WUNDER C201 Specification sheet

PESAPERSONE MECCANICA A STADERA MOD C201/202
MECHANICAL WEIGHING SCALE WITH STEELYARD MOD. C201/202
BÁSCULA PESA PERSONAS MECÁNICA ROMANA MOD. C201/202
PÈSE-PERSONNE MÉCANIQUE AVEC BALANCE ROMAINE MOD. C201/202
C201/202 REV.02 - 16/12/2016
www.wunder.it
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
INSTRUCTIONS FOR USE AND MAINTENANCE
INSTRUCCIONES DE USO Y MANTENIMIENTO
INSTRUCTIONS POUR L’INSTALLATION ET L’UTILISATION
IT

2C201/202 REV.02 - 16/12/2016

3
C201/202 REV.02 - 16/12/2016
IT
Scegliendo la pesapersone professionale elettronica WUNDER mod. C201 e C202 a colonna
avete acquistato un apparecchio di alta precisione.
Da oltre 40 anni WUNDER mette la propria esperienza al servizio della salute.
La pesapersone meccanica Wunder mod. C201 e C202 sono conforme alle norme vigenti in
ospedali, ambulatori medici e istituti di cura con ricovero.
Le pesapersone C201 e C202 sono prodotti medicali di classe Im con dispositivo di misura e sono
tarate in conformità alla classe di precisione III (secondo le norme 93/42 e 90/384 CEE).
Sommario
1. DISPOSIZIONI GENERALI...................................................................................4
2. SICUREZZA..........................................................................................................5
3. DESCRIZIONE E USO PREVISTO.......................................................................5
4. SPECIFICHE TECNICHE.....................................................................................5
5. INSTALLAZIONE.................................................................................................. 6
6. ISTRUZIONI PER L’USO...................................................................................... 8
7. MANUTENZIONE E ASSISTENZA.......................................................................9
8. CONFORMITA’......................................................................................................9
9.TARGHETTE IDENTIFICATIVE.............................................................................9
10. ROTTAMAZIONE E SMALTIMENTO ............................................................... 10
11. GARANZIA........................................................................................................ 11
12. ASSEMBLAGGIO-UTILIZZO STATIMETRO
TELESCOPICO MECCANICO (OPTIONAL).................................................... 12

4C201/202 REV.02 - 16/12/2016
1. DISPOSIZIONI GENERALI
ATTENZIONE! Leggere attentamente il presente manuale prima dell’utilizzo dello
strumento in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la SICUREZZA D’USO
E MANUTENZIONE.
Le descrizioni e le illustrazioni, fornite in questo manuale, si intendono non impegnative.
WUNDER si riserva il diritto di apportare le modiche che riterrà convenienti a scopo di miglioramento,
senza impegnarsi ad aggiornare questa pubblicazione.
Il Servizio Assistenza Clienti è a disposizione per ulteriori informazioni sull’uso, sulla manutenzione e
sull’assistenza di questo prodotto.
Convenzioni:
In questo manuale sono stati adottati i seguenti simboli:
DISPOSITIVO MEDICO E COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA
STRUMENTO DI MISURA
CLASSE DI PRECISIONE
CERTIFICATO DI GARANZIAASSISTENZA
ATTENZIONE!POSIZIONATO PRIMA DI DETERMINARE DELLE PROCEDURE. L A SUA
INOSSERVANZA PUO’ PROCURARE DANNI AL PRODOTTO
AVVERTENZA! POSIZIONATO PRIMA DI DETERMINARE DELLE PROCEDURE. LA SUA
INOSSERVANZA PUO’ PROCURARE DANNI ALL’OPERATORE O AL PAZIENTE E AL
PRODOTTO
RIFIUTO RAEE

