WUNDER C201 User manual

Rev.04 - 02/09/2020
USER MANUAL
INDEX
MANUALE UTILIZZO - IT P. 2
USER MANUAL - EN P. 13
C201 C202

IT
2
MANUALE UTILIZZO C201/C202
Scegliendo la pesapersone professionale elettronica WUNDER mod. C201 e C202
a colonna avete acquistato un apparecchio di alta precisione.
Da oltre 40 anni WUNDER mette la propria esperienza al servizio della salute.
Le pesapersone meccaniche Wunder C201 e C202 sono conformi alle norme
vigenti in ospedali, ambulatori medici e istituti di cura con ricovero.
Le pesapersone C201 e C202 sono prodotti medicali di classe Im con funzione
di misura e sono tarate in conformità alla classe di precisione III (secondo le
norme 93/42 e 90/384 CEE).
INDICE
1. SICUREZZA 4
2. DESCRIZIONE E USO PREVISTO 4
3. CARATTERISTICHE TECNICHE 5
4. INSTALLAZIONE 5–7
5. ISTRUZIONI PER L’USO 8
6. UTILIZZO DELLO STATIMETRO 9
7. MANUTENZIONE E ASSISTENZA 10
8. CONFORMITÀ 10
9. TARGHETTE IDENTIFICATIVE 11
10. ROTTAMAZIONE E SMALTIMENTO 11
11. GARANZIA 12

IT
3
Convenzioni
In questo manuale sono stati adottati i seguenti simboli:
AVVERTENZA!
Leggere attentamente il presente manuale prima dell’utilizzo dello strumento in
quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti il CORRETTO UTILIZZO,
LA SICUREZZA, E LA MANUTENZIONE.
WUNDER si riserva il diritto di modicare le immagini all’interno del seguente
manuale, purchè siano modiche puramente estetiche e non incidano sulla si-
curezza e le performance dello strumento, senza impegnarsi a comunicare gli
aggiornamenti tempestivamente.
Dispositivo Medico conforme alla direttiva Comunitaria 93/42/EEC
Strumento idoneo per uso legale, in conformità alla Direttiva
2014/31/UE e alla Norma Europea EN45501.
Strumentazione conforme alla Direttiva metrica NAWI
Classe di precisione III 90/384-2014/31/UE e alla Norma EN45501
AVVERTENZA!
Posizionato prima di determinate procedure. La sua inosservanza
può procurare danni all’operatore, al paziente e al prodotto.
Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare lo strumento
Fabbricante: Wunder Sa.Bi. Srl - Via Vecchia per Monza, 20
20056 - Trezzo sull’Adda (MI), Italy
DISPOSIZIONI GENERALI
Il Servizio Assistenza Clienti è a disposizione per ulteriori informazioni sull’uso, la
manutenzione e l’assistenza di questo prodotto.
Il seguente manuale rappresenta l’ultima versione.
Per cercare e scaricare i manuali di tutti i prodotti,
collegarsi alla pagina wunder.it/download oppure
scannerizzare il codice qui a anco.
DOWNLOAD AREA

4Rev.04 - 02/09/2020
Gli operatori devono leggere attentamente il presente manuale, attenersi alle
istruzioni in esso contenute e familiarizzare con le procedure corrette d’uso e
di manutenzione dello strumento. La casa costruttrice non si assume alcuna re-
sponsabilità per i danni diretti o indiretti, compresa la perdita di utili, o per qual-
siasi altro danno di natura commerciale che possa derivare dall’uso del prodotto
non conforme a quanto descritto nel presente manuale.
• Conservare questo manuale per consultazione e a supporto del personale
• Non sovraccaricare lo strumento oltre il valore di portata massima
• Non applicare i carichi in modo brusco.
• Non utilizzare oggetti taglienti o appuntiti per premere i tasti
• Non tentare di aprire lo strumento.
• Non rimuovere i sigilli di conformità presenti sullo strumento.
• Non immergere lo strumento in acqua o altri liquidi
• Fate eseguire regolarmente le operazioni di manutenzione e le veriche metri-
che successive
Tale dispositivo è destinato ad essere utilizzato per pesare le persone, in sede di
ambulatorio medico, a scopo diagnostico generale.
Personale destinato all’uso del prodotto: operatori e medici che abbiano dime-
stichezza con il prodotto.
Controllo e Responsabilità: il dispositivo medico deve essere utilizzato sotto la
supervisione di un medico qualicato o personale qualicato addetto alla manu-
tenzione e veriche periodiche.
Limiti d’uso: tale dispositivo medico può essere utilizzato solamente come de-
scritto nel presente manuale.
Vita utile del prodotto:
1. SICUREZZA
2. DESCRIZIONE E USO PREVISTO

