Stel THOR 103 Specification sheet

- IL PRESENTE MANUALE E’ PARTE INTEGRANTE DELLA MACCHINA E DEVE ESSERE CONSERVATO PER
FUTURI RIFERIMENTI
- THIS MANUAL IS AN INTEGRAL PART OF THE WELDING MACHINE AND MUST BE KEPT FOR FUTURE RE-
FERENCE
- CE MANUEL DOÎT ÊTRE COSTAMMENT À LA DISPOSITION DE L’OPERATEUR ET ÊTRE RANGÈ À LA
PROXIMITÈ DE LA MACHINE
- DIESES HANDBUCH MUSS SORGFÄLTIG SO IN DER NÄHE DER MASCHINE VERWAHRT WERDEN, DASS
ES F R EVENTUELLES NACHSCHLAGEN STETS GRIFFBEREIT IST
- EN TODO MOMENTO ESTE MANUAL ESTARA A DISPOSICION DEL OPERADOR, SIEMPRE BIEN GUARDA-
DO CERCA DE LA MAQUINA
STEL s.r.l. Via del Progresso n° 59 – 36020 Loc. Castegnero (VICENZA) - ITALY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.) – FAX +39 444 639641
E-mail: stel@stelgroup.it – http: www.stelgroup.it
COD. 6909500060
THOR 103
THOR 103THOR 103
THOR 103
- PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA E’ OBBLIGATORIO LEGGERE E COMPRENDERE IN TUTTE LE SUE PARTI IL
SEGUENTE MANUALE
- YOU HAVE TO READ CAREFULLY ALL THIS MANUAL BEFORE USING WELDING MACHINE
- AVANT D’UTILISER LE GENERATEUR, IL FAUT LIRE ET COMPRENDRE TOUTES LES SECTIONS DU MANUEL
- BEVOR DIE MASCHINE IN GEBRAUCH GENOMMEN WIRD, MUSS DIE BEDIENUNGSPERSON OBLIGATORISCH
DIESES HANDBUCH IN ALL SEINEN TEILEN GELESEN UND VERSTANDEN HABEN
- ANTES DE PONER EN MARCHA LA MAQUINA EN OBJETO, ES OBLIGATORIO PARA EL OPERADOR LEER Y ENTEN
DER ESTE MANUAL EN TODAS SUS PARTES
ISTRUZIONI PER L’USO E MANUTENZIONE
INSTRUCTION FOR USE AND MAINTENANCE
INSTRUCTION POUR L’UTILISATION ET LA MAINTENANCE
GEBRAUCHS – UND WARTUNGS ANLEITUNG
INSTRUCCIONES PARA EL USO Y EL MANTENIMIENTO

Dichiarazione di Conformità
Dichiarazione di ConformitàDichiarazione di Conformità
Dichiarazione di Conformità
Declaration of conformity
Declaration of conformityDeclaration of conformity
Declaration of conformity
Déclaration de conformité
Déclaration de conformitéDéclaration de conformité
Déclaration de conformité
Konformitätserklärung
KonformitätserklärungKonformitätserklärung
Konformitätserklärung
Declaración de conformidad
Declaración de conformidadDeclaración de conformidad
Declaración de conformidad
STEL SRL
dichiara che la macchina
declares that the machine
déclare que la machine
Erklärt, daß die Maschine
declara que la máquina
è conforme alle condizioni delle Direttive:
complies ith the conditions of the Directives:
est conforme aux conditions des Directives:
den folgenden Richtlinien:
cumple las condiciones de las Directivas:
e inoltre dichiara che sono state applicate le seguenti norme armonizzate:
and also declares that the follo ing harmonised standards have been applied:
et déclare en outre que les normes harmonisées suivantes ont été appliquées:
entspricht, und erklärt außerdem, daß die folgenden harmonisierten Normen ange andt urden:
asimismo declara que se han aplicado las siguientes normas armonizadas:
QUALSIASI MODIFICA ALLA MACCHINA SENZA L’AUTORIZZAZIONE
DI STEL s.r.l. RENDERÀ’ NULLA QUESTA DICHIARAZIONE
ANY MODIFICATION OF THE MACHINE WITHOUT THE
AUTHORISATION OF STEL s.r.l. RENDERS THIS DECLARATION VOID
TOUTE MODIFICATION APPORTÉE À LA MACHINE SANS L’AUTORISATION
DE STEL s.r.l. ANNULERA CETTE DÉCLARATION
JEDE VERÄNDERUNG DER MASCHINE OHNE GENEHMIGUNG DER FIRMA STEL s.r.l. ANNULLIERT DIESE
ERKLÄRUNG
TODA MODIFICACION DE
LA MAQUINA SIN LA AUTORIZACION DE STEL s.r.l. INVALIDARA ESTA DECLARACION
THOR 103H 3F
Code: 607510000L S/N))))))).))).
73/23/CEE – 89/336/CEE – 92/31/CEE – 93/68/CEE – 2002/95/CEE – 2002/96/CEE
EN 60974-10 – EN 60974-1 – EN 60204-1
STEL s.r.l. Via del Progresso n° 59 – 36020 Loc. Castegnero (VICENZA) - ITALY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.) – FAX +39 444 639641
Managing Director :
Ermanno Barocco
STEL S.R.L.

1
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
PRESENTAZIONE
PRESENTAZIONEPRESENTAZIONE
PRESENTAZIONE
ITALIANO
Gentile Cliente,
grazie per la fiducia accordataci.
Il generatore THOR 103 è costruito secondo la filosofia STEL
che associa qualità ed affidabilità alla conformità delle normati e sulla
sicurezza.
Grazie alla tecnologia con cui è costruito il prodotto risulta essere
di peso e dimensioni ridotte ed a ere delle caratteristiche dinamiche ot-
timizzate per a ere le massime prestazioni di taglio.

