
steute Technologies GmbH & Co. KG
Brückenstraße 91, 32584 Löhne, Germany, www.steute.com
//
Ex ZS 90 SR
6 / 12
Montage- und Anschlussanleitung / Bandschieflaufschalter
Mounting and wiring instructions / Belt alignment switch
Instructions de montage et de câblage / Interrupteur de déport de bande
Istruzioni di montaggio e collegamento / Interruttore di allineamento nastro
Instruções de montagem e instalação / Chave de desalinhamento
Italiano - Per la protezione da cortocircuito, utilizzare fusibili di dimensione
6 A (gG/gN).
- Utilizzare il dispositivo soltanto entro il range di temperature con-
sentito (vedere l’etichetta del prodotto e i dati tecnici).
Pulizia
- Utilizzare un panno umido per pulire dispositivi in aree a rischio di
esplosione. In questo modo si impedisce la carica elettrostatica.
- Per la pulizia a umido: utilizzare acqua oppure detergenti delicati,
non abrasivi, non graffianti.
- Non utilizzare detergenti o solventi aggressivi.
Assistenza, manutenzione, riparazione
=
PERICOLO
Componenti sotto tensione. Atmosfera esplosiva.
Pericolo di scossa elettrica! Pericolo di esplosione!
Rischio di ustione! Non tentare di riparare disposi-
tivi difettosi e danneggiati. Sostituirli. Non trasfor-
mare o modificare il dispositivo.
Con un montaggio attento come sopra descritto, si necessiterà di
poche operazioni di manutenzione. Suggeriamo una manutenzione
regolare seguendo i seguenti passi:
1. Verificare la scorrevolezza dell‘azionatore.
2. Rimuovere lo sporco.
3. Verificare le entrare e i collegamenti dei cavi.
Smaltimento
- Osservare le norme nazionali, locali e legali per lo smaltimento.
- Riciclare ciascun materiale separatamente.
Indicazioni
Ogni posizione di montaggio è possibile. Non sono consentite altera-
zioni e modifiche al dispositivo, che compromettano la protezione anti-
deflagrante. Per la costruzione di apparecchiature elettriche in aree a
rischio di esplosione si applica la EN 60079-14. Occorre inoltre osser-
vare il certificato di prova ATEX e le particolari condizioni in esso con-
tenute. I prodotti descritti sono stati sviluppati con l’intento di svolgere
funzioni di sicurezza come una parte di un intero impianto o macchina-
rio. Di norma un completo sistema di sicurezza comprende sensori,
unità di valorizzazione, apparecchi di segnalazione nonché sistemi per
uno spegnimento sicuro. Per l'integrazione del dispositivo nell'intero
sistema: osservare rigorosamente e rispettare la categoria di controllo
determinata nella valutazione del rischio. A tal fine è richiesta anche
una convalida secondo EN ISO 13849-2 oppure EN 62061. Inoltre, il
Performance Level secondo EN ISO 13849-1 e SIL CL Level secondo
EN 62061 può essere inferiore rispetto al singolo livello, a causa della
combinazione di diversi componenti di sicurezza ed altri dispositivi di
sicurezza, come ad esempio il collegamento in serie di sensori. Il pro-
duttore di un impianto o macchinario si assume la responsabilità della
sua corretta funzione globale. Soggetta a modifiche tecniche.
Ad esempio viene montato su entrambi i lati di un nastro trasportatore
per controllare il mancato allineamento del nastro stesso. Il dispositi-
vo si aziona nel momento in cui il nastro trasportatore esce dalla pro-
pria traiettoria. Il segnale, a seconda dell’impostazione aziendale, può
portare allo spegnimento dell’impianto oppure alla correzione auto-
matica dell’allineamento del nastro, nonché a far scaturire segnali di
allarme e d’emergenza ottici e acustici. Il dispositivo è dotato di con-
tatti NC ad apertura obbligata e, a richiesta, di un blocco meccanico.
Azionando il dispositivo, i contatti NC si aprono e si bloccano meccani-
camente. Il dispositivo con interblocco è dotato di uno sblocco a leva.
Lo sblocco a leva sblocca il dispositivo. In questo modo viene impedita
una ripartenza automatica involontaria del nastro trasportatore.
Condizioni speciali e marcatura »X«
- Posare in maniera sicura il cavo di collegamento, in modo da proteg-
gerlo da danni meccanici.
- Se il collegamento viene effettuato all’interno di un aree a rischio di
esplosione, collegare il cavo di collegamento in un alloggiamento che
soddisfi i requisiti di un tipo riconosciuto di protezione antideflagran-
te secondo EN IEC 60079-0, sezione 1.
Installazione, montaggio, smontaggio
=
PERICOLO
Componenti sotto tensione ed atmosfere esplosive.
Pericolo di scossa elettrica! Pericolo di esplosione!
Prima della messa in funzione, verificare che il di-
spositivo sia stato installato correttamente. Osser-
vare le disposizioni nazionali.
=
PERICOLO
Componenti sotto tensione. Atmosfera esplosiva.
Pericolo di scossa elettrica! Rischio di ustione!
Connessione e disconnessione soltanto da parte di
personale qualificato ed autorizzato. Connessione
e disconnessione soltanto in ambienti non esplosivi.
=
PERICOLO
Carica elettrostatica. Pericolo di esplosione!
Includere la custodia conduttiva nel collegamento
equipotenziale, ad esempio montandolo su una
superficie metallica messa a terra.
Per questo motivo, l’interruttore di allineamento nastro dovrebbe es-
sere installato ad entrambe le estremità del nastro trasportatore in
prossimità dei deflettori e delle pulegge. Nel caso di nastri trasporta-
tori molto lunghi, è necessario installare degli interruttori di allinea-
mento nastro supplementari.
Uso e funzionamento
- Utilizzare il dispositivo soltanto entro i limiti di carico elettrico con-
sentiti (vedere i dati tecnici).