IT
5
Prima di procedere con l’installazione, vericare il contenuto elencato di seguito:
1. Colonna e testa con sistema di pesatura
2. Tirante colonna (asta interna alla colonna)
3. Base con pedana in gomma
4. Statimetro Telescopico misura altezza
5. Ruote per il trasporto
6. Kit Montaggio: 10x viti e 1x Chiave per il tirante della colonna
7. Manuale Istruzioni
3. CARATTERISTICHE TECNICHE
4. INSTALLAZIONE
Modello C201 C202
Capacità 200kg 220 kg
Divisione 100g 100 g
Fabbricante Wunder Sa.bi. Srl - Trezzo Sull’Adda (MI) Italy
Approvazione OIML Classe III
Unità di misura kg
Temperatura operativa da 0°C a 35°C
Accessori inclusi Statimetro telescopico 60-210cm / 24-84 pollici
Divisione 5mm / 0,25 pollici

6Rev.04 - 02/09/2020
AVVERTENZA! Tenere unite la base e la pedana durante la fase di ribalta-
mento, per evitare rischio di fuoriuscita delle boccolette delle leve.
1. Appoggiare in orizzontale su un tavolo la colonna della bilancia (vedi g. 1)
2. Slegare i cavi rossi che tengono bloccate le leve
3. Estrarre il tirante dell’asta con la chiave in dotazione e agganciare la leva
lunga della base no a collegarla con il tirante della colonna (vedi g. 2-3)
4. Posizionare delicatamente la bilancia a terra
4.1 MONTAGGIO BASE COLONNA
g. 1
g. 2
g. 3

IT
7
Posizionare la pesapersone a terra e ssare la colonna alla base con le quattro
viti in dotazione (vedi g. 4)
Svitare le viti dalla pedana nera, posizionare il supporto allineandolo con i fori
sulla pedana e avvitarlo con le 4x viti in dotazione (vedi g. 5)
Fissare lo statimetro con le due viti esagonali come mostrato in g. 6-7
4.2 FISSAGGIO DELLA COLONNA ALLA BASE
4.3 MONTAGGIO DEL SUPPORTO POSIZIONE ERETTA ALLA BASE
4.4 MONTAGGIO DELLO STATIMETRO ALLA COLONNA
g. 4
g. 5
g. 6 g. 7

8Rev.04 - 02/09/2020
Posizionare lo strumento su una supercie piana.
Per eettuare la regolazione dello zero procedere come segue:
1. Spostare sullo zero il Romano “kg” indicato nel punto (A) in gura
2. Spostare sullo zero il Romano “g” indicato nel punto (B)
3. Regolare (ruotare) la vite indicata nel punto (C) no a che la freccia incisa
sull’asta ad equilibrio è allineata alla tacca rossa, come indicato nel punto (D)
Per eettuare una pesata corretta, procedere come segue:
4. Salire sulla pedana della bilancia
5. Spostare il romano “kg” per la misura dei chilogrammi e spostare il romano “g”
per la misura dei grammi (d=100g)
6. Quando l’asta rimane sospesa in equilibrio e l’indice (freccia incisa) è alllineato
alla tacca rossa, il peso è corretto.
7. Leggere il peso con i due romani (kg - g)
8. Scendere lentamente dalla pedana riposizionando i due romani sullo zero
5. ISTRUZIONI PER L’USO
(A)
(B)
(C)
(D)
scala “g“ (divisione = 100g)
scala “kg“ (step = 20kg)

IT
9
6. UTILIZZO DELLO STATIMETRO
MISURE SUPERIORI A 130cm
Alzare l’asta Posizionare la paletta
orizzontalmente
Abbassare l’asta no
al punto in cui la
paletta tocca la testa del
paziente. L’altezza viene
letta il corrispondenza
delle linea rossa.
MISURE INFERIORI A 130cm
Abbassare la paletta
poggia testa.
Premere la leva rossa
cerchiata in gura e ab-
bassare il supporto a
scorrimento nero.
Alzare la paletta poggia
testa.
Abbassare l’asta no al
punto in cui la paletta
poggia testa tocca la
testa del paziente.
L’altezza viene letta in
corrispondenza dei due
piccoli triangoli bianchi.
AVVERTENZA! Per la misurazione dell’altezza il paziente va fatto salire sulla
pedana della bilancia.

