Vortice Reg Depuro Plus User manual

Reg Depuro Plus
COD. 5.571.084.887 14/06/2021
Libretto istruzioni
Instruction booklet
Notice d’emploi et d’entretien
Betriebsanleitung
Manual de instrucciones

2
Prima di usare il prodotto leggere attentamente
le istruzioni contenute nel presente libretto.
Vortice non potrà essere ritenuta responsabile
per eventuali danni a persone o cose causati
dal mancato rispetto delle indicazioni di seguito
elencate, la cui osservanza assicurerà invece la
durata e l’affidabilità, elettrica e meccanica,
dell’apparecchio.
Conservare sempre questo libretto istruzioni.
Indice IT
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Descrizione del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Conformità d’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Sicurezza/Avvertenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Significato delle icone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Funzioni di base dei tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Menu utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Tabella per pianificazione orari e velocità . . . . . . . . . 12
Schema di collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Informazioni tecniche per collegamenti Modbus. . . . 15
Configurazione della resistenza di fine linea . . . . . . . 23
Informazione importante per lo
smaltimento ambientalmente compatibile . . . . . . . . . . 24
Read the instructions contained in this booklet
carefully before using the appliance.
Vortice cannot assume any responsibility for
damage to property or personal injury resulting
from failure to abide by the instructions given in
this booklet.
Following these instructions will ensure a long
service life and overall electrical and mechanical
reliability.
Keep this instruction booklet in a safe place.
Table of Contents EN
General information . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Product description . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Compliance . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Safety/Warnings . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Dimensions. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Meaning of icons . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Basic key functions . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
User menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Table for time and speed planning .. . . . . . . . . . . . . . 34
Connection diagram. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Assembly . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Technical information for Modbus connections. . . . . 37
End of line resistance configuration. . . . . . . . . . . . . . 45
Important information on
environmentally compatibile disposal . . . . . . . . . . . . . 46
Antes de utilizar el producto, hay que leer
atentamente las instrucciones de este folleto
Vortice no es responsable de los eventuales
daños ocasionados a personas o cosas como
resultado del incumplimiento de las indicaciones
de este manual, las cuales garantizan la
durabilidad y fiabilidad eléctrica y mecánica del
aparato.
Conservar este manual de instrucciones.
Índice ES
Información general . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Descripción del producto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Conformidad . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Seguridad/advertencias . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Dimensiones. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Significado de los iconos . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Funciones básicas de los botones . . . . . . . . . . . . . . 95
Menú usuario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Tabla para planificación de horarios y velocidad . . . 100
Esquemas de conexión . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Montaje . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Información técnica para conexiones Modbus.. . . . 103
Configuración de la resistencia de fin de línea . . . . 111
Información importante sobre la eliminación
compatible con el medio ambiente . . . . . . . . . . . . . . 112
Index FR
Informations générales . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Description du produit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Conformité d'utilisation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Sécurité/Avertissements . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Dimensions. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Signification des icônes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Fonction de base des touches .. . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Menu utilisateur . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Tableau pour la planification des horaires et vitesses. . 56
Schéma de raccordement . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Montage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Informations techniques pour les branchements Modbus. 59
Configuration de la résistance de fin de ligne . . . . . . 67
Information importante pour une élimination
compatible avec l'environnement. . . . . . . . . . . . . . . . 68
Inhaltsverzeichnis DE
Allgemeine Informationen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Produktbeschreibung. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Beachtung . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Sicherheit/Warnungen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Dimensionen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Bedeutung der Bildsymbole .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Tasten Grundfunktionen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Benutzer Menü. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Tabelle Zeit und Geschwindigkeitsplanung . . . . . . . . 78
Schaltplan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Montage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Technische Informationen für Modbus Verbindungen. . 81
Konfiguration des Leitungsendwiderstandes. . . . . . . 89
Wichtige Information für die umweltgerechte
Entsorgung . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Avant d'utiliser le produit, lire attentivement les
instructions contenues dans cette notice.
La société Vortice ne pourra être tenue pour
responsable des dommages éventuels causés
aux personnes ou aux choses par suite du non-
respect desinstructions ci-dessous.
Le respect de toutes les indications reportées
dans ce livret garantira une longue durée de vie
ainsi que la fiabilité électrique et mécanique de
l'appareil.onserver toujours ce livret
d'instructions.
Vor Installation und Anschluss dieses Produkts
müssen die vorliegenden Anleitungen
aufmerksam durchgelesen werden.
Vortice kann nicht für Personen- oder
Sachschäden zur Verantwortung gezogen
werden, die auf eine Nichtbeachtung der
Hinweise in dieser Betriebsanleitung
zurückzuführen sind. Befolgen Sie alle
Anweisungen, um eine lange Lebensdauer sowie
die elektrische und mechanische Zuverlässigkeit
des Geräts zu gewährleisten.
Diese Betriebsanleitung ist gut aufzubewahren.