5
C201/202 REV.02 - 16/12/2016
IT
2. SICUREZZA
Gli operatori devono leggere attentamente il presente manuale, attenersi alle istruzioni in esso contenute
e familiarizzare con le procedure corrette d’uso e di manutenzione dello strumento.
La casa costruttrice non si assume alcuna responsabilità per i danni diretti o indiretti, compresa la
perdita di utili, o per qualsiasi altro danno di natura commerciale che possa derivare dall’uso del prodotto
non conforme a quanto descritto nel presente manuale.
• Conservare questo manuale per consultazione e a supporto del personale
• Non sovraccaricare lo strumento oltre il valore di portata massima
• Non applicare i carichi in modo brusco.
• Non utilizzare oggetti taglienti o appuntiti per premere i tasti
• Non tentare di aprire lo strumento.
• Non rimuovere i sigilli di conformità presenti sullo strumento.
• Non immergere lo strumento in acqua o altri liquidi
• Fate eseguire regolarmente le operazioni di manutenzione e le veriche metriche successive
3. DESCRIZIONE E USO PREVISTO
Tale dispositivo è destinato ad essere utilizzato per pesare le persone, in sede di ambulatorio medico,
a scopo diagnostico generale.
Ambiente d’uso: in sede di ospedali e cliniche mediche, ambulatori medici. Il locale di installazione
deve essere dotato di impianto elettrico conforme alle norme in vigore. Si raccomanda di utilizzare la
bilancia in ambienti non esposti a interferenze magnetiche.
Personale destinato all’uso del prodotto: operatori e medici che abbiano dimestichezza con il
prodotto.
Controllo e Responsabilità: il dispositivo medico deve essere utilizzato sotto la supervisione di un
medico qualicato o personale qualicato addetto alla manutenzione e veriche periodiche.
Limiti d’uso: tale dispositivo medico può essere utilizzato solamente come descritto nel presente
manuale.
4. SPECIFICHE TECNICHE
Modello C201 colonna C 202 colonna
Capacità 100-200g/ 450lb 220 kg/ 485lb
Divisione 50-100g 100 g
Fabbricante Wunder Sa.bi.srl Trezzo S/Adda Milano Italy
Approvazione OIML Classe III
Unità di misura Kg/ lb
Temperatura operativa da 0°C a 35°C
Accessori inclusi Statimetro telescopico 60-210cm / 24-84 pollici 5mm/ 0,25 pollici

6C201/202 REV.02 - 16/12/2016
5. INSTALLAZIONE
Il kit di imballo contiene:
1. Colonna e testa con sistema di pesatura
2. Tirante colonna (asta interna alla colonna)
3. Base con pedana in gomma
4. Statimetro Telescopico misura altezza
5. Ruote per il trasporto
6. Kit Montaggio: 8 Viti varie e 1 Chiave
7. Manuale Istruzioni
FASE 1: Montaggio Base Colonna
ATTENZIONE!Tenere unite la base e la pedana durante la fase di ribaltamento,per evitare
rischio di fuoriuscita delle boccolette delle leve.
Appoggiare in orizzontale su un tavolo la colonna della bilancia (Fig.3)
1. Slegare i cavi che bloccano le leve.
2. Estrarre il tirante dell’asta con la chiave in dotazione e agganciare la leva lunga della base no a
collegarla con il tirante della colonna (Fig.3-1)
Posizionare delicatamente la bilancia a terra.

7
C201/202 REV.02 - 16/12/2016
IT
FASE 2: Collegamento Tirante della colonna/ Leva Base
Collegare il gancio del tirante colonna alla leva lunga con la chiave a ganci in dotazione nell’imballo
(FIG. 3-1/ 3-2/ 3-3)
FASE 3: Fissaggio Colonna/ Base (pedana)
Posizionare la pesapersone a terra e ssare la colonna alla base con le quattro viti in dotazione.

8C201/202 REV.02 - 16/12/2016
6. ISTRUZIONI PER L’USO
1. Posizionare lo strumento su una supercie piana per ottenere afdabilità nella misurazione del
peso.
2. Accertarsi che l’indice della lettura del peso sia sullo zero.
3. Salire sulla base (pedana) della bilancia.
4. Spostare il “Romano kg” per la misura dei kilogrammi e spostare il “Romano 100g” per la misura
dei 100g.
5. Quando l’asta d’equilibrio rimane sospesa e l’indice è sul segno rosso il peso è corretto.
6. Leggere il peso con i due romani: kilogmammi e 100g.
7. Scendere lentamente dalla pedana riposizionando i due “Romani” sullo zero.