10 Rev.04 - 02/09/2020
7. MANUTENZIONE E ASSISTENZA
8. CONFORMITÀ
AVVERTENZA! Si raccomanda di mantenere sotto controllo lo strumento in
dotazione con una corretta manutenzione periodica, con periodicità da denire a
cura dell’utilizzatore. Raccomandiamo di far eseguire tale controllo da personale
qualicato ad eettuare l’intervento, per ulteriori chiarimenti rivolgersi al servizio
tecnico assistenza clienti della WUNDER che è a vostra disposizione.
Per una migliore e più lunga durata del prodotto è bene eseguire periodicamente
una accurata pulizia generale. La pulizia dello strumento va eettuata con un
panno morbido, inumidito con acqua o detergente neutro, evitando l’utilizzo di
solventi o sostanze abrasive. In caso di prolungato inutilizzo dello strumento, ri-
muovere le batterie dal terminale e coprire la strumentazione per mantenerla
integra. Durante il trasporto, prestare attenzione a non sottoporre lo strumento
a urti o eccessive sollecitazioni meccaniche.
In caso di riparazione o assistenza, rivolgersi al proprio rivenditore.
STRUMENTO DI PESATURA WUNDER MODELLO: C201 / C202
Si certica che questo strumento è stato controllato
e ha superato positivamente il collaudo funzionale.
Risponde quindi alle seguenti norme e direttive:
2009/23/CE; 93/42/CE; EN45501

IT
11
9. TARGHETTE IDENTIFICATIVE
AVVERTENZA! Nella targhetta metrologica applicata è indicato l’anno di
fabbricazione es. M 19 = 2019, M 20 = 2020 e così via...
Dispositivo Classe Im con funzione di misura,
conferme alla direttiva 93/42 CEE
10. ROTTAMAZIONE E SMALTIMENTO
Accantonamento
In caso di accantonamento per un lungo periodo è necessario provvedere alla
protezione di quelle per un lungo periodo è necessario provvedere alla protezio-
ne di quelle parti che potrebbero risultare danneggiate in seguito al deposito di
polvere.
Rottamazione
Quando si decide di non utilizzare più questo articolo, si raccomanda di renderlo
inoperante. Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti che possono
essere causa di fonti di pericolo

12 Rev.04 - 02/09/2020
Il presente certicato deve essere conservato no alla data di scadenza della ga-
ranzia. Esso dovrà essere presentato insieme alla fattura, ricevuta scale, o bolla
di accompagnamento che riporti il nominativo del rivenditore e la data di vendita,
ogni volta che si renda necessario un intervento tecnico.
Diversamente l’ utente perderà ogni diritto di garanzia.
La garanzia ha inizio dalla data di acquisto e ha validità per il periodo previsto
dal catalogo/listino vigente. Per garanzia si intende la sostituzione o riparazione
gratuita entro i termini stabiliti, delle parti componenti l’apparecchio,che a insin-
dacabile giudizio della casa costruttrice risultassero difettosi all’ origine.
Sarà quindi facoltà della Wunder, riparare o sostituire l’articolo.
La garanzia non copre:
• Danni da trasporto o cadute, danni causati da negligenza e manomissione
• Danni per incapacità d’uso dell’apparecchio e uso improprio dello stesso
• Danni causati dall’insucienza o inadeguatezza dell’impianto elettrico o
alterazioni derivanti da condizioni ambientali, climatiche o di altra natura
• Danni dovuti a errata installazione dell’apparecchio e riparazioni eettuate
da personale non autorizzato
• Interventi a domicilio per controlli di comodo o presunti difetti
• Manutenzione ordinaria e ciò che può essere considerato normale deperimen-
to per uso
Il servizio di intervento può essere inoltre riutato quando l’ apparecchiatura sia
stata modicata o trasformata in qualsiasi modo.
Nel caso di intervento a domicilio l’ utente è tenuto a corrispondere il diritto sso
d’uscita, qualora invece l’apparecchio venisse riparato presso uno dei Centri del
Servizio di Assistenza autorizzati Wunder, le spese ed i rischi relativi al trasporto
saranno a carico dell’utente.
Wunder non risponde altresì di eventuali danni di qualsiasi natura, che possano
derivare direttamente o indirettamente a persone, animali o cose conseguenti
all’inosservanza di tutte le istruzioni indicate in questo manuale o derivanti da un
uso improprio. Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Bergamo.
11. GARANZIA