2
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
INDICE GENERALE
INDICE GENERALE INDICE GENERALE
INDICE GENERALE
1.0 SICUREZZA
1.1 AVVERTENZE
1.2 ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
2.0 SPECIFICHE
2.1 CARATTERISTICHE GENERALI
2.2 CARATTERISTICHE ELETTRICHE
2.3 CARATTERISTICHE MECCANICHE
2.4 ACCESSORI PER GENERATORE
3.0 RICEVIMENTO
3.1 RICEVIMENTO MATERIALE
3.2 RECLAMI
4.0 ALLACCIAMENTO
4.1 ALLACCIAMENTO PRIMARIO E COLLEGAMENTO
4.2 MESSA A TERRA
4.3 ALLACCIAMENTO CIRCUITO PNEUMATICO
5.0 MESSA IN SERVIZIO
5.1 COMANDI PANNELLO FRONTALE
5.2 LEGGENDA SIMBOLOGIA TARGA
5.3 DESCRIZIONE TARGA DATI
6.0 INSTALLAZIONE
6.1 POSIZIONE CORRETTA DI TAGLIO
6.2 MESSA IN SERVIZIO
6.3 ISTRUZIONI PER L’USO
6.4 TAGLIO IN MODALITA AUTOMATICA
6.5 TAGLIO IN MODALITA MANUALE
6.6 TAGLIO A CONTATTO
6.7 MESSA FUORI SERVIZIO
7.0 MANUTENZIONE
7.1 MANUTENZIONE ORDINARIA
7.2 PULIZIA INTERNA DELLA MACCHINA
7.3 MANUTENZIONE PREVENTIVA DEL GENERATORE
7.4 RICAMBIO PARTI CONSUMATE
7.5 MANUTENZIONE STRAORDINARIA
8.0 DEMOLIZIONE – AVVERTENZE GENERALI
.0 RICERCA GUASTI
9.1 PROBLEMI PIU’ COMUNI DURANTE IL TAGLIO
9.2 INCONVENIENTE – CAUSA – RIMEDIO
10.0 FIGURE
10.1 DISTANZA POSTERIORE LATERALI DA MANTENERE DURANTE IL TAGLIO
10.2 SEGNALETICA DI SICUREZZA
10.3 CICLO DI INTERMITTENZA E SOVRATEMPERATURA
10.4 CURVE TENSIONE – CORRENTE (VOLTS – AMPER)
10.5 INTERVENTI
10.6 INTRODUZIONE
10.7 MANUTENZIONE
10.8 MALFUNZIONAMENTO
10.9 ISPEZIONE
10.10 GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI GUASTI
11.0 SCHEMI ELETTRICI
11.1 SCHEMA ELETTRICO GENERALE THOR 103
12.0 SERVICE
13.0 VISTE ESPLOSE E LISTA COMPONENTI
13.1 VISTA ESPLOSA THOR 103
13.2 LISTA COMPONENTI
14.0 LISTA COMPONENTI E VISTE ESPLOSE DELLA TORCIA
INDICE ITALIANO
143
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
MAINTENANCE
AVVERTENZE GENERALI PER LO SMALTIMENTO
AVVERTENZE GENERALI PER LO SMALTIMENTOAVVERTENZE GENERALI PER LO SMALTIMENTO
AVVERTENZE GENERALI PER LO SMALTIMENTO
GENERAL WARNINGS FOR DISPOSAL
GENERAL WARNINGS FOR DISPOSALGENERAL WARNINGS FOR DISPOSAL
GENERAL WARNINGS FOR DISPOSAL
ALLGEMEINE HINWEISE ZUR ENTSORGUNG
ALLGEMEINE HINWEISE ZUR ENTSORGUNGALLGEMEINE HINWEISE ZUR ENTSORGUNG
ALLGEMEINE HINWEISE ZUR ENTSORGUNG
AVERTISSEMENT GE’NE’RAL POUR L’ECOULEMENT
AVERTISSEMENT GE’NE’RAL POUR L’ECOULEMENTAVERTISSEMENT GE’NE’RAL POUR L’ECOULEMENT
AVERTISSEMENT GE’NE’RAL POUR L’ECOULEMENT
ADVERTENCIA GENERAL PARA SU ELIMINACION Y DESGUACE
ADVERTENCIA GENERAL PARA SU ELIMINACION Y DESGUACEADVERTENCIA GENERAL PARA SU ELIMINACION Y DESGUACE
ADVERTENCIA GENERAL PARA SU ELIMINACION Y DESGUACE

142
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
ENGLISH
SPARE PARTS
14.0
14.014.0
14.0–
––
– EXPLODED VIEW
EXPLODED VIEW EXPLODED VIEW
EXPLODED VIEW -
--
- TORCH
TORCH TORCH
TORCH -
--
- TORCH
TORCH TORCH
TORCH
3
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
1.0
1.0 1.0
1.0 SICUREZZA
SICUREZZASICUREZZA
SICUREZZA
1.1
1.1 1.1
1.1 AVVERTENZE
AVVERTENZEAVVERTENZE
AVVERTENZE
LO SHOCK ELETTRICO PUÒ UCCIDERE
- Disconnettere la macchina dalla rete di alimentazione prima di inter enire sul genera-
tore.
- Non la orare con i ri estimenti dei ca i deteriorati.
- Non toccare le parti elettriche scoperte.
- Assicurarsi che tutti i pannelli di copertura del generatore di corrente siano ben fissati
al loro posto quando la macchina è collegata alla rete di alimentazione.
- Isolate Voi stessi dal banco di la oro e dal pa imento (ground): usate scarpe e guanti
isolanti.
- Tenete guanti, scarpe, estiti, area di la oro, e questa apparecchiatura puliti ed asciut-
ti.
I CONTENITORI SOTTO PRESSIONE POSSONO ESPLODERE SE TAGLIATI.
Quando si la ora con un generatore di corrente:
- non tagliare contenitori sotto pressione.
- non tagliare in ambienti contenenti pol eri o apori esplosi i.
LE RADIAZIONI GENERATE DALL’ARCO Dl TAGLIO POSSONO DANNEGGIARE
GLI OCCHI E PROVOCARE BRUCIATURE ALLA PELLE.
- Proteggere gli occhi ed il corpo adeguatamente.
- È indispensabile per i portatori di lenti a contatto proteggersi con apposite lenti
e maschere.
IL RUMORE PUÒ’ DANNEGGIARE L’UDITO.
- Proteggersi adeguatamente per e itare danni.
I FUMI ED I GAS POSSONO DANNEGGIARE LA VOSTRA SALUTE.
- Tenere il capo fuori dalla portata dei fumi.
- Pro edere per una entilazione adeguata dell’area di la oro.
- Se la entilazione non è sufficiente, usare un aspiratore che aspiri dal basso.
IL CALORE, GLI SCHIZZI DEL METALLO FUSO E LE SCINTILLE POSSONO
PROVOCARE INCENDI.
- Non tagliare icino a materiali infiammabili.
- E itare di portare con sé qualsiasi tipo di combustibile come accendini o fiammiferi.
- L’arco di taglio può pro ocare bruciature. Tenere il corpo torcia lontano dal proprio
corpo e da quello degli altri.
È vietato l’utilizzo e l’avvicinamento alla macchina da parte di persone portatori
di stimolatori elettrici (PACE MAKERS).
SICUREZZA ITALIANO

