Shure MV88+ User manual

MV88plus
Kit video MV88+
The Shure digital stereo condenser microphone, MV88 Plus, user guide.
Version: 7.0 (2023-C)

Shure Incorporated
2/39
Table of Contents
MV88plus Kit video MV88+ 4
Descrizione generale 4
Caratteristiche 4
Installazione rapida 4
Fissaggio del microfono 5
Registrazione dell’audio con l’app ShurePlus MOTIV 6
Microfono MV88+ 6
Orientamento del microfono 7
Uscite MV88+ 8
Orientamento del microfono 8
Registrazione audio 9
Intervista audio (da tavolo) 9
Registrazione video orizzontale 10
Registrazione video verticale (selfie) 10
Intervista video 10
Registrazione da mano 11
App MOTIV 12
Device Setup 12
Modalità preimpostate 14
Preimpostazioni personalizzate 15
Selezione del diagramma polare (impostazioni stereo e
mono) 15
Direct Monitoring Blend 17
Impostazioni avanzate del microfono 17
Limitatore 17
Compressore 18
High Pass Filter 18
Scambio dei canali sinistro/destro 18
Equalizzatore 18
Modalità Demo 19
Registrazione 19
Compressed Format Recording 20
Profondità di bit e frequenza di campionamento 21
Uso dell’Apple Watch con ShurePlus MOTIV 21
Collegate l’Apple Watch all’app di registrazione MOTIV. 21
Controlli e navigazione 22
Suggerimenti per la registrazione 22
Abilitate la modalità Aereo e Non disturbare 22
Utilizzate la modalità Bloccaggio per bloccare il suono 22
Registrazione mono 22
Registrazione stereo 22
Utilizzo del Dark Theme 22
Registrazione dell’intero spettacolo 22
Monitorate le registrazioni 23
Mantieni schermata attiva durante la registrazione 23
Mantenete gli apparecchi collegati durante gli aggiorna
menti 23
Backup Reminders 23
MV88+ Video Kit Setup and Tips 23
How to Mic a Grand Piano with the MV88+ 23
Utilizzo dell’MV88+ con Mac e PC 23
Libreria 23
Riproduzione 24
Conversione di più file 26
Using the Files App to Manage the MOTIV Library 26
Recovering Recently Deleted Files 26
Modifica dell’audio 27
Navigazione della timeline 27
Creazione di un loop 27

Shure Incorporated
3/39
Marcatori 28
Editor 29
Modifiche in modalità Suddivisione 30
Enhance 30
Using Enhance to Improve your Recordings 31
How Does Enhance Work? 31
Condivisione delle registrazioni MOTIV 31
Salvataggio in Rullino foto 31
Personalizzazione della grafica per le tracce 32
Salvataggio su Dropbox 32
AirDrop® con MOTIV 32
Salvataggio su iTunes 32
Troubleshooting 33
Firmware 34
Requisiti di sistema 34
Requisiti di sistema e compatibilità: iOS 34
Requisiti di sistema e compatibilità: Android 35
Requisiti di sistema e compatibilità: Mac 35
Requisiti di sistema e compatibilità: Windows 35
Specifiche 35
Formati audio supportati 37
Accessori 37
Accessori in dotazione 37
Accessori opzionali 37
Omologazioni 38
Avviso per gli utenti 38

