Stel TIG mP 273H DC User manual

6998400030
1
- MANUALE DI ISTRUZIONE PER SALDATRICE
- INSTRUCTION MANUAL FOR WELDING MACHINE
TIG µP 273H DC
Info : www.stel roup.it - tel. +39 0444 639525

6998400030
2
DECLARATION OF CONFORMITY
According to
The Low Voltage Directive 2014/35/ U
The MC Directive 2014/30/ U
The RoHS Directive 2011/65/ U
Type of equipment
TIG equipment
Type of desi nation
600859000L – Tig µP 273H DC
Brand name or trade mark
ST L
Manufacturer or his authorized representatives established within the EEA:
Name, address, phone, website:
ST L s.r.l
Via Del Progresso 59; 36020 Castegnero – Vicenza
Italy
Tel +39-0444-639525 Fax +39-0444-639682 www.stelgroup.it
The followin harmonized standard in force within the EEA has been used in the desi n:
N 60974-1:2012 d.4, Arc welding equipment – Part 1: Welding power sources
N 60974-10:2007 d.2, Arc welding equipment – Part 10: lectromagnetic compatibility ( MC)
N 60974-3, Arc welding equipment – Part 3: Arc striking and stabilizing devices
Additional information: Restrictive use, Class A equipment, intended for use in locations other than
residential.
By signing this document, the undersigned declares as manufacturer, or the manufacturer’s authorized
representative established within A, that the equipment in question complies with the safety requirements
stated above.
Date Si nature Position
20-04-2016 Andrea Barocco General Manager

6998400030
3
SICUREZZE
LO SHOCK ELETTRICO PUÒ UCCIDERE
- Disconnettere la macchina dalla rete di
alimentazione prima di intervenire sul generatore.
- Non lavorare con i rivestimenti dei cavi deteriorati.
- Non toccare le parti elettriche scoperte.
- Assicurarsi che tutti i pannelli di copertura del
generatore di corrente siano ben fissati al loro posto
quando la macchina è collegata alla rete di
alimentazione.
- Isolate Voi stessi dal banco di lavoro e dal
pavimento (ground): usate scarpe e guanti isolanti.
- Tenete guanti, scarpe, vestiti, area di lavoro, e
questa apparecchiatura puliti ed asciutti.
I CONTENITORI SOTTO PRESSIONE POSSONO
ESPLODERE SE SALDATI.
Quando si lavora con un generatore di corrente:
- non saldare contenitori sotto pressione.
- non saldare in ambienti contenenti polveri o vapori
esplosivi.
LE RADIAZIONI GENERATE DALL’ARCO Dl
SALDATURA POSSONO DANNEGGIARE GLI
OCCHI E PROVOCARE BRUCIATURE ALLA
PELLE.
- Proteggere gli occhi ed il corpo adeguatamente.
- È indispensabile per i portatori di lenti a contatto
proteggersi con apposite lenti e maschere.
PREVENZIONE USTIONI
Per proteggere gli occhi e la pelle dalle bruciature e
dai raggi ultravioletti:
- portare occhiali scuri. Indossare vestiti, guanti e
scarpe adeguate.
- usare maschere con i lati chiusi, aventi lenti e vetri di
protezione a norme (grado di protezione DIN 10).
- avvisare le persone circostanti di non guardare
direttamente l’arco.
IL RUMORE PUÒ’ DANNEGGIARE L’UDITO.
- Proteggersi adeguatamente per evitare danni.
I FUMI ED I GAS POSSONO DANNEGGIARE LA
VOSTRA SALUTE.
- Tenere il capo fuori dalla portata dei fumi.
- Provvedere per una ventilazione adeguata dell’area
di lavoro.
- Se la ventilazione non è sufficiente, usare un
aspiratore che aspiri dal basso.
IL CALORE, GLI SCHIZZI DEL METALLO FUSO E
LE SCINTILLE POSSONO PROVOCARE INCENDI.
- Non saldare vicino a materiali infiammabili.
- vitare di portare con sé qualsiasi tipo di
combustibile come accendini o fiammiferi.
- L’arco di saldatura può provocare bruciature. Tenere
la punta dell’elettrodo lontano dal proprio corpo e da
quello degli altri.
ALTA FREQUENZA (HF) PUO’ CAUSARE
INTERFERENZE
’ responsabilità dell’utilizzatore accertarsi di utilizzare
il prodotto in ambienti consentiti e risolvere eventuali
problemi di interferenze.
L’alta frequenza HF puo’ interferire con
apparecchiature elettriche ed elettroniche (Computer,
Apparecchi Radio e Apparecchiature Mediche).
La nostra HF e’ stata testata in osservanza alla
normativa 60974-3.
PREVENZIONE INCENDI
La saldatura produce schizzi di metallo fuso.
Prendere le seguenti precauzioni per evitare incendi:
- assicurarsi un estintore nell’area di saldatura.
- allontanare il materiale infiammabile dalla zona
immediatamente vicina all’area di saldatura.
- raffreddare il materiale saldato o lasciarlo raffreddare
prima di toccarlo o di metterlo a contatto con materiale
combustibile
- non usare mai la macchina per saldare contenitori di
materiale potenzialmente infiammabile. Questi
contenitori devono essere puliti completamente prima
di procedere alla saldatura.
- ventilare l’area potenzialmente infiammabile prima di
usare la macchina.
- non usare la macchina in atmosfere che contengano
concentrazioni elevate di polveri, gas infiammabili o
vapori combustibili.
WARNING