3
Informazioni generali
Descrizione dei simboli utilizzati nel manuale
Obbligo
Divieto
Pericolo
Scopo del manuale
Questo manuale contiene le informazioni sull'uso corretto e sulla manutenzione dell'apparecchio.
Prima di installare ed utilizzare il prodotto, leggere attentamente le istruzioni
contenute nel presente libretto
Vortice Spa non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni a persone o cose causati dal mancato
rispetto delle indicazioni di seguito elencate, la cui osservanza assicurerà invece la durata e l’affidabilità,
elettrica e meccanica, dell’apparecchio. Conservare perciò sempre questo manuale. Non modicare od
eliminare parti del manuale o i loro contenuti.
ITALIANO
Obbligo generico
Obbligatorio leggere le istruzioni
Obbligatorio staccare la corrente
Rivolgersi a personale professionalmente qualicato
Divieto generico
Pericolo generico

4
Descrizione del prodotto
Reg Depuro Plus (nel seguito “l’apparecchio” è un regolatore, dotato di pannello con display, che controlla tutte
le funzioni di Depuro Plus.
Conformità d’uso
• Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e
alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non
devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione
destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza sorveglianza.
• Questi apparecchi sono stati progettati per un uso in ambiente
domestico e commerciale.
• L’impianto elettrico a cui è collegato il prodotto deve essere
conforme alle norme vigenti.
• Per l'installazione occorre prevedere un interruttore onnipolare con
distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a mm 3, che
consenta la disconnessione completa nelle condizioni della
categoria di sovratensione III.
• I prodotti equipaggiati con motori predisposti al cablaggio
monofase (M) richiedono SEMPRE la connessione a linee monofase
a 220-240V (o solo 230V quando previsto). Qualsiasi tipo di
modifica si configura come manomissione del prodotto e invalida la
relativa Garanzia.
ITALIANO

Sicurezza/Avvertenze
• Dopo aver tolto il prodotto dall’imballo, assicurarsi della sua integrità.
Nel dubbio rivolgersi subito ad un Centro Assistenza Tecnica autorizzato Vortice. Non lasciare parti
dell’imballo alla portata di bambini o persone diversamente abili.
• Riporre l’apparecchio lontano da bambini e da persone diversamente abili nel momento in cui si decide di
scollegarlo dalla rete elettrica e di non utilizzarlo più.
• In caso di cattivo funzionamento e/o guasto dell'apparecchio rivolgersi subito ad un Centro di Assistenza
autorizzato Vortice e richiedere, per l’eventuale riparazione, l'uso di ricambi originali Vortice.
• Collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione/presa elettrica solo se la portata dell’impianto/presa è
adeguata alla sua potenza massima. In caso contrario rivolgersi subito a personale professionalmente
qualificato.
• I dati elettrici della rete devono corrispondere a quelli riportati in targa.
• Non usare questo prodotto per una funzione differente da quella esposta nel presente libretto.
• Non apportare modifiche di alcun genere all’apparecchio.
• L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali, tra le quali:
- non toccarlo con mani bagnate o umide;
- non toccarlo a piedi nudi;
- non consentirne l’uso a bambini o persone diversamente abili non sorvegliate.
• Se l’apparecchio cade o riceve forti colpi farlo verificare subito presso un Centro di Assistenza Tecnica
autorizzato Vortice.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica, o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire qualsiasi
rischio.
Dimensioni
5
ITALIANO
1
93 mm
101 mm 24 mm
21 mm
21 mm
34,5 mm
34,5 mm
21 mm
26
21 mm