EN
13
USER MANUAL C201/C202
By choosing the column weighing scale WUNDER mod. C201 and C202 you have
bought a high precision tool.
For more than 40 years, WUNDER’s experience has been at the service of health.
The mechanical weighing scale Wunder mod. C201 and C202 complies with the
standards in force in hospitals, clinics and treatment centres.
The weighing scales C201 and C202 are class lm medical products with measu-
rement device and are balanced in compliance with precision class III (according
to standards 93/42 and 90/384 EEC).
INDEX
1. SECURITY 15
2. DESCRIPTION AND EXPECTED USAGE 15
3. TECHNICAL SPECIFICATIONS 16
4. INSTALLATION 16
5. INSTRUCTIONS FOR USE 19
6. HEIGHT ROD INSTRUCTIONS 20
7. MAINTENANCE AND SUPPORT 21
8. COMPLIANCE 21
9. NAMEPLATES 21
10. SCRAPPING AND WASTE DISPOSAL 22
11. WARRANTY 22

14 Rev.04 - 02/09/2020
Conventions
In this manual are used the following symbols:
WARNING!
Carefully read this manual before using the instrument as it provides important
information regarding CORRECT USE, SAFETY, AND MAINTENANCE.
WUNDER reserves the right to modify the images in the following manual, only if
they are purely aesthetic modications and do not aect the safety and perfor-
mance of the instrument, without communicating the updates promptly.
GENERAL SPECIFICATIONS
The Customer Assistance Service is available for further information on the use,
maintenance and assistance of this product.
The following manual represents the latest version.
To search and download manuals for all products,
connect to wunder.it/download or
scan the code on the right.
DOWNLOAD AREA
Medical Device in compliance with Community Directive 93/42/EEC
Instrument suitable for legal use, in compliance with
Directive 2014/31/EU and European Standard EN45501
Instrument in compliance with NAWI metric directive
Accuracy class III 90/384 - 2014/31/UE and the EN45501 EU Standard
WARNING!
Placed before important procedures. His observance may cause da-
mage to the operator, patient and the procuct itself.
Read the manual carefully before using the instrument
Manufacturer: Wunder Sa.Bi. Srl - Via Vecchia per Monza, 20
20056 - Trezzo sull’Adda (MI), Italy

EN
15
• Operators must carefully read this manual, follow the instructions contained
therein and become familiar with the correct use and maintenance procedures
of the instrument. The manufacturer assumes no responsibility for direct or in-
direct damages, including loss of prots, or for any other damage of a commer-
cial nature that may result from the use of the product that does not comply
with what is described in this manual.
• Keep this manual for future reference and as a support for sta training
• Do not overload the instrument beyond its maximum capacity value
• Do not apply loads abruptly
• Do not press the keys using sharp or cutting objects
• Do not attempt to open the instrument
• Do not remove the conformity seals on the instrument
• Do not immerse the instrument in water or other liquids
• Regularly carry out maintenance operations and metric checks
The tool has been designed to weigh people in a clinic for general diagnostic
purposes.
Usage environment: hospitals and medical clinics. The installation room must
be equipped with an electric system in compliance with the legislation in force.
Always use the weighing device in a place which is not exposed to magnetic
interferences.
People authorised to use the product: operators and doctors who are familiar
with the product.
Supervising and responsibility: the tool must be used only under the supervi-
sion of a qualied doctor
or qualied personnel in charge od maintenance and periodical checks.
Limitations of use: the medical device can only be used as described in the
manual.
Useful life of the product:
1. SECURITY
2. DESCRIPTION AND EXPECTED USAGE