6998400030
4
PREVENZIONE CONTRO SHOCK ELETTRICI
Prendere le seguenti precauzioni quando si opera con
un generatore di corrente:
- tenere puliti se stessi ed i propri vestiti.
- non essere a contatto con parti umide e bagnate
quando si opera con il generatore.
- mantenere un isolamento adeguato contro gli shock
elettrici. Se l’operatore deve lavorare in ambiente
umido, dovrà usare estrema cautela, vestire scarpe e
guanti isolanti.
- controllare spesso il cavo di alimentazione della
macchina: dovrà essere privo di danni all’isolante. I
CAVI SCOPERTI SONO PERICOLOSI
Non usare la macchina con un cavo di alimentazione
danneggiato; è necessario sostituirlo
immediatamente.
- se c’è la necessità di aprire la macchina, prima
staccare l’alimentazione. Aspettare 5 minuti per
permettere ai condensatori di scaricarsi. Non
rispettare questa procedura può esporre l’operatore a
pericolosi rischi di shock elettrico.
- non operare mai con il generatore, se la copertura di
protezione non è al suo posto.
- assicurarsi che la connessione di terra del cavo di
alimentazione, sia perfettamente efficiente.
Questo generatore è stato progettato per essere
utilizzato in ambiente professionale ed industriale. Per
altri tipi di applicazione contattare il costruttore. Nel
caso in cui disturbi elettroma netici EMF siano
individuati è responsabilità dell’utilizzatore della
macchina risolvere la situazione con l’assistenza
tecnica del costruttore. È vietato l’utilizzo e
l’avvicinamento alla macchina da parte di persone
portatori di stimolatori elettrici (PAC MAK RS).
DESCRIZIONE GENERALE
Questa nuova serie di generatori a regolazione
elettronica governata da microprocessore,
consente di raggiungere una eccellente qualità di
saldatura, grazie alle avanzate tecnologie
applicate. Il circuito microprocessore controlla ed
ottimizza il trasferimento dell’arco
indipendentemente dalla variazione del carico e
dell’impedenza dei cavi di saldatura. I comandi sul
pannello frontale consentono una facile
programmazione delle sequenze di saldatura in
funzione delle esigenze operative. La tecnologia
inverter usata ha permesso di ottenere:
- generatori con peso e dimensioni estremamente
contenuti;
- ridotto consumo energetico;
- eccellente risposta dinamica;
- fattore di potenza e rendimenti molto alti;
- caratteristiche di saldatura migliori;
- visualizzazione su display dei dati e delle funzioni
impostate.I componenti elettronici sono racchiusi in
una robusta carpenteria facilmente trasportabile e
raffreddati ad aria forzata con ventilatori a basso
livello di rumorosità.
N.B. Il generatore non è adatto per sgelare tubi.
RICEVIMENTO
L’imballo contiene:
- N. 1 generatore
- N. 1 manuale istruzione
- N. 1 kit messa in servizio
- N. 1 connettore
Verificare che siano compresi nell’imballo tutti i
materiali sopra elencati. Avvisare il Vs. distributore se
manca qualcosa. Verificare che il generatore non sia
stato danneggiato durante il trasporto. Se vi è un
danno evidente, vedere la sezione R CLAMI per
istruzioni. Prima di operare con il generatore leggere
attentamente questo manuale di istruzioni.
RECLAMI
Reclami per danne iamento durante il trasporto:
Se la Vs. apparecchiatura viene danneggiata durante
la spedizione, dovete inoltrare un reclamo al Vs.
spedizioniere.
Reclami per merce difettosa: Tutte le
apparecchiature spedite da ST L sono state
sottoposte ad un rigoroso controllo di qualità. Tuttavia
se la Vs. apparecchiatura non dovesse funzionare
correttamente rivolgetevi al Vs. concessionario
autorizzato.
DATI TECNICI
A) ID NTIFICAZION
Nome, indirizzo del costruttore
Tipo generatore
Identificazione riferita al numero di serie
Simbolo del tipo di generatore
Riferimento alla normativa di costruzione
B) DATI DI SALDATURA
Simbolo del processo di lavoro
Simbolo per generatori idonei ad operare in ambiente
a rischio accresciuto di scossa elettrica.
Simbolo della corrente
Tensione assegnata a vuoto (tensione media)
Gamma della corrente
Valori del ciclo di intermittenza (su 10 minuti)
A
C
D
B