Shure Incorporated
4/39
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
MV88plus
Kit video MV88+
Descrizione generale
L’unità Shure MV88+ è un microfono a condensatore di qualità professionale che si inserisce direttamente in un dispositivo
mobile utilizzando un connettore Lightning o USB-C. Due capsule microfoniche in configurazione Mid-Side forniscono
un’immagine stereo regolabile, adatta a captare un’ampia varietà di sorgenti, inclusi musica e parlato. L’app ShurePlus MOTIV
consente di personalizzare il suono attraverso la selezione della modalità preimpostata di elaborazione dei segnali digitali
(DSP), la regolazione del guadagno, la compressione e il controllo dell’ampiezza stereo.
Caratteristiche
Stereo Mid-Side
Supporta la tecnica di registrazione stereo midside tradizionale. Utilizza capsule coincidenti cardioidi e bidirezionali per regola
re l’ampiezza stereo garantendo al contempo un’ottima capacità monofonica.
Funzionamento plug and play
Compatibile con dispositivi iOS, Android, PC e Mac.
Nota: per informazioni sui dispositivi Android supportati, consultate https://www.shure.com/MOTIVcompatibility.
Compatto e di lunga durata
Dotato di una struttura leggera e interamente metallica, e sufficientemente compatto da poter essere trasportato ovunque. Co
me tutti i prodotti Shure, garantisce l’affidabilità sul campo.
Flessibilità nel controllo della registrazione grazie all’app ShurePlus MOTIV
L’app di registrazione MOTIV controlla le impostazioni microfoniche, quali guadagno, ampiezza stereo e modalità preimposta
te, e include le seguenti funzioni:
Opzioni per la registrazione in modalità orizzontale o verticale
Modifiche audio di base
Markers per il monitoraggio dell’audio
Dark Theme per situazioni di registrazione con luce scarsa
Supporta tutti i microfoni MOTIV
Equalizzatore a cinque bande
Capacità di diretta streaming
Supporta Dropbox , AirPlay e Bluetooth
Preimpostazioni di fabbrica e definite dall'utente
Opzioni microfono virtuale in modalità demo
Opzioni multiple per profondità di bit e frequenza di campionamento
®
™
™® ®

Shure Incorporated
5/39
Installazione rapida
Fissaggio del microfono

Shure Incorporated
6/39
1.
2.
3.
4.
Nota: utilizzate la manopola sul retro del morsetto telefonico per mantenere il cavo in posizione e lontano dalla video
camera.
Registrazione dell’audio con l’app ShurePlus MOTIV
Utilizzate l’app MOTIV per modificare le impostazioni del microfono e per registrare e modificare l’audio.
Regolate le impostazioni del microfono.
Selezionate una modalità preimpostata adatta alla situazione di registrazione. Impostate il guadagno del microfono e
l’ampiezza stereo per ottimizzare le registrazioni audio. Consultate “Orientamento del microfono” per informazioni sul
posizionamento del microfono e “App MOTIV” per dettagli sulla regolazione di compressione, equalizzazione e altro.
Impostate il vostro dispositivo su Modalità aereo e Non disturbare.
Questo permette la registrazione senza interruzioni audio a causa di chiamate in entrata o di notifiche dell’app.
Verificate le impostazioni.
Effettuate una registrazione di prova, ascoltate la riproduzione e regolate le impostazioni secondo necessità. Una volta
avviata la registrazione, è possibile regolare solo il guadagno del microfono.
Per avviare la registrazione, premete il pulsante rosso Record.
Il microfono mantiene le impostazioni configurate l’ultima volta che è stata usata l’app MOTIV.
Microfono MV88+
L’MV88+ presenta due capsule: una con diagramma a cardioide, che riprende il suono direttamente davanti al microfono; l’altra
bidirezionale, che capta il suono dai lati sinistro e destro.

Shure Incorporated
7/39
Capsula microfonica
Orientamento del microfono
Ruotate l’asta del microfono nella clip per assicurarvi che le registrazioni stereo siano precise. Orientate la parte anteriore del
microfono verso la sorgente sonora. Per la registrazione in modalità paesaggio (orizzontale), posizionate gli indicatori L e R a
destra e a sinistra. Per la registrazione in modalità ritratto (verticale), ruotate semplicemente l’asta del microfono nella clip.
Nota: l’app è dotata di LeftRight Channel Swap per scambiare i canali audio.

