
MASSIMO INDICATO NELLA CIOTOLA.
Non utilizzare l’apparecchio per tritare alimenti aventi un’eccessiva consistenza18.
(esempio: cubetti di ghiaccio o carne con ossa).
Non trasportare l’apparecchio tramite la ciotola montata, ovvero, la maniglia della19.
ciotola non deve servire per trasportare l’apparecchio.
Per evitare infortuni e danni all’apparecchio, tenere sempre le mani e gli utensili20.
da cucina lontano da lame e dischi in movimento.
Le lame sono taglienti. Maneggiarle con attenzione.21.
Non introdurre mai gli alimenti con le mani. Servirsi sempre del premicibo.22.
Non rimuovere gli alimenti dalle pareti della ciotola mentre l’apparecchio è in fun-23.
zione. Spengere l’apparecchio, scollegare la spina di alimentazione dalla presa ed
utilizzare sempre un’apposita spatola.
IL PRODOTTO E’ STATO PROGETTATO IN MODO CHE SIA FUNZIONANTE24.
SOLO SE LA CIOTOLA ED IL RELATIVO COPERCHIO SONO STATI MONTATI
CORRETTAMENTE. QUALORA QUESTO NON SI VERIFICASSE, PORTARE
IL PRODOTTO AD UN CENTRO ASSISTENZA AUTORIZZATO.
STACCARE SEMPRE LA SPINA PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE25.
ALL’INTERNO DELLA CIOTOLA.
PREPARARE LATAZZADEL FRULLATORE CON GLIALIMENTI DAFRULLARE26.
E MONTARLA SUL CORPO MOTORE PRIMA DI COLLEGARE LA SPINA ALLA
PRESA DI CORRENTE.
Non trasportare l’apparecchio tramite la tazza montata, ovvero, la maniglia della27.
tazza non deve servire per trasportare l’apparecchio.
Per staccare la spina, afferrarla direttamente e staccarla dalla presa a parete.28.
Non staccarla mai tirandola per il cavo.
Non usare l’apparecchio se il cavo elettrico o la spina risultano danneggiati, o29.
se l’apparecchio stesso risulta difettoso; in questo caso portatelo al più vicino
Centro di Assistenza Autorizzato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal30.
Costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona
con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
L’apparecchio è concepito per il SOLO USO DOMESTICO e non deve essere31.
adibito ad uso commerciale o industriale.
Questo apparecchio è conforme alla direttiva 2014/35/EU e EMC 2014/30/EU, ed al32.
regolamento (EC) No. 1935/2004 del 27/10/2004 sui materiali in contatto con alimenti.
Eventuali modifiche a questo prodotto, non espressamente autorizzate dal pro-33.