6998400030
5
Valori della corrente assegnata
Valori della tensione convenzionale a carico
C) ALIM NTAZION
Simbolo per l’alimentazione (numero fasi e
frequenza)
Tensione assegnata di alimentazione
Massima corrente di alimentazione
Massima corrente efficace di alimentazione
(identifica il fusibile di linea)
D) ALTR CARATT RISTICH
Grado di protezione.
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE:
Questa apparecchiatura in CLASSE A non e’
destinata all’uso in ambienti residenziali dove la
potenza elettrica e’ fornita dal sistema pubblico di
alimentazione a bassa tensione. Ci possono
essere potenziali difficoltà a garantire la
compatibilità elettromagnetica di questi ambienti a
causa di disturbi condotti e irradiati.
Questo generatore non rispetta i limiti della IEC
61000-3-12. Se collegato alla rete BT industriale
pubblica è responsabilità dell'installatore o
dell'utilizzatore assicurarsi, previa consultazione
dell' nte distributore, se lo stesso è collegabile.
Il buon funzionamento del generatore è assicurato da
un’ adeguata installazione; è necessario quindi:
- Sistemare la macchina in modo che non sia
compromessa la circolazione d’ aria assicurata dal
ventilatore interno .
- vitare che i ventilatori immettano nella macchina
depositi o polveri.
- ’ bene evitare urti, sfregamenti, ed in maniera
assoluta l’ esposizione a stillicidi, fonti di calore
eccessive, o comunque situazioni anomale.
TENSIONE DI RETE
Il generatore funziona per tensioni di rete che si
discostano fino al +/- 10% dal valore nominale
TIG µP 273H DC 400V 3P +/- 10%
e Fuse rating di 16 A T Fuse
COLLEGAMENTO
Prima di effettuare connessioni elettriche tra il
generatore di corrente e l’ interruttore di linea,
accertarsi che quest’ultimo sia aperto.
Il quadro di distribuzione deve essere conforme alle
normative vigenti nel paese di utilizzo.
L’ impianto di rete deve essere di tipo industriale.
Predisporre una apposita spina che preveda
l’alloggiamento dei conduttori del cavo di
alimentazione.
Per i cavi più lunghi maggiorare opportunamente la
sezione del conduttore.
A monte, l’apposita presa di rete dovrà avere un
adeguato interruttore munito di fusibili ritardati.
MESSA A TERRA
- Per la protezione degli utenti il generatore dovrà
essere assolutamente collegato correttamente
all’impianto di terra (NORMATIV INT RNAZIONALI
DI SICUR ZZA).
- ’ indispensabile predisporre una buona messa a
terra tramite il conduttore giallo-verde del cavo di
alimentazione, onde evitare scariche dovute a contatti
accidentali con oggetti messi a terra. Lo chassis (che
è conduttivo) è connesso elettricamente con il
conduttore di terra; non collegare correttamente a
terra l’ apparecchiatura può provocare shock
elettrici pericolosi per l’utente, e un non corretto
funzionamento del generatore.
ALLACCIAMENTO AWC
I generatori inverter TIG µP
273H DC sono già provvisti
del connettore per essere
collegato al gruppo A.W.C.
Perché il gruppo A.W.C. entri
in funzione è necessario
accendere sia il generatore,
sia il gruppo A.W.C.
AVVERTENZA
POSIZIONAMENTO
PRECARIO
Se il generatore cade può causare infortuni.
Non mettere in funzione o spostare il generatore
nel caso si trovi in posizione precaria.
Non posizionare il generatore su piani inclinati
superiori a 10°.

