIXIVQMREPSJXLITLSXSGIPPMRTYXWSVGSQTPIXIP]VIQSZIXLIZSPXEKIJVSQXLI
HMKMXEPGSRXVSPPIVGLIGOXLEXXLIHMKMXEPGSRXVSPPIVMWRSXTS[IVIHF]FEGOYTFEXXIVMIWERHGLIGOXLEXXLI8<6<TLSXSGIPPVIH
power LED is off.
* Per eseguire la modalità in di allineamento ottico
(NOTA: consultare le istruzioni delle fotocellule):
* To perform optical alignment mode
(NOTE: refer to photocell instructions):
E
RXTX
EE
JUMPER DI ALLINEAMENTO ON*
ALIGNMENT JUMPER ON*
5
ROSSO = libero da jumper
RED = jumper free
JUMPER DI SINCRONIZZAZIONE
(PER MASTER)
SYNCHRONISATION JUMPER
(FOR MASTER)
JUMPER DI SINCRONIZZAZIONE
(PER SLAVE1)
SYNCHRONISATION JUMPER
(FOR SLAVE1)
JUMPER DI ALLINEAMENTO
(PER MASTER) OFF*
ALIGNMENT JUMPER
(FOR MASTER) OFF*
JUMPER DI ALLINEAMENTO
(PER SLAVE1) OFF*
ALIGNMENT JUMPER
(FOR SLAVE1) OFF*

11
FUSE
T10A
5x20
2 x 12V 4,5 Ah
RED
BLACK
RED
BLACK
max. 3m
min. 1,5mm2
B71/BC/EXT
2 baeries
12 Vdc 4,5 Ah
type AGM
6
TRASFORMATORE
Cod. 702_10/0
PRIMARIO
MONOFASE
POT. 150 VA 50/60 Hz
SECONDARIO
CEI 61558-2-6
PROG TEST
+
-
POWER IN
+
-
F2
F1
M1 M2
XX
YY
ZZ
COR
910
ANT
F3
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 26 27 28 29 30 31 3224 25
COM
+LAM
+ES
+24V
COM
SC
COM
FT2
FT1
COS2
COS1
COM
ST
COM
ORO
AP
CH
PED
COM
PP
L
N
L
N
B71/BC/INT
2 baeries
12 Vdc 1,2 Ah
type AGM
FUSE
T10A
5x20
230 Vac
OR
115 Vac
B70/2DC115/BOX

12
IT
1 Avvertenze generali
Attenzione: una errata installazione può causare gravi danni. Leggere attentamente le istruzioni
prima di iniziare l’installazione del prodotto.
-PTVIWIRXIQERYEPIHMMRWXEPPE^MSRIʢVMZSPXSIWGPYWMZEQIRXIETIVWSREPIUYEPMƼGEXS
63+)68)',2303+=HIGPMREUYEPWMEWMVIWTSRWEFMPMXʚHIVMZERXIHEYRYWSMQTVSTVMSSHMZIVWSHEUYIPPSTIVGYMʢ
destinato ed indicato nel presente manuale.
0ƅMRWXEPPE^MSRIMGSPPIKEQIRXMIPIXXVMGMIPIVIKSPE^MSRMHIZSRSIWWIVIIJJIXXYEXMHETIVWSREPIUYEPMƼGEXSRIPPƅSWWIVZER^E
della Buona Tecnica ed in ottemperanza alle normative vigenti.
4VMQEHMMRM^MEVIPƅMRWXEPPE^MSRIZIVMƼGEVIPƅMRXIKVMXʚHIPTVSHSXXS
Prevedere sulla rete di alimentazione un interruttore o un sezionatore onnipolare con distanza di apertura dei contatti
uguale o superiore a 3 mm.
:IVMƼGEVI GLI E QSRXI HIPPƅMQTMERXS IPIXXVMGS ZM WME YR MRXIVVYXXSVI HMJJIVIR^MEPI IH YRE TVSXI^MSRI HM
sovracorrente adeguati nell’osservanza della Buona Tecnica ed in ottemperanza alle norme vigenti.
5YERHSVMGLMIWXSGSPPIKEVIPƅEYXSQE^MSRIEHYRIƾGEGIMQTMERXSHMQIWWEEXIVVEIWIKYMXSGSQIMRHMGEXS
dalle vigenti norme di sicurezza.
Togliere l’alimentazione elettrica, prima di qualsiasi intervento. Scollegare anche eventuali batterie tampone, se
presenti. Per l’eventuale riparazione o sostituzione dei prodotti dovranno essere utilizzati esclusivamente ricambi
originali.
I materiali dell’imballaggio (plastica, polistirolo, ecc.) non vanno dispersi nell’ambiente e non devono essere lasciati alla
portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
2 Descrizione prodotto
La centrale B70/2DCGSRXVSPPEMRQSHEPMXʚWIRWSVPIWWSQSXSVM63+)6FVYWLPIWWTIVEYXSQE^MSRMTIVGERGIPPM
battenti.
Attenzione all’impostazione del parametro A1. Una errata impostazione può causare anomalie nel funzionamento
dell’automazione.
Utilizzare lo stesso tipo di motori per entrambe le ante in installazioni di automazioni a due ante battenti.
6IKSPEVIEHIKYEXEQIRXIPIZIPSGMXʚMVEPPIRXEQIRXMIMVMXEVHMMRETIVXYVEIGLMYWYVEEPXMTSHMMRWXEPPE^MSRIJEGIRHS
attenzione alla corretta sovrapposizione delle ante.
7MGSRWMKPMEPƅYWSHMEGGIWWSVMHMWTSWMXMZMHMGSQERHSIHMWMGYVI^^E63+)68)',2303+=-RTEVXMGSPEVIWMVEGGSQERHE
di installare fotocellule serie R90/F4ES, G90/F4ES oppure T90/F4S.