16 Rev.04 - 02/09/2020
Before proceeding with the installation, check the content listed below:
1. Column and head with weighing system
2. Column anchor rod (rod inside the column)
3. Base with rubber platform
4. Telescopic stadiometer measurement height
5. Wheels for transportation
6. Mounting kit: 10x screws and 1x key for column anchor rod
7. Instruction manual
3. TECHNICAL SPECIFICATIONS
4. INSTALLATION
Model C201 C202
Max. Capacity 200kg 220 kg
Division 100g 100 g
Manufacturer Wunder Sa.bi. Srl - Trezzo Sull’Adda (MI) Italy
OIML Approval Class III
Unit of measure kg
Operation Temperature from 0°C to 35°C
Included Accessories Telescopic Heightrod 60-210cm / 24-84 inches
Division 5mm / 0,25 inches

EN
17
WARNING! Keep the base and the platform close to each other during the
tipping, in order to prevent the levers bushing to stick out.
1. Place the balance column horizontally on a table (see g. 1)
2. Untie the red cables that hold the levers locked
3. Take out the anchor rod using the key and hook the base long lever until it is
linked to the column anchor rod (see g. 2-3)
4. Gently position the scale on the ground
4.1 ASSEMBLING THE COLUMN BASE
g. 1
g. 2
g. 3

18 Rev.04 - 02/09/2020
Place the scales on the oor and x the column to the base with the four screws
provided (see g. 4)
Remove the screws from the black platform, place the white hand post in line
with the 4 holes and x it with the 4x screws (see g. 5)
Fix the hight rod with the two hexagonal screws as shown in g. 6-7
4.2 FIXING THE COLUMN TO THE BASE
4.3 FIXING HAND POST TO THE BASE
4.4 FIXING THE HEIGHT ROD TO THE COLUMN
g. 4
g. 5
g. 6 g. 7

EN
19
5. INSTRUCTIONS FOR USE
Place the instrument on a at surface.
To perform the ZERO CALIBRATION, proceed as follows:
1. Place the “kg indicator” on zero, as shown in point (A) in the image below
2. Place the “g indicator” on zero, as shown in point (B)
3. Rotate the screw shown at point (C) until the arrow engraved on the balance
rod is aligned with the red notch, as indicated in point (D)
To perform a CORRECT WEIGHING, proceed as follows:
4. Step onto the scale platform
5. Move the “kg indicator” to measure kilograms and the “g indicator” to measure
grams
6. When the balance rod remains suspended and the index (engraved arrow) is
aligned at the red mark, the weight is correct.
7. Read the weight with the “kg” and “g“ indicators
8. Gently leave the platform repositioning the two indicator (kg - g) on zero
(A)
(B)
(C)
(D)
“g“ scale (division = 100g)
“kg“ scale (step = 20kg)

20 Rev.04 - 02/09/2020
6. HEIGHT ROD INSTRUCTIONS
WARNING! For height measurement, the patient must go on the scales
platform.
MEASUREMENTS HIGHER THAN 131CM
Raise the head rod. Place the paddle
horizontally
Lower the rod until the
head rest paddle touches
the patient’s head.
The height can be read at
the red line shown in the
image above.
MEASUREMENTS LOWER THAN 131CM
First lower the hea-
rest paddle and by
pressing the red lever
circled in the image
above, lower the rod
under 130cm.
Place the headrest padd-
le horizontaly.
Lower the rod untile the
headrest paddle tou-
ches the patient’s head.
Tthe height can be read
at the two white triangles.
Other manuals for C201
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other WUNDER Scale manuals

WUNDER
WUNDER C201 Specification sheet

WUNDER
WUNDER RS300 User manual

WUNDER
WUNDER RA User manual

WUNDER
WUNDER BABY02 User manual

WUNDER
WUNDER 960A User manual

WUNDER
WUNDER RS User manual

WUNDER
WUNDER W1090 User manual

WUNDER
WUNDER AGS-1500 User manual

WUNDER
WUNDER ECO User manual

WUNDER
WUNDER ASEP-6 User manual
Popular Scale manuals by other brands

SR Instruments
SR Instruments SRScales SRV716W Series Operating and service manual

Charder
Charder MS4910 user manual

SR Instruments
SR Instruments SR Scales SR555i Operating and service manual

Medisana
Medisana PR-S90 Connect instruction manual

Kenwood
Kenwood AT850 instructions

ADE
ADE FITvigo BE 1615 user manual