6998400030
6
DESCRIZIONE PANNELLO
FRONTALE
1
Led modalità puntatura TIG SPOT
2 Led modalità elettrodo
3 Led modalità Tig 2 tempi
4 Led modalità Tig 4 tempi
5 Pulsante Selezione Modalità Saldatura
6 Led Modalità Dual-Tig™
7 Led Attivazione HF
8 Pulsante Attivazione HF
9 Led attivazione pulsazione
10 Pulsante Attivazione pulsazione
11 ncoder Regolazione Corrente / Funzioni
12 Pulsante Selezione funzioni
13 Pulsante Selezione Job
14 Led Post Gas
15 Led Base Current
16 Led Sope Down
17 Led Sope Up
18 Led Corrente di Saldatura
19 Led Base Current
20 Led Pre Gas
21 Display visualizzazione Corrente
22 Display visualizzazione Tensione
23 Led Sovratemperatura
24 Led abilitazione saldatura
25 Led Presenza rete
SUB MENU
- REGOLAZIONE DUTY E
FREQUENZA PULSAZIONE
1) Selezionare modalità Pulsazione tramite il
pulsante 10, il led 9 si accende.
2)Tramite l’encoder 11 si puo’ variare il valore del
duty dal 10 al 90% .
3)Tramite l’encoder 11 si puo’ variare il valore della
frequenza da 0,4 a 999 Hz.
- MEMORIZZAZIONE
PARAMETRI SALDATURA
Si possono salvare fino a 60 parametri di saldatura
che possono essere richiamati in ogni momento
con notevoli risparmio di tempo di lavoro.
SALVARE UN PARAMETRO
1) Premere contemporaneamente i tastI 12 e 13.
2) Appare scritta PRG e selezionare con encoder
11 un programma da 0 a 59 (il 60 è per default
fabbrica).
3) Premere e tener premuto per almeno 5 secondi
il tasto 5 per salvare il parametro.
RICHIAMARE UN PARAMETRO
1) Premere contemporaneamente il tasto 12 e 13.
2) Appare scritta PRG e selezionare con encoder
11 il numero del programma precedentemente
salvato.
3) Premere e tener premuto per almeno 5 secondi
il tasto 8 per richiamare il programma.
A
t
Frequenza
Duty

6998400030
7
FUNZIONI PRINCIPALI
TIG 2T
TIG 4T
TIG DUAL-TIG™
La funzione Dual-Tig™ permette di utilizzare 2
correnti di saldatura passando dalla corrente
principale a quella di base,e viceversa, premendo
velocemente il pulsante torcia.
INFORMAZIONI SUL
PROCEDIMENTO TIG
ELETTRODO TUNGSTENO
ST L consiglia sempre l'utilizzo dell' lettrodo
Tungsteno Ceriato Grigio (2% di Cerio) sia per
saldatura AC/DC che DC. Sull’elettrodo viene
eseguita una punta come indicato in figura:
L’angolo a varia al variare della corrente di
saldatura la tabella seguente ne consiglia il valore:
MATERIALE D'APPORTO
sistono molti materiali trattabili, comunque
valgono alcune regole basilari:
1 ) le bacchette di materiale d’apporto devono
rispettare le stesse proprietà meccaniche e
chimiche del materiale da saldare;
2) è sconsigliato utilizzare parti del materiale
base in quanto potrebbero con tenere impurità
dovute alla lavorazione stessa;
3) se il materiale usato ha una composizione
chimica diversa, è opportuno valutare le
caratteristiche finali del giunto, sia meccaniche che
anticorrosive.
An olo (°) Corrente di saldatura A
30
60 – 90
90 –120
5 - 30
30 - 120
120 - 160
On Off
Arco
innesco
Arco
spento
t
t On
t
rampa
1/4 t
Off
preGas
On
Arco
innesco
Arco
spento
tempo P
ost gas
t
t Off
t
rampa
1/4 t
On Off
Arc
o
innesco
t
t On/Off
t rampa
Arco
spento
tem
po Post gas
On Off
1/4 t
A
Pulsante torcia
A
preGas
A
pulsante
torcia
PreGas
Pulsante torcia
Pulsante torcia
tempo Post gas

6998400030
8
GAS
Il gas di protezione normalmente usato è l’argon
puro con una quantità variabile a seconda della
corrente impiegata (4-6 I/min).
SALDATURA TIG DEL RAME
Per le proprietà già descritte, la saldatura TIG
risulta ottimale anche nel caso della lavorazione di
materiali ad elevata conducibilità termica. Il gas
utilizzato è sempre l’argon e nel caso della
saldatura del rame si consiglia l’uso di un supporto
rovescio.
L’elettrodo utilizzato è dello stesso tipo descritto
per la saldatura degli acciai; la preparazione viene
effettuata nelle modalità già precedentemente
descritte. Per evitare la possibile ossidazione nella
zona saldata si utilizzano materiali d’apporto con
fosforo, silicio e componenti disossidanti.
DUTY CYCLE E
SOVRATEMPERATURA
Il ciclo di intermittenza è la percentuale di utilizzo
della saldatrice su 10 minuti che l’ operatore deve
rispettare per evitare che scatti il blocco di
erogazione per sovratemperatura.
Se la macchina entra in sovratemperatura:
- Il led giallo si accende in modo
intermittente .
- ’ necessario attendere circa 10 minuti per
riprendere a saldare.
-
SMALTIMENTO
APPARECCHIATURE
ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE
Non smaltire le apparecchiature
elettriche assieme ai rifiuti normali! In
ottemperanza alla Direttiva uropea
2002/96/C sui rifiuti da
apparecchiature elettriche ed
elettroniche e relativa attuazione
nell'ambito della legislazione
nazionale, le apparecchiature elettriche giunte a
fine vita devono essere raccolte separatamente e
conferite ad un impianto di riciclo ecocompatibile.
In qualità di proprietario delle apparecchiature
dovrà informarsi presso il nostro rappresentante in
loco sui sistemi di raccolta approvati. Dando
applicazione a questa Direttiva uropea migliorerà
la situazione ambientale e la salute umana!
IN CASO DI CATTIVO FUNZIONAM NTO
RICHI D T L’ASSIST NZA DI P RSONAL
QUALIFICATO

