Zephir ZFL34M User manual

VENTILATORE A SOFFITTO
Led e Telecomando
ZFL34M
MANUALE D’ISTRUZIONI

!"#$"%&$'("')*#+,$#-'#."/01"'#'11*$/'2'#'3,%/*#41,-2*#0%#+$*/*22*#56789:;##
#
!"#+$,&<"')*#/"#-,&&,$,#'22,%2'),%2,#-,#"%.*$)'("*%"#1*%2,%02,#"%#=0,42*#)'%0'-,>#"%#=0'%2*#
!"#'"02,$'%%*#'#4.$022'$,#'-#),&-"*#-,#1'$'22,$"42"1<,#/"#=0,42*#'++'$'2*;#
#
?,-#1'4*#4"'#%,1,44'$"*#$"3*-&,$4"#'-#@,$3"("*#/AB44"42,%('#C,1%"1'#56789:>#"%/"1'2,#4,)+$,#
"-#)*/,--*#$"+*$2'2*#40--'#2'$&<,22'#+*42'#40-#$,2$*#/,--A'++'$,11<"*#42,44*#,#"-#)*2"3*#/,--'#
$"1<",42'#/"#'44"42,%('#2,1%"1'D#"%#=0,42*#)*/*#4'$,)*#"%#&$'/*#/"#.*$%"$!"#0%A'44"42,%('#+"E#
$'+"/'#,/#,.."1'1,;#
#
9-#1*%2,%02*#/"#=0,42*#)'%0'-,#$"&0'$/'#-A04*#,#-'#)'%02,%("*%,#/"#=0,42*#'++'$'2*#+,$#10"#
!"#+$,&<"')*#/"#1*%4,$3'$-*#+,$#+*2,$-*#+*"#1*%40-2'$,#"%#4,&0"2*;#
#
F*$/"'-),%2,#
G,42")#@+B#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#

#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
# #

Leggere attentamente questo manuale d’istruzioni poichè all’interno vi sono importanti informazioni sulla
sicurezza, l’uso e la manutenzione dell’elettrodomestico. Conservare il manuale per consultazioni future.
#
PRECAUZIONI
Quando si utilizzano apparecchi elettrici, devono essere sempre rispettate le precauzioni di
sicurezza fondamentali, tra cui le seguenti:
1. L’apparecchio è destinato solo ad un uso domestico interno.
2. Utilizzare quest’apparecchio solo come descritto nel
presente manuale.
3. Non fare un uso improprio del prodotto. Questo apparecchio
è concepito per un uso esclusivamente domestico.
4. Qualsiasi altro uso non consigliato dal costruttore può
causare incendi, scosse elettriche o incidenti a persone.
5. L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La
pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini
senza sorveglianza.
6. I mezzi per la disconnessione devono essere incorporati nel
cablaggio fisso in conformità con le regole di cablaggio
7. Non immergere l’apparecchio o il cavo di alimentazione in
acqua onde evitare scosse elettriche.
8. Prima di installare l’apparecchio provvedere a staccare la
corrente attraverso l’interruttore generale. Se si intende

disinstallare il ventilatore spegnere e staccare la corrente
attraverso l’interruttore generale, prima di procedere.
9. Scollegare il ventilatore prima della pulizia.
10. Non operare in presenza di vapori esplosivi e / o
infiammabili.
11. Non posizionare il ventilatore in prossimità di fiamme libere,
piani cottura o altri apparecchi che generano calore.
12. Non utilizzare in caso di cavo visibilmente danneggiati
oppure in presenza di anomalie nel funzionamento del
ventilatore.
13. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, non installarlo.
Deve essere sostituito dal produttore, da un centro di
assistenza qualificato o da personale analogo per evitare
rischi.
14. Prima di installare e collegare il ventilatore, interrompere il
flusso di energia elettrica operando dal quadro principale
della propria abitazione e lasciarla spenta fino ad
installazione completata.
15. Durante l’installazione assicurarsi che la distanza
minima tra il pavimento e le pale, una volta
agganciato il ventilatore a soffitto, sia di almeno
2,3m.
16. Non tentare mai di fermare le pale del ventilatore quando è
in funzione.
17. Tutti i cablaggi devono essere conformi al codice elettrico
nazionale e alle norme vigenti in materia.
18. L'installazione deve essere eseguita da un elettricista
qualificato autorizzato.
19. Evitare di ostruire il movimento delle pale in qualsiasi modo.