4
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
1.2
1.2 1.2
1.2 ISTRUZIONI
ISTRUZIONIISTRUZIONI
ISTRUZIONI
PER
PERPER
PER
LA
LALA
LA
SICUREZZA
SICUREZZASICUREZZA
SICUREZZA
PREVENZIONE USTIONI
Per proteggere gli occhi e la pelle dalle bruciature e dai raggi ultra ioletti:
- portare occhiali scuri. Indossare estiti, guanti e scarpe adeguate.
- usare occhiali con lati chiusi a ente lenti di protezione adeguata.
- a isare le persone circostanti di non guardare direttamente l’arco.
PREVENZIONE INCENDI
Il taglio produce schizzi di metallo fuso.
Prendere le seguenti precauzioni per e itare incendi:
- assicurarsi un estintore nell’area di taglio.
- allontanare il materiale infiammabile dalla zona icina all’area di taglio.
- raffreddare il materiale tagliato o lasciarlo raffreddare prima di toccarlo o di metterlo a
contatto con materiale combustibile
- non usare mai la macchina per tagliare contenitori di materiale potenzialmente infiam-
mabile. Questi contenitori de ono essere puliti completamente prima di procedere al
taglio.
- entilare l’area potenzialmente infiammabile prima di usare la macchina.
- non usare la macchina in atmosfere che contengano concentrazioni ele ate di pol eri,
gas infiammabili o apori combustibili.
PREVENZIONE CONTRO SHOCK ELETTRICI
Prendere le seguenti precauzioni quando si opera con un generatore di corrente:
- tenere puliti se stessi ed i propri estiti.
- non essere a contatto con parti umide e bagnate quando si opera con il generatore.
- mantenere un isolamento adeguato contro gli shock elettrici. Se l’operatore de e la o-
rare in ambiente umido, do rà usare estrema cautela, estire scarpe e guanti isolanti.
- controllare spesso il ca o di alimentazione della macchina: do rà essere pri o di dan-
ni all’isolante. I CAVI SCOPERTI SONO PERICOLOSI. Non usare la macchina con un
ca o di alimentazione danneggiato; è necessario sostituirlo immediatamente.
- se c’è la necessità di aprire la macchina, prima staccare l’alimentazione. Aspettare 5
minuti per permettere ai condensatori di scaricarsi. Non rispettare questa procedura
può esporre l’operatore a pericolosi rischi di shock elettrico.
- non operare mai con il generatore, se la copertura di protezione non è al suo posto.
- assicurarsi che la connessione di terra del ca o di alimentazione, sia perfettamente
efficiente.
Questo generatore è stato progettato per essere utilizzato in ambiente professionale ed
industriale. Per altri tipi di applicazione contattare il costruttore. Nel caso in cui disturbi
elettromagnetici siano indi iduati è responsabilità dell’utilizzatore della macchina risol-
ere la situazione con l’assistenza tecnica del costruttore.
SICUREZZA ITALIANO
141
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
ENGLISH SPARE PARTS
1 .2 LIST OF COMPONENTS THOR 10
1 .2 LIST OF COMPONENTS THOR 101 .2 LIST OF COMPONENTS THOR 10
1 .2 LIST OF COMPONENTS THOR 10
LIST OF SPARE PARTS THOR 103 400V 3F COD. 607510000L
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
Cover
Handle
Eyebolt
Front panel
Switc
Control panel
Ad esive plate
Knob
Pressure regulator
Bus adesive plate
Torc grommet
Switc ON/OFF
Pcb logic µP
Auxiliary trasformer
Pcb fan control
Pcb logic PWM
Condensers
Air filter
Power cable
Pcb line filter
Long fixed food
Eart cable grommet
Front logo ad esive plate
Knob d.29
Pcb power supply
Pilot exc arge relay
Pcb lem
Microswitc
Power trasformer
Motor driven fans
Fans support
T ermostat 80°C
33a
33b
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
Inductance XL outlet dx
Inductance XL outlet sx
-
Torc coupling support
5-stud terminal block support
Solenoid valve
Solenoid valve
Pressure switc
T ermostatic 70°C
XL bus dc
Pcb cond. Inverter filter
T ermostatic 70°C
Pcb secondary power
Pcb primary power assy.
Base
Intermediate panel
Fuse
Fuse older
Protection pcb
6293400A
66109000
622870AC
61117800
64188000
6200320C
66040600
66305000
63248000
66043100
66042200
6470100
61117900
65014600
61519000
61028900
65162000
63054000
64096000
61183000
66501000
66042300
66039900
66208000
61033300
65009700
61037900
64132000
61023600
64223000
6292400T
65775000
61023500
61056900
-
61067700
64066000
64102000
61124700
64032000
64215000
61044100
61042900
64215000
61025500
61025300
6292700C
6292600T
64250000
64180000
62032000

140
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
ENGLISH
SPARE PARTS
1 .1
1 .11 .1
1 .1–
––
–
EXPLODED VIEW
EXPLODED VIEW EXPLODED VIEW
EXPLODED VIEW -
--
-
THOR 10 F
THOR 10 FTHOR 10 F
THOR 10 F
25
26
27
28
29
30
31
32 33A 33B 35 36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49 50
5
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
2.0
2.02.0
2.0-
--
- SPECIFICHE
SPECIFICHE SPECIFICHE
SPECIFICHE
2.1
2.12.1
2.1-
--
- CARATTERISTICHE GENERALI
CARATTERISTICHE GENERALI CARATTERISTICHE GENERALI
CARATTERISTICHE GENERALI ED
EDED
ED
AVVERTENZE
AVVERTENZEAVVERTENZE
AVVERTENZE
Il generatore fornisce una corrente continua regolabile per a ere le massi-
me prestazioni di taglio.
Il generatore è stato progettato con le più a anzate tecnologie per poter of-
frire i seguenti antaggi:
- Peso ridotto per assicurare la massima manegge olezza.
- La tecnologia ad in erter consente di ottenere un arco stabile, che assicura
un’alta qualità di taglio per una grande arietà di metalli e di spessori.
- L’arco pilota può perforare metalli erniciati od arrugginiti.
- L’arco pilota continuo permette di tagliare facilmente materiali forati; l’arco
pilota si trasferisce al pezzo da tagliare quando la torcia è circa a 3 mm. dal-
la superficie di taglio.
- Il potenziometro di regolazione della corrente posto sul pannello frontale,
imposta la corrente di taglio.
- Il generatore necessita di aria compressa.
L’aria usata do rà essere pri a di impurità, olio, acqua od altri prodotti inqui-
nanti.
2.2
2.2 2.2
2.2 CARATTERISTICHE
CARATTERISTICHECARATTERISTICHE
CARATTERISTICHE
ELETTRICHE
ELETTRICHEELETTRICHE
ELETTRICHE
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
Tensione di alimentazione
Fasi
Frequenza
Corrente primaria nominale ED 35%
Potenza primaria nominale ED 35%
Corrente di taglio ED 100%
Corrente di taglio ED 35%
Tensione a uoto
GENERATORE GRANDEZZA THOR 103
V
Hz
A
KVA
A
A
V
400
3
50/60
21
14.3
80
100
305
ITALIANO

6
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
CAVO DI MASSA
TORCIA PLASMA
KIT TORCIA
COMPASSO
Cod. 611303000L
Cod. 607350000L
Cod. 607460000L
Cod. 6074800000
GENERATORE THOR 103 (Cod. 607510000L )
2.4
2.42.4
2.4-
--
- ACCESSORI PER GENERATORE
ACCESSORI PER GENERATORE ACCESSORI PER GENERATORE
ACCESSORI PER GENERATORE
2.
2.2.
2. -
--
- CARATTERISTICHE MECCANICHE
CARATTERISTICHE MECCANICHE CARATTERISTICHE MECCANICHE
CARATTERISTICHE MECCANICHE
mm²
IP
°C
mm
mm
mm
Kg
16
22
H
ARIA FORZATA
40
610
290
430
40
Ca o di massa
Grado di protezione
Classe di isolamento
Raffreddamento
Temperatura di la oro
Lunghezza
Larghezza
Altezza
Peso
GENERATORE THOR 103
ITALIANO
139
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
ENGLISH SPARE PARTS
1 .0
1 .01 .0
1 .0-
--
- EXPLODED VIEW AN
EXPLODED VIEW AN EXPLODED VIEW AN
EXPLODED VIEW AND LIST OF COMPONENTS
D LIST OF COMPONENTSD LIST OF COMPONENTS
D LIST OF COMPONENTS
1 .1
1 .11 .1
1 .1–
––
–
EXPLODED VIEW
EXPLODED VIEW EXPLODED VIEW
EXPLODED VIEW -
--
-
THOR 10 F
THOR 10 FTHOR 10 F
THOR 10 F
1
24
2 3 4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23