6
Significato delle icone
ITALIANO
2
MO
N TUE WED THU FRY
S
AT
S
UN
123 °C
°F
1
3
5
6
7
4
8
910
1Stato ventilatore:
- Off: icona off
- On: icona on
3Stato lampada raggi UV-C:
- Off: lampada off
- On: lampada on
4Velocità ventilatore (0% ÷100%)
oppure
Numero parametro
5Stato ltri: 1:F7, 2:Pre-ltro, 3:H14
- Off: ltri puliti
- On: ltri sporchi
6Ora corrente / ora inizio o ora ne
oppure
Valore del parametro
7Modalità funzionamento:
- Off: modalità manuale
- On: modalità automatica (da programmazione oraria)
8Funzionamento in periodo “ridotto”:
- Off: non attivo
- On: attivo
9Impostazione ora inizio/ne periodo 1
10 Impostazione ora inizio/ne periodo 2

Funzioni di base dei tasti
Le funzioni di base dell’apparecchio si possono gestire utilizzando i tasti presenti sul pannello.
NB La retroilluminazione del display si spegne automaticamente dopo 2 minuti; quando
la retroilluminazione è spenta si riattiva toccando qualsiasi tasto del display.
All’accensione il display visualizza la velocità corrente.
Tutte le impostazioni dei parametri di funzionamento possono essere eseguite nel Menu Utente, descritto nel
seguito.
7
3
1
2
3
°
C
°
F
MO
N TUE WED THU FRY
S
AT
S
UN
ITALIANO
1
2
3
4
1ON/OFF
Pressione breve: accende/spegne l’apparecchio (in modalità manuale)
Pressione lunga: attiva/disattiva il funzionamento secondo la programmazione oraria
2Pressione breve: visualizza il tempo trascorso di utilizzo dei ltri: F7, Pre-ltro, H14
Pressione lunga: dà accesso al Menu Utente
3UP: pressione breve/lunga: aumenta la velocità (0%....100%)
4DOWN: pressione breve/lunga: riduce la velocità (100%....0%)

8
Menu Utente
(Pressione lunga tasto MOD per accedere). Tramite le opzioni di questo menu è possibile impostare i parametri
di funzionamento dell’apparecchio. Il menu presenta in sequenza una per volta le opzioni (nel menu utilizzare
il tasto MOD per selezionare/entrare/confermare, i tasti UP/DOWN per
scorrere/incrementare/decrementare/selezionare, il tasto ON/OFF per uscire):
HOUr
PrOG
iD
PAr
r F7
r PF
r H14
rESEt
Impostazione data: HOUr
Selezionare con il tasto MOD il dato da modificare (giorno/ora) e impostare il valore desiderato agendo sui tasti
UP/DOWN.
Premere ON/OFF per uscire e tornare allas schermata principale.
Impostazione programmazione oraria: PrOG
NB Durante la modalità di programmazione oraria il regolatore non comunica sul canale di comunicazione
seriale.
Per ogni giorno della settimana è possibile impostare un periodo 1 e un periodo 2, con orario di inizio e orario
di fine. La fascia oraria che non è compresa nel periodo 1 e 2 viene automaticamente assegnata al periodo
“ridotto” (p.es. la notte). E’ poi possibile impostare le velocità del periodo 1, 2, e ridotto.
Utilizzando i tasti MOD e UP/DOWN impostare la programmazione da lunedi a domenica, secondo la
sequenza:
(Lunedì) - Orario inizio periodo 1 - Orario fine periodo 1 - Orario inizio periodo 2 - Orario fine periodo 2
.....
(Domenica) - Orario inizio periodo 1 - Orario fine periodo 1 - Orario inizio periodo 2 - Orario fine periodo 2
Velocità periodo 1
Velocità periodo 2
Velocità periodo ridotto
E’ possibile copiare la programmazione del giorno precedente nel giorno corrente, con la pressione lunga di
ON/OFF.
E’ possibile disattivare un periodo, impostando l’orario col valore “-”.
Premere ON/OFF per uscire e tornare alla schermata principale.
ITALIANO
WE
MON MON MON MON

