
- 4-
SLIDE 230
APPARECCHIATURA DI CONTROLLO
Italiano
SOMMARIO 1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 5
1.1 USO PREVISTO E CAMPO D’IMPIEGO...................... 5
1.2 CARATTERISTICHE TECNICHE ................................. 5
1.3 DATI TECNICI............................................................... 5
2. INSTALLAZIONE 5
2.1 MONTAGGIO/SOSTITUZIONE APPARECCHIATURA.... 5
2.2 PREDISPOSIZIONE IMPIANTO ELETTRICO ............. 6
2.3 COLLEGAMENTI ELETTRICI ...................................... 6
3. AVVIO DEL SISTEMA 8
3.1 VERIFICHE PRELIMINARI: INGRESSI - CLASSE DI
PESO - TIPO DI PIGNONE - CONFIGURAZIONE M/S -
SENSO DI MARCIA...................................................... 8
3.2 AUTOAPPRENDIMENTO............................................. 8
3.3 MEMORIZZAZIONE TELECOMANDI .......................... 9
4. FUNZIONAMENTO 10
4.1 LOGICHE DI FUNZIONAMENTO............................... 10
4.2 INGRESSI E USCITE ................................................. 12
4.3 SEGNALAZIONI A DISPLAY - CODICI ERRORE ...... 12
5. PROGRAMMAZIONE DEI PARAMETRI 12
6. NOTE PER IL MANUTENTORE 14
6.1 MANUTENZIONE PROGRAMMATA .......................... 14
7. AVVERTENZE PER L'UTILIZZATORE 14
SI RACCOMANDA DI OSSERVARE RIGOROSAMENTE LE NORME NAZIONALI
VALIDE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI (IN ITALIA D. LGS.528/99 COOR-
DINATO CON D. LGS. 494/96 “ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 92/57/CEE
CONCERNENTE LE PRESCRIZIONI MINIME DI SICUREZZA EDI SALUTE DA
ADOTTARE NEI CANTIERI TEMPORANEI OMOBILI”).
INSTALLAZIONE, COLLEGAMENTI ELETTRICI EREGOLAZIONI DEVONO
ESSERE EFFETTUATI NELL’OSSERVANZA DELLA BUONA TECNICA EIN
OTTEMPERANZA ALLE NORME VIGENTI NEL PAESE DI INSTALLAZIONE.
IL COSTRUTTORE DELLA MOTORIZZAZIONE NON ÈRESPONSABILE
DELL’INOSSERVANZA DELLA BUONA TECNICA NELLA COSTRUZIONE DELLA
STRUTTURA DA MOTORIZZARE, NÉ DELLE DEFORMAZIONI CHE DOVESSERO
INTERVENIRE NELL’UTILIZZO.
UN’ERRATA INSTALLAZIONE PUÒ ESSERE FONTE DI PERICOLO.
ESEGUIRE GLI INTERVENTI COME SPECIFICATO DAL COSTRUTTORE.
PRIMA DI INIZIARE L’INSTALLAZIONE, VERIFICARE L’INTEGRITÀ DEL PRO-
DOTTO EVERIFICARE CHE LA STRUTTURA ESISTENTE ABBIA INECESSARI
REQUISITI DI ROBUSTEZZA ESTABILITÀ.
Informazioni
IL COLLEGAMENTO, IL COLLAUDO ELA MESSA IN FUNZIONE, COSÌ
COME LE VERIFICHE PERIODICHE EGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE,
POSSONO ESSERE ESEGUITI SOLTANTO DA TECNICI SPECIALIZZATI E
FORMATI SUL PRODOTTO.
ÈNECESSARIO SEGUIRE UN CORSO DI SPECIALIZZAZIONE. AQUESTO
SCOPO GLI INSTALLATORI SONO INVITATI ACONTATTARE IL FORNITORE.
AL TERMINE DEL LAVORO L’INSTALLATORE DEVE VERIFICARE L’INSTALLA-
ZIONE EIL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELL’AUTOMAZIONE.
IL COLLAUDO ELA MESSA IN FUNZIONE DELL’AUTOMAZIONE NON SONO
CONSENTITI FINO AQUANDO NON SIA STATO VERIFICATO CHE L'AUTOMA-
ZIONE ÈCONFORME AI REQUISITI IMPOSTI DALLA DIRETTIVA MACCHINE
2006/42/CEE, ALLA QUALE IL CANCELLO COMPLETO, MONTATO E
INSTALLATO ÈASSOGGETTATO. L’INSTALLATORE ÈTENUTO APRODURRE
ECONSERVARE IL FASCICOLO TECNICO DELL'INSTALLAZIONE EDEVE
OTTEMPERARE ATUTTI GLI ADEMPIMENTI PREVISTI.
DEVE ESEGUIRE L’ANALISI DEI RISCHI EVERIFICARE CHE L’IMPIANTO
NON PRESENTI PUNTI DI SCHIACCIAMENTO OCESOIAMENTO. SE NECES-
SARIO DEVE ADOTTARE ADEGUATE MISURE CORRETTIVE EAPPLICARE
LE SEGNALAZIONI PREVISTE DALLE NORME VIGENTI PER INDIVIDUARE
LE ZONE PERICOLOSE.
OGNI INSTALLAZIONE DEVE RIPORTARE IN MODO VISIBILE L’INDICAZIONE
DEI DATI IDENTIFICATIVI DEL SISTEMA MOTORIZZATO.