Shure Incorporated
8/39
•
•
Uscite MV88+
Uscita monitor da 3,5 mm per il collegamento a cuffie e auricolari
Inviate l’audio al dispositivo di registrazione utilizzando la porta USB micro B
LED MV88+
iOS Android/Mac/PC
Verde: microfono attivo, flusso dell’audio Verde: stato di accensione
Ambra: Errore
Ambra lampeggiante: è in corso l’aggiornamento del firmware
Rosso: microfono in mute
Rosso lampeggiante: limitazione dell’audio

Shure Incorporated
9/39
Orientamento del microfono
I seguenti suggerimenti si riferiscono ai casi di utilizzo tipici. Tenete presente che esistono molti modi efficaci per registrare una
sorgente. Fate delle prove per individuare le impostazioni migliori. MV88+ si inserisce in una clip per microfono standard A25D,
quindi è possibile posizionarlo ovunque sia possibile inserire un’asta microfonica.
Suggerimento: per un corretto orientamento stereo, assicuratevi che il nome Shure sia chiaramente visibile sulla sommità del
microfono. Se il nome non è visibile, regolate il microfono di conseguenza.
Registrazione audio
Posizionate il dispositivo di registrazione in modo da poter monitorare la registrazione. Orientate la parte anteriore del microfo
no verso la sorgente, con i lati sinistro e destro dell’asta del microfono rivolti nelle direzioni appropriate.
Intervista audio (da tavolo)
Fissate la clip direttamente sull’asta microfonica Manfrotto. Selezionate il diagramma polare MONO BIDIRECTIONAL nell’app
MOTIV. Rivolgete un lato dell’asta del microfono verso il soggetto e l’altro verso l’intervistatore.

Shure Incorporated
10/39
•
Registrazione video orizzontale
Orientate la parte anteriore del microfono verso la sorgente. Assicuratevi che i lati sinistro e destro dell’asta del microfono sia
no rivolti nelle direzioni appropriate.
Registrazione video verticale (selfie)
Rivolgete il microfono verso voi stessi e selezionate Left Right Swap.
Suggerimento: se si inizia a registrare in modalità verticale, il video rimarrà in modalità verticale anche se il dispositivo viene posto in orizzontale.
Intervista video
Per registrare l’audio solo dall’audio della videocamera, selezionate il diagramma polare CARDIOID e puntate il microfono
verso il soggetto.

Shure Incorporated
11/39
• Per captare le voci sia del soggetto dentro l’inquadratura sia dell’intervistatore fuori dall’inquadratura, selezionate il dia
gramma polare MONO BIDIRECTIONAL dell’app. Posizionate il microfono con i lati sinistro e destro rivolti verso ogni per
sona.
Registrazione da mano
Le gambe si possono abbassare per creare un supporto portatile da mano.

Shure Incorporated
12/39
App MOTIV
Utilizzate l’app MOTIV per modificare le impostazioni del microfono e per registrare, modificare e condividere l’audio. Il disposi
tivo memorizza le impostazioni utilizzate più di recente per una configurazione rapida ad ogni registrazione.
Suggerimento: attivate la Modalità aereo e Non disturbare per evitare interruzioni alla registrazione causate da telefonate, messaggi di testo o avvisi.
Device Setup
Tap Device on the navigation bar to access microphone settings

Shure Incorporated
13/39
①Notifications The top row displays which device is connected. A red flashing dot next to the name let you know whether re
cording is active. The charms show which advanced features are on. Tap the headphone icon to access direct monitoring con
trol. Tap the lock to lock or unlock the settings.
Note: Lock the settings to prevent accidental changes to settings when handling your device during recording. When mic set
tings are Locked, the setting screen is grayed out.