9
Visualizzazione Codice Identificatore display: iD
Visualizza il codice che identifica il regolatore
Impostazione parametri: PAr
NB Durante la modalità di impostazione parametri il regolatore non comunica sul canale di comunicazione
seriale.
E’ possibile variare il valore di alcuni parametri rispetto al default impostato in fabbrica.
Utilizzare i tasti UP/DOWN per modificare il valore e MOD per confermare a passare al
successivo parametro.
I parametri sono:
P1: ore di funzionamento prima della segnalazione “filtro sporco”, filtro F7. I valori
possibili sono “OFF” e un valore nel range tra 0 e 9000 h. (Valore di default: 8000 h)
P2: ore di funzionamento prima della segnalazione “filtro sporco”, pre-filtro. I valori
possibili sono “OFF” e un valore nel range tra 0 e 9000 h. (Valore di default: 4000 h);
P3: ore di funzionamento prima della segnalazione “filtro sporco”, filtro H14. I valori
possibili sono “OFF” e un valore nel range tra 0 e 9000 h. (Valore di default: 7305 h);
P4: tensione minima della velocità del ventilatore: valore nel range tra 0 e 5V. (Valore di
default: 2V);
ITALIANO

P5: tensione massima della velocità del ventilatore: valore nel range tra 6 e 10V. (Valore
di default: 9,5V);
P6: controllo lampada a raggi UV-C: valore nel range tra 0 e 4. (Valore di default: 0).
Significato dei valori del parametro:
0: lampada spenta
1: lampada accesa (funzionamento secondo par. 8 e 9). Attivazione solo ad apparecchio
acceso. Velocità ventilatore: valore di default (70%) (registro 3)
2: lampada accesa (funzionamento secondo par. 8 e 9). Attivazione solo ad apparecchio
acceso. Velocità ventilatore: par. 7
3: lampada accesa (funzionamento secondo par. 8 e 9). Attivazione indipendente dallo
stato on/off dell’apparecchio. Velocità ventilatore: valore di default (70%) (registro 3)
4: lampada accesa (funzionamento secondo par. 8 e 9). Attivazione indipendente dallo
stato on/off dell’apparecchio. Velocità ventilatore: par. 7
P7: Velocità ventilatore con lampada accesa: valore nel range tra 20% e 100%. (Valore
di default: 30%)
P8: Orario di accensione della lampada a raggi UV-C: valore nel range tra 00:00 e 23:00.
(Valore di default: 19:00)
P9: Orario di spegnimento della lampada a raggi UV-C: valore nel range tra 00:00 e
23:00. (Valore di default: 06:00)
P10: ore di funzionamento lampada a raggi UV-C prima della segnalazione “sostituire
lampada”. I valori possibili sono “OFF” e un valore nel range tra 0 e 2000 h. (Valore di
default: 12000 h);
P11: Indirizzo di comunicazione: valore nel range tra 1 e 240. (Valore di default: 1)
10
ITALIANO

Reset del tempo di funzionamento filtro F7 (r F7)
Vengono mostrate le ore di utilizzo correnti del filtro F7. Per il reset del contatore (ad esempio quando viene
cambiato il filtro), premere ON /OFF. Il display mostrerà
“HF OOOOO“, e tornerà alla schermata principale. Se non viene premuto ON/OFF, dopo qualche secondo il
display tornerà alla schermata principale senza effettuare il reset del contatore.
Reset del tempo di funzionamento pre-filtro (r PF)
Vengono mostrate le ore di utilizzo correnti del pre-filtro. Per il reset del contatore (ad esempio quando viene
cambiato il filtro), premere ON /OFF. Il display mostrerà
“HP OOOOO“, e tornerà alla schermata principale. Se non viene premuto ON/OFF, dopo qualche secondo il
display tornerà alla schermata principale senza effettuare il reset del contatore.
Reset del tempo di funzionamento filtro H14 (r H14)
Vengono mostrate le ore di utilizzo correnti del filtro H14. Per il reset del contatore (ad esempio quando viene
cambiato il filtro), premere ON /OFF. Il display mostrerà
“HH OOOOO“, e tornerà alla schermata principale. Se non viene premuto ON/OFF, dopo qualche secondo il
display tornerà alla schermata principale senza effettuare il reset del contatore.
Reset del tempo di funzionamento lampada raggi UV-C (r LU)
Vengono mostrate le ore di utilizzo correnti dela lampada a raggi UV-C. Per il reset del contatore (ad esempio
quando viene cambiata la lampada), premere ON /OFF. Il display mostrerà
“HL OOOOO“, e tornerà alla schermata principale. Se non viene premuto ON/OFF, dopo qualche secondo il
display tornerà alla schermata principale senza effettuare il reset del contatore.
11
ITALIANO