6998400030
9
SAFETY
ELECTRIC SHOCK CAN KILL
- Disconnect the power supply before working on
the welding machine.
- Do not work with deteriorated cable sheaths.
- Do not touch bare electrical parts.
- nsure that all the panels covering the welding
machine are firmly secured in place when the
machine is connected to the mains supply.
- Insulate yourself from the work bench and from
the floor (ground): use insulating footwear and
gloves.
- Keep gloves, footwear, clothes, the work area
and this equipment clean and dry.
PRESSURISED CONTAINERS CAN EXPLODE
IF WELDED.
When working with a welding machine:
- do not weld pressurised containers .
- do not weld in environments containing explosive
powders or vapours.
THE RADIATIONS GENERATED BY THE
WELDING ARC CAN DAMAGE THE EYES AND
CAUSE BURNING OF THE SKIN.
- Provide suitable protection for the eyes and body.
- It is indispensable for contact lens wearers to
protect themselves with suitable lenses and
masks.
NOISE CAN DAMAGE YOUR HEARING.
- Protect yourself suitably to avoid hearing
damage.
FUMES AND GASES CAN DAMAGE YOUR
HEALTH.
- Keep your head out of the reach of fumes.
- Provide suitable ventilation of the work area.
- If the ventilation is not sufficient, use an exhaust
system that sucks from the bottom.
HEAT, SPLASHES OF MOLTEN METAL AND
SPARKS CAN CAUSE FIRES.
- Do not weld near inflammable materials.
- Avoid having any type of fuel with you such as
cigarette lighters or matches.
- The welding arc can cause burns. Keep the tip of
the electrode far from your body and from other
persons.
PREVENTION OF ELECTRIC SHOCKS
Take the following precautions when working with
a welding machine:
- keep yourself and your clothes clean.
- do not be in contact with damp or wet parts when
working with the welding machine.
- maintain suitable insulation against electric
shock. If the operator has to work in a damp
environment, he must take extreme care and wear
insulating footwear and gloves.
- check the machine power cable frequently: it
must be free from damage to the insulation. BAR
CABL S AR DANG ROUS. Do not use the
machine if the power cable is damaged; it must be
replaced immediately.
- if it is necessary to open the machine, first
disconnect the power supply. Wait 5 minutes to
allow the capacitors to discharge. Failure to take
this precaution may expose the operator to
dangerous risks of electric shock.
- never work with the welding machine if the
protective cover is not in place.
- ensure that the earth connection of the power
supply cable is perfectly efficient.
This machine has been designed for use in a
professional and industrial environment. For other
types of application contact the manufacturer. If
electroma netic disturbances are found it is the
responsibility of the machine user to solve the
problem with the technical assistance of the
manufacturer. It is forbidden for people with
PACEMAKERS to use or come near the
machine.
H.F. RADIATION CAN CAUSE INTERFERENCE
The user is responsible for having a qualified
electrician promptly correct any interference problem
resulting from the installation.
High Frequency HF can interference with radio
navigation, safety services, computers, and
communications equipment. Our HF has been tested
featuring the N 60974-3 Normative.
WARNING