13
IT
3 Caratteristiche tecniche prodotto
B70/2DC/BOX B70/2DC115/BOX
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE :EGr,^ :EGr,^
438)2>%1%77-1%%7736&-8%(%6)8) 350 W
FUSIBILI F1 = 15A (ATO257) protezione circuito potenza motori.
F2 = 4A (ATO257) protezione alimentazione accessori
F3 = T1A (5x20 mm)
13836-'300)+%&-0- 2
%0-1)28%>-32)13836) :EGGSRMRZIVXIVEYXSTVSXIXXS
8-4303+-%13836) FVYWLPIWWWMRYWSMHEPI63+)6&697,0)77
8-4303+-%'3286300313836) a orientamento di campo (FOC), sensorless
438)2>%231-2%0)13836) 40 W
438)2>%1%77-1%4)613836) 110 W
POTENZA MASSIMA LAMPEGGIANTE 25 W (24 Vdc)
-28)61-88)2>%0%14)++-%28) 50%
438)2>%1%77-1%09')(-'368)7-% ;:EG;:EGHGGSRXEXXSTYVS
438)2>%09')'%2')003%4)683 3 W (24 Vdc)
438)2>%)0)88637)66%896% 15 W (12 Vdc)
438)2>%97'-8%%'')7736- 10 W (24 Vdc)
8)14)6%896%(-*92>-32%1)283 q' q'
+6%(3(-4638)>-32) IP54
(-1)27-32-463(3883 dimensioni in mm 330x230x115 Peso: 3,9 kg
4 Descrizione dei collegamenti
)JJIXXYEVIMGSPPIKEQIRXMGSQIMRHMGEXSMRƼK
A
V
V
A
+-COM
220÷230
N L
FUSE
TRANSFORMER
:IVMƼGEVI GSR YR XIWXIV PE XIRWMSRI EPXIVREXE MR :SPX WYP GSPPIKEQIRXS
dell'alimentazione primaria. Per il perfetto funzionamento delle automazioni
Brushless la tensione di alimentazione di rete primaria deve essere almeno di
230Vac (115 Vac) ± 10%.
Se la tensione rilevata non soddisfa i dati sopra indicati o non è stabile,
PEYXSQE^MSRITSXVIFFIPEZSVEVIMRQSHS232IƾGMIRXI