12
Reset del regolatore
Il regolatore viene resettato ai default di fabbrica. Il display indicherà “-----“ e dopo pochi secondi verrà
reinizializzato.
Tabella x pianificazione orari e velocità
ITALIANO
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO DOMENICA
Periodo
1
Inizio
Fine
Periodo
2
Inizio
Fine
Velocità impostata
PERIODO 1 PERIODO 2 PERIODO RIDOTTO

13
Schema di collegamento
ITALIANO
12 345678910
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
L
L
N
RS-485 Modbus RT U
AB
230V
LN
N
L
N
CANALE DI COMUNICAZIONE SERIALE
Uscite contatto relè a tensione libera
Elemento di fotocatalisi a raggi UV-C
TENSIONE ELETTRICA DI FUNZIONAMENTO
100...250V
Display LCD con retroilluminazione LED
VENTILATORE ELETTRONICO
Controllo segnale 0 ... 10V
Velocità ventilatore 0...10V Impedenza minima: 3,9 K Ω
Velocità comune ventilatore
L’ingresso del ventilatore 0 ... 10 V
deve essere isolato
Alimentazione elettrica
universale non isolata
100...250V 50/60Hz
4

Fori per l’avvitamento della base alla parete
o parete divisoria Parete
o parete divisoria
Eettuare il cablaggio nei terminali della base
Agganciare il coperchio alla base
Prestare attenzione alla posizione di montaggio
Non montare rovesciato, il regolatore potrebbe
risultare danneggiato
Base di
montaggio Coperchio
Fori laterali per premere
le linguette della base di montaggio
Linguette della base
di montaggio
5
Montaggio
14
ITALIANO

Informazioni tecniche per collegamenti modbus
PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE
Il protocollo utilizzato è MODBUS modalità RTU con le seguenti caratteristiche:
RS-485 (2 li). Numero massimo di elementi sul bus: 32 (1 master + 31 slave).
- Velocita di comunicazione: 9600 baud.
- Formato dei dati:
- 8 bit.
- Nessuna parità.
- 1 bit di stop.
- Registri a 16 bit (2 byte).
Formato variabile: High Word First [H / L].
- CRC secondo il polinomio x16 + x15 + x2 + 1.
Nota: si consiglia di riprovare le comunicazioni. Timeout: 1 sec.
Nota: tempo minimo di attesa di invio consigliato: 100 ms.
LETTURA DEI REGISTRI
Per la lettura dei registri e possibile utilizzare i codici di comando 3 o 4 con la seguente struttura di messaggio:
N. slave (1 byte) - Codice (03 o 04) (1 byte) - Indirizzo del primo registro da leggere (00-XX) (2 byte) - Numero
di registri da leggere (00-YY) (2 byte ) - CRC16 (2 byte)
Numero massimo di record da leggere nello stesso messaggio = 55 (dal record 0 al record 54)
La risposta del regolatore ha la seguente struttura di messaggio:
Numero slave (1 byte) - Codice (03 o 04) (1 byte) - Numero di byte di dati (XX) (1 byte) - Dati (AA-BB-CC-DD
...) (2 byte per ciascun registro) - CRC16 (2 byte) Numero di byte di dati = 2 * Numero di registri da leggere
SCRITTURA REGISTRI
Per la scrittura di registri, viene utilizzato il codice comando 6 con la seguente struttura di messaggio :
Numero slave (1 byte) - Codice (06) (1 byte) - Indirizzo del registro da scrivere (00-XX) (2 byte) - Dati da scrivere
nel registro (AABB) (2 byte) - CRC16 ( 2 byte)
La risposta del regolatore ha la seguente struttura del messaggio:
Numero slave (1 byte) - Codice (06) (1 byte) - Indirizzo del registro scritto (00-XX) (2 byte) - Dati scritti nel
registro (AA-BB) (2 byte) - CRC16 (2 byte )
ERRORI
Se viene utilizzato un codice diverso dal codice di lettura o scrittura indicato, la risposta ricevuta e:
Numero di slave - Codice OR 80Hex - Codice di errore (1) - CRC16 (2 byte)
Se si tenta di leggere o scrivere l'accesso a un registro con un indirizzo inesistente, la risposta rice vuta e:
Numero di slave - Codice OR 80Hex - Codice di errore (2) - CRC16 (2 byte)
Se si tenta di scrivere in un record di sola lettura o si tenta di scrivere un valore non valido in un record, la
risposta che si riceve è: Numero di slave - Codice OR 80Hex - Codice di errore (3) - CRC16 (2 byte)
MAPPA DEI REGISTRI
I bit non utilizzati nei seguenti registri sono impostati a 0.
Nota: in alcuni programmi di comunicazione, la prima parola è congurata come 400001, quindi il registro 0 del
controller corrisponde all'indirizzo 400001. Quindi, l'indirizzo a cui corrisponde ogni registro del controller viene
calcolato aggiungendo 1 al numero di registro della mappa dei record descritta nel seguito.
Registro ID dispositivo
Registro 0: 143 [sola lettura].
- Il controller risponde sempre 143 come punto sentinella in binario a 16 bit.
Registri di lettura / scrittura
Registro 1: direzione della comunicazione [lettura / scrittura].
- Il valore inviato è il valore della direzione (da 1 a 240) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 1 [1].
Se il controller è collegato a una rete di comunicazione seriale, non è possibile congurare alcuna
apparecchiatura sulla rete all'indirizzo 245, poichè anche il regolatore risponde a tale direzione.
INDIRIZZO TRASMISSIONE Indirizzo 250 (il controller riceve la comunicazione, ma non risponde). Tutti i registri
di scrittura vengono trasmessi.
Registro 2: stato dell'operazione on / off (modalità manuale) [lettura / scrittura].
0: spento.
1: acceso.
Valore predenito: 0 [Off].
= 240 (0xF0): valori predeniti.
= 255 (0xFF): ripristina.
Registro 3: Imposta velocità ventola [lettura / scrittura].
Il valore inviato è il valore di velocita (da 0% a 100%) in binario a 16 bit.
Valore predefinito: 70 [70%: Fan on].
Registro 4: Imposta velocità ventola periodo 1 (programmazione temporale) [lettura / scrittura].
Il valore inviato è il valore di velocita (da 0% a 100%) in binario a 16 bit. Valore predefinito: 50 [50%: Fan on].
15
ITALIANO