9
C201/202 REV.02 - 16/12/2016
IT
7. MANUTENZIONE E ASSISTENZA
AVVERTENZE! Si raccomanda di mantenere sotto controllo lo strumento in dotazione con
una corretta manutenzione periodica, con periodicità da denire a cura dell’utilizzatore.
Raccomandiamo di far eseguire tale controllo da personale qualicato a d effettuare l’intervento.
Per ulteriori chiarimenti rivolgersi al servizio tecnico assistenza clienti della WUNDER che è a vostra
disposizione.
Per una migliore e più lunga durata del prodotto e bene eseguire periodicamente una accurata pulizia
generale.
La pulizia dello strumento va effettuata con un panno morbido, inumidito con acqua o detergente
neutro, evitando l’ utilizzo di solventi o sostanze abrasive.
Durante il trasporto, prestare attenzione a non sottoporre lo strumento a urti o eccessive
sollecitazioni meccaniche.
In caso di riparazione o assistenza, rivolgersi al proprio rivenditore.
8. CONFORMITA’
STRUMENTO DI PESATURA WUNDER : MODELLO C201/ C202
Si certica che questo strumento è stato controllato e ha superato positivamente il collaudo
funzionale.
Risponde alle seguenti norme e direttive:
2009/23/CE; 93/42/CE; EN45501
9.TARGHETTE IDENTIFICATIVE
ATTENZIONE! Nella targhetta metrologica applicata è indicato l’anno di fabbricazione es
13=2013….e così via.

10 C201/202 REV.02 - 16/12/2016
10. ROTTAMAZIONE E SMALTIMENTO
Accantonamento
In caso di accantonamento per un lungo periodo è necessario provvedere alla protezione di quelle
per un lungo periodo è necessario provvedere alla protezione di quelle parti che potrebbero risultare
danneggiate in seguito al deposito di polvere.
Rottamazione
Quando si decide di non utilizzare più questo articolo, si raccomanda di renderlo inoperante. Si
raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti che possono essere causa di fonti di pericolo
Smaltimento EU 2002/96/EC
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC. Il simbolo del cestino barrato riportato
sull’apparecchio indica che il prodotto alla ne della propria vita utile, dovendo essere trattato
separatamente dai riuti domestici, deve essere completata in un centro di raccolta differenziata per
apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di
una nuova apparecchiatura equivalente. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a ne
vita alle appropriate struttura di raccolta. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio dell’apparecchio
dimesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare
possibile effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo del materiali di cui e composto
il prodotto.
Per informazioni più dettagliate riguardando i sistemi di raccolta disponibili rivolgersi al servizio locale di
smaltimento riuti o al negozio dove il prodotto è stato acquistato.
In qualità di consumatore siete obbligati per legge a restituire le batterie usate o scariche. Potete
depositare le vostre vecchie batterie presso i punti di raccolta pubblica della vostra città, oppure potete
depositarle presso qualunque rivenditore di batterie di vario tipo che abbia posizionato dei raccoglitori
appositi. Anche in caso di ‘rottamazione’ di apparecchiature elettriche ed elettroniche debbono essere
prelevate e depositate negli appositi raccoglitori.
NOTA: I seguenti simboli stanno ad indicare la presenza di sostanze nocive
Batterie:
Pb Pb = batterie che contengono Piombo Cd Cd = batterie che contengono Cadmio
Hg Hg = Batterie che contengono Mercurio
ATTENZIONE! Non gettare le parti elettriche e le batterie usate nei riuti domestici. Smaltire
le batterie tramite centri di raccolta nelle vostre vicinanze.

11
C201/202 REV.02 - 16/12/2016
IT
11. GARANZIA
Il presente certicato deve essere conservato no alla data di scadenza della garanzia.
Esso dovrà essere presentato insieme alla fattura, ricevuta scale, o bolla di accompagnamento che
riporti il nominativo del rivenditore e la data di vendita,ogni volta che si renda necessario un intervento
tecnico. Diversamente l’ utente perderà ogni diritto di garanzia.
La garanzia ha inizio dalla data di acquisto e ha validità per il periodo previsto dal catalogo/listino vigente.
Per garanzia si intende la sostituzione o riparazione gratuita entro i termini stabiliti, delle parti componenti
l’apparecchio,che a insindacabile giudizio della casa costruttrice risultassero difettosi all’ origine; sarà
quindi facoltà della Wunder, riparare o sostituire l’articolo.
La garanzia non copre:
• avarie da trasporto, danni da cadute, danni causati da negligenza e manomissione
• danni per incapacità d’uso dell’apparecchio e uso improprio dello stesso
• danni causati dall’insufcienza o inadeguatezza dell’impianto elettrico o alterazioni derivanti da
condizioni ambientali, climatiche o di altra natura
• danni dovuti a errata installazione dell’apparecchio e riparazioni effettuate da personale non
autorizzato
• Interventi a domicilio per controlli di comodo o presunti difetti
• Manutenzione ordinaria e ciò che può essere considerato normale deperimento per uso
Il servizio di intervento può essere inoltre riutato quando l’ apparecchiatura sia stata modicata o
trasformata in qualsiasi modo.
Nel caso di intervento a domicilio l’ utente è tenuto a corrispondere il diritto sso d’ uscita, qualora invece
l’apparecchio venisse riparato presso uno dei Centri del Servizio di Assistenza autorizzati Wunder, le
spese ed i rischi relativi al trasporto saranno a carico dell’utente.
Wunder non risponde altresì di eventuali danni di qualsiasi natura, che possano derivare direttamente
o indirettamente a persone, animali o cose conseguenti all’inosservanza di tutte le istruzioni indicate in
questo manuale o comunque derivanti da un uso improprio.
Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Bergamo