138
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
D. erratinc or improper cutting output
1. poor input or output connections to power supply
a. check all input and output connections
2. current set too low at power supply
a. increase current setting
3. torch is being moved too fast across workpiece
a. reduce cutting speed
4. excessive oli or moisture in torch
hold 1/8 inch (3.2 mm) from clean surface while purging and abser e oil or moisture
E. no gas flow
1. gas not connected or preassure too low
a. check source proper operating ga s preassure
2. faulty componentes in torch and leads assembly
a. inspect torch assemblies and replace if necessary
3. faulty components in power supply
return for repair or ha e qualified technician repair per serice manual
F. torch cuts but not adequately
1. current set too low at power supply
a. increase current setting.
2. torch is being moved too fast across workpiece
a. reduce cutting speed
3. excesive oil or moisture in torch
hold 1/8 inch (3.2 mm) from clean surface while purging abser e oil or moisture buil-
dup ( do note acti ate torch)
TECHNICAL
TECHNICAL TECHNICAL
TECHNICAL
DESCRIPTION
DESCRIPTIONDESCRIPTION
DESCRIPTION
ENGLISH
7
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
.0
.0.0
.0–
––
–
RICEVIMENTO
RICEVIMENTORICEVIMENTO
RICEVIMENTO
.1
.1.1
.1-
--
- RICEVIMENTO DEL MATERIALE
RICEVIMENTO DEL MATERIALE RICEVIMENTO DEL MATERIALE
RICEVIMENTO DEL MATERIALE
L’imballo contiene:
- N. 1 generatore THOR 103 + TORCIA cod. 607510000L
- N. 1 kit torcia cod. 607460000L
- N. 1 manuale istruzione cod. 6909500060
- N. 1 ca o massa cod. 611303000L
Verificare che siano compresi nell’imballo tutti i materiali sopra elencati. A i-
sare il Vs. distributore se manca qualcosa.
Verificare che il generatore non sia stato danneggiato durante il trasporto. Se
i è un danno e idente, edere la sezione RECLAMI (PAR. 3.2) per istruzioni.
Prima di operare con il generatore leggere attentamente questo manuale di
istruzioni.
.2
.2.2
.2-
--
-
RECLAMI
RECLAMIRECLAMI
RECLAMI
Reclami per danneggiamento durante il trasporto: Se la Vs. apparecchia-
tura iene danneggiata durante la spedizione, do ete inoltrare un reclamo al
Vs. spedizioniere.
Reclami per merce difettosa: Tutte le apparecchiature spedite da STEL so-
no state sottoposte ad un rigoroso controllo di qualità. Tutta ia se la Vs. appa-
recchiatura non do esse funzionare correttamente, consultate la sezione RI-
CERCA GUASTI di questo manuale. Se il difetto permane, consultate il Vs.
concessionario autorizzato.
4.0
4.04.0
4.0–
––
–
ALLACCIAMENTO
ALLACCIAMENTOALLACCIAMENTO
ALLACCIAMENTO
4.1
4.14.1
4.1-
--
- ALLACCIAMENTO PRIMARIO
ALLACCIAMENTO PRIMARIO ALLACCIAMENTO PRIMARIO
ALLACCIAMENTO PRIMARIO E
EE
E
COLLEGAMENTO
COLLEGAMENTOCOLLEGAMENTO
COLLEGAMENTO
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE:Questa apparecchiatura in CLASSE A non e’ destinata
all’uso in ambienti residenziali do e la potenza elettrica e’ fornita dal si-
stema pubblico di alimentazione a bassa tensione. Ci possono essere
potenziali difficoltà’ a garantire la compatibilità’ elettromagnetica di que-
sti ambienti a causa di disturbi condotti e irradiati.
Questo generatore non rispetta i limiti della IEC 61000-3-12. Se collega-
to alla rete BT industriale pubblica è responsabilità dell'istallatore o
dell'utilizzatore assicurarsi, pre ia consultazione dell'Ente distributore,
se lo stesso è collegabile.
Il buon funzionamento del generatore è assicurato da un’ adeguata installa-
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
ITALIANO

8
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
zione; è necessario quindi:
- Sistemare la macchina in modo che non sia compromessa la circolazione d’
aria assicurata dal entilatore interno (i componenti interni necessitano di un
adeguato raffreddamento, edere paragrafo 10.1).
- E itare che i entilatori immettano nella macchina depositi o pol eri.
- E’ bene e itare urti, sfregamenti, ed in maniera assoluta l’ esposizione a stillici-
di, fonti di calore eccessi e, o comunque situazioni anomale.
TENSIONE DI RETE
Il generatore funziona per tensioni di rete che si discostano fino al +/-10% dal
alore nominale (Tensione nominale 400V, tensione minima 320V, tensione
massima 480V).
COLLEGAMENTO
- Prima di effettuare connessioni elettriche tra il generatore di corrente e l’ inter-
ruttore di linea, accertarsi che quest’ ultimo sia aperto.
-Il quadro di distribuzione de e essere conforme alle normati e igenti nel pae-
se di utilizzo ( ).
- L’ impianto di rete de e essere di tipo industriale.
-Predisporre una apposita presa che pre eda l’alloggiamento dei conduttori del
ca o di alimentazione (4mm di sezione).
-Per i ca i più lunghi maggiorare opportunamente la sezione del conduttore.
-A monte, l’apposita presa di rete do rà a ere un adeguato interrutore munito di
fusibili ritardati.
4.2
4.24.2
4.2-
--
- MESSA
MESSA MESSA
MESSA A
AA
A
TERRA
TERRATERRA
TERRA
- Per la protezione degli utenti il generatore do rà essere assolutamente colle-
gato correttamente all’impianto di terra (NORMATIVE INTERNAZIONALI DI
SICUREZZA).
- E’ indispensabile predisporre una buona messa a terra tramite il conduttore
giallo- erde del ca o di alimentazione, onde e itare scariche do ute a contatti
accidentali con oggetti messi a terra.
- Lo chassis (che è condutti o) è connesso elettricamente con il conduttore di
terra; non collegare correttamente a terra l’ apparecchiatura può pro ocare
shock elettrici pericolosi per l’utente, e un non corretto funzionamento del gene-
ratore.
4.
4.4.
4. -
--
- ALLACCIAMENTO CIRCUITO PNEUMATICO
ALLACCIAMENTO CIRCUITO PNEUMATICO ALLACCIAMENTO CIRCUITO PNEUMATICO
ALLACCIAMENTO CIRCUITO PNEUMATICO
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
ITALIANO
MODELLO TENSIONE/FASI FUSIBILE RIT.
THOR 103 3 fase 400V 16 A
137
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
B. No cutting output
1. torch not properly connect to the system
a. Check that torch leeds are properly attached to system
2. shield cup not properly installed on torch
a. Check that shield cup is fully seated agaist torch head ( do not o er-
tighten)
3. ecurity termic protection or faulty torch switch
a. Check that shield cup is properly installed
b. Check switch – in hand torch handle or in machine torch head for
continuity.
4. faulty components in torch assemblies and replace if necessary
a. inspect torch assemblies and replace if necessary
5. faulty components in the system
a. return for repair or ha e qualified technician repair per ser ice ma-
nual
C. limited output with no control
1. poor input or output connection to power supply
a. check all input and output connections.
2. Faulty components in torch andlead assembly
a. Inspect torch assemblies and replace if necessary.
3. faulty components in power supply
a. return for repair or ha e qualified techician repair per ser ice manual
ENGLISH TECHNICAL
TECHNICAL TECHNICAL
TECHNICAL
DESCRIPTION
DESCRIPTIONDESCRIPTION
DESCRIPTION