Shure Incorporated
14/39
②Input Meter Displays the strength of the input signal and whether that signal is mono or stereo. The loudest peaks should
reach within the target range (indicated by the shaded region between -12 and -3 dB).
③Microphone Gain Adjust the mic gain slider to set the volume of the sound source.
④Custom Presets Tap the caret to quickly access your saved presets. Or tap the Save button to save current settings. See
Custom Presets for more information.
⑤Preset Modes Set stereo width, equalization, and compression for specific applications. See "Preset Modes" for more infor
mation.
⑥Polar Pattern Selection Swipe to choose your pick-up pattern. Use the handles to adjust the width of the stereo image.
Tip: Consider the location of the microphone and the size of the sound source when adjusting the width. For example, a large orchestra or ensemble recording
benefits from a wide stereo image, which increases separation between instruments. Speech benefits from a narrow width, which improves clarity and rejects
ambient (room) sound.
⑦Stereo Width Handles Use the dots to quickly set stereo width.
⑧Advanced Features Fine tune your audio recording with limiter and compressor controls, high pass filter, left-right swap,
and equalization settings.
Modalità preimpostate
Cinque modalità selezionabili ottimizzano le impostazioni di guadagno, ampiezza stereo, equalizzazione e compressione. Im
postate il livello del microfono e provate le modalità per trovare l’impostazione con il suono migliore. Poiché le modalità preim
postate possono influire sull’intensità del segnale di ingresso, regolate il livello del microfono secondo necessità dopo avere
cambiato le preimpostazioni.
Modalità Applicazione Caratteristiche
Parla
to
parlato Un’ampiezza stereo limitata per assicurare la reiezione del rumore di fondo,
un’equalizzazione che enfatizza nitidezza e ampiezza e compressione tenue.
Canto
esecuzioni vocali di soli
sti o gruppi
L’ampiezza stereo di livello medio con una lieve equalizzazione aggiunge ricchez
za e nitidezza e produce un suono naturale.
Flat qualsiasi
Un segnale privo di elaborazione (non viene utilizzata alcuna impostazione di
equalizzazione o compressione). Aggiunge flessibilità durante l’elaborazione
dell’audio dopo la registrazione.
strumenti acustici e musi
ca a basso volume
L’ampiezza stereo di livello medio con compressione limpida uniforma i picchi di
volume e porta in primo piano i passaggi con volume più basso. L’impostazione
dell’equalizzatore enfatizza i dettagli e produce un suono complessivo naturale.

Shure Incorporated
15/39
1.
2.
3.
4.
1.
2.
Modalità Applicazione Caratteristiche
Acu
stica
Forte
spettacoli dal vivo e sor
genti sonore più forti
L’ampiezza stereo estesa aumenta la separazione tra le sorgenti. Inoltre
l’equalizzazione migliora ulteriormente la definizione riducendo le frequenze che
possono rendere “affollato” il suono della strumentazione.
Preimpostazioni personalizzate
Create e salvate preimpostazioni personalizzate per accedere rapidamente alle impostazioni del microfono utilizzate di fre
quente.
Iniziate con la configurazione personalizzata più adatta alle esigenze applicative.
Regolate le impostazioni avanzate, come la compressione, per ottenere maggiori nitidezza e omogeneità.
Toccate Salva per assegnare un nome e salvare le vostre nuove preimpostazioni personalizzate. La preimpostazione
originale rimarrà disponibile.
La preimpostazione personalizzata viene aggiunta all’elenco.
Per accedere alle preimpostazioni salvate:
Toccate la freccia nella riga Preimpostazione per visualizzare l’elenco delle preimpostazioni disponibili.
Toccate la preimpostazione personalizzata e Applica preimpostazione per applicare istantaneamente le preferenze di
guadagno, stereo, equalizzazione e compressione.
Suggerimento: è possibile salvare una preimpostazione personalizzata in qualsiasi momento toccando Salva.
Selezione del diagramma polare (impostazioni stereo e mono)
Di seguito sono mostrati i diagrammi di ripresa delle capsule microfoniche. In modalità di funzionamento mono, l’ampiezza ste
reo non è regolabile.
Stereo
Parte anteriore = attivata
Lati = attivati
Cardioide mono
Parte anteriore = attivata
Lati = disattivati
Bidirezionale mono
Parte anteriore = disattivata
Lati = attivati