12 C201/202 REV.02 - 16/12/2016
12. ASSEMBLAGGIO-UTILIZZO STATIMETRO TELESCOPICO MECCANICO
(OPTIONAL)
Per montare lo statimetro telescopico vedere FIG.4
FIG.4:
Inserire le staffe dello statimetro
nelle viti posizionate sulla
colonna
FIG.4-1:
Avvitare con la chiave in
dotazione le due viti a testa
esagonale in modo da ssare lo
stati metro alla colonna
FIG.4-2:
lo statimetro pronto all’uso
Utilizzo statimetro telescopico meccanico
ATTENZIONE! Per la misurazione dell’altezza il paziente va fatto salire sulla pedana della
bilancia.
MISURE SUPERIORI A 131 CM
Alzare la paletta poggia testa

13
C201/202 REV.02 - 16/12/2016
IT
Posizionarla orizzontalmente
Abbassare l’asta no al punto in cui la leva poggia
testa tocca la testa del paziente.
L’altezza può essere letta nel punto ‘A’
MISURE INFERIORI A 131 CM
Abbassare la paletta poggia testa e premere il
fermo centrale nero

14 C201/202 REV.02 - 16/12/2016
Tenendo premuto il fermo nero abbassare la
paletta poggia testa
Abbassare l’asta no al punto in cui la paletta
poggia testa tocca la testa del paziente.
L’altezza può essere letta nel punto ‘B’

15
C201/202 REV.02 - 16/12/2016
EN
By choosing the electronic professional column weighing scale WUNDER mod. C201 and C202
you have bought a high precision tool.
For more than 40 years, WUNDER’s experience has been at the service of health.
The mechanical weighing scale Wunder mod. C201 and C202 complies with the standards in force
in hospitals, clinics and treatment centres.
The weighing scales C201 and C202 are class lm medical products with measurement device and
are balanced in compliance with precision class III (according to standards 93/42 and 90/384 EEC).
Contents
1. GENERAL SPECIFICATIONS ............................................................................ 16
2. SAFETY .............................................................................................................. 17
3. DESCRIPTION AND EXPECTED USAGE ......................................................... 17
4. TECHNICAL SPECIFICATIONS........................................................................ 17
5. INSTALLATION................................................................................................... 18
6. USAGE INSTRUCTIONS.................................................................................... 20
7. MAINTENANCE AND SUPPORT....................................................................... 21
8. COMPLIANCE .................................................................................................... 21
9.NAMEPLATES..................................................................................................... 21
10. DISCARDING AND DISMISSAL....................................................................... 22
11. WARRANTY...................................................................................................... 23
12. ASSEMBLY AND USAGE OF THE MECHANICAL
TELESCOPIC STADIOMETER (OPTIONAL)................................................... 24

16 C201/202 REV.02 - 16/12/2016
1. GENERAL SPECIFICATIONS
CAUTION! Carefully read the manual before using the tool, since it provides important
information on USAGE AND MAINTENANCE SAFETY.
The descriptions and illustrations contained in this manual are not binding.
WUNDER reserves the right to make any change required for improvement with no need to update the
documentation.
The Customer Service is available for any further information on product usage, maintenance and
assistance.
Symbols:
The following symbols have been used in the manual:
MEDICAL DEVICE AND ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY
MEASUREMENT DEVICE
PRECISION CLASS
WARRANTY CERTIFICATE
CAUTION! PLACED BEFORE THE PROCEDURES ARE OVER. NON-COMPLIANCE CAN
CAUSE DAMAGES TO THE PRODUCT
WARNING! PLACED BEFORE THE PROCEDURES ARE OVER. NON-COMPLIANCE
CAN CAUSE DAMAGES TO THE PRODUCT AND/OR INHJURIES TO THE OPERATOR
OR PATIENT
WEEE WASTE