6998400030
10
PREVENTION OF BURNS
To protect your eyes and skin from burns and
ultraviolet rays:
- wear dark glasses. Wear suitable clothing, gloves
and footwear.
- use masks with closed sides, having lenses and
protective glass according to standards (degree of
protection DIN 10).
- warn people in the vicinity not to look directly at
the arc.
PREVENTION OF FIRE
Welding produces splashes of molten metal.
Take the following precautions to prevent fire:
- ensure that there is a fire extinguisher in the
welding area.
- remove all inflammable material from the
immediate vicinity of the welding area.
- cool the welded material or let it cool before
touching it or putting it in contact with combustible
material
- never use the machine for welding containers of
potentially inflammable material. These containers
must be completely cleaned before they are
welded.
- ventilate the potentially inflammable area before
using the machine.
- do not use the machine in atmospheres
containing high concentrations of powders,
inflammable gases or combustible vapours.
GENERAL
CHARACTERISTICS
This new series of welding machines with
electronic regulation controlled by a
microprocessor ,allows you to achieve excellent
welding quality, thanks to the advanced
technologies applied. The microprocessor circuit
controls and optimises the transfer of the arc
irrespective of the load variation and of the
impedance of the welding cables.
The controls on the front panel allow easy
programming of the welding sequences depending
on the operating requirements.
The inverter technology used has allowed the
following to be obtained:
- machines with extremely low weight and compact
dimensions;
- reduced energy consumption ;
- excellent dynamic response;
- very high power factor and yields;
- better welding characteristics;
- viewing of the data and of the set functions on the
display.
The electronic components are enclosed in a
sturdy structure that is easy to carry and cooled
with forced air by fans with low noise production.
N.B. This welding machine is not suitable for
thawing pipes.
DELIVERY OF THE MATERIAL
The package contains:
- N. 1 welding machine
- N. 1 instruction manual
- N. 1 setting-up KIT
- N. 1 connector
Check that all the material listed above is included
in the package. Inform your distributor if anything is
missing. Check that all the material listed above is
included in the package. Inform your distributor if
anything is missing. Check that the machine has
not been damaged in transport. If you see any sign
of damage, consult the COMPLAINTS section for
instructions. Before working with the machine, read
the SAF TY and US section of this manual.
COMPLAINTS
Complaints for dama e durin transport: If your
equipment is damaged during transit you must
present a claim to the carrier.
Complaints for faulty oods: All the equipment
shipped by ST L is subjected to strict quality
control. However, if your equipment does not work
properly, consult your authorised dealer.
TECHNICAL DATA
A) ID NTIFICATION
Name, address of the manufacturer
Type of welding machine
Identification with reference to serial number
Symbol of the type of welding machine
Reference to the construction standards
B) W LDING OUTPUT
Symbol of the work process
Symbol for welding machines suitable for working in
an environment with a high risk of electric shock.
Symbol of the welding current
Assigned no-load voltage (operating voltage)
Range of the welding current
Values of the intermittence cycle (in 10 minutes)
Values of the assigned welding current
Values of the conventional loaded voltage
A
B
C
D

6998400030
11
C) POW R SUPPLY
Power supply symbol (number of phases and
frequency)
Assigned power supply voltage
Maximum power supply current
Maximum effective power supply current (identifies
the line fuse)
D) OTH R CHARACT RISTICS
Degree of protection
INSTALLATION
WARNING
This Class A equipment is not intended for use in
residential locations where the electrical power is
provided by the public low-voltage supply system.
There may be potential difficulties in ensuring
electromagnetic compatibility in those locations,
due to conducted as well as radiated disturbances.
This equipment does not comply with IEC 61000-
3-12. If it is connected to a public low voltage
system, it is the responsibility of the installer or
user of the equipment to ensure, by consultation
with the distribution network operator if necessary,
that the equipment may be connected.
The good operation of the generator is ensured by
correct installation; you must therefore proceed as
follows:
- Position the machine in such a way that there is
no obstacle to the air circulation ensured by the
internal fan since the internal components require
suitable cooling.
- nsure that the fan does not send deposits or
dust into the machine.
- Avoid impacts, rubbing, and - absolutely -
exposure to dripping water, excessive heat
sources, or any abnormal situations.
MAINS VOLTAGE
The generator works at mains voltages differing by
+/- 10% from the rated mains 400V.
TIG µP 273H DC 400V 3P +/- 10%
e Fuse rating di 16 A T Fuse
CONNECTION
- Before making the electrical connections between
the current generator and the line switch, ensure
that the switch is turned off .
- The distribution panel must comply with the
regulations in force in the country of use.
- The mains system must be of the industrial type.
- Provide a special socket which can receive leads .
- For longer connecting cables, increase the lead
section as required.
- Upstream, the mains socket must have a suitable
switch provided with delayed fuses.
- In the event of breakage of the power cable, it must
be replaced at a qualified assistance centre.
EATHING
- To ensure user protection the welding machine
must absolutely be correctly connected to the earth
system (INT RNATIONAL SAF TY
R GULATIONS).
- It is indispensable to provide good earthing by
means of the yellow-green lead in the power cable,
in order to avoid discharges due to accidental
contacts with earthed objects .
- The chassis (which is conductive) is electrically
connected with the earth lead; if the equipment is
not suitably connected to earth it may cause
electric shocks which are dangerous for the user.
WATER COOLER
CONNECTION
INSTRUCTION FOR
INSECURE POSITIONING
Failure to properly secure the machine can cause
personal injury.If machine is in an insecure position
do not attempt to switch on.Do not put the machine
on an unlevelled surface greater than 10°.
The Inverter TIG µP
27
3H
DC is
supplied equipped with a
couplin for connection to the
A.W.C. water cooler.
N.B.) To start the A.W.C. water
cooler it is necessary to switch
both the welding machine and
the A.W.C. water cooler on.