Shure Incorporated
16/39
1.
2.
◦
◦
◦
3.
Modalità Mid-Side non
elaborata
Parte anteriore = attivata
Lati = attivati
Per ulteriori informazioni, consultate l’argomento “Uscita MidSi
de non elaborata”.
Uscita Mid-Side non elaborata
Per migliorare la flessibilità postelaborazione, utilizzate l’impostazione Raw MidSide. Registra un segnale a 2 canali con
un’immagine stereo che può essere regolata anche dopo la registrazione dei brani:
Sinistra: cardioide (parte anteriore)
Destra: bidirezionale (lati)
Utilizzate l’impostazione Raw MidSide con applicazioni di registrazione audio dotate di un decoder a matrice stereo mid-side.
Oppure utilizzate le istruzioni di decodifica manuale per regolare l’immagine stereo delle tracce registrate.
Decodifica e regolazione ampiezza stereo manuale
Se il software della workstation audio digitale (DAW) in uso non dispone di decoder midside, seguite questi passaggi per rego
lare e intervenire sull’immagine stereo:
Estraete i segnali audio sinistro e destro dal file a 2 canali Raw MidSide, come singoli brani mono.
Create 3 brani audio vuoti:
Primo brano Utilizzate il segnale audio (parte anteriore/cardioide) estratto solo dal canale sinistro come brano
mono, spostato verso il centro.
Secondo brano Utilizzate il segnale audio (laterale/bidirezionale) estratto solo dal canale destro come brano mo
no, spostato completamente verso sinistra.
Terzo brano Copiate il segnale laterale/bidirezionale dal secondo brano. Spostate questo brano completamente
verso destra e invertite la fase.
Raggruppate i brani laterali destro e sinistro e impostate il volume allo stesso livello in modo da poterli regolare contem
poraneamente. Aumentando il volume dei brani raggruppati, aumenta l’ampiezza stereo, mentre diminuendo il volume,
l’ampiezza si restringe.
Suggerimento avanzato: l’utilizzo della compressione con un’impostazione di attacco rapido sui brani raggruppati mantiene i transienti (ovvero la prima parte
di un suono, come quando una bacchetta della batteria percuote un piatto) verso il centro dell’immagine stereo, consentendo agli stessi di espandersi
all’interno del campo stereo mentre il suono decade.
Decodifica manuale dell’audio mid-side non elaborato

Shure Incorporated
17/39
•
•
Recording in Raw and Mid Side using the MV88+ Video Kit
Direct Monitoring Blend
There are two ways to access the Direct Monitoring slider when you want to adjust your monitor source. Tap the input meter to
view the mic gain and monitoring blend sliders. Or you can view the slider by tapping the headphone icon in the device settings
tab.
Use the direct monitoring slider to determine how much of each input you hear. For best results, start monitoring at the mid
point and adjust.
Move the slider towards Mic to hear more of the audio that is being currently recorded by the microphone.
Move the slider towards Playback when you want to listen to the previously recorded audio and less of the audio coming
in to the microphone. This is useful for when you want to review your recording.
As one source increases, the other source decreases.
Impostazioni avanzate del microfono
Dopo avere selezionato la modalità preimpostata per l'applicazione in uso, ottimizzate il suono della registrazione tramite i con
trolli di limitatore, compressore ed equalizzatore. Queste impostazioni vengono mantenute nel microfono quando si utilizzano
altre applicazioni di registrazione audio e video.
Limitatore
Attivate il limitatore per impostare una soglia di ingresso e prevenire la distorsione causata dai picchi di volume nelle registra
zioni effettuate.

Shure Incorporated
18/39
Compressore
Scegliete nessuna compressione, oppure selezionate la compressione leggera o pesante per controllare il volume quando la
sorgente sonora è dinamica. Il compressore consente di ridurre la gamma dinamica, per cui i segnali meno intensi vengono
potenziati mentre quelli intensi vengono abbassati.
High Pass Filter
Choose no HPF for the most natural sound. Or select 75 Hz or 150 Hz to reduce wind noise, room noise, or proximity effect.
75 Hz Low frequency cutoff Provides a 6 dB-per-octave cutoff at 75 Hz. Helps eliminate floor rumble and low-frequency room
noise from heating and air conditioning systems. This setting may also be used to compensate for proximity effect or to reduce
low frequencies that make an instrument sound dull or muddy.
150 Hz Low frequency rolloff Provides a 6 dB-per-octave rolloff filter at 150 Hz. Use this to compensate for proximity effect or
to reduce low frequencies that could make an instrument sound dull or muddy.
Scambio dei canali sinistro/destro
Per le registrazioni stereo, utilizzate lo Scambio destrasinistra per scambiare i canali audio destro e sinistro facendo corrispon
dere l’immagine stereo al video. Ad esempio, quando usate un dispositivo video per filmare voi stessi.
Suggerimento: utilizzate gli indicatori L (sinistro) e R (destro) sull’asta del microfono. In questo modo potete impostare lo scambio destrasinistra prima di ini
ziare la registrazione.
Equalizzatore
Cambiate le modalità preimpostate per sentire le variazioni DSP e utilizzate l’equalizzatore per attenuare o potenziare le bande
di frequenza e migliorare così la nitidezza del suono.
Nota: l’equalizzazione che rientra nelle preimpostazioni non viene visualizzata. Tuttavia, l’icona Equalizzatore nella barra di stato delle impostazioni avanzate
visualizza l’equalizzazione selezionata dall’utente.
Toccate per accedere all’equalizzatore MOTIV. Le modifiche di equalizzazione vengono visualizzate nell’immagine
dell’equalizzatore.
L’equalizzazione viene mantenuta tra un cambio di modalità preimpostata e l’altro.