14
IT
4.1 Collegamenti elettrici
DESCRIZIONE
FUSE
N L
Collegamento all'alimentazione di rete 230 Vac ±10% (B70/2DC115/BOX: 115 Vac ±
,^
Fusibile 5x20 T1A.
POWER IN
-+
Ingresso alimentazione dal trasformatore (o dal carica batterie B71/BC, se presente).
NOTA-PGEFPEKKMSʢVIEPM^^EXSHMJEFFVMGEHE63+)68)',2303+=
X-Y-Z
Y
X
M
Z
'SPPIKEQIRXS13836)63+)6FVYWLPIWW
Attenzione! 7IMPQSXSVIKMVERIPZIVWSSTTSWXSʢWYƾGMIRXIWGEQFMEVIHYIƼPMUYEPWMEWM
dei tre di connessione motore.
'SRXVSPPEVIMGSPPIKEQIRXMHMƼK
Z-Y-X
Y
Z
M
X
'SPPIKEQIRXSEP13836)63+)6FVYWLPIWW
Attenzione ! 7IMPQSXSVIKMVERIPZIVWSSTTSWXSʢWYƾGMIRXIWGEQFMEVIHYIƼPMUYEPWME
si dei tre di connessione motore.
'SRXVSPPEVIMGSPPIKEQIRXMHMƼK
COLLEGAMENTO TENSIONE DI RETE - CENTRALE
2
2
1
3
4
4
6
9
7
83
5
Le informazioni riportate in tabella sono
indicative, è responsabilità dell' installatore
ZIVMƼGEVIPEHIKYEXI^^EHIMGEZMMRVIPE^MSRIEMHMWTSWMXMZM
utilizzati nell'installazione e alle loro caratteristiche
tecniche.
SUGGERIMENTI: nel caso di installazioni nuove
suggeriamo di utilizzare cavi 3x2,5mm2entro i 10
m, per il collegamento tra il motore e la centrale.
Nel caso di installazioni esistenti suggeriamo di control
lare la sezione e le condizioni (buono stato) dei cavi.
Cavi vecchi o di materiale di vecchia tecnologia, soprat
tutto con sezioni da 3x1,5mm2TSXVIFFIVSVMHYVVIPIƾ
cienza del motore digitale Brushless.
1 Alimentazione 230 Vac ±10% (115 Vac ±10%)
COLLEGAMENTO CENTRALE - MOTORI
2Motore 1 3x2,5 mm² (max 10 m) 3x4 mm² (max 30 m)
Motore 2 3x2,5 mm² (max 10 m) 3x4 mm² (max 30 m)
COLLEGAMENTO CENTRALE - ACCESSORI
3*SXSGIPPYPI6MGIZMXSVIF4ES/F4S 5x0,5 mm² (max 20 m)
4*SXSGIPPYPI8VEWQIXXMXSVIF4ES/F4S 3x0,5 mm² (max 20 m)
5
Tastierino H85/TDS - H85/TTD
(collegamento a H85/DEC - H85/
DEC2)2x0,5 mm² (max 30 m)
H85/DEC - H85/DEC2
(collegamento a centrale)
4 x 0 , 5 m m ² ( m a x 2 0 m )
Il numero di conduttori
aumenta se si utilizza
più di un contatto di
uscita su H85/DEC -
H85/DEC2
Selettore a chiave R85/60 3x0,5 mm² (max 20 m)
COLLEGAMENTO CENTRALE - LAMPEGGIANTE
6Lampeggiante a LED
R92/LED24 - FIFTHY/24
Alimentazione 24V dc 2x1 mm² (max 10 m)
COLLEGAMENTO CENTRALE - SPIA CANCELLO APERTO
7 Alimentazione 24 Vdc (3 W max) 2x0,5 mm² (max 20 m)
COLLEGAMENTO CENTRALE - LUCE DI CORTESIA (CONTATTO
PURO)
8 Alimentazione 230 Vac (100 W max) 2x1 mm² (max 20 m)
COLLEGAMENTO CENTRALE - ANTENNA
9'EZSXMTS6+ max 10 m

15
IT
5 Tasti funzione e display
PROG
UP
DOWN
TEST
TASTO DESCRIZIONE
UP aParametro successivo
DOWN bParametro precedente
+Incremento di 1 del valore del parametro
-Decremento di 1 del valore del parametro
PROG Apprendimento della corsa
TEST Attivazione modalità TEST
• Premere i tasti UP cIS(3;2bTIVZMWYEPM^^EVIMPTEVEQIXVSHEQSHMƼGEVI
• Con i tasti +e -QSHMƼGEVIMPZEPSVIHIPTEVEQIXVS-PZEPSVIMRM^MEEPEQTIKKMEVI
• Tenendo premuto il tasto +o il tasto -, si attiva lo scorrimento veloce dei valori, permettendo una variazione più
rapida.
• Per salvare il valore impostato, attendere qualche secondo, oppure spostarsi su un altro parametro con i tasti UP a
o DOWN b. Il display lampeggia velocemente ad indicare il salvataggio della nuova impostazione.
• 0EQSHMƼGEHIMZEPSVMʢTSWWMFMPIWSPSEQSXSVIJIVQS0EGSRWYPXE^MSRIHIMTEVEQIXVMʢWIQTVITSWWMFMPI
6 Accensione o messa in servizio
Alimentare la centralina di comando.
7YPHMWTPE]ETTEVITIVYRXIQTSPMQMXEXSPEZIVWMSRIHIPƼVQ[EVIHIPPEGIRXVEPMRE
Versione installata: 2.37.
Subito dopo, il display visualizza la modalità di stato comandi e sicurezze. Vedi capitolo 7.

