7
Avvertenza:questo simbolo indica precauzioni per evitare inconvenienti al prodotto
!
I dati elettrici della rete devono corrispondere a
quelli riportati in targa A.
•Non apportare modifiche di alcun genere al
prodotto.
•Prestare particolare attenzione nei casi di impiego
in ambienti non presidiati.
•Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti
atmosferici (pioggia, sole, ecc).
•Verificare periodicamente l'integrità
dell'apparecchio. In caso d'imperfezioni, non
utilizzare l'apparecchio e contattare subito un
Centro di Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
•Se il prodotto cade o riceve forti colpi farlo verificare
subito da un Centro Assistenza Tecnica autorizzato
Vortice.
•In caso di cattivo funzionamento e/o guasto,
spegnere l’interruttore dell’apparecchio (fig. 6),
staccare la spina e rivolgersi subito ad un Centro
Assistenza Tecnica autorizzato Vortice. Per
l’eventuale riparazione esigere l’utilizzo di ricambi
originali Vortice.
•L’apparecchio non deve essere posto
immediatamente sotto una presa di corrente fissa.
•Il prodotto deve essere correttamente collegato ad
un impianto elettrico conforme alle norme vigenti;
non necessita di messa a terra in quanto ècostruito
a doppio isolamento. In caso di dubbi richiedere un
controllo accurato da parte di personale
professionalmente qualificato.
•Collegare il prodotto alla rete di alimentazione/presa
elettrica solo se la portata dell'impianto/presa è
adeguata alla sua potenza massima.
•Se la presa elettrica èdi tipo diverso rispetto alla
spina di cui l’apparecchio èmunito, farla sostituire
da personale professionalmente qualificato con altra
di tipologia corretta. Evitare, per quanto possibile,
l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe; se
indispensabile, utilizzarli solo se conformi alle
vigenti norme di sicurezza e dopo averne verificato
la compatibilità, dal punto di vista della potenza
massima ammissibile, con il dato di targa del
prodotto. La lunghezza delle eventuali prolunghe
dovràinoltre essere la piùridotta possibile, per
evitarne il surriscaldamento e prevenire l’intervento
dei dispositivi di protezione termica.
•Non tirare il cavo di alimentazione, non porlo in
prossimitàdi fonti di calore e svolgerlo sempre
completamente per escludere pericolosi
surriscaldamenti. In caso di danneggiamento del
medesimo, o della relativa spina, provvedere
tempestivamente alla sostituzione, che dovrà
essere eseguita presso un Centro Assistenza
Tecnica autorizzato Vortice.
•Non coprire nécomprimere il cavo di alimentazione
per evitare rischi di surriscaldamenti o
danneggiamenti; prestare nel contempo attenzione
a disporlo cosìda evitare che costituisca
impedimento al passaggio.
•Un limitato innalzamento della temperatura del cavo
di alimentazione e della relativa spina, durante
l’utilizzo del prodotto, èda ritenersi normale;
laddove invece il fenomeno risultasse piùgrave, al
punto da renderne sconveniente il contatto per
l’eccessiva temperatura o da determinarne
addirittura la deformazione, rivolgersi ad un Centro
Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
•Non posizionare il cavo di alimentazione davanti alle
resistenze.
•Mantenere l’apparecchio in posizione verticale.
•Quando l’apparecchio non èutilizzato, spegnere
l’interruttore (fig. 6) e disinserirne la spina dalla
presa di rete.
•Preliminarmente all’effettuazione di qualsiasi
operazione di pulizia spegnere l’interruttore
dell’apparecchio (fig. 6) e quindi scollegarlo dalla
rete staccandone la spina.
•Non immergere l’apparecchio in acqua.
•Non inserire oggetti all’interno del prodotto.
•Non coprire néostruire le griglie di aspirazione e
mandata dell’apparecchio.
•Non coprire l’apparecchio per evitare un pericoloso
surriscaldamento.
NB:
•L’apparecchio èdotato di un dispositivo di
sicurezza (a ripristino manuale) che, per evitare
il rischio di danni dovuti ad un surriscaldamento
anomalo, ne interrompe il funzionamento al
verificarsi di tale eventualità. In questo caso la
spia permane accesa. Per riavviare il prodotto
occorreràrimuovere la spina dalla presa,
eliminare la possibile causa di anomalia (griglie
ostruite, apparecchio ribaltato, ventola bloccata,
ecc) e quindi attenderne il raffreddamento.
Se poi, reinserita la spina nella presa, si
registrasse nuovamente l’intervento del
dispositivo di sicurezza, il prodotto andràfatto
verificare presso un Centro Assistenza Tecnica
autorizzato Vortice.
•L’apparecchio èdotato di staffa di supporto e
distanziali per l’applicazione a parete.
AVVERTENZA IT
5