17
C201/202 REV.02 - 16/12/2016
EN
2. SAFETY
The operators must read this manual carefully and follow the instructions contained in it. They must also
learn the correct tool usage and maintenance procedures.
The manufacturer is not responsible for any direct or indirect damage, included loss of prot, or for any
other business-related damage which is caused by a usage due to the fact that the tool’s usage is non-
compliant with the prescriptions of this manual.
• Keep this manual for future reference and as a support for staff training.
• Do not overload the device beyond its maximum capacity value.
• Do not apply loads abruptly.
• Do not press the keys using sharp or cutting objects.
• Do not try and open the tool.
• Do not remove the seals on the device.
• Do not immerse the device in water or in other liquids.
• Regularly carry out maintenance operations and metric checks.
3. DESCRIPTION AND EXPECTED USAGE
The tool has been designed to weigh people in a clinic for general diagnostic purposes.
Usage environment: hospitals and medical clinics. The installation room must be equipped with an
electric system in compliance with the legislation in force. Always use the weighing device in a place
which is not exposed to magnetic interferences.
People authorised to use the product: operators and doctors who are familiar with the product.
Supervising and responsibility: the tool must be used only under the supervision of a qualied doctor
or qualied personnel in charge od maintenance and periodical checks.
Limitations of use: the medical device can only be used as described in the manual.
4. TECHNICAL SPECIFICATIONS
Model C201 column C 202 column
Capacity 100-200g/ 450lb 220 kg/ 485lb
Category 50-100g 100 g
Manufacturer Wunder Sa.bi.srl Trezzo S/Adda Milano Italy
OIML approval Class III
Measurement unit Kg/ lb
Operation temperature 0°C - 35°C
Accessories included Telescopic stadiometer 60-210cm / 24-84 inches 5mm/ 0.25 inches

18 C201/202 REV.02 - 16/12/2016
5. INSTALLATION
The packaging kit contains:
1. Column and head with weighing system
2. Column anchor rod (rod inside the column)
3. Base with rubber platform
4. Telescopic stadiometer measurement height
5. Wheels for transportation
6. Mounting kit 8 various screws and 1 key
7. Instruction manual
STAGE 1: Assembling the column base
CAUTION! Keep the base and the platform close to each other during the tipping, in order
to prevent the levers bushing to stick out.
Place the scales column in horizontal position on a table (Fig. 3)
1. Untie the cables which block the levers.
2. Take out the anchor rod using the key and hook the base long lever until it is linked to the column
anchor rod (Fig. 3-1)
Carefully place the scales on the ground.
Disconnect the cables
Connection between steelyard and long lever

19
C201/202 REV.02 - 16/12/2016
EN
STAGE 2: Connecting the column anchor rod and the base lever
Connect the column anchor rod to the long lever using the hooked key provided in the package (FIG.
3-1/ 3-2/ 3-3)
STAGE 3: Fixing the column / base (platform)
Place the weighing scale on the ground and x the column to the base using the four screws provided.
Key
Rod hook
Ruler
Weight
Column head
Anchor rod
Column
Platform
Bolts
Intermediate arm
Adjustment screw
Rod adjuster - kg
Rod

20 C201/202 REV.02 - 16/12/2016
6. USAGE INSTRUCTIONS
1. Place the tool on a at surface to ensure weight measurement precision
2. Check if the weight reading index is set to zero.
3. Go on the base (platform) of the scales.
4. Place the “Weight kg” for kg measurement and the “Weight 100g” for 100g measurement.
5. When the balance rod remains suspended and the index is on the red sign, the weight is correct.
6. Read the weight using the two weights: kg and 100g.
7. Step slowly out of the platform and reset the two Weights to zero.
READING INDEX
READING INDEX
WEIGHT INDEX
Other manuals for C201
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other WUNDER Scale manuals
Popular Scale manuals by other brands

Rice Lake
Rice Lake RS-130 Operation manual

Silvercrest
Silvercrest SPWD 180 F1 Operating instructions and safety instructions

1 BY ONE
1 BY ONE 700NA-0006 instruction manual

eatsmart
eatsmart ESBS-61 quick guide

Silvercrest
Silvercrest SPWS 180 E1 Operation and safety notes

My Weigh
My Weigh Maestro user manual