20. Non utilizzare acqua o detergenti liquidi per la pulizia del
ventilatore e delle pale. Un panno asciutto o leggermente
inumidito sarà adatto per la maggior parte delle operazioni
di pulizia. Spegnere l'alimentazione elettrica prima della
pulizia.
21. Dopo aver effettuato i collegamenti elettrici, i conduttori a filo
devono essere rivolti verso l'alto e spinti accuratamente
nella scatola di uscita. I fili devono essere distribuiti
separatamente con il conduttore a terra e il conduttore di
messa a terra su un lato della scatola di uscita
22. Dopo aver tolto l’imballaggio assicuratevi dell’integrità
dell’apparecchio. In caso di dubbio non utilizzate
l’apparecchio e rivolgetevi solo a personale qualificato. Gli
elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo,
punti metallici ecc.) non devono essere lasciati alla portata
dei bambini in quanto possibili fonti di pericolo.
23. Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso per
il quale è stato espressamente costruito e cioè come
ventilatore per uso domestico. Il costruttore non può essere
considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi
impropri od errati.
24. Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di
manutenzione, disinserite l’apparecchio dalla rete di
alimentazione elettrica spegnendo l’interruttore
dell’impianto.
25. Quando decidete di non utilizzare più l’apparecchio si
raccomanda di renderlo inoperante spegnendo l’interruttore
dell’impianto.
26. La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata
soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un

efficace impianto di messa a terra come previsto dalle
vigenti norme di sicurezza elettrica.
27. Nel caso in cui si verificassero situazioni anomale spegnere
immediatamente l’apparecchio e contattare il rivenditore o il
servizio di assistenza.
28. Non utilizzare prese di corrente volanti oppure cavi
danneggiati.
29. Non fissare interruttori di sicurezza con nastro adesivo, per
pericolo di Incendio.
30. È assolutamente vietato smontare o riparare l’apparecchio
per pericolo di shock elettrico; se necessario rivolgersi al
rivenditore o centro assistenza.
31. Non usare l’apparecchio nelle vicinanze di una vasca da
bagno, doccia, piscina.
32. Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica accertarsi
che la tensione sia corretta secondo quanto riportato sulla
targa del prodotto e che l’Impianto sia conforme alle norme
vigenti.
33. Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica sia
uguale a quella indicata nell’etichetta dati tecnici e che
l’impianto sia compatibile con la potenza dell’apparecchio.
34. Non toccare la connessione all’alimentazione con mani
umide.
35. Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici
(pioggia, sole, etc.).
36. Non installare l’apparecchio vicino a fonti di calore (es.
Termosifone).
37. Mantenere una adeguata distanza delle pale da oggetti posti
nelle vicinanze.

38. I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non
giochino con l’apparecchio.
39. La struttura di supporto deve essere montata in modo
sicuro, capace di Sopportare un peso di 4 volte superiore al
peso del ventilatore. Sono consigliate solo strutture in
metallo.
40. Non cambiare velocità mentre il ventilatore è in funzione.
Per cambiare velocità il ventilatore deve prima essere
fermato.
41. Non frapporre oggetti sul percorso delle pale del ventilatore.
42. Non utilizzare l’apparecchio in presenza di liquidi o gas
potenzialmente Infiammabili o esplosivi
43. AVVERTENZA: se si nota un’oscillazione inusuale, fermare
immediatamente il prodotto e contattare il produttore o un
suo servizio di assistenza tecnica.
44. Il montaggio e le riparazioni da eseguire ai sistemi di
fissaggio al soffitto devono essere eseguite dal produttore o
dal suo servizio di assistenza tecnica.
45. La sorgente luminosa può essere sostituita solo dal
produttore o da un suo servizio di assistenza tecnica.
#
#
#
#
#
#
#
#
#

DESCRIZIONE DELLE PARTI

Aprire con cautela la confezione. Rimuovi gli oggetti dagli inserti in polistirolo. Rimuovere il motore dall’ alloggiamento e
posizionarlo su moquette o polistirolo per evitare danni alla finitura. Controlla che tutti i componenti siano presenti all’interno
della confezione.
INSTALLAZIONE DELL‘ASTA
Questo ventilatore può essere montato su un soffitto normale o inclinato.
La lunghezza di sospensione può essere estesa da una staffa più lunga.
L'installazione richiede questi strumenti: cacciavite a croce, cacciavite a testa piatta, pinza regolabile o chiave inglese, scala
a pioli, forbici da elettricista e nastro isolante.

GUIDA ALL‘INSTALLAZIONE
Panoramica generale
Far passare i cavi elettrici all’interno
della staffa. Suggerimento: per
preparare l'infilatura dei cavi elettrici
attraverso la staffa, applicare un
piccolo pezzo di nastro isolante alle
estremità dei cavi elettrici: questo
manterrà i fili insieme quando li si fa
passare attraverso l'asta discendente.
Inserire la staffa nella parte superiore
del blocco motore.
Bloccare la staffa applicando il gancio
di sicurezza attraverso le estremità
del foro.