136
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
3. Upper o-ring on torch head is in wrong position.
a. Remo e shield cup from torch; check position of upper o-
ring.correct if necessary.
4. faulty torch switch or torch security
a. Check torch or security torch switch for continuity.
5. faulty torch parts
a. inspect torch parts and replace if necessary.Refer to section
5.04.inspection and replacement consumable torch parts.
46 gas preassure too low
a. set proper operating gas preassure.
7. FAULTY COMPONENTS IN TORCH AND LEADS ASSEMBLY
A. INSPECT TORCH ASSEMBLIES AND REPLACE IF NECESSARY
8. FAULTY COMPONENTS IN POWER SUPPLY
A. RETURN FOR REPAIR OR HAVE QUALIFIES TECHNICIAN REPAIR
PER SERVICE MANUAL.
TECHNICAL
TECHNICAL TECHNICAL
TECHNICAL
DESCRIPTION
DESCRIPTIONDESCRIPTION
DESCRIPTION
ENGLISH
9
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
Il THOR 103 usa aria compressa come gas per il plasma. Può essere usata
quindi qualsiasi bombola di aria compressa oppure aria pro eniente da un
compressore. L’aria do rà essere libera da particelle inquinanti, come olio, ac-
qua o altri agenti contaminanti. Un regolatore di pressione è pre isto per a ere
la corretta portata d’aria sulla torcia.
CIRCUITO ARIA: per i componenti del circuito aria edere in FIG. 2.
LEGENDA:
1– Filtro aria
2– Riduttore (regolatore pressione)
3– Manometro
4- Pressostato
5– Elettro al ola 1
6-Elettro al ola 2
Si do rà applicare una pressione più alta di 5 bar (5-5,5 bar) e portata minima
di 135l/min al filtro aria posto sul pannello posteriore del THOR 103. La pres-
sione non do rà superare i 6 bar. Il regolatore di pressione 2 è impostato dalla
ditta costruttrice a 4,3 bar. Controllare la pressione premendo il pulsante di
Test aria (particolare 7 FIG. 1) posto sul pannello anteriore e erificare sul ma-
nometro 4,3 bar. Se si erificasse la necessità di regolare la pressione, riferirsi
alla procedura di regolazione nella sezione RICERCA GUASTI.
Si do rà a ere cura dei tubi di collegamento pneumatico perché e entuali
strozzature dei tubi o eccessi e lunghezze possono creare incon enienti du-
rante il processo di taglio.
Il pressostato inibisce il funzionamento del generatore per pressione dell’ aria
inferiore a 3 bar in quanto è insufficiente a garantire il corretto funzionamento in
taglio.
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
ITALIANO

10
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
5.0
5.05.0
5.0-
--
- MESSA IN SERVIZIO
MESSA IN SERVIZIO MESSA IN SERVIZIO
MESSA IN SERVIZIO
5.1
5.15.1
5.1-
--
- COMANDI PANNELLO FRONTALE
COMANDI PANNELLO FRONTALE COMANDI PANNELLO FRONTALE
COMANDI PANNELLO FRONTALE
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
ITALIANO
1
2
3
4
5
6
7
Led macchina sotto tensione
Led presenza aria
Led so ratemperatura
Led allarme protezione
Pulsante test aria
Interruttore ON-OFF
Interruttore taglio automatico/manuale
Pulsante RESET
Regolazione corrente di taglio
Riduttore (reg. pressione aria)
Manometro
Presa polarità positi a
Uscita torcia
8
9
10
11
12
13
Fig. 1
11
7
5
8
1
2
3
4
6
9
10
12 13
135
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
6. REINSTALL THE ELECTRODE BY PUSHING IT
STRIGHT INTO THE TORCH HEAD UNTIL IT CLICKS.
7. Reinstall the desired starter cartrige and tip into the torch head
8. Hand tighten the shield cup until it is seated of the the torch head.If resistance is felt
when installing the cup, check the threads before proceeding.
12.5 GUIDE FR THE FAULTS RESOLUTIONS
12.5 GUIDE FR THE FAULTS RESOLUTIONS12.5 GUIDE FR THE FAULTS RESOLUTIONS
12.5 GUIDE FR THE FAULTS RESOLUTIONS
This subsection co ers troubleshooting that requires dissassembly and electronic me-
asurements.It is helpful for sol ing many of the common problems that can arise with
this torch assembly.
How to use this guide
The following information is a guide to help the customer / operator determine the most
likely causes for arious symptoms.
This guide is set up as follows:
X. symptom (bold type)
Any special instruction (text type)
Cause (italic type))
a. Check/remedy (text type)
Locate your symptom, check the causes (easiest listed first) then remedies.repair as
needed being sure to erify that unit is fully operational after any repairs.
Troubleshoting
A. torch will not pilot when toc switch is activeted
1. red led always on.
a. Check that shield cup is properly installed.
2. upper O-ring on torch head is in wrong position.
a. Remo e shield cup from torch;check position of upper O-
ring.Correct if necessary.
ENGLISH TECHNICAL
TECHNICALTECHNICAL
TECHNICAL
DESCRIPTION
DESCRIPTION DESCRIPTION
DESCRIPTION

134
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
4. Remo e the starter cartridge. Check for excessi e wear plugged gas holes, or di-
scoloration. Check the lower end fittings for free motion. Replace if necessary.
5. Pull the elecctrode straght out of the torch head.Check the face of the elecctrode
for excessi e wear.Refer to the following figure.
TECHNICAL
TECHNICAL TECHNICAL
TECHNICAL
DESCRIPTION
DESCRIPTIONDESCRIPTION
DESCRIPTION
ENGLISH
11
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
FIG. 3
>100 V
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
DANGER D’ELECTROCUTION
DANGER OF ELECTROCUTION
FULGURATIONSGEFAHR
PELIGRO DE ELECTROCUCION
ATTENZIONE AI FUMI E VAPORI
ATTENTION A LA FUMEE ET A LA VAPEUR
BEWARE OF SMOKE AND STEAM
ACHTUNG: RAUCH UND DAEMPFE
ATENCION A LOS HUMOS Y VAPORES
ATTENZIONE ALLA EMISSIONE DI RAGGI DELL’ ARCO
ATTENTION A L’ EMISSION DE RAYONS DE L’ARC
BEWARE OF RAYS FROM THE ARC
ACHTUNG: STRAHLEMISSION AUS DEM BOGEN
ATENCION A LA EMISION DE RAYOS DEL ARCO
ATTENZIONE NON USARE IN PROSSIMITÁ DI MATERIALI INFIAMMABILI O ESPLOSIVI
ATTENTION: NE PAS UTILISER A PROXIMITE DE MATERIELS INFLAMMABLE OU ESPLOSIF
DO NOT USE NEAR INFLAMMABLE OR EXPLOSIVE MATERIAL
ACHTUNG: NICHT IN NAEHE VON ENTZUENDBAREM ODER EXPLOSIVEM MATERIAL VERWENDEN
ATENCION NO USAR EN PROXIMIDAD DE MATERIALES INFLAMABLE O EXPLOSIVOS
FIG. 2
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
ITALIANO
1
FILTRO
RIDUTTORE 2
3
MANOMETRO
PRESSOSTATO 4
5
EVA 1
USCITA
6
EVA 2