Registro 5: Imposta velocità ventola periodo 2 (programmazione temporale) [lettura / scrittura].
Il valore inviato è il valore di velocita (da 0% a 100%) in binario a 16 bit. Valore predenito: 30 [30%: Fan on].
Registro 6: (programmazione temporale) [lettura / scrittura].
Il valore inviato è il valore di velocita (da 0% a 100%) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0 [0%: Fan off].
Registro 7: Tensione minima velocità ventilatore [lettura / scrittura].
Il valore inviato è il valore di tensione (da 0,0 V a 5,0 V) moltiplicato per 10 in binario a 16 bit.
Valore predenito: 20 [2,0 V].
Registro 8: Tensione massima velocità ventilatore [lettura / scrittura].
Il valore inviato è il valore di tensione (da 6,0 V a 10,0 V) moltiplicato per 10 in binario a 16 bit.
Valore predenito: 95 [9,5 V].
Registro 9: tempo di funzionamento ltro F7 Ore [lettura / scrittura]. È consentito solo il valore di scrittura: 0
(reset).
Il valore inviato è il valore delle ore (da 0h a 65000h. Il valore di 65000h non va oltre) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0 [0h].
Registro 10: minuti di funzionamento del ltro F7 Minuti [lettura / scrittura]. È consentito solo il valore di
scrittura: 0 (reset).
Il valore inviato è il valore delle ore (da 0min a 59min) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0 [0min].
Nota: il tempo di funzionamento (registri 9 e 10) aumenta solo se il ventilatore e in funzione (registro 57 � 0) ,
Registro 11: ore di funzionamento ltro F7 per indicazione di ltro sporco (timer) [lettura / scrittura].
Il valore inviato è il valore di ore (funzione disabilitata: 0, 1h a 9000h) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 8000 [Funzionalità abilitata, e indicazione del ltro sporco F7 con ore di funzionamento ≥
8000h ].
= 0: Funzione disabilitata.
> 0: Funzione abilitata
Registro 12: tempo di funzionamento pre ltro Ore [lettura / scrittura]. È consentito solo il valore di scrittura: 0
(reset).
Il valore inviato è il valore delle ore (da 0h a 65000h. Il valore di 65000h non viene superato) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0 [0h].
Registro 13: minuti di funzionamento del pre ltro Minuti [lettura / scrittura]. È consentito solo il valore di
scrittura: 0 (reset).
Il valore inviato è il valore delle ore (da 0min a 59min) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0 [0min].
Nota: il tempo di funzionamento (registri 9 e 10) aumenta solo se il ventilatore è in funzione (registro 57 � 0) ,
Registro 14: ore di funzionamento pre ltro per indicazione di ltro sporco (timer) [lettura / scrittura].
Il valore inviato è il valore di ore (funzione disabilitata: 0, 1h a 9000h) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 4000 [Funzionalità abilitata, e indicazione del pre ltro sporco con ore di funzionamento ≥
4000h ].
= 0: Funzione disabilitata.
> 0: Funzione abilitata
Registro 15: tempo di funzionamento ltro H14 Ore [lettura / scrittura]. È consentito solo il valore di scrittura:
0 (reset).
Il valore inviato è il valore delle ore (da 0h a 65000h. Il valore di 65000h non va oltre) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0 [0h].
Registro 16: tempo di funzionamento ltro H14 Minuti [lettura / scrittura]. È consentito solo il valore di scrittura:
0 (reset).
Il valore inviato è il valore delle ore (da 0min a 59min) in binario a 16 bit.
Nota: il tempo di funzionamento (registri 12 e 13) aumenta solo se il ventilatore è in funzione (registro 51 � 0)
Valore predenito: 0 [0min].
Registro 17: ore di funzionamento ltro H14 per indicazione di ltro sporco (timer) [lettura / scrittura].
Il valore inviato è il valore di ore (funzione disabilitata: 0, 1h a 9000h) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 7305 [Funzionalità abilitata, e indicazione del ltro sporco H14 con ore di funzionamento ≥
7305h ].
= 0: Funzione disabilitata.
> 0: Funzione abilitata
Registro 18: controllo lampada raggi UV-C [lettura / scrittura]. Byte alto: abilita / disabilita la lampada raggi UV-
C.
0: lampada UV-C disabilitata.
1: lampada UV-C abilitata. Attivazione solo se depuratore acceso (ventilatore acceso, registro 57 0). Velocità
ventola = registro 3.Il funzionamento della lampada è controllato dal registro 19.
2: lampada UV-C abilitata. Attivazione solo se depuratore acceso (ventilatore acceso, registro 57 0). Velocità
ventola = Registro 18 (byte basso).
3: lampada UV-C abilitata. Attivazione / disattivazione indipendente del depuratore. Velocità ventola = registro 3.
4: lampada UV-C abilitata. Attivazione / disattivazione indipendente del depuratore16).
Attivazione / disattivazione indipendente del depuratore
16
ITALIANO