Applicare la coppiglia (gancio a R)
per evitare che la vite possa estrarsi
da sola.
Bloccare definitivamente la staffa
applicando la vite di sicurezza nel
foro laterale.
Applicare il perno di sicurezza
nell’estremità superiore della staffa.
Far scorrere verso il basso il supporto
superiore.
Allentare la vite del supporto
superiore, in modo da permettere il
passaggio dei cavi.
Una volta che i cavi sono passati
dall’estremità, stringere nuovamente
la vite.
Applicare i fori al soffitto in base a
dove si vuole eseguire l’installazione.
Le figure in alto mostrano le modalità con cui installare la staffa di montaggio
in base al materiale presente nel soffitto (legno, cemento)
Staffa montaggio
Staffa montaggio
Soffitto in legno
Soffitto in cemento
Viti
Viti

Come collegare i fili dal ventilatore al ricevitore
SCHEMA MORSETTIERA DEL RICEVITORE
Cavo Luce sotto tensione
Cavo Luce neutro
Cavo verso blocco motore
Cavo verso blocco motore
Cavo verso blocco motore
Cavo alimentazione sotto tensione
Cavo alimentazione neutro
Cavo antenna
Ricevitore

Sollevare e ruotare la calotta in modo da fissarla al supporto del soffitto.

Allineare i fori delle pale con i fori delle viti presenti sul blocco motore. Avvitare tutte le viti. Una volta che tutte le pale
sono fissate, le viti possono essere strette in modo permanente.

VERIFICHE SUL FUNZIONAMENTO
Avvertenza: assicurarsi che tutti i collegamenti siano stati eseguiti correttamente prima di accendere l'interruttore principale.
PARAMETRI ELETTRICI
Alimentazione
Potenza Motore
Lampada
220-240VH 50-60Hz
40W
18W
Peso del ventilatore: 4,8kg
Il fabbricante WESTIM spa dichiara che il tipo di apparecchiatura radio Ventilatore da soffitto con radiocomando, modello
ZFL34M è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al
seguente indirizzo Internet: www.zephir.it
La comunicazione tra trasmettitore e ricevitore si basa sull’emissione di segnali RF digitali, la cui frequenza di codifica è
inferiore a un milionesimo. (In caso di malfunzionamento è necessario contattare un centro di Assistenza qualificato per
visionare entrambi i dispositivi)
Il ricevitore può essere controllato da qualsiasi angolo del trasmettitore nello spazio prospettico, senza limitazioni di
direzione.
E’ possibile salvare il settaggio di luce e direzione mentre il ventilatore è spento e riprendere quindi l’ultima configurazione
dopo averlo riacceso.
RADIOCOMANDO

Note importanti:
1. Tra trasmettitore e ricevitore viene utilizzata la modalità di “learning code matching mode”. Spostare ad “ON”
l’alimentazione principale e nei successivi 30 secondi premere il pulsante "FAN ON/ OFF" del radiocomando per almeno
5 secondi, in questo caso si dovrebbe avvertire un segnale acustico “beep", il che significa che trasmettitore e ricevitore
comunicano correttamente. (PS: la modalità di accoppiamento è disponibile solo per 30 secondi, dopodiché non avrà
più effetto.)
2. In caso il radiocomando non funzioni correttamente, o il segnale sembra non esser recepito dal ricevitore, controllare lo
stato della batteria, in caso sostituirla.
3. In caso il radiocomando non funzioni correttamente, verificare se nello spazio circostante vi siano altri elettrodomestici
o dispositivi che possano in qualche modo interferire con il segnale inviato al ricevitore.
4. Una batteria quasi esausta influenzerà il funzionamento del radiocomando e di conseguenza la ricezione del segnale
da parte del ricevitore (in questo caso la spia corrispettiva lampeggerà), pertanto è necessario sostituire la batteria con
una nuova.
5. E’ importante rimuovere la batteria del radiocomando in caso questo non venga utilizzato per un periodo prolungato.
6. Durante l’installazione del ventilatore, assicurarsi che la calotta superiore e la staffa di montaggio non compromettano
l’integrita dei cavi elettrici.
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problemi minori spesso possono essere risolti senza un elettricista; prima di eseguire qualsiasi verifica, spegnere il
ventilatore ed in caso interrompere l'alimentazione per evitare scosse elettriche.
Problema
Possibile causa
Soluzione
Il ventilatore non funziona
Non c’è corrente o il fusibile è
bruciato
Controllare l’alimentazione
Sostituire il fusibile
Collegamenti errati
Spegnere il ventilatore, estrarre la calotte
e verificare i collegamenti
Dip switch non impostato
correttamente
Impostare il dip switch in modo che sia lo
stesso del trasmettitore e del ricevitore
Batteria scarica
Sostituire la batteria
Non è possibile impostare la
velocità o la luce
Collegamenti errati
Spegnere il ventilatore, estrarre la calotte
e verificare i collegamenti
Luce spenta
Controllare che la lampadina non sia
bruciata.