12
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
5.2
5.2 5.2
5.2 LEGGENDA
LEGGENDALEGGENDA
LEGGENDA
SIMBOLOGIA
SIMBOLOGIASIMBOLOGIA
SIMBOLOGIA
TARGA
TARGATARGA
TARGA
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
ITALIANO
SOVRATEMPERATURA
CONNESSIONE ALLA RETE DI ALIMENTAZIONE
TEST ARIA
PRESENZA ARIA
TORCIA PLASMA
PRESSIONE ARIA
PROCEDIMENTO TAGLIO AL PLASMA
ALLARME PROTEZIONE
PROCEDIMENTO DI TAGLIO MANUALE
PROCEDIMENTO DI TAGLIO AUTOMATICO
133
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
NOTE
The shield cup holds the tip and the starter cartidge shield cup in place. Position the
torch with the shield cup facing out when the cup is removed
1. Unscrew and remo e the shield cup from the torch
NOTE
lag built up on the shield cup that cannot be removed may effect the performance of
the system.
2. Inspect the cup for damage. Wipe it clean or replace if damaged
Consumable Parts
3. Remo ed the tip.Check for excessi e wear (indicated by an elogated or o ersize
orifice).Clean or replace th tip if necessary.
ENGLISH TECHNICAL
TECHNICAL TECHNICAL
TECHNICAL
DESCRIPTION
DESCRIPTIONDESCRIPTION
DESCRIPTION

132
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
a. Cutting speed too fast
b. Torch tilted too mach
c. Metal too trick
d. Worn torch parts
e. Cutting current too low
f. NON- genuine thermal dynamics Parts
2. Main arc Extinguishes
a. Cutting spees too slow
b. Torch standoff too high from workpiece
c. Cutting current too high
d. Work cable disconnected
e. Worn torch parts
f. NON- genuine thermal dynamics Parts
3. Formecessive dross Formation
a. Cutting spees too slow
b. Torch standoff too high from workpiece
c. Worn torch arts
d. Improper cuttng current
e. NON- genuine thermal dynamics Parts
4. Short Torch parts life
a. Oil or moisture in air source
b. Exceeding system capability (material too thick)
c. Excessive pilot arc time
D. AIR FLOW TOO LOW (INCORRECT PRESSURE)
e. improperly assembled torch
f. NON- genuine thermal dynamics Parts
12.4 ISPECTION AND REPLACEMNET CONSUMABLE TORCH PARTS
12.4 ISPECTION AND REPLACEMNET CONSUMABLE TORCH PARTS 12.4 ISPECTION AND REPLACEMNET CONSUMABLE TORCH PARTS
12.4 ISPECTION AND REPLACEMNET CONSUMABLE TORCH PARTS
WARNING
Disconnect primary power to the system before disassembling the torch or torch leads
DO NOT touch any internal torch parts while the AC indicator light of the power supply
is ON.
REMOVE THE CONSUMABLE TORCH PARTS AS FOLLOWS
TECHNICAL
TECHNICALTECHNICAL
TECHNICAL
DESCRIPTION
DESCRIPTION DESCRIPTION
DESCRIPTION
ENGLISH
13
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
5.
5.5.
5. –
––
–
DESCRIZIONE
DESCRIZIONEDESCRIZIONE
DESCRIZIONE
TARGA
TARGATARGA
TARGA
DATI
DATIDATI
DATI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
a) IDENTIFICAZIONE
Nome, indirizzo del costruttore
Tipo generatore
Identificazione riferita al numero di serie
Simbolo del tipo di generatore
Riferimento alla normati a di costruzione
b) DATI DI TAGLIO
Simbolo del processo di la oro
Simbolo per generatori idonei ad operare in ambiente a rischio accresciuto di scossa elettrica.
Simbolo della corrente di taglio
Tensione assegnata a uoto (tensione media)
Gamma della corrente di taglio
Valori del ciclo di intermittenza (su 10 minuti)
Valori della corrente assegnata di taglio
Valori della tensione con enzionale a carico
c) ALIMENTAZIONE
Simbolo per l’alimentazione (numero fasi e frequenza)
Tensione assegnata di alimentazione
Massima corrente di alimentazione
Massima corrente efficace di alimentazione (identifica il fusibile di linea)
d) ALTRE CARATTERISTICHE
Grado di protezione (IP22).
1
2
4
7
8
14
18 15 16 17
13
12
10
5
3
11
6
ITALIANO

14
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
6.0
6.06.0
6.0–
––
–
INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONEINSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
6.1
6.16.1
6.1-
--
-
POSIZIONE
POSIZIONEPOSIZIONE
POSIZIONE
CORRETTA
CORRETTACORRETTA
CORRETTA
DI
DIDI
DI
TAGLIO
TAGLIOTAGLIO
TAGLIO
L’operatore addetto durante l’utilizzo della macchina de e obbligatoria-
mente porsi nel lato anteriore della stessa onde e itare che i fumi pro-
dotti dal taglio engano aspirati (Attra erso le aperture di aerazione
frontali e laterali) all’interno della macchina dai entilatori di raffredda-
mento.
6.2
6.26.2
6.2-
--
-
MESSA
MESSAMESSA
MESSA
IN
ININ
IN
SERVIZIO
SERVIZIOSERVIZIO
SERVIZIO
L’operatore addetto può mettere in ser izio la macchina esclusi amente
dopo a er letto e compreso in tutte le sue parti il presente manuale. A
seconda del tipo di taglio da eseguire de e rispettare le fasi di la orazio-
ne di seguito descritte.
6.
6.6.
6. -
--
- ISTRUZIONI PER L’USO
ISTRUZIONI PER L’USO ISTRUZIONI PER L’USO
ISTRUZIONI PER L’USO
1- Assicurarsi che l’ambiente di la oro ed il Vs. abbigliamento soddisfino
ai requisiti di sicurezza descritti al paragrafo 1.
2- Posizionare il generatore in un luogo do e non sia impedito il circolo
dell’aria.
3- Collegare il generatore ad una presa di alimentazione idonea
(obbligatoria la presa di terra).
4- Connettere il tubo dell’aria compressa al filtro aria posto sul pannello
posteriore.
5- Assicurarsi che nel filtro non i sia acqua. Se necessario s uotare il
filtro.
Fare riferimento per le istruzioni di seguito riportate alla figura 1:
- Con il potenziometro di regolazione della corrente di uscita ( ), impo-
stare un alore adeguato allo spessore da tagliare ed in accordo con la
portata della linea.
- Commutare l’interruttore posto nel pannello anteriore (6).
QUESTA UNITÀ USA SOLAMENTE ARIA COMPRESSA. CONTROLLARE
CHE IL CONTENITORE NON SIA DANNEGGIATO (PUÒ ESPLODERE). LA
PRESSIONE MASSIMA È 10 BAR. LA MASSIMA TEMPERATURA CON CUI
SI PUÒ OPERARE È DI 40° C.
ITALIANO
131
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
12.0 SERVICE
12.0 SERVICE12.0 SERVICE
12.0 SERVICE
12.1 INTRODUCTION
12.1 INTRODUCTION12.1 INTRODUCTION
12.1 INTRODUCTION
THIS SECTION DESRIBES BASIC MAINTENANCE PROCEDURES PERFORMABLE BY
OPERATING PERSONNEL.NO OTHER ADJUSTMENTS OR REPAIRS ARE TO BE AT-
TEMPTED BY OTHER THAN PROPERLY TRAINED PERSONEEL.
WARNING
Disconnect primary power at the source before dissasembling or torch leads.
Frequently review the important safety precautions at the front of this Manual. Be sure
the operator is equipped with proper gloves,clothing, eye and ear potection.make sure
no part of the operator’s body comes into contact with the work-piece while the torch is
actived.
CAUTION
Sparks from the cutting process can cause damage to coated, painted, and other surfaces
such as glass, plastic and metal.
NOTE
Handle torc leads wit care and protect t em from damage.
12.2 GENERAL TORCH MAINTENUACE
12.2 GENERAL TORCH MAINTENUACE 12.2 GENERAL TORCH MAINTENUACE
12.2 GENERAL TORCH MAINTENUACE
A. Cleanin Torch
E en if precautions are taken to use only clean air with a torch, e entually the inside of
the torch be comes coated with residue.This buildup can affect the pilot arc initiation
and the o erall cut quality of the torch.
WARNINGS
Disconnect primary power to the system before dissasembling the torch or torch leads.
DO NOT touch any internal torch parts while the AC indicator light of the power supply
is ON.
The inside of the torch should be cleaned with electrical contact cleaner usign a cotton
swab or soft wet rag.In se ere cases, the torch can be remo ed from the leads and
cleaned more thoroughly by pouring electrical cantact cleaner into the torch and blo-
wing it through with compressed air.
CAUTION
Dry th etorch thoroughly before reinstalling.
12.3 COMMON OPERATING FAULTS
Common Operating faults
The following lists the more common cuting faults and possible causes:
1. Insufficient penetration
ENGLISH TECHNICAL
TECHNICAL TECHNICAL
TECHNICAL
DESCRIPTION
DESCRIPTIONDESCRIPTION
DESCRIPTION