Shure Incorporated
19/39
1.
2.
Modalità Demo
La modalità demo consente di provare le funzionalità di tutti i dispositivi della serie MOTIV.
Scorrete l’elenco per visualizzare i dispositivi disponibili.
Toccate Ulteriori informazioni per ulteriori informazioni su ciascun dispositivo. Oppure toccare Avanti per esplorare le
impostazioni del microfono.
Nota: le impostazioni in modalità demo sono a scopo dimostrativo e non vengono salvate nell’app. La modalità demo è dispo
nibile solo quando non c’è un microfono collegato al dispositivo.
Registrazione
Toccate Record sulla barra di navigazione per accedere al pulsante di registrazione e alla timeline.

Shure Incorporated
20/39
•
•
Impostazioni di registrazione
①Stato del dispositivo collegato Lo stato visualizza il dispositivo MOTIV collegato. Il punto rosso lampeggiante indica che
la registrazione è in corso.
②Stato delle impostazioni Visualizza le icone delle impostazioni avanzate attualmente abilitate.
③Guadagno microfono Regolate il volume della sorgente sonora. Mantenete i livelli nella gamma prevista, indicata dall’area
ombreggiata del misuratore di ingresso.
④Visualizzazione della timeline Visualizza la forma d’onda del suono durante la registrazione.
Registrazione stereo: viene visualizzata una forma d’onda completa.
Registrazione mono: viene visualizzata la metà della forma d’onda.
⑤Tempo di registrazione residuo
⑥Profondità di bit e frequenza di campionamento Per selezionarle, usate il menu a discesa. Per maggiori informazioni,
consultate l’argomento “Profondità di bit e frequenza di campionamento”.
⑦Informazioni sulla traccia Visualizza il nome, il formato del file e le dimensioni della registrazione in corso.
⑧Barra dei comandi di registrazione Il pulsante Marker, un pulsante Record/Pause e il pulsante di spunta Done.
Nota: la dimensione massima del file è di 2 GB a registrazione (circa 2 ore di registrazione). Questo limite ottimizza le prestazioni dell’app. La registrazione
continua per più di 2 ore genera un secondo file.
Compressed Format Recording
The MOTIV app records uncompressed audio files to provide the highest quality recording. However, you might find it more
useful to record in a compressed file format. Compressed files take up less storage space allowing you more space on your
device to record. It's also easier to share compressed files by message or email because compressed files use less data. Con
Other manuals for MV88+
10
Table of contents
Other Shure Microphone manuals

Shure
Shure 575S User manual

Shure
Shure PG27-USB Installation instructions

Shure
Shure UNF Wireless system User manual

Shure
Shure PE15H-LC User manual

Shure
Shure WFR-1D User manual

Shure
Shure BETA 52 User manual

Shure
Shure 561 User manual

Shure
Shure Beta 53 User manual

Shure
Shure 55SH User manual

Shure
Shure 556s User manual

Shure
Shure KSM9 User manual

Shure
Shure Microflex MX400 Series User manual

Shure
Shure QLX-D User manual

Shure
Shure Controlled Magnetic 444D User manual

Shure
Shure Commando 430SL User manual

Shure
Shure SM35 User manual

Shure
Shure PGA 56 User manual

Shure
Shure VP64A User manual

Shure
Shure 548 User manual

Shure
Shure Microflex MX412S User manual