Velocità ventola = registro 18 (byte basso). Il funzionamento della lampada è controllato dal registro 19. Valore
predenito: 0 [Lampada UV-C disabilitata].
Byte basso: velocità della ventola con lampada UV-C attivata.
Il valore inviato è il valore della velocità (dal 20% al 100%) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 30 [30%].
Valido per quando Record 15 (byte alto) = 2 o Registrati 15 (byte alto) = 4.
Registro 19: orario módulo UV-C [lettura/scrittura].
Byte alto: ora inizio.
Il valore inviato è il valore dell’ ora (0h a 23h) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 19 [19:00].
Byte basso: ora ne.
Il valore inviato è il valore dell’ ora (0h a 23h) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 6 [6:00].
Registro 20: Tempo di funzionamento modulo UV-C Ore [lettura/scrittura]. E’ consentito solo il valore di
scrittura: 0 (reset).
Il valore inviato è il valore delle ore (0h a 65000h) in binario a 16 bits.
Valore predenito: 0 [0h].
Registro 21: Tempo di funzionamento modulo UV-C Minuti [lettura/scrittura]. E’ consentito solo il valore di
scrittura: 0 (reset).
Il valore inviato è il valore dei minuti (0min a 59min) in binario a 16 bits.
Valore predenito: 0 [0min].
Nota: Il tempo di funzionamento (Registri 20 y 21) si incrementa solo se la lampada è attiva (Registro 59, byte
alto ≠ 0),
Registro 22: Ore di funzionamento modulo UV-C per indicazione di sostituzione lampada (timer)
[lettura/scrittura].
Il valore inviato è il valore delle ore (funzione disabilitata: 0, 1h a 20000h) in binario a 16 bits.
Valore predenito: 12000 [funzione abilitata, e indicazione allarme lampada UV-C con ore di funzionamento ≥
12000h].
=0: Funzione disabilitata.
>0: Funzione abilitata.
Registri 23 e 24: Identicatore [lettura / scrittura].
Il valore inviato è il valore dell'identicatore in 16 bit binari.
Valore predenito: 0 [0].
Il display è composto da 5 cifre di 7 segmenti: 20 bit.
Registro 25: errori di connettività [lettura / scrittura].
Bit 0: errore di connessione Wi.
Bit 1: errore di connessione con il server.
Valore predenito: 0 [0].
Questo record non viene salvato in EEPROM
17
ITALIANO