130
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
11.0
11.011.0
11.0–
––
– WIRING DIAGRAM
WIRING DIAGRAM WIRING DIAGRAM
WIRING DIAGRAM
11.1
11.111.1
11.1–
––
– WIRING DIAGRAM THOR 10 F
WIRING DIAGRAM THOR 10 F WIRING DIAGRAM THOR 10 F
WIRING DIAGRAM THOR 10 F
ELECTRICAL PART ENGLISH
15
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
- si accenderà il Led erde (1) (macchina sotto tensione).
- si accenderà il Led erde (2) ad indicare la presenza di aria compres-
sa nel circuito aria.
- Il Led rosso (4) è acceso;
ATTENZIONE premere il pulsante RESET(10)
-Il Led rosso si spegne (4)
-Il Led giallo (3) spento significa che la temperatura di funzionamento
del generatore è nei alori normali.
-Con il pulsante TEST GAS (5) erificare che la pressione dell’aria com-
pressa sia impostata correttamente.
-Collegare il ca o positi o (12) saldamente al pezzo da tagliare. (N.B. :
non attaccare la pinza alla parte di materiale che errà staccata con il
taglio).
-Il generatore è ora pronto per la orare. Quando si uole iniziare, posi-
zionare la torcia sul pezzo da tagliare e premere il pulsante posto sulla
torcia stessa.
-Ora l’arco iene trasferito al pezzo da tagliare. Muo ere la torcia secon-
do la direzione desiderata con una elocità che assicuri una buona qua-
lità di taglio.
-Quando il taglio è terminato, rilasciare il pulsante torcia per spegnere
l’arco; si a rà uscita dell’aria per 15” per poter raffreddare le parti della
torcia.
CONSIGLI DI TAGLIO:
- Non innescare l’arco pilota in aria se non c’è la necessità. Questo pro-
oca una sensibile riduzione della durata dell’ugello.
- Partire con il taglio dal bordo del pezzo da tagliare finché non si riesce
a perforarlo.
- Verificare che durante il taglio i lapilli escano dalla parte inferiore del
pezzo. Se escono dalla parte superiore uol dire che si sta muo endo la
torcia troppo elocemente o che non si ha la potenza necessaria per
forare il pezzo.
- Tenere la torcia in posizione erticale ed osser are l’arco lungo la li-
nea di taglio. Trascinando leggermente la torcia sul pezzo, si può man-
tenere un taglio regolare.
- Quando si tagliano materiali sottili, ridurre la potenza fino ad a ere la
migliore qualità di taglio.
ITALIANO

16
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
CONSIGLI PER LA PERFORAZIONE:
- Tenere la torcia circa ad 1 mm. di distanza dal pezzo da tagliare prima
di premere il pulsante torcia. Si allunga così la ita dell’ugello.
- Iniziare il taglio con un piccolo angolo piuttosto che con una posizione
erticale della torcia. Questo permette al metallo fuso di uscire da un lato
piuttosto che schizzare indietro erso l’ugello, proteggendo così
l’operatore dai lapilli ed aumentando la ita dell’ugello stesso.
- Impugnare la torcia ri olta lontano dal proprio corpo e lentamente portar-
la in posizione erticale. (Importante quando si tagliano spessori sottili).
Assicurarsi che la torcia sia puntata lontano da Voi e dalle persone attor-
no a Voi per e itare danni pro ocati da lapilli di metallo fuso.
- Quando il foro è completato procedere col taglio.
MALFUNZIONAMENTI COMUNI DURANTE IL TAGLIO:
Il pezzo non è completamente forato.
Le cause possono essere:
- La corrente è troppo bassa.
- La elocità di taglio è troppo alta.
- I componenti della torcia sono consumati.
- Il pezzo da tagliare ha uno spessore troppo grosso.
Presenza di materiali di scarto sul fondo del taglio.
Le cause possono essere:
- La elocità di taglio è troppo bassa.
- I componenti della torcia sono consumati.
- La corrente è troppo alta.
PRESSIONE ARIA
De e essere disponibile un flusso d’aria di 135 I/min ad una pressione
minima di 4,3 bar. Se la pressione è minore di 3,5 bar engono compro-
messi l’innesco e la qualità del taglio. NON SUPERARE i 6 bar. II filtro
d’aria sopporta una pressione di 10 bar e può esplodere se iene applica-
ta una pressione maggiore.
SURRISCALDAMENTO TORCIA:
Dopo parecchi minuti di taglio, il cappuccio di ritenuta della torcia può di-
entare caldo. Per raffreddarlo, premere il pulsante TEST GAS finché la
temperatura del cappuccio non scende a alori accettabili.
ITALIANO
129
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
REFERENCES TO INTERNAL TERMINAL BLOCK
TORCH COUPLING
1 = Torch button
2 = Torch button
3 = Safety switch
4 = Safety switch
5 = Pilot
1 2 3 4 5
Torch Torch Safety Safety Pilot
ENGLISH TECHNICAL
TECHNICALTECHNICAL
TECHNICAL
DESCRIPTION
DESCRIPTION DESCRIPTION
DESCRIPTION

