14
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
6.0
6.06.0
6.0–
––
–
INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONEINSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
6.1
6.16.1
6.1-
--
-
POSIZIONE
POSIZIONEPOSIZIONE
POSIZIONE
CORRETTA
CORRETTACORRETTA
CORRETTA
DI
DIDI
DI
TAGLIO
TAGLIOTAGLIO
TAGLIO
L’operatore addetto durante l’utilizzo della macchina de e obbligatoria-
mente porsi nel lato anteriore della stessa onde e itare che i fumi pro-
dotti dal taglio engano aspirati (Attra erso le aperture di aerazione
frontali e laterali) all’interno della macchina dai entilatori di raffredda-
mento.
6.2
6.26.2
6.2-
--
-
MESSA
MESSAMESSA
MESSA
IN
ININ
IN
SERVIZIO
SERVIZIOSERVIZIO
SERVIZIO
L’operatore addetto può mettere in ser izio la macchina esclusi amente
dopo a er letto e compreso in tutte le sue parti il presente manuale. A
seconda del tipo di taglio da eseguire de e rispettare le fasi di la orazio-
ne di seguito descritte.
6.
6.6.
6. -
--
- ISTRUZIONI PER L’USO
ISTRUZIONI PER L’USO ISTRUZIONI PER L’USO
ISTRUZIONI PER L’USO
1- Assicurarsi che l’ambiente di la oro ed il Vs. abbigliamento soddisfino
ai requisiti di sicurezza descritti al paragrafo 1.
2- Posizionare il generatore in un luogo do e non sia impedito il circolo
dell’aria.
3- Collegare il generatore ad una presa di alimentazione idonea
(obbligatoria la presa di terra).
4- Connettere il tubo dell’aria compressa al filtro aria posto sul pannello
posteriore.
5- Assicurarsi che nel filtro non i sia acqua. Se necessario s uotare il
filtro.
Fare riferimento per le istruzioni di seguito riportate alla figura 1:
- Con il potenziometro di regolazione della corrente di uscita ( ), impo-
stare un alore adeguato allo spessore da tagliare ed in accordo con la
portata della linea.
- Commutare l’interruttore posto nel pannello anteriore (6).
QUESTA UNITÀ USA SOLAMENTE ARIA COMPRESSA. CONTROLLARE
CHE IL CONTENITORE NON SIA DANNEGGIATO (PUÒ ESPLODERE). LA
PRESSIONE MASSIMA È 10 BAR. LA MASSIMA TEMPERATURA CON CUI
SI PUÒ OPERARE È DI 40° C.
ITALIANO
131
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
12.0 SERVICE
12.0 SERVICE12.0 SERVICE
12.0 SERVICE
12.1 INTRODUCTION
12.1 INTRODUCTION12.1 INTRODUCTION
12.1 INTRODUCTION
THIS SECTION DESRIBES BASIC MAINTENANCE PROCEDURES PERFORMABLE BY
OPERATING PERSONNEL.NO OTHER ADJUSTMENTS OR REPAIRS ARE TO BE AT-
TEMPTED BY OTHER THAN PROPERLY TRAINED PERSONEEL.
WARNING
Disconnect primary power at the source before dissasembling or torch leads.
Frequently review the important safety precautions at the front of this Manual. Be sure
the operator is equipped with proper gloves,clothing, eye and ear potection.make sure
no part of the operator’s body comes into contact with the work-piece while the torch is
actived.
CAUTION
Sparks from the cutting process can cause damage to coated, painted, and other surfaces
such as glass, plastic and metal.
NOTE
Handle torc leads wit care and protect t em from damage.
12.2 GENERAL TORCH MAINTENUACE
12.2 GENERAL TORCH MAINTENUACE 12.2 GENERAL TORCH MAINTENUACE
12.2 GENERAL TORCH MAINTENUACE
A. Cleanin Torch
E en if precautions are taken to use only clean air with a torch, e entually the inside of
the torch be comes coated with residue.This buildup can affect the pilot arc initiation
and the o erall cut quality of the torch.
WARNINGS
Disconnect primary power to the system before dissasembling the torch or torch leads.
DO NOT touch any internal torch parts while the AC indicator light of the power supply
is ON.
The inside of the torch should be cleaned with electrical contact cleaner usign a cotton
swab or soft wet rag.In se ere cases, the torch can be remo ed from the leads and
cleaned more thoroughly by pouring electrical cantact cleaner into the torch and blo-
wing it through with compressed air.
CAUTION
Dry th etorch thoroughly before reinstalling.
12.3 COMMON OPERATING FAULTS
Common Operating faults
The following lists the more common cuting faults and possible causes:
1. Insufficient penetration
ENGLISH TECHNICAL
TECHNICAL TECHNICAL
TECHNICAL
DESCRIPTION
DESCRIPTIONDESCRIPTION
DESCRIPTION