16
IT
7 Modalità funzionamento display
7.1 Modalità visualizzazione dei parametri
4%6%1)863 :%036)()0
4%6%1)863
Per le descrizioni dettagliate dei parametri fare riferimento al capitolo 10.
7.2 Modalità visualizzazione di stato comandi e sicurezze
Serie BM20 - BR20 - BR21 -BE20- MONOS4
STATO DEI COMANDI 78%83()00)7-'96)>>)
AP PED
ORO
FT1
COS1
COS2
FT2
PP
CH
POWER STOP
STATO DEI COMANDI:
Le indicazioni dei comandi (segmenti AP=apre,
44!TEWWSTEWWS ',!GLMYHI 4)(!ETIVXYVE
TEV^MEPI363!SVSPSKMSWSRSRSVQEPQIRXIWTIRXI
Si accendono alla ricezione di un comando (esempio:
UYERHS ZMIRI HEXS YR GSQERHS HM TEWWSTEWWS WM
accende il segmento PP).
STATO DELLE SICUREZZE:
0I MRHMGE^MSRM HIPPI WMGYVI^^I WIKQIRXM *8
*8!JSXSGIPPYPI '37'37 ! FSVHS WIRWMFMPI
7834WSRSRSVQEPQIRXIEGGIWI7IWSRSWTIRXIWMKRMƼGEGLIWSRSMREPPEVQISRSRGSPPIKEXI
7IPEQTIKKMERSWMKRMƼGEGLIWSRSHMWEFMPMXEXIHEETTSWMXSTEVEQIXVS
Serie BH23
STATO DEI COMANDI 78%83()00)7-'96)>>)
AP PED
ORO
FT1
COS1
COS2
FCA2
FCA1
FT2
PP
CH
POWER STOP
STATO DEI COMANDI:
Le indicazioni dei comandi (segmenti AP=apre,
44!TEWWSTEWWS ',!GLMYHI 4)(!ETIVXYVE
parziale) sono normalmente spente. Si accendono
alla ricezione di un comando (esempio: quando
ZMIRIHEXSYRGSQERHSHMTEWWSTEWWSWMEGGIRHI
il segmento PP).
STATO DELLE SICUREZZE:
0I MRHMGE^MSRM HIPPI WMGYVI^^I WIKQIRXM *8
*8!JSXSGIPPYPI '37!FSVHS WIRWMFMPI *'%
*'%!ƼRIGSVWEHMETIVXYVEWIEFMPMXEXM7834WSRSRSVQEPQIRXIEGGIWI7IWSRSWTIRXIWMKRMƼGEGLIWSRSMREPPEVQI
o non collegate.
7IPEQTIKKMERSWMKRMƼGEGLIWSRSHMWEFMPMXEXIHEETTSWMXSTEVEQIXVS
238%7IMƼRIGSVWEHMETIVXYVEWSRSEFMPMXEXM = PIMRHMGE^MSRM363I'37PEQTIKKMERS
238%7IMƼRIGSVWEHMETIVXYVE232WSRSEFMPMXEXM = ) le indicazioni FCA1 e FCA2 lampeggiano.

17
IT
7.3 Modalità TEST
0EQSHEPMXʚHM8)78TIVQIXXIHMZIVMƼGEVIZMWMZEQIRXIPƅEXXMZE^MSRIHIMGSQERHMIHIPPIWMGYVI^^I
La modalità si attiva premendo il tasto TEST ad automazione ferma. Se il cancello è in movimento, il tasto TEST
provoca uno STOP. La successiva pressione abilita la modalità di TEST.
Il lampeggiante e la spia cancello aperto si accendono per un secondo, ad ogni attivazione di comando o sicurezza.
-PHMWTPE]ZMWYEPM^^EEWMRMWXVEPSWXEXSHIMGSQERHM7303WIEXXMZMTIVW%4',444)36
Esempio se si attiva il comando di apertura, sul display appare AP:
Il display visualizza a destra lo stato delle sicurezze. Il numero del morsetto della sicurezza in allarme lampeggia.
Esempio: contatto di STOP in allarme.
Nessuna sicurezza in allarme.
STOP.
Bordo sensibile COS1.
Bordo sensibile COS2.
Fotocellula FT1.
Fotocellula FT2.
*MRIGSVWEHMETIVXYVE13836)
7IVMI&,WIEFMPMXEXS).
*MRIGSVWEHMETIVXYVE13836)
7IVMI&,WIEFMPMXEXS).
NOTA7IYRSSTMYGSRXEXXMWSRSETIVXMMPGERGIPPSRSRETVIISRSRGLMYHIEHIGGI^MSRIHIPPEWIKREPE^MSRIHIM
ƼRIGSVWEGLIʢZMWYEPM^^EXEWYPHMWTPE]QERSRMQTIHMWGIMPRSVQEPIJYR^MSREQIRXSHIPGERGIPPS
Se c’è più di una sicurezza in allarme, risolto il problema della prima, appare l’allarme della seconda, e così via.
Per interrompere la modalità di test, premere nuovamente il tasto TEST.
Dopo 10 s di inattività, il display ritorna alla visualizzazione di stato comandi e sicurezze.
7.4 Modalità Stand By
0EQSHEPMXʚWMEXXMZEHSTSQMRHMMREXXMZMXʚ-P0)(43;)6PEQTIKKMEPIRXEQIRXI
Per riattivare la centralina premere uno dei tasti UP a, DOWN b, +, -.
POWER