COME INSERIRE / RIMUOVERE LE BATTERIE DEL RADIOCOMANDO
Porre la pila nello sportellino avendo cura di verificare il corretto posizionamento delle polarità. Inserire
lo sportellino nel radiocomando. Utilizzare 2 pile tipo AAA, conforme alla Direttiva Batterie 2006/66/CE
e modifiche da Direttiva 2013/56/UE. La pila è fornita a corredo del radiocomando.
Le batterie non ricaricabili non devono essere ricaricate
1. Dopo aver aperto la bustina del radiocomando, rimuovere la protezione e inserire la
batteria(inclusa).
2. Quando si usa il radiocomando l’emettitore della parte frontale del radiocomando deve essere
allineato con la finestra di ricezione sul prodotto.
3. Il radiocomando può essere utilizzato fino ad una distanza di c.ca 5 metri dal prodotto ed entro
un’angolazione di 30 gradi.
4. Evitare che la luce del sole sia diretta sulla finestra di ricezione del prodotto. Questo potrebbe
influenzarne la ricezione dei comandi.
5. Tenere il radiocomando in un posto sicuro ed evitarne le cadute.
6. Se non usato per molto tempo è preferibile estrarre le batterie dal radiocomando e riporlo in un
luogo sicuro, per evitare che si danneggi o che si riducano le prestazioni delle batterie.
7. La frequenza del radiocomando è 433,92 MHz
Anche le batterie esauste devono essere smaltite in rispetto delle normative ambientali in
vigore, presso un centro di raccolta autorizzato, o depositate negli appositi contenitori
presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto.
Consigliamo di scaricare completamente le batterie e di non gettarle nel fuoco
Le batterie devono essere rimosse dall’apparecchio prima del suo smaltimento.
Non gettate le batterie esauste o danneggiate nei rifiuti domestici per non danneggiare
l’ambiente (o per non arrecare danni all'ambiente)

PULIZIA E MANUTENZIONE
#
Attenzione: prima delle normali operazioni di pulizia, spegnere il ventilatore e scollegare la corrente di
alimentazione (Pos. 0/OFF):
• Per la pulizia, utilizzare un panno morbido leggermente inumidito; non usare prodotti abrasivi o
corrosivi. Fare attenzione a non danneggiare il corpo esterno, le lame, i collegamenti elettrici o le
componenti interne.
• Non immergere il ventilatore in acqua o altri liquidi; nel caso in cui una qualsiasi parte di esso venga
a contatto con aqcua, assicurarsi innanzitutto che l’apparecchio sia scollegatodalla presa di
corrente, quindi asciugare con cura, assicurandosi che tutte le parti elettriche siano perfettamente
asciutte: in caso di dubbio, consultare un centro assistenza o un elettricista qualificato.
• È importante mantenere le prese d'aria del motore prive di polvere e lanugine.
Informazioni Tecniche ZFL34M
Portata massima d’aria
F
170,57
m3 /min
Potenza assorbita del ventilatore
P
34,98
W
Valori di esercizio
SV
4,88
(m3 /min)/W
Consumo elettrico in modo attesa
Psb
0.34
W
Consumo elettrico stagionale
Q
11,70
kWh/a
Livello di potenza sonora del ventilatore
Lwa
47,0
dB(A)
Velocità massima dell’aria
c
2.75
m/s
Norma di misura per il valore di esercizio
IEC 60879:2019
Referente per ulteriori informazioni
Westim SpA Via Roberto Bracco 42/E 00137 Roma-Italia

CEILING FAN WITH LED AND REMOTE
CONTROLLER
ZFL34M
INSTRUCTION MANUAL
Table of contents
Languages:
Other Zephir Fan manuals

Zephir
Zephir ZFL5130S User manual

Zephir
Zephir ZFS8093 User manual

Zephir
Zephir ZFS9107M User manual

Zephir
Zephir ZFR4107M User manual

Zephir
Zephir ZFL4106B User manual

Zephir
Zephir ZFR3130M User manual

Zephir
Zephir ZFS8120 User manual

Zephir
Zephir PF50CR User manual

Zephir
Zephir ZFS576M User manual

Zephir
Zephir ZFS9107B User manual
Popular Fan manuals by other brands

Panasonic
Panasonic K14Y2 Operating and installation instructions

Home Decorators Collection
Home Decorators Collection GRENADA YG522-BN Use and care guide

Orbegozo
Orbegozo WF 0245 instruction manual

Maico
Maico PushPull PP 45 RHK Shell mounting instructions

Hunter
Hunter Salido installation manual

S&P
S&P DECOR-200 S manual