6998400030
12
FRONT PANEL DESCRIPTION
1 Tig spot L D mode
2 MMA L D mode
3 Tig 2T L D mode
4 Tig 4T L D mode
5 Select mode button
6 Dual-Tig™ L D mode
7 TIG HF L D mode
8 TIG HF mode button
9 Pulse Mode L D
10 Pulse Mode button
11 ncoder regulation Current/Functions
12 Tig Function button
13 Select Job button
14 Post Gas L D
15 Base Current L D
16 Slope Down L D
17 Slope Up L D
18 Welding Current L D
19 Base Current L D
20 Pre Gas L D
21 Amps Display
22 Volt Display
23 Over temperature L D
24 Welding enabled L D
25 Machine live L D
SUB MENU
- PULSE DUTY AND PULSE
FREQUENCY ADJUSTMENTS
1) Select the Pulse mode with button 10, the L D
9 illuminates .
2) With the encoder 11 adjust the value of Duty
from 10% to 90%.
3) With the encoder 11 adjust the value of
Frequency from 0,4-999Hz.
- PARAMETERS STORING
The operator can store all selected parameters in
the 60 free memory programs available. These
programs can be easily recalled at any time.
PARAMETER STORING
1) Press buttons 12 and 13 together
2) The Display will show the wording "PRG"
3) With the ncoder 11 select a program number
from 0 to 59 (the 60 is a factory default).
4) Press and hold for 5 seconds the button 5 to
store the parameters.
RECALL THE PARAMETER
1) Press buttons 12 and 13 together
2) The Display will show the wording "PRG"
3) With the ncoder 11 select the number of
program stored.
4) Press and hold for 5 seconds the button 8 (Set
Prg) to recall the parameter.
Amps
t
Frequency
Duty

6998400030
13
MAIN FUNCTIONS
TIG 2T
TIG 4T
TIG DUAL-TIG™
The function Dual-Tig™ allows to use 2 current
level switching from the main and base current by
simply press quickly the trigger torch.
TIG WELDING INFORMATION
ELECTRODE TYPE
ST L recommends the use of Ceriated Tungsten
electrodes (grey) for optimum arc ignition and
welding performance during either AC or DC
welding. When changing from AC to DC welding a
change of the electrode is recommended.
A suitable electrode point is made as shown in this
example.
Angle a varies as the welding current varies; the
following table recommends the value:
FILLER MATERIAL
Basic rules:
1 ) Always use the same filler rod specification
with the same mechanical and chemical properties
as the material to be welded;
2) it is recommended not to use parts of the base
material, as they could contain impurities due to
the work process;
3) if the material used has a different chemical
composition, it is advisable to assess the final
characteristics of the joint, both mechanical and
anti-corrosive.
An le (°)
Weldin current A
30
60 – 90
90 –120
5 - 30
30 - 120
120 - 160
On Off
Arc on
Arc off
t
t On
t
slope
1/4 t
Off
preGas
On
Arc on
Arc off
Post
G
as time
t
t Off
t
slope
1/4 t
On Off
Arc on
t
t On/Off
t slope
Arc off
Post
G
as time
On Off
1/4 t
A
P
re
Gas
A
Torch trigger
Pre
Gas
A
Torch trigger
Post Gas time

6998400030
14
GAS
The shielding gas normally used is pure argon with
a gas flow rate that varies according to the current
used and joint set up (4-6 I/min).
TIG WELDING ON COPPER
Due to the properties already described, TIG
welding is also excellent for working on materials
with high heat conductivity. The gas used is always
argon and, in the case of copper, the use of a
reversed support is recommended. Preparation of
the edges for welding copper (flat butt joint).
The electrode used is of the same type described
for welding steel; it is prepared as described
above. To avoid possible oxidation in the welded
area, weld materials containing phosphor, silicon
and deoxidizing components are used.
DUTY CYCLE AND
EXCESSIVE TEMPERATURE
The duty cycle is the percentage of use of the
welding machine in 10 minutes which the operator
must respect to avoid the power supply output
blocking due to temperature exceed.
If the machine goes into excess temperature:
The yellow L D will illuminate.
It is necessary to wait about 10 minutes before
resuming welding.
DISPOSAL OF ELECTRICAL
AND ELECTRONIC
EQUIPMENT
Do not dispose of electrical
equipment together with normal
waste! In observance of uropean
Directive 2002/96/ C on Waste
lectrical and lectronic
quipment and its implementation
in accordance with national law,
electrical equipment that has reached the end of its
life must be collected separately and returned to
an environmentally compatible recycling facility. As
the owner of the equipment, you should get
information on approved collection systems from
our local representative. By applying this uropean
Directive you will improve the environment and
human health!
IN CAS OF MALFUNCTIONS, R QU ST
ASSISTANC FROM QUALIFI D P RSONN L.