18
IT
8 Apprendimento della corsa
Per un corretto funzionamento, è necessario eseguire l’apprendimento della corsa.
Prima di procedere:
1. Selezionare il modello dell’automazione installato con il parametro $. Di fabbrica il parametro è impostato per
QSXSVIWIVMI&)13237
2. Selezionare il numero di motori installati con il parametro . Di fabbrica il parametro è impostato per due motori.
3. :IVMƼGEVIHMRSREZIVEFMPMXEXSPEJYR^MSRIEYSQSTVIWIRXI$).
4. Prevedere le battute meccaniche di arresto sia in apertura che in chiusura.
5. Portare il cancello in posizione di chiusura.
6. 4VIQIVIMPXEWXS8)78ZIHMQSHEPMXʚ8)78EPGETMXSPSIZIVMƼGEVIPSWXEXSHIMGSQERHMIHIPPIWMGYVI^^I7IPI
sicurezze non sono installate, ponticellare il contatto o disabilitarle dal relativo parametro (, , , , e ).
PROCEDURA DI APPRENDIMENTO:
PROG PROG
TEST
AP P- AU to
AU to
x4 s
x2 s
1 click
APERTO
CHIUSO
Vedi capitoli segnalazioni 12 e 13
CHIUSO
MOTORE 1
APERTURA PARAM. 25
PARAM. 26
MOTORE 2
APERTURA
TEST
TEST
00
23
AU to
Sì
No
Sì
112
MOTORE 1
CHIUSURA
12
MOTORE 2
CHIUSURA
2
• 4VIQIVIMPXEWXS463+TIVWWYPHMWTPE]ETTEVI$3 3.
• Premere nuovamente il tasto PROG. Sul display appare $XWR.
• -P13836)EZZMEYREQERSZVEMRETIVXYVEEFEWWEZIPSGMXʚ
• Dopo il tempo di ritardo impostato dal parametro MP13836)EZZMEYREQERSZVEHMETIVXYVE
• 6EKKMYRXEPEFEXXYXEQIGGERMGEHMETIVXYVEMPGERGIPPSWMJIVQEFVIZIQIRXI7YPHMWTPE]PEQTIKKME$XWRper 2 s.
• Quanto $XWRVMXSVREƼWWSWYPHMWTPE]VMGLMYHITVMQEMP13836)HMJEFFVMGEʢMQTSWXEXSEWIHSTSMPXIQTS
di ritardo impostato dal parametro HMJEFFVMGEʢMQTSWXEXSEWVMGLMYHIMP13836)ƼRSEPVEKKMYRKMQIRXS
delle battute meccaniche di chiusura.
Se la procedura di apprendimento è terminata correttamente, il display entra in modalità di visualizzazione comandi e
sicurezze.
Se sul display appaiono i seguenti messaggi di errore, ripetere la procedura di apprendimento:
• $33(IVVSVIHMETTVIRHMQIRXS4VIQIVIMPXEWXS8)78TIVGERGIPPEVIPIVVSVIIZIVMƼGEVIPEWMGYVI^^EMREPPEVQI
• $33/: errore di lunghezza corsa. Premere il tasto TEST per cancellare l'errore e assicurarsi che entrambe le ante
siano completamente chiuse.
LPer ulteriori informazioni vedere capitolo 13 “Segnalazione allarmi e anomalie”.