128
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
10.4
10.410.4
10.4-
--
- CURVAS DE TENSIÓN
CURVAS DE TENSIÓN CURVAS DE TENSIÓN
CURVAS DE TENSIÓN –
––
– CORRIENTE
CORRIENTE CORRIENTE
CORRIENTE
ESPAÑOL
FIGURAS
FIGURASFIGURAS
FIGURAS
Sobretemperatura
10 minutos de espera
S t at i c c ha r ac t e r ist i c Tho r 10 3 3 F
0
50
100
150
200
250
300
350
0 20 40 60 80 100 12 0
C u r r e n t ( A )
I out mi n I out , 100 A
Voltage(V)
17
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
6.4
6.46.4
6.4–
––
–
TAGLIO
TAGLIOTAGLIO
TAGLIO
IN
ININ
IN
MODALITÀ
MODALITÀMODALITÀ
MODALITÀ
AUTOMATICA
AUTOMATICAAUTOMATICA
AUTOMATICA
- Posizionare l’interruttore (7) in posizione automatica ( ).
- Procedere con il taglio, una olta usciti dal pezzo l’arco si spegne e
riaccende automaticamente.
6.5
6.56.5
6.5–
––
–
TAGLIO
TAGLIOTAGLIO
TAGLIO
IN
ININ
IN
MODALITÀ
MODALITÀMODALITÀ
MODALITÀ
MANUALE
MANUALEMANUALE
MANUALE
- Posizionare l’interruttore (7) in posizione manuale ( ).
- Procedere con il taglio, quando si esce dal pezzo l’arco si spegne, per
riaccenderlo bisogna ripremere il pulsante torcia.
6.6
6.66.6
6.6–
––
–
TAGLIO
TAGLIOTAGLIO
TAGLIO
A
AA
A
CONTATTO
CONTATTOCONTATTO
CONTATTO
Questo tipo di taglio si usa per materiali di spessore 5mm o inferiori.
- Togliere il distanziale e il TIP da 60A. Predisporre la torcia montando i
consumabili per il taglio a contatto: Tip 40A e Deflector ( edi pag.26
Rif.7).
- Regolare la corrente dal minimo fino a 40A (max).
- Procedere con il traglio restando a contatto con il pezzo da tagliare.
Deflector cod 6074400000
Tip 40A cod 6073800000
6.7
6.76.7
6.7-
--
-
MESSA
MESSAMESSA
MESSA
FUORI
FUORIFUORI
FUORI
SERVIZIO
SERVIZIOSERVIZIO
SERVIZIO
L’operatore addetto dopo a er eseguito il taglio può mettere fuori ser i-
zio (spegnere) la macchina rispettando le seguenti fasi (fare riferimen-
to alla figura 1):
1- Spegnere la macchina portando l’interruttore di linea (6) in posi-
zione “0“.
2- Controllare che i Led macchina sotto tensione(1) e presenza aria
(2) siano spenti.
3- Togliere la spina di connessione della macchina alla presa di ali-
mentazione elettrica.
4- Scollegare il ca o dal connettore (6).
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
ITALIANO

18
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
DESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICADESCRIZIONE TECNICA
DESCRIZIONE TECNICA
7.0
7.07.0
7.0–
––
–
MANUTENZIONE
MANUTENZIONEMANUTENZIONE
MANUTENZIONE
7.1
7.17.1
7.1-
--
-
MANUTENZIONE
MANUTENZIONEMANUTENZIONE
MANUTENZIONE
ORDINARIA
ORDINARIAORDINARIA
ORDINARIA
L'efficienza della macchina nel tempo è direttamente legata alla fre-
quenza delle operazioni di manutenzione.
È sufficiente a ere cura della pulizia interna, che a eseguita tanto più
spesso quanto più pol eroso è l’ambiente di la oro.
7.2
7.27.2
7.2-
--
- PULIZIA
PULIZIA PULIZIA
PULIZIA INTERNA
INTERNAINTERNA
INTERNA
DELLA
DELLADELLA
DELLA
MACCHINA
MACCHINAMACCHINA
MACCHINA
Prima di eseguire la pulizia interna della macchina è obbligatorio rispet-
tare le a ertenze sopra descritte e procedere secondo le seguenti fasi:
1- Togliere la capotta s itando le apposite iti laterali;
2- Togliere ogni traccia di pol ere dalle parti interne della macchina me-
diante getto d’aria compressa con pressione non superiore a 3 bar;
3- Controllare isi amente tutte le connessioni elettriche, assicurandosi
che iti e dadi siano ben serrati;
4- Controllare isi amente lo stato di tutti i componenti: sostituire e en-
È OBBLIGATORIO TOGLIERE LA SPINA DI CONNESSIONE DALLA PRESA
DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI INTER-
VENTO MANUTENTIVO SULLA MACCHINA.
I CONDENSATORI ELETTROLITICI INSTALLATI ALL’INTERNO DELLA
MACCHINA RESTANO IN TENSIONE ANCHE DOPO AVER TOLTO LA SPI-
NA DI CONNESSIONE DALLA PRESA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA. È
OBBLIGATORIO ATTENDERE MINIMO 5 MINUTI PRIMA DI TOGLIERE LA
CAPOTTA DELLA MACCHINA E ACCEDERE AL SUO INTERNO.
PRIMA DI ISPEZIONARE O CAMBIARE PARTI DELLA TORCIA TOGLIERE
L’ALIMENTAZIONE AL THOR.
NON EFFETTUARE IN NESSUN CASO LAVORI DI MANUTENZIONE SEN-
ZA AVER PRECEDENTEMENTE STACCATO LA SORGENTE DALLA RETE DI
ALIMENTAZIONE. SI DEVE USARE LA MASSIMA PRUDENZA QUANDO SI
EFFETTUANO CONTROLLI ALL’INTERNO DELLA MACCHINA DATA LA
PRESENZA DI TENSIONI PERICOLOSE.
ITALIANO
127
THOR 103
COD. 6909500060
STEL s.r.l. – Via del Progresso n° 59 – 36020
Loc. Castegnero (VICENZ ) - IT LY
TEL. +39 444 639525 (central.) – +39 444 639682 (comm.)
F X +39 444 639641 – E-mail: stel @ stelgroup.it
http: www.stelgroup.it
10
1010
10.
..
. -
--
-
CICLO
CICLOCICLO
CICLO
DE
DEDE
DE
INTERMITENCIA
INTERMITENCIAINTERMITENCIA
INTERMITENCIA (
( (
(ED
EDED
ED) Y
) Y ) Y
) Y
SOBRETEMPERATURA
SOBRETEMPERATURASOBRETEMPERATURA
SOBRETEMPERATURA
El ciclo de intermitencia es el porcentaje sobre 10 minutos que el operador debe
respetar para no entrar en sobretemperatura.
De entrar la máquina en sobretemperatura se enciende el led amarillo (ref. 3 pág.
8).
Por tanto es necesario esperar cerca de 10 minutos para reanudar el corte.
Occorre ridurre l’ amperaggio o il tempo di la oro dopo a er ripreso a tagliare.
ESPAÑOL FIGURAS
FIGURASFIGURAS
FIGURAS
Other manuals for THOR 103
1
Table of contents
Other Stel Welding System manuals

Stel
Stel TIG uP 293H AC/DC User manual

Stel
Stel TIG mP 403H DC User manual

Stel
Stel THOR 73 User manual

Stel
Stel TOP 504 SM-XM User manual

Stel
Stel MAX dp 171C Specification sheet

Stel
Stel MAX 453 User manual

Stel
Stel TIG mP 353H AC/DC User manual

Stel
Stel S400 User manual

Stel
Stel TIG dp 181H User manual

Stel
Stel MAX dp 171C Specification sheet

Stel
Stel PIU 140 Specification sheet

Stel
Stel TOP 504 XXM User manual

Stel
Stel MAX 142 User manual

Stel
Stel MAX 171 ATX Specification sheet

Stel
Stel MAX 503 Specification sheet

Stel
Stel IRON MIG 201 User manual

Stel
Stel MAX 503 IP54-ATX Specification sheet

Stel
Stel S300 User manual

Stel
Stel THOR 123 User manual

Stel
Stel MIGGY 171 User manual