6998400030
15
EXPLODED VIEW

6998400030
16
SPARE PARTS LIST
N° DESCRIPTION CODE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
Handle support
Handle support cork
Handle
Cover
Front Panel PCB
Front Panel Plate
Knob d. 29
A.W.C. connector
Plastic Protection
A.W.C. casing
A.W.C. cap
Fixed Socket
Gas connection
CAD connection
Socket support
XL
Power transformer
Pre NTC
PWM logic PCB
Basement
Power Inverter PCB
Shunt
Isolations
Heatsink right support
Fan
Power cable support
Power cable
Cable grommet
Switch
Switch support
Front and rear panel
Rear fan support
Filter line
Secondary power PCB
Secondary diode
Heatsink
Flyback PCB
PCB support
Power resistor
Heatsink left support
TR-XL support
Front fan support
Solenoid valve
HF Protection support
HF PCB
HF Protection
HF Trasformer
6607520K
6607540K
6202120C
6201480CG
61220500
66924010
66079800
64556000
66077700
64554000
64558000
64274000
61191600
61247400
620209CM40
61209600
61220200
61107600
61221700
620147UC
61203100
64422000
66075000
6202450T
61225300
6202110K
64288000
66078500
64701000
6202510K
6607510K
6201540T
61734000
61203200
65030200
63340000
61205300
6202490T
64640000
6202440T
6202460T
6201530T
64102000
6202580T
61143500
6202590T
61235900

6998400030
17
WIRING DIAGRAM

6998400030
18
CONNECTIONS
FRONT CONNECTIONS
7 PIN CONNECTOR
WATER COOLER
4 PIN CONNECTOR PIN
DECSRIPTION
1 POW R SUPPLY COMMON
2 POW R SUPPLY 230Vac
POWER SUPPLY
3 POW R SUPPLY 400Vac
GRD 4 CHASSIS COMMON
TYPE CONNECTION PIN DESCRIPTION
EARTH CLAMP A N GATIV
ELECTRODE B POSITIV
MMA
POSSIBLE REMOTE C PIN
TYPE CONNECTION PIN DESCRIPTION
TIG TORCH A N GATIV
EARTH CLAMP B POSITIV
TORCH CONNECTOR C PIN
TIG
GAS CONNECTION D GAS
7 PIN CONNECTOR PIN
DESCRIPTION
3 SWITCH TORCH 2
TORCH TRIGGER 7 SWITCH TORCH 1
3 SWITCH TORCH 2 / MIN
7 SWITCH TORCH 1
2 MAX
5 DOWN / R G
1 S NS 1
PEDAL
6 S NS 2
R SISTOR
220K
3 MIN
2 MAX
5 R G. POT.
1 S NS 1
REMOTE CONTROL
6 S NS 2
R SISTOR
220K
3 SWITCH TORCH 2 / MIN
7 SWITCH TORCH 1
4 UP
5 DOWN
1 S NS 1
UP / DOWN
6 S NS 2
JUMP R
2
3
1
4
A C
B
D

6998400030
19
WELDING TABLE STAINLESS STEEL

6998400030
20
Info : www.stel roup.it - tel. +39 0444 639525
Table of contents
Languages:
Other Stel Welding System manuals

Stel
Stel Iron Mig 221 MULTI User manual

Stel
Stel SKY-MIG 353S User manual

Stel
Stel Max 403 User manual

Stel
Stel TIG mP 403H DC User manual

Stel
Stel IRON MIG 201 User manual

Stel
Stel MAX 403S MAX 403 NAVY User manual

Stel
Stel THOR 73 User manual

Stel
Stel MIGGY 161 Specification sheet

Stel
Stel MAX 223C PIPELINE User manual

Stel
Stel S400 User manual

Stel
Stel TIG dp 181H User manual

Stel
Stel MIGGY 171 User manual

Stel
Stel TIG uP 293H AC/DC User manual

Stel
Stel THOR 40H Specification sheet

Stel
Stel TIG mP 353H AC/DC User manual

Stel
Stel THOR 41K PFC User manual

Stel
Stel IRON MIG 211 User manual

Stel
Stel MAX 142 User manual

Stel
Stel MAX 503 IP54-ATX Specification sheet

Stel
Stel MAX 503 Specification sheet