19
IT
9 Indice dei parametri
PARAM. VALORE DI
FABBRICA DESCRIZIONE PAGINA
$ Selezione modello automazione 21
$ 6MGLMYWYVEEYXSQEXMGEHSTSMPXIQTSHMTEYWEHEGERGIPPSGSQTPIXEQIRXI
aperto) 21
$ 6MGLMYWYVEEYXSQEXMGEHSTSMRXIVVY^MSRIHMEPMQIRXE^MSRIHMVIXIFPEGOSYX 21
$ 7IPI^MSRIJYR^MSREQIRXSGSQERHSTEWWSTEWWSPP) 21
$ Prelampeggio 22
$ Funzione condominiale sul comando di apertura parziale (PED) 22
$ Abilitazione funzione a uomo presente 22
$ 7TMEGERGIPPSETIVXSJYR^MSRIXIWXJSXSGIPPYPIIFEXXIV]WEZMRK 22
6IKSPE^MSRIHIPVEPPIRXEQIRXS13836) 22
6IKSPE^MSRIHIPVEPPIRXEQIRXS13836) 22
6IKSPE^MSRIGSRXVSPPSTSWM^MSRI%28% 22
6IKSPE^MSRIGSRXVSPPSTSWM^MSRI%28% 22
6IKSPE^MSRIETIVXYVETEV^MEPI 22
6IKSPE^MSRIHIPPERXMGMTSHMEVVIWXS13836)WYPPEFEXXYXEHMETIVXYVE 23
6IKSPE^MSRIHIPPERXMGMTSHMEVVIWXS13836)WYPPEFEXXYXEHMETIVXYVE 23
6IKSPE^MSRIXIQTSHMGLMYWYVEEYXSQEXMGE 23
6IKSPE^MSRIHIPXIQTSHMVMXEVHSMRETIVXYVEHIP13836) 23
6IKSPE^MSRIHIPXIQTSHMVMXEVHSMRGLMYWYVEHIP13836) 23
6IKSPE^MSRIXIQTS HM MRZIVWMSRIHSTSMRXIVZIRXSHIP FSVHS WIRWMFMPI SHIP
VMPIZEQIRXSSWXEGSPMERXMWGLMEGGMEQIRXS 23
Abilitazione elettroserratura 23
6IKSPE^MSRIHIPPEGSTTMEQSXSVI 23
6IKSPE^MSRIWIRWMFMPMXʚMRXIVZIRXSWYKPMSWXEGSPM13836) 23
6IKSPE^MSRIWIRWMFMPMXʚMRXIVZIRXSWYKPMSWXEGSPM13836) 24
6IKSPE^MSRIHIPPEGSTTME13836) 24
6IKSPE^MSRIEGGIPIVE^MSRIEPPETEVXIR^EMRETIVXYVEIGLMYWYVE13836) 24
6IKSPE^MSRIEGGIPIVE^MSRIEPPETEVXIR^EMRETIVXYVEIGLMYWYVE13836) 24
Abilitazione del colpo di sblocco (colpo d'ariete) 24
6IKSPE^MSRIHIPPEZIPSGMXʚ 24
Impostazione numero di tentativi di richiusura automatica dopo intervento del
FSVHSWIRWMFMPISHIPVMPIZEQIRXSSWXEGSPMERXMWGLMEGGMEQIRXS 24
Impostazione modalità di funzionamento della fotocellula in apertura (FT1) 24
Impostazione modalità di funzionamento della fotocellula in chiusura (FT1) 25
Modalità di funzionamento della fotocellula (FT1) con cancello chiuso 25
Impostazione modalità di funzionamento della fotocellula in apertura (FT2) 25
Impostazione modalità di funzionamento della fotocellula in chiusura (FT2) 25
Modalità di funzionamento della fotocellula (FT2) con cancello chiuso 25

20
IT
PARAM. VALORE DI
FABBRICA DESCRIZIONE PAGINA
%FMPMXE^MSRIGSQERHSHMGLMYWYVEWHSTSPMRXIVZIRXSHIPPEJSXSGIPPYPE*8
FT2) 25
6IKSPE^MSRIHIPPSWTE^MSHMEVVIWXSHIPQSXSVI 25
Selezione numero motori installati 26
%FMPMXE^MSRIƼRIGSVWE 26
'SRƼKYVE^MSRIFSVHSWIRWMFMPI'37 26
'SRƼKYVE^MSRIFSVHSWIRWMFMPI'37 26
'SRƼKYVE^MSRIqGEREPIVEHMS46 26
'SRƼKYVE^MSRIqGEREPIVEHMS46 26
'SRƼKYVE^MSRIMRXIVQMXXIR^EPEQTIKKMERXI 26
Selezione modalità di funzionamento luci di cortesia 27
'SRƼKYVE^MSRIGSRXEXXSSVSPSKMS 27
%FMPMXE^MSRIHIPPEGLMYWYVEETIVXYVEKEVERXMXE 27
6IKSPE^MSRIXIQTSHMEXXMZE^MSRIHIPPEGLMYWYVEETIVXYVEKEVERXMXE 27
6MTVMWXMRSEMZEPSVMWXERHEVHHMJEFFVMGE 27
Q :IVWMSRI,; 28
Q Anno di produzione 28
Q Settima di produzione 28
Q
Numero seriale
28
Q 28
Q 28
Q Versione FW 28
R Visualizzazione contatore manovre eseguite 28
R 28
K Visualizzazione contatore ore manovra 28
K 28
G Visualizzazione contatore giorni di accensione 28
G 28
3
Password
29
3 29
3 29
3 29
&3 Protezione cambio password 29