Registro 26: programmazione [lettura / scrittura]
0: programmazione disabilitata. Modo manuale.
1: programmazione attivata. Modo programmazione.
Registro 27: programmazione del tempo [lettura / scrittura].
Il valore inviato è il valore del giorno (da 0 a 6) in binario a 16 bit.
0 lunedì
1 Martedì
2 Mercoledì
3 Giovedi
4 Venerdì
5 Sabato
6 Domenica
Valore predenito: 0 [lunedì].
Questo registro non viene salvato nella EEPROM, sebbene rimanga nell'RTC per circa 1 settimana senza
tensione (il regolatore integra un supporto che funge da batteria tampone per tenere in memoria il valore).
Registro 28: Ora: (data corrente) [lettura / scrittura].
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0 [0h].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0 [0min].
Questo registro non viene salvato in EEPROM, sebbene rimanga nell'RTC per circa 1 settimana senza tensione
(il regolatore integra un supporto che funge da batteria tampone per tenere in memoria il valore).
Registro 29: Inizio del periodo di programmazione 1 LUNEDÌ (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 30: Fine del periodo di programmazione 1 LUNEDÌ (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 31: Inizio del periodo di programmazione 2 LUNEDÌ (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 32: Fine del periodo di programmazione 2 LUNEDÌ (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 33: Inizio della programmazione oraria per il periodo 1 MARTEDI (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
18
ITALIANO

19
Registro 34: Fine del periodo di programmazione 1 MARTEDÌ (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 35: Inizio del periodo di programmazione 2 MARTEDÌ (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 36: Fine del periodo di programmazione 2 MARTEDÌ (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 37: Inizio periodo di programmazione 1 MERCOLEDI (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 38: ne del periodo di programmazione 1 MERCOLEDI (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 39: inizio periodo di programmazione 2 MERCOLEDI (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 40: Fine del periodo di programmazione 2 MERCOLEDI (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 41: Inizio del periodo di programmazione 1 GIOVEDÌ (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
ITALIANO

Registro 42: Fine del periodo di programmazione 1 GIOVEDÌ (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 43: Inizio periodo di programmazione 2 GIOVEDÌ (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 44: Fine del periodo di programmazione 2 GIOVEDÌ (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 45: Avvio periodo di programmazione 1 VENERDI (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 46: Fine del periodo di programmazione 1 VENERDI (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 47: Inizio periodo di programmazione 2 VENERDI (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 48: Fine del periodo di programmazione 2 VENERDI (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 49: Avvio periodo di programmazione 1 SABATO (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
Byte alto: ora.
Il valore inviato è il valore temporale (da 0h a 23h, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Byte basso: minuti.
Il valore inviato è il valore dei minuti (da 0min a 59min, 0xAA [170dec]: non denito) in binario a 16 bit.
Valore predenito: 0xAA [170dec] [Non denito].
Registro 50: Fine del periodo di programmazione 1 SABATO (ora: minuti) [lettura / scrittura].
0xAAAA: tempo non denito ().
20
ITALIANO
Table of contents
Languages:
Other Vortice Remote Control manuals

Vortice
Vortice CB LCD R User manual

Vortice
Vortice Televario User manual

Vortice
Vortice TAL User manual

Vortice
Vortice CB LCD W User manual

Vortice
Vortice VORT ARTIK DUCT User manual

Vortice
Vortice TELENORDIK 5T User manual

Vortice
Vortice VORT ARTIK User manual

Vortice
Vortice TELENORDIK 5TR User manual

Vortice
Vortice CB TOUCH LCD W User manual
Popular Remote Control manuals by other brands

Universal Remote Control
Universal Remote Control INSIGHT M2067BX3 user guide

Elisa
Elisa Q5603 Installation and user guide

Novy
Novy 990020 Operating and installation instructions

hager
hager EE807 quick start guide

Pride Mobility
Pride Mobility Quantum Rehab Dynamic DX Basic operation instructions

Haier
Haier YR-HBS01 owner's manual