
Gestione errori Informazione importante per lo
smaltimento ambientalmente
compatibile
IALCU I PAESI DELL'U IO E EUROPEA QUESTO
PRODOTTO O RICADE EL CAMPO DI
APPLICAZIO E DELLA LEGGE AZIO ALE DI
RECEPIME TO DELLA DIRETTIVA RAEE E QUI DI
O È I ESSI VIGE TE ALCU OBBLIGO DI
RACCOLTA DIFFERE ZIATA A FI E VITA.
Questo prodotto è conforme alla Direttiva
EU2002/96/EC.
Il simbolo del bidone barrato riportato
sull’apparecchio indica che il prodotto,
alla fine della propria vita utile, dovendo
essere trattato separatamente dai rifiuti
domestici, deve essere conferito in un
centro di raccolta differenziata per apparecchiature
elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al
rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente.
L’utente è responsabile del conferimento
dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di
raccolta, pena le sanzioni previste dalla vigente
legislazione sui rifiuti.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei
materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di
raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di
smaltimento rifiuti o al negozio in cui è stato effettuato
l’acquisto.
I produttori e gli importatori ottemperano alla loro
responsabilità per il riciclaggio, il trattamento e lo
smaltimento ambientalmente compatibile sia
direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo.
8
ITALIA O
COD
ERR GESTIO E ERRORE
ER01
Controllare da relativo menu la lettura della
sonda Tin. Controllare la corretta connessione
della sonda all’interno del quadro. Sostituire la
sonda ntc sulla bocca di aspirazione aria dalla
casa.
ER02
Controllare da relativo menu la lettura della
sonda Tin. Controllare la corretta connessione
della sonda all’interno del quadro. Sostituire la
sonda ntc sulla bocca di aspirazione aria
dall’esterno.
ER04
Controllare da relativo menu la lettura della
sonda Te. Controllare la corretta connessione
della sonda all’interno del quadro. Sostituire la
sonda ntc sulla bocca di espulsione dell’aria
all’esterno.
ER05
Controllare da relativo menu la lettura della
sonda Tsup. Controllare la corretta
connessione della sonda all’interno del
quadro. Sostituire la sonda ntc sulla bocca di
immissione dell’aria nella casa.
ER06
Controllare il collegamento del pannello utente,
sia lato pannello che lato macchina. Sostituire
il pannello utente.
ER07
Controllare se effettivamente il pre-heater deve
essere presente, in caso contrario controllare
lo stato del parametro di abilitazione eat nel
menu Frst, che deve essere disabilitato. Se il
preheater è presente ed abilitato, controllare il
cablaggio dello stesso, alimentazione 230 Vac
e segnale proveniente dalla macchina.
Sostituire il pre-heater.
ER08
controllare l’effettiva temperatura dell’aria.
Controllare che vi sia corrispondenza tra la
temperatura letta dalla sonda e quella effettiva,
e in caso contrario sostituire la sonda.
Controllare che il preheater sia collocato alla
distanza corretta. Controllare che il relè di
comando del preheater non sia guasto.
ER09
controllare l’effettiva temperatura dell’aria.
Controllare che vi sia corrispondenza tra la
temperatura letta dalla sonda e quella effettiva,
e in caso contrario sostituire la sonda.
ER10
2 mesi dopo la segnalazione di sostituzione
filtri, sul pannello utente, la macchina si ferma
e segnala l’allarme; sostituire i filtri e resettare
l’errore dal menu allarmi del pannello utente.