21
IT
10 Menù parametri
4%6%1)863 :%036)()0
4%6%1)863
$ Selezione modello automazione
ATTENZIONE! Una errata impostazione può causare anomalie nel funzionamento dell’automazione.
NOTA: nel caso di ripristino ai parametri standard di fabbrica, il valore del parametro deve essere
reimpostato manualmente.
7IVMI&14MWXSRIMVVIZIVWMFMPI
7IVMI&64MWXSRIMVVIZIVWMFMPI
7IVMI&,1SXSVMHYXXSVIGSRFVEGGMSEVXMGSPEXSMVVIZIVWMFMPI
7IVMI&61SXSVMHYXXSVIMRXIVVEXSMVVIZIVWMFMPI
7IVMI&)I132374MWXSRIMVVIZIVWMFMPI
$
Richiusura automatica dopo il tempo di pausa (da cancello completamente aperto)
Disabilitata.
Da 1 a 15 tentativi di richiusura dopo l’intervento delle fotocellule.
Scaduto il numero di tentativi impostato, il cancello rimane aperto.
Il cancello prova a chiudere illimitatamente.
$ Richiusura automatica dopo interruzione di alimentazione di rete (black-out)
Disabilitata. Al ritorno dell’alimentazione di rete, il cancello NON chiude.
Abilitata. Se il cancello NON è completamente aperto, al ritorno dell’alimentazione di rete, chiude, dopo
un prelampeggio di 5 s (indipendentemente dal valore impostato al parametro $).
La richiusura avviene in modalità “recupero posizione” (vedi capitolo 16).
$ Selezione funzionamento comando passo-passo (PP)
%TVIWXSTGLMYHIWXSTETVIWXSTGLMYHI
Condominiale: il cancello apre e richiude dopo il tempo impostato di chiusura automatica.
-PXIQTSHMGLMYWYVEEYXSQEXMGEWMVMRRSZEWIZMIRIHEXSYRRYSZSGSQERHSHMTEWWSTEWWS
(YVERXIPƅETIVXYVEMPGSQERHSTEWWSTEWWSZMIRIMKRSVEXS5YIWXSTIVQIXXIEPGERGIPPSHMETVMVWMGSQTPI
tamente, evitando la chiusura indesiderata.
Se è disabilitata la richiusura automatica ($ ), la funzione condominiale attiva in automatico un ten
tativo di richiusura $ .
Condominiale: il cancello apre e richiude dopo il tempo impostato di chiusura automatica.
-PXIQTSHMGLMYWYVEEYXSQEXMGE232WMVMRRSZEWIZMIRIHEXSYRRYSZSGSQERHSHMTEWWSTEWWS
(YVERXIPƅETIVXYVEMPGSQERHSTEWWSTEWWSZMIRIMKRSVEXS5YIWXSTIVQIXXIEPGERGIPPSHMETVMVWMGSQTPI
tamente, evitando la chiusura indesiderata.
Se è disabilitata la richiusura automatica ($ ), la funzione condominiale attiva in automatico un ten
tativo di richiusura $ .
%TVIGLMYHIETVIGLMYHI
%TVIGLMYHIWXSTETVI