L’INSTALLATORE DEVE FORNIRE TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AL
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO, MANUALE EDI EMERGENZA ECONSE-
GNARE LE ISTRUZIONI D’USO ALL’UTILIZZATORE DELL’IMPIANTO.
PER EVENTUALI RIPARAZIONI OSOSTITUZIONI DOVRANNO ESSERE UTILIZ-
ZATI ESCLUSIVAMENTE RICAMBI ORIGINALI. NON SI RICONOSCE LA GARAN-
ZIA IN CASO DI UTILIZZO COMBINATO CON COMPONENTI DI ALTRA MARCA.
IL COSTRUTTORE DELLA MOTORIZZAZIONE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ
QUALORA VENGANO INSTALLATI COMPONENTI INCOMPATIBILI AI FINI DELLA
SICUREZZA EDEL BUON FUNZIONAMENTO.
Attenzione
!
IN CASO DI GUASTO OFUNZIONAMENTO NON REGOLARE, TOGLIERE
ALIMENTAZIONE ALL’AUTOMAZIONE AZIONANDO L’INTERRUTTORE
PRINCIPALE. NON TENTARE DI INTERVENIRE ODI RIPARARE L’UNITÀ
PRINCIPALE ECONTATTARE CHI HA INSTALLATO L’AUTOMAZIONE O
UN ALTRO INSTALLATORE SPECIALIZZATO. NON RISPETTARE QUESTO
AVVERTIMENTO PUÒ PORTARE ASITUAZIONI DI PERICOLO.
PREMESSA AL MANUALE ISTRUZIONI
Informazioni
LE PRESENTI ISTRUZIONI RIGUARDANO ESCLUSIVAMENTE L’INSTALLAZIONE
ELETTRICADEL SISTEMADICONTROLLO CONAPPARECCHIATURA SLIDE230.
PERLA MECCANICACONSULTARELEISTRUZIONIDELL'ATTUATOREFORNITE.
Attenzione
!
TUTTE LE ISTRUZIONI FORNITE SONO PARTE INTEGRANTE DEL PRODOTTO
EDEVONO OBBLIGATORIAMENTE ESSERE CONSERVATE PER FUTURI
RIFERIMENTI FINO ALLA DEMOLIZIONE DELLO STESSO.
NEL CORSO DELLE OPERAZIONI DI ASSEMBLAGGIO EMONTAGGIO
DELL’AUTOMATISMO EDI COLLAUDO DELL'AUTOMAZIONE SI POSSONO
VERIFICARE SITUAZIONI DI PERICOLO SE NON SI OSSERVANO LE AVVER-
TENZE DI SICUREZZA CONTENUTE NELLE ISTRUZIONI. PRIMA DI PRO-
CEDERE LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE ISTRUZIONI.
RENDERE DISPONIBILI TUTTE LE ISTRUZIONI PRESSO L'IMPIANTO PER
OGNI NECESSITÀ DI UTILIZZO EMANUTENZIONE.
Cautela
IDATI RIPORTATI SONO DA RITENERSI PURAMENTE INDICATIVI.
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER LE POSSIBILI
INESATTEZZE CONTENUTE NEL PRESENTE MANUALE DERIVANTI DA
ERRORI DI STAMPA ODI TRASCRIZIONE.
L’AZIENDA SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE MODIFICHE ATTE A
MIGLIORARE IL PRODOTTO SENZA PREAVVISO.
NORMEDISICUREZZAEOBBLIGHIDELL’INSTALLATORE
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI INIZIARE L’INSTAL-
LAZIONE DEL PRODOTTO.
Attenzione
!
IMATERIALI DELL’IMBALLAGGIO (PLASTICA, POLISTIROLO, ECC.) NON
VANNO DISPERSI NELL’AMBIENTE ENON DEVONO ESSERE LASCIATI ALLA
PORTATA DEI BAMBINI IN QUANTO POTENZIALI FONTI DI PERICOLO.
ÈVIETATO UTILIZZARE IL PRODOTTO PER SCOPI DIVERSI DA QUELLI
PREVISTI OIMPROPRI.
ÈVIETATO MANOMETTERE OMODIFICARE IL PRODOTTO.
LA NON CORRETTA INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO PUÒ PROVOCARE
GRAVI PERICOLI, SEGUIRE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI PER
L'INSTALLAZIONE.
L’INSTALLAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA DA PERSONALE PROFESSIO-
NALMENTE COMPETENTE.
SI RACCOMANDA DI LAVORARE NEL PIENO RISPETTO DELLE NORME DI
SICUREZZA; DI OPERARE IN AMBIENTE SUFFICIENTEMENTE ILLUMINATO
EIDONEO PER LA SALUTE; DI INDOSSARE INDUMENTI DI PROTEZIONE
ANORMA DI LEGGE (SCARPE ANTINFORTUNISTICHE, OCCHIALI DI PRO-
TEZIONE, GUANTI ED ELMETTO) EVITANDO DI INDOSSARE ARTICOLI DI
ABBIGLIAMENTO CHE POSSANO IMPIGLIARSI.
ADOTTARE MISURE DI PROTEZIONE ADEGUATE AL RISCHIO DI FERITA
DOVUTO ASCHEGGE ACUMINATE EAI POSSIBILI RISCHI DI SCHIACCIA-
MENTO, URTO ECESOIAMENTO.
DELIMITARE IL CANTIERE PER IMPEDIRE IL TRANSITO APERSONE NON
AUTORIZZATE ENON LASCIARE INCUSTODITA LA ZONA DI LAVORO.