22
IT
D Prelampeggio
Disabilitato. Il lampeggiante si attiva durante la manovra di apertura e chiusura.
Da 1 a 10 s di prelampeggio prima di ogni manovra.
5 s di prelampeggio prima della manovra in chiusura.
D Funzione condominiale sul comando di apertura parziale (PED)
(MWEFMPMXEXS-PGERGIPPSWMETVITEV^MEPQIRXIMRQSHEPMXʚTEWWSTEWWSETVIWXSTGLMYHIWXSTETVI
Abilitato. Durante l’apertura il comando di apertura parziale (PED) viene ignorato.
D Abilitazione funzione a uomo presente
Disabilitato.
%FMPMXEXS-PGERGIPPSJYR^MSREXIRIRHSTVIQYXMMGSQERHMETVI%4SGLMYHI',%PVMPEWGMSHIPGSQERHS
il cancello si ferma.
D Spia cancello aperto / Funzione test fotocellule e “battery saving”
0EWTMEʢWTIRXEGSRGERGIPPSGLMYWS%GGIWEƼWWEHYVERXIPIQERSZVIIUYERHSMPGERGIPPSʢETIVXS
0EWTMEPEQTIKKMEPIRXEQIRXIHYVERXIPEQERSZVEHMETIVXYVE7MEGGIRHIƼWWEUYERHSMPGERGIPPSʢ
completamente aperto. Lampeggia velocemente durante la manovra di chiusura.
Se il cancello è fermo in posizione intermedia, la spia si spegne due volte ogni 15 s.
Impostare a se l’uscita SCZMIRIYXMPM^^EXEGSQIXIWXJSXSGIPPYPI:IHMƼK
Impostare a se l’uscita SCZMIRIYXMPM^^EXEGSQIƈFEXXIV]WEZMRKƉ:IHMƼK
Quando il cancello è completamente aperto o completamente chiuso, la centralina disattiva gli accessori
collegati al morsetto SC per ridurre il consumo di batteria.
Impostare a se l’uscita SCZMIRIYXMPM^^EXEGSQIƈFEXXIV]WEZMRKƉIXIWXJSXSGIPPYPI:IHMƼK
Regolazione del rallentamento MOTORE 1
Regolazione del rallentamento MOTORE 2
!MPGERGIPPSVEPPIRXEMRTVSWWMQMXʚHIPPEFEXXYXESHIPƼRIGSVWEWIMRWXEPPEXS
...
!MPGERGIPPSVEPPIRXEGSRQSPXSERXMGMTSVMWTIXXSEPPEFEXXYXESEPƼRIGSVWEWIMRWXEPPEXS
Regolazione controllo posizione ANTA 1 completamente aperta/chiusa
-PZEPSVIWIPI^MSREXSHIZIKEVERXMVIPEGSVVIXXEETIVXYVEGLMYWYVEHIPP%28%UYERHSVEKKMYRKIPEFEXXYXE
meccanica in apertura e chiusura.
Il controllo della posizione dell'ANTA 1 è gestita dai giri motore in relazione al rapporto di riduzione del
motore.
Attenzione! :EPSVMXVSTTSFEWWMGEYWERSPƅMRZIVWMSRIHIPQSZMQIRXSWYPPEFEXXYXEHMETIVXYVEGLMYWYVE
NOTARIPPIEYXSQE^MSRM&6UYERHSPERXEVEKKMYRKIPETSWM^MSRIHMGSQTPIXEGLMYWYVEVIKSPEVIPE
battuta meccanica interna così da permettere alla leva del motoriduttore di muoversi per pochi millimetri.
Regolazione controllo posizione ANTA 2 completamente aperta/chiusa
-PZEPSVIWIPI^MSREXSHIZIKEVERXMVIPEGSVVIXXEETIVXYVEGLMYWYVEHIPP%28%UYERHSVEKKMYRKIPEFEXXYXE
meccanica in apertura e chiusura.
Il controllo della posizione dell'ANTA 2 è gestita dai giri motore in relazione al rapporto di riduzione del
motore.
Attenzione! :EPSVMXVSTTSFEWWMGEYWERSPƅMRZIVWMSRIHIPQSZMQIRXSWYPPEFEXXYXEHMETIVXYVEGLMYWYVE
NOTARIPPIEYXSQE^MSRM&6UYERHSPERXEVEKKMYRKIPETSWM^MSRIHMGSQTPIXEGLMYWYVEVIKSPEVIPE
battuta meccanica interna così da permettere alla leva del motoriduttore di muoversi per pochi millimetri.
numero giri motore.
Regolazione apertura parziale (%)
NOTA: nelle installazioni con due ante battenti di fabbrica è impostata l'apertura totale dell'ANTA 1.
Nelle automazioni ad una anta battente il parametro è impostato al 50% dell'apertura totale.
dal 15% al 99% della corsa totale
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Roger Technology Controllers manuals

Roger Technology
Roger Technology B70/1DCHP Product manual

Roger Technology
Roger Technology AG CTRL Product manual

Roger Technology
Roger Technology B70/1DC User manual

Roger Technology
Roger Technology B70 Product manual

Roger Technology
Roger Technology CTRL Product manual

Roger Technology
Roger Technology H70/105AC Product manual

Roger Technology
Roger Technology AG CTRL Product manual

Roger Technology
Roger Technology H70/200AC Product manual

Roger Technology
Roger Technology B70/1DC Product manual